Salve a tutti,
ho acquistato il mio primo multieffetto per chitarra (Zoom g5n), ed essendo autodidatta, avrei necessità di capirne il funzionamento partendo dalle basi. Ho un piccolo manuale in pdf ma alcuni concetti elementari non mi sono chiari.
Parto da una domanda basilare: è meglio collegare il multieffetto a un ampli (con suono pulito) che dispongo (un marshall MG30), o sono sufficienti 2 piccoli monitor stereo (che ugualmente dispongo)? Per inciso, mi esercito solo a casa a volume basso. Come si ottiene un suono migliore?
Seconda domanda: più che utilizzare una catena di effetti già preimpostata, avrei necessità di provare e testare i singoli effetti. Ad es. come funziona il corus e quali parametrri ha e come regolarli. Non ho proprio capito come si fa :(
Grazie a chi voglia aiutarmi!
Citazione di: alpha76 il 05 Giugno, 2020, 07:59 PM
Salve a tutti,
ho acquistato il mio primo multieffetto per chitarra (Zoom g5n), ed essendo autodidatta, avrei necessità di capirne il funzionamento partendo dalle basi. Ho un piccolo manuale in pdf ma alcuni concetti elementari non mi sono chiari.
Parto da una domanda basilare: è meglio collegare il multieffetto a un ampli (con suono pulito) che dispongo (un marshall MG30), o sono sufficienti 2 piccoli monitor stereo (che ugualmente dispongo)? Per inciso, mi esercito solo a casa a volume basso. Come si ottiene un suono migliore?
Seconda domanda: più che utilizzare una catena di effetti già preimpostata, avrei necessità di provare e testare i singoli effetti. Ad es. come funziona il corus e quali parametrri ha e come regolarli. Non ho proprio capito come si fa :(
Grazie a chi voglia aiutarmi!
Provo a rispondere qualcosa io non perché sono esperto ma da possessore della g5n.
Puoi usarlo in entrambi i modi ma se usi l'ampli non dovresti inserire le simulazioni di ampli perché già il tuo di per sé colora il suono con le proprie caratteristiche. Con i monitor invece sei libero di mettere le simulazioni.
Per gli effetti dovresti considerarli alla stregua degli effetti analogici. Quindi ti consiglio di guardare i tutorial, ad es. su YouTube, dei singoli.
Anche qui su Jamble (nel sito jamble.it oltre che nel forum) trovi dei tutorial.
Sulla pedaliera per motivi di copyright gli effetti hanno nomi diversi da quelli che simulano (a volte simili). Dovresti trovare in rete una lista con i rispettivi nomi.
Se ho detto castronerie flagellatemi pure [emoji3064][emoji16]
Ciao, per il chorus, ti consiglio di leggere qui
Chorus : cos'è, a che serve, come si usa, come si regola - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/chorus-cose-a-che-serve-come-si-usa-come-si-regola/)
grazie mille!
ma è possibile utilizzare il solo corus sulla g5? ovviamente per finalità didattiche
Il solo chorus intendi, collegando la G5 al tuo amplificatore?
Citazione di: alpha76 il 05 Giugno, 2020, 09:05 PM
grazie mille!
ma è possibile utilizzare il solo corus sulla g5? ovviamente per finalità didattiche
Si, certo. Lasci tutti gli altri slot vuoti. O spegni tutti gli altri effetti.