Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Kla il 18 Marzo, 2025, 09:10 AM

Titolo: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: Kla il 18 Marzo, 2025, 09:10 AM
Ehm... devo ammettere che un po' mi vergogno perché so che le mie domande possono essere sciocche...

Premessa: suono collegato al pc con un plugin Neural.
Sono (da tempo!) alle prese con sweet child of mine: riesco a suonare un po' tutto ad un livello scarso, ma sufficiente per potermi divertire (salvo qualche passaggio ancora ostico). Sto cominciando quindi a suonare tutto il brano dall'inizio fin quasi alla fine, compreso l'accompagnamento arpeggiato delle strofe.
Però è evidente che l'impostazione del suono nell'intro e nei solo è diverso da quello dell'accompagnamento: l'overdrive che uso all'inizio non va bene per accompagnare le strofe, è eccessivo. Usando un plugin non saprei come modificare le impostazioni mentre suono, ed anche agire sulle manopole della mia superfinta Les Paul non mi soddisfa.
Quello che mi serve è un pedale overdrive fisico, giusto?

Grazie per la pazienza, ciao! :)
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: Davids il 18 Marzo, 2025, 10:34 AM
Esiste il tasto Pause per cambiare impostazioni al plugin. Non sei a un concerto dove devi suonare tutto di fila senza interruzioni.

Forse puoi fare quello che chiedi con una interfaccia MIDI-USB come questa
https://www.thomann.de/it/kenton_midi_usb_host.htm
ed una pedaliera MIDI, premi un pulsante sulla pedaliera e si attiva il cambio patch sul plugin, ma sottolineo il "Forse" iniziale.
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: Vu-meter il 18 Marzo, 2025, 11:15 AM
Sì, un overdrive fisico potrebbe darti dei vantaggi, ma ricordati che niente è indolore.
Se suonassi attaccato ad un ampli, sicuramente ti consiglierei di vare vari OD in pedalboard per gestire più suoni, ma in un sistema misto la cosa diventa più macchinosa (anche se possibile).

Potresti pensare di suonare lanciando una traccia dove programmi un program change. Arrivato alla tot misura, cambia il suono in automatico. Anche questo però tocca realizzarlo e essere poi precisi nell'esecuzione.

Insomma, di soluzioni ce ne sono, ma nessuna è "veloce e facile".
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: Kla il 18 Marzo, 2025, 11:37 AM
Grazie per le risposte.

Pensavo fosse una banalità: collego la chitarra al pedale ed il pedale alla scheda audio esterna... con il Wah ho fatto così e funziona: perché con il pedale overdrive è più complesso?

Io pensavo: chitarra > pedale OD > pedale wah > scheda audio > pc


Le altre opzioni che citate, interfaccia e pedaliera MIDI o program change, mi sembrano troppo complesse per me  ???
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: shezlacroix il 18 Marzo, 2025, 02:28 PM
Altrimenti fai come ma quando suono (sempre in casa) con la pedaliera; quando devo cambiare suono, stacco le mie manine dalla chitarra, tempo bliblico, col mouse mi seleziono un altra patch, riprendo la chitarra e suono :lol:col looper incorporato faccio di peggio; registro il loop attivandolo e disattivandolo a mano, cosa che implica una pausa "immensa" di "vuoto" quando poi ci suono sopra :lol: ma come detto, suono in casa e me ne fotto:)...dipende dalle esigenze. Sul katana dove ho il pedale del looper è tutto talmente immediato che mi lascia stordito :sarcastic:  :sarcastic: .
Tornando seri, si col pedale di overdrive sarebbe immediato, ma ti vai a "complicare" il setup. Io la vedo cosi, se non suoni live, puoi fare tutto con calma.
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: arzonauta il 18 Marzo, 2025, 02:44 PM
L'idea di Vu sembra quella più comoda per il tuo caso: programmare i cambi in base al "minutaggio" del brano.
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: Elliott il 18 Marzo, 2025, 03:23 PM
Secondo me il compromesso più semplice è quello di impostare il livello di gain massimo ed affidare il resto al pot volume della chitarra (è ciò che faccio quelle rare volte che uso Native): sulle ritmiche porti il volume a 7/8, sugli arpeggi pulisci più che puoi (vol 1/2/3/4 dipende dal tuo gusto e strumento) e su Riff e soli apri tutto il volume.

