Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Bone.Surgeon il 31 Luglio, 2015, 12:40 PM

Titolo: Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 31 Luglio, 2015, 12:40 PM
Ciao, volevo condividere un pensiero con voi. Ho notato che adesso su tantissimi forum c'é la moda (che brutta parola) di ottenere i suoni saturi attraverso overdrive e distorsori? Io sinceramente non amo questo modo di fare, ma ho visto che ci sono alcuni produttori che si sono rimessi a fare amplificatori mangia pedali e vecchi amplificatori mangia pedali, sono ritornati molto in auge.

Voi amanti di questo sistema, mi sapreste spiegare perchè preferite usare od e distorsori, invece di ottenere tali suoni con gli amplificatori?

Scatenatevi...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: nihao65 il 31 Luglio, 2015, 01:31 PM
Argomento molto interessante, che credo necessiti di approfondimenti oserei dire....storici  :reading:
Sono d'accordo sul fatto che si dovrebbe ottenere la distorsione dall'ampli, però, storicamente x l'appunto, gli ampli non avevano livelli elevati di gain, da qui l'utilizzo di pedali che "pompassero" il suono crunch dell'ampli. Per quanto mi possa piacere la mia plexi è e rimarrà un ampli con un livello di distorsione medio basso.
L'avvento degli ampli hi-gain negli anni 80', e le simulazione nei 90' aveva di fatto messo sotto naftalina i pedali, però poi soprattutto grazie al fenomeno grunge e al ritorno dell'hard rock (vedi GnR) sono tornati alla ribalta. Oggi il grande vantaggio del pedale, a mio avviso, è che ce ne sono un'infinità, sia in termini di prezzo che di qualità, quindi anche contando sul mercato dell'usato, uno può crearsi diverse sfumature di suono senza avere sistemi di gestione complessi, piuttosto che ampli in contemporanea e soprattutto avendo a che fare con macchine relativamente semplici da un punto di vista dell'utilizzo che forse ti portano a concentrarti di più sul "come suono" piuttosto che sul "con cosa suono".


Nihao 
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Fidelcaster il 31 Luglio, 2015, 01:38 PM
Citazione di: nihao65 il 31 Luglio, 2015, 01:31 PMforse ti portano a concentrarti di più sul "come suono" piuttosto che sul "con cosa suono".

Mi sa che  :fish:

:abbraccio:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 31 Luglio, 2015, 01:52 PM
Capisco boostare un amplificatore, lo faccio anche io. Non per avere più gain, visto che la mia testata ne ha più di quanto necessiti, ma per avere un attacco più morbido e più compressione. Non capisco solo perchè, visti gli ampli di oggi con ogni livello di gain, continuare ad usare distorsori che costano un sacco di soldi.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: zap il 31 Luglio, 2015, 01:58 PM
Utilizzo pochissimo gli overdrive,giusto quel poco che serve per i solo,ma generalmente il crunch del mio ampli è inarrivabile con i pedali,si perde troppo quando attivo il pedale OD.
Quindi solo quando ho bisogno di qualche decibel in più,a malincuore attivo l'overdrive,che poi è un simil TS che tengo con il drive a ore 9 al massimo,cercando di snaturare il meno possibile il suono dell'ampli.
Questo per quanto riguarda la mia fame di drive ed il mio gusto,è ovvio che per altri magari è l'esatto contrario.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: PaoloF il 31 Luglio, 2015, 02:37 PM
La mia esperienza è stata questa: sono sempre stato convinto che la saturazione dovesse provenire dalle valvole di un amplificatore...per questo, ormai 10 anni fa, le mie attenzioni erano solamente per un amplificatore: Mesa Single Rectifier...
Per il genere che facevo, per i gusti e i modelli chitarristici che avevo in quel periodo era l'amplificatore perfetto...
Poi negli anni, gli ascolti musicali si sono piano piano ampliati...le conoscenze si sono mano a mano ampliate...e sono venuto in contatto con il Taxi Drive, perchè in quel periodo "avevo bisogno" di un crunch che, a mio avviso, la Rectifier non riusciva a darmi...
Sono rimasto impressionato dalla qualità di quel pedale...
Decisi di cambiare amplificatore...i motivi principali erano fondamentalmente 2: il peso, e di conseguenza la trasportabilità; il fatto che 50W erano sprecati per le situazioni in cui suonavo...

Le mie attenzioni caddero sul Transatlantic 30 testata, sempre della Mesa...con abbinata cassa Dragoon 1x12 con V30...
Desistetti per il costo dell'operazione...troppo elevato...in più nei primi mesi del 2012 non era così semplice trovare una TA-30...

Così iniziai a pensare a delle alternative che inizialmente non avevo preso in considerazione...come per esempio un combo monocanale, e un altro pedale per i suoni distorti più spinti...
Anche nell'ottica di avere una pedaliera che mi permettesse di avere i "miei suoni" anche in situazioni in cui non era possibile avere il proprio amplificatore sul palco...
Il Singleman mi stregò, così come il Mercury...il Taxi già l'avevo...

Ora, se dovessi seguire il mio cuore probabilmente avrei solo 2 pedali: un Taxi Drive e un boost...il Taxi usato per "sporcare" a volumi umani il clean del Singleman...

In conclusione, il mio è stato un percorso dovuto ad un mix di gusti musicali che si stavano ampliando, e necessità di rendere il setup più "a misura" della mia realtà...
E a distanza di più di 3 anni, non mi sono ancora pentito della scelta...
La mia probabilmente non è proprio una risposta alla tua domanda Bone...è solo la mia esperienza...  ::)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Grix il 31 Luglio, 2015, 02:41 PM
non so se il risultato è lo stesso, di sicuro simile però almeno a volumi (forse) più umani  :eheheh:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: nihao65 il 31 Luglio, 2015, 02:55 PM
Citazione di: Fidelcaster il 31 Luglio, 2015, 01:38 PM
Citazione di: nihao65 il 31 Luglio, 2015, 01:31 PMforse ti portano a concentrarti di più sul "come suono" piuttosto che sul "con cosa suono".

Mi sa che  :fish:

:abbraccio:

Ovviamente il tutto è riferito unicamente alla mia personale esperienza (forse siamo ot)
E' in ogni caso fuori di dubbio, x tornare all'argomento, una certa comodità nell'avere ad esempio una pedaliera che posso facilmente trasportare e che mi permette di fatto di avere a disposizione i "miei" suoni senza bisogno di trasportarmi l'ampli.

Nihao
Titolo: Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 31 Luglio, 2015, 03:18 PM
Domanda interessante. Dopo anni di testate/combo a 2/4 canali, sono passato al combo mangiapedali.

cambio overdrive e distorsori come voglio, non sono obbligato dalle sonorità distorte dell'ampli, ho un solo jack che va dalla pedaliera all'ampli (sennò col delay dovrei avere i 4 cavi), il mio muff è il fuzz suona da paura.

Tutti i metodi sono buoni, basta trovare il proprio suono. Anche il rack o il digitale :)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 31 Luglio, 2015, 04:06 PM
Citazione di: Grix il 31 Luglio, 2015, 02:41 PM
non so se il risultato è lo stesso, di sicuro simile però almeno a volumi (forse) più umani  :eheheh:

La botta che ti da la distorsione di un canale dell'ampli ad alto volume è dovuta alla sollecitazione dei coni, lo stesso vale se usi i pedali...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Grix il 31 Luglio, 2015, 05:54 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 31 Luglio, 2015, 04:06 PM
Citazione di: Grix il 31 Luglio, 2015, 02:41 PM
non so se il risultato è lo stesso, di sicuro simile però almeno a volumi (forse) più umani  :eheheh:

La botta che ti da la distorsione di un canale dell'ampli ad alto volume è dovuta alla sollecitazione dei coni, lo stesso vale se usi i pedali...

a ok  :eheheh:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 31 Luglio, 2015, 05:58 PM
Citazione di: Raffus il 31 Luglio, 2015, 03:18 PM

cambio overdrive e distorsori come voglio, non sono obbligato dalle sonorità distorte dell'ampli, ho un solo jack che va dalla pedaliera all'ampli (sennò col delay dovrei avere i 4 cavi), il mio muff è il fuzz suona da paura.


Anche io ho un solo jack che va dalla pedalboard all'ampli   :laughing:

Poi per il resto, se i rack sono fuori moda a me va benissimo. Sull'usato si trovano dei rack meravigliosi a dei prezzi stracciatissimi, e questa settimana ho fatto man bassa. Ma il i suoni saturi, se si escludono un overdrive ed un equalizzatore, li ottengo dai canali dell'amplificatore. Con 8 canali, di cui 6 dedicati alle saturazioni, ho tutto quello che mi serve.

Io resto dell'idea che una distorsione alla SLO100, te la puo' dare solo un amplificatore...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: enox il 31 Luglio, 2015, 07:01 PM
Ciao
Uno dei motivi è sicuramente che un sistema con ampli mangiapedali con un bel pulito di base ti garantisce una ottima flessibilità a costi ridotti....

Antonio
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: mimmo il 31 Luglio, 2015, 08:12 PM
Anche a me piace la chitarra diretta nell'ampli.
Ciò non toglie che certe cose si ottengono bene solo con i pedali, dai fuzz a certe sonorità tipiche e comunque mi piace sperimentare sempre cose nuove
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Max Maz il 31 Luglio, 2015, 08:21 PM
Nel mio caso è semplice il mio ampli non mi consente di giostrare il gain ed ho cominciato a provare pedali, sono soddisfatto del risultato anche se mi rendo conto che ai volumi che posso usare gran parte del gusto rimane potenziale.

Per quanto riguarda i rack, ne ho posseduto uno soltanto un GX700 Yamaha che dovrei ancora avere da qualche parte me, come dissi già qualche tempo fa, quando le combinazioni sono così numerose finisco sempre per perdermi.  :acci:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Vu-meter il 31 Luglio, 2015, 08:33 PM
Da parte mia posso dirti che lo faccio per due motivi :

- ottenere un crunch a bassi volumi ( saturare il mio ampli equivarrebbe a rompere i vetri )
- ottenere sonorità diverse


Tutto qui, solo per questo .


