Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: giulio.giammusso il 09 Maggio, 2023, 07:13 PM

Titolo: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 09 Maggio, 2023, 07:13 PM
Salve a tutti, approfitto del forum e dei vostri preziosi consigli per aiutarmi nella scelta del mio prossimo distorsore.
Dopo 10 anni di onorato servizio, e dopo essere sopravvisuto all'ultimo restyling della pedaliera, è arrivato il momento di mandare in pensione il mio fidato Ibanez SD9M.

Mi serve un distorsore "mid-gain" da poter utilizzare per ritmiche e assoli in ambito rock, spinto ma non troppo.
Vi dico il setup attuale nel preset di cui parlo:

- Chitarra Fender American Standard con pickup di serie (posizione più utilizzata la 2, ponte-centro. Sono strano, lo so)

- Buffer Vinteck The Buff
- Compressore Keeley Compressor Plus
- Distorsore Ibanez SD9M con Dist., Level e Tone tutti a ore 10 circa, e gli switch Gain e Mids entrambi inseriti

- Amplificatore Fender Hot Rod Deluxe III

In fase di solo, a questo si aggiunge:
- Delay MXR Carbon Copy Deluxe
- Boost+Eq post (MXR M108S) 

Con questa catena sono riuscito ad avere una distorsione adatta sia a ritmiche che assoli con un buon livello di gain, non zanzarosa, e con un suono abbastanza pieno "nonostante" i single coil.
Diciamo che vorrei rimanere sulla stessa tipologia di effetto, magari cambiando leggermente l'anima del suono distorto e facendo un step a livello qualitativo.
Sul budget, trattandosi della mia "ultima" spesa rimasta in pedalboard e dell'effetto che utilizzo di più, potrei arrivare a valutare una spesa per me abbastanza importante anche sui 250-300 € se davvero ne vale la pena (non ponendo comunque pregiudizi su qualcosa di più economico: l'Ibanez che ho adesso ai tempi mi è costato intorno ai 100 € se non sbaglio e mi ha accompagnato per tanto tempo senza particolari problemi).

Ultima info: tra non molto potrei valutare di montare il SEYMOUR DUNCAN Hot Rail SHR-1b al ponte e il SEYMOUR DUNCAN Little '59 Sl591b al manico (lasciando il centrale di serie).


Grazie a chi è arrivato a leggere tutto e a chi vorrà darmi una mano nella scelta!
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Vu-meter il 09 Maggio, 2023, 07:24 PM
Ciao e benvenuto. :welcome:

Diciamo che il cambio pickup travolgerà ulteriormente il suono, ma volendo rimanere sulla questione distorsore, ci sono alcune strade che potresti pensare di percorrere, ad esempio : andare in direzione "tuttofare" (distorsore/fuzz/overdrive) oppure verso qualcosa che punti ad un suono in particolare (stile dumble spinto ad esempio o molti altri "sapori".

Io sono rimasto incuriosito (ma non ho provato) dal Soldano SLO. Dovrebbe essere un gran bel distorsore e coprire perfettamente vari gusti, in ambito rock.


(https://thumbs.static-thomann.de/thumb//orig/pics/prod/552093.webp)


Un'altro che mi ha sempre catturato è The Elements;

(https://d1aeri3ty3izns.cloudfront.net/media/71/712043/600/preview.jpg)


Poi un milione di altri, purtroppo (o per fortuna) il campo è molto vasto, immenso.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 09 Maggio, 2023, 07:38 PM
Grazie per il benvenuto e per la risposta!

Riguardo il "tuttofare" la mia risposta è negativa perché il fuzz non mi interessa e come OD sono a posto (HBE Big D. Tra tutte le sue regolazioni, e lo Xotic RC Booster V2 messo davanti, ho tutte le sfumature che mi servono).
Altra cosa che non avevo scritto è l'esigenza di avere un monocanale per questioni di spazio in larghezza e per evitare ridondanze (ho lo Xotic RC Booster V2 prima delle distorsioni e l'MXR M108S a fine catena).

Riguardo i due pedali da te segnalati, il Soldano mi pare molto interessante e mi sono segnato qualche demo da ascoltare, l'altro non lo conosco proprio ma mi hai fatto venire la curiosità, comincio ad informarmi subito!
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Santano il 09 Maggio, 2023, 08:22 PM
Devo dire che hai una pedaliera interessante, immagino l'Hot Rod sia settato in clean, vero? Tra l'altro credo che il distorsore che citi sia ancora in commercio, marchiato Maxon. Io purtroppo di pedali così spinti ne so poco, al massimo accoppio due overdrive. E non ho mai provato a mettere un EQ a fine catena
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Davids il 09 Maggio, 2023, 08:25 PM
Citazione di: giulio.giammusso il 09 Maggio, 2023, 07:13 PM- Chitarra Fender American Standard con pickup di serie (posizione più utilizzata la 2, ponte-centro. Sono strano, lo so)

Non sei strano, è la posizione preferita dei pro: John Mayer, E. Johnson, Jeff Beck, credo anche SRV.

Hai pensato ad un bell'overdrive al germanio?
Io ho questo e benedico il giorno che l'ho comprato (prima che Buffalo FX fallisse).



oppure il classico ProCo RAT?


Hai un suono di riferimento che vorresti raggiungere? Perchè "voglio un nuovo distorsore" è un po' troppo generica come richiesta, ce ne sono a centinaia. Se invece dici "voglio il suono di tale chitarrista o di tale ampli", il campo di ricerca si restringe.
Qui sotto "qualche" suggerimento.  :laughing:
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/24-of-the-best-distortion-pedals---2018-compact-edition
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/2022-best-new-distortion-pedals-of-the-year
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/18-of-the-best-distortion-pedals-for-your-consideration
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: robland il 09 Maggio, 2023, 09:30 PM
Citazione di: Davids il 09 Maggio, 2023, 08:25 PMNon sei strano, è la posizione preferita dei pro: John Mayer, E. Johnson, Jeff Beck, credo anche SRV.

Ma sei sicuro?
Perché io credo che la 2 sia preferita principalmente solo da Knopfler.
Mentre SRV usava 4 e 5, come Hendrix. Mayer uguale, essendo un fan di entrambi. A parte i momenti solisti moto distorti, quando ogni tanto vanno sulla 1.
Beck passa da 1 a 5 a 4 o 2 ecc.
EJ li usa proprio tutti.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 01:15 AM
Citazione di: Santano il 09 Maggio, 2023, 08:22 PMDevo dire che hai una pedaliera interessante, immagino l'Hot Rod sia settato in clean, vero? Tra l'altro credo che il distorsore che citi sia ancora in commercio, marchiato Maxon. Io purtroppo di pedali così spinti ne so poco, al massimo accoppio due overdrive. E non ho mai provato a mettere un EQ a fine catena

Grazie per la pedaliera, purtroppo a livello qualitativo molto al di sopra delle qualità delle mie mani  :laughing:
Per completezza scrivo tutto quello che utilizzo:

