Ecco un distorsore che vorrei proprio provare:
http://www.youtube.com/watch?v=nWDrXtu-NuQ#ws (http://www.youtube.com/watch?v=nWDrXtu-NuQ#ws)
a me dal video piace parecchio .... :sbavv: :sbavv: :sbavv: Se conserva la qualità dell' Honey Bee in termini di dinamica, è un gioiello :shocking:
Vu :)
Molto bello, ma la dinamica la sento poco.
O è lui che non la usa o sono io che sono ammalato.
Comunque non ha più il pirulino sullo switch dei pu.
4Roses
Ed ecco il VU in piena GAS da OD :eheheh:
Il problema caro VU è che... >:( mi hai attaccato la mania degli OD pure a me :wall:; passo più tempo a provare i suoni con i miei OD scrausi tenendo l'OD dell'ampli come 'ancora di salvezza'! Che stia imparando ad usarli? :overreaction:
Comunque di base un ampli lo sento sempre più aperto e meno compresso.
Ho avuto il Bearfoot Model H per una settimana circa, bel pedale, grande headroom e gran botta, timbro azzeccatissimo da Hiwatt imballata, però ha molto gain e sopra un certa soglia comprime un bel po' e perde naturalezza, col gain sotto ore 12-13 ha una buona dinamica.
Ah poi ho avuto anche il BJFe Model H, altra roba, ancora più botta, veramente loud come pedale, tono che apre tantissimo, quintali di gain, anche lui sopra una certa soglia tendeva a comprare e assottigliare un po' il suono ma davvero a gain molto elevati, sotto dinamica eccezionale, reattività col pot volume strepitosa, uno dei più bei od a memoria d'uomo imho! :mypleasure:
L' eccessiva compressione ( fisiologica nei distorsori ) è stata anche la nota dolente che molti hanno comunicato alla XOtic per il BB Preamp , al punto che la Xotic ne ha rilasciato una versione chiamato Comp, con tanto di switch per cercare di limitare la compressione ..
http://www.youtube.com/watch?v=uDvsHcPVd5g#ws (http://www.youtube.com/watch?v=uDvsHcPVd5g#ws)
http://www.youtube.com/watch?v=vkCU9foQVS8#ws (http://www.youtube.com/watch?v=vkCU9foQVS8#ws)
Chissà la valenza vera di controlli come questo .. dai video ovviamente non la si può capire ..
Vu :)
Il BB pream comp l'ho provato prima di scegliere quello normale: su uno dei settaggi, presumo quello senza compressione, c'è un salto di volume evidente, come se si liberasse dalle catene. Mi ha colpito meno del piccolino rosso anche se, sulla carta, dovrebbe suonare uguale in una delle 3 possibilità: ho fatto la prova, ma a me non sembrava suonare uguale, solo molto simile (ma magari io non ho l'orecchio di Sauron, anzi, togliamo il 'magari').
Citazione di: Sauron il 10 Febbraio, 2013, 10:00 AM
Ah poi ho avuto anche il BJFe Model H, altra roba, ancora più botta, veramente loud come pedale, tono che apre tantissimo, quintali di gain, anche lui sopra una certa soglia tendeva a comprare e assottigliare un po' il suono ma davvero a gain molto elevati, sotto dinamica eccezionale, reattività col pot volume strepitosa, uno dei più bei od a memoria d'uomo imho! :mypleasure:
E che fine ha fatto? Ma poi voi dove li trovate questi pedali esoterici?
Io questo pedale (il Model H) l'ho provato al Second Hand... :hey_hey:
Allora...io non voglio esagerare, ma è davvero incredibilmente dinamico...allo stesso livello dell'Honey Bee.
Ed...udite udite...lo facevano provare proprio con un Honey Bee prima del Model H in catena...per poterlo boostare... :sbavv:
Una bomba ad orologeria come dinamica!
Anche con il gain decisamente alto si puliva con il cambio di pennata, e si puliva davvero tantissimo...diventava quasi un clean! :shocking:
Infatti è nella mia wishlist...solo che nuovo costa un botto, quindi mi sa che andrò di DIY!
Ripeto, se la pasta piace, il resto è fenomenale!
:iwantu: :iwantu: :iwantu:
Beati voi che riuscite a costruirveli risparmiando un po' di soldini...
Beh...sicuramente è un gran bel risparmio...se pensiamo che il prezzo dei componenti si aggira attorno alla 40ina di euro, spedizione compresa...
:guitar:
Ho però la seria paura che, con sta storia del fatto che costano poco...ci facciamo prendere la mano e quindi alla fine spendiamo la stessa cifra di chi acquista originale... :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
:sonocotto:
Citazione di: 6FH il 10 Febbraio, 2013, 07:18 PM
Beh...sicuramente è un gran bel risparmio...se pensiamo che il prezzo dei componenti si aggira attorno alla 40ina di euro, spedizione compresa...