Vu :)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 31 Luglio, 2015, 11:01 PM
Citazione di: Vu-meter il 31 Luglio, 2015, 08:33 PM
Da parte mia posso dirti che lo faccio per due motivi :

- ottenere un crunch a bassi volumi ( saturare il mio ampli equivarrebbe a rompere i vetri )
- ottenere sonorità diverse


Tutto qui, solo per questo .


Vu :)
Stesso stesso uguale uguale.
Suono prevalentemente in casa quindi con un ampli 65W suono a max 1 su 10. Quindi l'unico sistema per ottenere certi suoni sono i pedali. Poi comunque nessun ampli ha integrato un big muff ne un fuzz face. E poi secondo me è molto ristretto il campo di lavoro usando solo la distorsione dell'ampli. Ci sono decinaia e decinaia di pezzi in cui il fuzz è essenziale. Se poi, come piace a me, non rifacciamo tutto con la carta carbone, ma rielaboriamo i pezzi anche in base alla strumentazione che abbiamo, ben venga usare la distorsione dell'ampli. Volume e soldi per acquistare un ampli a valvole con un buon distorto permettendo
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 31 Luglio, 2015, 11:13 PM
Citazione di: bigpiero il 31 Luglio, 2015, 11:01 PM
Stesso stesso uguale uguale.
Suono prevalentemente in casa quindi con un ampli 65W suono a max 1 su 10. Quindi l'unico sistema per ottenere certi suoni sono i pedali. Poi comunque nessun ampli ha integrato un big muff ne un fuzz face. E poi secondo me è molto ristretto il campo di lavoro usando solo la distorsione dell'ampli. Ci sono decinaia e decinaia di pezzi in cui il fuzz è essenziale. Se poi, come piace a me, non rifacciamo tutto con la carta carbone, ma rielaboriamo i pezzi anche in base alla strumentazione che abbiamo, ben venga usare la distorsione dell'ampli. Volume e soldi per acquistare un ampli a valvole con un buon distorto permettendo

Ci sono anche ampli che integrano il fuzz.

Un amplificatore mangia pedali non costa meno di un amplificatore magari con 3 canali (o piu'), e un ampli che suona di pre ad 1 di volume, avrà la stessa qualità sonora di un ampli con distorsore sempre a 1 di volume.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 31 Luglio, 2015, 11:18 PM
Continuo a preferire il mio ampli e i miei pedalini. Un amico che suona bene e da una vita, è passato da un Brunetti 100w testata cassa à un combo 15w classe A con un paio di rack per i suoni
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 01 Agosto, 2015, 08:35 AM
Anche io li uso perché suonando in casa e con delle simulazioni certi suoni non escono .
Avessi un ampli sarebbe uguale per certi suoni dovrei rompere i vetri.
Per chi invece suona in giro sono convinto che sia indispensabile e pure comodo avere a disposizione una combinazione di suoni più ampia .
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Moreno Viola il 01 Agosto, 2015, 10:28 AM
Io in passato ho sempre sostenuto la dottrina del solo ampli, ma con il tempo e qualche informazione in più mi sono reso conto che nell'ambito delle mie esperienze sarebbe stato impossibile ottenere i suoni che sentivo sui dischi e per i quali il requisito fondamentale erano i volumi elevati.
I pedalini sono un'opportunità per avere una sorta di surrogato di quei suoni, anche se in questo caso rimangono un compromesso.
Diversa la questione per chi ha l'opportunità di sfruttare al meglio quello che ha a disposizione, dove allora preferire il crunch o la distorsione dell'ampli, oppure la versatilità di una sfilza di pedalini è una scelta di gusto o anche una possibilità da sfruttare all'evenienza.
Sono però d'accordo che, sfruttando la tendenza del chitarrista a lasciarsi attrarre da qualsiasi cosa orbiti intorno al mondo del suo strumento, il mercato abbia aumentato in maniera esponenziale l'offerta trasformando ad esempio un concetto semplice come quello dell'overdrive in una miriade di pedali diversi spesso solo nel nome.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 01 Agosto, 2015, 11:51 AM
Citazione di: Moreno Viola il 01 Agosto, 2015, 10:28 AM

Sono però d'accordo che, sfruttando la tendenza del chitarrista a lasciarsi attrarre da qualsiasi cosa orbiti intorno al mondo del suo strumento, il mercato abbia aumentato in maniera esponenziale l'offerta trasformando ad esempio un concetto semplice come quello dell'overdrive in una miriade di pedali diversi spesso solo nel nome.

Bravo Moreno  !!!!!!
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 01 Agosto, 2015, 02:15 PM
Magari mi ripeto ma usare anche un 40W a un livello tale da avere una buona saturazione non è semplice. Poi è sicuramente vero che c'è molta moda nei pedali, troppa forse. Ci si sposta poco dai capostipiti, dal TS, dal bigmuff e fuzz face. Molti modelli che ruotano intorno. Poche le innovazioni come il klon che mixa pulito e distorto. Il resto molta pubblicità. E comunque aiutano molto molto nel costruire il proprio suono. Sono fondamentali direi.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Max Maz il 01 Agosto, 2015, 02:34 PM
Normale il mercato spinga dove c'è  richiesta,  ma in casa e impossibile saturare le valvole anche di un 5 watt.

2 o 3 overdrive scelti secondo il proprio gusto personale possono far star bene senza incorrere in ingiunzioni varie di sfratto.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 01 Agosto, 2015, 04:23 PM
Citazione di: Max Maz il 01 Agosto, 2015, 02:34 PM
Normale il mercato spinga dove c'è  richiesta,  ma in casa e impossibile saturare le valvole anche di un 5 watt.

2 o 3 overdrive scelti secondo il proprio gusto personale possono far star bene senza incorrere in ingiunzioni varie di sfratto.
già... Che poi tutti tutti tutti i musicisti usano pedali per distorcere. E molti non hanno neanche le cose esoteriche di Cornish, ma "banali" TS. Evidentemente funziano...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: richi_orange il 01 Agosto, 2015, 04:35 PM
Citazione di: Max Maz il 01 Agosto, 2015, 02:34 PM
Normale il mercato spinga dove c'è  richiesta,  ma in casa e impossibile saturare le valvole anche di un 5 watt.

2 o 3 overdrive scelti secondo il proprio gusto personale possono far star bene senza incorrere in ingiunzioni varie di sfratto.
Dipende sempre da dove uno abita...io abito in piena campagna e posso "spingere" senza grossi problemi i 20w della micro terror che ho..sicuramente in appartamento non potrei mai tenere il volume ore 3 e il gain al massimo come posso fare ora..
L'unico pedale che ho comprato è stato il boss ds1 poco dopo aver comprato il mio primo ampli..un povero zoom da 15w a transistor che rendeva abbastanza oscenamente secondo il mio gusto...dopo aver comprato la testata Marshall mai più usati pedali distorsori
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 01 Agosto, 2015, 05:23 PM
Citazione di: bigpiero link=topic=6209.msg130654#msg130654 
già... Che poi tutti tutti tutti i musicisti usano pedali per distorcere. E molti non hanno neanche le cose esoteriche di Cornish, ma "banali" TS. Evidentemente funziano...

Oppure ci siamo convinti per moda o altro a volere tutti o quasi certi suoni
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 01 Agosto, 2015, 06:59 PM
Io non sono un modaiolo, anzi, sono uno che va sempre contro corrente (nella musica e nella vita), ma questa volta mi avete convinto. Mi faro' un piccolo setup da casa (e magari qualche jam) con il mio fido combo Cicognani, distorsori (che già possiedo) e un rack per gli effetti di ritardo. Devo solo valutare un overdrive non eccessivamente costoso da usare come crunch, che si possa pulire con il volume della chitarra, e sono a posto.

Grazie per le risposte, spero di continuare questa simpatica discussione.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: m4ssi il 01 Agosto, 2015, 07:19 PM
Citazione di: Max Maz il 01 Agosto, 2015, 02:34 PM
Normale il mercato spinga dove c'è  richiesta,  ma in casa e impossibile saturare le valvole anche di un 5 watt.

2 o 3 overdrive scelti secondo il proprio gusto personale possono far star bene senza incorrere in ingiunzioni varie di sfratto.
:quotone: io in casa ho il blackstar 5 w e il canale distorto comporta un aumento di volume esagerato per un appartamento, per questo ho acquistato il mesa flux drive, lasciando un volume decente riesco a saturare bene (considerando che non ho bisogno di distorsioni elevate). Poi è chiaro che anche i pedali hanno bisogno di un po' di volume ma secondo me si gestiscono meglio ::)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 01 Agosto, 2015, 07:30 PM
Bone ti posso consigliare il super Crunch box ?
Pur essendo più un distorsore lavora bene anche a bassi gain e volendo sale parecchio ,ma col pot del volume ci fai quello che vuoi.
é di stampo Marshall ma e molto bello e non costa molto
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 01 Agosto, 2015, 07:35 PM
Citazione di: Guido_59 il 01 Agosto, 2015, 07:30 PM
Bone ti posso consigliare il super Crunch box ?
Pur essendo più un distorsore lavora bene anche a bassi gain e volendo sale parecchio ,ma col pot del volume ci fai quello che vuoi.
é di stampo Marshall ma e molto bello e non costa molto