Chitarra Fender Stratocaster standard con PU di serie
Amplificatore Fender Hot Rod Deluxe III (uso solo il clean, quindi tutto in fronte ampli senza S/R)
Pedaliera:
- Buffer Vinteck The Buff
- Tuner TC Electronic Polytune 3 Mini
- Compressore Keeley Compressor Plus
- Boost pre Xotic RC Booster V2
- Overdrive HBE Big D
- Distorsore Ibanez SD9M
- Chorus Carl Martin Classic Chorus
- Delay - Dunlop MXR - M292 Carbon Copy Deluxe
- Boost post + Eq Dunlop MXR M108 S 10
- Il tutto comandato con Switcher Carl Martin Octaswitch MKII

Il "capostipite" del distorsore che uso io è ancora in commercio a marchio Maxon come hai detto tu, ma senza le Mod (la M nel codice stava proprio per questo) dei due switch "Gain" e "Mids".
Diciamo che dopo tanto tempo vorrei provare altro ma senza allontanarmi troppo da quella quantità di gain e quella pasta sonora che sono riuscito a tirar fuori "nonostante" il basso output dei single coil.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 01:26 AM
Citazione di: Davids il 09 Maggio, 2023, 08:25 PMNon sei strano, è la posizione preferita dei pro: John Mayer, E. Johnson, Jeff Beck, credo anche SRV.

Hai pensato ad un bell'overdrive al germanio?
Io ho questo e benedico il giorno che l'ho comprato (prima che Buffalo FX fallisse).



oppure il classico ProCo RAT?


Hai un suono di riferimento che vorresti raggiungere? Perchè "voglio un nuovo distorsore" è un po' troppo generica come richiesta, ce ne sono a centinaia. Se invece dici "voglio il suono di tale chitarrista o di tale ampli", il campo di ricerca si restringe.
Qui sotto "qualche" suggerimento.  :laughing:
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/24-of-the-best-distortion-pedals---2018-compact-edition
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/2022-best-new-distortion-pedals-of-the-year
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/18-of-the-best-distortion-pedals-for-your-consideration

Scusa la mia ignoranza, gli overdrive che utilizzano transistor al germanio che peculiarità hanno? Spingono più sul gain rispetto ad un classico OD?

Per quanto riguarda il RAT, ho sempre avuto la sensazione (magari sbagliando) che abbia un timbro molto fuzzoso, o che comunque dia il meglio su quelle sfumature che io non cerco.

Sul riferimento non ho scritto nulla perché in realtà mi capita di spaziare tanto e non sono quindi così vincolato. Ti direi Gilmour, ma con un setup simile al mio, utilizzando il distorsore sul canale pulito del mio ampli, credo che siamo in un vicolo cieco. Potrei postare una cosa registrata con la mia band qualche anno fa, ma non sono sicuro sia permesso dal regolamento (che poi in studio ho dovuto tanto lavorare in fase di editing con compressori ed EQ per raggiungere un risultato che mi soddisfacesse pienamente).

PS grazie di quei link in chiusura, potrebbero essermi molto utili!
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Vu-meter il 10 Maggio, 2023, 07:04 AM
Citazione di: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 01:26 AMPer quanto riguarda il RAT, ho sempre avuto la sensazione (magari sbagliando) che abbia un timbro molto fuzzoso, o che comunque dia il meglio su quelle sfumature che io non cerco.

Sì, da ex possessore, confermo.
Visto che stiamo buttando carne al fuoco, aggiungo il Revv:

(https://cdn.shopify.com/s/files/1/0613/5028/1439/products/Revv_G4_Distortion_Pedal_800x.jpg?v=1653490747)

E per Gilmour, ovviamente, un Muff !!
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Santano il 10 Maggio, 2023, 08:39 AM
Citazione di: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 01:15 AMGrazie per la pedaliera, purtroppo a livello qualitativo molto al di sopra delle qualità delle mie mani  :laughing:
Per completezza scrivo tutto quello che utilizzo:

Chitarra Fender Stratocaster standard con PU di serie
Amplificatore Fender Hot Rod Deluxe III (uso solo il clean, quindi tutto in fronte ampli senza S/R)
Pedaliera:
- Buffer Vinteck The Buff
- Tuner TC Electronic Polytune 3 Mini
- Compressore Keeley Compressor Plus
- Boost pre Xotic RC Booster V2
- Overdrive HBE Big D
- Distorsore Ibanez SD9M
- Chorus Carl Martin Classic Chorus
- Delay - Dunlop MXR - M292 Carbon Copy Deluxe
- Boost post + Eq Dunlop MXR M108 S 10
- Il tutto comandato con Switcher Carl Martin Octaswitch MKII

Il "capostipite" del distorsore che uso io è ancora in commercio a marchio Maxon come hai detto tu, ma senza le Mod (la M nel codice stava proprio per questo) dei due switch "Gain" e "Mids".
Diciamo che dopo tanto tempo vorrei provare altro ma senza allontanarmi troppo da quella quantità di gain e quella pasta sonora che sono riuscito a tirar fuori "nonostante" il basso output dei single coil.

Una foto della pedaliera non guasterebbe  :-[
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: robland il 10 Maggio, 2023, 08:48 AM
Citazione di: giulio.giammusso il 09 Maggio, 2023, 07:13 PMSalve a tutti, approfitto del forum e dei vostri preziosi consigli per aiutarmi nella scelta del mio prossimo distorsore.

Guarda, io non posso che consigliarti molto molto caldamente almeno di provare un JHS Andy Timmons AT+ o anche solo AT (il + si sostanzia in uno switch che aggiunge un boost il cui volume viene controllato da un potenziometro aggiuntivo).
Perché te lo consiglio?
Innanzitutto perché ha un range ampio di distorsione, passando da overdrive a vero e proprio distorsore, con tutte le possibilità intermedie.
In secondo luogo perché ha un'arma segreta davvero unica: uno switch a tre posizioni, ciascuna con un wattaggio differente. Questo ti consente di avere tre diversi livelli di headroom e quindi di poterti adattare a qualunque ampli e a qualunque volume.
Ad esempio: vuoi suonare a basso volume e avere una distorsione piena e rabbiosa? Basta spostare lo switch sul wattaggio più basso, che ti darà la saturazione immediatamente senza dover agire molto su volume e gain.
C'è un wattaggio intermedio e poi c'è la posizione centrale, 100w, che ti consente di rimanere il più possibile clean anche aumentando il gain.

Sono passato da un Mesa Boogie Throttle ad un Friedman BE OD ad un Friedman Dirty Shirley (che ancora ho), affiancando una molteplicità di OD cone Jan Ray, Archer, Tumnus Deluxe ecc., ma il JHS è diventato il mio preferito in assoluto e me lo porto sempre dietro persino quando suono il basso.
Quanto al budget se lo prendi usato, siamo sui 180-200 euro. Nuovo rientra ancora grosso modo nel tuo budget.

