Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vigilius il 05 Settembre, 2013, 07:38 PM

Titolo: MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 05 Settembre, 2013, 07:38 PM
L'altro giorno sono entrato nel 'mio' negozio di fiducia e mentre perdevo tempo, come mio solito, è entrato un rappresentante con 3 pedali: li ha consegnati al mio amico Stefano dicendo che erano gli ultimi 3 rimasti. Secondo voi potevo resistere alla curiosità di provarlo? Veramente ormai mi sento pure in colpa perché ho provato di tutto, ma la mia curiosità è insaziabile e poi non conoscevo la marca, roba australiana, e neppure il pedale e il nome 'crunch' mi incuriosisce perché io, nonostante l'età, non ho ancora capito la differenza che passa tra un overdrive e un distorsore; considerato che distinguo appena ora un Fuzz da un OD e per me un Muff è solo un fuzz spinto (ok, vado in prigione senza passare dal via!) Ok, 'bando alle ciance' o 'ciance alle bande' il pedale in questione è questo qua sotto.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fblog-imgs-61.fc2.com%2Fm%2Fy%2Fk%2Fmykeita%2Fmi_effects_super_crunch_box.jpg&hash=4067c67c1c0b29345e92af3449ddee0b3fe27914)


Per vostra somma fortuna non ho il tempo di fare un video e quindi vi dovete accontentare di una mini-recensione fatta di parole, tante, foto e suoni. Appena tornato a casa mi sono documentato un po' sul pedale ed ho scoperto che è nuovo, ma non nuovissimo: altro non è che la versione aggiornata di una famosa 'crunch box' che molto seguito ha avuto in tutti coloro che cercano il famoso MIAB, cioè Marshall-in-a-box! Avendo risolto il problema AC-30 con il Combo Drive della Boss, pedale che fa inorridire i puristi, ed essendo tutto sommato coperto nel settore OD sound con l'ampli Blackstar ero, e purtroppo sono, curioso di sentire tutti questi pedali Plexi-style per capire se è un suono che fa per me oppure no.

Tornato a casa ho poi attaccato il pedale e sono stato investito da una potenza inaudita: ma è crunch o distorsione? Qui rischio di diventare calvo oltre che sordo: pedale 'devasto' in tutti i sensi! Decido che forse un'occhiata al manuale non è male visto le levette presenti e quel 9 volt ONLY preoccupante che campeggia sulla verniciatura del pedale. Che sia il caso di dare una lettura alle istruzioni visto che, stranamente, ci sono? Prima di tutto il vecchio pedale, il Crunch Box V1 risale al 2008, poteva essere alimentato sino a 24 volt, ma quasi tutti avevano scoperto che il pedale suonava meglio a 18 volt così uno degli update è l'aver portato l'alimentazione interna a tali volt senza dover intervenire all'esterno. Che vuol dire? Vuol dire che voi mettete il solito spinotto da 9 volt e dentro il pedale un qualche marchingegno elettronico, che Son of Aleric dice chiamarsi charge pump, porta il voltaggio a 18 volt e quindi ora capisco quell'ONLY: assolutamente non oltrepassare i 9 volt, come si faceva prima, pena l'esplosione, probabilmente non solo metaforica, del pedale.

Ma invece di descrivervi il pedale non faccio prima a farvelo ascoltare?

Nel manualetto c'è un'impostazione definita "Josè mid drive": ma che è? Chi è 'sto Josè? Si tratta di Josè Arredondo che fece la modifica ai Marshall di un certo chitarrista in erba, allora, che stava uscendo negli anni '80: Van Halen, mai sentito?😀 Per ottenere questo sound bisogna settare il pedale così.

(https://i2.wp.com/i44.tinypic.com/ayu3px.jpg)


Naturalmente la prima levetta va su HI ad indicare l'aumento di gain in una versione 'hot-rod' degli ampli Marshall; la levetta 'comp' invece va su 2 per attivare un paio di diodi 'silicon' che abbassano di molto il volume di uscita, bisogna compensare veramente tanto con la manopola 'VOL', ma hanno un contenuto armonico differente dagli altri diodi e comprimono molto il suono. Insomma, si avvicina tantissimo al 'brown sound' del primo Van Halen che, detto per inciso, a me non piace molto. Infatti dal settaggio consigliato, che proponeva il 'Tone' a ore 3, io sono salito un po' per dare molta più aria al suono. Ho usato la VGcaster, la strato palettona costruita da me, con il Blackstar sul suono pulito e prima ho fatto un paio di accordi ed il riff con il suono clean per far sentire meglio la differenza con il pedale inserito; a dire il vero non è che ce ne fosse poi così bisogno, la differenza è tanta e si sente.

