Buongiorno, vi ricordate il pedale verde che vi avevo detto qualche giorno fa? si trattava di questo fantastico ''Nobels ODR-1 Natural overdrive''
che dire? trasparente, dinamico (sento il suono sotto le dita :sconvolto:), caldo.. davvero molto bello! l'ho preso usato e devo dire che ho azzeccato l'acquisto! secondo me da il meglio di se con poco gain, che spettacolo! devo testarlo per bene.. l'ho usato solo prima e durante il live :laughing: mi sono quasi commosso l'altra sera nel soundcheck :laughing:
devo dire che è l'Overdrive ''Light'' che cercavo.. a pensà che l'ho preso così al volo a scatola chiusa solo perchè sapevo che lo usavano alcuni chitarristi americani/inglesi che conosco :laughing:
(https://image.ibb.co/nuenVm/photo6010299882117638858.jpg)
Quando ce lo fai sentire ? Potresti partecipare all' iniziativa "il suono di .." . :firuli:
Beh, se gli hanno dato non uno, bensì svariati Nobels :etvoila:
Citazione di: Fidelcaster il 23 Ottobre, 2017, 11:04 AM
Beh, se gli hanno dato non uno, bensì svariati Nobels :etvoila:
Vu, caccialo! dopo questa.. :laughing: :lol:
Citazione di: Fidelcaster il 23 Ottobre, 2017, 11:04 AM
Beh, se gli hanno dato non uno, bensì svariati Nobels :etvoila:
:laughing:
Anche se sono consapevole del fatto che non ce lo farai mai ascoltare devo provare a dire:
:worthsample:
Citazione di: Vu-meter il 23 Ottobre, 2017, 11:02 AM
Quando ce lo fai sentire ? Potresti partecipare all' iniziativa "il suono di .." . :firuli:
ecco qua :laughing:
intanto accontentatevi di questi video già pronti :laughing:
Qui Captain Anderton lo usa come Light Overdrive, dopo il Booster.. (la mia pedalboard la sto a fa simile alla sua.. 4 pedali e ciao :laughing:) e mi piace moltissimo questo utilizzo che ne fa!
That Pedal Show – Captain Anderton Special: Dan Meets The Cap' Meets Mick - YouTube (https://youtu.be/jxd1SMj5C-A?t=29m56s)
Molti lo apprezzano a poco Gain, giusto per sporcare il Clean.. però qua nei video di ProGuitarShopDemos lo usano anche con parecchio gain! niente male!
Nobels ODR-1 Overdrive - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Ep001Ok8b1I)
Nobels ODR-1 Soundgarden Tribute - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=slSxyeaPJFk)
Citazione di: Max Maz il 23 Ottobre, 2017, 11:11 AM
Anche se sono consapevole del fatto che non ce lo farai mai ascoltare devo provare a dire:
:worthsample:
quando l'altro chitarrista l'ha visto mi ha detto: ''ma che è sto coso brutto?'' dopo che l'ha sentito mi ha detto: ''ammazza come suona!!!''
a me esteticamente mi piace, fa molto vintage :laughing:
Questi non valgono assolutamente nulla, lo sai bene. :aspettofuori:
Ed ecco ....un tube screamer.
Ennesimo clone :-)
Citazione di: coccoslash il 23 Ottobre, 2017, 01:11 PM
Ed ecco ....un tube screamer.
Ennesimo clone :-)
Io questo però lo sento molto più acido ...
Citazione di: Vu-meter il 23 Ottobre, 2017, 01:25 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Ottobre, 2017, 01:11 PM
Ed ecco ....un tube screamer.
Ennesimo clone :-)
Io questo però lo sento molto più acido ...
Come i vari cloni infatti porta delle modifiche con sé.
Citazione di: coccoslash il 23 Ottobre, 2017, 01:26 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Ottobre, 2017, 01:25 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Ottobre, 2017, 01:11 PM
Ed ecco ....un tube screamer.
Ennesimo clone :-)
Io questo però lo sento molto più acido ...
Come i vari cloni infatti porta delle modifiche con sé.
Ancora più acido ??? :sconvolto:
Citazione di: coccoslash il 23 Ottobre, 2017, 01:11 PM
Ed ecco ....un tube screamer.
Ennesimo clone :-)
come tutti gli altri :laughing:
Ho provato diversi cloni dei Tube Screamer, questo però è il primo che trovo trasparente, con un bel distorto e con molta dinamica che sento sotto le dita, davvero molto piacevole :laughing:
un Clone più bello degli altri Cloni che ho avuto, l'originale mi manca per ora :-\
Non so se ti possa far piacere, ma Wampler ha creato l'Underdog sulla base di un cugino del tuo amato Nobels, lo dichiara qui :
Paisley Drive Deluxe pedal demo from Wampler, Brad Paisley's new signature overdrive pedal - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=MOayHu25Eso)
Citazione di: Vu-meter il 12 Novembre, 2017, 03:05 PM
Non so se ti possa far piacere, ma Wampler ha creato l'Underdog sulla base di un cugino del tuo amato Nobels, lo dichiara qui :
è si! io ho l'ODR-1, questo nel video ODR-S. Chissà che tipo di pedale è rispetto al mio.. davvero ottimi questi Nobels, il mio modello mi piace un casino! se vi capita, provatelo ::)
Mi sta incuriosendo un sacco anche questo pedalozzo .. :-\
Citazione di: Vu-meter il 26 Febbraio, 2021, 10:17 AM
Mi sta incuriosendo un sacco anche questo pedalozzo .. :-\
Avevo il mini....avevo :firuli:
E' durato una settimana.
Non è brutto ma lo trovo strano: molto gonfio.
Di sicuro si discosta dalla massa di OD
Citazione di: coccoslash il 26 Febbraio, 2021, 11:07 AM
Citazione di: Vu-meter il 26 Febbraio, 2021, 10:17 AM
Mi sta incuriosendo un sacco anche questo pedalozzo .. :-\
Avevo il mini....avevo :firuli:
E' durato una settimana.
Non è brutto ma lo trovo strano: molto gonfio.
Di sicuro si discosta dalla massa di OD
Lo dicono tutti che è qualcosa di diverso.
Forse per me la cosa migliore sarebbe prendere un altro Zendrive o derivato... alla fine mi piace quasi solo quello.
Un One di Paolo Mazza, per dire.. :-\
Bello il Nobels, uno dei pedali id più trasparenti. All'aumento del gain risalta più sulle basse, questo può piacere o meno, è una sua caratteristica.
Citazione di: Pasquino il 26 Febbraio, 2021, 01:31 PM
Bello il Nobels, uno dei pedali id più trasparenti. All'aumento del gain risalta più sulle basse, questo può piacere o meno, è una sua caratteristica.
Come trasparenza direi che è molto meglio un Timmy o affini.
Anche il Westwood Drive è molto bello.
Entrambi permettono di lavorare meglio sull' EQ.
L'aumento delle basse il più delle volte, soprattutto nel mix di una band, risulta controproducente e confusionario.
Mi sono dimenticato di dirvi che l'altro giorno, quando ho provato i mitici amplificatori, ho anche provato un bel pedalozzo, ossia quello in oggetto, ma in versione LTD (limited). Non l'ho mosso perchè le regolazioni che il commesso mi ha preimpostato erano perfette, per me. Ricordo che aveva il drive a metà, ma non ricordo il volume e il tono. Comunque, era davvero un bel suono articolato e con un crispy molto, molto bello.
Il commesso mi ha sinceramente detto che non conosceva la differenza tra l' LTD e quello "normale", per cui, non ho idea se i due oggetti suonino uguali. Quello che ho provato, comunque, era molto bello. La differenza estetica è solo nel colore, l'LTD è un verde leggermente più scuro .. di più, non so..
(https://blog.massstreetmusic.com/wp-content/uploads/2020/01/20200115-IMG_0569-1536x1536.jpg)
Sto felicemente testando questo pedale con la mia strumentazione e devo dire che , per l'uso che vorrei farne ora, è davvero bellissimo.
Il pedale è davvero trasparente, al punto che se ben livellato il volume, con lo Spectrum centrale e con gain a zero, tra acceso e spento non c'è alcuna differenza. Oppure, forse, ha un eq identica a quella che sto usando io al momento.
E' anche molto dinamico. Perfino con i plettri meno dinamici che ho (il più dinamico che ho è un regalo del caro Nihao), si pulisce e si sporca il suono, evolvendo non poco nel crunch, già con la pennata e senza neppure toccare il volume della chitarra, che ovviamente, interviene anch'esso qualora chiamato in causa. Non solo, ma è altrettanto sensibile anche nel volume: basta plettrare più forte per avere volume in più. E' una cosa che normalmente non avverto così tanto negli overdrive, anzi...
La cosa "buffa" che mi succede con questo pedale è che non so decidermi su come regolare il Bass Cut interno perchè mi piacciono entrambe le posizioni, che lavorano davvero solo sulla parte più bassa delle frequenze. Senza Bass Cut il suono è quello della strumentazione originale, con il bass cut attivo si arrotonda la parte più bassa delle frequenze e sembra che ci sia una specie di "apertura" sulle corde più grosse. Bello e utile.
Per il resto, credo di aver trovato i settaggi ideali, almeno per il momento con:
Gain ad ore 11.00
Spectrum ad ore 15.00
Volume ad ore 9.00
Quanto mi piace la versione 30th anniversary!
Bellissimo colore e pot del taglio alle basse finalmente esterno e regolabile. Le versioni precedenti (di colore verde) non lo prevedevano, poi uscì la versione con switch interno al comparto batteria ed ora, finalmente, con il potenziometro esterno.
(https://sc1.musik-produktiv.com/pic-010155999xl/nobels-odr-1-30th-anniversary.jpg)
Citazione di: Vu-meter il 22 Febbraio, 2024, 09:44 AMQuanto mi piace la versione 30th anniversary!
Bellissimo colore e pot del taglio alle basse finalmente esterno e regolabile. Le versioni precedenti (di colore verde) non lo prevedevano, poi uscì la versione con switch interno al comparto batteria ed ora, finalmente, con il potenziometro esterno.
(https://sc1.musik-produktiv.com/pic-010155999xl/nobels-odr-1-30th-anniversary.jpg)
Per me continua a non potersi vedere. Incuriosito però da quanto questo pedale fa, piuttosto che da come si presenta, ato cercando di capire se il Keeley Noble (Nobels+TS) sia un candidato valido.
Citazione di: robland il 22 Febbraio, 2024, 11:24 AM... stavo cercando di capire se il Keeley Noble (Nobels+TS) sia un candidato valido.
Sulla carta, sì... :etvoila:
Alcuni video che mostrano come si comporta l'equalizzazione del pedale :
Comparativa con il Duke of Tone:
Boh qui non mi convince :-\
:-\ - E' il Topic giusto?
Nel post precedente viene confrontato col Nobels quindi ho pensato fosse il posto giusto. Trovo il Duke trasparente il giusto ma godibile nella funzione boost, mentre le altre due posizioni mi sembrano inutili (tra l'altro i volumi sono scompensati). Credo che il RC Booster sia più performante
Uhm .. non credo proprio che i Duke of Tone (che credo sia imparentato con il King of Tone) sia un OD trasparente. È vero che il produttore dichiara di essere partito da Un Bluesbreaker, ma dice anche che il pedale base era stato MOLTO modificato, inoltre, lui stesso apportò ulteriori, personali modifiche.
Trasparenza per me equivaler a : TIM, DOD Looking Glass, e forse Jan Ray. Ce ne saranno altri, senza dubbio, ma al momento mi sfuggono. Ma non ho mai sentito dire che il KOT o il DOT siano trasparenti.
Citazione di: Santano il 01 Gennaio, 2025, 05:16 PMNel post precedente viene confrontato col Nobels quindi ho pensato fosse il posto giusto. Trovo il Duke trasparente il giusto ma godibile nella funzione boost, mentre le altre due posizioni mi sembrano inutili (tra l'altro i volumi sono scompensati). Credo che il RC Booster sia più performante
Sono un grandissimo fan dell'Xotic RC Booster ...