Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 06:15 PM

Titolo: MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 06:15 PM
Io lo sapevo che non dovevo andare in quel benedetto negozio oggi, dopo aver giocato con il Lenny e con un Forest Green la mia attenzione, proprio mentre me ne stavo andando, è caduta su un pedale della vetrina dell'usato.

E' da un po' che ci pensavo e le chiacchiere con CapoVu di ieri mi hanno riacceso l'interesse.

I ragazzi di Musicarte, cui contribuisco allo stipendio, mi hanno proposto di portarlo a casa per provarlo.
A me sta sembrando un gran bell'oggetto, molto molto utile per cercare il meraviglioso timbro perfetto tra le quattro mura domestiche.
Molto di più di tanti scatolottini colorati che fanno tanta GAS.

L'ho inserito in pedaliera e credo, o meglio temo,  che ce lo lascero'  :-\

70 euri, l'alimentazione è a 18 volt ma il CS12 ne è provvisto quindi ........ spero di imparare ad usarlo bene bene.

Consigli ?



(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2FUJo.jpg&hash=4e6fe774ae338457f24e8d83ca5d40d30ff33997)
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: coccoslash il 04 Maggio, 2018, 06:19 PM
Eccolo il mio consiglio.. Com'è il forest green? :-)
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2018, 06:56 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 06:15 PM
Io lo sapevo che non dovevo andare in quel benedetto negozio oggi, dopo aver giocato con il Lenny e con un Forest Green la mia attenzione, proprio mentre me ne stavo andando, è caduta su un pedale della vetrina dell'usato.

E' da un po' che ci pensavo e le chiacchiere con CapoVu di ieri mi hanno riacceso l'interesse.

I ragazzi di Musicarte, cui contribuisco allo stipendio, mi hanno proposto di portarlo a casa per provarlo.
A me sta sembrando un gran bell'oggetto, molto molto utile per cercare il meraviglioso timbro perfetto tra le quattro mura domestiche.
Molto di più di tanti scatolottini colorati che fanno tanta GAS.

L'ho inserito in pedaliera e credo, o meglio temo,  che ce lo lascero'  :-\

70 euri, l'alimentazione è a 18 volt ma il CS12 ne è provvisto quindi ........ spero di imparare ad usarlo bene bene.

Consigli ?



(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2FUJo.jpg&hash=4e6fe774ae338457f24e8d83ca5d40d30ff33997)


Galattico !  :yeepy:

Come avevamo chiacchierato, l'eq è un'arma potente. Potendolo poi avere su 10 bande, ancora di più. Se fosse stato ( e non lo è nemmeno quello che ho io ) addirittura parametrico, ancora di più !!

Influisce talmente tanto sul suono che io con le solid body non lo spengo più. E' anche vero che quello che cerco io non è quello che cercano il 90% dei chitarristi, per cui lascia il tempo che trova, ma uno come te, Max, sono sicuro che potrebbe tirarci fuori un bel po' di roba .

Unico consiglio: non avere fretta. Prenditi del tempo per sperimentare perchè potresti scoprire mondi nuovi ogni volta che muovi uno slider e ti consiglio anche di fotografare con cellulare le situazioni che ti piacciono di più, in modo da poterle facilmente ricreare e verificare, dopo un po' di tempo se era meglio la condizione precedente o quella attuale.

Mi sà che dovrò fare la medaglietta "eq lovers" ..  :sarcastic:
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 07:07 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Maggio, 2018, 06:19 PM
Eccolo il mio consiglio.. Com'è il forest green? :-)

E' un pochino più aperto del mio SP con il quale l'ho confrontato, la possibilità di switchare tre Comp e Sustain la trovo molto utile.
Di sicuro i due pot in più fanno comodo e credo tra i due avrei scelto con qualche dubbio l'MP.

Comunque l'SP si difende benissimo, a casa ho provato a disattivare lo swtich dell' high cut e mi è sembrato respirare meglio.   ::)
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 07:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Maggio, 2018, 06:56 PM
Galattico !  :yeepy:

Come avevamo chiacchierato, l'eq è un'arma potente. Potendolo poi avere su 10 bande, ancora di più. Se fosse stato ( e non lo è nemmeno quello che ho io ) addirittura parametrico, ancora di più !!

Influisce talmente tanto sul suono che io con le solid body non lo spengo più. E' anche vero che quello che cerco io non è quello che cercano il 90% dei chitarristi, per cui lascia il tempo che trova, ma uno come te, Max, sono sicuro che potrebbe tirarci fuori un bel po' di roba .

Unico consiglio: non avere fretta. Prenditi del tempo per sperimentare perchè potresti scoprire mondi nuovi ogni volta che muovi uno slider e ti consiglio anche di fotografare con cellulare le situazioni che ti piacciono di più, in modo da poterle facilmente ricreare e verificare, dopo un po' di tempo se era meglio la condizione precedente o quella attuale.

Mi sà che dovrò fare la medaglietta "eq lovers" ..  :sarcastic:

Sto già fotografando  :hey_hey:  e diamogli di medaglietta.  :yeepy:
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: nihao65 il 04 Maggio, 2018, 07:26 PM
Ma guarda....giusto la scorsa settimana ho (ri)comprato un boss GE7 usato a 40€ da un tizio che lo aveva appena messo in vendita a 10min da casa mia. Ora mi sto addentrando, con i suggerimenti di qualcuno del forum  :firuli: per fare l'upgrade che porta alla riduzione del rumore di fondo caratteristico di questo pedale
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 07:28 PM
Questo invece è molto silenzioso, si sente un pochino soltanto mettendo al massimo Volume o Gain
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: guest2490 il 04 Maggio, 2018, 07:44 PM
L'MXR a 10 bande l'ho avuto per anni, è un coltellino svizzero, specie se lo piazzi nel loop.
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Fidelcaster il 04 Maggio, 2018, 07:45 PM
A quanto leggo dagli esperti, se si vuole un eq perfettamente silenzioso, l'unica è usarne uno digitale (compresi quelli che si trovano praticamente in tutte le pedaliere).  Anche "gioielli" analogici come i Carl Martin & co. sono un po' rumorosi.
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: LoreM86 il 04 Maggio, 2018, 07:58 PM
Nella mia ignoranza ho sempre "snobbato" l'eq in quanto non mi sono mai ritenuto in grado di utilizzarlo con profitto. A volte mi arrischii nelle sessioni di home recording ma finisce spesso che spengo tutto e lascio la raw... Sono curioso per i prossimi sviluppi!
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2018, 08:01 PM
Ma cosa mi dite mai ? Io suono a volume da cameretta, ma non noto rumori ... E si che il mio è un vero "zavaglio" ..
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 08:02 PM
Non so cosa sia uno zavaglio ma anche l'MXR si comporta molto bene.  ::)
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2018, 08:13 PM
Intendevo dire che è di scarsa  qualità..
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: nihao65 il 04 Maggio, 2018, 08:22 PM
Beh il GE7 è notoriamente rumoroso, specie se usato in condizione di saturazione quando inserito nel S/R, che sarebbe poi l'utilizzo che ne vorrei fare io, dato che avendo una monocanale senza master volume è praticamente impossibile uscire dal mix per, ad esempio, un solo.
Non ho mi avuto modo di provare l'MXR, quindi mi fido del vostro parere, anche se ormai l'acquisto l'ho fatto.

Citazione di: Fidelcaster il 04 Maggio, 2018, 07:45 PM
A quanto leggo dagli esperti, se si vuole un eq perfettamente silenzioso, l'unica è usarne uno digitale (compresi quelli che si trovano praticamente in tutte le pedaliere).  Anche "gioielli" analogici come i Carl Martin & co. sono un po' rumorosi.

sì questo può essere, purtroppo io sono uno di quei fissati con "digitale sì, ma poco alla volta"  ::).
In realtà poi le modifiche da fare su questo pedale (JHS, Monte Allums...) non portano solo ad un azzeramento quasi totale del rumore di fondo, ma anche ad un miglioramento della qualità del segnale che diventa più hifi
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Buc il 04 Maggio, 2018, 09:00 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Maggio, 2018, 06:19 PM
Eccolo il mio consiglio.. Com'è il forest green? :-)
Appunto ahahahahah
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 09:01 PM
Citazione di: Buc il 04 Maggio, 2018, 09:00 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Maggio, 2018, 06:19 PM
Eccolo il mio consiglio.. Com'è il forest green? :-)
Appunto ahahahahah

Immagino che Cocco e Buc non si equalizzano MAI.   :D
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Buc il 04 Maggio, 2018, 09:02 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 09:01 PM
Citazione di: Buc il 04 Maggio, 2018, 09:00 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Maggio, 2018, 06:19 PM
Eccolo il mio consiglio.. Com'è il forest green? :-)
Appunto ahahahahah

Immagino che Cocco e Buc non si equalizzano MAI.   :D
Se sul forest green c'è la manopolina Tone ... sono apposto cosi ahahaahaa
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 09:05 PM
Da quel rockettistone del Cocco me lo aspettavo ma da te Buc ........    :cry2:
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: coccoslash il 04 Maggio, 2018, 09:16 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 09:05 PM
Da quel rockettistone del Cocco me lo aspettavo ma da te Buc ........    :cry2:
Basta premere la pleximan e mettere tutto a ore 12 ;-)
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: GivenToFly il 04 Maggio, 2018, 09:34 PM
Dai cocco ... compratelo questo forest green  :D

Riguardo l'eq nel S/R o a fine catena, concordo con chi dice che, SE USATO BENE, è in grado di essere un coltellino svizzero in molte cose: uscire nei soli, mettere a fuoco le freq che ci interessano, tagliare gli alti fastidiosi, ...
Purtroppo in board molto affollate di od/fuzz/boost/distorsori è difficile farlo interagire bene con tutto, perché può stravolgere in meglio il suono di uno e peggiorarne un'altro. Ecco perché alla fine preferisco, seppure sia molto limitante, accontentarmi delle eq che sono integrate nei vari effetti e per lievi accorgimenti affidarmi all'eq dell'ampl.
Detto questo ... è comunque un bell'acquusto Max. Fra quelli in commercio l'Mxr 10 è fra i migliori  :reallygood:
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 10:09 PM
Citazione di: coccoslash il 04 Maggio, 2018, 09:16 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 09:05 PM
Da quel rockettistone del Cocco me lo aspettavo ma da te Buc ........    :cry2:
Basta premere la pleximan e mettere tutto a ore 12 ;-)

Ma cosa mi dici mai?


Grazie GivenToFly.   ;D
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Buc il 04 Maggio, 2018, 10:19 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2018, 09:05 PM
Da quel rockettistone del Cocco me lo aspettavo ma da te Buc ........    :cry2:
E va beeeene scherzavo
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: zap il 04 Maggio, 2018, 10:32 PM
Bell'attrezzo Max,uno dei pochissimi scatolotti che ha sempre solleticato la mia fantasia,potrai scolpire il tuo suono come Michelangelo faceva con il marmo...beh,più o meno.
[emoji200]
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Bedrock il 04 Maggio, 2018, 10:53 PM
Per una vita ho usato il 6 bande, soprattutto per i puliti.
Ora ne faccio a meno usando l'eq del green pale ma anche perché con la testata nuova ne sento meno bisogno.
Comunque l'eq può essere veramente una mano santa e gli mxr son fatti proprio bene :)
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Fidelcaster il 05 Maggio, 2018, 01:33 AM
Che settaggi hai provato, Max?  :hey_hey:
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Elliott il 05 Maggio, 2018, 07:46 AM
Dove si posiziona in catena l''eq?
Dopo i drive e prima delle modulazioni?
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Vu-meter il 05 Maggio, 2018, 08:02 AM
Citazione di: Elliott il 05 Maggio, 2018, 07:46 AM
Dove si posiziona in catena l''eq?
Dopo i drive e prima delle modulazioni?

Io l'ho messo ad inizio catena perchè nella mia mente, ciò che volevo era modificare il suono in ingresso ( un po' come pensare di modificare il suono della chitarra ); per cui ho scelto che l'eq avesse incidenza su ogni altro ( che poi sono solo 3 ) pedale posto dopo.
Però può essere messo ovunque, anche a fine catena, se lo si considera un aggiunta all'eq dell'ampli ..
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Max Maz il 05 Maggio, 2018, 08:03 AM
Citazione di: Elliott il 05 Maggio, 2018, 07:46 AM
Dove si posiziona in catena l''eq?
Dopo i drive e prima delle modulazioni?

Proprio li.  ;D
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: Max Maz il 05 Maggio, 2018, 08:05 AM
Citazione di: Fidelcaster il 05 Maggio, 2018, 01:33 AM
Che settaggi hai provato, Max?  :hey_hey:

Per il momento sto lavorando per tirare fuori dalla semiacustica le sonorità che più amo.
Non ci sono ancora arrivato ma buona parte del cammino è alle spalle.   :hey_hey:
Titolo: Re:MXR Ten Band Eq M108
Inserito da: nihao65 il 05 Maggio, 2018, 02:25 PM
Citazione di: Elliott il 05 Maggio, 2018, 07:46 AM
Dove si posiziona in catena l''eq?
Dopo i drive e prima delle modulazioni?

Dipende dall'uso che ne vuoi fare , anche se eviterei de metterlo dopo gli effetti di ritardo e modulazione.  Se lo metti dopo la sezione drive può essere usato per scolpire il suono o anche per boostare determinate frequenze e uscire dal mix; oppure anche solo come boost di volume. Se lo metti prima della sez drive diventa a tutti gli effetti un booster.