Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: guest1593 il 23 Dicembre, 2016, 01:03 PM

Titolo: Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 23 Dicembre, 2016, 01:03 PM
Dopo aver letto qualche recensione positiva,ho deciso di aquistare questo pedale
NUX OD-3 Overdrive Chitarra Effetto Elettrica Pedale Ture Bypass Verde: Amazon.it: Elettronica (https://www.amazon.it/dp/B010H517QS?ref_=pe_996471_48726931)
Sapreste dirmi come usarlo per non far scaricare la batteria?
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: PaoloF il 23 Dicembre, 2016, 01:04 PM
Quando non lo usi devi scollegare il jack in ingresso
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 23 Dicembre, 2016, 01:05 PM
Sempre?
Che ne pensi di questo pedale?
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: PaoloF il 23 Dicembre, 2016, 01:06 PM
Citazione di: maxnumero1 il 23 Dicembre, 2016, 01:05 PM
Sempre?

Quando non lo usi, sì.

Citazione di: maxnumero1 il 23 Dicembre, 2016, 01:05 PM
Che ne pensi di questo pedale?

Mi dispiace, ma non ho mai avuto modo di provarlo, non saprei.
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 23 Dicembre, 2016, 01:09 PM
20 euro....
Vediamo,
io cercavo solo un overdrive per potenziare il suono,per renderlo piu robusto
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Grand Funk il 23 Dicembre, 2016, 09:55 PM
Citazione di: maxnumero1 il 23 Dicembre, 2016, 01:09 PM
20 euro....
Vediamo,
io cercavo solo un overdrive per potenziare il suono,per renderlo piu robusto

Di solito per irrobustire il suono, per renderlo più " cicciotto " si usa il Booster che è più indicato per questo scopo, diciamo che sporca meno il suono rispetto all' overdrive, che si usa invece per avere delle leggere e medie distorsioni.
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 24 Dicembre, 2016, 02:14 AM
C'è molta differenza?
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Elliott il 24 Dicembre, 2016, 06:56 AM
Qua trovi tutte le informazioni che ti servono

Booster : cos'è, a che serve, come si usa, come si regola - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/il-boost-cos'e-a-che-serve-come-si-usa-come-si-regola/)
Titolo: Nux OD3 - Come si regola
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 09:25 AM
mi è arrivato il pedale,ma mi sembra un pò troppo potente
Ha le 3 manopoline
Level
Drive
Tone
Come lo regolo per dare solo un pò di colore un pò di potenza al suono?
Titolo: Re:Un argomento nuovo... overdrive
Inserito da: Road2k il 29 Dicembre, 2016, 09:27 AM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Dicembre, 2016, 09:25 AM
Ho  acquistato un overdrive ma mi sembra un pò troppo potente
Ha le 3 manopoline
Level
Drive
Tone
Come lo regolo per dare solo un pò di colore un pò di potenza al suono?

Che OD è?
Titolo: Re:Re:Un argomento nuovo... overdrive
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 09:28 AM
Nux od3 preso su amazon
Titolo: Re:Re:Un argomento nuovo... overdrive
Inserito da: Bedrock il 29 Dicembre, 2016, 09:33 AM
Non lo conosco ma in linea di massima level regola il volume, drive il grado di saturazione, tone il timbro.
Quindi regola il level per il volume che vuoi ottenere, metti tone a ore 12 tanto per iniziare, e parti con gain a 0, poi alzalo gradualmente fino a quando trovi il livello di saturazione desiderato.
A quel punto usa il tone per trovare il timbro che preferisci.
Ciao
Titolo: Re:Re:Un argomento nuovo... overdrive
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 09:41 AM
Gain=Drive
Titolo: Re:Re:Un argomento nuovo... overdrive
Inserito da: Bedrock il 29 Dicembre, 2016, 09:42 AM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Dicembre, 2016, 09:41 AM
Gain=Drive

ops, si
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Road2k il 29 Dicembre, 2016, 09:52 AM
Quoto Bedrock!!!
Trovare l'equilibrio ricercato con quelle 3 manopoline potrebbe sembrare semplice, alle volte però è proprio complicato!!!

S.

Titolo: Re:Nux OD3 - Come si regola
Inserito da: LoreM86 il 29 Dicembre, 2016, 09:57 AM
La prima prova che ti consiglio di fare è di mettere il drive a 0, tone a metà e level impostato in modo tale che a pedale acceso tu possa ottenere un volume paragonabile a quello che ottieni senza od attivato.
A quel punto aumenta gradualmente il drive fino ad ottenere il gain che desideri, abbassando, se del caso, il level quando avverti aumenti eccessivi di volume (inserisci e disinserisci l'effetto per rendertene conto).

