Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: mimmo il 28 Luglio, 2015, 08:25 PM

Titolo: Mini pedaliera
Inserito da: mimmo il 28 Luglio, 2015, 08:25 PM
Ciao jambler, volevo chiedere un consiglio su come mettere in ordine la mia nuova pedaliera targata mxr composta da microamp e carbon copy.
Ho provato entrambe le posizioni dentro al mio tubemeister con entrambi i canali e funzionano bene in entrambi i modi.
Però se boosto prima il segnale e poi mi entra nel cc quando entra nell'ampli canale drive è tutto un pò troppo.
Se  al contrario mi regolo con il pot della chitarra, poi cc, mi rimane il  microamp solo come gestore volumi ed è troppo poco, a questo punto potrei toglierlo e dosare solo con il volume chitarra.
Se escludo tutto ed entro in diretta il suono migliora sulle alte frequenze ma cessa lo scopo.
È chiaro che l'ovvia risposta, mettili come ti suonano meglio, è anche la inconfutabile, io però vorrei un consiglio su come li usereste voi.
ciao e grazie
Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2015, 08:57 PM
Mimmo se parliamo di od/boost  capisco la questione soggettiva.  Il delay mi viene spontaneopensarlo come ssuccessivo al boost.

Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: Vu-meter il 28 Luglio, 2015, 10:15 PM
Domanda stupida : non è che il tuo ampli abbia il send/return ?
Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: mimmo il 28 Luglio, 2015, 10:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Luglio, 2015, 10:15 PM
Domanda stupida : non è che il tuo ampli abbia il send/return ?
No  purtroppo non c'è,  tra l'altro  visto che ti sento, l'accesso da tapatalk è  2 giorni che mi  funziona a singhiozzo, sono l'unico?
Ciao Vu
Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: mimmo il 28 Luglio, 2015, 11:00 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2015, 08:57 PM
Mimmo se parliamo di od/boost  capisco la questione soggettiva.  Il delay mi viene spontaneopensarlo come ssuccessivo al boost.
Di base è quello che penso anche io, però data la natura particolare del microamp mi chiedevo se ci fosse qualche altra considerazione.
Comunque stasera ho provato  e riprovato ma questa configurazione mi sembra meglio.
Grazie del consiglio
Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: Vu-meter il 29 Luglio, 2015, 08:42 AM
Citazione di: mimmo il 28 Luglio, 2015, 10:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Luglio, 2015, 10:15 PM
Domanda stupida : non è che il tuo ampli abbia il send/return ?
No  purtroppo non c'è,  tra l'altro  visto che ti sento, l'accesso da tapatalk è  2 giorni che mi  funziona a singhiozzo, sono l'unico?
Ciao Vu

Ho provato a fare il furbo ...  :eheheh:

E' il solito problema dl non poter gestire gli effetti per come andrebbero collegati ( anche io ce l'ho ) . Il booster andrebbe in diretta,  mentre il delay andrebbe nel S/R .

Ma il booster lo usi per il volume o per il gain ?
Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: mimmo il 29 Luglio, 2015, 06:49 PM
è  qui  che vorrei consiglio, per ora preferisco metterlo prima  perchè boosta meglio sui suoni sporchi e sui puliti mi rinvigorisce il segnale, però  rimango dubbioso.
Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: Vu-meter il 29 Luglio, 2015, 09:24 PM
Citazione di: mimmo il 29 Luglio, 2015, 06:49 PM
è  qui  che vorrei consiglio, per ora preferisco metterlo prima  perchè boosta meglio sui suoni sporchi e sui puliti mi rinvigorisce il segnale, però  rimango dubbioso.

Il problema è che messo dopo, boosta anche le ripetizioni ... a me non piacerebbe , ci metto una vita a trovare la regolazione per il decadimento giusto , e poi arriva il booster e rovina tutto ?  >:( >:(


:laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: mimmo il 30 Luglio, 2015, 06:19 AM
è proprio  questo che mi blocca,  a volte trovo bello aumentare l'effetto del delay però con le ripetizioni mi  impasta tutto.
A questo punto posso inchiodare gli  effetti alla tavola, il dado è  tratto.
Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: Max Maz il 30 Luglio, 2015, 08:06 AM
Inchiiodare è troppo definitivo mimmo, diciamo velcrare.  :occhiolino:
Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: Vu-meter il 30 Luglio, 2015, 08:31 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Luglio, 2015, 08:06 AM
Inchiiodare è troppo definitivo mimmo, diciamo velcrare.  :occhiolino:


:laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol:
Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: Bone.Surgeon il 30 Luglio, 2015, 01:29 PM
Il delay, se lo metti prima di un segnale medio/molto saturo, impasta terribilmente. L'ideale sarebbe avere il s/r, oppure utilizzare la redbox integrata e mandare gli effetti in un sistema stereo, ma la cosa si complica, ed il carboncopy per questo lavoro non é adatto.
Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: mimmo il 30 Luglio, 2015, 06:26 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 30 Luglio, 2015, 01:29 PM
Il delay, se lo metti prima di un segnale medio/molto saturo, impasta terribilmente. L'ideale sarebbe avere il s/r, oppure utilizzare la redbox integrata e mandare gli effetti in un sistema stereo, ma la cosa si complica, ed il carboncopy per questo lavoro non é adatto.
Quello che dici è sacrosanto, normalmente io uso solo il volume della chitarra per boostare e poi invio il segnale della radbox nel mixer yamaha che ha sia l'insert sul canale che i delay integrati.
Però mi era uscita questa flippa della miniped.  con 2 pedali tra i pochi che mi piacciono e volevo dei consigli  su come utilizzarli, cosciente che è arduo mettere un booster insieme ad un delay, ma forte del fatto che le scatoline stavano bene insieme, rispettano il segnale, sono analogici e ben costruiti.
Titolo: Re:Mini pedaliera
Inserito da: Bone.Surgeon il 31 Luglio, 2015, 08:12 AM
Citazione di: mimmo il 30 Luglio, 2015, 06:26 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 30 Luglio, 2015, 01:29 PM
Il delay, se lo metti prima di un segnale medio/molto saturo, impasta terribilmente. L'ideale sarebbe avere il s/r, oppure utilizzare la redbox integrata e mandare gli effetti in un sistema stereo, ma la cosa si complica, ed il carboncopy per questo lavoro non é adatto.
Quello che dici è sacrosanto, normalmente io uso solo il volume della chitarra per boostare e poi invio il segnale della radbox nel mixer yamaha che ha sia l'insert sul canale che i delay integrati.
Però mi era uscita questa flippa della miniped.  con 2 pedali tra i pochi che mi piacciono e volevo dei consigli  su come utilizzarli, cosciente che è arduo mettere un booster insieme ad un delay, ma forte del fatto che le scatoline stavano bene insieme, rispettano il segnale, sono analogici e ben costruiti.

Allora poi usare il delay subito dopo la chitarra, visto che tanto lo userai solo su suoni puliti, e il boost dopo, che utilizzerai per saturare l'ampli, utilizzando in questo caso i delay del mixer. Se vuoi metterli al contrario va bene lo stesso.