Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 08:19 AM

Titolo: OD by EH
Inserito da: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 08:19 AM
Anche Electro Harmonix ha il suo pedale Plexi style che costa sui 65 euro :sconvolto:

Electro-Harmonix OD GLOVE - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3xC6MDPgR2o#)

Electro-Harmonix OD GLOVE - chords of orion demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=vKISUg7QXBI#)

E pure il TS style a 49 euro :shocking:

Electro-Harmonix East River Drive - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ZfevZ44_TWo#)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: nihao65 il 03 Novembre, 2013, 08:34 AM
Beh non mi sembrano affatto male, considerato il prezzo
:ookk:
Nihao
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 08:50 AM
Pure per me suonano bene :sisi:
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vu-meter il 03 Novembre, 2013, 09:36 AM
Accipicchia che bel sound !!! Che l'ingresso dei vari mooer et similia abbia fatto rivedere un po' i prezzi ai produttori su vasta scala ? ( per i boutique il discorso è diverso, per loro il prezzo alto è anzi un'opportunità di mettersi in mostra )

Belli i due EH !  :sbavv:


Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 09:41 AM
Belli vero? Non ci credevo neppure io: non saranno il meglio del meglio, ma per suonare bastano e avanzano. I boutique cominciano a starmi seriamente sulle scatole e, a parte i due delay, io sono per pedali più 'a basso profilo'.
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vu-meter il 03 Novembre, 2013, 09:44 AM
Citazione di: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 09:41 AM
Belli vero? Non ci credevo neppure io: non saranno il meglio del meglio, ma per suonare bastano e avanzano. I boutique cominciano a starmi seriamente sulle scatole e, a parte i due delay, io sono per pedali più 'a basso profilo'.


Sai che inizio ad avere la stessa tendenza ?  :hug2:


Vu :)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 09:59 AM
A me le cose griffate... devo essere un po' allergico a questo modo di fare per cui ci impongono le mode; probabilmente è la mia formazione personale.
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: marcellom il 03 Novembre, 2013, 12:04 PM
Ma cosi non avrete mai l'impronta digitale del pedalaro famoso nei vostri effetti.. quella che lo fa suonare meglio,  quella che fa salire di 200 euro il prezzo di un pedale che di componenti ne costa 25 (esagerando) :lol:
Quoto entrambi,  per principio... e per la tasca vuota! :)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Moreno Viola il 03 Novembre, 2013, 06:25 PM
I due pedali mi sembrano validi come molti altri Electro Harmonix che secondo me sono spesso vittime di pregiudizi e opinioni pretestuose.
Riguardo ai boutique, la penso in linea di massima come voi, anche perchè tenuto conto che buona parte sono ennesime "rivisitazioni" dei soliti TS808, Rangemaster, Fuzzface, e che come già detto da Marcello, il costo dei componenti è quasi sempre di poche decine di euro, mi chiedo quale sia il requisito che porta a tali cifre determinati pedali, oltretutto mancando completamente della parte di progettazione, a meno che non si voglia considerare tale il cambiamento di qualche valore di resistenze e condensatori.
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: NitroDrift il 03 Novembre, 2013, 06:32 PM
piccola provocazione : si pagano chitarre più 3 mila euro quando di materiale c'è meno di 5/600 euro e il progetto è sempre quello da 50 e passa anni ... e si paga anche il nome sulla paletta... queste però hanno senso?  :uhm:
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: elric il 03 Novembre, 2013, 06:39 PM
Citazione di: Moreno Viola il 03 Novembre, 2013, 06:25 PM
oltretutto mancando completamente della parte di progettazione,

... su questo perdonami ma mi permetto di dissentire, almeno in parte... nel senso che, per carità, spesso è così, ma non sempre... un esempio... prendi un BJFe a caso e dimmi se non c'è fior di progettazione!

