So perfettamente che molti 'schifano' i pedali BOSS, ma a me non sono mai dispiaciuti (e come me la pensano molti professionisti che li hanno in pedaliera): li trovo robusti, con uno switch comodissimo e persino ben suonanti, magari non tutti, ma molti sì.
Ecco le ultime novità del NAMM 2013
Questo è carino, ma non strettamente necessario
http://www.youtube.com/watch?v=fY_QGQTNKa4#ws (http://www.youtube.com/watch?v=fY_QGQTNKa4#ws)
Questo ha troppe Gibson per i miei gusti :shy:; comunque alla fine c'è la strato e pare veramente 'dinamicissimo'.
http://www.youtube.com/watch?v=qJIyQAvoINk#ws (http://www.youtube.com/watch?v=qJIyQAvoINk#ws)
L'ultimo :shocking: :shocking: :shocking: pensavo che non avrei mai più desiderato un delay, ma la funzione HOLD ON e altri suonini carini che si otenngono :sconvolto:.
Tra l'altro è il pedale numero 100 della BOSS :jawdrop:!
http://www.youtube.com/watch?v=Y3i12Z_ZWvc#ws (http://www.youtube.com/watch?v=Y3i12Z_ZWvc#ws)
http://www.youtube.com/watch?v=Nfmoet-Vi1E#ws (http://www.youtube.com/watch?v=Nfmoet-Vi1E#ws)
http://www.youtube.com/watch?v=N0eLDd1k2ZI#ws (http://www.youtube.com/watch?v=N0eLDd1k2ZI#ws)
Mi piacciono tutti e 3 ma propendo per l'AD2,non vedo l'ora di provarlo!
:D
Il tera echo è interessante,ma alla fine sarebbe sprecato poichè uso i delay/echo solo come ambiente...
MO2 mi pare pessimo
DA2 bello a basso gain con strato, pare dinamico e gonfia bene il suono. A gain alto con humbuckers sento un pò di zanzare... per me la Boss fa bei overdrive, ma i distorsori propio no, anche se con qualche mod esce qualcosa di buono
TE2 ha belle potenzialità, non è il mio tipo di delay, ma riconosco che sembra versatile e ben suonante.
W Boss!
Secondo me:
- MO-2 è inutile alla maggior parte dei chitarristi canonici, ma per sperimentatori come Dorigo o Robotomy, ad esempio, può essere utile e pratico. Io ci spippolerei mezza giornata e poi finirebbe spento, temo ..
- DA-2 sulla dinamica non saprei perchè spippola parecchio col volume e non vorrei che ottenesse una pulizia non tanto con la pennata, ma proprio col pot della chitarra . Interessante invece se ci hai azzeccato e la dinamica è così come la "vogliono vendere". Con gli humbucker non mi piace proprio, lo preferisco con i single coil ..
- TE-2 Dorigo e Robotomy se lo godono davvero .. A me piace tantissimo, :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: ma non lo avrei sempre acceso .. Hold On , S-T-U-P-E-N-D-O :sbavv: :sbavv: :sbavv: , buffoni a parte ( il video 2 è terribile, tra speaker ultra-impostato (male) e attori ) .. :sarcastic:
Boss sta cercando di recuperare quella fetta di mercato che i vari boutique gli hanno sottratto in questi anni, ma non so se questo sia il modo giusto, onestamente opererei altrove .. c'è molto da fare sull'immagine dell'azienda, sul marchio , sull'aspetto dei pedali, sul true bypass, e molto altro, prima di preoccuparsi di nuovi e strani suoni ... ovviamente è solo un parere personale ma credo stiano commettendo un errore . Se fossi il brand manager avrei altri obbiettivi ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 27 Gennaio, 2013, 01:00 PM
Boss sta cercando di recuperare quella fetta di mercato che i vari boutique gli hanno sottratto in questi anni, ma non so se questo sia il modo giusto, onestamente opererei altrove .. c'è molto da fare sull'immagine dell'azienda, sul marchio , sull'aspetto dei pedali, sul true bypass, e molto altro, prima di preoccuparsi di nuovi e strani suoni ... ovviamente è solo un parere personale ma credo stiano commettendo un errore . Se fossi il brand manager avrei altri obbiettivi ..
