Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vincenzo1409 il 18 Novembre, 2016, 04:15 PM

Titolo: Mixer rack
Inserito da: Vincenzo1409 il 18 Novembre, 2016, 04:15 PM
Salve ragazzi,
Conoscete qualche mixer a rack programmabile via midi? Conosco gia il Mxm masotti!  Altri?
Vorrei gestire un collegamento seriale per gli effetti di dinamica ma parallelo per le mod.
Titolo: Re:Mixer rack
Inserito da: guest2069 il 18 Novembre, 2016, 05:11 PM
...Sono sempre io... A me arriva questo: http://www.vinteck.com/p15-mixer-linea-con-boost-lovemixer.html.

Non è esattamente controllabile via midi nel senso stretto del termine. Il cambio tra seriale e parallelo è comandanile da uno switcher midi, con un cavo a Y. Io uso quello dell'advance tube technology. Se vuoi maggiori info ti faccio sapere. Sul noto sito di compravendita di strumenti usati ci sono tante cose interessanti. Guardati anche il missing link, sempre di advance tube technology ed il mixer di Brunetti.
Ciao


schiappa
Titolo: Re:Mixer rack
Inserito da: Vincenzo1409 il 18 Novembre, 2016, 05:24 PM
Grande Leo!!! Usi un mixer valvolare?
Titolo: Re:Mixer rack
Inserito da: Road2k il 18 Novembre, 2016, 05:27 PM
Che chitarristi evoluti!!!!!  :D
:reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:Mixer rack
Inserito da: Vincenzo1409 il 18 Novembre, 2016, 05:46 PM
Ahaha 😂 Tu sei old style? Nn ami il rack? Mi interessa io tuo pensiero!
Titolo: Re:Mixer rack
Inserito da: Max Maz il 18 Novembre, 2016, 06:01 PM
Non è solo il buon Road, siamo in tanti a rischiare di strozzarci con tutti quei cavi ... sai ... l'età .....  :grandpa: :grandpa: :grandpa:
Titolo: Re:Mixer rack
Inserito da: Road2k il 18 Novembre, 2016, 06:08 PM
Magari mi piacerebbe, ma non avrei il tempo di stare dietro a tutto e alla fine, se non fai cose particolari, d'ambiente, in mezzo ad una band non credo che serva tutta questa tecnologia, magari in studio oppure a casa per sollazzare le nostre orecchie che comunque non reputo meno importante.
Vi sto seguendo attentamente per capirne un po' di più!!!!
Titolo: Re:Mixer rack
Inserito da: Vincenzo1409 il 18 Novembre, 2016, 06:11 PM
Ti capisco! Alla fine quello  che conta davvero è l ear training! Che genere suoni?
Titolo: Re:Mixer rack
Inserito da: guest2069 il 18 Novembre, 2016, 06:57 PM
Citazione di: Vincenzo1409 il 18 Novembre, 2016, 05:24 PM
Grande Leo!!! Usi un mixer valvolare?
No, il vinteck non è a valvole, ma è comunque analogico. Lo usano in tanti per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Inoltre basta contattarli per ogni dubbio e ti risponde il titolare in tempi brevissimi. Il giocattolino in questione fa anche da boost, ovviamente per il finale. Una domanda: cosa intendi per effetti di dinamica da mettere in seriale? Ricordati che di solito, salvo cercare sonorità specifiche molto particolari e difficilmente utilizzabili, gli od e distorsori vanno a monte del pre!
Ciao


schiappa
Titolo: Re:Mixer rack
Inserito da: Vincenzo1409 il 18 Novembre, 2016, 07:05 PM
Mi riferivo a comp ed eq. dbx 160A e un eq! Prima del pre
Titolo: Re:Mixer rack
Inserito da: Grand Funk il 18 Novembre, 2016, 07:11 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Novembre, 2016, 06:01 PM
Non è solo il buon Road, siamo in tanti a rischiare di strozzarci con tutti quei cavi ... sai ... l'età .....  :grandpa: :grandpa: :grandpa:

:quotone:

Da uno più vecchio di te.....  :cry2:

:laughing:
Titolo: Re:Mixer rack
Inserito da: guest2069 il 18 Novembre, 2016, 07:17 PM
Citazione di: Road2k il 18 Novembre, 2016, 06:08 PM
Magari mi piacerebbe, ma non avrei il tempo di stare dietro a tutto e alla fine, se non fai cose particolari, d'ambiente, in mezzo ad una band non credo che serva tutta questa tecnologia, magari in studio oppure a casa per sollazzare le nostre orecchie che comunque non reputo meno importante.
Vi sto seguendo attentamente per capirne un po' di più!!!!


Ciao Road, sai, c'è anche un'altra lettura, provo a farmi capire: io non mi sento un chitarrista, o meglio, penso che la forma comunicativa che ho scelto per esprimermi (la chitarra) non esaurisca tutte le opportunità espressive stesse che ho dentro. Io ho sempre avuto un buon senso del ritmo e una buona capacità organizzativa e progettuale, quindi programmare delle macchine in funzione di quello che mi aspetto di riprodurre, semplicemente mi piace! Mi piace organizzare i ribattiti di delay per non dipendere da un batterista, anzi, adoro mettere paletti ad un batterista che suona con me, costringendolo ad andare a tempo e concentrare tutta la sua creatività su quello che può fare nelle battute, elettronicamente misurate da un delay.
Spero di non annoiare nessuno con queste elucubrazioni, e sono comunque un osso da brodo tecnicamente parlando, sulla sei corde, e mi commuovo a sentire una semplice acustica suonata da un accordaro da spiaggia!


schiappa
Titolo: Re:Mixer rack
Inserito da: Vincenzo1409 il 18 Novembre, 2016, 07:42 PM
Complimenti leo belle parole! Condividere l utilizzizzo delle macchine non significa perdere feel o emozioni tutt altro. La musica viene da dentro.