Grazie per il consiglio, é sempre ben accetto. Se posso lo provero'.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 01 Agosto, 2015, 07:41 PM
Se non hall fretta e fai dopo le ferie , nei prossimi giorni dovrei riuscire a mettere in giro un paio di sample che non sono ancora riuscito a fare
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Max Maz il 01 Agosto, 2015, 07:43 PM
Uno dei sample più attesi della storia di Jamble .... ce lo fai sudare Guidone ....   :hug2:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 01 Agosto, 2015, 07:46 PM
Lo Max, non girare il coltello nella piaga che ho già anche il capo cosparso di cenere.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 01 Agosto, 2015, 08:20 PM
Per me i semple sono come l'oroscopo.
Se ne avro' la possibilità lo provero'.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 01 Agosto, 2015, 08:44 PM
Io lì ho già promessi e appena posso lì metterò on  line
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Caligarock il 02 Agosto, 2015, 11:16 AM
Nel tempo sono passato da convinto sostenitore del distorto dell'ampli, se non altro per avere la possibilità di suonare solo con la chitarra e l'ampli.
Ora invece sono passato a un monocanale con i pedali, molta versatilità, sfumature di suoni non ottenibili con la sola saturazione dell'ampli e... un po' di divertimento nel giocare con i pedali nello sperimentare combinazioni diverse!
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: marcellom il 02 Agosto, 2015, 05:22 PM
Idem come i ragazzi di sopra: necessità di preservare i vetri di casa e,  da amante di Gilmour nonché diyer,  gran gioia nello sperimentare suoni conosciuti o... nuovi :)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 02 Agosto, 2015, 05:58 PM
Allora io ci provo. Resta solo il problema od, ma credo di essermi orientato su un Blackstar economico (sono pedali meravigliosi). Per completare il tutto mi mancano un looperhino della Jad&Freer, un line mixer ed una pedalierina midi. Appena scendo un periodo in Italia prendo tutto e mi monto il mio setup.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 02 Agosto, 2015, 06:25 PM
Si Blackstar ht é bello anche se di base più cattivo del super Crunch box ,per me
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Vu-meter il 02 Agosto, 2015, 07:20 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 02 Agosto, 2015, 05:58 PM
Allora io ci provo. Resta solo il problema od, ma credo di essermi orientato su un Blackstar economico (sono pedali meravigliosi).

Non ho mai provato quelli "analogici" , ma se sono come i fratelli valvolari , sono fantastici !!
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 02 Agosto, 2015, 08:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Agosto, 2015, 07:20 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 02 Agosto, 2015, 05:58 PM
Allora io ci provo. Resta solo il problema od, ma credo di essermi orientato su un Blackstar economico (sono pedali meravigliosi).

Non ho mai provato quelli "analogici" , ma se sono come i fratelli valvolari , sono fantastici !!

Considerando che non sono valvolari anche i pedali con la lampadina, i piccoli suonano molto bene. Avendoli provati entrambi (ne possiedo uno con lampadina), mi sembra abbia un po' meno dinamica il fratellino minore, ma non vorrei fosse solo suggestione.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 09:02 PM
Bone dove abiti?
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 02 Agosto, 2015, 09:45 PM
Citazione di: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 09:02 PM
Bone dove abiti?


San Gallo
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 09:53 PM
Ma per caso sei il vecchio 4roses?
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 02 Agosto, 2015, 09:56 PM
Citazione di: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 09:53 PM
Ma per caso sei il vecchio 4roses?

No
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 02 Agosto, 2015, 11:23 PM
Citazione di: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 09:53 PM
Ma per caso sei il vecchio 4roses?

Perché questa domanda? Io prima del giorno dell'iscrizione non conoscevo neanche il forum, l'ho scoperto grazie a Vigilius, con cui abbiamo scambiato diverse batture e consigli su un altro forum veramente pessimo.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 11:29 PM
No poiché leggendo vecchi post del forum ho visto che questo altro utente abitava (mi pare) in Svizzera,e quindi pensavo fossi tu ::)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 03 Agosto, 2015, 07:14 AM
Citazione di: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 11:29 PM
No poiché leggendo vecchi post del forum ho visto che questo altro utente abitava (mi pare) in Svizzera,e quindi pensavo fossi tu ::)

La Svizzera ha 7800000 abitanti...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Max Maz il 03 Agosto, 2015, 07:18 AM
Citazione di: Bone.Surgeon il 03 Agosto, 2015, 07:14 AM
Citazione di: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 11:29 PM
No poiché leggendo vecchi post del forum ho visto che questo altro utente abitava (mi pare) in Svizzera,e quindi pensavo fossi tu ::)

La Svizzera ha 7800000 abitanti...

:laughing:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Moreno Viola il 03 Agosto, 2015, 09:24 AM
Citazione di: Bone.Surgeon il 03 Agosto, 2015, 07:14 AM
Citazione di: BackinBlack il 02 Agosto, 2015, 11:29 PM
No poiché leggendo vecchi post del forum ho visto che questo altro utente abitava (mi pare) in Svizzera,e quindi pensavo fossi tu ::)

La Svizzera ha 7800000 abitanti...

... confina a nord con la Germania, a est con l'Austria e il Liechtenstein...  :laughing:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 03 Agosto, 2015, 10:27 AM
LOL

Per Bone: credi che non basti una valvolozza di pre a rendere un pedale valvolare? Sono curioso.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 03 Agosto, 2015, 01:15 PM
Citazione di: Raffus il 03 Agosto, 2015, 10:27 AM
LOL

Per Bone: credi che non basti una valvolozza di pre a rendere un pedale valvolare? Sono curioso.

No, soprattutto quando non è la valvola responsabile della saturazione.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 03 Agosto, 2015, 02:56 PM
Interessante. Quindi chi satura in quei pedali?
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 03 Agosto, 2015, 03:26 PM
Le valvole sono fatte per lavorare in alta tensione. A 9 o 12v non saturano. Non conosco espressamente il pedale in questione, ma tipo nel tube driver lo stadio di amplificazione è dato da un doppio operazionale, che crea la distorsione.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 03 Agosto, 2015, 03:57 PM
Anche gli amplificatori Blackstar non sono valvolari puri ma ibridi.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 03 Agosto, 2015, 04:07 PM
Nelle spec non sempre viene indicato "ibrido" specie per i pedali, mentre per gli ampli mi pare quasi sempre .
Ma uno come fa a saperlo se il produttore non lo dice ?
Negozianti esperti e cortesi ce ne sono sempre meno 8)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 03 Agosto, 2015, 05:59 PM
È questione di conoscenza. Anche io quando ho acquistato il mio rock pro 1000 fender pensavo che avessi il canale clean a transistor e il distorto valvolare. Invece ha una valvola che penso funzioni come nei valvecaster. Poi con il tempo leggendo e frequentando il mondo del diy qualcosa l'ho imparata. Il minimo sindacale. Per il resto il testo il mondo degli effetti e degli ampli è molto commercio selvaggio.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 03 Agosto, 2015, 06:50 PM
Citazione di: Guido_59 il 03 Agosto, 2015, 04:07 PM
Nelle spec non sempre viene indicato "ibrido" specie per i pedali, mentre per gli ampli mi pare quasi sempre .
Ma uno come fa a saperlo se il produttore non lo dice ?
Negozianti esperti e cortesi ce ne sono sempre meno 8)

Io credo che le cose vadano prese per come suonano, e non per i componenti che contengono. Fa bene la Blackstar a fare dei pedali con lampadine, perché il chitarrista normalmente se non c'è la valvola, non lo compra. Al chitarrista basta dire: "E' valvolare", perché cominci a sbavare e ad aprire il portafogli.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: mimmo il 03 Agosto, 2015, 07:47 PM
Penso che il vero valore aggiunto della valvola lo si percepisca meglio sui suoni puliti e su quel confine che quasi tutti noi amiamo sul quale i suoni si increspano.
Trovo meno importante, ma questo può essere dovuto a strumentazione non all'altezza, l'apporto della valvola su saturazioni più spinte, dove cioè l'onda si squadra in maniera più netta, ecco lì  un buon pedale a fet, germanium od op. Stile 4558(se non sbaglio numero) o  altri circuiti ad alto guadagno, rendano  altrettanto bene a meno di non cercare compressione, sag o  altre modificazioni del suono.
Mi scuso per i termini, ma sono quelli che meglio centrano la questione, imho.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 03 Agosto, 2015, 09:00 PM
Giusto mimmo ed é quell'intervallo che io chiamo "quando le valvole cantano"
Si ottiene qualcosa di simile con 2 OD in cascata regolati a basso gain
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: mimmo il 03 Agosto, 2015, 11:42 PM
Citazione di: Guido_59 il 03 Agosto, 2015, 09:00 PM
Giusto mimmo ed é quell'intervallo che io chiamo "quando le valvole cantano"
Si ottiene qualcosa di simile con 2 OD in cascata regolati a basso gain
Bene, ci proverò,   2  ts  dovrebbero  andare bene?
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 04 Agosto, 2015, 09:21 AM
La valvola aia per i puliti che per i distorti deve lavorare in alta tensione. Altrimenti non è lei che lavora. Per farla lavorare in bassa tensione meglio sostituirla con dei fet polarizzati bene. Ci sono decine di progetti e pedali con fet usati come simulazione delle valvole e funzionano alla grande. Tutto il resto e solo pubblicità per far spendere soldi.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 04 Agosto, 2015, 09:39 AM
Il ts è nato proprio per simulare il suono delle valvole tirare... Poi che ci siano progetti più moderni che simulano le valvole è un altro discorso...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: mimmo il 04 Agosto, 2015, 01:15 PM
Citazione di: bigpiero il 04 Agosto, 2015, 09:39 AM
Il ts è nato proprio per simulare il suono delle valvole tirare... Poi che ci siano progetti più moderni che simulano le valvole è un altro discorso...
Bravo Bigi, mi piacciono le tue considerazioni.
un ot, cosa ne pensi della 12bh preamplificatrice usata come finale in doppii triodo (scusa la sigla sbagliata della valvola)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 04 Agosto, 2015, 01:18 PM
bigpiero
ho avuto vari ts9-ts808 oriented ,dal cream tone al Jan ray ed escluso proprio questo quando ho preso un ts808 e un ts9Ibanez mi sono piaciuti più gli Ibanez degli altri
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 04 Agosto, 2015, 01:54 PM
Non intendevo progetti più moderni del ts. Intendevo che in molti pedali sono usati i fet per simulare le valvole. Ogni fet viene utilizzato come un triodo.@Mimmo non sono cosi esperto di valvole ecc. Quello che so deriva da letture in vari siti e forum.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 04 Agosto, 2015, 01:56 PM
Si hai ragione e stato fatto da tanti e con buoni risultati spesso
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 04 Agosto, 2015, 02:49 PM
Fet Overdrive - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=grRTuU6C164)
esempio di overdrive a fet. non sono espertissimo di valvole ma sembra ricordarlo bene...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Moreno Viola il 04 Agosto, 2015, 03:11 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 03 Agosto, 2015, 06:50 PM
Io credo che le cose vadano prese per come suonano, e non per i componenti che contengono.