:quoto:
Alla fine se si va a vedere, i BD2 vengono moddati, gli SD1 pure, i DS1 idem con patate, fra i delay e le modulazioni si ricercano sempre le vecchie... Dico io cosa gli costa migliorare leggermente la qualità, non che ci sia da fare molto, mettere un true bypass, fare quelle modifiche che il mercato chiede e riproporre ove possibile quello che i chitarristi vogliono. Sarebbe molto più semplice.
I 3 pedali sono bellini, solo che non mi dicono nulla, non mi hanno fatto scattare la voglia di provarli :)
Citazione di: Vu-meter il 27 Gennaio, 2013, 01:00 PM
Secondo me:
- MO-2 è inutile alla maggior parte dei chitarristi canonici, ma per sperimentatori come Dorigo o Robotomy, ad esempio, può essere utile e pratico. Io ci spippolerei mezza giornata e poi finirebbe spento, temo ..
- DA-2 sulla dinamica non saprei perchè spippola parecchio col volume e non vorrei che ottenesse una pulizia non tanto con la pennata, ma proprio col pot della chitarra . Interessante invece se ci hai azzeccato e la dinamica è così come la "vogliono vendere". Con gli humbucker non mi piace proprio, lo preferisco con i single coil ..
- TE-2 Dorigo e Robotomy se lo godono davvero .. A me piace tantissimo, :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: ma non lo avrei sempre acceso .. Hold On , S-T-U-P-E-N-D-O :sbavv: :sbavv: :sbavv: , buffoni a parte ( il video 2 è terribile, tra speaker ultra-impostato (male) e attori ) .. :sarcastic:
Boss sta cercando di recuperare quella fetta di mercato che i vari boutique gli hanno sottratto in questi anni, ma non so se questo sia il modo giusto, onestamente opererei altrove .. c'è molto da fare sull'immagine dell'azienda, sul marchio , sull'aspetto dei pedali, sul true bypass, e molto altro, prima di preoccuparsi di nuovi e strani suoni ... ovviamente è solo un parere personale ma credo stiano commettendo un errore . Se fossi il brand manager avrei altri obbiettivi ..
Vu :)
Assolutamente d'accordo con te, sono pedali pressochè inutili.
Per quanto mi riguarda sono solo 2 i pedali che utilizzerei: il TU2 ed il BD2 (il Keeley però)
l' sd1 usato come boost merita tanto!
Citazione di: Raffus il 27 Gennaio, 2013, 05:20 PM
l' sd1 usato come boost merita tanto!
Si, non male ma preferisco altro :)
certo!
ma con 30/40 euro guardando sull'usato dubito si possa trovare di meglio.
Citazione di: Raffus il 27 Gennaio, 2013, 05:39 PM
certo!
ma con 30/40 euro guardando sull'usato dubito si possa trovare di meglio.
anche questo è vero. :)
BOSS non ha lo stesso target dei pedali boutique che spesso sono 'roba da forum' per far spendere soldi, ma non tutti possono spendere e BOSS comunque sa il fatto suo. Anche la storia del vecchio che è meglio è mica sempre vero perché comunque roba vecchia ha bisogno di manutenzione. Il DD7 e il DD20 sono comunque ottimi delay.
Ci metto anche il CE2!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Gennaio, 2013, 06:19 PM
Ci metto anche il CE2!
4Roses
Senza ombra di dubbio, ma alcuni pedali storici hanno qualche magagna, alle volte anche solo di 'alimentazioni' particolari perché nel frattempo le cose sono cambiate e di molto; usare strumenti 'old' vuol dire anche essere consapevoli di andare ad affrontare alcuni problemi. Una strato vecchia e bellissima, ma alle volte talmente arrugginita al ponte che regolare action e ottave può essere un'odissea senza fine e non sempre è tutto oro ciò che luccica.
