Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 02:59 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Nuovo distorsore su chitarra e ampli Fender. Consigli?

Aperto da giulio.giammusso, 09 Maggio, 2023, 07:13 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

giulio.giammusso

Citazione di: robland il 10 Maggio, 2023, 10:09 AMPer quanto l'Angry Charlie possa somigliargli (e non ne ho idea), il fatto che manchi quello switch gli sottrae il 70% delle peculiarità dell'Attuale, che rivoluziona le possibilità che normalmente hai a disposizione e lo rende a mio avviso unico e vincente.
In generale ha un carattere medioso e non ho mai avvertito l'esigenza di avere l'eq a tre bande (cosa che tra l'altro in alcuni pedali ritengo utile e in altri completamente inutile perché spesso basta spostarsi di poco nelle regolazioni e il suono diventa bruttino o poco utilizzabile, quindi alla fin fine ti obbliga a rimanere su equalizzazioni fisse) anche perché i due potenziometri di tono fanno una gran differenza. E se si vuole un suono più grosso, basta spostare lo switch su 100w.

Provalo per vedere se può fare al caso tuo.
Se sei di Roma te lo presto, appena l'assistenza me lo ridà indietro dato che l'ho danneggiato sballottandolo in giro.  :D

Grazie ancora per le delucidazioni e per la disponibilità, purtroppo però ci separano 1000 km, abito nell'entroterra siculo  :maio:  Ad ogni modo sembra davvero interessante, con tanta versatilità.
Anche se io, trovato un suono che mi aggrada, difficilmente mi sposto da lì. Però avere tante opzioni innanzitutto ti da una maggiore sicurezza di trovare un suono che ti piace in base al tuo setup, e poi ti rende la vita più facile se più in là cambi pick-up, ampli o chitarra.
Il tutto su quella che mi sembra essere la classica dimensione standard di uno stompbox ad 1 canale (devo verificare le misure, ma ad occhio siamo lì).
In più, è vero che l'eq ad un solo potenziometro magari è un po' limitata, ma è altrettanto vero come dici tu che in alcuni casi può essere pure più funzionale. Ed in ogni caso sul pedale in questione c'è anche il controllo "Air" che dovrebbe essere una sorta di Presence.
Davvero molto molto interessante...

dragon_g

Io ti consiglio di provare ad ascoltare questi su youtube (e ti faccio anche risparmiare):
- Okko Diablo
- Emma REEZAFRATZITZ 2

Okko Diablo lo preferisco su ampli non Marshall è un overdrive spinto (preferisco le vecchie versioni alle nuove), invece l'Emma è un distorsore vero e va bene con tutto (di questo preferisco la versione 2 perché ha un controllo in più molto utile).


giulio.giammusso

Citazione di: dragon_g il 10 Maggio, 2023, 10:28 AMIo ti consiglio di provare ad ascoltare questi su youtube (e ti faccio anche risparmiare):
- Okko Diablo
- Emma REEZAFRATZITZ 2

Okko Diablo lo preferisco su ampli non Marshall è un overdrive spinto (preferisco le vecchie versioni alle nuove), invece l'Emma è un distorsore vero e va bene con tutto (di questo preferisco la versione 2 perché ha un controllo in più molto utile).

Avevo già l'OKKO Diablo sott'occhio, mentre non conoscevo per niente l'Emma REEZAFRATZITZ 2 che mi sembra molto interessante con quel controllo bias...
Dovrei capire se come dimensioni ci starebbe prima di approfondire.

giulio.giammusso

Citazione di: Santano il 10 Maggio, 2023, 08:39 AMUna foto della pedaliera non guasterebbe  :-[

Certamente! Una sola domanda, come allego un'immagine?  :acci: Se seleziono "Inserisci Immagine" mi chiede un URL...

Vu-meter

Citazione di: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 09:28 AMHo letto tanto bene su questi pedali, tu hai mai sentito o provato un REVV? Tra il G3 e il G4 secondo te in base alle informazioni che ho scritto, quale sarebbe il più adatto nel mio caso?