Notevole anche il Duellist (che pure conservo e uso spesso) che ha un TS9 da una parte e un Bluesbreaker dall'altra, e combinandoli ho ottenuto delle gran distorsioni con i single coil, ma costa il doppio.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: LawHunter il 10 Maggio, 2023, 09:03 AM
Citazione di: robland il 10 Maggio, 2023, 08:48 AMNotevole anche il Duellist (che pure conservo e uso spesso) che ha un TS9 da una parte e un Bluesbreaker dall'altra, e combinandoli ho ottenuto delle gran distorsioni con i single coil, ma costa il doppio.

Io ho il DemonFxDualGun ... suo clone cinese ... 90 euro e funziona perfettamente come il Duellist con tutte le identiche opzioni  :firuli:  :firuli:  :-[
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 09:28 AM
Citazione di: Vu-meter il 10 Maggio, 2023, 07:04 AMSì, da ex possessore, confermo.
Visto che stiamo buttando carne al fuoco, aggiungo il Revv:

(https://cdn.shopify.com/s/files/1/0613/5028/1439/products/Revv_G4_Distortion_Pedal_800x.jpg?v=1653490747)

E per Gilmour, ovviamente, un Muff !!

Ho letto tanto bene su questi pedali, tu hai mai sentito o provato un REVV? Tra il G3 e il G4 secondo te in base alle informazioni che ho scritto, quale sarebbe il più adatto nel mio caso?
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 09:58 AM
Citazione di: robland il 10 Maggio, 2023, 08:48 AMGuarda, io non posso che consigliarti molto molto caldamente almeno di provare un JHS Andy Timmons AT+ o anche solo AT (il + si sostanzia in uno switch che aggiunge un boost il cui volume viene controllato da un potenziometro aggiuntivo).
Perché te lo consiglio?
Innanzitutto perché ha un range ampio di distorsione, passando da overdrive a vero e proprio distorsore, con tutte le possibilità intermedie.
In secondo luogo perché ha un'arma segreta davvero unica: uno switch a tre posizioni, ciascuna con un wattaggio differente. Questo ti consente di avere tre diversi livelli di headroom e quindi di poterti adattare a qualunque ampli e a qualunque volume.
Ad esempio: vuoi suonare a basso volume e avere una distorsione piena e rabbiosa? Basta spostare lo switch sul wattaggio più basso, che ti darà la saturazione immediatamente senza dover agire molto su volume e gain.
C'è un wattaggio intermedio e poi c'è la posizione centrale, 100w, che ti consente di rimanere il più possibile clean anche aumentando il gain.

Sono passato da un Mesa Boogie Throttle ad un Friedman BE OD ad un Friedman Dirty Shirley (che ancora ho), affiancando una molteplicità di OD cone Jan Ray, Archer, Tumnus Deluxe ecc., ma il JHS è diventato il mio preferito in assoluto e me lo porto sempre dietro persino quando suono il basso.
Quanto al budget se lo prendi usato, siamo sui 180-200 euro. Nuovo rientra ancora grosso modo nel tuo budget.

Notevole anche il Duellist (che pure conservo e uso spesso) che ha un TS9 da una parte e un Bluesbreaker dall'altra, e combinandoli ho ottenuto delle gran distorsioni con i single coil, ma costa il doppio.

Grazie per l'ampia descrizione del JHS. Credo di aver capito che Angry Charlie V3 e AT+ sono molto simili. Nel primo avrei il vantaggio dell'eq a tre bande, nel secondo quello di un canale boost pre-gain con controllo separato e lo switch a 3 posizioni da te descritto sempre con una dimensione contenuta (il mio problema di spazio è più che altro in larghezza). Li valuterò entrambi!
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: robland il 10 Maggio, 2023, 10:09 AM
Citazione di: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 09:58 AMGrazie per l'ampia descrizione del JHS. Credo di aver capito che Angry Charlie V3 e AT+ sono molto simili. Nel primo avrei il vantaggio dell'eq a tre bande, nel secondo quello di un canale boost pre-gain con controllo separato e lo switch a 3 posizioni da te descritto sempre con una dimensione contenuta (il mio problema di spazio è più che altro in larghezza). Li valuterò entrambi!

Per quanto l'Angry Charlie possa somigliargli (e non ne ho idea), il fatto che manchi quello switch gli sottrae il 70% delle peculiarità dell'AT, che rivoluziona le possibilità che normalmente hai a disposizione e lo rende a mio avviso unico e vincente.
In generale ha un carattere medioso e non ho mai avvertito l'esigenza di avere l'eq a tre bande (cosa che tra l'altro in alcuni pedali ritengo utile e in altri completamente inutile perché spesso basta spostarsi di poco nelle regolazioni e il suono diventa bruttino o poco utilizzabile, quindi alla fin fine ti obbliga a rimanere su equalizzazioni fisse) anche perché i due potenziometri di tono fanno una gran differenza. E se si vuole un suono più grosso, basta spostare lo switch su 100w.

Provalo per vedere se può fare al caso tuo.
Se sei di Roma te lo presto, appena l'assistenza me lo ridà indietro dato che l'ho danneggiato sballottandolo in giro.  :D
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 10:23 AM
Citazione di: robland il 10 Maggio, 2023, 10:09 AMPer quanto l'Angry Charlie possa somigliargli (e non ne ho idea), il fatto che manchi quello switch gli sottrae il 70% delle peculiarità dell'Attuale, che rivoluziona le possibilità che normalmente hai a disposizione e lo rende a mio avviso unico e vincente.
In generale ha un carattere medioso e non ho mai avvertito l'esigenza di avere l'eq a tre bande (cosa che tra l'altro in alcuni pedali ritengo utile e in altri completamente inutile perché spesso basta spostarsi di poco nelle regolazioni e il suono diventa bruttino o poco utilizzabile, quindi alla fin fine ti obbliga a rimanere su equalizzazioni fisse) anche perché i due potenziometri di tono fanno una gran differenza. E se si vuole un suono più grosso, basta spostare lo switch su 100w.

Provalo per vedere se può fare al caso tuo.
Se sei di Roma te lo presto, appena l'assistenza me lo ridà indietro dato che l'ho danneggiato sballottandolo in giro.  :D

Grazie ancora per le delucidazioni e per la disponibilità, purtroppo però ci separano 1000 km, abito nell'entroterra siculo  :maio:  Ad ogni modo sembra davvero interessante, con tanta versatilità.
Anche se io, trovato un suono che mi aggrada, difficilmente mi sposto da lì. Però avere tante opzioni innanzitutto ti da una maggiore sicurezza di trovare un suono che ti piace in base al tuo setup, e poi ti rende la vita più facile se più in là cambi pick-up, ampli o chitarra.
Il tutto su quella che mi sembra essere la classica dimensione standard di uno stompbox ad 1 canale (devo verificare le misure, ma ad occhio siamo lì).
In più, è vero che l'eq ad un solo potenziometro magari è un po' limitata, ma è altrettanto vero come dici tu che in alcuni casi può essere pure più funzionale. Ed in ogni caso sul pedale in questione c'è anche il controllo "Air" che dovrebbe essere una sorta di Presence.
Davvero molto molto interessante...
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: dragon_g il 10 Maggio, 2023, 10:28 AM
Io ti consiglio di provare ad ascoltare questi su youtube (e ti faccio anche risparmiare):
- Okko Diablo
- Emma REEZAFRATZITZ 2

Okko Diablo lo preferisco su ampli non Marshall è un overdrive spinto (preferisco le vecchie versioni alle nuove), invece l'Emma è un distorsore vero e va bene con tutto (di questo preferisco la versione 2 perché ha un controllo in più molto utile).
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 10:50 AM
Citazione di: dragon_g il 10 Maggio, 2023, 10:28 AMIo ti consiglio di provare ad ascoltare questi su youtube (e ti faccio anche risparmiare):
- Okko Diablo
- Emma REEZAFRATZITZ 2

Okko Diablo lo preferisco su ampli non Marshall è un overdrive spinto (preferisco le vecchie versioni alle nuove), invece l'Emma è un distorsore vero e va bene con tutto (di questo preferisco la versione 2 perché ha un controllo in più molto utile).

Avevo già l'OKKO Diablo sott'occhio, mentre non conoscevo per niente l'Emma REEZAFRATZITZ 2 che mi sembra molto interessante con quel controllo bias...
Dovrei capire se come dimensioni ci starebbe prima di approfondire.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 10:52 AM
Citazione di: Santano il 10 Maggio, 2023, 08:39 AMUna foto della pedaliera non guasterebbe  :-[

Certamente! Una sola domanda, come allego un'immagine?  :acci: Se seleziono "Inserisci Immagine" mi chiede un URL...
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Vu-meter il 10 Maggio, 2023, 10:59 AM
Citazione di: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 09:28 AMHo letto tanto bene su questi pedali, tu hai mai sentito o provato un REVV? Tra il G3 e il G4 secondo te in base alle informazioni che ho scritto, quale sarebbe il più adatto nel mio caso?

Purtroppo li conosco solo di "fama" e da video su Youtube e simili.
È molto difficile capire a priori quello che può fare per te, per cui non mi sbilancio. Mi è parso, ripeto, mi è parso, che il G3 sia più cattivo e più "distorsore" (intendendo proprio l'effetto) rispetto al G4 che dovrebbe suonare più "amp-like". In base a cosa si sta cercando, si può propendere per l'uno o l'altro, non c'è un meglio o un peggio, ma solo un meglio per me e un peggio per me.

Il G4 PENSO sia più adatto a chi voglia simulare una distorsione di un ampli, mentre il G3 a chi voglia una sorta di "muro della distorsione". Ma vado ad orecchio dai video e potrei sbagliare alla grande.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 11:41 AM
Citazione di: Vu-meter il 10 Maggio, 2023, 10:59 AMPurtroppo li conosco solo di "fama" e da video su Youtube e simili.
È molto difficile capire a priori quello che può fare per te, per cui non mi sbilancio. Mi è parso, ripeto, mi è parso, che il G3 sia più cattivo e più "distorsore" (intendendo proprio l'effetto) rispetto al G4 che dovrebbe suonare più "amp-like". In base a cosa si sta cercando, si può propendere per l'uno o l'altro, non c'è un meglio o un peggio, ma solo un meglio per me e un peggio per me.

Il G4 PENSO sia più adatto a chi voglia simulare una distorsione di un ampli, mentre il G3 a chi voglia una sorta di "muro della distorsione". Ma vado ad orecchio dai video e potrei sbagliare alla grande.

Ti ringrazio, mi sei stato utilissimo anche se con impressioni derivate solamente da video demo.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 12:57 PM
Mettendo un po' assieme quello che ho letto un giro e i preziosi suggerimenti arrivati qui, sono giunto a selezionare questi distorsori (ancora sono comunque in pena fase di ascolto demo):
BURNFX Pouncake 3
EMMA ELECTRONIC ReezaFRATzitz RF-2
FRIEDMAN BE-OD
FRIEDMAN Dirty Shirley
JHS AT+
OKKO Diablo
REVV G3
REVV G4
SOLDANO Slo pedal
SUHR Riot Reloaded
WALRUS AUDIO Eras
WALRUS AUDIO Iron Horse V3
WAMPLER Pinnacle Distortion

Più economico degli altri ma che mi è sembrato comunque molto interessante:
FENDER Pugilist Distortion

Se qualcuno volesse darmi un parere tra questi oltre a quanto già scritto, è ben accetto!
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Davids il 10 Maggio, 2023, 01:25 PM
Citazione di: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 12:57 PMMettendo un po' assieme quello che ho letto un giro e i preziosi suggerimenti arrivati qui, sono giunto a selezionare questi distorsori (ancora sono comunque in pena fase di ascolto demo)

E' una lista nutrita e interessante contente molte gemme, ma se il tuo suono di riferimento è Gilmour, tutti questi pedali con Gilmour non c'entrano nulla.
Ci vai molto più vicino con un OCD o un Plexidrive settato col gain basso, piuttosto che con un distorsore ultracattivo e moderno come il Revv G4 o il Soldano SLO, tanto per fare due esempi. Pure il Suhr Riot non scherza quanto a cattiveria.
E' più una lista di pedali per suonare Van Halen e metal moderno, piuttosto che per fare Gilmour o comunque per suoni anni '70.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 05:06 PM
Citazione di: Davids il 10 Maggio, 2023, 01:25 PME' una lista nutrita e interessante contente molte gemme, ma se il tuo suono di riferimento è Gilmour, tutti questi pedali con Gilmour non c'entrano nulla.
Ci vai molto più vicino con un OCD o un Plexidrive settato col gain basso, piuttosto che con un distorsore ultracattivo e moderno come il Revv G4 o il Soldano SLO, tanto per fare due esempi. Pure il Suhr Riot non scherza quanto a cattiveria.
E' più una lista di pedali per suonare Van Halen e metal moderno, piuttosto che per fare Gilmour o comunque per suoni anni '70.

Hai pienamente ragione, infatti il riferimento era molto forzato, mea culpa. In realtà mi capita di suonare un po' di tutto, ma nello specifico a me serve qualcosa con un gain da rock / hard rock perché gli altri suoni più leggeri li ho già: OD Big D con settaggio H (tanto volume e poco gain), OD Big D + compressore e OD Big D + compressore + boost pre.
A livello di gain e pasta sonora non mi vorrei allontanare più di tanto da questo, che comunque è un risultato ottenuto intervenendo tanto in fase di editing (spero di non andare contro il regolamento, nel caso contrario modifico subito il post):

https://www.youtube.com/watch?v=u6xhYuDb6Ic

Per cui, in quella lista, quali sono esageratamente duri che tendono al metallaro? Quali invece quelli meno estremi che hanno una buona escursione di gain e che mantengono la personalità più o meno in tutta la corsa dello stesso?
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: robland il 10 Maggio, 2023, 06:57 PM
Citazione di: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 05:06 PMPer cui, in quella lista, quali sono esageratamente duri che tendono al metallaro? Quali invece quelli meno estremi che hanno una buona escursione di gain e che mantengono la personalità più o meno in tutta la corsa dello stesso?

Concordo con Davids, e lo dico a prescindere da Gilmour e simili. A meno che tu non cerchi un distorsore cattivo, alcuni sono esagerati anche se vuoi suonare qualcosina in più di Gilmour.
Io ad esempio taglierei Friedman BE OD,  Friedman Dirty Shirley, Suhr Riot e un REVV. Sono per generi hard&heavy.
Per rock&hard basta molto meno.
A te in realtà non serve proprio un distorsore, ma un overdrive non low gain.

P.s. ovviamente questa è solo la mia opinione. Non la sovrastimare e mediala con quelle degli altri.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Santano il 10 Maggio, 2023, 07:17 PM
Citazione di: robland il 10 Maggio, 2023, 06:57 PMA te in realtà non serve proprio un distorsore, ma un overdrive non low gain.



Comincio a pensarlo anch'io, tanto più dopo aver ascoltato il breve audio
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 07:29 PM
Citazione di: robland il 10 Maggio, 2023, 06:57 PMConcordo con Davids, e lo dico a prescindere da Gilmour e simili. A meno che tu non cerchi un distorsore cattivo, alcuni sono esagerati anche se vuoi suonare qualcosina in più di Gilmour.
Io ad esempio taglierei Friedman BE OD,  Friedman Dirty Shirley, Suhr Riot e un REVV. Sono per generi hard&heavy.
Per rock&hard basta molto meno.
A te in realtà non serve proprio un distorsore, ma un overdrive non low gain.

P.s. ovviamente questa è solo la mia opinione. Non la sovrastimare e mediala con quelle degli altri.

Ecco si, se per distorsore comunque sconfiniamo in territori quasi heavy metal, allora potrei definire quello che mi serve un overdrive non low gain (la cosa importante è che posso utilizzarlo anche senza l'OD a boostarlo prima, un po' come faccio adesso con l'SD9M preceduto solo dal compressore con un leggero boost dal suo output).
Qualcosa con queste caratteristiche in quella lista?
Pensa un po' che i Friedmann nella mia ignoranza erano considerati a metà tra OD e dist...
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: robland il 10 Maggio, 2023, 07:54 PM
Citazione di: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 07:29 PMPensa un po' che i Friedmann nella mia ignoranza erano considerati a metà tra OD e dist...

Il BE OD è una bestia di distorsore e nemmeno tanto facile da domare. Rischi di perdere dinamica e appiattire tutto a meno che tu non sia piuttosto addentro al mondo heavy (cosa che neanche ti interessa) tanto da saperlo regolare a quelle finalità. Il Dirty Shirley è appena un gradino più sotto, ma anche quello mena assai. Ci sono altri Friedman già meno scatenati, come lo Small Box, ma non credo ti serva nemmeno quello.

Io quelli della lista non li conosco certo tutti. Pertanto io prenderei in considerazione JHS AT, Okko Diablo (meglio se consideri quello doppio), un po' di Wampler (ce ne sono tanti), forse anche il Soldano (conosco di fama ma non più di tanto), cerca qualche J Rockett (marchio di qualità!), Bogner La Grange e mi fermo qui. Poi altri aggiungeranno o toglieranno altri nomi.
Se Lawhunter si sente di consigliarti il clone del Duellist, te lo dirà lui. Non lo conosco.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Santano il 10 Maggio, 2023, 08:42 PM
E se ti buttassi sul Big Muff (ormai ne esistono decine di varianti)?
Solo che per usarlo al meglio il top sarebbe abbinarlo a un OD o boostarlo, e mi pare di capire che tu vorresti più uno stand alone..
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: dragon_g il 11 Maggio, 2023, 09:11 AM
Il BE OD l'ho avuto, ha un potenziometro interno per regolare il gain e a livello minimo è un distorsore poco spinto.
Potresti valutare anche un classico Suhr Riot, molto bello.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 11 Maggio, 2023, 09:16 AM
Citazione di: Santano il 10 Maggio, 2023, 08:42 PME se ti buttassi sul Big Muff (ormai ne esistono decine di varianti)?
Solo che per usarlo al meglio il top sarebbe abbinarlo a un OD o boostarlo, e mi pare di capire che tu vorresti più uno stand alone..

Si esatto, a me serve qualcosa da utilizzare da solo.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 11 Maggio, 2023, 09:28 AM
Citazione di: robland il 10 Maggio, 2023, 07:54 PMIl BE OD è una bestia di distorsore e nemmeno tanto facile da domare. Rischi di perdere dinamica e appiattire tutto a meno che tu non sia piuttosto addentro al mondo heavy (cosa che neanche ti interessa) tanto da saperlo regolare a quelle finalità. Il Dirty Shirley è appena un gradino più sotto, ma anche quello mena assai. Ci sono altri Friedman già meno scatenati, come lo Small Box, ma non credo ti serva nemmeno quello.

Io quelli della lista non li conosco certo tutti. Pertanto io prenderei in considerazione JHS AT, Okko Diablo (meglio se consideri quello doppio), un po' di Wampler (ce ne sono tanti), forse anche il Soldano (conosco di fama ma non più di tanto), cerca qualche J Rockett (marchio di qualità!), Bogner La Grange e mi fermo qui. Poi altri aggiungeranno o toglieranno altri nomi.
Se Lawhunter si sente di consigliarti il clone del Duellist, te lo dirà lui. Non lo conosco.

Perfetto, questi consigli sono già utilissimi a restringere il campo e ti ringrazio. Per il Diablo devo vedere un po' con le misure se ci entrerebbe il doppio, sul Bogner La Grange sono abbastanza sicuro che in larghezza siamo troppo oltre.
Sui J Rockett mi sembrava interessante il .45 Caliber. Lo conosci o hai qualche altro modello da consigliarmi? Per quanto i Wampler, avevo adocchiato il Pinnacle. Secondo te potrebbe fare al caso mio oppure è troppo spinto? Avevo visto in tal caso anche i modelli Pantheon, Phenom, Euphoria, Tumnus Deluxe V2, Triumph. Con questo marchio (che in tanti lodano e consigliano) è una giungla di modelli!
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 11 Maggio, 2023, 09:32 AM
Citazione di: dragon_g il 11 Maggio, 2023, 09:11 AMIl BE OD l'ho avuto, ha un potenziometro interno per regolare il gain e a livello minimo è un distorsore poco spinto.
Potresti valutare anche un classico Suhr Riot, molto bello.


Ciao, grazie per l'info. Sai se anche il Dirty Shirley ha un potenziometro interno simile?
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: robland il 11 Maggio, 2023, 10:20 AM
Citazione di: giulio.giammusso il 11 Maggio, 2023, 09:28 AMPerfetto, questi consigli sono già utilissimi a restringere il campo e ti ringrazio. Per il Diablo devo vedere un po' con le misure se ci entrerebbe il doppio, sul Bogner La Grange sono abbastanza sicuro che in larghezza siamo troppo oltre.
Sui J Rockett mi sembrava interessante il .45 Caliber. Lo conosci o hai qualche altro modello da consigliarmi? Per quanto i Wampler, avevo adocchiato il Pinnacle. Secondo te potrebbe fare al caso mio oppure è troppo spinto? Avevo visto in tal caso anche i modelli Pantheon, Phenom, Euphoria, Tumnus Deluxe V2, Triumph. Con questo marchio (che in tanti lodano e consigliano) è una giungla di modelli!