É un compromesso ma è credibile
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: shezlacroix il 18 Marzo, 2025, 03:27 PM
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2025, 03:23 PMSecondo me il compromesso più semplice è quello di impostare il livello di gain massimo ed affidare il resto al pot volume della chitarra (è ciò che faccio quelle rare volte che uso Native): sulle ritmiche porti il volume a 7/8, sugli arpeggi pulisci più che puoi (vol 1/2/3/4 dipende dal tuo gusto e strumento) e su Riff e soli apri tutto il volume.

É un compromesso ma è credibile

e...funziona benissimo.
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: Kla il 18 Marzo, 2025, 04:17 PM
Ho provato a intervenire sulle manopole ed effettivamente timbricamente mi pare accettabile: solo che le manopole non hanno indicatori (1, 2, 3...), quindi a volte la giro troppo, a volte troppo poco...
Per ora quando ci ho provato non mi è venuto molto bene: a volte ruotavo troppo o troppo poco, altre volte sbagliavo le primissime note dopo aver ripreso a suonare o entravo in ritardo... forse è questione di abitudine, ma pensavo che il pedalino fosse una soluzione semplice e non troppo costosa (visto che naturalmente avrei preso il più cheap!!).
Andrò avanti così, magari miglioro (almeno) in quello  :laughing:


PS
che poi suono maluccio, quindi potrei farmi anche meno paranoie...  :acci:
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: Davids il 18 Marzo, 2025, 04:46 PM
Citazione di: Kla il 18 Marzo, 2025, 11:37 AMLe altre opzioni che citate, interfaccia e pedaliera MIDI o program change, mi sembrano troppo complesse per me  ???

Generazioni di chitarristi sono cresciuti programmando pedaliere MIDI, non è mai morto nessuno. Dovessi programmare un Orville ti spari (cosa che effettivamente più di qualche proprietario di Orville ha avuto voglia di fare  :laughing:).
E la tecnologia corre così veloce che se ti distrai un attimo rimani indietro. Oggi non serve nemmeno una interfaccia MIDI-USB come quella che ho postato stamattina, esistono pedaliere MIDI che si collegano al PC e mandano i segnali di controllo al software. Vista la diffusione massiccia dei plugins, non mi stupisce che qualcuno abbia inventato una pedaliera del genere che dialoga direttamente col computer senza l'ausilio di altro.
https://www.amazon.it/PAINTAUDIO-MIDI-Captain-Sintetizzatore-NANO/dp/B0CTCVKL1L/

OD a pedale: un TS9 o un TS808 usati si trovano a quelle cifre, ma chiaramente il plugin non risponde al pedale come risponderebbe un amplificatore. Quell'effetto godurioso di ingrossamento del suono non esiste, anzi devi stare attento a non far clippare l'ingresso della scheda audio. Fattibile, ma con cautela.
Allo stesso modo, il plugin non risponde alla chiusura del volume della chitarra come risponde un ampli, che a seconda di come tieni il volume ti offre lead, crunch, clean. E' una di quelle cose su cui ancora le emulazioni digitali un po' arrancano, detto pure da chi il digitale lo vende ma non ha ancora perso il lume della ragione sull'altare del Dio Denaro.
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: Donatello Nahi il 18 Marzo, 2025, 04:56 PM
Citazione di: Davids il 18 Marzo, 2025, 04:46 PMOD a pedale: un TS9 o un TS808 usati si trovano a quelle cifre, ma chiaramente il plugin non risponde al pedale come risponderebbe un amplificatore. Quell'effetto godurioso di ingrossamento del suono non esiste, anzi devi stare attento a non far clippare l'ingresso della scheda audio. Fattibile, ma con cautela.
Allo stesso modo, il plugin non risponde alla chiusura del volume della chitarra come risponde un ampli, che a seconda di come tieni il volume ti offre lead, crunch, clean. E' una di quelle cose su cui ancora le emulazioni digitali un po' arrancano, detto pure da chi il digitale lo vende ma non ha ancora perso il lume della ragione sull'altare del Dio Denaro.