Purtroppo li conosco solo di "fama" e da video su Youtube e simili.
È molto difficile capire a priori quello che può fare per te, per cui non mi sbilancio. Mi è parso, ripeto, mi è parso, che il G3 sia più cattivo e più "distorsore" (intendendo proprio l'effetto) rispetto al G4 che dovrebbe suonare più "amp-like". In base a cosa si sta cercando, si può propendere per l'uno o l'altro, non c'è un meglio o un peggio, ma solo un meglio per me e un peggio per me.

Il G4 PENSO sia più adatto a chi voglia simulare una distorsione di un ampli, mentre il G3 a chi voglia una sorta di "muro della distorsione". Ma vado ad orecchio dai video e potrei sbagliare alla grande.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



giulio.giammusso

Citazione di: Vu-meter il 10 Maggio, 2023, 10:59 AMPurtroppo li conosco solo di "fama" e da video su Youtube e simili.
È molto difficile capire a priori quello che può fare per te, per cui non mi sbilancio. Mi è parso, ripeto, mi è parso, che il G3 sia più cattivo e più "distorsore" (intendendo proprio l'effetto) rispetto al G4 che dovrebbe suonare più "amp-like". In base a cosa si sta cercando, si può propendere per l'uno o l'altro, non c'è un meglio o un peggio, ma solo un meglio per me e un peggio per me.

Il G4 PENSO sia più adatto a chi voglia simulare una distorsione di un ampli, mentre il G3 a chi voglia una sorta di "muro della distorsione". Ma vado ad orecchio dai video e potrei sbagliare alla grande.

Ti ringrazio, mi sei stato utilissimo anche se con impressioni derivate solamente da video demo.

giulio.giammusso

Mettendo un po' assieme quello che ho letto un giro e i preziosi suggerimenti arrivati qui, sono giunto a selezionare questi distorsori (ancora sono comunque in pena fase di ascolto demo):
BURNFX Pouncake 3
EMMA ELECTRONIC ReezaFRATzitz RF-2
FRIEDMAN BE-OD
FRIEDMAN Dirty Shirley
JHS AT+
OKKO Diablo
REVV G3
REVV G4
SOLDANO Slo pedal
SUHR Riot Reloaded
WALRUS AUDIO Eras
WALRUS AUDIO Iron Horse V3
WAMPLER Pinnacle Distortion

Più economico degli altri ma che mi è sembrato comunque molto interessante:
FENDER Pugilist Distortion

Se qualcuno volesse darmi un parere tra questi oltre a quanto già scritto, è ben accetto!


Davids

Citazione di: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 12:57 PMMettendo un po' assieme quello che ho letto un giro e i preziosi suggerimenti arrivati qui, sono giunto a selezionare questi distorsori (ancora sono comunque in pena fase di ascolto demo)

E' una lista nutrita e interessante contente molte gemme, ma se il tuo suono di riferimento è Gilmour, tutti questi pedali con Gilmour non c'entrano nulla.
Ci vai molto più vicino con un OCD o un Plexidrive settato col gain basso, piuttosto che con un distorsore ultracattivo e moderno come il Revv G4 o il Soldano SLO, tanto per fare due esempi. Pure il Suhr Riot non scherza quanto a cattiveria.
E' più una lista di pedali per suonare Van Halen e metal moderno, piuttosto che per fare Gilmour o comunque per suoni anni '70.
:kingot:

giulio.giammusso

Citazione di: Davids il 10 Maggio, 2023, 01:25 PME' una lista nutrita e interessante contente molte gemme, ma se il tuo suono di riferimento è Gilmour, tutti questi pedali con Gilmour non c'entrano nulla.
Ci vai molto più vicino con un OCD o un Plexidrive settato col gain basso, piuttosto che con un distorsore ultracattivo e moderno come il Revv G4 o il Soldano SLO, tanto per fare due esempi. Pure il Suhr Riot non scherza quanto a cattiveria.
E' più una lista di pedali per suonare Van Halen e metal moderno, piuttosto che per fare Gilmour o comunque per suoni anni '70.