vigilius60 · supercrunchbox-van-halen-sound



Lasciate stare che io proprio sono l'antitesi di Van Halen come modo di suonare – riascoltando ho scoperto di aver anche cambiato un po' i riff – e cercate di ascoltare il suono: forse a qualcuno non piacerà che abbia aggiunto un po' di acuti con il 'tone', ma a ore 3 il suono era veramente troppo chiuso per i miei gusti; per essere una strato direi che tira, no? Nella seconda parte ho fatto anche sentire abbassando un pelo il volume cosa succede: poco in verità! In questo settaggio il pedale è super-compresso, come se fosse schiacciato in alto e farlo suonare pulito con la dinamica... beh, ci voglio proprio io: un folle che prova a suonare pulito con una regolazione alla VH! Anche la manopola del volume è particolare: 'a tutta manetta' spinge sino a 14Vpp (Marcello saprà che vuol dire) che basta per mandare in saturazione qualsiasi ampli a valvole, ma la cosa interessante è che la manopola a ore 12 ha raggiunto solo il 15% della sua potenzialità, immaginatevi quindi cosa può succedere 'dopo'. Devo dire che con lo switch in posizione 2 il calo di volume è così evidente, perché 'schiacciato' dalla compressione, che la manopola del volume serve quasi tutta! Cos'abbia di 'crunch' questo suono alla Van Halen è per me un mistero, ma sicuramente è un gran bel suono pompato di Marshall 'hot-rod'!

Passiamo ad un altro suono e mi ispiro sempre ai settaggi proposti dal foglietto di istruzioni: tranquilli, sono solo 3 quindi dovete soffrire poco. Passiamo al "PLEXI preamp crunch", già il nome mi piace anche se non sono un amante della Plexi, e prevede lo switch su LOW per 'ingentilire' il suono raggiungendo territori sconosciuti alla vecchia versione della Crunch Box; in questo modo abbiamo un suono più mid-gain con un attacco più veloce rispetto alla JCM800 e il volume diventa una sorta di regolazione della compressione: infatti lo switch nella posizione 'zero' non comprime affatto o molto poco e lascia passare il suono in puro stile Plexi. Ecco la foto esplicativa😉

(https://i2.wp.com/i39.tinypic.com/29zbx3c.jpg)

Il volume qui è veramente 'preoccupante' perché non essendoci 'schiacciamento' alcuno della compressione, a meno di aumentare il volume, il pedale può sfoderare tutte le sue potenzialità dinamiche. Contrariamente a quanto consigliato dal foglietto ho abbassato un po' il 'presence' ed anche il 'tone': una strato strilla già di suo e quindi è meglio non esagerare anche se qualcuno dirà che comunque il suono è troppo acido (non per me). Come al solito prima due accordi puliti per far sentire il suono senza il pedale e poi... via!

vigilius60 · supercrunchbox-free


Non male vero? Purtroppo non ho suonato in maniera dinamica e forse la mancanza degli humbucker un po' si è sentita, ma negherò sempre di averlo detto!😀

Passiamo all'ultimo suono del foglietto di istruzioni: "Classic Crunch Box", direi che il nome è già un programma ed infatti altro non è che il suono del 'vecchio' pedale senza gli upgrade. Basta mettere tutto ad ore 12, lo 'switch' su 1, entrano in funzione i LED clippers, e l'altro 'switch' su HI per avere una distorsione hot-rod che i vecchi possessori del pedale, quindi non io, conoscevano bene. I settaggi si adattano abbastanza bene alla mia chitarra ed al mio ampli, ma ho dovuto abbassare un po' il volume perché era veramente troppo... e se lo dico io!


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fhttps%3A%2Fi%2F2.wp.com%2Fi44.tinypic.com%2F349bewo.jpg&hash=965dce50dc04b472dca603097e7c492351e2204e)

Ma andiamo ad ascoltare il suono del 'vecchio' pedale: come sempre prima un paio di accordi puliti e poi... DEVASTO!

vigilius60 · supercrunchbox-nella-vecchia


Granitico! Direi che l'aggettivo giusto per definire questo suono è proprio 'granitico' e non avete idea del volume che sprigiona: da paura! Qui la compressione schiaccia ancora, ma non in modo esagerato come con lo 'switch' su posizione 2 e viene fuori un suono veramente poderoso; ascoltate anche le note soliste: lasciate perdere il mio 'povero' solo, ma il modo in cui le singole note sono stabili e 'granitiche'!

Adesso che riascolto il tutto mi sono accorto di una cosa stranissima: ho scelto tutti brani suonati in origine con l'humbucker, perché? Boh, non lo so! C'è un'altra cosa che non capisco: ma è il pedale che suona pulito o è la chitarra o sono io? Se riascolto l'ultimo piccolo solo, ma anche la svisatina nell'esempio di Van Halen viene fuori che le note singole sono delle vere pugnalate per precisione e stabilità: possibile che sia io?

