Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Febbraio, 2025, 12:24 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €10.00
Tasse PayPal: €0.69
Saldo netto: €9.31
Manca all'obiettivo: €290.69
Valuta del sito: EUR
 3%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?

Aperto da Bone.Surgeon, 31 Luglio, 2015, 12:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Bone.Surgeon

Ciao, volevo condividere un pensiero con voi. Ho notato che adesso su tantissimi forum c'é la moda (che brutta parola) di ottenere i suoni saturi attraverso overdrive e distorsori? Io sinceramente non amo questo modo di fare, ma ho visto che ci sono alcuni produttori che si sono rimessi a fare amplificatori mangia pedali e vecchi amplificatori mangia pedali, sono ritornati molto in auge.

Voi amanti di questo sistema, mi sapreste spiegare perchè preferite usare od e distorsori, invece di ottenere tali suoni con gli amplificatori?

Scatenatevi...

nihao65

Argomento molto interessante, che credo necessiti di approfondimenti oserei dire....storici  :reading:
Sono d'accordo sul fatto che si dovrebbe ottenere la distorsione dall'ampli, però, storicamente x l'appunto, gli ampli non avevano livelli elevati di gain, da qui l'utilizzo di pedali che "pompassero" il suono crunch dell'ampli. Per quanto mi possa piacere la mia plexi è e rimarrà un ampli con un livello di distorsione medio basso.
L'avvento degli ampli hi-gain negli anni 80', e le simulazione nei 90' aveva di fatto messo sotto naftalina i pedali, però poi soprattutto grazie al fenomeno grunge e al ritorno dell'hard rock (vedi GnR) sono tornati alla ribalta. Oggi il grande vantaggio del pedale, a mio avviso, è che ce ne sono un'infinità, sia in termini di prezzo che di qualità, quindi anche contando sul mercato dell'usato, uno può crearsi diverse sfumature di suono senza avere sistemi di gestione complessi, piuttosto che ampli in contemporanea e soprattutto avendo a che fare con macchine relativamente semplici da un punto di vista dell'utilizzo che forse ti portano a concentrarti di più sul "come suono" piuttosto che sul "con cosa suono".


Nihao 

Fidelcaster

Citazione di: nihao65 il 31 Luglio, 2015, 01:31 PMforse ti portano a concentrarti di più sul "come suono" piuttosto che sul "con cosa suono".

Mi sa che  :fish:

:abbraccio:
:ditanaso:

Bone.Surgeon

Capisco boostare un amplificatore, lo faccio anche io. Non per avere più gain, visto che la mia testata ne ha più di quanto necessiti, ma per avere un attacco più morbido e più compressione. Non capisco solo perchè, visti gli ampli di oggi con ogni livello di gain, continuare ad usare distorsori che costano un sacco di soldi.

zap

Utilizzo pochissimo gli overdrive,giusto quel poco che serve per i solo,ma generalmente il crunch del mio ampli è inarrivabile con i pedali,si perde troppo quando attivo il pedale OD.
Quindi solo quando ho bisogno di qualche decibel in più,a malincuore attivo l'overdrive,che poi è un simil TS che tengo con il drive a ore 9 al massimo,cercando di snaturare il meno possibile il suono dell'ampli.
Questo per quanto riguarda la mia fame di drive ed il mio gusto,è ovvio che per altri magari è l'esatto contrario.

PaoloF

La mia esperienza è stata questa: sono sempre stato convinto che la saturazione dovesse provenire dalle valvole di un amplificatore...per questo, ormai 10 anni fa, le mie attenzioni erano solamente per un amplificatore: Mesa Single Rectifier...
Per il genere che facevo, per i gusti e i modelli chitarristici che avevo in quel periodo era l'amplificatore perfetto...
Poi negli anni, gli ascolti musicali si sono piano piano ampliati...le conoscenze si sono mano a mano ampliate...e sono venuto in contatto con il Taxi Drive, perchè in quel periodo "avevo bisogno" di un crunch che, a mio avviso, la Rectifier non riusciva a darmi...
Sono rimasto impressionato dalla qualità di quel pedale...
Decisi di cambiare amplificatore...i motivi principali erano fondamentalmente 2: il peso, e di conseguenza la trasportabilità; il fatto che 50W erano sprecati per le situazioni in cui suonavo...

Le mie attenzioni caddero sul Transatlantic 30 testata, sempre della Mesa...con abbinata cassa Dragoon 1x12 con V30...
Desistetti per il costo dell'operazione...troppo elevato...in più nei primi mesi del 2012 non era così semplice trovare una TA-30...

Così iniziai a pensare a delle alternative che inizialmente non avevo preso in considerazione...come per esempio un combo monocanale, e un altro pedale per i suoni distorti più spinti...
Anche nell'ottica di avere una pedaliera che mi permettesse di avere i "miei suoni" anche in situazioni in cui non era possibile avere il proprio amplificatore sul palco...
Il Singleman mi stregò, così come il Mercury...il Taxi già l'avevo...