Hai pienamente ragione, infatti il riferimento era molto forzato, mea culpa. In realtà mi capita di suonare un po' di tutto, ma nello specifico a me serve qualcosa con un gain da rock / hard rock perché gli altri suoni più leggeri li ho già: OD Big D con settaggio H (tanto volume e poco gain), OD Big D + compressore e OD Big D + compressore + boost pre.
A livello di gain e pasta sonora non mi vorrei allontanare più di tanto da questo, che comunque è un risultato ottenuto intervenendo tanto in fase di editing (spero di non andare contro il regolamento, nel caso contrario modifico subito il post):



Per cui, in quella lista, quali sono esageratamente duri che tendono al metallaro? Quali invece quelli meno estremi che hanno una buona escursione di gain e che mantengono la personalità più o meno in tutta la corsa dello stesso?

robland

Citazione di: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 05:06 PMPer cui, in quella lista, quali sono esageratamente duri che tendono al metallaro? Quali invece quelli meno estremi che hanno una buona escursione di gain e che mantengono la personalità più o meno in tutta la corsa dello stesso?

Concordo con Davids, e lo dico a prescindere da Gilmour e simili. A meno che tu non cerchi un distorsore cattivo, alcuni sono esagerati anche se vuoi suonare qualcosina in più di Gilmour.
Io ad esempio taglierei Friedman BE OD,  Friedman Dirty Shirley, Suhr Riot e un REVV. Sono per generi hard&heavy.
Per rock&hard basta molto meno.
A te in realtà non serve proprio un distorsore, ma un overdrive non low gain.

P.s. ovviamente questa è solo la mia opinione. Non la sovrastimare e mediala con quelle degli altri.

Santano

Citazione di: robland il 10 Maggio, 2023, 06:57 PMA te in realtà non serve proprio un distorsore, ma un overdrive non low gain.



Comincio a pensarlo anch'io, tanto più dopo aver ascoltato il breve audio

giulio.giammusso

Citazione di: robland il 10 Maggio, 2023, 06:57 PMConcordo con Davids, e lo dico a prescindere da Gilmour e simili. A meno che tu non cerchi un distorsore cattivo, alcuni sono esagerati anche se vuoi suonare qualcosina in più di Gilmour.
Io ad esempio taglierei Friedman BE OD,  Friedman Dirty Shirley, Suhr Riot e un REVV. Sono per generi hard&heavy.
Per rock&hard basta molto meno.
A te in realtà non serve proprio un distorsore, ma un overdrive non low gain.

P.s. ovviamente questa è solo la mia opinione. Non la sovrastimare e mediala con quelle degli altri.

Ecco si, se per distorsore comunque sconfiniamo in territori quasi heavy metal, allora potrei definire quello che mi serve un overdrive non low gain (la cosa importante è che posso utilizzarlo anche senza l'OD a boostarlo prima, un po' come faccio adesso con l'SD9M preceduto solo dal compressore con un leggero boost dal suo output).
Qualcosa con queste caratteristiche in quella lista?
Pensa un po' che i Friedmann nella mia ignoranza erano considerati a metà tra OD e dist...

robland

Citazione di: giulio.giammusso il 10 Maggio, 2023, 07:29 PMPensa un po' che i Friedmann nella mia ignoranza erano considerati a metà tra OD e dist...

Il BE OD è una bestia di distorsore e nemmeno tanto facile da domare. Rischi di perdere dinamica e appiattire tutto a meno che tu non sia piuttosto addentro al mondo heavy (cosa che neanche ti interessa) tanto da saperlo regolare a quelle finalità. Il Dirty Shirley è appena un gradino più sotto, ma anche quello mena assai. Ci sono altri Friedman già meno scatenati, come lo Small Box, ma non credo ti serva nemmeno quello.

Io quelli della lista non li conosco certo tutti. Pertanto io prenderei in considerazione JHS AT, Okko Diablo (meglio se consideri quello doppio), un po' di Wampler (ce ne sono tanti), forse anche il Soldano (conosco di fama ma non più di tanto), cerca qualche J Rockett (marchio di qualità!), Bogner La Grange e mi fermo qui. Poi altri aggiungeranno o toglieranno altri nomi.
Se Lawhunter si sente di consigliarti il clone del Duellist, te lo dirà lui. Non lo conosco.


Santano

E se ti buttassi sul Big Muff (ormai ne esistono decine di varianti)?
Solo che per usarlo al meglio il top sarebbe abbinarlo a un OD o boostarlo, e mi pare di capire che tu vorresti più uno stand alone..

dragon_g

Il BE OD l'ho avuto, ha un potenziometro interno per regolare il gain e a livello minimo è un distorsore poco spinto.
Potresti valutare anche un classico Suhr Riot, molto bello.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.