Naaaaaaa, mi sto solo illudendo😉
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: NitroDrift il 05 Settembre, 2013, 07:50 PM
non male!! me gusta
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Tiziano66 il 05 Settembre, 2013, 08:07 PM
Ottimo e bravo.
Per me è un distorsore...ha il Presence

4Roses
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 05 Settembre, 2013, 08:42 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 05 Settembre, 2013, 08:07 PM
Ottimo e bravo.
Per me è un distorsore...ha il Presence

4Roses

Quella parola non è mai scritta da nessuna parte e il 'presence' è stato messo, detto dalle istruzioni, per adattarlo meglio ai vari amplificatori: dai più chiari ai più scuri ed io trovo che sia stata una 'furbata' non da poco perché aumenta la versatilità.
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Tiziano66 il 05 Settembre, 2013, 08:47 PM
Pensavo di più al Presence in un'amplificatore, quando è messo e come si comporta.
Comunque chi se ne importa se è un od o un distorsore...suona molto bene.

4Roses
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Son of Aleric il 05 Settembre, 2013, 09:14 PM
:sbavv:  :sbavv: bel pedalone..... e grandissimo chitarraio :bravo2: :bravo2: :bravo2:

E adesso?  :shocking: Mi vai a "pescare" pure Paul Kossoff? :jawdrop:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 05 Settembre, 2013, 09:35 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 05 Settembre, 2013, 08:47 PM
Pensavo di più al Presence in un'amplificatore, quando è messo e come si comporta.
Comunque chi se ne importa se è un od o un distorsore...suona molto bene.

4Roses

Infatti io adoro il Presence sugli ampli: lo metterei obbligatorio!  :eheheh:


Citazione di: Son of Aleric il 05 Settembre, 2013, 09:14 PM
...
E adesso?  :shocking: Mi vai a "pescare" pure Paul Kossoff? :jawdrop:

Anche se molti stenteranno a crederlo quando io sento nominare una Plexi pernso subito ad una Gibson collegata e null'altro; se penso ad una Gibson collegata senza null'altro penso a questo riff! Non so perché mi sia venuto, ma è venuto così; con Van Halen faccio pena, ma ho la chitarra opposta alla sua e il modo di suonare pure: però 'fare il gradasso' come fa ogni tanto lui mi piace!  :guitar:

Non ho ascoltato solo Blackmore: rimane il mio preferito, ma esistono anche gli altri anche se non tutti ho frequentato molto; dei Free, ad esempio, conosco solo quel pezzo. Però gli AC/DC non sarebbero mai esistiti senza quel brano IMHO
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vu-meter il 05 Settembre, 2013, 10:08 PM
Bellissima recensione !!!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Ottima l'idea delle foto per mostrare i settaggi, utilissima per chi si trova il pedale tra le mani, ma anche per capire più a fondo il pedale stesso.  :reallygood: :reallygood: :bravo2: :bravo2:


Purtroppo ora non posso ascoltare niente ( mia moglie si è addormentata ad un metro da me ... :sleep2:  ), ma domani me le sparo di sicuro e non vedo l'ora !!!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:


Vu :)
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 05 Settembre, 2013, 10:12 PM
Grazie VU, ma so già che mi dirai che è poco 'cremoso', ma ogni pennata sono sassate  :eheheh:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Cris Valk il 05 Settembre, 2013, 10:21 PM
Devastante!
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Duccio_71 il 05 Settembre, 2013, 10:29 PM
Recensione moooolto bella, mille grazie! :)
Curiosità... lo tieni o lo rendi? ;D
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Moreno Viola il 05 Settembre, 2013, 11:27 PM
Bello il pedale e bella la relativa recensione. Anche a me piace più in configurazione meno spinta.
Questo me lo metto nella mia lista dei desideri.

Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 06 Settembre, 2013, 07:25 AM
Citazione di: Duccio_71 il 05 Settembre, 2013, 10:29 PM
Recensione moooolto bella, mille grazie! :)
Curiosità... lo tieni o lo rendi? ;D

Ecco che hai centrato il problema: boh!
Costa meno di 150 euro (avrei anche un Boss GE7 da permutare quindi lo pagherei pure meno) ed ero già deciso a prendere online lo Xotic SL drive (è già nel carrello di Thomann), ma sto seriamente pensando di prenderlo perché è veramente ben suonante.


Citazione di: Moreno Viola il 05 Settembre, 2013, 11:27 PM
Bello il pedale e bella la relativa recensione. Anche a me piace più in configurazione meno spinta.
Questo me lo metto nella mia lista dei desideri.