Aspetta il parere degli altri. Io non voglio spingermi oltre altrimenti vado oltre quello che so. Io però penso che questi siano tutti gelati a un gusto solo, massimo due, mentre in JHS è un po' una mezza gelateria. Però provalo prima.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Santano il 11 Maggio, 2023, 12:08 PM
Citazione di: giulio.giammusso il 11 Maggio, 2023, 09:28 AMPerfetto, questi consigli sono già utilissimi a restringere il campo e ti ringrazio. Per il Diablo devo vedere un po' con le misure se ci entrerebbe il doppio, sul Bogner La Grange sono abbastanza sicuro che in larghezza siamo troppo oltre.
Sui J Rockett mi sembrava interessante il .45 Caliber. Lo conosci o hai qualche altro modello da consigliarmi? Per quanto i Wampler, avevo adocchiato il Pinnacle. Secondo te potrebbe fare al caso mio oppure è troppo spinto? Avevo visto in tal caso anche i modelli Pantheon, Phenom, Euphoria, Tumnus Deluxe V2, Triumph. Con questo marchio (che in tanti lodano e consigliano) è una giungla di modelli!

Sul Pinnacle l'utente LoreM86 ha fatto un video di comparazione sulla sua pedaliera tempo fa. Lo trovi a pag 174 della discussione MOSTRACI LA TUA PEDALIERA
Se poi cerchi su YouTube LoreM86 ha messo anche registrazioni di altri effetti simili, esempio Angry Charlie
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Davids il 11 Maggio, 2023, 12:15 PM
Un attimo però.
Friedman BE OD/Dirty Shirley/Small Box
Bogner La Grange
J Rockett 45
Wampler Pinnacle

sono tutti pedali in stile marshall, qualcuno più vicino alle plexi, qualcuno più vicino alle jcm800, ma parliamo comunque di quel suono. A te serve un  pedale che suona come un Marshall distorto?

Il Tumnnus e l'Iron Horse citato nella pagina precedente, non sono distorsori e nemmeno overdrive. Sono due cloni del Klon Centaur, quindi due booster da usare sull'ampli già crunch.

Stai un po' mescolando pere con mele, per cui ti direi di fare chiarezza su cosa cerchi perchè rischi di fare l'acquisto sbagliato.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 11 Maggio, 2023, 12:26 PM
Citazione di: Davids il 11 Maggio, 2023, 12:15 PMUn attimo però.
Friedman BE OD/Dirty Shirley/Small Box
Bogner La Grange
J Rockett 45
Wampler Pinnacle

sono tutti pedali in stile marshall, qualcuno più vicino alle plexi, qualcuno più vicino alle jcm800, ma parliamo comunque di quel suono. A te serve un  pedale che suona come un Marshall distorto?

Il Tumnnus e l'Iron Horse citato nella pagina precedente, non sono distorsori e nemmeno overdrive. Sono due cloni del Klon Centaur, quindi due booster da usare sull'ampli già crunch.

Stai un po' mescolando pere con mele, per cui ti direi di fare chiarezza su cosa cerchi perchè rischi di fare l'acquisto sbagliato.


Hai pienamente ragione e ti ringrazio per i chiarimenti. Purtroppo in mezzo a centinaia di modelli mi rendo conto di stare facendo un casino perché fino a quando non arriva il week-end, a quello che leggo non riesco ad aggiungere le demo da ascoltare.

Quello che cerco è un distorsore "mid-gain" o un OD "non a basso gain" da utilizzare in stand alone (o col solo compressore a boostarlo leggermente prima) con una chitarra single coil e sul canale pulito di un ampli Fender.
Ho scritto quello che andrò a sostituire (Ibanez SD9M con gli switch aggiuntivi entrambi inseriti) e ho postato un pezzo registrato tempo fa con un suono che mi ha soddisfatto (che però ho raggiunto partendo dal mio distorsore e agendo poi parecchio in fase di editing con equalizzatori e compressori).

Date le premesse, se in mezzo a tutto questo marasma trovate modelli che ho citato ma che sono completamente inadatti allo scopo (alcuni perché OD leggeri o boost da usare su un canale crunch di un ampli, altri perché sono distorsori high-gain per farci metal ecc.)  ditemi pure. Sfoltire la lista sarebbe già un passo in avanti!
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Davids il 11 Maggio, 2023, 12:30 PM
Citazione di: giulio.giammusso il 11 Maggio, 2023, 12:26 PMQuello che cerco è un distorsore "mid-gain" o un OD "non a basso gain" da utilizzare in stand alone (o col solo compressore a boostarlo leggermente prima) con una chitarra single coil e sul canale pulito di un ampli Fender.

Fulltone OCD e Fulltone Plimsoul. I primi 2 nomi che mi vengono in mente. Sono due classici moderni, vanno dal boost all'overdrive spinto. Il Plimsoul è un OCD con un circuito simil-TS9 a boostarlo e che attivi col pot "Stage 2".

Citazione di: giulio.giammusso il 11 Maggio, 2023, 12:26 PMDate le premesse, se in mezzo a tutto questo marasma trovate modelli che ho citato ma che sono completamente inadatti allo scopo (alcuni perché OD leggeri o boost da usare su un canale crunch di un ampli, altri perché sono distorsori high-gain per farci metal ecc.)  ditemi pure. Sfoltire la lista sarebbe già un passo in avanti!

Sicuramente puoi togliere Tumnus e Iron Horse, sono dei Klon boutique. Il Soldano SLO, a meno che ti piaccia proprio il suono Soldano, lo toglierei, non è molto mid-gain.
Gli altri li puoi tenere quasi tutti, consapevole che stai comprando un marshall-in-a-box, quindi un pedale che ti rimanda subito al suono delle Plexi e della jcm800.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 11 Maggio, 2023, 12:56 PM
Citazione di: Davids il 11 Maggio, 2023, 12:30 PMFulltone OCD e Fulltone Plimsoul. I primi 2 nomi che mi vengono in mente. Sono due classici moderni, vanno dal boost all'overdrive spinto. Il Plimsoul è un OCD con un circuito simil-TS9 a boostarlo e che attivi col pot "Stage 2".

Sicuramente puoi togliere Tumnus e Iron Horse, sono dei Klon boutique. Il Soldano SLO, a meno che ti piaccia proprio il suono Soldano, lo toglierei, non è molto mid-gain.
Gli altri li puoi tenere quasi tutti, consapevole che stai comprando un marshall-in-a-box, quindi un pedale che ti rimanda subito al suono delle Plexi e della jcm800.

