Premessa: ho un overdrive low-gain stile dumble in a box, poi ho un overdrive super hi-gain (Eqd Acapulco clone), vorrei qualcosa che sta in mezzo per coprire le sonorità che con l'uno e l'altro non riesco ad avere. Intendo comunque ambito rock
Quindi stavo cercando in overdrive o forse è più appropriato un distorsore, e sto ascoltando delle demo dei pedali mxr.
Il Distortion+ mi piace molto, sarà perché ha un suono "tipico" ma mi è piaciuto anche il badass 78, per il mood più vintage, che comunque non snatura la distorsione base mxr, ma anche il super badass Distortion, che mi sembra molto versatile.
Qui la domanda: che esperienza avete con questi pedali? In che ambito li utilizzate? In cosa brillano e in cosa invece sono carenti?
Considerato il range di sonorità (da mid-gain ad hi-gain), ci sono altri pedali che potrebbero coprire questa esigenza?
Grazie a chi mi può consigliare
Scusa se apparentemente divago: ma perché solo MXR?
Parto col dire che personalmente non mi piacciono gli overdrive/distorsori della MXR, non è il loro punto di forza.
Qualcosa che mi viene in mente su due piedi e che potrebbe rientrare nel range da te indicato:
MAD PROFESSOR: Mighty Red Distortion, Golden Cello, Sweet Honey Overdrive.
WAMPLER: Pantheon, Pinnacle Standard oppure Deluxe V2, Plexi Drive Deluxe, Sovereign, Hot Wired, usato potresti trovare vari modelli di Plextortion (sarebbero perfetti);
FRIEDMAN: Golden Pearl, BE-OD, Dirty Shirley.
BOSS Angry Driver.
Oppure hai due altre opzioni, le mie preferite: o usare il canale drive dell'ampli (però non so che amp usi) oppure far saturare il canale clean del tuo amp e aggiungerci semplicemente un Boss Super Overdrive o un Tube Screamer.
Citazione di: robland il 10 Aprile, 2020, 02:08 PM
Scusa se apparentemente divago: ma perché solo MXR?
Non solo MXR, è che per ora ho guardato solo alcune demo MXR, sto cercando un suono distorto da mid a hi gain, ma non ingestibile. Ogni consiglio ovviamente è ben accetto!
Citazione di: johnny il 10 Aprile, 2020, 07:40 PM
Parto col dire che personalmente non mi piacciono gli overdrive/distorsori della MXR, non è il loro punto di forza.
Qualcosa che mi viene in mente su due piedi e che potrebbe rientrare nel range da te indicato:
MAD PROFESSOR: Mighty Red Distortion, Golden Cello, Sweet Honey Overdrive.
WAMPLER: Pantheon, Pinnacle Standard oppure Deluxe V2, Plexi Drive Deluxe, Sovereign, Hot Wired, usato potresti trovare vari modelli di Plextortion (sarebbero perfetti);
FRIEDMAN: Golden Pearl, BE-OD, Dirty Shirley.
BOSS Angry Driver.
Oppure hai due altre opzioni, le mie preferite: o usare il canale drive dell'ampli (però non so che amp usi) oppure far saturare il canale clean del tuo amp e aggiungerci semplicemente un Boss Super Overdrive o un Tube Screamer.
Ok, grazie per le info, inizio a cercare dei sample dei pedali che hai citato.
Quindi tu consiglieresti i Wampler?
Ti faccio la stessa domanda di su se li hai provati: in che ambiti vedresti questi pedali? dove brillano e dove no?
L'opzione ampli: se potessi userei solo quello, ma per vari motivi mi sono costretto ad usare un mooer preamp con simulazione fender (006), e bene o male i suoni da lì devono passare. In saletta (quando ancora si poteva) usavo sempre ampli diversi, e quindi sempre e solo il canale clean, e pedali per creare i suoni
ok, ho visto alcune video demo dei pedali di jhonny, per capirci, il dirty shirley è molto vicino al suono che cerco.
Comparazione tra MXR Super Badass:
MXR Super Badass Distortion: James - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-MnmNi8y_Yk)
e FriedMan Dirty Shirley:
Friedman Dirty Shirley Pedal Sound Demo (no talking) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=48cLlTIQ5rQ)
Diciamo che i campo bene o male è questo
Citazione di: Pasquino il 10 Aprile, 2020, 08:14 PM
Citazione di: robland il 10 Aprile, 2020, 02:08 PM
Scusa se apparentemente divago: ma perché solo MXR?
Non solo MXR, è che per ora ho guardato solo alcune demo MXR, sto cercando un suono distorto da mid a hi gain, ma non ingestibile. Ogni consiglio ovviamente è ben accetto!
Io stavo per acquistare il Bogner ecstasy red, ma poi è successo tutto questo...
Aspetto che finisce e poi provvedo. O questo o il La Grange.
ho visto una demo anche di questo
Spettacolare!!!
Bogner Ecstasy Red Overdrive - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=7spi-tdrIgE)
poi ho trovato pure questo:
Friedman Dirty Shirley vs Bogner La Grange - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=EhR7GXa5Uh0)
Il La Grange (visto che è stato citato), non è un hi gain. O meglio, ha tre livelli di gain ma suona (benissimo) a low gain, bene a mid gain. Ad alto gain, oltre ad avere un suono molto slabbrato fruscia eccessivamente
Ps
Dai un occhio al Mesa Throttle Box
Citazione di: Elliott il 10 Aprile, 2020, 10:55 PM
Il La Grange (visto che è stato citato), non è un hi gain. O meglio, ha tre livelli di gain ma suona (benissimo) a low gain, bene a mid gain. Ad alto gain, oltre ad avere un suono molto slabbrato fruscia eccessivamente
Ps
Dai un occhio al Mesa Throttle Box
In realtà sono stato impreciso: a Pasquino consiglio l'ecstasy red. Io invece sono indeciso tra il red e il la grange.
Sempre in casa Bogner, c'è l'Uberschall.
I distorsori Mesa invece non mi convincono molto.
Citazione di: Elliott il 10 Aprile, 2020, 10:55 PM
Il La Grange (visto che è stato citato), non è un hi gain. O meglio, ha tre livelli di gain ma suona (benissimo) a low gain, bene a mid gain. Ad alto gain, oltre ad avere un suono molto slabbrato fruscia eccessivamente
Ps
Dai un occhio al Mesa Throttle Box
Ascoltato pure quello, ma non mi convince, forse troppo higain di base (anche se a settaggi estremi ha un bel suono)
Il Throttle te l'ho suggerito perché cerchi un (medio)-hi gain.
A me gli hi gain non piacciono. Preferisco 3 low gain in cascata. Per me, con TS - xotic BB - OCD in cascata, si fa (quasi) tutto
Pasquino, ma nel post iniziale non hai scritto che non cerchi un pedale Hi gain perché già ce l'hai?
Dunque, se ti serve un pedale che stia nel mezzo tra i due da te citati, prendi in considerazione il La Grange (che me pensi dei video che hai postato?) gli Ecstasy e i Friedman.
Stiamo parlando di alcuni tra i prodotti top del genere.
Questo video mi sembra buono:
Bogner Drive Pedal Demo - La Grange vs Ecstasy vs Uberschall! - YouTube (https://youtu.be/ieKgWzLZ_dI)
Se cerchi un mid puro, starei più su OCD che su BB e La Grange.
Il primo, è fantastico ma non c'è stato verso di farmelo piacere in un ruolo diverso da boost dove, credo sia eccezionale.
Il La grange, fantastico, ma fa a botte con tutti gli altri OD. Soppprtava benino solo il BB e solo nella modalità low.
Lo consiglierei solo se fosse l'univo od da tenere in pedaliera.
L'OCD invece, mi pare quel compagno del liceo che eccelleva in ogni sport e che tutti volevano sempre in squadra.
Mi limito a parlare di questi due perchè li ho avuti
Citazione di: Pasquino il 10 Aprile, 2020, 08:21 PM
Citazione di: johnny il 10 Aprile, 2020, 07:40 PM
Parto col dire che personalmente non mi piacciono gli overdrive/distorsori della MXR, non è il loro punto di forza.
Qualcosa che mi viene in mente su due piedi e che potrebbe rientrare nel range da te indicato:
MAD PROFESSOR: Mighty Red Distortion, Golden Cello, Sweet Honey Overdrive.
WAMPLER: Pantheon, Pinnacle Standard oppure Deluxe V2, Plexi Drive Deluxe, Sovereign, Hot Wired, usato potresti trovare vari modelli di Plextortion (sarebbero perfetti);
FRIEDMAN: Golden Pearl, BE-OD, Dirty Shirley.
BOSS Angry Driver.
Oppure hai due altre opzioni, le mie preferite: o usare il canale drive dell'ampli (però non so che amp usi) oppure far saturare il canale clean del tuo amp e aggiungerci semplicemente un Boss Super Overdrive o un Tube Screamer.
Ok, grazie per le info, inizio a cercare dei sample dei pedali che hai citato.
Quindi tu consiglieresti i Wampler?
Ti faccio la stessa domanda di su se li hai provati: in che ambiti vedresti questi pedali? dove brillano e dove no?
Ti parlo di due pedali che ti ho elencato che possiedo. Posso dire che il Friedman (tengo il BE-OD) è uno dei più versatili in assoluto tra quelli che ti ho citato in quanto non solo possiede un doppio controllo di gain (quello classico all'esterno ed un'altro all'interno) ma il controllo Presence ti permette di gestirlo alla perfezione su qualsiasi amplificatore. Io lo uso con parametri di gain circa a metà e posso dirti che tira fuori qualcosa di davvero potente senza mai sfociare in un hi-gain. Cosi come posso dirti del Wampler Super Plextortion (lo puoi trovare ormai usato) che con 3 stadi diversi di gain (oltre che al pot del gain stesso) potrebbe fare il caso tuo. Mi permetto di darti questi consigli in quanto il mio sound è tosto, tipico dell'hard rock ma mai metal, mai hi gain. E questi pedali ci stanno alla perfezione nel tuo range proprio perchè si possono benissimo collocare a metà tra overdrive e distorsori.