Alla fine i suoni spinti mi piace anche sentirli, ma mi sembrano troppo 'facili' da suonare: non c'è sfida! Non so se mi sono spiegato bene :uhm:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Duccio_71 il 06 Settembre, 2013, 10:11 AM
Citazione di: Vigilius il 06 Settembre, 2013, 07:25 AM
Citazione di: Duccio_71 il 05 Settembre, 2013, 10:29 PM
Recensione moooolto bella, mille grazie! :)
Curiosità... lo tieni o lo rendi? ;D

Ecco che hai centrato il problema: boh!
Costa meno di 150 euro (avrei anche un Boss GE7 da permutare quindi lo pagherei pure meno) ed ero già deciso a prendere online lo Xotic SL drive (è già nel carrello di Thomann), ma sto seriamente pensando di prenderlo perché è veramente ben suonante.


Citazione di: Moreno Viola il 05 Settembre, 2013, 11:27 PM
Bello il pedale e bella la relativa recensione. Anche a me piace più in configurazione meno spinta.
Questo me lo metto nella mia lista dei desideri.



Alla fine i suoni spinti mi piace anche sentirli, ma mi sembrano troppo 'facili' da suonare: non c'è sfida! Non so se mi sono spiegato bene :uhm:

Effettivamente, dai vari samples che si sentono in giro e che sono stati "citati" anche su jamble, lo xotic SL drive sembra "più difficile" da suonare.

... anche se, onestamente, dato il mio livello, non dovrei azzardarmi a fare tali aprezzamenti ... :maio:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 06 Settembre, 2013, 02:34 PM
Non lo so proprio, la curiosità dell'SL rimane: magari non sono neppure simili, in fondo si rifanno a due tipi di Marshall diversi.
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 06 Settembre, 2013, 09:33 PM
Alla fine il pedale l'ho preso visto che con un centone, dando dentro il BOSS GE7, era abbordabile come prezzo e non mi sarebbero venute paturnie da 'boutique': se una cosa costa troppo mi sento in colpa con l'unica eccezione del replica (al punto che sto pensando di smantellare il Flashback X4).
Come sempre non ho resistito ad aprirlo anche se è stato difficilissimo: le 4 viti sul fondo devono essere state messe con la vernice del coperchio ancora fresca dato che erano diventate solidali con questo, una poi... 'LA' scusa era leggere il serial number per registrarlo: cosa che ovviamente non ho ancora fatto  :firuli:.
Aperto ho avuto una sorpresa: ci sono due messaggi scritti!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi39.tinypic.com%2Fzt6bfm.jpg&hash=f163c00a1fa77ed007d8a80efcff91032ec9856a)

Fino al messaggio "Hi John!" ci arrivo, tutti quei "Goop" non li capisco ed anche l'altro messaggio è un po' criptico: sarà la solita goliardata contro chi vuol clonare i pedali? :uhm:

Però è divertente!  :dance_serious:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2013, 11:09 PM
Straordinario !!  :laughing:


Però non so che significa Goop ...  :uhm:


Vu :)
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: NitroDrift il 06 Settembre, 2013, 11:11 PM
la traduzione sarebbe " persona maleducata " o " sostanza viscosa " ...  in slang americano è anche la " Sbobba " o cibo pessimo

gooped ha altre definizioni sempre in slang

Urban Dictionary: Gooped (http://www.urbandictionary.com/define.php?term=Gooped)
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2013, 11:15 PM
Raffinatissimi alla MI ..  :facepalm2:


Vu :)
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 07 Settembre, 2013, 09:40 AM
Però è divertente lo stesso!
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Duccio_71 il 07 Settembre, 2013, 10:17 AM
... e "I John"? Non l'ho capita! :shy:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 07 Settembre, 2013, 10:19 AM
Salutano un tal John: lo sapranno solo loro; comunque la MI è australiana, magari 'goop' è qualcosa di locale.
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 08 Settembre, 2013, 07:39 AM
'Gooped' sembra vengano definiti quei pedali ricoperti di resina o altro materiale per far sì che non vengano riconosciuti i componenti, almeno così ho trovato su certi forum americani; quindi vorrebbe dire che è inutile smontarlo che tanto è coperto. In realtà anche tutti i goop sparsi sulla PCB al posto dei valori dei componenti vorrebbe dire quello: ho cercato di guardare attraverso le fessure della PCB, è a due strati, ed io i componenti li vedo, ma magari sono stati 'gooped': cioè hanno cancellato i valori. Ho scoperto che era una pratica comune anche sugli amplificatori.
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: NergalRock il 08 Settembre, 2013, 01:20 PM
Goop a parte....se il pedale lo hai preso, potrai fare il video!
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 08 Settembre, 2013, 07:10 PM
Citazione di: NergalRock il 08 Settembre, 2013, 01:20 PM
Goop a parte....se il pedale lo hai preso, potrai fare il video!