I Fulltone mi piacciono parecchio, ma l'azienda ha chiuso e preferirei stare sul nuovo (oltre a non essere disposto ad assecondare le speculazioni assurde che ho visto in giro con l'usato).
Ho depennato Tumnus e Iron Horse, abbastanza chiaro il carattere dei due pedali, non sono adatti a quello che mi serve. Sul Soldano rinvio i giudizi all'ascolto delle demo.
Riguardo gli altri, c'è in quella lista qualcosa secondo te meno vincolata al suono Marshall e maggiormente versatile? Per darti un riferimento, a me piace l'eq. del suono british con le medie più in evidenza, ma accompagnate comunque da un suono più compresso e meno "sgranato" (che solitamente, per quella che è la mia esperienza, si ottiene più facilmente scavando le medie, lo so. Parlo sempre in ogni caso di compromessi).
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: LawHunter il 11 Maggio, 2023, 01:04 PM
Citazione di: robland il 10 Maggio, 2023, 07:54 PMSe Lawhunter si sente di consigliarti il clone del Duellist, te lo dirà lui. Non lo conosco.

https://www.youtube.com/watch?v=rEeY6jQ56Kk


Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: dragon_g il 11 Maggio, 2023, 02:15 PM
Pedao meravigliao  :D
Anche se non ci capisco niente mi diverto sempre molto ad ascoltare i video in portoghese, non so perché   :laughing:
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: robland il 11 Maggio, 2023, 02:22 PM
Citazione di: dragon_g il 11 Maggio, 2023, 02:15 PMPedao meravigliao  :D
Anche se non ci capisco niente mi diverto sempre molto ad ascoltare i video in portoghese, non so perché   :laughing:

 :laughing:  :lol:

Mi diverto anch'io quando mi sparo qualche tutorial del canale Aula de guitarra.  :laughing:
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: LawHunter il 11 Maggio, 2023, 03:05 PM
 :lol:  :lol:  :lol:
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: LawHunter il 11 Maggio, 2023, 03:06 PM
Anche i francesi non scherzano ... quando parlano dei .. les micròs tres tres bon .... (Pickups)
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Santano il 11 Maggio, 2023, 03:29 PM
Citazione di: robland il 11 Maggio, 2023, 02:22 PM:laughing:  :lol:

Mi diverto anch'io quando mi sparo qualche tutorial del canale Aula de guitarra.  :laughing:

Ahh non sono l'unico allora...  :feeew:
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 11 Maggio, 2023, 04:12 PM
Citazione di: LawHunter il 11 Maggio, 2023, 01:04 PMhttps://www.youtube.com/watch?v=rEeY6jQ56Kk




Sembra davvero bello, ma con pedali così larghi credo di essere impossibilitato a livello di spazio (devo comunque prendere per bene le misure).
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Prosit il 11 Maggio, 2023, 06:56 PM
Occhio al Dualgun di DemonFx. Preso da una ventina di giorni e provato a casa: in generale, ottimo pedale, rapporto qualità prezzo eccellente; gain a bizzeffe, soprattutto con i due lati in stacking (il lato destro TS style boosta, giustamente, il lato sinistro Bluesbreaker style).
Il lato Bluesbreaker però, enfatizza assai le frequenze medie e non c'è modo di eliminarle se non con un pedale EQ appositamente dedicato. Se le medie nel lato sinistro TS style ci stanno (è il terreno di caccia dei TS), sul lato Bluesbreaker direi di no  >:(  Questa cosa mi pare evidente, anche se in maniera ridotta per via della compressione del suono, nel video di comparazione con il Duellist originale sopra postato. A casa percepisco così chiaramente il bump delle medie che non so se il pedale resterà in pedaliera ancora per molto. Mi serve una prova in saletta nel mix di band e poi decido ...
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Davids il 11 Maggio, 2023, 09:16 PM
Citazione di: giulio.giammusso il 11 Maggio, 2023, 12:56 PMI Fulltone mi piacciono parecchio, ma l'azienda ha chiuso e preferirei stare sul nuovo (oltre a non essere disposto ad assecondare le speculazioni assurde che ho visto in giro con l'usato).

Un Plimsoul costa 95€, e la speculazione sull'OCD si è sgonfiata negli ultimi mesi. 160€ e ti porti a casa un 1.7. E' più di quanto costava prima della chiusura di Fulltone, ma sicuramente meno dei prezzi folli che si vedevano subito DOPO la sua chiusura.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Vu-meter il 26 Maggio, 2023, 08:31 AM
Ho appena visto questo video e mi sembra davvero bello.

Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: robland il 27 Maggio, 2023, 02:28 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Maggio, 2023, 08:31 AM

Era meglio non vederlo... 
Mi è partita la GAS sia per il pedale che per la Tele della Xotic con quel bel manico.
 :D

Scherzi a parte, è interessante. Ho letto appunto nel video che si ispira al pedale che J. Greenwood dei Radiohead usava (il Marshall Shredmaster). E infatti ci sta benissimo nel brano che Hermans riprende, Planet Telex, che apre l'album The Bends.

Mi hai fatto venire la voglia e la forza di studiarmi questo brano, che non sarebbe difficile se non fosse per un po' di accordi inusuali tipo Emaj7sus4, Aadd9, Bsus4 ecc. Di solito nei brani di questo genere, trovi uno di questi accordi. Qua invece non ci si fa mancare niente.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 29 Settembre, 2023, 11:47 AM
Citazione di: Santano il 10 Maggio, 2023, 08:39 AMUna foto della pedaliera non guasterebbe  :-[

https://drive.google.com/file/d/1al1QO7g_tJ7zlsPxLbsjc163ykp7bp3F/view?usp=sharing
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Santano il 29 Settembre, 2023, 07:52 PM
Citazione di: giulio.giammusso il 29 Settembre, 2023, 11:47 AMhttps://drive.google.com/file/d/14BLaVK5Qbm3NcfN-tGoM9fSNmrybtDi8/view?usp=sharing

Giú il cappello!
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Santano il 29 Gennaio, 2024, 02:10 PM
Scusa Giulio, hai risolto i dubbi? Alla fine cosa hai preso?
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 08 Agosto, 2024, 04:29 PM
Citazione di: Santano il 29 Gennaio, 2024, 02:10 PMScusa Giulio, hai risolto i dubbi? Alla fine cosa hai preso?

Rispondo a questo thread dopo mesi, perché solo adesso ne sono venuto a capo (credo  :laughing: ). 
Alla fine, ascoltando decine di demo e leggendo una marea di pareri e consigli (tutti veramente utilissimi, anche qui. Vi ringrazio tanto), mi sono convinto dell'impossibilità di fare una sintesi e della necessità di prendere due distorsori, e non uno.
Col primo andavo a colmare la mancanza nella mio setup di un suono grosso e sgranato, un po' anni 70'. Col secondo invece, mi sposto su sonorità più compresse e con più gain, un po' glam rock anni 80.

Dopo innumerevoli riflessioni, alla fine mi sono buttato sul made in Italy, e nello specifico:

1) Costalab Custom Muff
Niente di particolarmente fantasioso, ma dalle demo mi è piaciuto il suono che mi è sembrato meno "fuzzoso" rispetto ad altre versioni del Muff, più presente sulle medie e più definito sulle basse.

