Ciao a tutti. Vorrei riprendere a studiare e suonare un po in casa. Volevo capire come ci si attrezza oggi per poter suonare su dei loop di batteria o su delle basi e ascoltarsi in cuffia. Come generi diciamo che spazio un po' dal jazz ai cantautori al rock. Niente metal o affini. Al momento ho un Line 6 POD XT che ho preso qualche anno fa e acceso un paio di volte senza capirci molto. Tra l'altro non ha un ingresso Aux In per suonare sulle basi. Ho provato anni fa a collegarlo al Pc via midi ma anche qui non ricordo bene se ho ottenuto qualcosa. In sostanza, a me servirebbe qualcosa che mi crea dei suoni realistici e usabili sia puliti che distorti (immagino un multieffetto o pedaliera, magari o stesso che ho già o qualcosa di meglio) che mi consenta di suonare su dei loop di batteria (perché il metronomo mi annoia presto...) o su delle basi che possono essere o files midi o semplici mp3, oppure brani da Youtube o Spotify, ascoltandomi in cuffia. Non so bene se orientarmi su qualcosa che funzioni sganciato dal PC (usando il PC solo come sorgente per le basi) e che faccia tutte le cose che ho detto, oppure se ormai oggi l'uso della pedaliera collegata al PC per suonare in casa è imprescindibile. L'aspetto fondamentale è la facilità d'uso, ho poco tempo e non voglio passarlo a smanettare sulla pedaliera per ricavarne un suono decente e usabile (se non ricordo male il POD non è che mi facesse impazzire come suoni preset, mi sembrava abbastanza sintetico) o smanettare su software PC complessi o incasinati. Insomma, il massimo sarebbe qualcosa che accendi e suoni, ma non so se sia così percorribile. Grazie a tutti. Ciao
Uhm .. hai pensato ad un ampli con il quale si possa suonare in cuffia e collegarci un telefonino o un lettore mp3 per le basi ?
Così avresti tutto, compreso un ampli per quelle poche volte che puoi suonare senza cuffia.
Citazione di: Vu-meter il 26 Dicembre, 2016, 09:19 AM
Uhm .. hai pensato ad un ampli con il quale si possa suonare in cuffia e collegarci un telefonino o un lettore mp3 per le basi ?
Così avresti tutto, compreso un ampli per quelle poche volte che puoi suonare senza cuffia.
:quotone:
Se con il pc non hai un rapporto idilliaco un ampli tuttofare ti può dare ottime soddisfazioni.
Il pod xt l'ho avuto per un po'. Devi collegarlo via usb al pc e diviene una vera e propria scheda audio. Potresti avere bisogno di un sequencer come cubase, ableton, audition o quello che vuoi, ma principalmente per registrare, mixare basi e risentirti.
Perdici un po' di tempo ma forse hai già tutto quello che serve!
grazie a tutti.
@vu-meter mi dai qualche esempio di marche e modelli? Io però starei più su una pedaliera, non suono dal vivo e un ampli mi sa che non lo sfrutterei mai...
@LoreM86 il fatto è che io ci lavoro già tutto il giorno al PC, e almeno la sera per suonare vorrei evitarlo, preferirei una soluzione PC free
Francamente credo siano poi semplici ampli tipo i Vox AV seriers i Fender, Mustang, i Roland Cube, Yamaha Thr ed affini piuttosto che una pedaliera se vuoi l'utilizzo al massimo friendly.
Con uscita cuffie, effetti ed entrata mp3
Altrimenti una pedaliera Zoom G5n che fa praticamente tutto. Le patch come al solito sono discutibili ma di ottengono suoni molto credibili lavoramdpci un po'.
Quoto Max . :quoto:
All'elenco aggiungerei anche il Boss Katana come ottimo prodotto che dovrebbe fare ciò che ti occorre.
Concordo sulla Zoom G3 o G5. È una soluzione autonoma ed abbastanza completa. Ed i suoni non sono male se ti ci metti un minimo.