Ciao amici , sono finalmente convinto vorrei prendere una pedaliera multieffetto..sia per i live che per casa ..premetto ho sempre suonato con pochi effetti giusto un delay della EHX un crybaby e un boost come distorsione ho sempre usato quello del mio marshall valvestate 8080 , girando su internet mi sono informato un po' e tra tutte ho fatto una cernita e mi sono rimaste la BossGT100 la zoom g5n e il vox tonelab EX oppure LE ..qualcuno di voi che le abbia provate o che le possiede può darmi un consiglio finale che mi aiuti a decidere ? A livello di suono di costruzione di semplicità secondo voi qual'è la migliore?
Non conosco Boss e Vox, riguardo la G5n invece posso serenamente dire che, nei limiti della tipologia di prodotto cui appartiene, è un ottimo strumento che ti consente di suonare sereno e di non rimpiangere troppo pedali ed ampli.
Se cerchi nella sezione Effetti troverai materiale da leggere ed ascoltare. ::)
Ho avuto la g5n, veramente un bell'aggeggio che suona, per il prezzo, alla grandissima.
Solo un dubbio, se vuoi usare la distorsione del tuo ampli fai attenzione che la pedaliera da questo punto di vista è molto poco flessibile (a quel prezzo non si può pretendere la luna), ha un solo input e un solo output.
Però suona veramente bene
grazie per aver risposto, vediamo se qualcun'altro mi sa dire qualcosa anche sulle altre ,su mercatino musicale c'è ne sono tantissime vorrei evitare di prenderla nuova per il momento.
Non conosco la distorsione del valvestate,comunque sia anche se tra il canale crunch del mio Engl ed il crunch di un qualsiasi pedale analogico ce ne passa,alla fine si trova una soluzione di compromesso tutt'altro che schifosa e te lo dice un talebano delle valvole.
Non uso la G5 ma la G1 e con le distorsioni siamo lì.
Citazione di: zap il 03 Ottobre, 2017, 10:59 AM
Non conosco la distorsione del valvestate,comunque sia anche se tra il canale crunch del mio Engl ed il crunch di un qualsiasi pedale analogico ce ne passa,alla fine si trova una soluzione di compromesso tutt'altro che schifosa e te lo dice un talebano delle valvole.
Non uso la G5 ma la G1 e con le distorsioni siamo lì.
Marshall VS8080 - Hard Rock/Metal Riffs & Solos - Rod Flausino - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=AN8CFkLsRko)
Se devo basarmi sul video direi che non è difficile ottenerla da una pedaliera.
Credo sia un timbro abbordabile, le cose difficile riguardano i clean secondo me. ::)
il fatto della distorsione non mi preoccupa era solo per farla ascoltare a zap ::)
Che ne dici di una Line6 Pod HD 500x ?
Io la uso da dicembre... all'inizio mette un po' in difficoltà perchè è davvero completa, ma suona benissimo...
Ecco ci vorrebbe una pedaliera con il send/return,così puoi continuare ad usare il preamp del valvestate.
L'ampli con il S/R. :-\
Ovviamente anche l'ampli deve averlo e...4 cavi.
Se usi la pedaliera per le modulazioni e gli od dell'ampli a cosa serve il s/r sulla pedaliera? ???
Citazione di: Max Maz il 04 Ottobre, 2017, 09:25 PM
Se usi la pedaliera per le modulazioni e gli od dell'ampli a cosa serve il s/r sulla pedaliera? ???
E ma infatti?
Ci sono effetti che rendono meglio prima del preamp,oppure scegliere se mettere prima o dopo un equalizzatore,oppure un booster,c'è maggior versatilitàSe si tratta di usare solo qualche modulazione invece,è molto più semplice invece e non spenderei i circa 400 euro per una pedaliera dotata di s/r.
Citazione di: zap il 04 Ottobre, 2017, 09:57 PM
Ci sono effetti che rendono meglio prima del preamp,oppure scegliere se mettere prima o dopo un equalizzatore,oppure un booster,c'è maggior versatilitàSe si tratta di usare solo qualche modulazione invece,è molto più semplice invece e non spenderei i circa 400 euro per una pedaliera dotata di s/r.