Vedo che vi ho viziato: la recensione scritta è il primo post di questa discussione e ci sono anche gli esempi sonori; per ora non riesco a fare di più  :sorry:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: marcellom il 09 Settembre, 2013, 09:10 AM
Ma è bellissimo... mi è piaciuto in particolare il suono VH.
È da un po' che ne cerco uno credibile.
Non mi resta che aspettare una vincita inaspettata (lo sarebbe perché non gioco)  o.... lo sapete vero? :)
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: NergalRock il 10 Settembre, 2013, 03:14 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Settembre, 2013, 07:10 PM
Citazione di: NergalRock il 08 Settembre, 2013, 01:20 PM
Goop a parte....se il pedale lo hai preso, potrai fare il video!

Vedo che vi ho viziato: la recensione scritta è il primo post di questa discussione e ci sono anche gli esempi sonori; per ora non riesco a fare di più  :sorry:

Si si, ho letto e sentito, la recensione è già perfetta così com'è...e come dici tu, ormai ci hai viziato! :)
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 09 Marzo, 2014, 09:00 AM
Allora: il o la Super Crunch Box non ce l'ho più perché ho preso lo XoticSL che suona pure molto bene anche se è molto meno versatile. Sento già la mancanza del mini pot Presence e non è detto che alla fine non mi riprenda il pedale rosso che per i suoni VH era veramente devastante!
Ma scrivo per dire un'altra cosa: mentre girovagavo su Soundcloud per altri motivi mi sono imbattuto nel 'canale' della MI Audio, che è la casa produttrice della Super Crunch Box, ed ho scoperto che hanno linkato tutti e 4 i miei samples  :sconvolto:

Andate a vedere se non ci credete! (https://soundcloud.com/miaudio)

Ma, ma, ma... :acci: ho suonato pure da fare schifo!  :vomit:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: elric il 09 Marzo, 2014, 09:09 AM
... ma dai, grandissimo!!!!!  ::)

P.S. hai suonato tutt'altro che male!!!!
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Tiziano66 il 09 Marzo, 2014, 09:36 AM

Citazione di: Vigilius il 09 Marzo, 2014, 09:00 AM
Allora: il o la Super Crunch Box non ce l'ho più perché ho preso lo XoticSL che suona pure molto bene anche se è molto meno versatile. Sento già la mancanza del mini pot Presence e non è detto che alla fine non mi riprenda il pedale rosso che per i suoni VH era veramente devastante!
Ma scrivo per dire un'altra cosa: mentre girovagavo su Soundcloud per altri motivi mi sono imbattuto nel 'canale' della MI Audio, che è la casa produttrice della Super Crunch Box, ed ho scoperto che hanno linkato tutti e 4 i miei samples  :sconvolto:

Andate a vedere se non ci credete! (https://soundcloud.com/miaudio)

Ma, ma, ma... :acci: ho suonato pure da fare schifo!  :vomit:
Ormai la tua ascesa nel mondo delle celebritá è inarrestabile!

4Roses
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 09 Marzo, 2014, 10:42 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 09 Marzo, 2014, 09:36 AM


Ormai la tua ascesa nel mondo delle celebritá è inarrestabile!

4Roses


:sarcastic: :sarcastic: :rotfl2: :rotfl2: :rotfl: :rotfl: :laughing: :laughing: :lol: :lol:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Moreno Viola il 09 Marzo, 2014, 10:46 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 09 Marzo, 2014, 09:36 AM

Citazione di: Vigilius il 09 Marzo, 2014, 09:00 AM
Allora: il o la Super Crunch Box non ce l'ho più perché ho preso lo XoticSL che suona pure molto bene anche se è molto meno versatile. Sento già la mancanza del mini pot Presence e non è detto che alla fine non mi riprenda il pedale rosso che per i suoni VH era veramente devastante!
Ma scrivo per dire un'altra cosa: mentre girovagavo su Soundcloud per altri motivi mi sono imbattuto nel 'canale' della MI Audio, che è la casa produttrice della Super Crunch Box, ed ho scoperto che hanno linkato tutti e 4 i miei samples  :sconvolto:

Andate a vedere se non ci credete! (https://soundcloud.com/miaudio)

Ma, ma, ma... :acci: ho suonato pure da fare schifo!  :vomit:
Ormai la tua ascesa nel mondo delle celebritá è inarrestabile!

4Roses

D'altronde uno che ha pedali e chitarre signature, un roadie personale e che picchia come un fabbro, come può non diventare una celebrità?  :fan:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Tiziano66 il 09 Marzo, 2014, 10:49 AM
Hai perfettamente ragione Moreno...Vigi ormai ci snobba!