Citazione di: Elliott il 11 Aprile, 2020, 10:49 AM
Il La grange, fantastico, ma fa a botte con tutti gli altri OD. Soppprtava benino solo il BB e solo nella modalità low.
Ma usando più OD insieme?
Citazione di: robland il 11 Aprile, 2020, 12:02 PM
Citazione di: Elliott il 11 Aprile, 2020, 10:49 AM
Il La grange, fantastico, ma fa a botte con tutti gli altri OD. Soppprtava benino solo il BB e solo nella modalità low.
Ma usando più OD insieme?
Si Robland,
Non mi piaceva nemmeno un po' usato insieme ad altri pedali. Per come uso io gli OD per ottenere i vari livelli di gain, è indispensabile che fra di loro vadano d'accordo. In questo, ho trovato OCD e BB eccellenti.
Citazione di: Elliott il 11 Aprile, 2020, 12:41 PM
Citazione di: robland il 11 Aprile, 2020, 12:02 PM
Citazione di: Elliott il 11 Aprile, 2020, 10:49 AM
Il La grange, fantastico, ma fa a botte con tutti gli altri OD. Soppprtava benino solo il BB e solo nella modalità low.
Ma usando più OD insieme?
Si Robland,
Non mi piaceva nemmeno un po' usato insieme ad altri pedali. Per come uso io gli OD per ottenere i vari livelli di gain, è indispensabile che fra di loro vadano d'accordo. In questo, ho trovato OCD e BB eccellenti.
Ok, grazie. Io tendo ad usarli separatamente perché anche se mixandoli vengono fuori assai interessanti, a volte da sballo, mi si sballano anche i volumi. :D
Al massimo, ne attivo uno su un altro, quando quest'ultimo viene utilizzato solo per aggiungere qualcosa al sound di base (quindi come suono da mantenere sempre, light gain diciamo).
A quel punto, attivare il secondo OD non mi creerebbe problemi se cancellasse il primo perché sarebbe per produrre un suono diverso.
Almeno... così avevo teorizzato di voler utilizzare il La Grange o l'Ecstasy.
Se trovi una falla in questo ragionamento teorico, dimmi/ditemi pure.
completare Grazie ragazzi, provo a rispondervi
Citazione di: Elliott il 11 Aprile, 2020, 07:21 AM
Il Throttle te l'ho suggerito perché cerchi un (medio)-hi gain.
A me gli hi gain non piacciono. Preferisco 3 low gain in cascata. Per me, con TS - xotic BB - OCD in cascata, si fa (quasi) tutto
sto cercando un suono mid gain, che vada a mettersi in mezzo tra un low gain od e un higain od (non distorsore), non ho pensato ad una versione "additiva" di vari stadi di od, mi sembra sensato anche se difficilmente praticabile, grazie mi hai dato un'idea.
Citazione di: robland il 11 Aprile, 2020, 10:32 AM
Pasquino, ma nel post iniziale non hai scritto che non cerchi un pedale Hi gain perché già ce l'hai?
Dunque, se ti serve un pedale che stia nel mezzo tra i due da te citati, prendi in considerazione il La Grange (che me pensi dei video che hai postato?) gli Ecstasy e i Friedman.
Stiamo parlando di alcuni tra i prodotti top del genere.
Questo video mi sembra buono:
Bogner Drive Pedal Demo - La Grange vs Ecstasy vs Uberschall! - YouTube (https://youtu.be/ieKgWzLZ_dI)
il La Grange è molto bello, senza dubbio, ho postato pure un confronto con il friedman dirty shirley, tra i due tenderei però verso quest'ultimo perchè ho si un hi-gain, ma è un Acapulco, quindi fa storia a se, non va bene per tutte le cose che suono, ha una gran botta sulle basse e gran sustain, ottimo per stoner e doom, ma non è un hi-gain "classico" da hard rock, per capirci, per questo me ne serve uno complementare, che copra questi territori sonori.
Citazione di: johnny il 11 Aprile, 2020, 11:53 AM
Ti parlo di due pedali che ti ho elencato che possiedo. Posso dire che il Friedman (tengo il BE-OD) è uno dei più versatili in assoluto tra quelli che ti ho citato in quanto non solo possiede un doppio controllo di gain (quello classico all'esterno ed un'altro all'interno) ma il controllo Presence ti permette di gestirlo alla perfezione su qualsiasi amplificatore. Io lo uso con parametri di gain circa a metà e posso dirti che tira fuori qualcosa di davvero potente senza mai sfociare in un hi-gain. Cosi come posso dirti del Wampler Super Plextortion (lo puoi trovare ormai usato) che con 3 stadi diversi di gain (oltre che al pot del gain stesso) potrebbe fare il caso tuo. Mi permetto di darti questi consigli in quanto il mio sound è tosto, tipico dell'hard rock ma mai metal, mai hi gain. E questi pedali ci stanno alla perfezione nel tuo range proprio perchè si possono benissimo collocare a metà tra overdrive e distorsori.
Sono daccordissimo sul friedman, è molto versatile, il dirty shirley mi piace di più come suono, dai video che ho visto mi sembra più secco anche se con meno riserva di gain. Avevo ascoltato il plextortion ma non mi piaceva tanto, ora mi cerco il super.
Per rispondere a tutti insieme: la catena dovrebbe essere il primo OD low-gain sempre attivo come suono base, chitarra a circa 8 di volume, un altro od da attivare a seconda del pezzo e del tipo di suono richiesto.
l'OD sempre attivo è un clone del Vertex Steel String, uno dei tanti Dumble in a box, ha la caratteristica di essere molto responsivo al tocco e di dare tante basse al suono.
Non cerco un suono metal, hair metal o simili, non è il mio suono, ma più una saturazione stile JCM900.
ora mi ascolto OCD, xotic, e tutti gli altri!
Con l'OCD occhio alle versioni.
1.2,1.3 sono introvabili e costano cifre ingiustificate. Io avevo l'1.4 e mi piaceva
è un po' più compresso del 3 ma, un volume più gestibile ed aprendo il tono, sa essere molto brillante.
L'1.7, è l'altra versione più diffusa insieme all'1.4 ma io, ho preferito quest'ultina
Citazione di: Elliott il 11 Aprile, 2020, 09:52 PM
Con l'OCD occhio alle versioni.
1.2,1.3 sono introvabili e costano cifre ingiustificate. Io avevo l'1.4 e mi piaceva
è un po' più compresso del 3 ma, un volume più gestibile ed aprendo il tono, sa essere molto brillante.
L'1.7, è l'altra versione più diffusa insieme all'1.4 ma io, ho preferito quest'ultina
sto guardando questo video: Fulltone OCD Overdrive Pedal - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kY71ftpZwk0)
è una bomba, non so che versione sia però. Bello come si pulisce col volume della chitarra
OMG anche il super plextorsion è grandioso, ora non so più cosa fare...
Diciamo che in finale ci sono Friedman Dirti Shirley, Fulltone OCD, Wampler Super Plextortion
Appena dietro il Bogner La Grange e il MXR Super Badass
Comunque tutti pedali di alto livello, adesso vedo quali trovo
Edit: in questo video
How To Stack Overdrive Pedals (You Need To Be Doing This) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=mrlL_KBgLss)
intorno al minuto 6 fa quello che vorrei fare io, mette in stack due pedali, il vertex e un timmy. è un bel risultato, ma forse ancora troppo poco cattivo
Questo per dire che sto cercando un pedale che si combini con lo steel string, quindi più brillante, più sulle alte, e che il timmy non l'avevo considerato ma ora si :)
Citazione di: Pasquino il 11 Aprile, 2020, 10:51 PM
How To Stack Overdrive Pedals (You Need To Be Doing This) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=mrlL_KBgLss)
intorno al minuto 6 fa quello che vorrei fare io, mette in stack due pedali, il vertex e un timmy. è un bel risultato, ma forse ancora troppo poco cattivo
Al mio orecchio direi per niente cattivo.
Per me abbastanza cattivo è questo tipo di distorsione:
Bogner Uberschall pedal demo - YouTube (https://youtu.be/wtjOTmG6Peo)
Però credo di non aver capito cosa cerchi. Se dici OCD, ok, ottimo pedale. Ma se poi parli di suono "cattivo"...
Uei Pasquello! Io ho il Badass '78, magari domani se riesco, tra una pastiera e un casatiello, ti scrivo due righe ;D
Citazione di: robland il 12 Aprile, 2020, 12:30 AM
Citazione di: Pasquino il 11 Aprile, 2020, 10:51 PM
How To Stack Overdrive Pedals (You Need To Be Doing This) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=mrlL_KBgLss)
intorno al minuto 6 fa quello che vorrei fare io, mette in stack due pedali, il vertex e un timmy. è un bel risultato, ma forse ancora troppo poco cattivo
Al mio orecchio direi per niente cattivo.
Per me abbastanza cattivo è questo tipo di distorsione:
Bogner Uberschall pedal demo - YouTube (https://youtu.be/wtjOTmG6Peo)
Però credo di non aver capito cosa cerchi. Se dici OCD, ok, ottimo pedale. Ma se poi parli di suono "cattivo"...
si, gli manca qualcosa, il timmy è troppo morbido, l'OCD sarebbe più "cattivo" alle mie orecchie.