:ookk:
Citazione di: zap il 04 Ottobre, 2017, 09:57 PM
Ci sono effetti che rendono meglio prima del preamp,oppure scegliere se mettere prima o dopo un equalizzatore,oppure un booster,c'è maggior versatilitàSe si tratta di usare solo qualche modulazione invece,è molto più semplice invece e non spenderei i circa 400 euro per una pedaliera dotata di s/r.
:quotone:
Esatto. Se vuoi utilizzare la distorsione dell'ampli l'utilizzo del send return diventa indispensabile secondo me.
Ma, sempre secondo me, da quanto ho sentito le distorsioni della g5n sono di gran lunga superiori a quelle di un valvestate, che ho avuto.
E se proprio non vuoi fare a meno delle saturazioni dell'ampli mi permetto di suggerirti di dare un'occhiata anche alla Digitech RP1000, completa per qualsiasi collegamento in s/r e ottimi suoni, e usata si trova a prezzi davvero ottimi.
Domanda: non che voglia fare pubblicità eh, solo per sapere se ho fatto una sciocchezza ad affidarmi alla Line6... ma perchè acquistare una vechia RP1000 quando si trovano (come nel mio caso) i POD HD 500X che ha le stesse possibilità (S/R, ottime simulazioni, possibilità complete di connessione IN e OUT, possibilità di routing parallelo, etc...), è un progetto più moderno di almeno una o due generazioni, e, ma qui metto di mezzo il mio scarsume sia come esecutore che come ascoltatore, suona (quantomeno) altrettanto bene delle altre?
Prima di prenderla mi ero provato la Zoom G5n (che avrei preso per il rappporto qualità/prezzo se non avessi trovato l'occasionissima della 500HD), la Boss GT-100, la RP1000, la Nova System... e comunque alla fine nessuna mi suonava pessima in assoluto!
Ripeto non è polemica né pubblicità, solo curiosità di sapere le vostre opinioni perchè nessuno sembra prendere in considerazione l'opzione! ::) :-[ :thanks:
Personalmente non l'ho considerata come non ho considerato altri modelli perchè volevo provare ad usare una pedaliera multieffetti recente e capire quanto andasse d'accordo con i miei gusti e le mie capacità mantenendo la spesa entro sotto i 250,00 €. Tutto qui.
Se un giorno mi rendessi conto che un prodotto del genere facesse a caso mio sarebbe mio interesse rivolgere lo sguardo un po' più su. ::)
Appunto era questa la mia perplessità... è più recente sia della Boss che della Digitech! Io l'ho trovata usata (ma tenuta maniacalmente) a 250€... ::)
La Vox non la conosco... uso i loro ampli ma gli effetti no. La Boss effettivamente forse la trovi a meno ma è un modello molto più vecchio...
Secondo me caschi sempre in piedi con tutte quelle che sono state nominate.
Le Zoom sono vincenti per il prezzo e la qualità dei suoni,però per le connessioni stanno forse un passetto indietro rispetto alle Boss,Pod etc.
Alcune hanno migliori distorsioni,altre invece le modulazioni,insomma ognuna ha delle qualità che guardo caso non sono riunite tutte in un modello.
Citazione di: zap il 05 Ottobre, 2017, 05:50 PM
....
Alcune hanno migliori distorsioni,altre invece le modulazioni,insomma ognuna ha delle qualità che guardo caso non sono riunite tutte in un modello.
A meno che non ti rivolgi ai modelli di punta tipo Helix, Headrush o similari.
Li la qualità è davvero ottima ed i suoni sono estremamente credibili.
I prezzi pero' sono ancora superiori ai 1.000 €, eccezion fatta per la Helix LT che comunque costa sui 900.00. :etvoila:
Avevo suggerito la RP1000 perchè avevo capito che eri interessato a contenere la spesa sotto un certo livello (probabilmente sbagliando, sorry :sorry:). Una HD500X usata costa di più di una g5n nuova, mentre la digitech si trova a dei prezzacci, io l'ho pagata usata (ma immacolata) 150 euri. E' vero che è un progetto un pò vecchiotto ma i suoni secondo me non sono inferiori alla HD500X. Ma quest'ultima è sempre uno strumento di un certo livello e sicuramente più nuova e se rientra nel budget ben venga ;D
ciao ragazzi forse mi sono spiegato male a me non interessa di cambiare distorsione.. ho solo detto quello che sto usando ora ,ad ogni modo ho deciso quale pedaliera prendere :cheer: , tra i tre ho escluso il vox ottimo prodotto ma manca il loop che io voglio, ho pensato anche al pod HD500x ma costa piu degli altri ed è quello piu difficile da usare e per ora non mi va di spendere tanto anche perchè non so come mi troverò usando un multieffetto. Quindi tra zoom e boss ??? ho scelto Zoom g5n :reallygood: secondo me la soluzione ideale per chi vuole iniziare con una pedaliera di buona qualità e ottimo sound si trovano molti articoli che affermano che la zoom sia superiore alla boss in questione..
Zoom G5n Vs Boss GT 100 | Musicalvs.com (http://musicalvs.com/2017/07/24/zoom-g5n-vs-boss-gt-100/)
detto questo vi ringrazio molto per le risposte appena arriva vi faccio sapere come mi trovo accoppiandola con la mia telecaster classic vibe 50 e fender texas special pickup :guitar:
Buon divertimento e tienici informati. :reallygood:
raga non c'entra niente ma secondo voi pagare tramite bonifico è sicuro?
Direi proprio di sì.
io ho appena acquistato una zoom g3xn che è di livello inferiore allla G5 ma senza questa diavoleria non avrei ripreso in mano lo strumento.
parere di neofita al 100%
Citazione di: Coccobill il 29 Ottobre, 2017, 09:34 PM
io ho appena acquistato una zoom g3xn che è di livello inferiore allla G5 ma senza questa diavoleria non avrei ripreso in mano lo strumento.
parere di neofita al 100%
Fatto bene va là
Una curiosità:
la zoom g3xn, sorella minore della g5xn, non è mai citata. Eppure come entry level dovrebbe essere più accattivante della g5xn. Ci sono troppe differenze di prestazione fra le due perché sia tenuta in debita considerazione?
Citazione di: Duccio_71 il 30 Ottobre, 2017, 08:22 PM
Una curiosità:
la zoom g3xn, sorella minore della g5xn, non è mai citata. Eppure come entry level dovrebbe essere più accattivante della g5xn. Ci sono troppe differenze di prestazione fra le due perché sia tenuta in debita considerazione?
Giusta osservazione
Non funziona da scheda audio, per alcuni un aspetto piuttosto importante.
In seconda battuta la quantità di effetti utilizzabili in una singola patch.
Vedo dal sito che la g3 ha la possibilità di avere 7 effetti in catena anziché 9 che consente la g5. Per effetti si intendono anche le simulazioni di ampli? Ovvero, simulato l'ampli con relativo cabinet, quanti effetti in catena rimangono a disposizione?
Per quanto riguarda la scheda audio il problema potrebbe essere ovviato se si possiede già un altro prodotto dedicato o meno (tipo THR, ad esempio). A proposito, l'accoppiata THR10 zoom G3xn sarebbe una accoppiata interessante da provare, per praticità ed economicità.
Citazione di: Duccio_71 il 30 Ottobre, 2017, 09:25 PM
A proposito, l'accoppiata THR10 zoom G3xn sarebbe una accoppiata interessante da provare, per praticità ed economicità.
:reallygood: :reallygood:
Confermo comunque: la simulazione ampli è considerato un effetto
Citazione di: Elliott il 30 Ottobre, 2017, 09:34 PM
Citazione di: Duccio_71 il 30 Ottobre, 2017, 09:25 PM
A proposito, l'accoppiata THR10 zoom G3xn sarebbe una accoppiata interessante da provare, per praticità ed economicità.
:reallygood: :reallygood:
Confermo comunque: la simulazione ampli è considerato un effetto
Anche quella di cabinet?
Si Duccio.
Se togli ampli e cabinet rimangono 5 effetti con la G3 e siamo un po' tirati a mio avviso.
Vero è che ne puoi recuperare 2 usando reverb e delay del THR
Mi riaggancio a questa discussione perché sto iniziando ad esplorare il mondo degli effetti (un po' in anticipo rispetto alle mie esigenze, prima dovrei imparare a suonare[emoji3]).
Considerata la mia ignoranza in merito e valutati i costi, penso che almeno inizialmente sceglierò un multieffetto ed ho iniziato a studiarmi i manuali delle Zoom G3xn/G5n e della Line6 Firehawk FX a cui ho aggiunto la Mooer GE200, fascia di prezzo attuale tra 150 e 300€.
Per me è importante che siano semplici da utilizzare perché di tempo ne ho sempre poco e preferirei usarlo per suonare piuttosto che a lottare contro strumenti magari complicati da gestire.
Della Mooer non ho ancora trovato il manuale ma dai tutorial che compaiono su YouTube pare molto semplice da utilizzare. Le Zoom so che in molti qui le conoscono bene e qualcuno anche la Line6: che ne pensate?
schiappa
Se leggi il topic sulla zoom G5n troverai parecchi pareri ed info, al momento è il modello più diffuso qui.
Buona lettura. ::)
Sì, ho già letto tutto il topic G5n, ed anche G3xn, HelixLT e quelli di altri multieffetti, il parere che mi interessava era di chi magari aveva già avuto esperienze anche con altre pedaliere ed era quindi in grado di fare dei paragoni, elencare i punti di forza di una piuttosto che dell'altra. Ovviamente la Mooer GE200 essendo appena uscita, probabilmente non è ancora stata provata da nessuno, ma le Zoom e la Firehawk magari sì.
È vero che potrei andare in negozio a provarle, ma in pochi minuti ci si può fare delle idee sbagliate, mentre un parere di chi le ha usate per lungo tempo può essere più centrato.
schiappa
Ok, io ho la G5n ma non ho mai provato l'altro modello cui fai riferimento. Sorry. ::)
Se sei all'inizio puoi considerare anche la zoom g1on,Per poi passare a qualcosa di alto livello.
Citazione di: Black Ice il 08 Dicembre, 2017, 03:41 PM
Sì, ho già letto tutto il topic G5n, ed anche G3xn, HelixLT e quelli di altri multieffetti, il parere che mi interessava era di chi magari aveva già avuto esperienze anche con altre pedaliere ed era quindi in grado di fare dei paragoni, elencare i punti di forza di una piuttosto che dell'altra. Ovviamente la Mooer GE200 essendo appena uscita, probabilmente non è ancora stata provata da nessuno, ma le Zoom e la Firehawk magari sì.
È vero che potrei andare in negozio a provarle, ma in pochi minuti ci si può fare delle idee sbagliate, mentre un parere di chi le ha usate per lungo tempo può essere più centrato.
La Mooer è moolto interessante! io personalmente non l'ho provata, ma ho sentito i pareri di un paio di amici che lo hanno fatto e... beh sono discordanti: entrambi dicono che è bella, ma mentre uno parla di suoni fantastici l'altro dice che ci sono alcuni effetti ottimi ma altri meno.
La firehawk la provai a suo tempo... mi ha lasciato con forti dubbi sulle sonorità e sul fatto di dovere avere un altro device connesso (telefono o tablet).
Hai valutato la Boss GT-1?
La RP1000 la ritenete superata? Ormai è fuori da parecchio :-\
Beh magari potrà essere "superata" in alcuni aspetti, ma se poi suona bene... alla fine conta quello! Altrimenti nessuno userebbe più pedali analogici!
A me le pedaliere multieffetto della Boss mi intrigano molto. Non ne ho bisogno al momento, per cui niente da fare, ma se puntassi ad una pedaliera multieffetto, Boss sarebbe la mia prima scelta.
Io avevo cominciato con una ME-25 della Boss... semplice e ottima per iniziare e si trova usata a prezzi interessantissimi! Poi sono passato ad una Line6 Pod HD500X: fantastica ma troppa roba per me... l'ho appena venduta e per ora uso con soddisfazione una pedaliera analogica che mi ero fatto piano piano con peralini usati di occasionissima! 😅
Sto valutando se tornare da mamma Boss con la MS-3! Per creare una soluzione ibrida...
I miei ricordi Boss sono piuttosto datati, la ME-5 era uno spettacolo, la ME-10 un bluff .... poi non so ... ho rinunciato. :-\
La GT-1 l'ho guardata ma non ho approfondito, mi ha dato l'impressione di essere costruttivamente meno solida delle altre ed io la userei effettivamente con i piedi (non riesco a suonare seduto per problemi di schiena). Anche la Me80 l'ho esclusa per lo stesso motivo. Pure le Zoom hanno un po' troppa plastica.
Le varie Line6 e la Mooer mi sembrano più resistenti.
Oltretutto la utilizzerebbe anche mio figlio e, sia per età che per temperamento so che è bene che abbia a che fare con roba solida.
Citazione di: Zone il 12 Dicembre, 2017, 08:32 PM
Io avevo cominciato con una ME-25 della Boss... semplice e ottima per iniziare e si trova usata a prezzi interessantissimi! Poi sono passato ad una Line6 Pod HD500X: fantastica ma troppa roba per me... l'ho appena venduta e per ora uso con soddisfazione una pedaliera analogica che mi ero fatto piano piano con peralini usati di occasionissima! 😅
Sto valutando se tornare da mamma Boss con la MS-3! Per creare una soluzione ibrida...
A me piacciono le GT. Che mi dici di quelle ?
CitazionePoi sono passato ad una Line6 Pod HD500X: fantastica ma troppa roba per me...
Raccontaci un pò dei suoni no,Zone?
La spulciavo proprio oggi ed ha caratteristiche a me interessanti a livello di routing,tipo FX loop ed altro.
Un altra interessante è la Digitech RP 1000,sempre per gli stessi motivi,ma sembra un astronave...troppo brillante.
@Black Ice
Proprio il contrario! Le Boss sono solidissime! così come le Line6... su Zoom non mi esprimo perche non ne ho mai avute, ma ti assicuro che in fatto di solidità le Boss non sono seconde a nessuno... io la ME-25 l'ho proprio sfruttata tanto!
@zap
Allora... il Pod HD500X è una gran pedaliera, dalle possibilità infinite. Secondo me la più versatile tra le concorrenti in quella fascia di prezzo (quindi escludendo le varie Helix, G-System, Headrush...). Però, cosa che mi ha fatto decidere a malincuore di venderla, gli ci devi dedicare tempo... e io onestamente ne ho troppo poco! :cry2:
Puoi andare talmente a fondo nelle impostazioni che a volte trovare il suono giusto può essere frustrante! prendi questa affermazione con il beneficio del dubbio... magari qualcuno più preparato e capace di me invece sa fare le cose al volo! :-[
Poi come tutte le pedaliere ha alcune simulazioni di ampli fantastiche e altre che non avrei usato nemmeno sotto tortura, così come le simulazioni di effetti, ma forse quello era dovuto anche a miei limiti personali! Un gran pregio che ho riscontrato e che, ahimè, non sono ancora abbastanza bravo da sfruttare al 100% era una risposta eccezionale alla dinamica della plettrata. Per il resto... il suono va costruito con un pc collegato perchè il software della pedaliera è un poco macchinoso, ma in emergenza riesci a modificare tutto.
I tanti parametri non sono un problema E poi una volta fatto non serve spopolare di continuo,interessante...usata.
Eh lo so hai ragione... forse io ho avuto l'approccio sbagliato! :-[
Si, usata la trovi a prezzo interessante. Fai conto che la mia l'ho venduta a 350, ma era tenuta maniacalmente... facile trovarla anche a qualcosa meno!
Multieffetto collegato al pc?
Non fa per me!
Solo per la preparazione dei suoni... manpuoi anche farne a meno, fai tutto da menu... con il software via pc è solo più comodo e immediato.
Citazione di: Zone il 13 Dicembre, 2017, 02:04 PM
Solo per la preparazione dei suoni... manpuoi anche farne a meno, fai tutto da menu... con il software via pc è solo più comodo e immediato.
Certo, capisco...