Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Elliott il 30 Giugno, 2018, 04:06 PM

Titolo: OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Elliott il 30 Giugno, 2018, 04:06 PM
Potrei aver identificato nell'OCD il pedale medio gain da mettere al posto del verdone.

Poiché vorrei provarlo, ho cominciato a documentarmi e... V1.2, V1.3, V1.4, V1.7, V2... ???

Cosa cambia?
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Santano il 30 Giugno, 2018, 09:55 PM
Me lo chiedo anch'io. Dai video sul tubo non sono affatto male
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Bedrock il 30 Giugno, 2018, 10:06 PM
Mi sembra Cocco un discreto esperto al riguardo, prova a sentire lui
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Elliott il 30 Giugno, 2018, 11:14 PM
Il più ricercato sembrerebbe essere la V1 e, visti i prezzi sul mercatino, non sarà mai mio
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: coccoslash il 01 Luglio, 2018, 11:05 AM
Parti da qui. I tecnicismi te li risparmio.
Io mi sono fatto il 1.3 per poi diventare 1.2, che ha un po'meno gain.
Il grosso cambiamento è stata la v.1.4 che ha una distorsione un po' più spigolosa, meno naturale. La v.2.0 invece è ancora più diversa.. Non mi piace per nulla.

https://youtu.be/txHlJKghD0k
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Elliott il 01 Luglio, 2018, 11:11 AM
Quindi  V1.2 V1.3

Mi è stato presentato come un OD idoneo alle ritmiche che vanno vanno dal rock blues all'hard rock.

Mi confermi?
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: coccoslash il 01 Luglio, 2018, 11:46 AM


Citazione di: Elliott il 01 Luglio, 2018, 11:11 AM
Quindi  V1.2 V1.3

Mi è stato presentato come un OD idoneo alle ritmiche che vanno vanno dal rock blues all'hard rock.

Mi confermi?

Il problema è che li troverai a caro prezzo quelli.
Tieni conto che dovrebbe riprendere il suono del marshall jtm45.
Gain ne ha, ma potrebbe essere ridondante, non hai già un pedale stile Marshall?
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Elliott il 01 Luglio, 2018, 12:30 PM
Ah si ma comunque, non intendo spendere quelle cifre :fool:

Cosa ci metteresti tu tra lo sweet honey ed il plexitortion, volendo evitare il verdone e considerando che lo sweet è destinato a gain minimi?
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: coccoslash il 01 Luglio, 2018, 12:48 PM
Nulla.
E userei il ts per boostare i medi sui soli.
Messo prima o a valle, quello va a gusto
Oppure cambiare completamente per qualcosa di più grintoso.
Rat, Fuzz o muff
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Elliott il 01 Luglio, 2018, 01:04 PM
E per le ritmiche usare il plexitortion (che ha un eccellente controllo del gain)?

Uff...non capisco  :maio:


Io ho (e non vorrei altro, almeno a livello numerico):

Sweet honey
Plexitortion
Joyo vintage
TC Sparkle mini (boost)
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: coccoslash il 01 Luglio, 2018, 01:47 PM
E allora resta così :-)
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Bedrock il 01 Luglio, 2018, 04:24 PM
Ma ti trovi male ad usare il plex col volume un po' chiuso?
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Elliott il 01 Luglio, 2018, 04:30 PM
Citazione di: Gian.luca il 01 Luglio, 2018, 04:24 PM
Ma ti trovi male ad usare il plex col volume un po' chiuso?

È delizioso.
Soprattutto a gain basso, è un angioletto :)
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: LoreM86 il 01 Luglio, 2018, 05:13 PM
Io ho un V1 preso taaanti anni fa, lo pagai un 130 euri mi pare e non mi è mai balenata l'idea di darlo via. Bello, ignorante vado a fasi... Per un po' low peak e gain ore 9, poi hi peak e gain ore 13, poi per i soli... È un pedale che fa e può far tanto e non sento l'esigenza di cambiarlo o privarmene. Mai provati i successivi, solo ascoltati e non mi hanno mai incuriosito oltre.
Io per il ruolo verdone ho preso il BB preamp, altro pedale certezza, bello da solo, bello per boostare, tanto gain se vuoi o magnifico clean boost... :)
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Elliott il 01 Luglio, 2018, 05:25 PM
Io devo solo capire quale usareperle ritmiche. Devo sperimentare e capire se, senza cambiare settaggio, posso usare il plextortion siaper le ritmiche che per i soli (magari boostato dal verdone)

Brutta roba l'ignoranza ma, è l'unica cosa che ti lascia spazi per esplorare
Titolo: OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Mimmolo il 01 Luglio, 2018, 05:58 PM
Io ho a casa un clone, pagato una canzone 25 euro, che suona una meraviglia.
Credo si chiami ultimate drive di una strana marca mi sembra mp audio però mi sembra lo faccia anche la yo-yo.
Ha anche uno switch per suono Marshall Fender
A parte tutto suona benissimo, se lo trovi prendilo
https://youtu.be/XacrXGMzGvs
Mp audio, yo-yo Harley Benton dovrebbero essere lo stesso.
Il mio è bianco
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: LoreM86 il 01 Luglio, 2018, 06:22 PM
Ma un bel hustle drive usato giusto per capire se la pasta fa per te?
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Elliott il 01 Luglio, 2018, 07:10 PM
Ecco, questa sarebbe stata la domanda successiva: l'hustle è clone fedele? Ma soprattutto, di quale versione?

Mimmo, grazie per il suggerimento


Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Bedrock il 01 Luglio, 2018, 09:10 PM
Citazione di: Elliott il 01 Luglio, 2018, 05:25 PM
Io devo solo capire quale usareperle ritmiche. Devo sperimentare e capire se, senza cambiare settaggio, posso usare il plextortion siaper le ritmiche che per i soli (magari boostato dal verdone)

Brutta roba l'ignoranza ma, è l'unica cosa che ti lascia spazi per esplorare

Io proverei con quello che hai boostando a valle, a me piace così, il plex.
Il gain sul plex lo regoli in base al guadagno che dai col Verdone, e giochi un po' col volume della chitarra così hai più o meno tutto.
Nella mia pedaliera ho il klon con gain per un buon crunch, poi il scb con gain da ritmica più grossa, e i soli li faccio boostando l'uno o l'altro, in base a quanto gain cerco, con il Verdone con pochissimo gain e volume tale da uscire per i soli.
Così con tre pedali mi sento a posto.
Dai un po' più di gain allo sweet e via.
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Elliott il 01 Luglio, 2018, 09:27 PM
Quindi se ho capito:

Sweet per il crunchettino
Plexi per ritmiche
Verdone a monte, da utilizzare come boost per entrambi.

Dunque, non gradendo la pasta del verdone, potrei a questo punto puntare ad un boost più neutro.

Dimmi che non ho capito...  :-[
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: coccoslash il 01 Luglio, 2018, 09:34 PM
Citazione di: Elliott il 01 Luglio, 2018, 09:27 PM
Quindi se ho capito:

Sweet per il crunchettino
Plexi per ritmiche
Verdone a monte, da utilizzare come boost per entrambi.

Dunque, non gradendo la pasta del verdone, potrei a questo punto puntare ad un boost più neutro.

Dimmi che non ho capito...  :-[
Io faccio proprio così
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Elliott il 01 Luglio, 2018, 10:01 PM
Citazione di: coccoslash il 01 Luglio, 2018, 09:34 PM
Citazione di: Elliott il 01 Luglio, 2018, 09:27 PM
Quindi se ho capito:

Sweet per il crunchettino
Plexi per ritmiche
Verdone a monte, da utilizzare come boost per entrambi.

Dunque, non gradendo la pasta del verdone, potrei a questo punto puntare ad un boost più neutro.


Io faccio proprio così

:reallygood: ottimo, davvero ottimo.

In pratica, ho già tutto; potrei mettere a monte sia lo Spark mini (che porta solo volume) che il verdone e vedere se uno dei due può rappresentare la soluzione
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: Bedrock il 01 Luglio, 2018, 10:40 PM
Io faccio il contrario, metto il Verdone a valle così oltre al gain mi alza pure il volume.
Puoi provare con il tc se il Verdone non ti piace, tanto di un boost parliamo.
Ti dirò il mio maxon 808 non é per nulla trasparente, e chissene frega, ma da quel non so che di cicciositá e vivacità che ci sta proprio bene.

Comunque secondo me hai tutto quello che serve.
Titolo: Re:OCD : differenze tra le versioni
Inserito da: m4ssi il 01 Luglio, 2018, 11:29 PM
come ti hanno detto hai già tutto! il ts è molto ricco di medie, quindi aiuta molto anche ad uscire in un solo. Poi dipende sempre dalla sonorità che stai cercando, fai delle prove e valuta bene! comunque anche lo sweet honey io lo uso per le ritmiche, a me piace molto.
Poi dipende sempre da come è settato l'ampli che usi.