Il tuo concetto di cattivo per me equivale a "troppo cattivo" nel senso che non cerco quei suoni, non mi piacciono
quando vado su gain estremi (e ci vado raramente) il suono che mi immagino vira in un'altra direzione
Partiamo da un suono base fatto dal Vertex, quindi dumble style, si sporca se pletto forte, ha basse in evidenza, ho molta possibilità di dinamica.
Questo suono mi piace molto, col volume posso schiarirlo, è rotondo e sempre pieno di armoniche.
Arrivo massimo a mid gain però, per cui devo aggiungere uno stadio in più, come suggeriva Elliot, complementare come suono a questo suono base.
Questo è il motivo perchè mi sono buttato inizialmente su MXR, e non ho considerato proprio la famiglia TS, mi serve qualcosa che stia di base più sulle medio-alte, oppure che sia abbastanza versatile da avere anche quel suono lì (anzi meglio, così posso sperimentare) e che non distrugga il suono base di prima, ma lo colori con uno spettro armonico compatibile quando il gain sale.
Il gain massimo che vorrei coprire è un misto del rock anni 70 e di quello anni 90 (saltando a piè paro i suoni anni 80).
Citazione di: b3st1a il 12 Aprile, 2020, 01:12 AM
Uei Pasquello! Io ho il Badass '78, magari domani se riesco, tra una pastiera e un casatiello, ti scrivo due righe ;D
Il mio casatiello sta lievitando, domani si mangia sano...
Citazione di: Pasquino il 11 Aprile, 2020, 10:51 PM
intorno al minuto 6 fa quello che vorrei fare io, mette in stack due pedali, il vertex e un timmy. è un bel risultato, ma forse ancora troppo poco cattivo
Questo per dire che sto cercando un pedale che si combini con lo steel string, quindi più brillante, più sulle alte, e che il timmy non l'avevo considerato ma ora si :)
È come li uso io.
Poco cattivo perché ha messo in stack 2 Light Od.
Con OCD la storia cambia
Ah, dimenticavo l'OD che forse risolve tutti i tuoi dubbi :acci: ma non so dirti di più perchè mai avuto. Ad ogni modo, ti metto il link ad una lunga ed approfondita discussione qui su jamble.
In succo, questo,
sembra sapé esse miele e sapé esse veleno :D
(il link ti porta alla pagina dove Luvi lo prova in versione miele :) )
Il ritorno di un gran pedale: Super Crunch Box v2 - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/il-ritorno-di-un-gran-pedale-super-crunch-box-v2/90/)
MI Effects Super Crunch Box v.2 | Haar Guitars Demo - YouTube (https://youtu.be/W7MqxCZdfrg)
MI Effects: SUPER CRUNCH BOX V2 (abridged - no talking!) - YouTube (https://youtu.be/gerzj_lIsrU)
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2020, 08:13 AM
Citazione di: Pasquino il 11 Aprile, 2020, 10:51 PM
intorno al minuto 6 fa quello che vorrei fare io, mette in stack due pedali, il vertex e un timmy. è un bel risultato, ma forse ancora troppo poco cattivo
Questo per dire che sto cercando un pedale che si combini con lo steel string, quindi più brillante, più sulle alte, e che il timmy non l'avevo considerato ma ora si :)
È come li uso io.
Poco cattivo perché ha messo in stack 2 Light Od.
Con OCD la storia cambia
Ah, dimenticavo l'OD che forse risolve tutti i tuoi dubbi :acci: ma non so dirti di più perchè mai avuto. Ad ogni modo, ti metto il link ad una lunga ed approfondita discussione qui su jamble.
In succo, questo, sembra sapé esse miele e sapé esse veleno :D
(il link ti porta alla pagina dove Luvi lo prova in versione miele :) )
Il ritorno di un gran pedale: Super Crunch Box v2 - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/il-ritorno-di-un-gran-pedale-super-crunch-box-v2/90/)
MI Effects Super Crunch Box v.2 | Haar Guitars Demo - YouTube (https://youtu.be/W7MqxCZdfrg)
MI Effects: SUPER CRUNCH BOX V2 (abridged - no talking!) - YouTube (https://youtu.be/gerzj_lIsrU)
eh si, molto molto bello, ha delle caratteristiche interessanti assai: ha un eq su 3 bande, 3 tipi di clipping, 3 mode, e in più risponde molto bene ai controlli della chitarra. Un gran pedale sicuramente. Come suono base vuole secondo me rifarsi al JCM800, ma è abbastanza versatile da arrivare ad alti gain e dalle demo sembra non gracchiare mai.
Ottimo consiglio grazie.
Ora sono ancora più confuso...
Dipende quante soluzioni vuoi.
Il SCB te ne dà tante, altri meno ma comunque interessanti.
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 02:57 PM
Dipende quante soluzioni vuoi.
Il SCB te ne dà tante, altri meno ma comunque interessanti.
infatti lo userei solo in parte: sul low-gain sono a posto, sto sistemando la parte mid, sull'hi gain (tipo hard rock o metal) nemmeno ci arrivo.
Devo trovare un pedale abbastanza trasparente, che non snaturi il suono base low gain che ho e che mi piace molto, e che si occupi di aggiungere gain e armoniche medio-alte, il resto delle feature torna comodo, sicuramente, ma non è indispensabile.
OCD mi sembra quasi il suono giusto, il Friedman DS è molto versatile ma anche molto trasparente, andrebbe bene pure quello. il SCB fa pure i caffè, ma non ho idea di come si comporti con altri pedali e quanto sia trasparente.
In teoria vanno bene tutti ma senza poterli provare ovviamente non so...
Tra ocd e scb è questione di gusti personali, semplicemente l'scb ha un range più ampio.
Eppure, pasquino, continui a non contarmela giusta con quello che cerchi. :-\
Sarò io, ma ancora non riesco a penetrare ciò che hai in mente...
Hai un riferimento in qualche chitarrista o in qualche brano particolare? Anche solo grosso modo.
Da quel che dici, Pasquino, credo che l'OCD possa seriamente essere uno dei candidati. È stato il primo cui, leggendo ho pensato.
Mi permetto di segnalarti allora, anche il rock devil white. È un ocd più trasparente
Citazione di: robland il 12 Aprile, 2020, 03:50 PM
Eppure, pasquino, continui a non contarmela giusta con quello che cerchi. :-\
Sarò io, ma ancora non riesco a penetrare ciò che hai in mente...
Hai un riferimento in qualche chitarrista o in qualche brano particolare? Anche solo grosso modo.
Parafrasando De Andrè: "tu prova ad avere un suono nel cuore, e non riesci a descriverlo con le parole"
Il suono che ho in testa ce l'ho chiaro, sicuramente deriva da miei ascolti, ma anche da mie impressioni mentre suono, tipo "qui ci starebbe bene questo..."
Su due piedi non mi viene in mente un riferimento preciso, ma cerco qualcosa e la posto.
Citazione di: Elliott il 12 Aprile, 2020, 04:18 PM
Da quel che dici, Pasquino, credo che l'OCD possa seriamente essere uno dei candidati. È stato il primo cui, leggendo ho pensato.
Mi permetto di segnalarti allora, anche il rock devil white. È un ocd più trasparente
Ho sentito questo: ROCK DEVIL - pedale overdrive-distorsore by LAA CUSTOM - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=0qVxAvOO5jE)
effettivamente bello, lui entra in un marshall plexi moddato però, è una alternativa molto valida vista la trasparenza e il controllo tono che non influenza le basse ma solo le medio-alte.
Comunque gran pedale, in più l'azienda è italiana, ancora più complimenti
Citazione di: robland il 12 Aprile, 2020, 03:50 PM
Eppure, pasquino, continui a non contarmela giusta con quello che cerchi. :-\
Sarò io, ma ancora non riesco a penetrare ciò che hai in mente...
Hai un riferimento in qualche chitarrista o in qualche brano particolare? Anche solo grosso modo.
i primi che mi vengono in mente, in ambito rock/hard rock:
la chitarra dirty che si sente a destra in questo pezzo è il punto di partenza:
Sonic Youth - Karen Revisited (Full version!) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3vSo0InPQlU)
l'inizio di questo pezzo (anche se qui ci saranno 3 chitarre) è un altro esempio, quasi l'estremo opposto:
No Pride - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=BiEnyqHLrWk)
anche la ritmica di questo potrebbe essere un riferimento per il mid-gain che cerco:
Queens Of The Stone Age - No One Knows (Official Music Video) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=s88r_q7oufE)
minuto 2.33 di Just (anche se qui ci sono altri effetti):
Radiohead - Just - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=oIFLtNYI3Ls)
la ritmica di questo è un altro esempio del suono che cerco quando il pezzo richiede un gain più alto:
Rage Against The Machine - Sleep Now in the Fire (Official Music Video) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kl4wkIPiTcY)
da questo pezzo soprattutto la chitarra a sinistra che fa il riff della strofa:
Pearl Jam- Dissident (with Lyrics) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=XbWZ8In9Ois)
il suono del riff live:
Led Zeppelin - Immigrant Song (Live 1972) (Official Video) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=RlNhD0oS5pk)
un pò di riferimenti di quello che NON cerco:
non cerco questo, mi sembra troppo compresso, inscatolato:
Numb (Official Video) - Linkin Park - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kXYiU_JCYtU)
Qui mi piace pure tanto il pezzo, ma non è il mio suono:
Metallica: One (Official Music Video) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=WM8bTdBs-cw)
altri me ne verranno in mente
Se vuoi inseguire tutti quei riferimenti così variegati tra loro serviranno una decina di OD e non so quanti ampli!