Il tono lo dovrai regolare a piacimento e, soprattutto, in base alle sue modalità di intervento. Tieni conto che se vuoi un suono "cicciottello" tenderai più a chiuderlo, ma dipende anche dalla chitarra con cui suoni.
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 11:00 AM
il gain e il master del canale dell'amplificatore,a ore 12?
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: LoreM86 il 29 Dicembre, 2016, 11:35 AM
Dipende... Vuoi ottenere un solo suono o vuoi avere un clean su cui poi andare in od utilizzando il pedalino?

Nel primo caso puoi mandare già l'ampli in saturazione e poi rinforzare e modellare col pedalino, nel secondo invece devi impostare l'ampli col clean che a te piace e poi regolare il pedale in modo tale da ottenere quello che desideri con l'overdrive.

Master a ore 12, generalmente, è un bel volume... dove devi suonare? Considerando comunque che hai un ampli con master volume, col gain determini il guadagno dello stadio di preamplificazione (quindi quanto dovrà essere potente il clean, per poi iniziare a distorcere man mano che aumenti lo stato di guadagno). In buona sostanza, comunque, funzionano come i pot level e drive del tuo pedalino, imposti il gain sull'ampli al livello desiderato (pulito, leggermente saturo, distorto, etc) e poi il master per ottenere il volume a te congeniale.
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 11:57 AM
beh,suono solo in casa,chiedevo come regolare il volume dell'ampli per capire se ci sono differenze
scusami ma non è molto chiaro come scrivi(almeno per me)
in pratica mi regolo il volume e il gain dell'ampli con pedale spento,
poi accendo il pedale e mi regolo a piacimento gli stessi valori
se a tutto questo ci aggiungo un pedale switch(?) per cambiare i canali dell'ampli,tutte queste regolazioni vanno a farsi benedire?
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Bedrock il 29 Dicembre, 2016, 12:07 PM
Una cosa per volta sennò ti confondi.
Intanto il tuo ampli ha due canali?
Dato che parli di pedale per la selezione immagino di si.
Prima di tutto io mi limiterei al canale pulito, tanto per farmi un'idea.
Regola il volume dell'amplificatore e i relativi toni a prescindere dal pedale.
I due canali, do per assodato che siano due, che controlli hanno?
Posso immaginare che il pulito abbia solo un volume, mentre il canale distorto abbia gain e volume.
Se questo è il caso regola il volume del canale pulito, settalo come più ti piace.
Partirei da qui perché è più facile dato che hai un unico stadio di distorsione dato dal pedale.
Una volta regolato il canale pulito accendi il pedale come ti è stato detto, toni a ore 12 e gain a zero.
Accendendo e spegnendo il pedale potresti sentire dei salti di volume, regola di conseguenza il volume del pedale per avere dei livelli di volume omogenei con il pedale inserito e disinserito.
In questa fase NON toccare il volume dell'ampli.
Regolati i volumi passa ad impostare il gain del pedale a livello di saturazione che cerchi, e solo dopo il tono.
Almeno in una prima fase mi limiterei a questo, i controlli possono influenzarsi tra loro, ma si tratta di regolazioni di fino che in questo momento credo ti creerebbero solo confusione.
In merito al pedale dell'ampli per la gestione dei canali questo non fa altro che selezionare appunto i canali.
Se regoli questi come si deve, a prescindere dall'overdrive che hai acquistato, poi non avrai problemi.
Prima mi limiterei al canale pulito.
Per regolare il canale distorto dell'ampli e insieme a questo il pedale ci sono molti "dipende", che sostanzialmente sono le caratteristiche dei pedali e dell'ampli e il suono che cerchi tu.
Vai per step o altrimenti bastano due manopole a farti perdere.
Ciao
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: LoreM86 il 29 Dicembre, 2016, 12:20 PM
Il pedale overdrive è una cosa che aggiungi, prima di tutto devi regolare i tuoi suoni sull'amplificatore e soprattutto trovare un equilibrio tra i volumi.
Poi potrai aggiungere il pedale od e lo regolerai in base a quello che vorrai ottenere, che sia un boost di frequenze, un aumento di gain, un overdrive sul canale pulito.