2) Colombo Audio Rocker 83
Anche qui, il circuito non punta ad un suono "originale" ma come dichiarato si rifà al Rockman X100. Mi piaceva il suono delle demo, mi piaceva l'idea di cercare quel tipo di sonorità non per forza Marshall-oriented e mi è piaciuta la possibilità di personalizzare il pedale: oltre alla grafica (cosa di secondaria importanza ma comunque simpatica), dopo aver esposto i miei dubbi al gentilissimo Luca Colombo, abbiamo optato per aggiungere un secondo controllo di tono vero e proprio (nella versione originale è presente solo un controllo treble) che può essere anche escluso a piacimento da una levetta. 

Il Muff mi è già arrivato, aspetto l'arrivo del Rocker 83 per intervenire una sola volta in pedaliera (nel frattempo farò pure una modifica sulla parte delle modulazioni: esce il bellissimo Carl Martin Classic Chorus ed entra il Wampler Terraform, che mi darà la possibilità di scegliere molte più modulazioni con un solo pedale).
Non vedo l'ora di montare tutto e provare, nella speranza di aver trovato il setup definitivo (almeno per un po'...  :firuli: ).
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: LawHunter il 08 Agosto, 2024, 04:34 PM
Ottima scelta il Costalab Muff.
Lo posseggo anche io ed è veramente una bomba
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Davids il 08 Agosto, 2024, 04:44 PM
Citazione di: giulio.giammusso il 08 Agosto, 2024, 04:29 PM2) Colombo Audio Rocker 83
Anche qui, il circuito non punta ad un suono "originale" ma come dichiarato si rifà al Rockman X100. Mi piaceva il suono delle demo, mi piaceva l'idea di cercare quel tipo di sonorità non per forza Marshall-oriented e mi è piaciuta la possibilità di personalizzare il pedale: oltre alla grafica (cosa di secondaria importanza ma comunque simpatica), dopo aver esposto i miei dubbi al gentilissimo Luca Colombo, abbiamo optato per aggiungere un secondo controllo di tono vero e proprio (nella versione originale è presente solo un controllo treble) che può essere anche escluso a piacimento da una levetta. 

Se è questo, sono praticamete gli stessi suoni di un Boss DS1. Magari modificato Keeley. Ci sento un po' quel suono lì, ma andrebbero valutati fianco a fianco.


Comunque il Rockman X100 lo conosco grazie alle live del nostro "eroe" di youtube che tutto sponsorizza.  :laughing:
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 08 Agosto, 2024, 05:11 PM
Citazione di: LawHunter il 08 Agosto, 2024, 04:34 PMOttima scelta il Costalab Muff.
Lo posseggo anche io ed è veramente una bomba

Grazie per il tuo feedback, non vedo l'ora di provarlo!
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 08 Agosto, 2024, 05:13 PM
Citazione di: Davids il 08 Agosto, 2024, 04:44 PMSe è questo, sono praticamete gli stessi suoni di un Boss DS1. Magari modificato Keeley. Ci sento un po' quel suono lì, ma andrebbero valutati fianco a fianco.


Comunque il Rockman X100 lo conosco grazie alle live del nostro "eroe" di youtube che tutto sponsorizza.  :laughing:

Magari il riferimento a cui puntano è lo stesso, rispetto al DS1 che ho provato in passato questo mi sembra (e spero) sia un po' meno svuotato sulle medie, meno zanzaroso e un po' più versatile, sia per il controllo Edge/Dist sia per il doppio tono della versione che mi arriverà.
Vi farò sapere!
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Davids il 08 Agosto, 2024, 05:19 PM
Citazione di: giulio.giammusso il 08 Agosto, 2024, 05:13 PMMagari il riferimento a cui puntano è lo stesso, rispetto al DS1 che ho provato in passato questo mi sembra (e spero) sia un po' meno svuotato sulle medie, meno zanzaroso e un po' più versatile, sia per il controllo Edge/Dist sia per il doppio tono della versione che mi arriverà.
Vi farò sapere!

Hai ragione, il DS1, specie se sparato a tutto volume su ampli brillanti come i Fender, tende a diventare un po' zanzarella, per questo parlavo di modifiche che lo rende più equilibrato. Dopo aver avuto diversi OD e distorsori della casa, posso dire che i pedali Boss sono dei buoni pedali di partenza, a cui però a volte manca quel qualcosa per eccellere o essere versatili, nel senso che rendono benissimo su certi ampli e malissimo su altri. Da lì è nato tutto il mercato delle modifiche (cambio resistenze, condensatori, op-amp) per renderli più silenziosi, meno striduli, aggiungere bassi, aggiungere gain.
Facci sapere allora come va!


Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Donatello Nahi il 08 Agosto, 2024, 06:05 PM
Bello sto Rocker83... non sapevo che Colombo costruisse pedali
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: LawHunter il 08 Agosto, 2024, 07:00 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 08 Agosto, 2024, 06:05 PMBello sto Rocker83... non sapevo che Colombo costruisse pedali

Penso sia Luca Colombo il produttore di pedali e altro del milanese e solamente omonimo del Luca Colombo Session-Man.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 08 Agosto, 2024, 07:01 PM
Citazione di: Davids il 08 Agosto, 2024, 05:19 PMHai ragione, il DS1, specie se sparato a tutto volume su ampli brillanti come i Fender, tende a diventare un po' zanzarella, per questo parlavo di modifiche che lo rende più equilibrato. Dopo aver avuto diversi OD e distorsori della casa, posso dire che i pedali Boss sono dei buoni pedali di partenza, a cui però a volte manca quel qualcosa per eccellere o essere versatili, nel senso che rendono benissimo su certi ampli e malissimo su altri. Da lì è nato tutto il mercato delle modifiche (cambio resistenze, condensatori, op-amp) per renderli più silenziosi, meno striduli, aggiungere bassi, aggiungere gain.
Facci sapere allora come va!




Concordo su tutto. Per gusto personale non ho pedali Boss, ma c'è da dire che il marchio ha una gamma enorme, alcuni modelli che hanno fatto un pezzo di storia, si prestano benissimo a tante modifiche economiche e sono dei veri e propri carri armati. Per non parlare del "vecchio" DD-20 che utilizza l'altro chitarrista della band, veramente bello.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: giulio.giammusso il 08 Agosto, 2024, 07:03 PM
Citazione di: LawHunter il 08 Agosto, 2024, 07:00 PMPenso sia Luca Colombo il produttore di pedali e altro del milanese e solamente omonimo del Luca Colombo Session-Man.

Si esatto, solo una omonimia.
Titolo: Re: Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?
Inserito da: Davids il 09 Agosto, 2024, 12:06 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 08 Agosto, 2024, 06:05 PMBello sto Rocker83... non sapevo che Colombo costruisse pedali

Non sei l'unico a essere caduto nell'equivoco Luca Colombo - Colombo chitarrista/turnista.  :-[ La prima volta che vidi quei pedali rimasi così  :|  :|