Dipende Rob,
Se vuole ottenere QUEL suono ti do ragione ma se vuole - come immagino - avere un PROPRIO suono efficace e credibile, ha già un'ottima varietà il pedaliera
Citazione di: robland il 12 Aprile, 2020, 09:19 PM
Se vuoi inseguire tutti quei riferimenti così variegati tra loro serviranno una decina di OD e non so quanti ampli!
DImentichi l'elemento più importante, le mani. ce ne vogliono 20, ma ho solo due braccia.
Scherzi a parte, è per dare un perimetro, per far capire il range dinamico e di gain che intendo quando parlo di mid-to-hi gain
Come intende Elliot il riferimento è un indicazione, quello che cerco è un suono mio, nemmeno troppo particolare, in pratica quello che accomuna i pezzi che ti ho linkato
Se anche trovi l'incastro giusto, la pedaliera perfetta non è detto che risolvi. Perché nel tuo caso a volume 6 gli Od reagiranno alle combinazioni che speravi, e infatti a volume 6 li hai settati a casa, ma basta che sposti un pot, sei a volume 8, e niente, non torna nulla. Ed è perfettamente normale!
Citazione di: Pasquino il 12 Aprile, 2020, 09:55 PM
Citazione di: robland il 12 Aprile, 2020, 09:19 PM
Se vuoi inseguire tutti quei riferimenti così variegati tra loro serviranno una decina di OD e non so quanti ampli!
DImentichi l'elemento più importante, le mani. ce ne vogliono 20, ma ho solo due braccia.
Scherzi a parte, è per dare un perimetro, per far capire il range dinamico e di gain che intendo quando parlo di mid-to-hi gain
Come intende Elliot il riferimento è un indicazione, quello che cerco è un suono mio, nemmeno troppo particolare, in pratica quello che accomuna i pezzi che ti ho linkato
Infatti non ho detto imitare o riprodurre, sennò non bastavano ampli e pedali, ma ti servivano le mani loro e pure i loro produttori e l'attrezzatura degli studi di registrazione!
È che sono proprio tanti riferimenti diversissimi tra loro. Più che un perimetro, hai indicato la savana, la steppa e la tundra. :D
Tornando al suono tuo, temo che l'unica via sia fare come gli scienziati: tentativo ed errore, tentativo ed errore ecc.
Dico "temo" in senso retorico, perché in realtà penso che sia il bello del suonare! :D provare, sperimentare, cercare, smanettare, comprare, provare ecc.
Citazione di: Santano il 12 Aprile, 2020, 10:19 PM
Se anche trovi l'incastro giusto, la pedaliera perfetta non è detto che risolvi. Perché nel tuo caso a volume 6 gli Od reagiranno alle combinazioni che speravi, e infatti a volume 6 li hai settati a casa, ma basta che sposti un pot, sei a volume 8, e niente, non torna nulla. Ed è perfettamente normale!
Beh si, hai ragione, non è possibile trovare un setup per tutte le stagioni, ma almeno quei 3-4 suoni base vorrei averceli, con la tolleranza del caso.
Di norma mi sto abituando a suonare con le regolazioni dei pedali fisse o quasi (per gli OD) e vario con la dinamica dalla chitarra (volume e plettro), per cui per ora ho un suono semi-clean con un pedale low-gain attaccato e volume chitarra basso, e da lì fino ad un primo crunch.
Ora vorrei un pedale che da lì mi porti su territori di gain più alti, rispettando quanto più possibile il suono precedente (trasparenza) e la dinamica del tocco (responsiveness).
il suono base del pedale in interazione con il mio stack è la chiave per trovare gli altri due suoni che sto cercando in questo territorio: mid crunch a volume della chitarra basso, che si alza al cambiare della dinamica di esecuzione fino ad una saturazione piena, e lì mi fermo, non sto cercando compressioni o distorsioni maggiori.
Mi sa che però Rob ha ragione, devo provare e fare esperimenti, ma grazie al vostro aiuto ho molte variazioni da poter tentare (sperando che la prima sia quella buona però).
PS: se non fosse stato per la quarantena probabilmente avrei già fatto un salto in negozio e avrei preso il primo OD che mi dava soddisfazione, anche se sembra il contrario non ho gusti troppo difficili, è che non mi so spiegare...
Citazione di: robland il 12 Aprile, 2020, 11:14 PM
Infatti non ho detto imitare o riprodurre, sennò non bastavano ampli e pedali, ma ti servivano le mani loro e pure i loro produttori e l'attrezzatura degli studi di registrazione!
È che sono proprio tanti riferimenti diversissimi tra loro. Più che un perimetro, hai indicato la savana, la steppa e la tundra. :D
Tornando al suono tuo, temo che l'unica via sia fare come gli scienziati: tentativo ed errore, tentativo ed errore ecc.
Dico "temo" in senso retorico, perché in realtà penso che sia il bello del suonare! :D provare, sperimentare, cercare, smanettare, comprare, provare ecc.
Sono d'accordo con il tuo consiglio di provare varie soluzioni, ma vorrei conoscerle prima, molti dei pedali che mi avete consigliato nemmeno li conoscevo!
Iio in quei suoni però ci vedo delle somiglianze, al di là dello stile e di tutto il resto: sono suoni buoni per la ritmica o per piccoli fraseggi, non da lead, sono pieni armonicamente con basse sempre presenti e non solo medie, rispettano la grana del tocco quando si va sulle alte. Si collocano nel mix senza dare fastidio a voce o chitarra solista, diventano potenti all'occorrenza.
Ma soprattutto non sono nasali e inscatolati, cosa che non mi piace affatto di un suono distorto.
Citazione di: Pasquino il 12 Aprile, 2020, 11:38 PM
Ora vorrei un pedale che da lì mi porti su territori di gain più alti, rispettando quanto più possibile il suono precedente (trasparenza) e la dinamica del tocco (responsiveness).
Mi permetto di consigliarti di provare il CKK Gambler (https://forum.jamble.it/effetti/ckk-gambler-overdrive-economico-ma-davvero-valido/). Costa poco e fa quel che chiedi. E poi, puoi sempre renderlo qualora non ti soddisfi.
Pasquino puoi sempre provare a fartelo tu il pedale. Ormai sei bravissimo!
Citazione di: Vu-meter il 13 Aprile, 2020, 07:15 AM
Citazione di: Pasquino il 12 Aprile, 2020, 11:38 PM
Ora vorrei un pedale che da lì mi porti su territori di gain più alti, rispettando quanto più possibile il suono precedente (trasparenza) e la dinamica del tocco (responsiveness).
Mi permetto di consigliarti di provare il CKK Gambler (https://forum.jamble.it/effetti/ckk-gambler-overdrive-economico-ma-davvero-valido/). Costa poco e fa quel che chiedi. E poi, puoi sempre renderlo qualora non ti soddisfi.
Grazie Vu, avevo letto il topic coi tuoi sample. Il suono base però è un po' troppo ts, non mi piace tantissimo
Citazione di: Santano il 13 Aprile, 2020, 10:35 AM
Pasquino puoi sempre provare a fartelo tu il pedale. Ormai sei bravissimo!
Hahaha, mi sa che se ne trovo uno replicabile ci provo.
Ho trovato progetti per il Friedman e per l'ocd, un pensiero ce lo faccio di sicuro.
Un suono che mi piace molto è questo: https://www.earthquakerdevices.com/speaker-cranker
Che non c'entra niente, ma promette semplicità e trasparenza estrema (e c'è anche un progetto DIY). Chissà in Stack come lavora.
Pasquino nei video che hai pubblicato nella pagina precedente i sound mi sembrano molto differenti l'uno dall'altro, in alcuni video il sound ricorda quello dei TS un po' più più spinti, magari un TS con una massiccia riserva di gain potrebbe essere la soluzione. A questo punto penso a qualcosa tipo l'Ibanez JD9 o meglio ancora il Mad Professor Little Green Wonder, oppure trovare qualche modifica per rendere un TS più aggressivo ::)
Citazione di: johnny il 13 Aprile, 2020, 05:16 PM
Pasquino nei video che hai pubblicato nella pagina precedente i sound mi sembrano molto differenti l'uno dall'altro, in alcuni video il sound ricorda quello dei TS un po' più più spinti, magari un TS con una massiccia riserva di gain potrebbe essere la soluzione. A questo punto penso a qualcosa tipo l'Ibanez JD9 o meglio ancora il Mad Professor Little Green Wonder, oppure trovare qualche modifica per rendere un TS più aggressivo ::)
di quei pezzi lì solo alcune parti sono quelle alle quali mi riferisco, comunque ci sta che qualcuno usi il TS o simili, ma quando lo sento da solo il TS mi sembra troppo medioso, ma ci sono 20000 mods in giro.
Ho visto un video di confronto OD, questo
6 Classic Overdrive Pedals And How They Sound - Comparison (no talking) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=7BbuN2_-e2U)
che prende in considerazione varie caratteristiche. il Nobels ha una trasparenza incredibile, peccato che vada a saturare sulle basse e basta. sulla dinamica l'OCD è quello che risponde meglio alle mie orecchie, il BD satura invece proprio sulle frequenze giuste, peccato che impasti ogni cosa in un insieme esageratamente cremoso.
ma se tu da possessore di friedman e altri pedali higain mi dici che dovrei andare verso il suono TS lo devo tenere in considerazione, certamente la cosa mi crea ancora più confusione.
Ho due strade: o aspettare e andare in negozio e provarli tutti quelli che trovo, oppure intanto provarne alcuni di quelli usciti qui nella discussione, magari partendo da quelli DIY, in modo da non ridurmi sul lastrico...
