... magari spendendo meno.
Insomma per casa mi sta balenando per la testa di completare la mini pedaliera (2 od piú un ditto) con una macchina delay/rev con o senza modulazioni, che possa darmi le solite sonorità classiche che uso, rev plate molto poco e di rado e delay di riempimento, ma anche qualcosa di più selvaggio e "ambientiggiante".
L'ocean machine Pare faccia un po' tutto, ma ci sono valide alternative?
Non voglio spendere di più a meno che non sia poco di più e ne valga tanto tanto la pena.
La macchinetta va nel send/return del mio Fender, non mi interessa-non voglio un emulatore di ampli e cose varie, quindi roba tipo ge200 etc etc.
Gradisco una gestione similanalogica, come l'ocean sembra fare.
Bello, non lo conoscevo.
Cosa non ti convince di questo Ocean machine?
Non so se sia lo stesso prodotto, io mi sono imbattuto in un keeley caverns che mi era stato proposto come scambio che mi ha fatto vacillare ma, il conguaglio che chiedeva era troppo a mio avviso.
Citazione di: Elliott il 15 Aprile, 2019, 08:34 PM
Bello, non lo conoscevo.
Cosa non ti convince di questo Ocean machine?
Non so se sia lo stesso prodotto, io mi sono imbattuto in un keeley caverns che mi era stato proposto come scambio che mi ha fatto vacillare ma, il conguaglio che chiedeva era troppo a mio avviso.
La gigantite, troppa roba e troppo grosso, e poi ammetto di diffidare sempre dei cinesi, son preconcetti mi rendo conto ma sono sempre sul chi va là.
Lette le prove giudizi veloci molto buoni, altri più approfonditi mettono in dubbio la qualità audio, booo son perplesso.
Bello il caverns, peccato che non ha un plate tra i riverberi altrimenti un pensierino come alternativa ce lo facevo di sicuro, mi pare più diretto e meno dispersivo, manca solo del tap tempo
mai provato l'ocean, però alla fine con lo stesso ingombro puoi mettere due pedali distinti, no? cercando qualcosa di usato secondo me non vai a spendere troppo di più
Si Massi, mi piaceva però far tutto con uno, usato si trova a 150 € e ti togli il pensiero.
Però continuo ad essere molto titubante, ma dato che è uno sfizio che servirebbe solo a non togliere la pedaliera che uso col gruppo dalla borsa posso tranquillamente aspettare e attende l'ispirazione.
ciao Gian.
l'ho avuto per un mesetto, che dire vale il prezzo.
io l'ho trovato confusionario e plasticoso,ma ha una quantita' di effetti incredibile
Citazione di: gianluca Pronzato il 16 Aprile, 2019, 10:31 AM
ciao Gian.
l'ho avuto per un mesetto, che dire vale il prezzo.
io l'ho trovato confusionario e plasticoso,ma ha una quantita' di effetti incredibile
Gli hai dato 10!!!! :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Booo son sempre perplesso
Da una parte mi piacerebbe avere una cosa che fa più di quello che solitamente ho, dall'altra temo che la userò poco o nulla specialmente se non immediata.
Mi sa che mi ritiro a riflettere e andrà a finire che se compro qualcosa saranno i soliti 2 pedalozzi :|
Citazione di: Road2k il 16 Aprile, 2019, 01:28 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 16 Aprile, 2019, 10:31 AM
ciao Gian.
l'ho avuto per un mesetto, che dire vale il prezzo.
io l'ho trovato confusionario e plasticoso,ma ha una quantita' di effetti incredibile
Gli hai dato 10!!!! :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Ahaha,no per carità, direi una sufficienza stiracchiata.
Per quello che costa ha una quantità di modulazioni notevoli, e molti suoni sono convincenti.
Secondo me,e per le mie esigenze, tende a caratterizzare troppo il suono, ed in live lo trovo macchinoso.
Meglio la helix hx,ma ovviamente siamo su altra fascia di prezzo.
I pedali mooer stand alone sono meglio.
Citazione di: gianluca Pronzato il 16 Aprile, 2019, 01:39 PM
....Meglio la helix hx,ma ovviamente siamo su altra fascia di prezzo.