Lo switch per il cambio canale dell'ampli non interviene sulle regolazioni dell'od in alcun modo. Certo è normale che se regoli l'od3 sul canale clean e poi cambi canale il suono cambierà, ma è normale! Nel primo caso crei la saturazione su un suono pulito, nel secondo invece intervieni su un suono già saturo.

Suonando in casa dovrai stare attento col master. Regolalo in modo tale che il volume sia accettabile per la stanza, infine imposta il gain per ottenere il tuo suono di base. Nota che, incrementando il gain, puoi andare incontro ad aumenti di volume e quindi potresti essere costretti ad abbassare il master.

Con nessuna pretesa di essere esaustivo, provo a spiegarti meglio la logica.

Il pedalino od che tu poni tra chitarra e ampli interviene come stadio aggiuntivo di preamplificazione e ti consente di regolare drive (gain) e level (volume), oltre ad intervenire sul tono. Queste impostazioni che vai ad applicare sono modifiche al segnale che tu invii all'amplificatore dalla tua chitarra, quindi l'ampli modificherà il suono in base al segnale che tu invii.

Vediamo alcune casistiche semplici.

Ampli canale clean:

- OD settato con level equilibrato e gain a tua scelta ---> Ottieni un suono overdrive

Ampli canale overdrive:

- OD settato con level equilibrato e gain a tua scelta ---> Aggiungi ulteriore guadagno al tuo suono distorto di base. Puoi quindi aumentare il gain, modificare il tono intervenendo sul pot del pedale, etc.

- OD settato con level incrementato (o al massimo) e gain a zero ---> A seconda della trasparenza del pedale puoi ottenere un boost del tuo segnale e quindi un aumento di guadagno, ma con la pasta dell'amplificatore. Infatti aumenti il livello del segnale ma, se il pedale è trasparente, non aggiungi distorsione al tuo segnale in ingresso nell'ampli ma lo rinforzi, quindi il gain (guadagno) aumenta nello stadio dell'ampli. In buona sostanza è come avere un pedale che una volta attivato aumenta il pot del gain sull'ampli.

C'è anche la possibilità di inserire l'OD settato come booster nel send & return ma per ora lasciamo stare.
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 12:25 PM
Mamma mia,ho i carabinieri sotto casa.... 🤕
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: LoreM86 il 29 Dicembre, 2016, 12:31 PM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Dicembre, 2016, 12:25 PM
Mamma mia,ho i carabinieri sotto casa.... 🤕

??? ??? ??? ??? Volumi troppo alti?
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 12:31 PM
No,non capisco piu nulla....
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: LoreM86 il 29 Dicembre, 2016, 01:01 PM
Dai che è semplice! Regola prima i suoni sull'ampli senza il pedale, non collegarlo nemmeno.
Poi attacca l'overdrive e lo regoli.

Rispondi a una domanda semplice... dove lo vuoi usare l'overdrive? Sul pulito? Sul distorto? Perché ne hai sentito l'esigenza? Vedrai che sapremo indirizzarti meglio.
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Bedrock il 29 Dicembre, 2016, 01:21 PM
Lore è stato chiaro e completo, ma se sei proprio agli inizi come sembra vai con ordine e non metter troppe cose insieme.
Prima come ti è stato detto regola l'ampli, come volumi e come tono.
Regola il canale pulito con il relativo volume, regola il distorto con il relativo volume e il gain.
Tieni tutti i toni, presence compreso se lo hai, ad ore 12, pensa solo al volume generale dei due canali e al gain del canale distorto.
Prova a far così, metti tutti i controlli di equalizzazione, alti medi bassi presence non so cosa hai sull'ampli, tutti ad ore 12.
Metti il gain del canale distorto a 2, non di più ma non di meno altrimenti ti si abbassa il volume del canale.
Metti il volume del canale pulito e quello del distorto (si potrebbe chiamare master) a 0.
Mettiti sul canale pulito, tieni spento il pedale overdrive in questa fase non lo toccare, e comincia gradualmente ad alzare il volume.
Fermati quando sei arrivato e non lo toccare più.
Mettiti sul distorto e fai lo stesso con il master/volume o come si chiama fino a che non arrivi al volume che vuoi.
SOLO a questo punto muovi la manopola del gain fino ad arrivare alla saturazione che cerchi.
Fai un'altra bella cosa, metti il pedale overdrive dentro la sua scatolina, dentro un cassetto  :D e prima di tirarlo fuori di nuovo vedi di trovare i volumi e il gain dall'ampli.
Dopo che hai settato correttamente i volumi e il gain dell'ampli puoi dedicarti ai toni, e alla presence.
SOLO quando pensi di essere a posto si ragiona sul pedale.
Ciao
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Elliott il 29 Dicembre, 2016, 01:36 PM
Quel gioiellino di ampli che ha Max ha tanto di quel gain  che non avrebbe mica bisogno di pedali overdrive per avere energia.