4Roses
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vu-meter il 09 Marzo, 2014, 03:21 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 09 Marzo, 2014, 09:36 AM

Ormai la tua ascesa nel mondo delle celebritá è inarrestabile!

4Roses


:quoto:  :reallygood:


Vu :)
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Son of Aleric il 09 Marzo, 2014, 03:47 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 09 Marzo, 2014, 10:49 AM
Hai perfettamente ragione Moreno...Vigi ormai ci snobba!

4Roses

Ormai snobba pure il suo roadie  :'(
Cambia pedali e rivoluziona la pedaliera senza avvisarmi e poi, ...reclama pure che io non ci sono quando gli servo :cry2:

@4Roses .... e dopo il tuo video, si arrotola pure i cavi da solo :overreaction:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Tiziano66 il 09 Marzo, 2014, 04:53 PM
Vigi che arrotola i cavi da solo? Il Roadie veramente non gli serve più a una mazza!

4Roses

Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 09 Marzo, 2014, 05:10 PM
Non scherziamo: è stata solo una botta di bottom :sarcastic:
Per il resto il mio roadie ormai sta prendendo la sua strada ed ha pure pedali più interessanti dei miei e forse concretizzerà pure altro...
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Son of Aleric il 09 Marzo, 2014, 06:19 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Marzo, 2014, 05:10 PM
..... forse concretizzerà pure altro...

Per ora tutto tace  :'( :'( :'( :'( :'( 

E quella, sì che sarebbe una botta di bottom.
Seppoi, suon......:censored: anche bene, ci aggiungerei pure grandissima.
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 09 Marzo, 2014, 06:47 PM
Su MM certa gente non risponde mai al punto che ci si chiede che cavolo mette gli annunci a fare! Vai fuori casa sua con :aspettofuori:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: marcellom il 09 Marzo, 2014, 07:30 PM
Un mito!!  L'ho detto a suo tempo che mi piaceva come l'avevi fatto suonare il Crunch... :-)
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 09 Marzo, 2014, 07:53 PM
Citazione di: marcellom il 09 Marzo, 2014, 07:30 PM
Un mito!!  L'ho detto a suo tempo che mi piaceva come l'avevi fatto suonare il Crunch... :-)

Infatti non l'ho più  :acci:  :sorry:
Roba da essere messo sul  :sonocotto:

Ho lo XoticSL che è bello uguale  :maio:  forse  :scared:  ma è diverso  :sarcastic: 
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: tyler85 il 11 Marzo, 2014, 08:51 AM
Vigil mi piacerebbe sapere cosa pensi dell sl drive... Magari scrivi una piccola recensione nel topic dedicato...
Anche magari un confronto tra i due pedali...
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Duccio_71 il 11 Marzo, 2014, 09:50 AM
... e ricorda che per quel pedale non ci hai dormito la notte! :occhiolino:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 11 Marzo, 2014, 01:57 PM
Appena ho tempo, lo faccio; se volessi la versatilità comunque non avrei dubbi: Super Crunch Box, più suoni e più regolazioni. Lo XoticSL suona bene, ma con i pedali così piccoli ho poco feeling e poi ha un solo suono, massimo due IMHO.
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Duccio_71 il 11 Marzo, 2014, 03:00 PM
Devo dire che, pur non essendo all'altezza per esprimere giudizi, ho sentito dal vivo un SL drive in negozio (attaccato ad un Black star HT1R come il mio), con una chitarra Shur tipo strato.... sarà che con quel "blackmoresque" mi ero fatto dei viaggi, ma l'aggeggio non mi ha colpito granchè.....

... ma se farai una recensione sicuramente la ascolterò con interesse, vista la tua esperienza e il grado di approfondimento con cui "vivisezioni" il pedalame! ::)
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 11 Marzo, 2014, 03:10 PM
In effetti non suona male, ma con l'opzione 'blackmoresque' io proprio Blackmore non ce lo sento; poi è un pedale onesto, ma la Super Crunch Box ti colpiva di più per versatilità e regolazioni. Mal che vada me lo ricompro!
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: tyler85 il 13 Marzo, 2014, 12:25 PM
Vigi tu che hai posseduto il crunch box , potresti ascoltare i file audio in basso e dirmi che differenze noti?

Ascoltate tutti.. Sono due pedali differenti ... ps. ho modificato inserendo altri due audio

reichino · clean-pedal-a-pedal-b-low-gain

reichino · clean-pedal-a-pedal-b-mid-gain

reichino · clean-pedal-a-pedal-b-max-gain
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vu-meter il 13 Marzo, 2014, 02:08 PM
Non che ci sia un abisso, ma io preferisco il pedale A ...


