Eccomi qui a recensire un prodotto ultra-conosciuto .. il compressore della MXR Dyna Comp nella versione M-102 .
Devo premettere che ero un pò scettico per quel che riguarda questo oggetto, diciamo che "me la tiravo un pò" :P ..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Flink_portale.png&hash=397db16da06713e3e4d1e9ea4fe1ddce3a1eaeb7) (http://www.jamble.it/dyna-comp-recensione/)
Vu :)
Ho comprato usato tempo fa il Dyna Comp proprio per colpa di Vu a causa di questa recensione.
Si trova intorno ai 50 Euro vista la grande disponibilità.
Non c'è che dire. Un classicone. Mi piace proprio per il suo tipico carattere e ci tiro fuori dei bei suonini. Ho idea che rimarrà con me per un bel pezzo. Come sapete sono un discreto scocciatore: mi piace approfondire.
La prima cosa che faccio coi pedali è aprirli per vedere cosa c'è dentro. Nel Dyna Comp c'è un trim pottino a forma di freccina al centro della schedina facilmente raggiungibile aprendolo.
Ho scoperto questo link:
how to set the trimmer in mxr dynacomp? (http://www.diystompboxes.com/smfforum/index.php?topic=972.0)
e dopo essermi segnato il settaggio di fabbrica l'ho portato al centro come consigliato. Beh, mica male devo dire. Provare per credere...
Una delle applicazioni più buffe e strampalate che ho trovato mi consente di trasformare il BD2 Boss praticamente in un fuzz senza zanzare. Out put a ore 3 e sens quasi a palla su Dyna. Sul Blues driver settaggio british blues da manuale. Naturalmente il compressore lo uso ogni tanto più che altro sui puliti con moderazione. Tuttavia più lo provo e lo spippolo, più mi piace.
Ottimo post, Bananas ! :goodpost:
I consigli su un uso corretto degli effetti , fanno sempre comodo !! La cosa del trim poi, mi era proprio sfuggita !! :acci:
Bravo ! :bravo2: :bravo2:
Vu usi le mie stesse regolazioni! :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Il Dyna Comp ha un Trim? non lo sapevo! :acci:
E cosa modifica?dopo me lo apro!!!!!!!!!!!!!!!!!
Citazione di: bananas il 07 Luglio, 2014, 07:56 AM
..................... Nel Dyna Comp c'è un trim pottino a forma di freccina al centro della schedina facilmente raggiungibile aprendolo.
Ho scoperto questo link:
how to set the trimmer in mxr dynacomp? (http://www.diystompboxes.com/smfforum/index.php?topic=972.0)
e dopo essermi segnato il settaggio di fabbrica l'ho portato al centro come consigliato. Beh, mica male devo dire. Provare per credere...
Ah bella, l'ho avuto e non lo sapevo , mannaggia ad avere poco tempo ! :acci:
Comunque lo apprezzavo molto perchè aveva solo 2 regolazioni , un po' meno per il fatto che non è trasparente del tutto .
Poi l'ho venduto tanto in fretta come l'ho comprato , perchè io e i compressori proprio non ci amiamo.
Poi magari la colpa e mia che non li so regolare , ma tant'è !
Guido