Condivido in pienissimo e purtroppo anche la questione della perdita di lucidità del chitarrista di fronte alla valvola (qualcunque sia lo scopo della sua esistenza all'interno del pedale) è altrettanto vera.  :laughing:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 04 Agosto, 2015, 03:36 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Agosto, 2015, 03:11 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 03 Agosto, 2015, 06:50 PM
Io credo che le cose vadano prese per come suonano, e non per i componenti che contengono.

Condivido in pienissimo e purtroppo anche la questione della perdita di lucidità del chitarrista di fronte alla valvola (qualcunque sia lo scopo della sua esistenza all'interno del pedale) è altrettanto vera.  :laughing:

E' la classica valvola per le allodole. Ma alla fine vedi quanti chitarristi scrivono nelle richieste: "Deve essere valvolare", come se valvolare fosse sinonimo di qualità.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 04 Agosto, 2015, 05:42 PM
Eppure c'é chi spende un occhio per qualcosa che fa lo stesso suono del proprio ampli senza neanche prendere in considerazione l'uso dello stesso.
Discorso diverso già fatto di chi ha bisogno di più sonorità .
Vorrei Però fare una considerazione personalissima: secondo me usare pedali OD e Dist su canale pulito di un ampli ,porta a risultati diversi dall' usare il canale Crunch o distorto dello stesso ampli.
È vero che io uso delle simulazioni ma ho provato di persona e la differenza si sente.
Settando due od in cascata in modo da ottenere lo stesso suono diciamo del canale Crunch del Brunetti Mille in realtà il suono sul canale pulito risulta più bello più pieno di frequenze basse e medio basse.
Ciò e dovuto alla diversa realizzazione dei canali e al modo in cui viene ottenuta la distorsione e ai diversi componenti.
Avete mai sperimentato questo ?
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: mimmo il 04 Agosto, 2015, 06:31 PM
Citazione di: bigpiero il 04 Agosto, 2015, 02:49 PM
Fet Overdrive - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=grRTuU6C164)
esempio di overdrive a fet. non sono espertissimo di valvole ma sembra ricordarlo bene...
Bello !!!
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: ghirmo il 06 Agosto, 2015, 12:06 AM
mi sembra quantomeno improprio parlare di moda di oggi, quando da sempre si distorce con i pedali, mica solo oggi. per il resto, leggere questa breve discussione.

Brown Sound (http://www.brownsound.it/fakampli.html)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 06 Agosto, 2015, 06:05 AM
Premesso che dopo poco mi sono perso, ma non è che condivida moltissimo quanto detto, soprattutto dire che Van Halen e Malmsteen generino le loro distorsioni dai pedalini mi fa ridere...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 06 Agosto, 2015, 07:31 AM
Ricordo una vecchia intervista con gli AC-DC dove alle domande qui loro suoni risposto : Non saprei dire ,mettiamo tutto a 10 e partiamo !
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: zap il 06 Agosto, 2015, 07:58 AM
Citazionesoprattutto dire che Van Halen e Malmsteen generino le loro distorsioni dai pedalini mi fa ridere..
In effetti...specie Eddie mi pare usasse amplificatori sovralimentati,altro che pedalozzi.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 06 Agosto, 2015, 08:02 AM
Citazione di: zap il 06 Agosto, 2015, 07:58 AM
Citazionesoprattutto dire che Van Halen e Malmsteen generino le loro distorsioni dai pedalini mi fa ridere..
In effetti...specie Eddie mi pare usasse amplificatori sovralimentati,altro che pedalozzi.
Ma sta gente qua suonava negli stadi, hai voglia a far sfogare tutta quella potenza... Secondo me il punto è sempre quello
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2015, 08:03 AM
Citazione di: bigpiero il 06 Agosto, 2015, 08:02 AM
Ma sta gente qua suonava negli stadi, hai voglia a far sfogare tutta quella potenza... Secondo me il punto è sempre quello

:quotone:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: zap il 06 Agosto, 2015, 08:39 AM
eddie pure in cameretta suonava con lo stack...collegato direttamente al palo dell'alta tensione che passava vicino la finestra.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 06 Agosto, 2015, 09:07 AM
Citazione di: bigpiero il 06 Agosto, 2015, 08:02 AM
Citazione di: zap il 06 Agosto, 2015, 07:58 AM
Citazionesoprattutto dire che Van Halen e Malmsteen generino le loro distorsioni dai pedalini mi fa ridere..
In effetti...specie Eddie mi pare usasse amplificatori sovralimentati,altro che pedalozzi.
Ma sta gente qua suonava negli stadi, hai voglia a far sfogare tutta quella potenza... Secondo me il punto è sempre quello

Qui si confonde saturazione con potenza. Non é sempre detto. Senza considerare che anche negli stadi, oramai moltissimi microfonano una cassa dentro una isobox.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: ghirmo il 06 Agosto, 2015, 09:21 AM
Il variac serviva a sottoalimentare non il contrario
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 06 Agosto, 2015, 12:52 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 06 Agosto, 2015, 09:07 AM
Citazione di: bigpiero il 06 Agosto, 2015, 08:02 AM
Citazione di: zap il 06 Agosto, 2015, 07:58 AM
Citazionesoprattutto dire che Van Halen e Malmsteen generino le loro distorsioni dai pedalini mi fa ridere..
In effetti...specie Eddie mi pare usasse amplificatori sovralimentati,altro che pedalozzi.
Ma sta gente qua suonava negli stadi, hai voglia a far sfogare tutta quella potenza... Secondo me il punto è sempre quello
Qui si confonde saturazione con potenza. Non é sempre detto. Senza considerare che anche negli stadi, oramai moltissimi microfonano una cassa dentro una isobox.

mmm no, no è che proprio confondo la saturazione con la potenza. ho abbastanza presente la differenza nonostante non sia un musicista professionista. detto questo, ho un ampli da 65w con tre canali (quindi capisco la differenza tra pulito e distorto), e usarlo con il volume a metà corsa significa farsi chiamare i carabinieri da mezzo quartiere. quindi mi immagino cosa possa essere una testata 100w con una cassa addeguata. ergo necessità di spazi enormi.
comunque non voglio diventare noioso con questa storia della potenza e degli spazi. voglio sottolineare che sono d'accordo con tutti. con che fa ruggire le valvole dell'ampli, con chi ha 73 od e distorsori in pedaliera, con chi usa solo fuzz ecc ecc ecc. se la musica finale è di qualità va bene tutto.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 06 Agosto, 2015, 01:00 PM
Citazione di: bigpiero il 06 Agosto, 2015, 12:52 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 06 Agosto, 2015, 09:07 AM
Citazione di: bigpiero il 06 Agosto, 2015, 08:02 AM
Citazione di: zap il 06 Agosto, 2015, 07:58 AM
Citazionesoprattutto dire che Van Halen e Malmsteen generino le loro distorsioni dai pedalini mi fa ridere..
In effetti...specie Eddie mi pare usasse amplificatori sovralimentati,altro che pedalozzi.
Ma sta gente qua suonava negli stadi, hai voglia a far sfogare tutta quella potenza... Secondo me il punto è sempre quello
Qui si confonde saturazione con potenza. Non é sempre detto. Senza considerare che anche negli stadi, oramai moltissimi microfonano una cassa dentro una isobox.

mmm no, no è che proprio confondo la saturazione con la potenza. ho abbastanza presente la differenza nonostante non sia un musicista professionista. detto questo, ho un ampli da 65w con tre canali (quindi capisco la differenza tra pulito e distorto), e usarlo con il volume a metà corsa significa farsi chiamare i carabinieri da mezzo quartiere. quindi mi immagino cosa possa essere una testata 100w con una cassa addeguata. ergo necessità di spazi enormi.
comunque non voglio diventare noioso con questa storia della potenza e degli spazi. voglio sottolineare che sono d'accordo con tutti. con che fa ruggire le valvole dell'ampli, con chi ha 73 od e distorsori in pedaliera, con chi usa solo fuzz ecc ecc ecc. se la musica finale è di qualità va bene tutto.

La differenza di dB tra un 65 ed un 100 watt è veramente minima.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 06 Agosto, 2015, 01:03 PM
Non cambia la sostanza. Quindi ho una buona approssimazione del volume...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 06 Agosto, 2015, 01:49 PM
In una sala di 20mq e un Brunetti Singleman 35 splittato al min ,che erano 3 watt mi pare, e tirato al max sono uscito sordo!
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 06 Agosto, 2015, 02:34 PM
Il mio pensiero era per dire che gli ampli moderni suonano di pre, quindi, quelli fatti bene, suonano anche al volume di un sussurro. Quello che volevo dire è che un ampli ha quella botta e quel suonone soprattutto perchè alzando il volume, aumenta la sollecitazione dei coni e lo spostamento d'aria. Tale considerazione vale sia per l'uso clean più pedali che per l'uso distorsione ampli.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 06 Agosto, 2015, 02:40 PM
Sinceramente dal post iniziale in poi io mica l'avevo capito che questo era il tuo pensiero...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Vu-meter il 06 Agosto, 2015, 07:24 PM
Comunque non è una moda odierna, quella di sporcare il suono con l'uso di attrezzature esterne all'ampli, già negli anni 50 c'erano i booster, i fuzz, e qualche overdrive.  Gilmour, Clapton, Beck, sono tra quelli che hanno usato molti tipi di pedali proprio per saturare
..
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 06 Agosto, 2015, 08:11 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Agosto, 2015, 07:24 PM
Comunque non è una moda odierna, quella di sporcare il suono con l'uso di attrezzature esterne all'ampli, già negli anni 50 c'erano i booster, i fuzz, e qualche overdrive.  Gilmour, Clapton, Beck, sono tra quelli che hanno usato molti tipi di pedali proprio per saturare
..