Concentrerei i miei sforzi per trovare la giusta miscela tra i tanti controlli che l'ampli offre e passerei solo dopo ai pedali ossia quando, avrei pieno controllo dell'ampli e massima consapevolezza delle aree di intervento sul suono dello stesso
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 01:48 PM
Ma infatti,il pedale l'ho preso anche perchè costa poco
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Bedrock il 29 Dicembre, 2016, 01:53 PM
Leggo molti buoni motivi per non usare quel pedale  :D
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 02:03 PM
dici?
io invece lo trovo molto divertente,mi invoglia a suonare....
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Elliott il 29 Dicembre, 2016, 02:08 PM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Dicembre, 2016, 02:03 PM
dici?
io invece lo trovo molto divertente,mi invoglia a suonare....

Si ma hai un ampli che musici di lungo corso hanno bisogno di molto tempo prima di averlo esplorato completamente.

Sei dicuro valga la pena concentrarsi (adesso) su un pedale, sapendo che dietro hai un mondo totalmente da esplorare con una infinità di sfumature?

Sappi che parlo con un filo di invidia bonaria, per il tuo giocattolino quindi, ti prego di  non prendere negativamente quanto sopra ::)
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: LoreM86 il 29 Dicembre, 2016, 02:09 PM
Purtroppo non so darti veramente altri consigli, non sarei in grado di aggiungere altro a quanto già scritto...

Penso ora sia il momento di attaccare la chitarra, suonare e sperimentare! ;)
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Elliott il 29 Dicembre, 2016, 02:14 PM
Citazione di: LoreM86 il 29 Dicembre, 2016, 02:09 PM
Purtroppo non so darti veramente altri consigli, non sarei in grado di aggiungere altro a quanto già scritto...

Penso ora sia il momento di attaccare la chitarra, suonare e sperimentare! ;)

E cos'altro vorreste aggiungere?  :etvoila:

Tra te e Bedrock avete scritto un manuale sull'utilizzo di un overdrive  :thanks:
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 02:15 PM
Beh,comunque sia,un paio di pagine di ottimi consigli,sono state scritte
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: thebluesman il 29 Dicembre, 2016, 03:07 PM
Quindi una Harley Benton la impiantiamo nel giardino, a questa cinesatina da 20 euro che fine gli facciamo fare ?  :laughing: :lol:
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 04:39 PM
Citazione di: thebluesman il 29 Dicembre, 2016, 03:07 PM
Quindi una Harley Benton la impiantiamo nel giardino, a questa cinesatina da 20 euro che fine gli facciamo fare ?  :laughing: :lol:

:cheer:
penso meglio una strato usata,che un harley nuova
ma è sempre il problema del neofita,che non si fida e non vuole
rimanere fregato comprando un usato e ha,magari,ragione
poi si tira in casa una chitarra da 150 euro,
sai che suono.....
mentre puoi dare la caccia ad una strato di qualche anno,con qualche segno......
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: thebluesman il 29 Dicembre, 2016, 04:43 PM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Dicembre, 2016, 04:39 PM
Citazione di: thebluesman il 29 Dicembre, 2016, 03:07 PM
Quindi una Harley Benton la impiantiamo nel giardino, a questa cinesatina da 20 euro che fine gli facciamo fare ?  :laughing: :lol:

:cheer:
penso meglio una strato usata,che un harley nuova
ma è sempre il problema del neofita,che non si fida e non vuole
rimanere fregato comprando un usato e ha,magari,ragione
poi si tira in casa una chitarra da 150 euro,
sai che suono.....

mentre puoi dare la caccia ad una strato di qualche anno,con qualche segno......

Questo è il vero problema, pensare che un oggetto sia scadente esclusivamente per il prezzo. Ci sono tanti altri fattori.