Beh l'importante è provarla prima di comprarla, come anche per dei pedali veramente "old".
4Roses
Citazione di: Vigilius il 27 Gennaio, 2013, 06:16 PM
BOSS non ha lo stesso target dei pedali boutique che spesso sono 'roba da forum' per far spendere soldi, ma non tutti possono spendere e BOSS comunque sa il fatto suo. Anche la storia del vecchio che è meglio è mica sempre vero perché comunque roba vecchia ha bisogno di manutenzione. Il DD7 e il DD20 sono comunque ottimi delay.
Sono d'accordo con te sulla qualità dei pedali Boss , ma non si può negare che da azienda praticamente in regime di monopolio sui pedali, si sia vista soffiare grandi fette di mercato da produttori più o meno artigianali . Sono anche d'accordo sul fatto che la maggioranza dei boutique ( a parte che di boutique in moltissimi casi neanche ha più senso parlare, tipo wampler , per dirne uno che ha una produzione industriale vera e propria ) siano dei mangia soldi senza un livello qualitativo che giustifichi l'esborso .
Resto però interdetto per il fatto che Boss non sia riuscita a trovare una via di rinnovamento che gli gioverebbe nel mercato. Non credo che la ricerca in cui sembra indirizzata sia la strada giusta .. occorre proprio un rilancio del marchio .
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 27 Gennaio, 2013, 06:27 PM
...
Resto però interdetto per il fatto che Boss non sia riuscita a trovare una via di rinnovamento che gli gioverebbe nel mercato. Non credo che la ricerca in cui sembra indirizzata sia la strada giusta .. occorre proprio un rilancio del marchio .
Vu :)
Questo vale per molti marchi però, non solo per BOSS; anche Gibson vive questa difficoltà e Fender vive solo di grande marketing su modelli che ormai hanno 50 anni (e qui la colpa è anche di noi chitarristi che appena vediamo una novità diciamo che prima era meglio etc.)
Che poi quella non sia la strada giusta da percorrere solo il futuro lo dirà però una cosa è certa: BOSS non è l'unica a percorrerla.
Ho appena visto una comparativa tra un pedale BOSS, che ho tra l'altro, ed un boutique molto di moda ora, il Vemuram, e chiaramente il boutique suona meglio, ma... vale 300 euro più di spesa? Suona veramente tanto meglio da giustificare quell'esborso in più non indifferente? Naturalmente ognuno decide come spendere i proprio soldi, ma io ragiono anche con le finanze che ho, cercando di togliermi certi sfizi, ma entro budget limitati che io stesso 'limito' per ovvie ragioni di convenienza e sopravvivenza economica. Spesso vorrei vendere quasi tutto per sentirmi a posto con la coscienza: non merito tutto questo, un BOSS invece penso di sì. Sarò folle, ma sono così, sopportatemi.
Citazione di: Vigilius il 27 Gennaio, 2013, 06:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 27 Gennaio, 2013, 06:27 PM
...
Resto però interdetto per il fatto che Boss non sia riuscita a trovare una via di rinnovamento che gli gioverebbe nel mercato. Non credo che la ricerca in cui sembra indirizzata sia la strada giusta .. occorre proprio un rilancio del marchio .
Vu :)
Questo vale per molti marchi però, non solo per BOSS; anche Gibson vive questa difficoltà e Fender vive solo di grande marketing su modelli che ormai hanno 50 anni (e qui la colpa è anche di noi chitarristi che appena vediamo una novità diciamo che prima era meglio etc.)
Che poi quella non sia la strada giusta da percorrere solo il futuro lo dirà però una cosa è certa: BOSS non è l'unica a percorrerla.