Concordo in pieno, anche perchè le mode sono cicliche. E' solo che mi chiedevo, visti gli ampli higain moderni, che lavorano bene a basso volume, perché distorcere il suono clean di un ampli con pedali che spesso e volentieri costano un sacco di soldi. Tralasciando i Cornish, anche i Bogner sono ottimi pedali distorsori, ma costano veramente tanto...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2015, 09:42 PM
Personalmente  condivido la scelta  chitarra cavo ampli senza altro in mezzo a deteriorare il suono.
Per seguire questo schema mi sono munito  di una testatina con uscita red box e  cassa  con celestion 12" disinseribile
Posso  usare l'ampli solo con la cassa ma difficilmente passo ore 3 su gain e volume perchè suona troppo alto, oppure uso la di  box ed eventuale cassa microf. Dentro al mixer con casse monitor.
A questo punto posso spingere sui volumi quanto voglio tanto ho il master del mixer.
Però il mio è un uso amatoriale, non cerco e non mi servono tanti suoni, al limite cambio chitarra, e i rari pedali che ogni tanto provo hanno sempre vita breve, l'unico che sopporto per la versatilità  e la discrezione è il  carbon copy che preferisco agli effetti interni del mixer
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Moreno Viola il 06 Agosto, 2015, 09:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Agosto, 2015, 07:24 PM
Comunque non è una moda odierna, quella di sporcare il suono con l'uso di attrezzature esterne all'ampli, già negli anni 50 c'erano i booster, i fuzz, e qualche overdrive.  Gilmour, Clapton, Beck, sono tra quelli che hanno usato molti tipi di pedali proprio per saturare
..

Io però credo che ci sia una differenza sostanziale tra chi scopriva nuove sonorità non ottenibili soltanto con gli ampli e anche se forse è sbagliato parlare di moda, un minimo di fascino "storico" a mio parere lo subiamo.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Vu-meter il 06 Agosto, 2015, 09:53 PM
Senza dubbio, quotissimo. :quotone:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 06 Agosto, 2015, 10:21 PM
 :quotone: :moreno:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: tyler85 il 07 Agosto, 2015, 10:27 AM
Mi sono letto e riletto questa discussione diverse volte. Altamente istruttiva.

In un collegamento linkato qualche post fà c'è scritto quanto segue:

"Come ho spiegato piu volte, che la distorsione debba essere generata esclusivamente dalle valvole è una trovata pubblicitaria, inventata da chi ha capito che è piu conveniente aggiungere una valvola da 30milalire nell' ampli che simula un pedalino per far spendere un milione in piu all' acquirente piuttosto che solo centomila in un distorsore.
i suoni distorti piu belli che da quasi 30 anni sentiamo nei dischi sono per il 99% creati da pedalini. solo di recente qualche ampli estremamente costoso riesce a creare distorsioni altrettanto valide usando esclusivamente le valvole, e cio ad un prezzo spesso spropositato.
tu guarda ilsetup di tutti i chitarristi, famosi o meno, vedrai che 1 o 2 o 3 overdrive-dist-ecc. lo usano tutti o quasi, anche quelli che possono permettersi qualsiasi amplificatore, anche costruito su misura. molti di loro usano esclusivamente il canale pulito dell' ampli (pur avedno la possibilità di farsi costruire qualsiasi pre con qualsiasi numero di canali) e fanno tutto coi pedalini. ci sono anche quelli (pochi) che i pedalini non li usano perchè gli basta quel po' di overdrive naturale dell' ampli messo a palla (angus young) o perchè hanno 250milioni di atrezzatura costruita su misura (petrucci)
ma se guardiamo i vari VanHalen (overdrive boss) Satriani (ds-1) Hove (ts-9) Vai (ds-1) Vaughan (Ts-9) Jacke E.Lee (tutti i dist del mondo nel suo cd) GaryMoore (Guv'nor) Malmsteem(DOD) Guitart e MarcoFanton e giu via via fino al 99% dei chitarristi che puoi vedere suonare in giro nei locali, usano tutti vari tipi di dist e overdrive, spesso fino a 3 contemporaneamente, e certi persino nei suoni puliti.
la valvola ha si un bel suono caldo e ricco, ma in distorsione è spugnosa e manca di attacco"

e leggendo come detto questa discussione mi è chiaro come la pensano i diversi utenti...

Nella mia inesperienza ho capito che se uso un ampli orange, è verò che ha il suo suono tipico, ma è anche vero che lo scolpisci o modifichi dopo con i tuoi pedali e in base alle tue esigenze, quindi il suono originale dell'orange và a farsi benedire. Se utilizzi un ampli fender, è vero che ha un suo suono tipico, ma è anche vero che dopo aver scolpito il suono con i tuoi pedali ed in base alle tue esigenze il suono tipico fender và a farsi benedire.

Se poi ci aggiungiamo che come ha scritto il tipo qui sopra il 99% dei chitarristi ottiene il suono tramite effetti esterni, perche comprare un ampli da 1000 euro quando posso risolvere il problema tramite effetti esterni ( che son forse anche più versatili )??

Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 07 Agosto, 2015, 11:30 AM
A parte quanto detto prima, su chi usa i pedali per distorcere e chi no, il problema dell'utilizzare overdrive e distorsori sul canale pulito di un ampli é sempre lo stesso: l'ampli deve interagire molto bene con tali pedali, altrimenti viene fuori un pastone non proprio meraviglioso. E' inutile prendersi un distorsore da 250 euro, se poi l'ampli a cui lo collego lo fa suonare paro paro ad un metalzone. Ampli che lavorano bene con i pedali ce ne sono, ma spesso costano quanto se non di piu' rispetto ad amplificatori multicanale.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: coccoslash il 07 Agosto, 2015, 11:35 AM
....oppure basta prendere un semplice fender hot rod e sei a posto, scegliere valvole e cono buoni per rifinire un po' le pecche di cui soffre, e suoneranno bene tutti i pedali del mondo  ;D
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: tyler85 il 07 Agosto, 2015, 11:52 AM
è una soluzione dispendiosa quest'ultima :D

Quindi per me che suono in cantina solo per soddisfare la mia voglia di musica, il sogno di avere un suono come quello che ho in testa, se prima quando ero convinto di poterlo raggiungere tramite un overdrive sembrava più vicino, ora si allontana sempre più in quanto avrei prima la necessità di prendere un ampli con i contro cosi al loro posto giusto ? :D

Ricapitolando, serve un amplificatore che lavori bene con i pedali, poi un overdrive in gamba ( ho letto prima FET? ) ... corretto?

Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: coccoslash il 07 Agosto, 2015, 11:57 AM
Citazione di: tyler85 il 07 Agosto, 2015, 11:52 AM
è una soluzione dispendiosa quest'ultima :D

Quindi per me che suono in cantina solo per soddisfare la mia voglia di musica, il sogno di avere un suono come quello che ho in testa, se prima quando ero convinto di poterlo raggiungere tramite un overdrive sembrava più vicino, ora si allontana sempre più in quanto avrei prima la necessità di prendere un ampli con i contro cosi al loro posto giusto ? :D

Ricapitolando, serve un amplificatore che lavori bene con i pedali, poi un overdrive in gamba ( ho letto prima FET? ) ... corretto?

l'amplificatore che suoni quantomeno decentemente  ( e che sia una buona base per i pedali) e fondamentale.
Esempio:
prima avevo l'ac15 e i pedali suonavano dicretamente male..o comunque molto diversamente da un fender (ma secondo me male)

poi il resto lo fai coi pedali.
(per inciso ho suonato per anni solo con i canali dell'ampli, Marshall Jubilee, ma ho cambiato rotta davanti ad una situazione palesemente comoda e versatile)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: tyler85 il 07 Agosto, 2015, 12:17 PM
Oggi farò diverse prove per rendermi conto della situazione ampli, in ogni caso uso un fender che pur se piccolino sui puliti va bene, dovrebbe essere una buona base per i pedali ... grazie per i consigli comunque!
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 07 Agosto, 2015, 12:39 PM
Le distorsioni più belle le ho ottenute con le testate a due o più canali, mai con i pedali.

Il suono dumble che ottieni con un fuchs oppure quello cattivissimo del mesa mark II, o ancora la distorsione granitica marshall, coi pedali te li sogni. I vari pedali utilizzati dai grandi che ho letto (malmsteen, halen) servono a spingere ampli già in crunch e/o alterare il timbro.

Uso monocanale+pedali per comodità. Solo 2 cavi. Con testate a più canali, se vuoi il delay, avrai minimo altri 2 jack il più, senza contare il cavo per lo switch dell'ampli.

Tutto qua.

Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 07 Agosto, 2015, 12:49 PM
Citazione di: Raffus il 07 Agosto, 2015, 12:39 PM
Le distorsioni più belle le ho ottenute con le testate a due o più canali, mai con i pedali.

Il suono dumble che ottieni con un fuchs oppure quello cattivissimo del mesa mark II, o ancora la distorsione granitica marshall, coi pedali te li sogni. I vari pedali utilizzati dai grandi che ho letto (malmsteen, halen) servono a spingere ampli già in crunch e/o alterare il timbro.

Uso monocanale+pedali per comodità. Solo 2 cavi. Con testate a più canali, se vuoi il delay, avrai minimo altri 2 jack il più, senza contare il cavo per lo switch dell'ampli.

Tutto qua.