... poi per carità, vedere l'ennesimo clone del TS9 a 200 euro o più fa girare le scatole anche a me eh, sia chiaro  :)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vigilius il 03 Novembre, 2013, 06:41 PM
Citazione di: NitroDrift il 03 Novembre, 2013, 06:32 PM
piccola provocazione : si pagano chitarre più 3 mila euro quando di materiale c'è meno di 5/600 euro e il progetto è sempre quello da 50 e passa anni ... e si paga anche il nome sulla paletta... queste però hanno senso?  :uhm:

In parte sì, ma ho la maggioranza di messicane: anche qui sono incorreggibile.
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vu-meter il 03 Novembre, 2013, 06:43 PM
Citazione di: elric il 03 Novembre, 2013, 06:39 PM
Citazione di: Moreno Viola il 03 Novembre, 2013, 06:25 PM
oltretutto mancando completamente della parte di progettazione,

... su questo perdonami ma mi permetto di dissentire, almeno in parte... nel senso che, per carità, spesso è così, ma non sempre... un esempio... prendi un BJFe a caso e dimmi se non c'è fior di progettazione!

... poi per carità, vedere l'ennesimo clone del TS9 a 200 euro o più fa girare le scatole anche a me eh, sia chiaro  :)

Sì, sono d'accordo con Elric, però Moreno faceva un discorso generalizzato .

Occorre distinguere i produttori che riciclano modificanco due componenti, da chi invece ha speso molto in ricerca e progettazione ..




Citazione di: NitroDrift il 03 Novembre, 2013, 06:32 PM
piccola provocazione : si pagano chitarre più 3 mila euro quando di materiale c'è meno di 5/600 euro e il progetto è sempre quello da 50 e passa anni ... e si paga anche il nome sulla paletta... queste però hanno senso?  :uhm:


E' vero anche questo, però lì la differenza di materiali è già molto più sensibile . Nelle Epiphone le meccaniche si ossidano tempo 12 mesi anche a non usarle .. ( esperienza personale )

Vu :)

Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: NitroDrift il 03 Novembre, 2013, 06:52 PM
non penso che una gibson abbia meccaniche da 1000 euro  :eheheh: e restando su questo marchio i costi di progettazione li hanno già ammortizzati da mo ... quindi dovrebbero a rigor di logica costar meno.. e invece le aumentano :D
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vu-meter il 03 Novembre, 2013, 06:59 PM
Citazione di: NitroDrift il 03 Novembre, 2013, 06:52 PM
non penso che una gibson abbia meccaniche da 1000 euro  :eheheh: e restando su questo marchio i costi di progettazione li hanno già ammortizzati da mo ... quindi dovrebbero a rigor di logica costar meno.. e invece le aumentano :D

Ma sai, a parte l' OT da disperazione che si sta creando, però non è proprio del tutto vero, secondo me.
Quando avevo 15-16 anni io comprai la mia prima Chitarra di marca per cui eravamo nel 1983-1984 e la pagai 1.000.000 di lire che era l'equivalente di circa due mesi e poco più di stipendio di un operaio normale. Oggi costano meno , in proporzione ..

Vu :)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Moreno Viola il 03 Novembre, 2013, 09:43 PM
Citazione di: elric il 03 Novembre, 2013, 06:39 PM
Citazione di: Moreno Viola il 03 Novembre, 2013, 06:25 PM
oltretutto mancando completamente della parte di progettazione,

... su questo perdonami ma mi permetto di dissentire, almeno in parte... nel senso che, per carità, spesso è così, ma non sempre... un esempio... prendi un BJFe a caso e dimmi se non c'è fior di progettazione!

... poi per carità, vedere l'ennesimo clone del TS9 a 200 euro o più fa girare le scatole anche a me eh, sia chiaro  :)

Confermo che il mio era un discorso generalizzato, consapevole del fatto che esistono molte eccezioni.

Citazione di: NitroDrift il 03 Novembre, 2013, 06:32 PM
piccola provocazione : si pagano chitarre più 3 mila euro quando di materiale c'è meno di 5/600 euro e il progetto è sempre quello da 50 e passa anni ... e si paga anche il nome sulla paletta... queste però hanno senso?  :uhm:

Riguardo alle chitarre per me vale esattamente lo stesso discorso e sulle Gibson con me sfondate una porta aperta visto che sono ipercritico sulla sua politica negli ultimi quarantanni, come ebbi modo di scrivere nel topic (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/alcuni-esperimenti-gibson-poco-conosciuti/msg34316/?highlight=gibson#msg34316) sui suoi "esperimenti" decisamente mal riusciti.
Però il mercato lo facciamo noi e se c'è qualcuno disposto a spendere 3000 euro per avere il logo Gibson sulla paletta, ma tenere tra le mani uno strumento che vale meno della metà, allora Gibson continuerà a produrli e non perchè sia peggio di altri ma perchè oggi il discorso minor costo e maggior guadagno ha vinto su tutto il resto, qualità compresa.

Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Duccio_71 il 14 Gennaio, 2014, 04:20 PM
Topic interessantissimo (as usual :)) sia per la segnalazione dell'OD Glove che per le giuste e condivisibili osservazioni correlate.

Avevo "sdocchiato" questo pedale veramente abbordabile in fatto di prezzi.... un altro Marshall in a box ad un terzo di xotic sl drive o MI Super Crunch (addirittura ad un quarto di Catalinbread DLS III). Questa politica di prezzi mi pare, fra l'altro, più consona alla vendita on line. Mi spiego: al tempo d'oggi, a meno di abitare in una grande città, data la vastità di scelta che il mercato propone, risulta difficile trovare il negozio con il pedale che vorresti provare e... provarlo. Del resto l'acquisto "al buio" in rete diviene problematico quando l'oggetto sfora il centone. Se il prezzo è contenuto esisterà anche una fascia di utenza più disponibile alla "prova onerosa" dell'oggetto.... per 50 euro si può anche correre il rischio di un acquisto non proprio centrato, insomma.

Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: gassa il 14 Gennaio, 2014, 06:02 PM
giusto per continuare in offtopic....facendo due conti spicci spicci...chi ha segnato il corso della musica chitarristicamente parlano e prevalentemente in ambito rock intendo, ai tempi in cui lo ha fatto soprattutto non aveva mille mila gingilli costosissimi, o almeno non prima di aver sfondato e che gli sponsor arrivassero a fiotti...uno su tutti che mi viene in mente il buon Jimi...che distruggeva strato concerto dopo concerto e ne riassemblava i resti(da solo) con pezzi vari....e che suono aveva??
tutto questo x dire...e come dice giustamente Vigilius con le messicane...oramai 5.000€ x una PRS o Gibson come me li giustifichi?? negli anni oramai ho abbandonato molte chitarre...suono una strato ed una Les Paul...rigorosamente non Fender e non Gibson...e perchè al mio orecchio suonano meglio.

x quanto riguarda EH....secondo me sono geniali...a volte il genio sfocia in pessimo gusto certo! ma al 90% fanno prodotti ottimi!
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Duccio_71 il 28 Gennaio, 2014, 02:01 AM
Ordinato a 49 euro...
Credo che la politica sia giusta, la curiosità (a poco prezzo) ha avuto la meglio!
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: coccoslash il 28 Gennaio, 2014, 08:36 AM
Anche io la penso così..mai avuto chitarre a 4 zeri.certo non si deve suonare con un "mocio" ma io fra una messico di fascia alta (magari dopo aver sostituito i pick-up) e una custom shop o addirittura una suhr non noto questa differenza..il resto lo fanno le dita! O comunque..prima di spendere 3 mila euro penserei prima all'ampli.a volte basta cambiare sonorità.
Per gli effetti ehx bellissima cosa e onesta..i componenti costano poco e un pedale da 300 euro è da mal di pancia..Ma vi ricordate quanti sono 300 euro in lire??
Ultima cosa, un po'provocatoria, secondo me la ehx ha anche migliorato la qualità della registrazione..lo si sente nella demo del nuovo big muff nano.sarà veramente la qualità del pedale che rende il pedale così muffoso, sensibile e "pulito" o c'è altro? Attendo recensioni di questi nuovi ex e , confidando comunque nella loro bontà, il Soul Food sarà aggiunto alla lista
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: NitroDrift il 28 Gennaio, 2014, 09:24 AM
Il muff nano è inascoltabile :D
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: elric il 28 Gennaio, 2014, 09:26 AM
Citazione di: NitroDrift il 28 Gennaio, 2014, 09:24 AM
Il muff nano è inascoltabile :D