....
La hx è un bel prodotto, l'ho avuta con l'intento di usarla col gruppo e non ha funzionato, per casa la trovo, parlo per me, decisamente più azzeccata.
Ma ha troppa roba, mi piacerebbe una cosa così con solo ambienti ed eventualmente modulazioni, niente dinamica e od/dist.
Perché non voglio quella parte? Perché senza sarebbe più semplice e più veloce da usare.
Ho pensato anche a riprendere l'H9 ma oltre a dover usare per forza l'ipad, ma in casa lo faccio senza problemi e con quello l'utilizzo è molto semplice, gestisce un solo effetto per volta.
Stesso mio percorso.
ho avuto la helix hx, bella, grandi riverberi,ti diro' i boost mi piacevano, ma alla fine io mi sento piu' al sicuro ed a mio agio con i pedali singoli.....discorso stupido lo so, ma che ti devo dire...
Eppure negli anni 90 ho avuto i rack, digitech artist,lexicon, tc electronix,pedaliera midi....ma e' durato tre anni, poi sempre pedalini singoli.....la mia pedal ora pesa come un combo...ma nemmeno questo mi fa desistere...
Anche io preferisco i pedali, ho una discreta pedaliera per quando suono col gruppo che per questioni di praticità non uso in casa.
È per casa che cerco qualcosa da mettere nel send e return del mio Hot Rod iv.
Le distorsioni le tiro fuori da ampli e due pedalini, ho bisogno degli ambienti, e se capita ma.senza impegno, delle modulazioni.
Una cosa compatta che mi eviti il solito compra e cambia :etvoila:
Non lo userei live, per quello ho la pedalboard analogica.
L'MS70?
Scherzavo, non fa per te :acci:
Ma allora per casa la mooer va benissimo...a quel prezzo...
Citazione di: Elliott il 16 Aprile, 2019, 03:57 PM
L'MS70?
Scherzavo, non fa per te :acci:
Avuto e no non fa per me ::)
Citazione di: VSmolsky il 16 Aprile, 2019, 04:08 PM
Hai considerato questo?
Specular Reverb 2 - Demo Video - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=z0hi9BPRr1w)
non sono un grande fan del riverbero, sono più un tipo da delay, ma questo pedale è riuscito a farmi piacere il riverbero. Se ami i riverberi grossi e ariosi, i plate reverb, è quello che fa per te. Shimmer, Trails e Infinity mode sono tutti bonus aggiuntiivi.
bello, ma è solo la metà del cielo, manca il delay :-\
Citazione di: Elliott il 16 Aprile, 2019, 03:57 PM
L'MS70?
Scherzavo, non fa per te :acci:
Hey, ma questo è un post parigino ! :abbraccio:
Citazione di: VSmolsky il 16 Aprile, 2019, 04:38 PM
Citazione di: Gian.luca il 16 Aprile, 2019, 04:23 PM
bello, ma è solo la metà del cielo, manca il delay :-\
Non avevo capito che volessi pure un delay.
EHX Canyon?
E' un bel delay, ho avuto pure quello non lo trovo distante dal Flashback qui tanto vituperato che invece a me non è dispiaciuto affatto, ma è solo delay :-\
Potrei anche prendere un DD20 e un riverbero stand alone :-\
Gian io ho fatto così...
Sulla pedal di riserva ho messo...
G lab sd1 delay,che tra l'altro ho appena venduto ad un mio amico,ma che rimpiazzero' credo ricomprando un dd20...
E poi ho messo un tc skysurfer...riverbero che trovi a 40 euro e che fa il suo mestiere...
Secondo me al costo della ocean machine hai quello che ti interessa...
Ho appena mandato una richiesta per un empress tape delay ad un costo poco superiore al dd20, che mi pare un po' troppo grosso.
Vediamo che succede, nel caso al Riverbero ci si pensa dopo.
Ho avuto anche il tape delay della empress, molto bello, caldo e piccolo il giusto.
Ha tutto, modulazioni, note puntate, insomma pedale completo
Ottima scelta.
Beh ottima scelta se mi viene incontro, ma il tipo mi par di capire non ci sente da quella recchia :D