Finalmente... Una risposta che adoro all'ennesima potenza. Io oltre agli ampli già citati da te aggiungerei la distorsione roboante della Soldano SLO100 o quella super liquida di un CAE. Per quanto riguarda i jack, é uno dei motivi per cui preferisco usare i rack.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 07 Agosto, 2015, 01:37 PM
Ho abbandonato il rack secoli fa causa peso assurdo.
Tra pre, fx, accordatore da palco e finale era un macigno. E, diciamolo, non era bello esteticamente :eheheh:

Però avevo un gran suono.

Ma credo di aver sempre avuto un gran suono, alla fine da ogni setup si può ottenere buone cose se sai come mettere le mani.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 07 Agosto, 2015, 02:06 PM
Citazione di: Raffus il 07 Agosto, 2015, 01:37 PM

E, diciamolo, non era bello esteticamente :eheheh:


Questione di punti di vista. A me il frigorifero piace tantissimo. Per la cronaca io come pre e finale uso sempre la mia testata, il rack lo uso per alloggiare i pedali, i multifx, il chorus ed il finale per la triamplificazione.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 07 Agosto, 2015, 02:25 PM
Aaah, ok. Allora cambiano le cose. Anzi, ancora più professssional :)
meraviglia il frigo a quella maniera.
E allora foto!
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 07 Agosto, 2015, 03:26 PM
Citazione di: Raffus il 07 Agosto, 2015, 02:25 PM
Aaah, ok. Allora cambiano le cose. Anzi, ancora più professssional :)
meraviglia il frigo a quella maniera.
E allora foto!

Magari un bel video, appena mi faranno il mixer custom per la gestione del compressore, chorus e dei 3 multieffetti.  :laughing:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 07 Agosto, 2015, 07:05 PM
Ciao Raffus ogni tanto fai capolino ,bene !
Quello che dici é ben chiaro e condivisibile ,ma detto da te "uomo del pedali" richiede qualche spiegazione in più. :)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: PaoloF il 07 Agosto, 2015, 07:12 PM
Credo che aspetti come comodità e praticità abbiano giocato un ruolo fondamentale, per molti, per il passaggio alla soluzione ampli mangia-pedali, con annessa pedaliera per gestire i diversi stadi di gain...  ::)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 07 Agosto, 2015, 07:18 PM
Citazione di: PaoloF il 07 Agosto, 2015, 07:12 PM
Credo che aspetti come comodità e praticità abbiano giocato un ruolo fondamentale, per molti, per il passaggio alla soluzione ampli mangia-pedali, con annessa pedaliera per gestire i diversi stadi di gain...  ::)

Il problema è che si passa da un rack frigorifero ad una pedaliera astronave. E non saprei dire quale delle due alla fine sia la soluzione più comoda...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 07 Agosto, 2015, 07:52 PM
Basta limitare il numero di pedali. Ne ho 8 e sono sufficienti; prima ero a quota 10
Meno non riesco
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 07 Agosto, 2015, 07:56 PM
Citazione di: Raffus il 07 Agosto, 2015, 07:52 PM
Basta limitare il numero di pedali. Ne ho 8 e sono sufficienti; prima ero a quota 10
Meno non riesco

Io ne ho una decina, ma solo un overdrive e un fuzz/octaver tra i pedali che saturano, a cui si aggiunge un equalizzatore per boostare in ingresso. Il resto sono comp e modulazioni varie...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 07 Agosto, 2015, 08:08 PM
Citazione di: Raffus il 07 Agosto, 2015, 07:52 PM
Basta limitare il numero di pedali. Ne ho 8 e sono sufficienti; prima ero a quota 10
Meno non riesco

Oltre al numero bisogna considerare quanti pedali digitali abbiamo. Se ne metti 2 o 3 hai già una bella perdita di suono. Ho visto pedalboard con 4 Eventide, che, oltre ad essere un pallido ricordo dei rispettivi rack, hanno il difetto di divorare il suono quando inseriti. A sto punto, molto meglio un rack...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 07 Agosto, 2015, 08:15 PM
@ Raffus
Come sono distribuiti nelle varie tipologie ?
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 07 Agosto, 2015, 11:04 PM
Fino all'arrivo del delay digitale, che medito di vender, la mia pedaliera era totally analogica. Vabbè, il looper quando inattivo è true bypass.
Pensa che ho dato via il capistan poiché avvertivo differenze nella catena. Io sono un talebano del true bypass, non tollero manco i buffer, figuriamoci pedali digitali in catena.

Sono 4 pedali di gain, accordatore, vibe, echo, looper. Credo che potrei dar via il ditto che tanto uso poco.

Uno dei motivi per cui non ho più usato il rack era perché io gmajor nel send/return brunetti si magnava il suono.

Però col fuchs e ampli con s/r tipo dumbleator il problema quasi non Si pone.

A me piace molto come ragiona Bone, se hai diversi pedali digitali fai prima a farti un rack.

Tra l'altro i pedali eventide e alcuni strymon sono dei mini rack a pedale, proprio perché il rack è morto.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 08 Agosto, 2015, 12:13 AM
Nel mio immaginario tu avevi un tot di OD+DIST in pedaliera.
Vedi le leggende alle volte ! :)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 08 Agosto, 2015, 07:18 AM
Citazione di: Raffus il 07 Agosto, 2015, 11:04 PM
Fino all'arrivo del delay digitale, che medito di vender, la mia pedaliera era totally analogica. Vabbè, il looper quando inattivo è true bypass.
Pensa che ho dato via il capistan poiché avvertivo differenze nella catena. Io sono un talebano del true bypass, non tollero manco i buffer, figuriamoci pedali digitali in catena.

Sono 4 pedali di gain, accordatore, vibe, echo, looper. Credo che potrei dar via il ditto che tanto uso poco.

Uno dei motivi per cui non ho più usato il rack era perché io gmajor nel send/return brunetti si magnava il suono.

Però col fuchs e ampli con s/r tipo dumbleator il problema quasi non Si pone.

A me piace molto come ragiona Bone, se hai diversi pedali digitali fai prima a farti un rack.

Tra l'altro i pedali eventide e alcuni strymon sono dei mini rack a pedale, proprio perché il rack è morto.

Il gmaj come ogni rack digitale va usato in parallelo, meglio se con un mixer di linea.

I nuovi pedali digitali offrono pochissimo dei rack, avendo vecchie tecnologie. L'unico (s)vantaggio é che stanno in pedaliera. Per la gestione dei miei 3 multifx mi sto mettendo d'accordo con un caro amico torinese (che ha tra l'altro collaborato con MXR) per la realizzazione di un mixer custom.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 08 Agosto, 2015, 07:34 AM
Vorrei nel mio piccolo portare la mia esperienza pratica.
Ho avuto un gmajor 2 che avevo collegato in seriale in uscita al Pre Brunetti Mille ,quello più vecchio,che non ha il send return.
Avevo fatto delle prove ,ma la perdita di segnale che dite voi non la ho mai notata.
Ma io ho una esperienza limitata dato che suono in casa col pc dopo anni di inattività
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 08 Agosto, 2015, 07:41 AM
Citazione di: Guido_59 il 08 Agosto, 2015, 07:34 AM
Vorrei nel mio piccolo portare la mia esperienza pratica.
Ho avuto un gmajor 2 che avevo collegato in seriale in uscita al Pre Brunetti Mille ,quello più vecchio,che non ha il send return.
Avevo fatto delle prove ,ma la perdita di segnale che dite voi non la ho mai notata.
Ma io ho una esperienza limitata dato che suono in casa col pc dopo anni di inattività

Io grosse perdite di segnale non le ho mai avvertite. Quello che si avverte è una latenza che seppur minima (siamo nell'ordine dei 5-7 ms), fa perdere un po' di immediatezza sotto le dita. Prometto che é l'ultimo OT qui, se vogliamo parlare di rack, c'è un topic apposta, nel quale ben volentieri sono disposto a rispondere a dubbi e domande...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 08 Agosto, 2015, 07:46 AM
Si hai ragione Bone e una su questo la vado a scrivere adesso.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 08 Agosto, 2015, 09:52 AM
Oltretutto, tornando al ragionamento, io ne faccio anche una questione monetaria. Nel senso che non faccio serate, ne palchi super pro, per cui con 300€ tra ampli di secondamano e qualche pedalino fatto da me, riesco a tirare fuori i suoni che mi servono per divertirmi. Diverso sarebbe un ampli di spessore e rack ecc ecc. Ovvio dipende dalle esigenze, e dalle tasche...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Max Maz il 08 Agosto, 2015, 10:02 AM
Non è detto che ogni spesa debba essere un investimento produttivo, puo' anche essere un'appagamento personale, il piacere di un timbro.
Così come non sono sicuro che esista una scelta oggettivamente migliore dell'altra.
La musica è un ambito così personale che difficilmente due persone siano daccordo in pieno su argomento/strumento/suono ...... ecc.ecc..
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 08 Agosto, 2015, 11:00 AM
Dovrei spostare la discussione del rack nel topic dedicato, hai ragione. Ma da tel faccio fatica.
Per concludere, il major in parallelo perdevo mille funzioni comode rispetto al seriale (volume, boost...) causa utilizzo con la fcb1010.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 08 Agosto, 2015, 11:33 AM
@max infatti il discorso monetario lo facevo per me. Anche perché sono tutt'altro che perfezionista. Anzi sono fin troppo raw. Rusticone insomma. Quindi la ricerca della sfumatura di suono non mi si confà.
Oltretutto da quando mi sono preso la passione per il diy le tre cose che mi servono me le sono fatte con poco. E poi sapere anche che il pedale x è una copia sputata chesso del ts con due condensatori diversi e molta troppa pubblicità dentro  , magari a 2 o 300 € è proprio contro la mia personale religione
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Max Maz il 08 Agosto, 2015, 11:40 AM
@piero  anch'io dicevo per me, è naturale e poi dal raw si puo' sempre tirar via quanto c'è di buono.

Oltre che essere chiaramente una questione caratteriale è' una questione caratteriale credo.  :beer:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 09 Agosto, 2015, 11:50 AM
Ok, mi piace com'è andata la discussione. Traendo una prima conclusione, l'utilizzo di distorsori al posto dei canali di un ampli, è un compromesso tra un bel suono (che sarà superiore con il canale distorto dell'ampli) e la praticità di non dover collegare pedali anche nel send return.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 09 Agosto, 2015, 11:53 AM
Citazione di: ghirmo il 06 Agosto, 2015, 12:06 AM
mi sembra quantomeno improprio parlare di moda di oggi, quando da sempre si distorce con i pedali, mica solo oggi. per il resto, leggere questa breve discussione.

Brown Sound (http://www.brownsound.it/fakampli.html)

Questa breve discussione è totalmente campata in aria e non corrisponde assolutamente al vero. I suoni distorti dei dischi avviene registrando varie volte ampli in saturazione, tirati a collo con magari un bias caldo. Chi ha scritto questa discussione è come minimo poco informato...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 09 Agosto, 2015, 11:55 AM
Aggiungi che l'utilizzo dei pedali per la distorsione consente di avere una paletta di suoni a disposizione molto piu ampia. Cambi pedale, cambi suono. Il canale distorto dell'ampli sempre quello rimane.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 09 Agosto, 2015, 12:04 PM
Citazione di: Raffus il 09 Agosto, 2015, 11:55 AM
Aggiungi che l'utilizzo dei pedali per la distorsione consente di avere una paletta di suoni a disposizione molto piu ampia. Cambi pedale, cambi suono. Il canale distorto dell'ampli sempre quello rimane.

Io dei 6 canali distorti della mia testata ne ho a sufficienza. E poi a me basta un avere una pasta sonora Soldano Style per essere felice. Credo che la SLO 100 sarebbe l'unica testata per la quale sarei disposto a fare follie... ed un giorno o l'altro...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 09 Agosto, 2015, 12:26 PM
Però di solito le teste hanno 2 o 3 canali, e il voicing rimane più o meno quello.
Un marshall e simili suoneranno da marshall, un dumble da dumble e così via.

Quando avevo la roadking coi suoi 4 canali e mille switch, la voce di base era quella. Mesa.

Forse la tua è una testa particolare?
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 09 Agosto, 2015, 12:27 PM
Poi ovvio, se uno adora una pasta sonora d non sente il bisogno di cambiare, tanto di guadagnato.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 09 Agosto, 2015, 12:35 PM
Citazione di: Raffus il 09 Agosto, 2015, 12:26 PM
Però di solito le teste hanno 2 o 3 canali, e il voicing rimane più o meno quello.
Un marshall e simili suoneranno da marshall, un dumble da dumble e così via.

Quando avevo la roadking coi suoi 4 canali e mille switch, la voce di base era quella. Mesa.

Forse la tua è una testa particolare?

Io resto dell'idea che il suono lo fanno la testa e le mani. Non sento la necessità di avere 1000 voicing, se un suono saturo mi piace sotto le dita me lo tengo. Non suono cover e quindi cerco più di avere un suono mio, e mai di imitare il suono altrui.

Se sapessi con cosa è stata registrata Metropolis pt 1...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 09 Agosto, 2015, 12:36 PM
Per chi suona in giro da serate con generi diversi può diventare una necessità anche se predilige un suono ,bisogna adattarsi .
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 09 Agosto, 2015, 12:38 PM
Si ma che testata hai a 6 canali distilorti?
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Raffus il 09 Agosto, 2015, 12:43 PM

Citazione di: Bone.Surgeon il 09 Agosto, 2015, 12:35 PM
Citazione di: Raffus il 09 Agosto, 2015, 12:26 PM
Però di solito le teste hanno 2 o 3 canali, e il voicing rimane più o meno quello.
Un marshall e simili suoneranno da marshall, un dumble da dumble e così via.

Quando avevo la roadking coi suoi 4 canali e mille switch, la voce di base era quella. Mesa.

Forse la tua è una testa particolare?

Io resto dell'idea che il suono lo fanno la testa e le mani. Non sento la necessità di avere 1000 voicing, se un suono saturo mi piace sotto le dita me lo tengo. Non suono cover e quindi cerco più di avere un suono mio, e mai di imitare il suono altrui.

Se sapessi con cosa è stata registrata Metropolis pt 1...

Che poi è ciò a cui dovrebbe anelare ogni chitarraio.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 09 Agosto, 2015, 12:45 PM
Citazione di: bigpiero il 09 Agosto, 2015, 12:38 PM
Si ma che testata hai a 6 canali distilorti?

Quella che ho nell'avatar
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 09 Agosto, 2015, 12:48 PM
Citazione di: Guido_59 il 09 Agosto, 2015, 12:36 PM
Per chi suona in giro da serate con generi diversi può diventare una necessità anche se predilige un suono ,bisogna adattarsi .

Il suono lo fanno la testa e le mani. Se sei versatile, al massimo chiudi un po il pot della chitarra...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 09 Agosto, 2015, 12:54 PM
:quoto:
dicevo solo per giustificare certi miei acquisti ,visto che suono solo in casa :)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 09 Agosto, 2015, 01:15 PM
Eh non si vede bene nell'avatar. Racconta racconta
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 09 Agosto, 2015, 01:50 PM
Citazione di: bigpiero il 09 Agosto, 2015, 01:15 PM
Eh non si vede bene nell'avatar. Racconta racconta

La mia testata è la Imperium Luxury della Cicognani, versione da 120 watt. Ti consiglio di andare sul sito della fbt per vedere bene le specifiche...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: bigpiero il 11 Agosto, 2015, 01:49 PM
Che vuol dire 6 preset analogici? Ha 6 pedalini integrati dentro?
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: luis il 11 Agosto, 2015, 09:36 PM
Ti dico la mia brevemente[emoji14]erche' mi piace il pulito fender ed il crunch marshall e siccome e piu facile marshallizzare un fender che fenderizzare un marshall...[emoji6]
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: coccoslash il 11 Agosto, 2015, 09:37 PM
Citazione di: luis il 11 Agosto, 2015, 09:36 PM
Ti dico la mia brevemente[emoji14]erche' mi piace il pulito fender ed il crunch marshall e siccome e piu facile marshallizzare un fender che fenderizzare un marshall...[emoji6]
Luis ha fatto centro :-)
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: luis il 11 Agosto, 2015, 09:37 PM


Citazione di: luis il 11 Agosto, 2015, 09:36 PM
Ti dico la mia brevemeneche' mi piace il pulito fender ed il crunch marshall e siccome e piu facile marshallizzare un fender che fenderizzare un marshall...[emoji6]

Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 11 Agosto, 2015, 09:56 PM
Effettivamente e così
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 12 Agosto, 2015, 06:20 AM
A me non piace il pulito Fender, e nessun pedale ti restituirà mai il crunch di una Marshall. Forse l'orecchio lo inganni, ma le dita no  :laughing:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 12 Agosto, 2015, 07:25 AM
Si parlava di somiglianze con un certo timbro ,non di repliche esatte .
Purtroppo io non ho un ampli e uso simulazioni, ma da confronti fatti live proprio sul Crunch Marshall il Super Crunch box e l Hot rod plexi attaccati ad altri ampli hanno dato come risultato un suono molto credibile.
Come pure il Les Lius ,simulatore Fender avvocato ad un Marshall.
Per curiosità il tuo pulito ideale cosa è Roland 120 o cosa ?
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 12 Agosto, 2015, 01:08 PM
Citazione di: Guido_59 il 12 Agosto, 2015, 07:25 AM

Per curiosità il tuo pulito ideale cosa è Roland 120 o cosa ?

Esatto. In realtà qualsiasi ampli abbia un pulito hi fi per me va benissimo. Io amo molto i puliti vintage, con tonnellate di compressione, chorus, detune, delay e riverbero. Un clean hifi molto cristallino si sposa meglio con gli effetti.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 12 Agosto, 2015, 01:18 PM
Quindi meglio ancora ampli transistor o mosfet,.
Un esempio quello che usava B B King di cui non ricordo marca e modello
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 12 Agosto, 2015, 01:26 PM
Citazione di: Guido_59 il 12 Agosto, 2015, 01:18 PM
Quindi meglio ancora ampli transistor o mosfet,.
Un esempio quello che usava B B King di cui non ricordo marca e modello

Si, ho provato combo da 30 euro che surclassavano sul pulito ampli valvolari molto più blasonati e costosi. Un pulito valvolare che mi piace molto è quello della Hiwatt Custom 100, ma anche il secondo canale pulito della mia testata non è male...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 12 Agosto, 2015, 01:36 PM
Chi non prende Hiwatt perché lo ha Gilmour lo prende proprio per quello
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 12 Agosto, 2015, 01:44 PM
In realtà anche il pulito del tuo Mille è ottimo. Se non trovo un topic ad hoc, magari ne apro uno io, così evitiamo di divagare.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: coccoslash il 12 Agosto, 2015, 01:50 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 12 Agosto, 2015, 06:20 AM
A me non piace il pulito Fender, e nessun pedale ti restituirà mai il crunch di una Marshall. Forse l'orecchio lo inganni, ma le dita no  :laughing:

Beh allora ci si può spostare su altri bei puliti..Hiwatt + pedali ad esempio.
Dipende che marshall.
Il canale Lead della jubilee è riproducibile in toto con un pedale..essendo, per fare un esempio, il (Marshall) Guv'nor fatto sulle stesse specifiche del canale Lead della suddetta.
In ogni caso un pedale ben suonante non inganna nulla.
Ho felicemente abbandonato la mia Jubilee per portarmi in giro la testatina (Egnater)+qualche pedale.
La schiena ringrazia come anche dita e orecchie

Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Bone.Surgeon il 12 Agosto, 2015, 01:53 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Agosto, 2015, 01:50 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 12 Agosto, 2015, 06:20 AM
A me non piace il pulito Fender, e nessun pedale ti restituirà mai il crunch di una Marshall. Forse l'orecchio lo inganni, ma le dita no  :laughing:

Beh allora ci si può spostare su altri bei puliti..Hiwatt + pedali ad esempio.
Dipende che marshall.
Il canale Lead della jubilee è riproducibile in toto con un pedale..essendo, per fare un esempio, il (Marshall) Guv'nor fatto sulle stesse specifiche del canale Lead della suddetta.
In ogni caso un pedale ben suonante non inganna nulla.
Ho felicemente abbandonato la mia Jubilee per portarmi in giro la testatina (Egnater)+qualche pedale.
La schiena ringrazia come anche dita e orecchie

Io ho provato vari pedali che emulano il suono della jcm800, e posso dire che nessuno mi ha mai dato le sensazioni di una jcm800 a chiodo sotto le dita. Ovviamente a parità di volume...
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: coccoslash il 12 Agosto, 2015, 01:57 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 12 Agosto, 2015, 01:53 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Agosto, 2015, 01:50 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 12 Agosto, 2015, 06:20 AM
A me non piace il pulito Fender, e nessun pedale ti restituirà mai il crunch di una Marshall. Forse l'orecchio lo inganni, ma le dita no  :laughing:

Beh allora ci si può spostare su altri bei puliti..Hiwatt + pedali ad esempio.
Dipende che marshall.
Il canale Lead della jubilee è riproducibile in toto con un pedale..essendo, per fare un esempio, il (Marshall) Guv'nor fatto sulle stesse specifiche del canale Lead della suddetta.
In ogni caso un pedale ben suonante non inganna nulla.
Ho felicemente abbandonato la mia Jubilee per portarmi in giro la testatina (Egnater)+qualche pedale.
La schiena ringrazia come anche dita e orecchie

Io ho provato vari pedali che emulano il suono della jcm800, e posso dire che nessuno mi ha mai dato le sensazioni di una jcm800 a chiodo sotto le dita. Ovviamente a parità di volume...
prova il super crunch box o il plexitone in modalità hi-gain..
In ogni caso non si può imballare una jcm800 nel bar del paese.
A dire il vero non ha neanche senso portarsela.
Se poi si ha la fortuna di suonare sempre su bei palchi allora ci si può anche spaccare la schiena.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: coccoslash il 12 Agosto, 2015, 02:37 PM
Lasciate perdere l'esecuzione..questa è una mia vecchia registrazione.
Uso la Rebel20 CLEAN+ cassa con v30 1x12 a volumi da condominio, microfonata con sm57.
Attaccato c'è un Super Crunch Box e una Vintage Paradise con Seymour Duncan alnico 2 pro Slash.
Bone.Surgeon ascolta soprattutto la parte a 2:30  ;D

memor82 · varie-guns-test-mi-audio-super-crunch-box
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Masbiffi il 04 Ottobre, 2015, 12:23 PM
Ciao . Ho letto solo oggi e scrivo la mia (personalissima) opinione .. Io tendo ormai da tempo a fare il mio suono con la pedalboard per questione di praticità . Pur avendo un signor ampli (Dr.Z maz 18) capita spessissimo sia alle prove (sempre) che in qualche serata od occasione , ad esempio rassegne , saggi , ecc , che ci sia già un ampli a disposizione e che quindi non sia il caso di portare anche il mio.
Ovviamente con un Fender Hot Rod (per dire) oppure un Deluxe Reverb il suono finale non sarà proprio lo stesso , ma almeno non dipendo da improbabili canali drive (quando presenti) .
Oltretutto per situazioni davvero "volanti" ho da tempo un Rock Bag della Carl Martin che mi permette di andare in diretta con la pedalboard con una botta davvero molto simile a quella dell'ampli microfonato ... Ho detto simile , non uguale  :D :D
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Ale81 il 12 Ottobre, 2015, 10:49 PM
Inizio dicendo che suonando in giro da relativamente pochi anni non ho presente cosa voglia dire suonare con roba da 100 w valvolari sotto le dita. Il motivo è semplice: la musica dal vivo è quasi morta dove vivo (Genova) se non cristallizzata a 3/4 locali invernali per poi venire fuori nel periodo estivo con qualche possibilità in più dati i vari festival/sagre/ecc.
Ci vorrebbero due ampli. Uno per quelle 2/3 occasioni all aperto con volumi "liberi"  e uno di wattaggio più basso per i locali. Il compromesso è stato il mio fido maz18 cosiddetto mangia pedali. Un suo bel suono che tengo "clean sporco" alzando il gain a metà (essendo un monocanale con saturazioni non esagerate la metà corsa dona giusto quella cicciosita al suono che ci sta tutta) e poi un paio di drive diversi tra loro (oltre a wah e delay) uno per colorare e un altro per aggiungere gain e volume nei soli.
Tutt ora continuò a pensare sia il miglior ampli abbia mai avuto. Un monocanale ricco di sfumature dove quasi qualsiasi settaggio del equalizzazione ha un suo perché. Suono bello grosso, presente, bilanciato e versatilissimo con qualsiasi chitarra. Meglio se single coil o con humbucker con output basso.
Ho avuto da Fender Blues Deluxe a pesantissimi Marshall Bluesbreaker o 1973x hand wired o Tone King Falcon ma il Maz 18 con le finali che lavorano e un paio di buoni pedali è imbattibile. Posso dire di averlo provato con un sacco di pedali drive e con tutti fa venir fuori un bel sorrisone.
Sto ancora cercando qualcosa di diverso da affiancargli ma non penso che troverò mai qualcosa di altrettanto valido (almeno per le mie orecchie). Magari versatile si, ma un suono di base così "immediatamente" godurioso (dal clean al crunch) non penso sarà facile



Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Ale81 il 12 Ottobre, 2015, 11:03 PM
PS piccola info fatta sulla mia pelle negli ultimi tempi sull utilizzo dei pedali drive. Chiedo peraltro conferma a chi "smanetta" sugli ampli da più tempo di me... Ultimamente sto togliendo pedali perché sto utilizzando molto di più il gain dell ampli e il volume della chitarra.
Mi sto rendendo conto che far ruggire un po di più l ampli fa capire realmente la bontà dei pedali.
Spiegò il mio caso: sto utilizzando un eccellente Bogner Wessex per sporcare il suono se utilizzato da solo o aggiungere gain/equalizzazione al pedale che viene dopo di lui: ho preso da poco uno Shiba Drive.
Quest ultimo mi ha riservato una brutta sorpresa: provandolo da solo con l ampli settato crunch, toglie delle bellissime frequenze basse all ampli facendo rimpicciolire il suono (aggiunge medie e armonici ma è come se togliesse delle frequenze basse). Così per prova ho alzato il gain dell ampli al massimo è provato a usare il pedale  solo come boost abbassando il gain dello Shiba ma il risultato non cambia. Che delusione.
Ho deciso quindi di mettere prima il Bogner Wessex (che continua a rivelarsi uno dei miei light overdrive preferiti) che lascia inalterato lo "spessore" del suono di base e dopo lo Shiba per aggiungere medie e ulteriore gain. Così funziona ma lo Shiba da solo non vale quello che costa (L ho addirittura provato su altri ampli pensando che il Maz 18 potesse avere la febbre quel giorno ma niente da fare comunque).

Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Caligarock il 12 Ottobre, 2015, 11:41 PM
Innanzitutto complimenti per il Dr.Z devono essere ampli eccezionali, ancora non ho avuto modo di provarne uno... :wall:

Non conosco lo Shiba Drive, ma alcuni overdrive, specie quelli di ispirazione Tube Screamer, hanno questo tipo di resa, sono focalizzati sulle frequenze medie, a scapito di bassi e alti. Questo porta ad un sound che sentito da soli magari non è il massimo, ma nel mix della band buca alla grande.
Titolo: Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Ale81 il 13 Ottobre, 2015, 02:01 AM
In effetti lo Shiba non L ho ancora provato nel mix ma provando a fare qualche suono da solo in sala prove.
Secondo me è ottimo per ampli o canali di ampli già carichi di gain. Come pedale overdrive singolo sullo stile TS808 c è di meglio. Oppure va bene abbinato ad altri overdrive se si vuole qualche suono un po più carico al di fuori di un ambito prettamente blues... Ma non voglio sviare il topic. Grazie per la risposta!
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Max Maz il 13 Ottobre, 2015, 07:20 PM
E pensare che un paio di anni fa lo Shiba mi era piaciuto moltissimo,  non lo comprai soltanto a causa del costo non propriamente contenuto.   :acci:
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Guido_59 il 13 Ottobre, 2015, 10:56 PM
A me piace molto la saturazione ed il suono che esce da un TS808 o TS9 settati leggeri che entrano in un canale crunch settato leggero anche lui .
Devo provare se un suono simile si pttiene anche entrando con uno dei due OD citati nell'altro e se si sente quel suono tipico che io chiamo , come ho detto altre volte, " when the valves sing !"
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Ale81 il 14 Ottobre, 2015, 12:52 AM
Teoricamente lo Shiba dovrebbe enfatizzare le medie di un ampli già in saturazione donando armonici incredibili e facendo cantare le note... e così é, ma taglia troppo il bel suono grosso di un ampli valvolare imballato con master e gain un po più "su di giri". L idea di quel pedale è geniale ma se non si regola tutto a puntino con un altro pedale, conviene o cambiare pedale o usare i crunch del ampli.
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Max Maz il 14 Ottobre, 2015, 07:31 AM
Avendolo provato su monocale identico al mio senza nessun controllo di gain probabilmente questo aspetto che hai illustrato così chiaramente viene meno.   :-\
Titolo: Re:Ottenere la saturazione dai pedali: come mai questa moda oggi?
Inserito da: Ale81 il 16 Ottobre, 2015, 12:39 PM
Secondo me è questione di volumi e saturazione dell ampli. Se alzi il master e gain (nel caso si abbia su un ampli) a volumi da "solo" su ampli dal suono grosso di loro e si usa il pedale per dargli quel qualcosa in più, il fenomeno si sente probabilmente di più che usarlo a volumi casalinghi o giù di lì con lo stesso ampli e quindi con un suono già di suo più piccolo.