... già!  :D
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: coccoslash il 28 Gennaio, 2014, 09:34 AM
Citazione di: NitroDrift il 28 Gennaio, 2014, 09:24 AM
Il muff nano è inascoltabile :D

perchè ti concentri sulla parte Gilmouriana.io mi concentro sulla parte Smashing e in quel caso, secondo me, suona bene
ma gusto personale a parte io parlavo della registrazione :hi:
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: NitroDrift il 28 Gennaio, 2014, 10:00 AM
No mi concentro sul suono muff...
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: coccoslash il 28 Gennaio, 2014, 10:01 AM
Si ma c'è muff e muff
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: gassa il 28 Gennaio, 2014, 10:30 AM
O come direbbe Banderas...c é pane e pane..:o
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: coccoslash il 28 Gennaio, 2014, 02:26 PM
Citazione di: gassa il 28 Gennaio, 2014, 10:30 AM
O come direbbe Banderas...c é pane e pane..:o

  :D :D
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vu-meter il 28 Gennaio, 2014, 02:35 PM
Citazione di: gassa il 28 Gennaio, 2014, 10:30 AM
O come direbbe Banderas...c é pane e pane..:o

:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: PaoloF il 28 Gennaio, 2014, 02:42 PM
Ho controllato un attimo in rete e sembra che i due pedali ora si trovino entrambi intorno ai 48-49€  :)
OD Glove fa gola!  :sbavv:

Citazione di: Duccio_71 il 28 Gennaio, 2014, 02:01 AM
Ordinato a 49 euro...
Credo che la politica sia giusta, la curiosità (a poco prezzo) ha avuto la meglio!


Poi, quando ti arriva, ci farai sapere le tue impressioni?
Sono curioso...  :hey_hey:
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vu-meter il 28 Gennaio, 2014, 03:01 PM
Citazione di: PRSpaolo il 28 Gennaio, 2014, 02:42 PM

Poi, quando ti arriva, ci farai sapere le tue impressioni?
Sono curioso...  :hey_hey:


:quotonemegagalattico:


Vu :)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Duccio_71 il 28 Gennaio, 2014, 08:50 PM
Volentieri carissimi,
mi piacerebbe esservi utile con le mie impressioni.... ma data la mia inesperienza non darei pareri affidabili!
Vi farò sapere.... dovrebbe arrivare entro domani, vedrò subito se funziona per ovvie ragioni di garanzia, ma poi il tempo per smanettare.... in questo periodo proprio non c'è (e con l'aria che tira va anche bene così....)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: mimmo il 28 Gennaio, 2014, 09:37 PM
Penso che spendere per  un prodotto buono, fatto a mano e magari italiano, oggi sia difendere un'identità e la professionalità di tante persone capaci che dedicano tempo e passione senza risparmiarsi.
Altro è convivere con la gas, pochissime disponibilità, nessuna risorsa dalla passione chitarristica e  un equilibrio perennemente instabile sopra la follia della  ricerca del suono perfetto.
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: NitroDrift il 28 Gennaio, 2014, 09:43 PM
sempre che nel prodotto " italiano " vi sia veramente un'identità e soprattutto professionalità ... perchè spesso ci marciano parecchio sul " made in italy " vendendoti un overdrive che non è nulla di particolare a più di 300 euro ( il primo che mi viene in mente )..
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Duccio_71 il 28 Gennaio, 2014, 11:18 PM
Citazione di: mimmo il 28 Gennaio, 2014, 09:37 PM
Altro è convivere con la gas, pochissime disponibilità, nessuna risorsa dalla passione chitarristica e  un equilibrio perennemente instabile sopra la follia della  ricerca del suono perfetto.

Spero di non avere capito....
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2014, 09:26 AM
Citazione di: Duccio_71 il 28 Gennaio, 2014, 11:18 PM
Citazione di: mimmo il 28 Gennaio, 2014, 09:37 PM
Altro è convivere con la gas, pochissime disponibilità, nessuna risorsa dalla passione chitarristica e  un equilibrio perennemente instabile sopra la follia della  ricerca del suono perfetto.

Spero di non avere capito....


Io non ho capito proprio .. forse Mimmo ha sbagliato topic, sembra non c'entrare niente ..


Vu :)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: mimmo il 29 Gennaio, 2014, 06:13 PM
Non so cos'è un topic, ma visto che non c'entro, tolgo il disturbo.
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2014, 06:17 PM
Citazione di: mimmo il 29 Gennaio, 2014, 06:13 PM
Non so cos'è un topic, ma visto che non c'entro, tolgo il disturbo.


???

Non ho mica capito ..

Un topic è una discussione, proprio come quella all'interno della quale ci troviamo ... non abbiamo capito il tuo intervento precedente e io ho pensato che avessi sbagliato a rispondere, a me è successo .. avevo due discussioni aperte ed ho risposto in quella sbagliata, può capitare ..

Nel tuo caso invece volevi dirci qualcosa ?

Vu :)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: mimmo il 29 Gennaio, 2014, 07:16 PM
Volevo dire, e parlo per me, che troppo spesso la voglia infinita di sperimentare nuovi "gear" diventa maniacale, quasi una lucida follia, e si cede alla tentazione dell"acquisto compulsivo.
Ancor più se in tempi di crisi troviamo prodotti che "similano" altri prodotti più blasonati.
Ma spesso, e parlo ancora per me, rimaniamo scontenti o dopo breve delusi dalla dozzinalità di quello che abbiamo acquistato.
E quando vedo il mio negoziante, che conosco da 30 anni, strozzato da questo sistema di marketing degli strumenti, ad esempio fender o boss, mi chiedo se non è il caso di tutelare il lavoro di chi campa di musica e strumenti, a costo anche di un nostro sacrificio con la rinuncia all' acquisto di prodotti cinesi a basso costo.
Naturalmente il brand di per sè non è garanzia di niente e io, ad esempio, ho riportato indietro un 808 perchè non valeva assolutamente i soldi spesi, però se penso a Brunetti, de virgilis, Tabacco o Cicognati, marchi che per altro non mi sono mai potuto permettere, io mi riempio d'orgoglio e credo che anche se costosi valgano veramente.
(Ho inteso che l'argomento fosse la valutazione e sopra-valutazione ingiusta e sotto-valutazione delle apparechiature per chitarra.
Ma se ho sbagliato ancora a intendere allora sono proprio fuso e non disturbo più)
Ciao.
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2014, 07:23 PM
Citazione di: mimmo il 29 Gennaio, 2014, 07:16 PM
Volevo dire, e parlo per me, che troppo spesso la voglia infinita di sperimentare nuovi "gear" diventa maniacale, quasi una lucida follia, e si cede alla tentazione dell"acquisto compulsivo.
Ancor più se in tempi di crisi troviamo prodotti che "similano" altri prodotti più blasonati.
Ma spesso, e parlo ancora per me, rimaniamo scontenti o dopo breve delusi dalla dozzinalità di quello che abbiamo acquistato.
E quando vedo il mio negoziante, che conosco da 30 anni, strozzato da questo sistema di marketing degli strumenti, ad esempio fender o boss, mi chiedo se non è il caso di tutelare il lavoro di chi campa di musica e strumenti, a costo anche di un nostro sacrificio con la rinuncia all' acquisto di prodotti cinesi a basso costo.
Naturalmente il brand di per sè non è garanzia di niente e io, ad esempio, ho riportato indietro un 808 perchè non valeva assolutamente i soldi spesi, però se penso a Brunetti, de virgilis, Tabacco o Cicognati, marchi che per altro non mi sono mai potuto permettere, io mi riempio d'orgoglio e credo che anche se costosi valgano veramente.
(Ho inteso che l'argomento fosse la valutazione e sopra-valutazione ingiusta e sotto-valutazione delle apparechiature per chitarra.
Ma se ho sbagliato ancora a intendere allora sono proprio fuso e non disturbo più)
Ciao.