A questo punto vai sul Supercrunchbox
https://forum.jamble.it/effetti/il-ritorno-di-un-gran-pedale-super-crunch-box-v2/msg313227/#msg313227 (https://forum.jamble.it/effetti/il-ritorno-di-un-gran-pedale-super-crunch-box-v2/msg313227/#msg313227)
Citazione di: Santano il 13 Aprile, 2020, 08:58 PM
A questo punto vai sul Supercrunchbox
https://forum.jamble.it/effetti/il-ritorno-di-un-gran-pedale-super-crunch-box-v2/msg313227/#msg313227 (https://forum.jamble.it/effetti/il-ritorno-di-un-gran-pedale-super-crunch-box-v2/msg313227/#msg313227)
Eh sì, lo consigliava già Elliot. Di tutti quelli usciti nella discussione il v2 è quello più completo. Peccato che non ci siano progetti DIY, ma se devo comprare un pedale inizio da questo (l'ho visto usato a un prezzo interessante) o dal dirty Shirley. Se non altro per la versatilità
Mi perdonerai se, vedendoti ancora indeciso, ne aggiungo uno, sempre plexi style? JHS @ (AT) plus?
È il mio oggetto del desiderio
JHS The AT+ - YouTube (https://youtu.be/2HMd-1H6aq4)
Se no, vai sul Boss OD 200, che così ce li hai tutti :D
Citazione di: Elliott il 13 Aprile, 2020, 09:15 PM
Mi perdonerai se, vedendoti ancora indeciso, ne aggiungo uno, sempre plexi style? JHS @ (AT) plus?
È il mio oggetto del desiderio
JHS The AT+ - YouTube (https://youtu.be/2HMd-1H6aq4)
Se no, vai sul Boss OD 200, che così ce li hai tutti :D
Perdonarti? devo solo ringraziarti. A te e a voi tutti
Mi rendo conto di essere rimasto molto indietro sulle uscite degli ultimi 20 anni.
Quando ho iniziato a suonare (nel 1995) si trovavano solo i Boss e poco altro solo su ordinazione (DOD, Ibanez), la scelta era quasi obbligata. A me però il suono Boss non piaceva già allora che conoscevo solo 3 accordi, il mio primo distorsore è stato un Vox V830. Poi da lì varie strade, esperimenti su modulazioni e ritardi, ho smesso di guardare agli overdrive dopo aver preso un Tonerider American Overdrive (che ancora uso). Sarà stato il 2009.
Ora suono cose diverse, vado a vedere cosa offre il mercato e mi trovo centinaio di overdrive, per tutti i gusti.
Scegliere però è difficile così, non ci capisco più nulla, sto guardando video su video.
Una curiosità, Elliott, tu che chitarra e ampli hai?
Io ho dismesso tutto e preso una helix ma, vorrei rifare il percorso inverso.
Come chitarra ho una Stratocaster Am Pro
Citazione di: Elliott il 13 Aprile, 2020, 10:51 PM
Io ho dismesso tutto e preso una helix ma, vorrei rifare il percorso inverso.
Come chitarra ho una Stratocaster Am Pro
Quindi niente ampli? Vai dalla helix in cassa?
Comunque mi torna il suono che mi consigli, e che l'hai trovato con una single coil.
Io però ho una chitarra strana, che monta due hums grossi come una casa, e un bright switch ma il suono Fender lo sfioro soltanto.
Anche se esco su un ampli pulito il mio suono con un OCD sarà più cupo che con una single coil, per questo motivo sto cercando di compensare sulle medio alte
Citazione di: Elliott il 13 Aprile, 2020, 10:51 PM
Io ho dismesso tutto e preso una helix ma, vorrei rifare il percorso inverso.
Come mai? Cosa c'è che non ti soddisfa della Helix?
P.s. i video di quel tizio con la Suhr mi piacciono da morire. È un canale che mi avete fatto conoscere voi. Non guardo neanche più cosa testa, ormai mi limito a guardare le sue dita. È così fluido e tira fuori un suono... :sbavv:
Citazione di: robland il 13 Aprile, 2020, 11:24 PM
Citazione di: Elliott il 13 Aprile, 2020, 10:51 PM
Io ho dismesso tutto e preso una helix ma, vorrei rifare il percorso inverso.
Come mai? Cosa c'è che non ti soddisfa della Helix?
Nulla, non mi soddisfa della Helix, è un prodotto eccellente. Semplicemente, sovradimensionata...non ha senso avere una helix, se usi solo un ts, un ocd ed un reverb.
Ma non vorrei portare OT il topic di Pasquino che ha già parecchia confusione con cui fare i conti :D
Io metterei nel calderone anche il Fulldrive di Fulltone o, se si vuole risparmiare, il Caline Crazy Cacty.
Il Fulltone mi era piaciuto un sacco, quando lo provai.
Citazione di: Elliott il 13 Aprile, 2020, 09:15 PM
Mi perdonerai se, vedendoti ancora indeciso, ne aggiungo uno, sempre plexi style? JHS @ (AT) plus?
È il mio oggetto del desiderio
JHS The AT+ - YouTube (https://youtu.be/2HMd-1H6aq4)
Se no, vai sul Boss OD 200, che così ce li hai tutti :D
Ha un solo difetto: non si trova usato. :cry2:
Prezzo impegnativo assai.
Mi piace tantissimo il fatto che abbia dimensioni contenute e due pulsanti ravvicinati. Li vuoi zittire entrambi, con una sola pestata li spegni tutti e due. Questa cosa me lo rende molto interessante: spegnere due pedali separati e spostare il selettore della chitarra in pochi secondi sta diventando una cosa da giocoliere...
Citazione di: Vu-meter il 14 Aprile, 2020, 07:49 AM
Io metterei nel calderone anche il Fulldrive di Fulltone o, se si vuole risparmiare, il Caline Crazy Cacty.
Il Fulltone mi era piaciuto un sacco, quando lo provai.
si, il fulldrive è molto interessante,
PS: cambierei il nome del post in "AAA - Vecchio chitarrista confuso cerca consigli per aumentare il gain" :cry2:
Ieri sera ho visto due video molto interessanti su come accoppiare i pedali (soprattutto gli OD)
questo esplora tante casistiche e possibilità, con spiegazione dettagliata, molto utile per orientarsi secondo me, anche se un pò lungo:
How To Choose The Right Overdrive Pedal For Your Needs – That Pedal Show - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pMpJuFJBTsQ)
questo invece fa esperimenti nono solo sugli OD, e riesce a trovare soluzioni interessanti e atipiche (i due boost in serie sono una cosa geniale):
How to Stack Pedals - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=prcFwllEzl4)
Da quanto ho capito, un OD che funzioni in varie circostanze è quasi impossibile da trovare.
Diciamo che io dovrei entrare in un ampli clean Fender Style con una chitarra con humbuckings (ma bright switch),
In più il primo suono che ho è un suono con prevalenza di basse, ma la particolarità della situazione mi fa pensare che dovrei provare varie cose.
Però ho capito alcune cose:
- non mi serve un pedale dal gain esagerato, perchè posso gestirlo dalla dinamica della chitarra e dallo stadio di gain precedente, ma mi dovrebbe bastare un mid-gain.
- un pedale con un EQ potrebbe aiutarmi nella ricerca di una combinazione migliore rispetto ad un pedale con controllo di tono singolo
- una pedale semplice come un linear boost o uno speaker cranker che alza tutto senza preferenze potrebbe essere più indicato di un OD che colora molto l'output
Se ho scritto castronerie, fermatemi, sto ancora studiando...
Il problema è che di test e comparative di pedali ce ne sono a migliaia, ma non sono molte le prove di valutazione su quale sia un buon pedale boostato da un altro overdrive, figuriamoci se poi dovessi cercare qualcosa di boostato dal tuo.. ci sarebbe poco o nulla.
:-\
Citazione di: Vu-meter il 14 Aprile, 2020, 06:14 PM
Il problema è che di test e comparative di pedali ce ne sono a migliaia, ma non sono molte le prove di valutazione su quale sia un buon pedale boostato da un altro overdrive, figuriamoci se poi dovessi cercare qualcosa di boostato dal tuo.. ci sarebbe poco o nulla.
:-\
si infatti l'unica è provare, nonostante dello steel string ci siano molti esempi di stacking, perchè spesso è utilizzato come primo pedale nella catena. Ad esempio questo:
How To Stack Overdrive Pedals (You Need To Be Doing This) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=mrlL_KBgLss)
Per gli amanti del DIY ho trovato dei progetti interessanti:
Aion Electronics fa una PCB che è una fusione dei Friedman BE-OD e del Dirty Shirley, con ben 7 manopole (Tempest - Friedman BE-OD / Dirty Shirley Clone - Aion FX (https://aionelectronics.com/project/tempest-friedman-be-od-dirty-shirley/))
PedalPCB fa invece una versione del MI Crunch Box V2, appena torna disponibile la compro (https://www.pedalpcb.com/product/crunchcaptaindeluxe/ (https://www.pedalpcb.com/product/crunchcaptaindeluxe/))
Citazione di: Pasquino il 14 Aprile, 2020, 05:35 PM
- non mi serve un pedale dal gain esagerato, perchè posso gestirlo dalla dinamica della chitarra e dallo stadio di gain precedente, ma mi dovrebbe bastare un mid-gain.
Io, qualche messaggio fa scrivevo
Citazione di: Elliott il 11 Aprile, 2020, 07:21 AM
A me gli hi gain non piacciono. Preferisco 3 low gain in cascata. Per me, con TS - xotic BB - OCD in cascata, si fa (quasi) tutto
Io avevo il TS Nutube, un ts valvolare con tecnologia appunto nutube che, aveva il controllo blend (ossia, regola la quantità di effetto da miscelare con il segnale clean della chitarra). Perfetto da mettere ad inizio catena a sporcare il clean ed a spingere la truppa.