Eh... vallo a spiegare ai digital boys

Comunque, ai tempi avevo comprato una picvola pedaliera di IK multimedia, che abbinata ad amplitube permetteva di cambiare i preset... si chiamava Irig blueboard... l'avró usata due volte, però mi ricordo che era facile da impostare e funzionava bene... non credo che funzioni solo con amplitube

https://www.thomann.de/se/ik_multimedia_irig_blueboard.htm?glp=1&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjws-S-BhD2ARIsALssG0bf_jzVCF9mGzFW2CaqMmjAl3t8CP9RqC4JP-WVd3-BvWPifVjn_BIaAqWPEALw_wcB (https://www.thomann.de/se/ik_multimedia_irig_blueboard.htm?glp=1&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjws-S-BhD2ARIsALssG0bf_jzVCF9mGzFW2CaqMmjAl3t8CP9RqC4JP-WVd3-BvWPifVjn_BIaAqWPEALw_wcB)
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: Davids il 18 Marzo, 2025, 06:04 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 18 Marzo, 2025, 04:56 PMComunque, ai tempi avevo comprato una picvola pedaliera di IK multimedia, che abbinata ad amplitube permetteva di cambiare i preset... si chiamava Irig blueboard... l'avró usata due volte, però mi ricordo che era facile da impostare e funzionava bene... non credo che funzioni solo con amplitube

https://www.thomann.de/se/ik_multimedia_irig_blueboard.htm?glp=1&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjws-S-BhD2ARIsALssG0bf_jzVCF9mGzFW2CaqMmjAl3t8CP9RqC4JP-WVd3-BvWPifVjn_BIaAqWPEALw_wcB (https://www.thomann.de/se/ik_multimedia_irig_blueboard.htm?glp=1&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjws-S-BhD2ARIsALssG0bf_jzVCF9mGzFW2CaqMmjAl3t8CP9RqC4JP-WVd3-BvWPifVjn_BIaAqWPEALw_wcB)

Conosco conosco, ho visto usarla anche in concerto con ottimi risultati. Il suono era quello che era, ma la colpa era di Amplitube, non della pedaliera che invece non si è mai piantata ;D
La Blueboard però funziona col Bluetooth, quindi dialoga con tablet e smartphone. Lui ha il plugin su PC, per questo gli consigliavo qualcosa che si collega in USB.
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: dragon_g il 18 Marzo, 2025, 08:39 PM
Cerca M-VAVE Chocolate su Google, è un pedaliera midi USB/Bluetooth.
20 euro hai risolto il problema
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: Vu-meter il 19 Marzo, 2025, 07:27 AM
Ogni volta che leggo al volo il titolo del topic (ignorando il reale contenuto), la risposta è sempre : Sì! :sisi:

 :laughing:  :lol:

Ho dei problemi..  :'(
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: Kla il 19 Marzo, 2025, 09:31 AM
Allora, ho approfondito (un filo) cosa sono le pedaliere USB che più di uno di voi ha citato. Ho visto sul sito di Neural come collegarla e come associare un timbro ad ogni "canale": penso di potercela fare!

Domande:
1) suono con una scheda audio esterna: la pedaliera va collegata al pc o alla scheda audio?
2) ho un pedale (fisico!) wah che vorrei utilizzare (il wah del plugin non mi piace): come lo collego?

Grazie!
Titolo: Re: mi serve un pedale overdrive?
Inserito da: dragon_g il 19 Marzo, 2025, 10:28 AM
1) Al pc
2) chitarra->wah->scheda audio