Se dovessi limitarmi al prezzo allora evitiamo anche questo pedale...
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 04:54 PM
ma cosa centra?
sono 20 euro,li posso anche gettare per provare il gusto di farmi una pedaliera
il problema è sempre lo stesso,è difficile trovare l'amico che ti consiglia e sopratutto ti trova,una strato usata
è il mio modo di ragionare,non solo nei strumenti musicali,sono fatto cosi
ti ripeto:se Giovanni andasse in un negozio di musica e uscisse con una tele,o una strato,usata,sarei piu contento,sarà perchè io iniziato con una strato e sono rimasto molto soddisfatto,purtroppo ho preso una strato con floyd rose che non godo molto
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Elliott il 29 Dicembre, 2016, 04:59 PM
Max, Giovanni ha un budget di 140,00 euro (centoquaranta/00).

Che strato usata ci prendi?

Un amico da consigli mirati ad esigenze e disponibilità. I consigli fuori budget non servono a molto
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 05:04 PM
Ma pensi sia giusto iniziare un avventura come suonare una chitarra,con un budget di 150 euro?
Puoi aspettare un paio di mesi.....
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: thebluesman il 29 Dicembre, 2016, 05:06 PM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Dicembre, 2016, 05:04 PM
Ma pensi sia giusto iniziare un avventura come suonare una chitarra,con un budget di 150 euro?
Puoi aspettare un paio di mesi.....

Non ha senso aspettare perché poi fra 2 mesi potrei fare lo stesso discorso e consigliare una chitarra ancora migliore e si entrerebbe in un circolo vizioso...
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Max Maz il 29 Dicembre, 2016, 05:07 PM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Dicembre, 2016, 05:04 PM
Ma pensi sia giusto iniziare un avventura come suonare una chitarra,con un budget di 150 euro?
Puoi aspettare un paio di mesi.....

Per fortuna non è questione di soldi ma di passione, umiltà e disciplina.
Con 150 euro Giovanni puo' avere gli strumenti necessari per capire quanto la chitarra fa per lui.   

Se poi si troverà bene .....  ;D


Direi pero' di ritornare in topic ... eventualmente se ne parla di la' .....
Scelta prima elettrica low-budget: HB, Squier ecc. - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/scelta-prima-elettrica-low-budget-hb-squier-ecc/)


Qui c'è da trovare la giusta posizione dei pot sul tuo OD.  ::)
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 05:13 PM
Gia non è una questione di soldi,per fortuna
Ma imbracciare una stratocaster penso dia maggiore soddisfazione,maggiore responsabilità a chi lo fà
E questa è una cosa che nessuno vuole fare
Tutti aspirano a prendersi la chitarrina per fare 2 strimpellate e poi la sera tutti al bar,senza pensare a quel che si è perso perchè non abbiamo voluto fare le cose con un pò piu di serietà
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 05:14 PM
Il mio pedale Max và bene cosi,fà un confusione incredibile se non viene regolato bene
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Max Maz il 29 Dicembre, 2016, 05:16 PM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Dicembre, 2016, 05:14 PM
Il mio pedale Max và bene cosi,fà un confusione incredibile se non viene regolato bene

Ottimo, sono felice di legggere che i consigli ricevuti ti abbiano aiutato.  ::)
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 05:17 PM
Non poteva essere altrimenti 😊
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: Elliott il 29 Dicembre, 2016, 05:31 PM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Dicembre, 2016, 05:04 PM
Ma pensi sia giusto iniziare un avventura come suonare una chitarra,con un budget di 150 euro?
Puoi aspettare un paio di mesi.....

Si penso di si e penso che non sia giusto mettere il budget come argomento di discussione.

Giovanni è un universitario e 2 mesi non cambieranno le proprie disponibilità quindi, non capisco perché Giovanni dovrebbe privarsi di dar sfogo alla propria passione seppurcon strumenti modesti.

Vatti ad ascoltate "Blues for Chrostmas" di Mimmo, qui sul forum e dimmi quanti custom dotati sapranno fare la stessa cosa (per inciso Mimmo ha suonato con una squier bullett).
Titolo: Re:Nux OD 3
Inserito da: guest1593 il 29 Dicembre, 2016, 06:07 PM
ce l'ho di fianco al lavoro,un ragazzo della metà dei miei anni,con moglie e figlio piccolo
che bello sentirsi dire:Max,la mia chitarra ha i pickup che non vanno,
al che gli rispondo:non ti preouccupare,non dobbiamo suonare alla Royal,a Londra
e quando alla sera,và a casa,mi ferma e mi dice:
ahhh,se avessi preso la strato,anche usata.....