Salve a tutti voi, volevo un consiglio su come utilizzare una pedaliera multi effetto che entra nel send e return per usare solamente gli effetti di modulazione è possibile ?
dipende dalla pedaliera e da come si può settare, il ragazzo che suona con me la sua GT10 ora la usa così infatti settando la pedaliera come " effetti singoli " , soprattutto per evitare le patch con i pre inseriti e similia, in questo modo " funziona " , poi sulla resa dei suoni è un'altro paio di maniche
Quoto Nitro :quoto:, di che pedaliera stiamo parlando ?
Zoom g2 credo quella di ritchie kotzen oppure ho anche la gfx 3 sempre zoom, in tal caso come si collega al send ?non ho mai usato il send
il send deve andare nell'input del multieffetto e dall'output del multieffetto entri nel return ... l'importante è che il loop sia seriale e non parallelo ( il parallelo ha il potenziometro del mix del loop effetti )
Come ampli ho l' mg hdfx testata e cassa quindi non saprei se è in serie o parallelo, da cosa posso capirlo?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fc1.zzounds.com%2Fmedia%2Fquality%2C85%2FMARMG100HDFX-41cb9a390767fbbd33693e9751c17a39.jpg&hash=94d7595714c461f87b3834f7309f14feb1515d9d)
come ti dicevo prima , c'è il potenziometro fx loop mix ... come in quasi tutti i marshall a parte i valvolari grossi ( alcuni modelli ) il loop è parallelo .. sostanzialmente se colleghi qualcosa in send e returno sentirai il suono miscelato con quello normale dell'ampli e quello effettato dalla pedaliera... c'è a chi piace ( non a me per esempio ) però se il tuo intento è sentire tutto il suono " effettato " e non quello normale allora non fa il lavoro che hai in mente tu
OK grazie per avermi illuminato, uno switch funziona tipo il send e return? Per il modo di suonare che ho io avrei bisogno di cambiare 2 distorsioni molto più facilmente ,lo switch serve a questo no?
cioè ? sinceramente non ho capito
Mi potresti spiegare cos' è il pedale switch?
intendi il footswitch? quello che cambia i canali dell'ampli e/o eventuali effetti?
Citazione di: MarkT84 il 04 Agosto, 2014, 10:58 PM
OK grazie per avermi illuminato, uno switch funziona tipo il send e return? Per il modo di suonare che ho io avrei bisogno di cambiare 2 distorsioni molto più facilmente ,lo switch serve a questo no?
Switch significa interruttore: è un interruttore (che può anche essere azionabile coi piedi) che ti permette di accendere o spegnere qualcosa (ad esempio un effetto) o di passare da un circuito ad un altro (ad esempio dal circuito del canale pulito a quello del canale distorto dell'amplificatore).
il "send" ed il "return" sono rispettivamente una'uscita ed un'entrata, in particolare nel send il segnale viene "mandato" (= "send") verso un effetto da cui esce per ritornare (= "return") nell'amplificatore per essere amplificato e mandato alle casse.
Normalmente il send/return è posizionato tra il preamplificatore e il finale.
Se metti quindi il tuo effetto nel send / return hai:
Chitarra --> Preamplificatore (dell'amplificatore)->Send--> effetto-->Return->Finale (dell'amplificatore)--> Casse
nella configurazione descritta da Nitro hai:
|--> effetto-|
Chitarra --> Preamplificatore (dell'amplificatore)-?>Send-- ->Return-?->Finale (dell'amplificatore)--> Casse.
|>---------->------->----– ->-|
Quindi al finale arriverà sia il segnale effettato dal tuo effetto, sia il segnale diretto dal preamplificatore (è ci sarà una manopola per mixare i 2 segnali)
Spero di aver chiarito meglio... (e non aver detto castronerie!) :-[
Si grazie adesso ho capito, forse ho confuso la cosa con un pedalino looper,con il looper posso comandare 2 distorsioni? diversi
Citazione di: MarkT84 il 05 Agosto, 2014, 01:08 PM
Si grazie adesso ho capito, forse ho confuso la cosa con un pedalino looper,con il looper posso comandare 2 distorsioni? diversi
Con un looper puoi comandare 100.000 diversi effetti, dipende solo dalle combinazioni, ma secondo me stai facendo il passo più lungo della gamba .. procedi con ordine e risolvi una cosa alla volta ..
Vu :)
Allora dovrei comandare ad esempio in una canzone un crunch leggero per poi nei ritornelli cambiare in una distorsione più cattiva e piena... Il looper è quello che servirebbe a me per fare questo con i singoli pedali?
Citazione di: MarkT84 il 05 Agosto, 2014, 01:59 PM
Allora dovrei comandare ad esempio in una canzone un crunch leggero per poi nei ritornelli cambiare in una distorsione più cattiva e piena... Il looper è quello che servirebbe a me per fare questo con i singoli pedali?
Sì, potrebbe, ma per una cosa del genere forse non ti occorre un looper.
Se ad esempio usi un overdrive per il crunch, potresti mettere un booster prima ed ottenere più gain accendendo quello pur mantenendo acceso anche l'overdrive. Oppure potresti tenere acceso l'overdrive ed accendere un altro distorsore posto dopo .. insomma, ci sono diverse possibilità e tutto dipende da te.
Vu :)
Anche usare la manopola del volume della chitarra permette una cosa del genere.
mi sa che hai tanta confusione!!
allora te la faccio semplice : se usi SOLO i pedali per farti i suoni usando l'amplificatore solo in pulito non hai bisogno di nessun looper, semplicemente accendi il pedale che ti serve in quel momento.
Se usi i suoni dell'amplificatore devi avere un footswitch che ti permetta non solo di cambiare canale ma anche di cambiare le modalità di ogni singolo canale ( se non ricordo male dovresti avere qualcosa tipo OD1 e OD2 sul canale distorto )....
un Looper Effetti ti serve nel caso che vuoi semplificarti la vita quando usi 2 o 3 pedali contemporaneamente che andrebbero accesi in contemporanea