:guitar:
Ho però la seria paura che, con sta storia del fatto che costano poco...ci facciamo prendere la mano e quindi alla fine spendiamo la stessa cifra di chi acquista originale... :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
:sonocotto:
:lol:
Vu :)
:cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Citazione di: 6FH il 10 Febbraio, 2013, 07:26 PM
:cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Mal che vada ne vendi qualcuno per rientrare nel tuo budget e puoi scegliere tenendo i migliori.
Già...ma hanno poco mercato...
Ad ogni modo, male che vada, riciclo il riclicabile.
:reallygood:
Citazione di: Vigilius il 10 Febbraio, 2013, 06:49 PM
E che fine ha fatto? Ma poi voi dove li trovate questi pedali esoterici?
Venduto ovviamente, lo presi perchè non potevo resistere, l'ho trovato usato da These go to 11 ad un prezzo interessantissimo (non è che li regalano ovviamente) e lo feci mio, pedale fantastico ma con la tre canali alla fine l'ho accantonato; comunque il Bearfoot è un bellissimo pedale, ma il Bjfe è un altro livello:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg542.imageshack.us%2Fimg542%2F3258%2Fbjfemodelhfront.jpg&hash=7f283630ab43ebe9f5a69bc4e08c7709557f791a) (http://imageshack.us/photo/my-images/542/bjfemodelhfront.jpg/)
Ecco, adesso però apri un post dove mi spieghi la differenza tra Bearfoot e Bjfe perché fino in fondo io non l'ho mai capita! ???
Allora, innanzitutto vi posto un sampletto che registrai con il Bearfoot Model H, versione a 3 knobs con grafica "fiamme blu sparkle":
https://www.dropbox.com/s/c619zkbh19yoam0/Model%20H%20Gain%2012.30.wav (https://www.dropbox.com/s/c619zkbh19yoam0/Model%20H%20Gain%2012.30.wav)
Non fate caso alla qualità, non ho grande attrezzatura nè grandi qualità per registrare, però il timbro è questo, chitarra Les Paul, ritmica improvvisata al momento.
Allora premesso che il timbro è questo il gain era a ore 12.30, più su comprimeva e snaturava, il Bjfe comprimeva più in alto ancora, verso ore 14-14.30, e a quel settaggio il Bjfe di gain ne ha tanto tanto; il Bearfoot ha tanta botta e tanto volume, il Bjfe ha ancora più volume e più botta, il Bearfoot lavora su una curva di equalizzazione utilizzabile più o meno su tutta la corsa, il Bjfe no apre e chiude eccessivamente mai sentito un pedale che apre il tone così tanto alla fine decisamente troppo, il Bearfoot è ben dinamico e si pulisce bene col volume, il Bjfe è ancora più dinamico e si pulisce benissimo col volume, anche a gain veramente alti si ottiene un clean chiudendo il pot.
In sostanza il Bearfoot è un derivato "in piccolo" del Bjfe (senza offesa), il Bearfoot suona benissimo, nel lotto di Bearfoot che ho provato era nettamente il migliore, e ripeto suona benissimo, è il Bjfe che come botta, headroom e dinamica è assolutamente fuori parametro, pochissimi pedali che ho avuto reggono il confronto. :jawdrop: :jawdrop: :jawdrop:
Citazione di: Vigilius il 11 Febbraio, 2013, 09:06 AM
Ecco, adesso però apri un post dove mi spieghi la differenza tra Bearfoot e Bjfe perché fino in fondo io non l'ho mai capita! ???
BJFe è l'acronimo del Sig. Bjorn Juhl Forstarker al quale va aggiunta la E di Elektronik . Era un artiginao che ha iniziato a produrre pedali point-to-point a mano insieme alla moglie , in Svezia ( credo ) . Si è fatto notare per l'altissima qualità dei suoi prodotti, Honey Bee in testa, fintanto che anche lui ha abbandonato la produzione point-to-point per una più "pro" ma sempre handmade , per un certo periodo. Infine, ha venduto alcuni suoi progetti all'azienda Bearfoot che li produce in serie, industrialmente. Nel frattempo il sig. Forstarker non si è seduto sugli allori ed ha aperto in società la Mad Professor, per cui opera come "designer" di pedali ed amplificatori e naturalmente viene usato il suo nome come polo di attrazione .
Bearfoot ha acquistato molti progetti da BJFe e i diritti a riprodurli identici anche nell'aspetto, ma non ha niente a che fare con quest'ultimo se non il contratto di vendita.
Alcuni dicono che i Bearfoot suonino diversi , generalmente si dice che suonino peggio . Io non ho mai potuto fare una comparativa , quindi non so se sia vero .. Sauron pare confermare ciò che si legge normalmente in giro per il web .
Vu :)
Che storia ragazzi...
Pensavo che BJF fosse un customizzatore dei pedali Bearfoot...invece sembra che sia lui il maestro e l'allievo invece la Bearfoot...
Comunque, davvero tanta roba sti progetti nominati...HoneyBee in primis.
L'Honey Beast invece...fantastico, ma è come mettere un HB su una Strato...troppo gain...e poi quel risultato, come Vu può tranquillamente confermare, lo si ottiene facilmente boostando in pre il pedale!
:mypleasure: :mypleasure: :mypleasure: :mypleasure: :mypleasure: :mypleasure: