Come dissi l'ultima volta non appena restituisco un pedale in prova subito me ne salta in mano un altro: questa volta non l'ho voluto io, ma mi è stato chiesto di 'farci un giro' dall'amico del negozio. Già sapevo che non fosse il 'mio' tipo di pedale, ma non si sa mai e quindi l'ho preso e portato a casa: si tratta dell'MXR FET DRIVE versione 'firmata' da Joe Bonamassa.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2Fzwe3hj.jpg&hash=522a227b064fd275417c728dc59518e9d5382906)
Cominciamo con il dire che da quando ho preso la strato nera odio tutto ciò che è nero ed è lucido perché il nero è solo un grande raccoglitore di ditate e impronte digitali. La seconda considerazione è che un pedale con uno switch con scritto 'HI-CUT' dubito fortemente possa fare al caso mio e poi c'è il fatto che è il signature di Bonamassa (notare le ditate!).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F10ghbmp.jpg&hash=750e4673eeaa46149830cc2cb0e7935a3148c9a2)
Non ho nulla contro il buon Joe che sicuramente è un grandissimo chitarrista, ma di sicuro non ha il dono della simpatia anche se purtroppo uno la faccia non se la sceglie, ma se la ritrova così dalla nascita. Certo è uno che di suoni, chitarre ed ampli un po' se ne intende!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdo.seymourduncan.com%2Fblog%2Fwp-content%2Fuploads%2FJoe-Bonnamasa-has-a-buttload-of-guitars-1024x532.jpg&hash=b7237302e36d36d83e2fead53ad37c4195264c06)
Alla faccia dell'arsenale :sbavv: . Il fatto poi che sia passato dall'endorser Fender a quello Gibson al di là del campanilismo che mi contraddistingue - chi? Io? - l'ha reso per me un filo più anonimo come suoni, rimane una 'grande mano'; ma è un parere personale ed a parte un paio di concerti visti su Youtube non è che lo conosca più di tanto, anzi!
Ma torniamo al pedale; la prima cosa che ho notato prendendolo in mano è che non pesa nulla! Venendo dallo Suhr con il suo contenitore bello pesante o dal Little Brute Drive che concentrava tutto il suo peso in uno spazio ristretto, questo pedale sembra fatto di niente da tanto è una piuma; non sto dicendo che è debole, ma che pesa proprio pochino. Va beh, aprendolo scopro che non ha la pila - e questo sicuramente contribuisce alla leggerezza - ma anche la PCB in SMD di sicuro non aiuta a dare al tutto una sensazione di robustezza e 'di peso', appunto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2uppbtw.jpg&hash=8de899319852841e105b2b9b52af14aad738a2b6)
Sinceramente io di questo pedale non ci ho capito un tubo anche se ho il sospetto che sia perfettamente identico alla sua versione 'liscia' non firmata che è tutta bianca e con le manopole disposte in modo leggermente diverso; questo costerà di sicuro di più anche se quello che sto provando è un usato: evidentemente non è già piaciuto a qualcuno. Sì, lo ripeto: questo pedale non l'ho minimamente capito! Se è vero che è associato al nome di un artista io non è che ci abbia poi sentito il suono-Bonamassa, ammesso poi che Joe ne abbia uno solo di suono: visto il suo arsenale direi che è impossibile. Quando mi trovo in una situazione simile io di solito mi affido ai settaggi consigliati sul libretto di istruzioni, che io leggo anche se brevissimo, per cercare di uscire dall'impasse. Sono solo 3 le sonorità 'consigliate' e la prima si chiama appunto Joe Bonamassa: regolo il pedale e... dai, non è possibile, c'è qualcosa che non va! Suono appena sufficiente sul pickup al ponte e ingolfatissimo con il pickup al manico al punto da credere di aver rotto l'ampli o il cono tanto i bassi sono strabordanti. Faccio un giro su Youtube e trovo la presentazione di Joe dello stesso 'suo' pedale: va beh, lui ha una Gibson, ma la natura ingolfata ed a tratti 'fuzzosa' del pedale la riconosco: allora suona proprio così, boh! Ascoltiamola in un esempio sonoro fatto al volo e con pochissima ispirazione tentando di blueseggiare un po': la Strato usata è sempre quella con pickup CS'69 e utilizzo pickup al ponte e al manico, i settaggi sono quelli dell'immagine (ditate comprese) e sono quelli chiamati Joe Bonamassa.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2d8opx1.jpg&hash=485315cb0fe28e0ca62a03651c093b3ef64b6bbd)
Torno al manuale di istruzioni molto perplesso soprattutto a causa del suono del pedale con il pickup al manico e passo ai settaggi consigliati per il secondo esempio sonoro: il nome è OVER D CLIFF. Mi si accende un campanello, ma... mi ricorda un brano di Eric Johnson, mmm... giretto su Youtube e scopro che il pedale in effetti è molto indicato anche per ricreare quel suono solista quasi violinistico molto chiuso del buon Eric. Ah beh, ma allora è la volta che imparo il motivetto di Cliff of Dover: sia mai! Cerco una tablatura e in 3 minuti - già solo 3!!!! Scusa Crissino :( - tento di imparare il motivetto, ma mi si ingarbugliano subito le dita e quindi passo ad altro. Ecco i settaggi e l'esempio sonoro.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fk03sq8.jpg&hash=66a75571ee3f70ac30bf731daca3004b712e93bc)
Anche l'ultimo esempio consigliato dal manuale ha un nome senza senso, ma evocativo: FLOYD THE PIG! Io di Pink Floyd ci sento poco se non la tendenza a 'fuzzare' in modo 'spernacchiante' sulle note basse specie quando vado sui bassi ed uso il pickup al manico. Comunque già che 'ho fatto 30 facciamo anche 31' e ascoltiamo anche questo suono; alla fine provo anche a citare i Pink Floyd con esito a dir poco ridicolo IMHO.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2Fr1y2v4.jpg&hash=9af0a9f780ea9591062c8fa3f59736f92c46ccfd)
Pedale già restituito: scusa Joe, ma proprio non fa per me! :sorry:
La solita, splendida recensione ( che con il tuo permesso pubblicherei anche nel portalozzo ) ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ammetto che non è nemmeno il mio pedale. Nel mio caso non è tanto la quantità di bassi o l'equalizzazione generale, ma proprio la pasta del distorto che mi sconfinfera .. :nea:
Ho sentito dei pedali jfet suonare benissimo comunque, quindi non penso sia colpa della scelta tecnologica, ma che sia forse proprio un pedale costruito per Bonamassa che, avendo già qualsiasi cosa, forse stavolta ha osato in direzioni un po' strane ..
Vu :)
Pubblica pure, ma per me è la peggior recensione: le altre le consideravo meglio!
Ed ho anche l'Alter Ego V2 da recensire ancora :-[
Citazione di: Vigilius il 01 Novembre, 2014, 09:00 AM
Pubblica pure, ma per me è la peggior recensione: le altre le consideravo meglio!
Ed ho anche l'Alter Ego V2 da recensire ancora :-[
Ma con il permesso del proprietario, io pubblicherei anche le altre .. :firuli:
Lei già compare come redattore nel portale e lo farei a nome suo, prof ! ;D
Vu :)
Sarei curioso di sapere che uso ne fa Bonamassa di questo pedale e concordo con Cris che se ci dicessero a quale brano dovrebbe ispirarsi il suono, forse ci aiuterebbero a capirlo.
A me sembra una distorsione adatta per lo stoner, ma non escludo che nella sua fitta discografia ci sia anche qualche brano del genere o magari anche solo un accenno a quelle sonorità.
Certo che da qui a farne un signature...