Ho appena visto una comparativa tra un pedale BOSS, che ho tra l'altro, ed un boutique molto di moda ora, il Vemuram, e chiaramente il boutique suona meglio, ma... vale 300 euro più di spesa? Suona veramente tanto meglio da giustificare quell'esborso in più non indifferente? Naturalmente ognuno decide come spendere i proprio soldi, ma io ragiono anche con le finanze che ho, cercando di togliermi certi sfizi, ma entro budget limitati che io stesso 'limito' per ovvie ragioni di convenienza e sopravvivenza economica. Spesso vorrei vendere quasi tutto per sentirmi a posto con la coscienza: non merito tutto questo, un BOSS invece penso di sì. Sarò folle, ma sono così, sopportatemi.
Ma no , Vigi, nessuna sopportazione, anzi ! Parlare con te è un piacere e per di più stavolta sono davvero d'accordo con te su tutta la linea; sono io che non riesco a spiegarmi bene. A me dispiace vedere Boss relegata ad azienda "dei poveri" perchè ha degli ottimi prodotti, lo penso davvero.. alcuni tuoi pedali lo dimostrano chiaramente ed io stesso ho avuto molti pedali Boss, specie in passato .
E' proprio dal dispiacere di quella "ingiustizia" che nasce la mia indignazione contro la casa figlia della Roland, perchè ci sono molte cose che potrebbero fare per un rilancio sul mercato. Fender e i suoi pedali a mio avviso non avrà successo a questo punto davvero, largo ai Mooer, almeno non danno l'idea di una produzione da due lire ( anche se lo sono ) , mentre i Fender .. :vomit: ( e magari suonano anche bene .. :eheheh:)
Boss è stato un grande marchio e chi suona da decadi lo sa bene , mi dispiace che a causa di una cattiva gestione del marchio, si lasci surclassare da produttori che invece , quello che fanno bene è proprio il marketing, perchè i prodotti sono quanto di più sopravvalutato si sia visto nel mercato ...
Hai detto giustissimo tu : guarda di che vive Fender con le chitarre e gli ampli ..
Vu :)
Ragazzi, Vigilius e Vu-meter, come si potrebbe non essere d'accordo con i vostri ragionamenti?
Anche il discorso "morale" sullo spendere denari........è assolutamente condivisibile.
L'unica cosa sulla quale ho qualche dubbio è la comparazione che hai visto Vigi, quella tra un Boss ed il vemuram.
Io posseggo il Vemuram Jan Ray e penso che questo pedale sia migliore non solo di Boss, ma anche di altri pedali cosidetti "boutique" che costano almeno quanto lui.
Ne ho fatti "passare" parecchi e molti non avevano la minima giustificazione al costo folle dell'acquisto.
Un'ultima cosa: trovo che ci siano anche pedali, e non solo, di costruttori Italiani che non valgono il prezzo al quale vengono proposti.
BOOS era leader quando c'erano pochi contendenti, ma il web ha sparigliato molte carte e il mercato 'globalizzato' con manodopera a basso costo, anche se con costi sociali elevatissimi su esseri umani (cosa che 'noi' tendiamo a dimenticare per interesse nostro credo), ha fatto il resto. Alcuni vengono spazzati via, altri nascono e muoiono nell'arco di poco tempo perché ciò che conta è 'vendere' e non il prodotto (Mooer mi sa che è su questa strada e il fatto che abbia quasi raddoppiato i prezzi in meno di 6 mesi la dice lunga). La nuova tecnologia BOSS forse non avrà successo, ma ci provano almeno; poi, mi ripeto, finché ci sono chitarristi che continuano a dire in modo spesso acritico che i pedali di una volta suonano meglio... va beh, cambiare a fare? Facciamo sempre la stessa cosa sempre meglio e chiudiamola lì.
