Ciao e scusate l'assenza ma in questo periodo sto incasinatissimo e per ora non ho molto tempo per farvi impazzire qui sul forum :maio: :laughing: comunque qualcuno ha avuto modo di provare questo pedale? praticamente ti da la possibilità di scegliere 3 effetti: Chorus, Vibrato, Rotary. Sono 3 effetti che mi piacciono parecchio quindi se è fatto bene non sarebbe male come acquisto!
Mooer Micro Series : Soul Shiver - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2Z7G1ETYRLw)
Sorry , non ho provato il pedale in oggetto, ma mi permetto una piccola considerazione.
Io ho provato il suo compagno Reecho e devo dire che suonava benino, specie in considerazione del costo. Anche quello permetteva, tramite switch, di passare a tre tipi di effetto diversi ( sempre delay, ma di grana diversa : analog, Real Echo, Tape Echo ) .
Cosa comporta questo ? Che gli effetti ti devono piacere così come suonano perchè i pot possono solo intervenire sulle regolazioni di intensità, volume e velocità. Non c'è alcun controllo sul timbro o sulla equalizzazione.
Quindi ? Quindi tocca provarlo per forza, perchè se la pasta degli effetti ti piace così com'è, sei a cavallo, avendo un effetto economico ma che suona benone. Se invece, come è successo a me, avresti voluto modificare la pasta del suono, non c'è stato verso ed ho dovuto lasciar andare il pedale.
Spero di essere riuscito a spiegarmi bene ... :-\
Il Leslie è tosto da emulare. :-\
sisi ho capito il tuo discorso Vu, se non sbaglio ho visto anche un tuo video riguardo al Reecho che ho provato in negozio e mi era pure piaciuto ::) ho visto che questo Soul Shiver non è molto diffuso nei negozi e sul tubo non se ne parla molto, sarà perchè non è riuscito? sarebbe da trovarlo e provarlo, vabbò :laughing:
Citazione di: Max Maz il 15 Marzo, 2017, 09:49 AM
Il Leslie è tosto da emulare. :-\
praticamente il piccolino Moer dovrebbe emulare quest'latro piccolino nel video :laughing:
ps: che suonoooooooooooooooooo :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
https://www.facebook.com/thatpedalshow/videos/1933547650208486/?autoplay_reason=user_settings&video_container_type=0&video_creator_product_type=0&app_id=124024574287414&live_video_guests=0 (https://www.facebook.com/thatpedalshow/videos/1933547650208486/?autoplay_reason=user_settings&video_container_type=0&video_creator_product_type=0&app_id=124024574287414&live_video_guests=0)
Già, spesso non sono un granché le emulazioni. :nea:
Magari questo funziona benissimo. ::)
Citazione di: Max Maz il 15 Marzo, 2017, 09:56 AM
Già, spesso non sono un granché le emulazioni. :nea:
Magari questo funziona benissimo. ::)
magari lo è dato che conosco poco il Leslie :laughing:
ps: ma come faccio a far vedere in anteprima un video preso su fb? come facciamo con i video di youtube.
io questo non lo conosco..
ma avevo il mod factory che aveva le varie modulazioni.
Faceva LETTERALMENTE :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:
L'ho rivenduto dopo mezza giornata di utilizzo.
Discorso diverso per i mooer di clipping, delay ecc..con quelli mi son trovato bene
come al solito, e vale anche in altri ambiti, meglio tante cose ognuna specializzata, che una cosa che ne fa tante.
Citazione di: Vu-meter il 15 Marzo, 2017, 09:09 AM
Sorry , non ho provato il pedale in oggetto, ma mi permetto una piccola considerazione.
Io ho provato il suo compagno Reecho e devo dire che suonava benino, specie in considerazione del costo. Anche quello permetteva, tramite switch, di passare a tre tipi di effetto diversi ( sempre delay, ma di grana diversa : analog, Real Echo, Tape Echo ) .
Cosa comporta questo ? Che gli effetti ti devono piacere così come suonano perchè i pot possono solo intervenire sulle regolazioni di intensità, volume e velocità. Non c'è alcun controllo sul timbro o sulla equalizzazione.
Quindi ? Quindi tocca provarlo per forza, perchè se la pasta degli effetti ti piace così com'è, sei a cavallo, avendo un effetto economico ma che suona benone. Se invece, come è successo a me, avresti voluto modificare la pasta del suono, non c'è stato verso ed ho dovuto lasciar andare il pedale.
Spero di essere riuscito a spiegarmi bene ... :-\
Ma dove lo trovi un delay un vibe o un chourus con i controlli di tono?
Ce ne sono.. magari non con una vera sezione eq, con il solo controllo di tono.
Per il delay mi pare di ricordare ad esempio el capistan, che ha dei settaggi sia interni che esterni..
Gran pedale, secondo me.
Citazione di: coccoslash il 15 Marzo, 2017, 11:11 AM
io questo non lo conosco..
ma avevo il mod factory che aveva le varie modulazioni.
Faceva LETTERALMENTE :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:
L'ho rivenduto dopo mezza giornata di utilizzo.
Discorso diverso per i mooer di clipping, delay ecc..con quelli mi son trovato bene
okkk :laughing:
Citazione di: futech il 15 Marzo, 2017, 12:00 PM
come al solito, e vale anche in altri ambiti, meglio tante cose ognuna specializzata, che una cosa che ne fa tante.
però se ci sono effetti che usi raramente ma che vuoi avere in pedalboard non è male come soluzione ::)
Citazione di: Road2k il 15 Marzo, 2017, 12:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Marzo, 2017, 09:09 AM
Sorry , non ho provato il pedale in oggetto, ma mi permetto una piccola considerazione.
Io ho provato il suo compagno Reecho e devo dire che suonava benino, specie in considerazione del costo. Anche quello permetteva, tramite switch, di passare a tre tipi di effetto diversi ( sempre delay, ma di grana diversa : analog, Real Echo, Tape Echo ) .
Cosa comporta questo ? Che gli effetti ti devono piacere così come suonano perchè i pot possono solo intervenire sulle regolazioni di intensità, volume e velocità. Non c'è alcun controllo sul timbro o sulla equalizzazione.
Quindi ? Quindi tocca provarlo per forza, perchè se la pasta degli effetti ti piace così com'è, sei a cavallo, avendo un effetto economico ma che suona benone. Se invece, come è successo a me, avresti voluto modificare la pasta del suono, non c'è stato verso ed ho dovuto lasciar andare il pedale.
Spero di essere riuscito a spiegarmi bene ... :-\
Ma dove lo trovi un delay un vibe o un chourus con i controlli di tono?
Si si che ci sono!
Es:
delay -> Boss DD20
vibe -> Earthquarker Devices The Depths
chorus -> mxr analog chorus
Citazione di: coccoslash il 15 Marzo, 2017, 04:23 PM
Citazione di: Road2k il 15 Marzo, 2017, 12:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Marzo, 2017, 09:09 AM
Sorry , non ho provato il pedale in oggetto, ma mi permetto una piccola considerazione.
Io ho provato il suo compagno Reecho e devo dire che suonava benino, specie in considerazione del costo. Anche quello permetteva, tramite switch, di passare a tre tipi di effetto diversi ( sempre delay, ma di grana diversa : analog, Real Echo, Tape Echo ) .
Cosa comporta questo ? Che gli effetti ti devono piacere così come suonano perchè i pot possono solo intervenire sulle regolazioni di intensità, volume e velocità. Non c'è alcun controllo sul timbro o sulla equalizzazione.
Quindi ? Quindi tocca provarlo per forza, perchè se la pasta degli effetti ti piace così com'è, sei a cavallo, avendo un effetto economico ma che suona benone. Se invece, come è successo a me, avresti voluto modificare la pasta del suono, non c'è stato verso ed ho dovuto lasciar andare il pedale.
Spero di essere riuscito a spiegarmi bene ... :-\
Ma dove lo trovi un delay un vibe o un chourus con i controlli di tono?
Si si che ci sono!
Es:
delay -> Boss DD20
vibe -> Earthquarker Devices The Depths
chorus -> mxr analog chorus
Immaginavo, grazie Cocco, la mia era mal posta ma era una domanda!!!! :facepalm2:
Citazione di: Road2k il 15 Marzo, 2017, 04:56 PM
Citazione di: coccoslash il 15 Marzo, 2017, 04:23 PM
Citazione di: Road2k il 15 Marzo, 2017, 12:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Marzo, 2017, 09:09 AM
Sorry , non ho provato il pedale in oggetto, ma mi permetto una piccola considerazione.
Io ho provato il suo compagno Reecho e devo dire che suonava benino, specie in considerazione del costo. Anche quello permetteva, tramite switch, di passare a tre tipi di effetto diversi ( sempre delay, ma di grana diversa : analog, Real Echo, Tape Echo ) .
Cosa comporta questo ? Che gli effetti ti devono piacere così come suonano perchè i pot possono solo intervenire sulle regolazioni di intensità, volume e velocità. Non c'è alcun controllo sul timbro o sulla equalizzazione.
Quindi ? Quindi tocca provarlo per forza, perchè se la pasta degli effetti ti piace così com'è, sei a cavallo, avendo un effetto economico ma che suona benone. Se invece, come è successo a me, avresti voluto modificare la pasta del suono, non c'è stato verso ed ho dovuto lasciar andare il pedale.
Spero di essere riuscito a spiegarmi bene ... :-\
Ma dove lo trovi un delay un vibe o un chourus con i controlli di tono?
Si si che ci sono!
Es:
delay -> Boss DD20
vibe -> Earthquarker Devices The Depths
chorus -> mxr analog chorus
Immaginavo, grazie Cocco, la mia era mal posta ma era una domanda!!!! :facepalm2:
Figurati..quindi è stato un modo per aiutarti ;D
L' importante è questo