Ora, se dovessi seguire il mio cuore probabilmente avrei solo 2 pedali: un Taxi Drive e un boost...il Taxi usato per "sporcare" a volumi umani il clean del Singleman...

In conclusione, il mio è stato un percorso dovuto ad un mix di gusti musicali che si stavano ampliando, e necessità di rendere il setup più "a misura" della mia realtà...
E a distanza di più di 3 anni, non mi sono ancora pentito della scelta...
La mia probabilmente non è proprio una risposta alla tua domanda Bone...è solo la mia esperienza...  ::)

Grix

non so se il risultato è lo stesso, di sicuro simile però almeno a volumi (forse) più umani  :eheheh:

nihao65

Citazione di: Fidelcaster il 31 Luglio, 2015, 01:38 PM
Citazione di: nihao65 il 31 Luglio, 2015, 01:31 PMforse ti portano a concentrarti di più sul "come suono" piuttosto che sul "con cosa suono".

Mi sa che  :fish:

:abbraccio:

Ovviamente il tutto è riferito unicamente alla mia personale esperienza (forse siamo ot)
E' in ogni caso fuori di dubbio, x tornare all'argomento, una certa comodità nell'avere ad esempio una pedaliera che posso facilmente trasportare e che mi permette di fatto di avere a disposizione i "miei" suoni senza bisogno di trasportarmi l'ampli.

Nihao

Raffus

Domanda interessante. Dopo anni di testate/combo a 2/4 canali, sono passato al combo mangiapedali.

cambio overdrive e distorsori come voglio, non sono obbligato dalle sonorità distorte dell'ampli, ho un solo jack che va dalla pedaliera all'ampli (sennò col delay dovrei avere i 4 cavi), il mio muff è il fuzz suona da paura.

Tutti i metodi sono buoni, basta trovare il proprio suono. Anche il rack o il digitale :)
Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D




Bone.Surgeon

Citazione di: Grix il 31 Luglio, 2015, 02:41 PM
non so se il risultato è lo stesso, di sicuro simile però almeno a volumi (forse) più umani  :eheheh:

La botta che ti da la distorsione di un canale dell'ampli ad alto volume è dovuta alla sollecitazione dei coni, lo stesso vale se usi i pedali...

Grix

Citazione di: Bone.Surgeon il 31 Luglio, 2015, 04:06 PM
Citazione di: Grix il 31 Luglio, 2015, 02:41 PM
non so se il risultato è lo stesso, di sicuro simile però almeno a volumi (forse) più umani  :eheheh:

La botta che ti da la distorsione di un canale dell'ampli ad alto volume è dovuta alla sollecitazione dei coni, lo stesso vale se usi i pedali...

a ok  :eheheh:

Bone.Surgeon

Citazione di: Raffus il 31 Luglio, 2015, 03:18 PM

cambio overdrive e distorsori come voglio, non sono obbligato dalle sonorità distorte dell'ampli, ho un solo jack che va dalla pedaliera all'ampli (sennò col delay dovrei avere i 4 cavi), il mio muff è il fuzz suona da paura.


Anche io ho un solo jack che va dalla pedalboard all'ampli   :laughing:

Poi per il resto, se i rack sono fuori moda a me va benissimo. Sull'usato si trovano dei rack meravigliosi a dei prezzi stracciatissimi, e questa settimana ho fatto man bassa. Ma il i suoni saturi, se si escludono un overdrive ed un equalizzatore, li ottengo dai canali dell'amplificatore. Con 8 canali, di cui 6 dedicati alle saturazioni, ho tutto quello che mi serve.

Io resto dell'idea che una distorsione alla SLO100, te la puo' dare solo un amplificatore...

enox

Ciao
Uno dei motivi è sicuramente che un sistema con ampli mangiapedali con un bel pulito di base ti garantisce una ottima flessibilità a costi ridotti....

Antonio

mimmo

Anche a me piace la chitarra diretta nell'ampli.
Ciò non toglie che certe cose si ottengono bene solo con i pedali, dai fuzz a certe sonorità tipiche e comunque mi piace sperimentare sempre cose nuove

Max Maz

Nel mio caso è semplice il mio ampli non mi consente di giostrare il gain ed ho cominciato a provare pedali, sono soddisfatto del risultato anche se mi rendo conto che ai volumi che posso usare gran parte del gusto rimane potenziale.

Per quanto riguarda i rack, ne ho posseduto uno soltanto un GX700 Yamaha che dovrei ancora avere da qualche parte me, come dissi già qualche tempo fa, quando le combinazioni sono così numerose finisco sempre per perdermi.  :acci:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.