Io mi prendo la mia parte di colpa, ma non sono l'unico; però a 50 e passa anni essere conservatore ci può anche stare. Renditi conto che alle volte il successo o meno di un prodotto lo dettano i forum con dei passa-parola e leggende metropolitane che hanno dell'incredibile. Ho il sospetto che esista gente pagata per mandare in malora qualcuno e viceversa come ormai chiaramente provato con siti come Trivago che paga persone per emettere giudizi su hotel in cui non sono mai stati (un giudizio viene pagato 1 euro e c'è gente che ne esprime centinaia al giorno: mi spieghi come fa? Ha il dono dell'ubiquità? :lol:)
C'è uno che mi ha scritto su Youtube dicendomi chiaramente che ha una strato del '65 originale, era del padre, Gibson SG d'epoca ed alla fine suona una Strato standard su cui sputano sopra tutti; perché? Perché girando a suonare è l'unica che non gli dà problemi e suona mentre le altre due :vomit: Pensa che mi ha detto che la vernice della Gibson si è sciolta al caldo :facepalm2:, ma mica era in pieno sole.
Citazione di: gibson335pro il 27 Gennaio, 2013, 07:06 PM
...
Io posseggo il Vemuram Jan Ray e penso che questo pedale sia migliore non solo di Boss, ma anche di altri pedali cosidetti "boutique" che costano almeno quanto lui.
Ne ho fatti "passare" parecchi e molti non avevano la minima giustificazione al costo folle dell'acquisto.
...
Proprio quello era il pedale; sia chiaro, suona benissimo!!!!!!!!!!!!! Ho sbavato non poco ad ascoltarlo, ma... ma vale 300 euro in più? Se fosse 100 uno sforzo lo farei pure, ma 300 sono veramente troppi. Quindi IO, ripeto io, per ora mi tengo il BOSS che suona meno bene, ma mi lascia meno complessi di colpa. Se poi il Jon Ray suonasse pure peggio ci sarebbe da spararsi. Poi magari decido di vendere 2-3 dei miei pedali per farmene uno come il Jon Ray, ma cerco di non oltrepassare mai il limite; sono anche tempi non facili per tutti e penso che dare il giusto valore alle cose sia una virtù, ma magari mi sbaglio.
Citazione di: gibson335pro il 27 Gennaio, 2013, 07:06 PM
Un'ultima cosa: trovo che ci siano anche pedali, e non solo, di costruttori Italiani che non valgono il prezzo al quale vengono proposti.
Su alcuni concordo pienamente, ma preferirei non fare di tutta un'erba un fascio; poi noi italiani viviamo di 'made in Italy' e lo facciamo pagare caro anche solo per quello, ma è un gioco rischioso, dobbiamo stare attenti. Fermo restando che sull'agro-alimentare vinciamo a mani basse :ookk:
Citazione di: Vigilius il 27 Gennaio, 2013, 07:09 PM
Io mi prendo la mia parte di colpa, ma non sono l'unico; però a 50 e passa anni essere conservatore ci può anche stare. Renditi conto che alle volte il successo o meno di un prodotto lo dettano i forum con dei passa-parola e leggende metropolitane che hanno dell'incredibile.
Assolutamente d'accordo . :ookk:
Citazione di: Vigilius il 27 Gennaio, 2013, 07:09 PM
Ho il sospetto che esista gente pagata per mandare in malora qualcuno e viceversa ..
E' più che un sospetto, ci sono agenzie che fanno solo quello . Si chiama Seeding ed è una "nuova" ( diciamo degli ultimi 10-15 anni ) frontiera del "guerilla marketing" . Non stupirti affatto, ne conosco personalmente.
Citazione di: Vigilius il 27 Gennaio, 2013, 07:09 PM
C'è uno che mi ha scritto su Youtube dicendomi chiaramente che ha una strato del '65 originale, era del padre, Gibson SG d'epoca ed alla fine suona una Strato standard su cui sputano sopra tutti; perché? Perché girando a suonare è l'unica che non gli dà problemi e suona mentre le altre due :vomit: Pensa che mi ha detto che la vernice della Gibson si è sciolta al caldo :facepalm2:, ma mica era in pieno sole.