Vu :)
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: tyler85 il 13 Marzo, 2014, 02:11 PM
Aspettiamo il parere degli altri... Poi vi svelo quali sono i pedali!!
Ovviamente hanno le stesse regolazioni!!
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: marcellom il 13 Marzo, 2014, 02:44 PM
Concordo con Vu.. sono praticamente identici come pasta.. il pedale A però ha un po di "basse"  in più che me lo fanno preferire...
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 13 Marzo, 2014, 02:46 PM
Nei primi due esempi preferisco i sample B, mentre nel terzo non mi piace nessuno dei due perché troppo... troppo! :sarcastic:

Comunque regolare due pedali diversi in modo uguale non ha molto senso IMHO.

Ma hai registrato in diretta? Comunque per me per far suonare bene un pedale ci vuole più volume e più 'aria': la Super Crunch Box io la trovavo meno sgranata di questi due, più botta, ma magari quella lì sono io che suono sempre altino, e, volendo, più aperta e meno compressa così come chiusa e compressissima.
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: tyler85 il 13 Marzo, 2014, 02:49 PM
un momento... uno dei due è il crunch box, l'altro è un suo simile... sono regolati nello stesso modo per notare le differenze tra i due, anche perche sono due pedali differenti ma che puntano in teoria allo stesso suono.
Ovviamente anche la fascia di prezzo è differente.


abbiamo una preferenza per il primo pedale e la tua ( vigi ) per il secondo... giusto ? :D
rettifico dato che ho appena letto il nuovo commento, abbiamo due preferenze per il primo e una per il secondo!!
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 13 Marzo, 2014, 03:25 PM
Occhio che il Crunch Box e il Super Crunch Box non sono uguali, comunque io preferisco il secondo. Quello che non riconosco e la 'sgranatura' del suono, era molto compatto il mio; l'altro potrebbe essere il Mooer, magari il Cruncher.
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: tyler85 il 13 Marzo, 2014, 03:31 PM
si si parlo del super crunch box...
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vu-meter il 13 Marzo, 2014, 04:13 PM
Che ansie, questi blind test ! :scared:



:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: tyler85 il 13 Marzo, 2014, 04:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2014, 04:13 PM
Che ansie, questi blind test ! :scared:



:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)

è l'unico modo per esprimere una preferenza basata unicamente sul suono senza influenze causate dalla marca/prezzo :D
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: coccoslash il 13 Marzo, 2014, 04:19 PM
Guarda tyler che l'hai scritto su souncloud cosa hai usato! :-) provvedi perché se no non ha molto senso come blind test :-)
Purtroppo non posso giocare perché ho letto..ma comunque non ho sentito granché differenze..suonano bene entrambi.
Ps.
Bella mano ragazzo, bel sound!
A presto!
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vu-meter il 13 Marzo, 2014, 04:28 PM
Non ho visto quello che dice Cocco su soundcloud, ma anche nei due nuovi file, continuo a preferire sempre la scelta A... mi sembra che abbia un maggiore range di frequenze e quindi risulta, al mio orecchio marcio, più "arioso" e ricco.


Vu :)
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: tyler85 il 13 Marzo, 2014, 04:35 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Marzo, 2014, 04:19 PM
Guarda tyler che l'hai scritto su souncloud cosa hai usato! :-) provvedi perché se no non ha molto senso come blind test :-)
Purtroppo non posso giocare perché ho letto..ma comunque non ho sentito granché differenze..suonano bene entrambi.
Ps.
Bella mano ragazzo, bel sound!
A presto!

non sono io il chitarrista purtoppo :D
comunque anche conoscendo quali sono i pedali utilizzati, non si conosce quale dei due è il primo e quale è il secondo :D
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: coccoslash il 13 Marzo, 2014, 04:45 PM
Aaah ok..Beh..allora adesso vogliamo sentire la tua mano coi tuoi samples! :-) comunque questo dimostra che la mooer fa dei buoni pedali e che Vu (cit.) Ha le fette di salame NEGLI occhi :-) ahahah
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: tyler85 il 13 Marzo, 2014, 05:23 PM
comunque i pedali sono il super crunch box e il mooer cruncher appunto... comunque aspetto le altre preferenze per svelare in che ordine sono stati utilizzati i pedali nelle registrazioni :D
Se stasera nessun altro ha commentato li scrivo comunque !! :D