Ora è molto più chiaro !! Probabilmente ti rifacevi all'inizio del topic, che avevo dimenticato !!  :acci:  :eheheh:


Ti dirò che in parte sono anche d'accordo con te, il difficile è proprio trovare l'equilibrio tra qualità e prezzo. Io l'ho trovato "forzatamente", visto il periodo ..  :eheheh:

Vu :)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Duccio_71 il 29 Gennaio, 2014, 08:00 PM
Citazione di: mimmo il 29 Gennaio, 2014, 07:16 PM
Volevo dire, e parlo per me, che troppo spesso la voglia infinita di sperimentare nuovi "gear" diventa maniacale, quasi una lucida follia, e si cede alla tentazione dell"acquisto compulsivo.
Ancor più se in tempi di crisi troviamo prodotti che "similano" altri prodotti più blasonati.
Ma spesso, e parlo ancora per me, rimaniamo scontenti o dopo breve delusi dalla dozzinalità di quello che abbiamo acquistato.
E quando vedo il mio negoziante, che conosco da 30 anni, strozzato da questo sistema di marketing degli strumenti, ad esempio fender o boss, mi chiedo se non è il caso di tutelare il lavoro di chi campa di musica e strumenti, a costo anche di un nostro sacrificio con la rinuncia all' acquisto di prodotti cinesi a basso costo.
Naturalmente il brand di per sè non è garanzia di niente e io, ad esempio, ho riportato indietro un 808 perchè non valeva assolutamente i soldi spesi, però se penso a Brunetti, de virgilis, Tabacco o Cicognati, marchi che per altro non mi sono mai potuto permettere, io mi riempio d'orgoglio e credo che anche se costosi valgano veramente.
(Ho inteso che l'argomento fosse la valutazione e sopra-valutazione ingiusta e sotto-valutazione delle apparechiature per chitarra.
Ma se ho sbagliato ancora a intendere allora sono proprio fuso e non disturbo più)
Ciao.

Adesso mi è più chiaro!

La tua visione mi pare possa essere estesa ad una generalizzata e condivisibile critica alla società consumistica.

Il discorso si fa serio e complesso. Alcune riflessioni in ordine sparso:

Ritengo difficile che il singolo, o la "unione di singoli" riesca a scardinare un sistema (TV, internet etc.) che alimenta tali "manie" compulsive in maniera strumentale. E questo vale non solo e non tanto nel mondo degli strumenti musicali (vedi a solo titolo di esempio: automobili, abbigliamento....)

"Il consumismo riuscirà dove nemmeno la più feroce dittatura è riuscita, ovvero riuscirà ad annullare le coscienze" (Pasolini - più o meno)

D'altra parte mi risulta anche difficile "premiare" ovvero pagare "la qualità", perché in questo mondo di squali non riesco mai a capire quale sia il valore della qualità e quale sia il punto in cui incomincia la fregatura (vedi ad esempio il limitato valore intrinseco di pedali la cui "concezione" è stata già ampiamente ripagata).

Da un po' di tempo a questa parte mi viene da parafrasare Kennedy in maniera "ribaltata": tendo a pensare non quello che io posso fare per Brunetti (in esempio), ma a quello che Brunetti può fare per me (e questo a maggior ragione lo penso nei confronti dello stato).

Esiste anche il rovescio della medaglia: ovvero la tutela della libertà di scelta anche di prodotti "scadenti" o "economici"  (i due termini non sono necessariamente sinonimi).

Ma sto andando clamorosamente OT!!!!!

E poi l'OD Glove è arrivato, e visto che è il terzo effetto che compro in tutta la mia vita (il primo stomp)..... :)

Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: coccoslash il 29 Gennaio, 2014, 08:04 PM
Dai allora suona! :-) e faccelo sentire!meno filosofie e più musica..e se uno vuol spendere i propri soldi..sono affari suoi (senza polemica!) Basta che non viene a chiedere soldi a me buahahahaha
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: NitroDrift il 29 Gennaio, 2014, 08:12 PM
Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2014, 08:04 PM
Dai allora suona! :-) e faccelo sentire!meno filosofie e più musica..e se uno vuol spendere i propri soldi..sono affari suoi (senza polemica!) Basta che non viene a chiedere soldi a me buahahahaha

:quotonegalattico:
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: mimmo il 30 Gennaio, 2014, 03:16 PM
Grazie VU e Duccio delle risposte. Le ho veramente apprezzate.
Buon pedale e tanta allegria.
Finisco elencando i pedali notevoli e a basso costo che ho e che apprezzo:
TS tonelock ibanez
Beringher od800 con il 4553 ( mi sembra si chiami così)
Lavabox Seymour Duncan
Il primo preamp HK hotbox (quello nero e blu comprato usato per 50 euro)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: mimmo il 30 Gennaio, 2014, 03:23 PM
Si chiama tubeman non hotbox il per della h&k
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: NitroDrift il 21 Febbraio, 2014, 04:49 PM
beh devo dire che suona parecchio bene

Electro-Harmonix East River Drive - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=CCLMs_T_54o#ws)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Guido_59 il 21 Febbraio, 2014, 05:25 PM
Citazione di: NitroDrift il 28 Gennaio, 2014, 09:43 PM
sempre che nel prodotto " italiano " vi sia veramente un'identità e soprattutto professionalità ... perchè spesso ci marciano parecchio sul " made in italy " vendendoti un overdrive che non è nulla di particolare a più di 300 euro ( il primo che mi viene in mente )..

:quotone:
( però mi piacerebbe sapere a cosa ti riferisci esattamente  :firuli:)
Peraltro questi pedali EH sembra suonino bene !
E questo è vero anche per molti stranieri. Parliamoci chiaro voi pensate che nomi famosi di pedali diciamo solo di OD e simili tipo Landgraff, Klon, Cornish, e chi più ne ha più ne metta , valgano davvero i soldi che costano? Mi piacerebbe vederli quei circuiti e quei componenti e quegli schemi se sono così studiati e non anch'essi rifacimenti più o meno corretti di altri. Poi sicuramente suonano meglio di altri , e vorrei vedere anche se è soggettivo, montano veramente componenti selezionati , e questo è un costo , ma giustificare certe cifre talvolta diventa molto dura !

Guido
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: NitroDrift il 21 Febbraio, 2014, 07:33 PM
ad uno che all'inizio aveva un " box un po particolare "  :firuli:

io in pedaliera ho un boiling point ( prezzo u.s.a. : 399$ ) suona esattamente come piace a me, all'interno si vede una cura maniacale dell'assemblaggio e componenti di alta qualità .. inoltre ha molte funzionalità e nulla è lasciato al caso!
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Guido_59 il 21 Febbraio, 2014, 08:20 PM
Citazione di: NitroDrift il 21 Febbraio, 2014, 07:33 PM
ad uno che all'inizio aveva un " box un po particolare "  :firuli:

io in pedaliera ho un boiling point ( prezzo u.s.a. : 399$ ) suona esattamente come piace a me, all'interno si vede una cura maniacale dell'assemblaggio e componenti di alta qualità .. inoltre ha molte funzionalità e nulla è lasciato al caso!

Magari un po' diciamo " mimetico " ? :firuli:
Transeat.
Il Boiling point suona molto molto bene già nelle demo sul tubo , perciò............
Però sei sicuro che valga tutti quei soldi ? In italia sono ~ 300 € !!! Non sono pochi .Ci sono di mezzo progetto, componenti ecc... ma non so se guardandoci bene fino in fondo li vale tutti, fatto il conto del costo effettivo più il giusto guadagno si arriva a queste cifre.
Comunque sia la qualità si paga ( in altro ambito ho appena cambiato il mio apparecchio per misurare la pressione perchè l'altro costava poco, ma faceva schifo !) ed è giusto che sia così , ma il giusto non 10 volte tanto il costo reale , questo è furto !

Guido
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: NitroDrift il 21 Febbraio, 2014, 08:48 PM
si potrebbe allargare il discorso anche sulle chitarre quando propongono delle les paul a più di 3 mila euro quando sono solo un ciocco di legno con 2 magneti ... :firuli: è anche giusto da un lato che il lavoro fatto a mano sia pagato di più di quello industrializzato ( dove per ovvie ragioni i costi sono minori .. basta pensare se compri 1 transistor ti costa 1 euro se ne compri 100 ti costano 50 centesimi l'uno.. )
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Guido_59 il 21 Febbraio, 2014, 09:11 PM
In effetti Nitro ho messo le mani in un alveare e il discorso si potrebbe allargare a tanto altro , magari lo riprendiamo poi.
Per tornare in riga certo è che ultimamente stanno spuntando effetti decenti a costo basso e questi EH ne sono un esempio senza considerare cosa c'è dietro altrimenti  il discorso rientra in quello precedente.

Guido
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vigilius il 21 Febbraio, 2014, 09:25 PM
Sui certi forum italiani chi ha potuto provarli ha detto che sono pessimi: ma noi italiani siamo maestri nel parlare male di tutto.
Certo ci sono alcuni pedali che hanno molto hype prima e poi scompaiono nel nulla come il Catalinbread EchoRec ed anche il Belle Epoch: appena sono usciti sono praticamente scomparsi nel nulla, specie il secondo, anche se paiono suonare bene.
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: PaoloF il 21 Febbraio, 2014, 09:27 PM
In questo video mi piace molto!
Mi sembra anche abbastanza dinamico come pedale.
Non conoscendo direttamente il TS9 (gravissima mancanza visto il mio avatar e il gruppo...ma rimedierò prima o poi!!  :eheheh:) mi pare che gli tenga testa tranquillamente, anzi mi è sembrato un pelo meno nasale, un po' meno spinto sui medi.
E' una sensazione solo mia?
Ovvio che una prova dal vivo farebbe più chiarezza.  ::)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: coccoslash il 23 Febbraio, 2014, 12:02 PM
..E comuque, più ascolto il Soul Food più mi fa impazzire. :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Mi sa che me lo compro..o magari me lo faccio via DIY se esce il layout (oppure, da quello che si dice, potrei farmi direttamente via DIY il Klon Centaur :firuli:)

Electro-Harmonix Soul Food - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=IRgetBRwBGo#ws)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Vigilius il 23 Febbraio, 2014, 12:05 PM
Occhio che Mike fa suonare bene tutto  :ookk:
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: Grix il 23 Febbraio, 2014, 12:33 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Febbraio, 2014, 12:02 PM
..E comuque, più ascolto il Soul Food più mi fa impazzire. :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Mi sa che me lo compro..o magari me lo faccio via DIY se esce il layout (oppure, da quello che si dice, potrei farmi direttamente via DIY il Klon Centaur :firuli:)

Electro-Harmonix Soul Food - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=IRgetBRwBGo#ws)

io credo di prendermelo presto! mi piace davvero tanto questo overdrive poi visto il prezzo ::) suona davvero alla grande!
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: coccoslash il 23 Febbraio, 2014, 12:34 PM
Citazione di: Vigilius il 23 Febbraio, 2014, 12:05 PM
Occhio che Mike fa suonare bene tutto  :ookk:
Vero..ma il video che ho postato non è fatto dalla ehx..o sbaglio?
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: NitroDrift il 23 Febbraio, 2014, 01:34 PM
si mike fa suonar bene tutto , ma fin'ora è l'unico che nei video ha un suono al 99% uguale a quello reale.. di pedali che han recensito ne ho avuti e ne ho tutt'ora e ho ritrovato gli stessi suoni  ::)
Titolo: Re:OD by EH
Inserito da: coccoslash il 23 Febbraio, 2014, 01:37 PM
..mi sa proprio che me lo gusterò presto :-)