:eheheh:
Vu :)
Guerrilla marketing? :shocking:
Ma è scorrettissimo; ma esiste ancora una parvenza di morale? Io mi auguro di sì perché allora tutto quello che cerco di insegnare a scuola, tipo i valori, non ha proprio più senso.
Citazione di: Vigilius il 27 Gennaio, 2013, 07:20 PM
Guerrilla marketing? :shocking:
Ma è scorrettissimo; ma esiste ancora una parvenza di morale? Io mi auguro di sì perché allora tutto quello che cerco di insegnare a scuola, tipo i valori, non ha proprio più senso.
Nel Marketing nessuna etica ha valore, esiste solo la fredda logica del commercio . Ti prego, non farmi dire oltre .. :yuk:
Vu :)
Proprio quello era il pedale; sia chiaro, suona benissimo!!!!!!!!!!!!! Ho sbavato non poco ad ascoltarlo, ma... ma vale 300 euro in più? Se fosse 100 uno sforzo lo farei pure, ma 300 sono veramente troppi. Quindi IO, ripeto io, per ora mi tengo il BOSS che suona meno bene, ma mi lascia meno complessi di colpa. Se poi il Jon Ray suonasse pure peggio ci sarebbe da spararsi. Poi magari decido di vendere 2-3 dei miei pedali per farmene uno come il Jon Ray, ma cerco di non oltrepassare mai il limite; sono anche tempi non facili per tutti e penso che dare il giusto valore alle cose sia una virtù, ma magari mi sbaglio.
Non ti sbagli, concordo con te che oggi è una necessità quella di dare il giusto valore alle cose.
Peraltro, se guardi i vari mercatini, il mercato è fermissimo e movimentato praticamente quasi solo da scambi/permute ecc.
Io stesso il Vemuram l'ho acquistato facendomi permutare 2 pedali che non utilizzavo più da tempo. e questo ha fatto si che la differenza da pagare cash fosse una cifra più "umana"
Infine: odio il qualunquismo e non faccio di una un erba un fascio, però gli esempi eclatanti li abbiamo davanti agli occhi tutti i giorni.
Direi che in fondo concordiamo su molte cose: ora devo trovare cosa vendere per potermi permettere quel pedale lì :lol:
Citazione di: Vigilius il 27 Gennaio, 2013, 07:35 PM
Direi che in fondo concordiamo su molte cose: ora devo trovare cosa vendere per potermi permettere quel pedale lì :lol:
per quanto è bello ti auguro di trovare ........ cose da vendere.......
:beer:
Citazione di: gibson335pro il 27 Gennaio, 2013, 07:06 PM
Un'ultima cosa: trovo che ci siano anche pedali, e non solo, di costruttori Italiani che non valgono il prezzo al quale vengono proposti.
Hai un qualche nome in particolare, che puoi segnalarci, di cui non sei rimasto contento?
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Gennaio, 2013, 08:12 PM
Hai un qualche nome in particolare, che puoi segnalarci, di cui non sei rimasto contento?
4Roses
A me un paio di nomi verrebbero pure in mente, ma trovo antipatico fare nomi (oltre che pericoloso per l'Admin del forum).
Beh non capisco...qui si stá parlando male o quasi dei Boss.
In altri topic si è parlato male di altre marche (Behringer, yoyo,...), perchè non si potrebbe criticare i produttori italiani?
È più un mio interesse personale, dato che io svizzero sono un gran fautore del prodotto italiano. E avrei paginate da scrivere ed elogiare certi produttori di effetti, ampli e chitarre.
Più che parlar male, m'interesserebbe il punto di vista diverso dal mio.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Gennaio, 2013, 08:12 PM
Citazione di: gibson335pro il 27 Gennaio, 2013, 07:06 PM
Un'ultima cosa: trovo che ci siano anche pedali, e non solo, di costruttori Italiani che non valgono il prezzo al quale vengono proposti.
Hai un qualche nome in particolare, che puoi segnalarci, di cui non sei rimasto contento?
