Stavo ultimando una piccola pedaliera da portarmi in giro alle prove e nei live "lampo" (quelli dove suoni assieme ad altri gruppi).
Mi mancava solo un overdrive leggero, con poco gain. Il mio parametro è abbastanza esigente, ossia il VDL Overdrive. Cercavo qualcosa di simile ma in fascia economica.
A fronte della spesa contenuta (56 euro) ieri sono stato da lucky e sono tornato a casa con questo mattoncino nero:
(https://s0.bukalapak.com/system/images/5/1/0/8/7/3/0/large/IMG_3856.JPG)
Dovrebbe essere un clone del marshall bluesbreaker (anche la grafica lo ricorda).
Ma basta convenevoli, veniamo al dunque.
Si tratta di un low gain overdrive.
Non è un overdrive trasparente (per come la vedo io, meglio così) ma colora il suono in un modo estremamente gradevole e musicale.
E' un pedale molto reattivo e che esalta il timbro della chitarra e dell'ampli. Diciamo che prende ciò che c'è di buono e lo "enfatizza".
Uno dei punti forti è la reattività dell'overdrive al tocco. In altri termini sa essere sia ruvido che morbido a seconda di come si suona.
Ha poco gain. Si va da un pulito "ingrossato" fino a un crunch da blues/rock-blues.
Io lo preferisco con il gain a ore 12-14. Con meno guadagno è moscio, con più guadagno è stridulo.
Lavora benissimo come gain-booster prima di altri overdrive e si fa boostare decentemente.
Conclusione: a suonarlo in casa fa gridare al miracolo (56 euro...).
Davvero eccellente. Non dico che sia buono in relazione al prezzo, ma che è ottimo proprio in termini assoluti.
Però prima di dare un giudizio definitivo voglio provarlo nel mix della band, che di solito è la prova del fuoco.
Non ce la faccio a fare dei sample fatti bene (non ho il tempo di microfonare e montare un video).
Pertanto dovrete accontentarvi di questo video fatto da me col cellulare in 10 minuti contati.
E' registrato male a volume ridicolo (si sentono pure le corde della chitarra :acci:) e suonato peggio (pieno di stecche), tutto buona la prima.
Ma questo è quello che passa il convento (chitarrista compreso :cry2:).
Enjoy [emoji481]
Mini Pedalboard Test - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=4v9BdgxEoso)
P.S.:
Appena possibile lo confronterò A/B con il VDL overdrive, in quanto ho letto in giro che anche il VDL dovrebbe essere un clone del Blues Breaker.
Io vi dico che la pasta sonora è quella, ma ci sono differenze anche evidenti.
Innanzitutto il VDL è usabile in tutta l'escursione del gain, mentre il mooer lavora bene tra ore 12 e 14 (secondo me).
Il controllo di tono del VDL è molto incisivo. Si può plasmare il suono a proprio piacimento, mentre i toni del mooer sono meno gestibili.
Quanto a timbrica, anche se più o meno siamo lì, il Mooer è più sparato sulle medio alte, mentre il VDL...anche, ma è più "malleabile".
Tutto sto pippone per dire che...io ho qualche dubbio che il VDL sia un clone sputato del BB come si legge in giro...sicuramente la base è quella, ma ci sono delle differenze...
...e poi....non per fare l'avvocato del diavolo, però se stiamo a sindacare su questo anche molti landgraff, cornish e skrysdtrup sono rielaborazioni di circuiti triti e ritriti (e costano molto più del VDL...).
Non male davvero il pedale,mi sarebbe piaciuto sentirlo anche con un setup meno 'trebly'...poi comunque il video si vede e si sente bene per cui!