Mi stavo documentando sul super crunch box e ho scoperto anche il mooer... cosi ho cercato qualche audio interessante...
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: coccoslash il 13 Marzo, 2014, 05:56 PM
Difficile ma mi butto.. Non avendo mai provato codesti pedali ma basandomi sui sample 1) s.crunch box 2) cruncher mooer
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: tyler85 il 13 Marzo, 2014, 06:08 PM
^ e quale preferisci dei due a livello di suono?
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Grix il 13 Marzo, 2014, 06:19 PM
ottima recensione e gran bel pedale!  ;D
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Duccio_71 il 13 Marzo, 2014, 06:30 PM
Io preferisco sempre il pedale A, il primo dei due insomma. Mi pare un più rotondo e meno "acido".
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: coccoslash il 13 Marzo, 2014, 06:44 PM
Citazione di: tyler85 il 13 Marzo, 2014, 06:08 PM
^ e quale preferisci dei due a livello di suono?
Direi il primo..anche se  per me non sarebbe per nulla facile distinguerli a distanza di tempo l'uno dall'altro  :sweat: :hi:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 13 Marzo, 2014, 07:19 PM
Ho beccato che uno era il Mooer :sconvolto:

Comunque il cruncher fa il verso alla vecchia Crunch Box che comunque è riproducibile anche con la versione Super; certo che si assomigliano molto e mi hai dato una dritta non da poco.
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: tyler85 il 13 Marzo, 2014, 07:32 PM
Va beh... Il pedale numero 1 in tutte le registrazioni è il mooer cruncher , mentre il 2 e appunto il super crunch box !! :D

Ovviamente è un risultato da prendere con le dovute riserve perché magari con regolazioni diverse suonano diversamente ... Non lo so, però la pasta dei pedali e quella, c'è poco da fare, a sentirli separati si farebbe fatica a riconoscerli!!
Quindi vigi dato che ti manca il pedalozzo in questione con 60 euro ne hai una versione di tutto rispetto! :P

Questo conferma anche come molti pedali mooer diano buoni risultati, ma è un altro discorso :D
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vu-meter il 13 Marzo, 2014, 07:40 PM
Sicuramente i pedali più facili da realizzare dopo i booster sono gli od e i distorsori e quini anche pedali economici possono suonare benissimo.  Nelle modulazioni e nei delay la cosa cambia...

In questo caso, a me alla fine piace  più il mooer !  :eheheh:
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: coccoslash il 13 Marzo, 2014, 07:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2014, 07:40 PM
Sicuramente i pedali più facili da realizzare dopo i booster sono gli od e i distorsori e quini anche pedali economici possono suonare benissimo.  Nelle modulazioni e nei delay la coda cambia...  a me alla fine piace  più il mooer !
:quotone:
pure a me!
Io sono tentato dal Mooer Blues Mood
è il BD2 Blues driver + true bypass + Keeley (fat) mod.
Se tanto mi da tanto..dovrebbe essere un affare!
Qualcuno l'ha mai provato??

Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 13 Marzo, 2014, 09:08 PM
A me invece piace di più il 2 e l'avevo detto subito e manco a farlo apposta era quello che avevo io; lo preferisco perché è più aperto, ha più acuti ed è più versatile (per inciso era anche un pelo meno sgranato).
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Raffus il 22 Maggio, 2015, 11:20 AM
I mini pot sono scomodi da usare come sembra oppure dopo un po' ci si abitua?
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 22 Maggio, 2015, 02:24 PM
Citazione di: Raffus il 22 Maggio, 2015, 11:20 AM
I mini pot sono scomodi da usare come sembra oppure dopo un po' ci si abitua?

Dipende: io un pedale lo regolo e poi non lo tocco più!
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Raffus il 22 Maggio, 2015, 02:34 PM
Nel mio caso dipende dal pedale. Il Ram's Head ha solo una regolazione che mi piace, ma fa spavento, mentre  il Jan ray ha mille settaggi spettacolosi. Questo qua ho letto che suona bene in diverse salse, da qui la domanda. Del tipo, il mini pot si sposta facilmente? Pare delicato? Si riesce a settare come uno vorrebbe?

Ma questa domanda si potrebbe fare anche a chi ha qualche altro mini pedale.
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 22 Maggio, 2015, 02:39 PM
Delicato? Boh, mai avuto problemi; sì, si sposta facilmente e sì, è vero che ha vari suoni utilizzabili al punto che averne minimo due regolati diversamente sarebbe il top!
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Max Maz il 22 Maggio, 2015, 02:39 PM
Cambiarli velocemente non è la stessa cosa, io ho solo un mini pot .. quello dei toni del Fat boost Fulltone e non è sempre semplicissimo trovare il "punto esatto" se sei di corsa.

Ma magari dipendi dagli occhiali   ;D
Titolo: Re:MI Super Crunch Box - recensione
Inserito da: Vigilius il 22 Maggio, 2015, 02:44 PM
Nella Super crunch Box hanno un ruolo 'marginale' nel senso che uno regola il presence, lo usi solo per una regolazione fine a seconda dell'ampli IMHO, l'altro invece regola il tono e magari si usa un po' di più, ma non è impossibile farlo.
Il Mooer che ho è un po' più problematico, ma anche lì una volta settato è cpme un preset e non lo sposto più.