4Roses
Si, ne ho ma non va bene fare nomi........
Al contrario posso farti due nomi con i quali mi sono trovato benissimo: Orlando e Carlo Sorasio (LAA Custom)
:occhiolino:
LAA lo conosco, Orlando solo di sfuggita; puoi specificare meglio?
Citazione di: Vigilius il 27 Gennaio, 2013, 08:57 PM
LAA lo conosco, Orlando solo di sfuggita; puoi specificare meglio?
Certo: di Orlando ho il Soul Drive che è un Overdrive meraviglioso, il suono non è mai impastato ed esce sempre. Poi è molto dinamico per cui è molto sensibile al tocco della mano.
Di LAA ho provato qualche pedale da un amico e sono rimasto sorpreso dalla qualità del suono e anche dalla classe costruttiva. (Blues devil, rock devil, eighteen overdrive)
Sembra carino, ma è bello grossino il Soul Drive; penso che se facessi una recensione scritta, con samples o, meglio ancora, un video VU te ne sarà grato a vita e noi pure :ookk:
Citazione di: gibson335pro il 27 Gennaio, 2013, 08:52 PM
Si, ne ho ma non va bene fare nomi........
Al contrario posso farti due nomi con i quali mi sono trovato benissimo: Orlando e Carlo Sorasio (LAA Custom)
:occhiolino:
Costalab hai giá provato qualcosa?
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Gennaio, 2013, 09:50 PM
Citazione di: gibson335pro il 27 Gennaio, 2013, 08:52 PM
Si, ne ho ma non va bene fare nomi........
Al contrario posso farti due nomi con i quali mi sono trovato benissimo: Orlando e Carlo Sorasio (LAA Custom)
:occhiolino:
Costalab hai giá provato qualcosa?
4Roses
No, mai.
Ho letto cose buone.
Hai suggerimenti?
In pratica era una prova, e mi hai confermato che i miei produttori preferiti sono immuni. LAA fá prodotti stupendi, anche se non ho niente di loro.
Costalab ho il Custom Muff e l'Echolab: uno dei migliori muff in circolazione recensito anche da Gilmourish e un tape echo vintage favoloso.
Gli altri tre produttori di pedali, che ammiro e stimo tantissimo, sono: Vu-Meter, diyer da un cuore grande così, che è riuscito a fare un clone del Honey Bee ( il suo si chiama Horny Bee), che suona meglio dell'originale messo a confronto.
Poi c'è Sergio di MNK che è un super diyer, e i suoi pedali sono fantastici ( ho un booster, un vibe, un chorus ed un distorsore).
Ed in fine il diyer più ammirato ed acclamato d'Italia ( ed ora anche della Svizzera): Marcello di Jamble. Giá solo le sue conoscenze in campo diyer ti fá venir voglia di provare un suo pedale. Io avrò il T-Driver (un clone del Tube Driver, ma che suona stupendamente) e un deviatore che si chiamerá Ypsilon.
A parte LAA che non ho mai avuto contatti diretti con loro, gli altri posso solo parlare bene come persone, come prodotti e qualitá.
Altamente consigliati.
@Marcello: adesso che ti ho fatto tutta questa pubblicitá, mi dai la villetta in Costa Smeralda?
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Gennaio, 2013, 11:36 PM
@Marcello: adesso che ti ho fatto tutta questa pubblicitá, mi dai la villetta in Costa Smeralda?
4Roses
Certo caro 4Roses la villetta è tua e le chiavi sono..hem..ma dove le ho messe...humm..erano qua...
Facciamo cosi, tu inizia a fare le valige..ti avverto appena le ritrovo... :eheheh:
Citazione di: Vigilius il 27 Gennaio, 2013, 09:31 PM
Sembra carino, ma è bello grossino il Soul Drive; penso che se facessi una recensione scritta, con samples o, meglio ancora, un video VU te ne sarà grato a vita e noi pure :ookk:
:sisi:
:quotone: :sbavv:
Vu :)