Il VDL è un clone del BB ed è pieno il web di prove di questo (pure con risposta 'piccata' del produttore e contro-risposte: per questo per me si è giocato parte del mercato americano) anche se sono state apportate delle migliorie determinanti sull'EQ e questo mi è stato confermato almeno da 3 tecnici in rete che probabilmente conoscerai anche tu (uno è MNK). Sul fatto che il VDL suoni meglio del Mooer non ho dubbi e suona anche meglio del BB originale, poco ma sicuro! Il Mooer è un 'clone' dell'originale BB e quindi ne riproporrà anche tutti i suoi difetti e quindi ci sta che suoni peggio del VDL: vorrei anche ben vedere vista la differenza di pezzo!
Curioso della prova sul campo perché che i Mooer siano buoni in cameretta è fatto ormai assodato, mentre dal vivo qualcuno toppa alla grande: questo è uno dei meno frequentati e quindi ben venga il tuo giudizio,
Adesso però ci fai il video anche del VDL :firuli:
Citazione di: Cris Valk il 31 Ottobre, 2014, 07:37 PM
Non male davvero il pedale,mi sarebbe piaciuto sentirlo anche con un setup meno 'trebly'...poi comunque il video si vede e si sente bene per cui!
Si dal video sono state segate molte medio-basse e risulta un po' più ruvido di quanto non sia in realtà :-)
Citazione di: Vigilius il 31 Ottobre, 2014, 07:39 PM
Il VDL è un clone del BB ed è pieno il web di prove di questo (pure con risposta 'piccata' del produttore e contro-risposte: per questo per me si è giocato parte del mercato americano) anche se sono state apportate delle migliorie determinanti sull'EQ e questo mi è stato confermato almeno da 3 tecnici in rete che probabilmente conoscerai anche tu (uno è MNK). Sul fatto che il VDL suoni meglio del Mooer non ho dubbi e suona anche meglio del BB originale, poco ma sicuro! Il Mooer è un 'clone' dell'originale BB e quindi ne riproporrà anche tutti i suoi difetti e quindi ci sta che suoni peggio del VDL: vorrei anche ben vedere vista la differenza di pezzo!
Curioso della prova sul campo perché che i Mooer siano buoni in cameretta è fatto ormai assodato, mentre dal vivo qualcuno toppa alla grande: questo è uno dei meno frequentati e quindi ben venga il tuo giudizio,
Adesso però ci fai il video anche del VDL :firuli:
Sicuramente filmerò anche la prova a/b!
Però purtroppo la mia attrezzatura è limitata al cellulare, quindi non so quanto si potrà apprezzare la differenza :) :) :)
Ops! Post doppio: vedere sotto!
Ti dirò che ultimamente i cellulari fanno veramente miracoli: devi trovare solo il posto giusto dove metterlo e vedrai che sarà più che sufficiente per farsi un'idea; già questo video non è male considerando come è stato fatto. Queste cose ce le sognavamo sino a poco tempo fa...
Interessante anche il Pure boost (clone dell'RC!)
Si è vero devo trovare la posizione giusta.
Potrei anche microfonare l'ampli, ma non ho tempo, soprattutto di montare il video :(
Il pure boost a me è piaciuto meno. Però non mi piace nemmeno l'rc (ooops, l'ho detto :) ).
Comunque questo blues crab a me piace.
Vedremo come si comporterà in band.
Io invece voglio un video solo sul Rat spremuto fino al massimo delle sue possibilità ;D
Ma poi voi che sapete,esiste un programma freeware non pesante con cui si possa editare i filmati .MOV? ???
Yellow Ledbetter :sbavv:
Grande Santi, ho apprezzato moltissimo il video, che si sente benissimo !!! :bravo2: :yyeess:
Il Mooer si difende bene, ma anche il chitarraio ! :bravo2: :bravo2:
E poi è in buona compagnia .. quello bianco l' accanto è il Reecho ?
Vu :)
Grazie vu :)
Il bianco è il pure boost.
Come diceva lo zio vigilius è un clone del rc booster della xotic.
Quello giallo è lo yellow comp (ottimo) che dovrebbe essere un clone del diamond.
Vabbè allora dillo...
Ampli bicolore che mi ricorda giusto giusto qualcosa, poi mi snoccioli pezzi e pezzi dei Pearl Jam...ti piace vincere facile con me... :eheheh:
Comunque non mi è dispiaciuto per niente...
Mi è piaciuto boostato con il Pure Boost!
Molto curioso di sentire anche l'A/B test! :hey_hey:
L'ampli e il Brunetti Singleman?
Anche a me è piaciuto boostato dal Pure Boost (per la cronaca l'RC l'ho avuto anch'io: spettacolare come pulizia e trasparenza, ma... venduto! :acci: Di Xotic ne ho avuti e provati parecchi, ma non mi è rimasto nulla :-[)
Cris: sarà fatto. Il rat è un effetto che mi è sempre piaciuto. Tra i vari cloni di riot e ocd....all fine mi sono ri-comprato il rat (credo che sia il terzo che ricompro).
Appena ho un attimo lo "spremo" per bene e vedo di postare qualcosa.
Grix: yes, proprio ledbetter :) :) :)
Yuhuuu!!! :yeepy: :cheer: :yeepy: :cheer: :yeepy:
Paolo/vigi: si proprio il singleman :)
Un po' castratino in appartamento, nonostante sia a 4w.
Si vigi anch'io ho avuto l'rc "vero" e potrei dire le stesse cose che hai detto tu :)
Comunque si il crab boostato dal pure boost non è male!
Comunque la migliore accoppiata per me è crab + yellow comp.
Solo che il comp ha un suono talmente naturale che è difficile percepirne la sfumatura dal video, ma vi assicuro che sotto le dita si sente eccome!
Scusate se vi rispondo "in differita" ma evidentemente sono in un punto in cui la 3g va e viene e mi appaiono dopo le risposte :)
Citazione di: PaoloF il 31 Ottobre, 2014, 09:46 PM
Citazione di: Vigilius il 31 Ottobre, 2014, 09:40 PM
L'ampli e il Brunetti Singleman?
Esatto!
L'ho usato oggi per provare un pedale in negozio, ma non ci ho trovato nulla di particolare :-\
Ma ha un canale solo? Quello che ho provato io sì ed aveva anche la possibilità di 'depotenziarlo' con uno switch a 3 posizioni.
Citazione di: Vigilius il 31 Ottobre, 2014, 10:02 PM
L'ho usato oggi per provare un pedale in negozio, ma non ci ho trovato nulla di particolare :-\
Ma ha un canale solo? Quello che ho provato io sì ed aveva anche la possibilità di 'depotenziarlo' con uno switch a 3 posizioni.
Si è un monocanale, ed ha lo switch per cambiare il wattaggio.
Io da possessore ne sono un grande estimatore, ma capisco che possa anche non piacere... ::)
quanti singleman! :sbavv:
Io, tra Pure Boost e EP Booster, ho scelto lo Spark. E in gara ce n'erano altri due o tre.
Purtroppo, dei Mooer, non sopporto l micro manopoline.. :old:
Quanti Pearl Jam in un solo video.. Quoto già solo per quello, dato che li adoro.
Abbiamo un piccolo Mike McCready..però ci vuole un tatuaggio sul polso con scritto '59 in onore a tutte le sue migliori chitarre :-)
Scherzi a parte questo pedale sembra onesto e non invasivo. Mi piace, anche se fino a oggi avevo letto solo male del blues crab e bene del blues mood (clone bd2).
Un plauso alla tua mano, alla jazzmaster coi p90 e al singleman che a me piace un sacco!
Citazione di: coccoslash il 31 Ottobre, 2014, 11:10 PM
Un plauso alla tua mano, alla jazzmaster coi p90 e al singleman che a me piace un sacco!
:quotone:
Grazie cari, troppo buoni :) in realtà io so suonare solo quelle 4 stupidate :)
Un giorno dedicherò un video a quella jazzmaster. È la chitarra per cui ho speso meno (è assemblata) ma alla fine è quella su cui mi trovo meglio (penso sia per via della forma jazzmaster che per me è molto ergonomica e per via del manico, con cui ho avuto molta fortuna).
@ coccoslash: eheheh in effetti ci starebbe :) poi però dovrei prenderle davvero le 59, ahahah
Comunque noto con piacere che ci sono molti pearljammari!
@ vigilius: in effetti ci sta che possa non piacere il singleman :) tuttavia, a differenza della maggior parte degli ampli che ho avuto, i controlli del brunetti sono molto sensibili ed incisivi. Si può davvero stravolgere il suono smanettando sull'eq e sugli switch. Da un lato è un bene, ma dall'altro ci vuole un po' prima di trovare le regolazioni giuste per noi :)
Citazione di: Santi il 01 Novembre, 2014, 08:53 AM
...
@ vigilius: in effetti ci sta che possa non piacere il singleman :) tuttavia, a differenza della maggior parte degli ampli che ho avuto, i controlli del brunetti sono molto sensibili ed incisivi. Si può davvero stravolgere il suono smanettando sull'eq e sugli switch. Da un lato è un bene, ma dall'altro ci vuole un po' prima di trovare le regolazioni giuste per noi :)
Ci sta, ci sta... non pretendo di averlo nemmeno imparato a capire, ma considerando quanto ne parlate bene in tanti ero convinto di accenderlo e subito avere un suono 'stellare' :-[
Come mai poi sia finito nella saletta prove dei pedali dove finisce nelle mani di tutti e quindi a distruzione prossima futura per me rimane un mistero :uhm: (va beh, non è il 'mio' negozio, ma pensavo fosse un ampli di valore non da tenere alla mercè di tutti!)
Ciao a tutti!
Io riesumo il topic perchè....praticamente devo ritrattare quanto di buono detto su questo pedale :lol:
Vi dicevo che in casa il piccolino suona davvero bene, tuttavia mi sarei riservato di sentire come si comportava nel mix della band.
Orbene, da circa due settimane sto suonando in Blues Crab in sala prove...na schifezza :vomit:
Suona sottile, tagliente, difficile da gestire con i toni (o suona acidissimo o suona chiusissimo) ed esce pochino. Per farlo uscire bisogna tirarlo di volume, ma più si sale e più diventa fine.
In casa il Crab non sta troppo dietro il VDL. Il VDL è superiore, ma i due pedali rientrano nello stesso "ordine di grandezza".
In sala prove invece c'è un abisso. Il VDL sta anni luce davanti. I due pedali diventano incommensurabili.
Niente ragazzi. Amenochè non suoniate solo in casa io ve lo sconsiglio questo Crab.
Altri Mooer mi sono piaciuti molto anche dal vivo, ad esempio lo Yellow Comp (meraviglioso, forse uno dei Mooer meglio riusciti).
Ma con il Blues Crab, a sto giro, l'hanno fatta fuori dal vasino :D
Attenzione: la mia non vuole essere una bocciatura assoluta. Per come suono io e nel contesto in cui suono (Rock/Hard Rock/Indie con due chitarre), il pedale è cassato senza rinvio.
Tuttavia nulla impedisce che in altri contesti il pedalino possa dire la sua.
Spero sia chiaro questo ;)
E' la sensazione che ho avuto anche io dei Mooer in generale. Mi piacciono, ma non devo confrontarli perchè altrimenti sento tutta la differenza con i fratelloni blasonati.
Vu :)
Questo è un problema che si pone spesso, e non riguarda solo i pedali economici. Prepariamo i nostri suoni nella nostra stanzetta, da soli, e magari soddisfatti di quello che sentiamo, salvo poi quando si suona con la band rimaniamo affogati nel mix e dagli di volume!!!...e giù riceviamo i peggio improperi dagli altri musici! :D
Peggio quando poi scegliamo uno strumento che in prova ci è piaciuto, e poi al dunque si rivela inadatto. A me talvolta è capitato con i pedali.
E' difficile ma quando proviamo uno strumento dobbiamo educarci ad ascoltarlo per come si inserirà in un possibile mix