Clean sporco = TS
Crunch leggero = BB Preamp
Crunch (stile who, cream...) = OCD
Ritmiche Rock = TS + OCD
Lead Blues TS+BB
Lead Rock BB + OCD
Avevo raggiunto la perfezione*, ed ho disfatto il castello :'(
Questo, per dirti che gli OD sono la cosa più bella che questo mondo ti riserva e che, se vuoi, hai un mondo di combinazioni da sperimentare
*Ps
In realtà no, mi mancava un** pezzettino: un Ep booster a fine catena.
**P-Ps
due pezzettini: mi mancava anche il vibe
Eh si, mi hai fatto vedere le cose sotto un punto di vista diverso.
Inizialmente pensavo ad un pedale che facesse da solo il lavoro, ma lavorare sui vari stadi è una idea grandiosa!
Effettivamente ti eri fatto uno stack intelligente e versatile, se ti va condividi qualcosa sono curioso.
I suoni che usavi tu in realtà sono leggermente diversi da quelli che ho io che sono tipo:
- clean da usare con ritardi e riverberi, pulito la maggior parte del tempo, che si gonfia (stile post-rock) con leggero overdrive --> uso il vertex e mi regolo con la chitarra
- clean sporco, per fraseggi ritmici e accordi aperti --> uso il vertex, volume aperto, mi regolo con la pennata
- crunch da accordi, suono di riferimento Telecaster che spinge, con anche effetti tipo phaser, flanger, slapback --> è qui che devo aggiungere uno stadio di gain, ma non voglio impastare, già gli effetti lo fanno
- crunch spinto, power chords o aperti in saturazione full, buon attacco, granulare --> qui devo arrivare con il gain a palla
Non so fare gli assoli :D
poi c'è il suono esagerato, le parti noise, stoner, delirio, qui uso l'Acapulco ed è tutta un'altra storia
i due crunch di sopra li vorrei ottenere con lo stesso pedale agendo sul volume della chitarra e sulla pennata, esattamente come faccio per i suoni clean
PS:
Capisco che hai buttato giù il castello, ma con la Helix lo puoi rifare credo, e con un sacco di truppe nuove.
Che poi il bello è proprio questo, cercare sempre nuove sonorità, secondo me fa molto la musica che nel corso del tempo ascolti, se cambia cerchi anche tu soluzioni diverse.
Visto che cerchi trasparenza e crunch, mi permetto segnalare il Tim o il Timmy.
Pasquino credo che dopo tutto questo interessantissimo discorso siamo tornati al punto di partenza.
Dalla tua ultima descrizione e dalla disponibilità nel mercato dell' usato io partirei dal diffusissimo Ocd, molto facile anche da rivendere. :sisi:
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 12:50 AM
Capisco che hai buttato giù il castello, ma con la Helix lo puoi rifare credo, e con un sacco di truppe nuove.
È quello che faccio ma, usare così la Helix è come andare Al Santo Bevitore e mangiare un'insalata.
Ho sistituito il BB con il King Of Tone, un pedale straordinario ma dal costo spaventoso
Citazione di: Vu-meter il 15 Aprile, 2020, 06:36 AM
Visto che cerchi trasparenza e crunch, mi permetto segnalare il Tim o il Timmy.
Si, una prova la faccio senz'altro, anche perchè nel caso del Timmy vedere una demo non serve a niente, il suono cambia molto a seconda di cosa gli passi, per cui potrebbe andare bene solo lui, visto che ha regolazioni efficaci
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 11:03 AM
Citazione di: Vu-meter il 15 Aprile, 2020, 06:36 AM
una demo non serve a niente, il suono cambia molto a seconda di cosa gli passi
Questo vale per tutti i pedali!
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:25 AM
Pasquino credo che dopo tutto questo interessantissimo discorso siamo tornati al punto di partenza.
Dalla tua ultima descrizione e dalla disponibilità nel mercato dell' usato io partirei dal diffusissimo Ocd, molto facile anche da rivendere. :sisi:
Si, alla fine si ricomincia da capo :laughing:
l'OCD potrebbe andare bene, ma ho paura che il bello di quel pedale (la sua personalità) sia anche la cosa che non me lo rende adatto al suono che cerco
Ma tanto lo so che prima o poi li provo tutti...
Citazione di: Santano il 15 Aprile, 2020, 11:05 AM
Questo vale per tutti i pedali!
tutti tutti no dai, un big muff o un ts9 hanno un suono peculiare, capisci più o meno si comporta vedendo una demo
per i pedali più trasparenti il risultato finale dipende molto di più dal suono iniziale
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 11:40 AM
Citazione di: Santano il 15 Aprile, 2020, 11:05 AM
Questo vale per tutti i pedali!
tutti tutti no dai, un big muff o un ts9 hanno un suono peculiare, capisci più o meno si comporta vedendo una demo
per i pedali più trasparenti il risultato finale dipende molto di più dal suono iniziale
La verità esaustiva in una dema non la troverai mai. Quindi amen. Però occhio a disdegnarle tutte, perché ce ne sono di fatte benissimo che mi hanno aperto un mondo, me lo hanno fatto pure inquadrare bene (secondo pregio), spesso me lo hanno pure spiegato bene (terzo pregio), e si sono pure rivelate aderenti alla realtà (quarto inestimabile vantaggio).
Tocca sviluppare un certo senso critico nel capire cosa è credibile e cosa no. È un po' un campo minato nel quale bisogna sapersi muovere. Spesso si mette il piede sulla mina, è inevitabile per tutti il passo falso. Ma grosso modo meglio avere tante demo tra le quali imparare a destreggiarsi piuttosto che,
talebanamente, non averne nessuna.
Che poi... passo falso mica tanto. Si compra un oggetto e lo si usa per suonare. È un divertimento! Alla base c'è questo. Mica hai comprato un frullatore che non frulla.
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 11:35 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:25 AM
Pasquino credo che dopo tutto questo interessantissimo discorso siamo tornati al punto di partenza.
Dalla tua ultima descrizione e dalla disponibilità nel mercato dell' usato io partirei dal diffusissimo Ocd, molto facile anche da rivendere. :sisi:
Si, alla fine si ricomincia da capo :laughing:
l'OCD potrebbe andare bene, ma ho paura che il bello di quel pedale (la sua personalità) sia anche la cosa che non me lo rende adatto al suono che cerco
Ma tanto lo so che prima o poi li provo tutti...
Io faccio un remember per il plexi drive wampler ed il super crunch box di M Audio.
Personalmente li preferisco entrambi all'ocd.
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 01:31 PM
Io faccio un remember per il plexi drive wampler ed il super crunch box di M Audio.
Personalmente li preferisco entrambi all'ocd.
Il crunch box è sicuramente tra quelli che mi hanno impressionato di più.
Ma bando alle ciance, siamo a pagina 6, è ora di tirare le somme, e vista la mia ignoranza e indecisione e anche l'impossibilità di provare pedali dal vivo, intanto me ne costruisco un paio:
il cranker (https://www.musikding.de/The-Cranker-Overdrive-kit) che dovrebbe essere un clone dell'EQD Speaker Cranker
e il crunch (https://www.musikding.de/The-Crunch-Overdrive-kit) che è un "tube ampish overdrive"
Timmy, Friedman, Crunch Box e OCD saranno i prossimi :D
Il timmy lo adoro ma non sta in quel range che stai cercando
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:57 PM
Il timmy lo adoro ma non sta in quel range che stai cercando
si ma mi sembra un gran pedale, prima o poi lo devo provare. quello e il EQD Westwood
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 07:59 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:57 PM
Il timmy lo adoro ma non sta in quel range che stai cercando
si ma mi sembra un gran pedale, prima o poi lo devo provare. quello e il EQD Westwood
Non per niente da me viene prima dell' I-ODS e del Super Crunch Box. ;D
Ho fatto delle prove con gli OD che ho, lo steel stingray (SS) e l'American Overdrive (AO).
prima ho provato SS -> AO, poi AO -> SS
l'ampli è un mooer 006 (Fender simulation) con cab sim attiva
nella demo SS -> AO (https://soundcloud.com/pasquale-merolle/demo-ss-ao-006) si sente un tragico abbassamento del volume quando accendo l'AO, devo quasi alzare il volume dell'AO al massimo. il suono preme sulle medie e perde alte e basse, impasta tutto.
nella demo AO -> SS (https://soundcloud.com/pasquale-merolle/demo-ao-ss-006) va un pò meglio, l'AO mi funziona quasi da EQ, anche se la compressione che ne esce è sempre troppo impastata.
In nessun caso riesco ad arrivare a gain alti, senza devastare il suono.
Per questo cerco qualcosa che non lo faccia...
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 07:59 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:57 PM
Il timmy lo adoro ma non sta in quel range che stai cercando
si ma mi sembra un gran pedale, prima o poi lo devo provare. quello e il EQD Westwood
Il westwood è simile al timmy ma con più gain.
È molto bello (l'ho fatto diy).
Al momento i miei od preferiti sono lui e il plumes, entrambi della Eqd.
Citazione di: coccoslash il 17 Aprile, 2020, 09:11 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 07:59 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:57 PM
Il timmy lo adoro ma non sta in quel range che stai cercando
si ma mi sembra un gran pedale, prima o poi lo devo provare. quello e il EQD Westwood
Il westwood è simile al timmy ma con più gain.
È molto bello (l'ho fatto diy).
Al momento i miei od preferiti sono lui e il plumes, entrambi della Eqd.
hai preso una pcb o veroboard?
i pedali della EQD sono quelli che mi piacciono di più da quello che ho potuto sentire.
Le soluzioni sonore che sviluppano sono sempre molto interessanti e rispondono al mio gusto più di altri produttori.
Questo vale anche per altre categorie di pedali (i fuzz e i delay soprattutto)
Citazione di: Pasquino il 17 Aprile, 2020, 11:50 PM
Citazione di: coccoslash il 17 Aprile, 2020, 09:11 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 07:59 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:57 PM
Il timmy lo adoro ma non sta in quel range che stai cercando
si ma mi sembra un gran pedale, prima o poi lo devo provare. quello e il EQD Westwood
Il westwood è simile al timmy ma con più gain.
È molto bello (l'ho fatto diy).
Al momento i miei od preferiti sono lui e il plumes, entrambi della Eqd.
hai preso una pcb o veroboard?
i pedali della EQD sono quelli che mi piacciono di più da quello che ho potuto sentire.
Le soluzioni sonore che sviluppano sono sempre molto interessanti e rispondono al mio gusto più di altri produttori.
Questo vale anche per altre categorie di pedali (i fuzz e i delay soprattutto)
Il plumes è originale.
Westwood l'ho preso da pedalpcb.com
L'acapulco invece da musikding.
Lo switch in terza posizione del plumes è una delle più belle alternative al TS che abbia mai provato. Per alcuni è troppo aperto come suono.
In realtà bisogna capire come funziona il tono.
Non è come un tuono "classico" ma sposta la campana.. è difficile da spiegare.
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2020, 12:13 AM
Citazione di: Pasquino il 17 Aprile, 2020, 11:50 PM
Citazione di: coccoslash il 17 Aprile, 2020, 09:11 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 07:59 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:57 PM
Il timmy lo adoro ma non sta in quel range che stai cercando
si ma mi sembra un gran pedale, prima o poi lo devo provare. quello e il EQD Westwood
Il westwood è simile al timmy ma con più gain.
È molto bello (l'ho fatto diy).
Al momento i miei od preferiti sono lui e il plumes, entrambi della Eqd.
hai preso una pcb o veroboard?
i pedali della EQD sono quelli che mi piacciono di più da quello che ho potuto sentire.
Le soluzioni sonore che sviluppano sono sempre molto interessanti e rispondono al mio gusto più di altri produttori.
Questo vale anche per altre categorie di pedali (i fuzz e i delay soprattutto)
Il plumes è originale.
Westwood l'ho preso da pedalpcb.com
L'acapulco invece da musikding.
Lo switch in terza posizione del plumes è una delle più belle alternative al TS che abbia mai provato. Per alcuni è troppo aperto come suono.
In realtà bisogna capire come funziona il tono.
Non è come un tuono "classico" ma sposta la campana.. è difficile da spiegare.
Sapevo che avevano variato alcune cose rispetto al circuito originale. Il ts a me non piace proprio perché troppo chiuso, farlo aperto è una intuizione interessante
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:08 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2020, 12:13 AM
Citazione di: Pasquino il 17 Aprile, 2020, 11:50 PM
Citazione di: coccoslash il 17 Aprile, 2020, 09:11 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 07:59 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:57 PM
Il timmy lo adoro ma non sta in quel range che stai cercando
si ma mi sembra un gran pedale, prima o poi lo devo provare. quello e il EQD Westwood
Il westwood è simile al timmy ma con più gain.
È molto bello (l'ho fatto diy).
Al momento i miei od preferiti sono lui e il plumes, entrambi della Eqd.
hai preso una pcb o veroboard?
i pedali della EQD sono quelli che mi piacciono di più da quello che ho potuto sentire.
Le soluzioni sonore che sviluppano sono sempre molto interessanti e rispondono al mio gusto più di altri produttori.
Questo vale anche per altre categorie di pedali (i fuzz e i delay soprattutto)
Il plumes è originale.
Westwood l'ho preso da pedalpcb.com
L'acapulco invece da musikding.
Lo switch in terza posizione del plumes è una delle più belle alternative al TS che abbia mai provato. Per alcuni è troppo aperto come suono.
In realtà bisogna capire come funziona il tono.
Non è come un tuono "classico" ma sposta la campana.. è difficile da spiegare.
Sapevo che avevano variato alcune cose rispetto al circuito originale. Il ts a me non piace proprio perché troppo chiuso, farlo aperto è una intuizione interessante
Provalo se ti capita.. guarda qualche video sul tubo.la posizione uno, coi led, non mi pace.
La pos due è un bel boost.
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2020, 03:16 PM
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:08 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2020, 12:13 AM
Citazione di: Pasquino il 17 Aprile, 2020, 11:50 PM
Citazione di: coccoslash il 17 Aprile, 2020, 09:11 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 07:59 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:57 PM
Il timmy lo adoro ma non sta in quel range che stai cercando
si ma mi sembra un gran pedale, prima o poi lo devo provare. quello e il EQD Westwood
Il westwood è simile al timmy ma con più gain.
È molto bello (l'ho fatto diy).
Al momento i miei od preferiti sono lui e il plumes, entrambi della Eqd.
hai preso una pcb o veroboard?
i pedali della EQD sono quelli che mi piacciono di più da quello che ho potuto sentire.
Le soluzioni sonore che sviluppano sono sempre molto interessanti e rispondono al mio gusto più di altri produttori.
Questo vale anche per altre categorie di pedali (i fuzz e i delay soprattutto)
Il plumes è originale.
Westwood l'ho preso da pedalpcb.com
L'acapulco invece da musikding.
Lo switch in terza posizione del plumes è una delle più belle alternative al TS che abbia mai provato. Per alcuni è troppo aperto come suono.
In realtà bisogna capire come funziona il tono.
Non è come un tuono "classico" ma sposta la campana.. è difficile da spiegare.
Sapevo che avevano variato alcune cose rispetto al circuito originale. Il ts a me non piace proprio perché troppo chiuso, farlo aperto è una intuizione interessante
Provalo se ti capita.. guarda qualche video sul tubo.la posizione uno, coi led, non mi pace.
La pos due è un bel boost.
Leggevo che ha anche un momentary latch, per avere temporaneamente più boost.
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:21 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2020, 03:16 PM
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:08 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2020, 12:13 AM
Citazione di: Pasquino il 17 Aprile, 2020, 11:50 PM
Citazione di: coccoslash il 17 Aprile, 2020, 09:11 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 07:59 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:57 PM
Il timmy lo adoro ma non sta in quel range che stai cercando
si ma mi sembra un gran pedale, prima o poi lo devo provare. quello e il EQD Westwood
Il westwood è simile al timmy ma con più gain.
È molto bello (l'ho fatto diy).
Al momento i miei od preferiti sono lui e il plumes, entrambi della Eqd.
hai preso una pcb o veroboard?
i pedali della EQD sono quelli che mi piacciono di più da quello che ho potuto sentire.
Le soluzioni sonore che sviluppano sono sempre molto interessanti e rispondono al mio gusto più di altri produttori.
Questo vale anche per altre categorie di pedali (i fuzz e i delay soprattutto)
Il plumes è originale.
Westwood l'ho preso da pedalpcb.com
L'acapulco invece da musikding.
Lo switch in terza posizione del plumes è una delle più belle alternative al TS che abbia mai provato. Per alcuni è troppo aperto come suono.
In realtà bisogna capire come funziona il tono.
Non è come un tuono "classico" ma sposta la campana.. è difficile da spiegare.
Sapevo che avevano variato alcune cose rispetto al circuito originale. Il ts a me non piace proprio perché troppo chiuso, farlo aperto è una intuizione interessante
Provalo se ti capita.. guarda qualche video sul tubo.la posizione uno, coi led, non mi pace.
La pos due è un bel boost.
Leggevo che ha anche un momentary latch, per avere temporaneamente più boost.
Ni. Serve per accendere temporaneamente il pedale. Poi dipende che selezione hai fatto con lo switchino. Se boost, od o crunch.
Il pedale fa un suono alla volta
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2020, 03:22 PM
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:21 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2020, 03:16 PM
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:08 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2020, 12:13 AM
Citazione di: Pasquino il 17 Aprile, 2020, 11:50 PM
Citazione di: coccoslash il 17 Aprile, 2020, 09:11 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 07:59 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:57 PM
Il timmy lo adoro ma non sta in quel range che stai cercando
si ma mi sembra un gran pedale, prima o poi lo devo provare. quello e il EQD Westwood
Il westwood è simile al timmy ma con più gain.
È molto bello (l'ho fatto diy).
Al momento i miei od preferiti sono lui e il plumes, entrambi della Eqd.
hai preso una pcb o veroboard?
i pedali della EQD sono quelli che mi piacciono di più da quello che ho potuto sentire.
Le soluzioni sonore che sviluppano sono sempre molto interessanti e rispondono al mio gusto più di altri produttori.
Questo vale anche per altre categorie di pedali (i fuzz e i delay soprattutto)
Il plumes è originale.
Westwood l'ho preso da pedalpcb.com
L'acapulco invece da musikding.
Lo switch in terza posizione del plumes è una delle più belle alternative al TS che abbia mai provato. Per alcuni è troppo aperto come suono.
In realtà bisogna capire come funziona il tono.
Non è come un tuono "classico" ma sposta la campana.. è difficile da spiegare.
Sapevo che avevano variato alcune cose rispetto al circuito originale. Il ts a me non piace proprio perché troppo chiuso, farlo aperto è una intuizione interessante
Provalo se ti capita.. guarda qualche video sul tubo.la posizione uno, coi led, non mi pace.
La pos due è un bel boost.
Leggevo che ha anche un momentary latch, per avere temporaneamente più boost.
Ni. Serve per accendere temporaneamente il pedale. Poi dipende che selezione hai fatto con lo switchino. Se boost, od o crunch.
Il pedale fa un suono alla volta
Cioè se premi e tieni premuto poi si spegne quando rialzi? E funziona solo se è spento?
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:33 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2020, 03:22 PM
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:21 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2020, 03:16 PM
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:08 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2020, 12:13 AM
Citazione di: Pasquino il 17 Aprile, 2020, 11:50 PM
Citazione di: coccoslash il 17 Aprile, 2020, 09:11 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Aprile, 2020, 07:59 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 07:57 PM
Il timmy lo adoro ma non sta in quel range che stai cercando
si ma mi sembra un gran pedale, prima o poi lo devo provare. quello e il EQD Westwood
Il westwood è simile al timmy ma con più gain.
È molto bello (l'ho fatto diy).
Al momento i miei od preferiti sono lui e il plumes, entrambi della Eqd.
hai preso una pcb o veroboard?
i pedali della EQD sono quelli che mi piacciono di più da quello che ho potuto sentire.
Le soluzioni sonore che sviluppano sono sempre molto interessanti e rispondono al mio gusto più di altri produttori.
Questo vale anche per altre categorie di pedali (i fuzz e i delay soprattutto)
Il plumes è originale.
Westwood l'ho preso da pedalpcb.com
L'acapulco invece da musikding.
Lo switch in terza posizione del plumes è una delle più belle alternative al TS che abbia mai provato. Per alcuni è troppo aperto come suono.
In realtà bisogna capire come funziona il tono.
Non è come un tuono "classico" ma sposta la campana.. è difficile da spiegare.
Sapevo che avevano variato alcune cose rispetto al circuito originale. Il ts a me non piace proprio perché troppo chiuso, farlo aperto è una intuizione interessante
Provalo se ti capita.. guarda qualche video sul tubo.la posizione uno, coi led, non mi pace.
La pos due è un bel boost.
Leggevo che ha anche un momentary latch, per avere temporaneamente più boost.
Ni. Serve per accendere temporaneamente il pedale. Poi dipende che selezione hai fatto con lo switchino. Se boost, od o crunch.
Il pedale fa un suono alla volta
Cioè se premi e tieni premuto poi si spegne quando rialzi? E funziona solo se è spento?
Si esatto. Ovviamente non penso ci sarà come opzione nella versione DIY
Guarda qua
Walrus Audio 385 Overdrive - YouTube (https://youtu.be/j0JvlWbeNGY)
La dovete da finì con questi OD!
Per colpa vostra, se dovessi stilare una lista degli OD dei desideri, ne verrebbero fuori almeno 10. :laughing:
Io invece devo studia', non mi dovete distrarre. :lol:
Citazione di: robland il 29 Aprile, 2020, 04:21 PM
La dovete da finì con questo OD!
Per colpa vostra, se dovessi stilare una lista degli OD dei desideri, ne verrebbero fuori almeno 10. :laughing:
Io invece devo studia', non mi dovete distrarre. :lol:
Niente da fare, so' de coccio! Piuttosto che suonare farebbero qualsiasi altra cosa >:(
:lol:
In effetti ne ho dimenticato qualcuno.... :occhiolino:
Non ce la farò mai, ce ne sono troppi!!!!
E tutti bellissimi, il warlus è uno dei più peculiari che ho sentito finora
Intanti li linko breve demo del crunchbox diy: demo crunchbox.mp4 - Google Drive (https://drive.google.com/file/d/1kAtIRDRFSS-lycfeisYuUrR8mdvAaHTl/view?usp=sharing)
ha un bel suono secondo me molto utilizzabile e lavora bene coi miei pedali
Ha una bella pasta, Pasquino :reallygood:
Citazione di: Elliott il 01 Maggio, 2020, 07:52 PM
Ha una bella pasta, Pasquino :reallygood:
Si, va più che bene per un palato poco raffinato come il mio [emoji1]
Ora ci sto suonando i Green Day e musica anni 90, e io suono mi soddisfa.
Ora posso riprendere a studiare...
Citazione di: Elliott il 13 Aprile, 2020, 09:15 PM
Mi perdonerai se, vedendoti ancora indeciso, ne aggiungo uno, sempre plexi style? JHS @ (AT) plus?
È il mio oggetto del desiderio
JHS The AT+ - YouTube (https://youtu.be/2HMd-1H6aq4)
Ieri ho avuto modo di provare questo pedale.
È il migliore od/distorsore che io abbia mai provato. Impressionante il suo range. Da un minimo di saturazione, può arrivare a spingere come un camion. Sembra un po' scuretto di suo (ma poco), ma i controlli di tono sono ottimi e apri il suo quanto vuoi. Infatti il tester di questo video, a cui solitamente piacciono i toni aperti, ha sempre la manopole oltre ore 12.
Stupendo. Stupefatto che su internet non se ne parli molto.
:etvoila:
Ha qualcosa che mi ha ricordato il Rockett Allan Holdswort signature, ma gli preferisco quest'ultimo.
Citazione di: Elliott il 12 Agosto, 2020, 10:27 AM
:etvoila:
È pure molto meglio del video.
Cioè, potrebbe essere anche peggio del video, a seconda dei gusti.
Nel video il tono è sempre apertissimo. Mentre io ieri l'ho usato in modo diverso. E ha molto più drive di quanto emerga qui. Con un normalissimo ampli spingeva davvero come un camion arrabbiato.
A me piacciono anche le distorsioni toste, rock duro, e ce n'era. Poi quella levetta è il top del pedale.
Citazione di: robland il 12 Agosto, 2020, 11:25 AM
Citazione di: Elliott il 12 Agosto, 2020, 10:27 AM
:etvoila:
È pure molto meglio del video.
Cioè, potrebbe essere anche peggio del video, a seconda dei gusti.
Nel video il tono è sempre apertissimo. Mentre io ieri l'ho usato in modo diverso. E ha più molto più gain di quanto emerga. Con un normalissimo ampli spingeva davvero come un camion arrabbiato.
A me piacciono anche le distorsioni toste, rock duro, e ce n'era. Poi quella levetta è il top del pedale.
Con che chitarra e ampli l'hai provato?
Citazione di: Pasquino il 12 Agosto, 2020, 01:39 PM
Citazione di: robland il 12 Agosto, 2020, 11:25 AM
Citazione di: Elliott il 12 Agosto, 2020, 10:27 AM
:etvoila:
È pure molto meglio del video.
Cioè, potrebbe essere anche peggio del video, a seconda dei gusti.
Nel video il tono è sempre apertissimo. Mentre io ieri l'ho usato in modo diverso. E ha più molto più gain di quanto emerga. Con un normalissimo ampli spingeva davvero come un camion arrabbiato.
A me piacciono anche le distorsioni toste, rock duro, e ce n'era. Poi quella levetta è il top del pedale.
Con che chitarra e ampli l'hai provato?
Fender Hot rod deluxe IV. Chitarra Suhr classic SSS.
Venerdì posso ritrovarlo, magari porto altra chitarra. E, se ci riesco, me lo porto a casa e lo provo con altro ampli.
Citazione di: Vu-meter il 12 Agosto, 2020, 10:29 AM
Ha qualcosa che mi ha ricordato il Rockett Allan Holdswort signature, ma gli preferisco quest'ultimo.
Non lo conosco, ma so che è un OD low/mid gain. Il JHS AT plus invece, secondo il sito della JHS: " has a wide range from high gain blues to thunderous distortion".
La cosa che mi ha colpito è che è proprio "thunderous". E solitamente i pedali che ho provato, quando arrivano al massimo gain, sono un po' deludenti.
Allo stesso tempo, come da video dimostrativo postato da Elliot, è anche gradevolissimo in modalità docile.
A quel musico li gli suona bene qualunque cosa, mi ha fatto già innamorare di troppa roba.
Io l'ho provato e mi piaceva persino in mano mia :)
Lo as vrei preso al posto dell'OCD se non avessi fatto l'impagabile scelta della Helix ;D
Sono riuscito a scippare il suddetto pedale JHS stamattina e l'ho provato a casa sul Blues Junior in accoppiata con un TS9 Ibanez e una chitarra Stratocaster coi p.u. single coil Di Marzio.
Ottimo, credibile e sostenuto a qualunque volume.
Però sono ancora perplesso, perché la distorsione di quel video dimostrativo continua a sembrarmi molto più aperta di quella che viene fuori a me.
Alla fine mi sa che me la vado a cercare io, perché le due manopoline del tono, manovrate insieme, danno diverse possibilità.
Nuovo pregio di questo JHS.
Oggi con una Schecter attrezzata di Monstertone l'altro chitarrista non riusciva a non distorcere il suono attraverso i suoi soliti OD. In pratica voleva utilizzarli solo per dare, di base, una botta al suono ma rimanendo clean. Con le altre chitarre si poteva fare, ma una volta messi in funzione i Monstertone, niente da fare. C'era sempre un po' di distorsione nel suono.
L'unico pedale OD che non si è fatto sovrastare dai monster è stato appunto questo JHS, in modalità 100w, senza attivare il boost (da spendere per gli assoli).
Un altro punto a suo favore.
Quelli non sono pickup normali, sono OGM.
Citazione di: Max Maz il 15 Agosto, 2020, 07:21 AM
Quelli non sono pickup normali, sono OGM.
Si possono "ammosciare" tirando in su la manopola del tono. Però quel pedale ha dimostrato di poterli gestire meglio di altri OD. Ed è incredibile, perché è un OD/distorsore.
Non si ammosciano nemmeno a martellate, altrimenti ne avrei avuta in casa una al posto di una concorrente. :etvoila: