Tempo fa avevo trovato un sito web che vendeva cavetti, alimentatori, velcro e tutta una serie di materiali dedicati agli effetti a pedale, anche connettori, jack da saldare etc. ma non mi ricordo più come si chiama...
Conoscete qualcosa di simile? Devo comprare un po' di materiale e vorrei roba di qualità
io uso musikding o tayda per costruirmi i pedali e per allestire pedaliera e cavetteria.
Il secondo è più economico, ma devi sapere ciò che cerchi e, ovviamente, ci vuole di più perché spediscono da taiwan.
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2019, 09:37 PM
io uso musikding o tayda per costruirmi i pedali e per allestire pedaliera e cavetteria.
Il secondo è più economico, ma devi sapere ciò che cerchi e, ovviamente, ci vuole di più perché spediscono da taiwan.
Grazie, è proprio quello che stavo cercando. Tayda mi sembra proprio per chi vuole costruirsi le cose da zero. Per me già saldare due cavi è abbastanza.
Ora però mi fomenteró un sacco a cercare i kit per costruirmi i pedali
Citazione di: Pasquino il 08 Dicembre, 2019, 10:44 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2019, 09:37 PM
io uso musikding o tayda per costruirmi i pedali e per allestire pedaliera e cavetteria.
Il secondo è più economico, ma devi sapere ciò che cerchi e, ovviamente, ci vuole di più perché spediscono da taiwan.
Grazie, è proprio quello che stavo cercando. Tayda mi sembra proprio per chi vuole costruirsi le cose da zero. Per me già saldare due cavi è abbastanza.
Ora però mi fomenteró un sacco a cercare i kit per costruirmi i pedali
Se hai bisogno chiedi pure.
Per i kit "senza pensieri" musikding è ottimo.
Per le pcb anche, come anche pedalpcb.com
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2019, 10:46 PM
Citazione di: Pasquino il 08 Dicembre, 2019, 10:44 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2019, 09:37 PM
io uso musikding o tayda per costruirmi i pedali e per allestire pedaliera e cavetteria.
Il secondo è più economico, ma devi sapere ciò che cerchi e, ovviamente, ci vuole di più perché spediscono da taiwan.
Grazie, è proprio quello che stavo cercando. Tayda mi sembra proprio per chi vuole costruirsi le cose da zero. Per me già saldare due cavi è abbastanza.
Ora però mi fomenteró un sacco a cercare i kit per costruirmi i pedali
Se hai bisogno chiedi pure.
Per i kit "senza pensieri" musikding è ottimo.
Per le pcb anche, come anche pedalpcb.com
Ne ho visti parecchi interessanti. Ma se ne volessi provare uno, di che attrezzature avrei bisogno? Io ho solo un saldatore a punta e lo stagno, forse un voltmetro.
Citazione di: Pasquino il 09 Dicembre, 2019, 10:52 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2019, 10:46 PM
Citazione di: Pasquino il 08 Dicembre, 2019, 10:44 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2019, 09:37 PM
io uso musikding o tayda per costruirmi i pedali e per allestire pedaliera e cavetteria.
Il secondo è più economico, ma devi sapere ciò che cerchi e, ovviamente, ci vuole di più perché spediscono da taiwan.
Grazie, è proprio quello che stavo cercando. Tayda mi sembra proprio per chi vuole costruirsi le cose da zero. Per me già saldare due cavi è abbastanza.
Ora però mi fomenteró un sacco a cercare i kit per costruirmi i pedali
Se hai bisogno chiedi pure.
Per i kit "senza pensieri" musikding è ottimo.
Per le pcb anche, come anche pedalpcb.com
Ne ho visti parecchi interessanti. Ma se ne volessi provare uno, di che attrezzature avrei bisogno? Io ho solo un saldatore a punta e lo stagno, forse un voltmetro.
Saldatore con punta piccola, stagno, succhia stagno, voltmetro, piccolo tronchesino e pinzetta. Per iniziare può bastare.
Musikding ti da già anche i fili già spellati.
Citazione di: coccoslash il 09 Dicembre, 2019, 11:06 AM
Citazione di: Pasquino il 09 Dicembre, 2019, 10:52 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2019, 10:46 PM
Citazione di: Pasquino il 08 Dicembre, 2019, 10:44 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2019, 09:37 PM
io uso musikding o tayda per costruirmi i pedali e per allestire pedaliera e cavetteria.
Il secondo è più economico, ma devi sapere ciò che cerchi e, ovviamente, ci vuole di più perché spediscono da taiwan.
Grazie, è proprio quello che stavo cercando. Tayda mi sembra proprio per chi vuole costruirsi le cose da zero. Per me già saldare due cavi è abbastanza.
Ora però mi fomenteró un sacco a cercare i kit per costruirmi i pedali
Se hai bisogno chiedi pure.
Per i kit "senza pensieri" musikding è ottimo.
Per le pcb anche, come anche pedalpcb.com
Ne ho visti parecchi interessanti. Ma se ne volessi provare uno, di che attrezzature avrei bisogno? Io ho solo un saldatore a punta e lo stagno, forse un voltmetro.
Saldatore con punta piccola, stagno, succhia stagno, voltmetro, piccolo tronchesino e pinzetta. Per iniziare può bastare.
Musikding ti da già anche i fili già spellati.
Il succhia stagno non ce l'ho, il saldatore ha la punta un po' grossa, dovrei prenderne un altro. Secondo te un kit così può andare bene? https://www.amazon.it/LYLIN-Professionale-Temperatura-Regolabile-Correzione/dp/B07G8CMMW5/ref=asc_df_B07G8CMMW5/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=287056080469&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=8993754915234860810&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008144&hvtargid=pla-529398173965&psc=1
Citazione di: Pasquino il 09 Dicembre, 2019, 03:17 PM
Citazione di: coccoslash il 09 Dicembre, 2019, 11:06 AM
Citazione di: Pasquino il 09 Dicembre, 2019, 10:52 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2019, 10:46 PM
Citazione di: Pasquino il 08 Dicembre, 2019, 10:44 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2019, 09:37 PM
io uso musikding o tayda per costruirmi i pedali e per allestire pedaliera e cavetteria.
Il secondo è più economico, ma devi sapere ciò che cerchi e, ovviamente, ci vuole di più perché spediscono da taiwan.
Grazie, è proprio quello che stavo cercando. Tayda mi sembra proprio per chi vuole costruirsi le cose da zero. Per me già saldare due cavi è abbastanza.
Ora però mi fomenteró un sacco a cercare i kit per costruirmi i pedali
Se hai bisogno chiedi pure.
Per i kit "senza pensieri" musikding è ottimo.
Per le pcb anche, come anche pedalpcb.com
Ne ho visti parecchi interessanti. Ma se ne volessi provare uno, di che attrezzature avrei bisogno? Io ho solo un saldatore a punta e lo stagno, forse un voltmetro.
Saldatore con punta piccola, stagno, succhia stagno, voltmetro, piccolo tronchesino e pinzetta. Per iniziare può bastare.
Musikding ti da già anche i fili già spellati.
Il succhia stagno non ce l'ho, il saldatore ha la punta un po' grossa, dovrei prenderne un altro. Secondo te un kit così può andare bene? https://www.amazon.it/LYLIN-Professionale-Temperatura-Regolabile-Correzione/dp/B07G8CMMW5/ref=asc_df_B07G8CMMW5/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=287056080469&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=8993754915234860810&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008144&hvtargid=pla-529398173965&psc=1 (https://www.amazon.it/LYLIN-Professionale-Temperatura-Regolabile-Correzione/dp/B07G8CMMW5/ref=asc_df_B07G8CMMW5/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=287056080469&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=8993754915234860810&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008144&hvtargid=pla-529398173965&psc=1)
Meglio una cosa del genere, con la stazione separata dalla "penna". Io l'ho usata per molto tempo e funziona ancora (nonostante abbia fatto un upgrade):
https://www.amazon.it/Vastar-Saldatura-Regolazione-Temperatura-Sostituibili/dp/B07Y4V2317/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=saldatore+stagno&qid=1575901678&smid=A1TPVTCN5QG18Y&sr=8-11 (https://www.amazon.it/Vastar-Saldatura-Regolazione-Temperatura-Sostituibili/dp/B07Y4V2317/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=saldatore+stagno&qid=1575901678&smid=A1TPVTCN5QG18Y&sr=8-11)
Non dimenticherei un multimetro/tester...potrebbe risparmiarti un sacco di tempo, soprattutto se non funziona qualcosina, ti consente di individuare immediatamente il problema. ::)
Citazione di: Dark Guitar il 09 Dicembre, 2019, 03:51 PM
Non dimenticherei un multimetro/tester...potrebbe risparmiarti un sacco di tempo, soprattutto se non funziona qualcosina, ti consente di individuare immediatamente il problema. ::)
Infatti è stato citato (voltmetro) ::)
Citazione di: coccoslash il 09 Dicembre, 2019, 05:23 PM
Citazione di: Dark Guitar il 09 Dicembre, 2019, 03:51 PM
Non dimenticherei un multimetro/tester...potrebbe risparmiarti un sacco di tempo, soprattutto se non funziona qualcosina, ti consente di individuare immediatamente il problema. ::)
Infatti è stato citato (voltmetro) ::)
Il voltmetro non misura solo i Volt?
In questo caso andresti ad utilizzare più la funzione di ricerca corti, oppure leggere gli Ohm...con una precisione che un multimetro digitale da €10 è più che sufficiente...comprare un voltmetro, un ohmmetro, ecc. mi sembra una scelta più dispendiosa e anche più complessa, non credo necessaria.
Correggetemi se sbaglio ::)
Citazione di: Dark Guitar il 09 Dicembre, 2019, 05:35 PM
Citazione di: coccoslash il 09 Dicembre, 2019, 05:23 PM
Citazione di: Dark Guitar il 09 Dicembre, 2019, 03:51 PM
Non dimenticherei un multimetro/tester...potrebbe risparmiarti un sacco di tempo, soprattutto se non funziona qualcosina, ti consente di individuare immediatamente il problema. ::)
Infatti è stato citato (voltmetro) ::)
Il voltmetro non misura solo i Volt?
In questo caso andresti ad utilizzare più la funzione di ricerca corti, oppure leggere gli Ohm...con una precisione che un multimetro digitale da €10 è più che sufficiente...comprare un voltmetro, un ohmmetro, ecc. mi sembra una scelta più dispendiosa e anche più complessa, non credo necessaria.
Correggetemi se sbaglio ::)
Credo che con voltmetro lui intendesse multimetro.
Il multimetro (anche quello da 10€) misura volt, ohm, continuità ecc ecc ecc... ::)
Comunque coi kit può non essere necessario.
Con quelli di musikding, se seguiti alla lettera, è difficile sbagliare.
Ovviamente bisogna iniziare senza fretta e con effetti semplici (come un booster)
Citazione di: coccoslash il 09 Dicembre, 2019, 05:39 PM
Credo che con voltmetro lui intendesse multimetro.
Non vorrei mai che prenda un voltmetro pensando che faccia quello che non fa'...se non si conosce l'argomento è facile sbagliare, ho specificato solo per questo.
Citazione di: coccoslash il 09 Dicembre, 2019, 05:39 PM
Il multimetro (anche quello da 10€) misura volt, ohm, continuità ecc ecc ecc... ::)
Appunto, è quello che dicevo ::)
Citazione di: coccoslash il 09 Dicembre, 2019, 05:39 PM
Comunque coi kit può non essere necessario.
Con quelli di musikding, se seguiti alla lettera, è difficile sbagliare.
Ovviamente bisogna iniziare senza fretta e con effetti semplici (come un booster)
Io anni fa' ho fatto il TS808 dal kit, senza saperne quasi nulla, ed è molto semplice. Sbagliai comunque :laughing: ma con il tester rimediai subito, senza tester credo avrei lasciato tutto lì...poi cambiai 2 resistenze ed 1 condensatore per renderlo TS9 e non si è capito più nulla :lol:
Comunque, io lo straconsiglio il multimetro :reallygood:
È questo, va bene?(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191209/859c1866a842735b44b5ada504a1e34b.jpg)
Il saldatore è questo, decisamente troppo grosso(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191209/0286e1665eac0a95246cc263f6d3cc95.jpg)
Quello è analogico, non vedo l'opzione per i corti, però magari si può fare comunque.
Questo (https://www.obi-italia.it/strumenti-di-misura-rilevatori-di-corrente/multimetro-digitale-smt-700/p/4149407) se non è quello che ho io ci assomiglia parecchio (costa € 15).
Il saldatore sembra grandicello, ma come vedi la punta è intercambiabile, se hai una stazioncina che ti permette di variare la temperatura potresti acquistare solo una punta più piccola nuova. ::)
Citazione di: Dark Guitar il 09 Dicembre, 2019, 10:35 PM
Quello è analogico, non vedo l'opzione per i corti, però magari si può fare comunque.
Questo (https://www.obi-italia.it/strumenti-di-misura-rilevatori-di-corrente/multimetro-digitale-smt-700/p/4149407) se non è quello che ho io ci assomiglia parecchio (costa € 15).
Il saldatore sembra grandicello, ma come vedi la punta è intercambiabile, se hai una stazioncina che ti permette di variare la temperatura potresti acquistare solo una punta più piccola nuova. ::)
No, niente stazione, è solo quello che vedi, manico blu e punta che si scalda. Penso che prenderò quello consigliato da coccoslash.
Ma quindi quello che ho è un multimetro? Perché non ho proprio idea di come si usi, io finora lo usavo solo per vedere se le pile erano cariche...
Si è un multimetro, infatti come puoi vedere ti permette di leggere anche gli Ohm.
Quello che ti ha consigliato coccoslash va benissimo :reallygood:
Ottimo, mi segnalate, tra i siti che rivendono kit per pedali, dei progetti validi per un principiante? Nel senso di buon rapporto qualità prezzo e semplicità di costruzione. Per esempio un distorsore tipo il MXR distortion+ o un overdrive tipo TS808
Citazione di: Pasquino il 10 Dicembre, 2019, 08:38 PM
Ottimo, mi segnalate, tra i siti che rivendono kit per pedali, dei progetti validi per un principiante? Nel senso di buon rapporto qualità prezzo e semplicità di costruzione. Per esempio un distorsore tipo il MXR distortion+ o un overdrive tipo TS808
Si musikding suona molto bene il booster hardone (clone zvex super hard on) e il the breaker (clone marshall blues breaker).
Bello anche lo zen (zendrive) e il classico ts.
Ovviamente gli overdrive sono un po'più complicati dei booster.
Ma basta fare con calma e attenzione.
Io come dicevo ho scelto il TS808/TS9 la prima volta, non è assolutamente difficile, soprattutto con il kit. VEDI (http://pedalparts.co.uk/docs/TubeScreamer2.pdf) lo schema così puoi farti un'idea.
Come puoi vedere se un domani vuoi, puoi passare semplicemente dal TS808 al TS9 (e viceversa) modificando due resistenze e un condensatore ::)
Citazione di: Dark Guitar il 10 Dicembre, 2019, 08:47 PM
Io come dicevo ho scelto il TS808/TS9 la prima volta, non è assolutamente difficile, soprattutto con il kit. VEDI (http://pedalparts.co.uk/docs/TubeScreamer2.pdf) lo schema così puoi farti un'idea.
Come puoi vedere se un domani vuoi, puoi passare semplicemente dal TS808 al TS9 (e viceversa) modificando due resistenze e un condensatore ::)
Perdonami Dark, dipende dalla preparazione e dalla manualità di ognuno di noi.
Non è così scontato. Come non è scontato saper usare il multimetro (o l'audio probe) se uno non ha fondamenti di elettronica e di lettura dello schema.
In genere è preferibile partire con booster o fuzz.
Ma se vorrà scegliere un overdrive va bene comunque. In caso siamo qui e possiamo aiutarlo [emoji846][emoji6]
Grazie ragazzi, non ho mai fatto nulla, vi chiederò senz'altro aiuto!
Beh si, in effetti ce ne sono di più semplici, come giustamente dice coccoslash un fuzz o un boost sarebbero più indicati, il classico Fuzz Face forse potrebbe andar meglio? Rispetto al TubeScreamer sembra meno complesso...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.montagar.com%2F%7Epatj%2Fibnzts9.gif&hash=d06ed297d215120ebd114e26a4c65096a335a4c6)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.montagar.com%2F%7Epatj%2Ffuzzface.gif&hash=827062ea4f980c3892baab7ec903b2664ed3968d)
Sicuramente, i fuzz (non i muff) sono meno complessi
Citazione di: Dark Guitar il 11 Dicembre, 2019, 01:30 AM
Beh si, in effetti ce ne sono di più semplici, come giustamente dice coccoslash un fuzz o un boost sarebbero più indicati, il classico Fuzz Face forse potrebbe andar meglio? Rispetto al TubeScreamer sembra meno complesso...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.montagar.com%2F%7Epatj%2Fibnzts9.gif&hash=d06ed297d215120ebd114e26a4c65096a335a4c6)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.montagar.com%2F%7Epatj%2Ffuzzface.gif&hash=827062ea4f980c3892baab7ec903b2664ed3968d)
Decisamente meno complesso, si. Magari provo prima a fare quello, anche se fuzz di solito non ne uso, e tra l'altro ne ho già uno costruito da un mio amico, così violento da essere quasi ingestibile.
Mi ispira questo in realtà: https://www.musikding.de/Tube-Driver-kit
Citazione di: Pasquino il 11 Dicembre, 2019, 08:20 AM
Mi ispira questo in realtà: (https://www.musikding.de/Tube-Driver-kit)
Ecco appunto...hai scelto forse il più complesso, dato che c'è di mezzo pure la valvola :acci:
Tieni conto che, i cloni del Tube Driver che sono alimentati a 9v come questo, sono "rivisitazioni" non cloni veri e propri.
Inoltre quello non è un kit di Musikding (ma di TH Custom Effects rivenduto da musikding).
Questa è la lista corretta: Musikding Kits (https://www.musikding.de/guitar-effect-kits).
Io partirei con qualcos'altro, tipo booster, zendrive, ts, blue breaker..o distorion plus.
I fuzz si sono semplici. Ma forse, anche li, c'è il rischio di avere un po' meno somiglianza agli originali (poca roba..).
Questo per via dei transistor "compatibili" e per la varietà di valori (hfe).
Citazione di: coccoslash il 11 Dicembre, 2019, 08:40 AM
Citazione di: Pasquino il 11 Dicembre, 2019, 08:20 AM
Mi ispira questo in realtà: (https://www.musikding.de/Tube-Driver-kit)
Ecco appunto...hai scelto forse il più complesso, dato che c'è di mezzo pure la valvola :acci:
Tieni conto che, i cloni del Tube Driver che sono alimentati a 9v come questo, sono "rivisitazioni" non cloni veri e propri.
Inoltre quello non è un kit di Musikding (ma di TH Custom Effects rivenduto da musikding).
Questa è la lista corretta: Musikding Kits (https://www.musikding.de/guitar-effect-kits).
Io partirei con qualcos'altro, tipo booster, zendrive, ts, blue breaker..o distorion plus.
I fuzz si sono semplici. Ma forse, anche li, c'è il rischio di avere un po' meno somiglianza agli originali (poca roba..).
Questo per via dei transistor "compatibili" e per la varietà di valori (hfe).
Ecco lo sapevo... Quindi lavorare con le valvole è più difficile? Lo schema non mi sembrava troppo complicato da doc, forse più semplice dell'overdrive di prima (anche se non sono in grado di giudicare)
Citazione di: Pasquino il 11 Dicembre, 2019, 09:23 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Dicembre, 2019, 08:40 AM
Citazione di: Pasquino il 11 Dicembre, 2019, 08:20 AM
Mi ispira questo in realtà: (https://www.musikding.de/Tube-Driver-kit)
Ecco appunto...hai scelto forse il più complesso, dato che c'è di mezzo pure la valvola :acci:
Tieni conto che, i cloni del Tube Driver che sono alimentati a 9v come questo, sono "rivisitazioni" non cloni veri e propri.
Inoltre quello non è un kit di Musikding (ma di TH Custom Effects rivenduto da musikding).
Questa è la lista corretta: Musikding Kits (https://www.musikding.de/guitar-effect-kits).
Io partirei con qualcos'altro, tipo booster, zendrive, ts, blue breaker..o distorion plus.
I fuzz si sono semplici. Ma forse, anche li, c'è il rischio di avere un po' meno somiglianza agli originali (poca roba..).
Questo per via dei transistor "compatibili" e per la varietà di valori (hfe).
Ecco lo sapevo... Quindi lavorare con le valvole è più difficile? Lo schema non mi sembrava troppo complicato da doc, forse più semplice dell'overdrive di prima (anche se non sono in grado di giudicare)
Non è semplicissimo neanche il TS, se sei alle prime armi..
La valvola però si ..al momento la eviterei
Eviterei anch'io il valvolare. Una delle maggiori dfficoltà che ho riscontrato all'inizio è stata con le saldature sul 3PDT, per via della vicinanza dei pin e della scomodità (ho fatto da solo, senza usare nessuna morsa), unite alla mia inesperienza.
Parlo di questo switch:
(https://www.musikding.de/media/image/product/43/lg/3pdt-footswitch.jpg)
Non oso immaginare con il socket della valvola...non l'ho mai fatto ma credo sia ancora peggio :facepalm2:
Ciao ragazzi, sto guardando un pò i progetti più semplici su musikding e ho trovato questi:
1) MDrive, low- to mid-gain overdrive pedal, non ci sono sample: MDrive (https://www.musikding.de/The-MDrive-Overdrive-kit)
2) Acapulco overdrive/distortion, c'è un sample video interessante: Acapulco (https://www.musikding.de/The-Acapulco-Overdrive-kit)
3) The Plus, emulazione MXR Distortion+: The Plus (https://www.musikding.de/The-Plus-Distortion-kit)
Poi più complesso ma molto interessante un amp simulator: Sinner Amp (https://www.musikding.de/Sinner-Amp-GT2-kit)
Che ne dite? ce la posso fare a fare i primi tre? Quanto tempo ci vuole a costruire un pedale, non ne ho proprio idea, ma fra poco sono in ferie e magari è la volta buona per cimentarmi
Grazie sempre
Gli overdrive sono progetti solitamente molto semplici, per cui, secondo me, non avrai problemi. :reallygood:
Mdrive è il clone del Emerson em drive.
È anche troppo semplice [emoji846]
Ed è un po' limitativo. A me inoltre non è piaciuto molto.
Acapulco è un distorsore, arriva al muff.
Un po' limitativo anche quello (ha solo il gain).
Se vuoi un un po'più complesso ma ben suonante rinnovo la proposta del Breaker (blues breaker).
Citazione di: coccoslash il 13 Dicembre, 2019, 10:37 PM
Mdrive è il clone del Emerson em drive.
È anche troppo semplice [emoji846]
Ed è un po' limitativo. A me inoltre non è piaciuto molto.
Acapulco è un distorsore, arriva al muff.
Un po' limitativo anche quello (ha solo il gain).
Se vuoi un un po'più complesso ma ben suonante rinnovo la proposta del Breaker (blues breaker).
OK, ho sentito come suona l'em drive ed effettivamente non piace neanche a me. Meglio il blues breaker, ma non è quello che cerco.
L'Acapulco invece mi piace molto, in questo periodo mi sto avvicinando a questo tipo di suono, che non è un distorsore e non è un fuzz. ho trovato questo video dell'originale Acapulco Gold Earthquaker Devices Acapulco Gold - Power Amp Distortion - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=neazXtE5mPE) e mi piace davvero tanto.
il Plus non ti piace?
Citazione di: Pasquino il 14 Dicembre, 2019, 12:08 AM
Citazione di: coccoslash il 13 Dicembre, 2019, 10:37 PM
Mdrive è il clone del Emerson em drive.
È anche troppo semplice [emoji846]
Ed è un po' limitativo. A me inoltre non è piaciuto molto.
Acapulco è un distorsore, arriva al muff.
Un po' limitativo anche quello (ha solo il gain).
Se vuoi un un po'più complesso ma ben suonante rinnovo la proposta del Breaker (blues breaker).
OK, ho sentito come suona l'em drive ed effettivamente non piace neanche a me. Meglio il blues breaker, ma non è quello che cerco.
L'Acapulco invece mi piace molto, in questo periodo mi sto avvicinando a questo tipo di suono, che non è un distorsore e non è un fuzz. ho trovato questo video dell'originale Acapulco Gold Earthquaker Devices Acapulco Gold - Power Amp Distortion - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=neazXtE5mPE) e mi piace davvero tanto.
il Plus non ti piace?
Vai di Acapulco allora.
Il dist+ non mi esprimo perché non ho mai provato neanche l'originale.
Se no, già che hai la spedizione, prendine un paio. Tipo Acapulco e un boost [emoji846]
Ora ne cerco qualcuno, devo prendere anche dei connettori e dei cavetti per pedaliera, una punta piccola per il saldatore, spugnetta e stagno. A proposito, sullo stagno c'è qualche accortezza, o uno vale l'altro?
Citazione di: Pasquino il 14 Dicembre, 2019, 11:41 AM
Ora ne cerco qualcuno, devo prendere anche dei connettori e dei cavetti per pedaliera, una punta piccola per il saldatore, spugnetta e stagno. A proposito, sullo stagno c'è qualche accortezza, o uno vale l'altro?
Se vuoi la vita facile.. Prendi questo. Ma non respirarlo [emoji6]
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F230984814016
Grazie. Ho trovato un booster con in bundle tutto il necessario: The Mos (https://www.musikding.de/The-Mos-Booster-beginner-kit)
non resta che fare la spesa :D
PS: il kit che mi hai postato tu sembrava molto migliore, mi sa che prendo quello
Citazione di: Pasquino il 14 Dicembre, 2019, 12:20 PM
Grazie. Ho trovato un booster con in bundle tutto il necessario: The Mos (https://www.musikding.de/The-Mos-Booster-beginner-kit)
non resta che fare la spesa :D
PS: il kit che mi hai postato tu sembrava molto migliore, mi sa che prendo quello
Ok. Facci sapere!
::) Tienici aggiornati :reallygood:
Visto che il thread sta prendendo questa piega, vi posto una serie di video sull'elettronica applicata alla musica, mi accorgo che mi mancano le basi ed è il momento di studiare un minimo prima di mettermi a smanettare con diodi e resistenze.
https://www.youtube.com/playlist?list=PL4EsEpHlU7KIQfpNTwO3a76_TCurKmW1Z
Secondo voi è valido?
Arrivato Acapulco kit, grafica in corso gentilmente concessa dalla mi a Susy(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200108/c0bf47dec188edb37836259820ffe350.jpg)
Citazione di: Pasquino il 08 Gennaio, 2020, 07:18 PM
Arrivato Acapulco kit, grafica in corso gentilmente concessa dalla mi a Susy(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200108/c0bf47dec188edb37836259820ffe350.jpg)
sarà sicuramente una grafica meravigliosa!! ::) ::) :bravo2:
Galattico. :reallygood:
Finito!(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200109/79e55302a8fb6bb0d7a149fb6518e8d9.jpg)
Urka, velocissimo.
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2020, 08:09 AM
Urka, velocissimo.
I componenti erano pochi, ci ho messo più tempo a collegare i fili! [emoji1]
È stato molto divertente, anche se ci sono evidenti errori, ma il pedale funziona, ed è già tanto.
L'ho provato un attimo in cuffia, ed è una roba esagerata, oggi lo riprovo se riesco col valvolare, e domani in saletta vediamo che succede(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200109/71e300e190dc2aea7712caeede3a3612.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200109/89597b38cc6e0740b1bdd6ab7afca795.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200109/3f08e584d8d288e85c3d668de3531dff.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200109/bf1040486286ca3d8e2d15ea58c4c986.jpg)
Dai pochi componenti si direbbe un fuzz,anche il sound orientato sulle basse,con pochi medi ed alti.
Non è male ma non è per me...anche se semplice :D
Ottimo!
Mi sembra che tu abbia fatta un gran bel lavoro! Bravo! :reallygood:
Sul valvolare suonerà sicuramente meglio che in cuffia ::)
Citazione di: coccoslash il 09 Gennaio, 2020, 10:10 AM
Ottimo!
Mi sembra che tu abbia fatta un gran bel lavoro! Bravo! :reallygood:
Sul valvolare suonerà sicuramente meglio che in cuffia ::)
Non vedo l'ora di provarlo!!!
Citazione di: zap il 09 Gennaio, 2020, 10:05 AM
Dai pochi componenti si direbbe un fuzz,anche il sound orientato sulle basse,con pochi medi ed alti.
Non è male ma non è per me...anche se semplice :D
Ma l'hai capito dai componenti? come hai fatto?
Si, è un overdrive molto fuzzoso, molto responsivo, s pulisce col volume della chitarra, è più sulle basse, a settaggi estremi aggiunge moltissime armoniche e un sustain lunghiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissimo.
è il clone dell'Acapulco Gold della earthquaker devices
Citazione di: Pasquino il 09 Gennaio, 2020, 05:04 PM
Citazione di: zap il 09 Gennaio, 2020, 10:05 AM
Dai pochi componenti si direbbe un fuzz,anche il sound orientato sulle basse,con pochi medi ed alti.
Non è male ma non è per me...anche se semplice :D
Ma l'hai capito dai componenti? come hai fatto?
Si, è un overdrive molto fuzzoso, molto responsivo, s pulisce col volume della chitarra, è più sulle basse, a settaggi estremi aggiunge moltissime armoniche e un sustain lunghiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissimo.
è il clone dell'Acapulco Gold della earthquaker devices
Boh,di tutte le scatolette che ho visto aperte,il fuzz è l'unico con 4 componenti in croce e più facile da realizzare.
Gli overdrive e distorsori invece sono più complessi.
Citazione di: zap il 09 Gennaio, 2020, 05:39 PM
Citazione di: Pasquino il 09 Gennaio, 2020, 05:04 PM
Citazione di: zap il 09 Gennaio, 2020, 10:05 AM
Dai pochi componenti si direbbe un fuzz,anche il sound orientato sulle basse,con pochi medi ed alti.
Non è male ma non è per me...anche se semplice :D
Ma l'hai capito dai componenti? come hai fatto?
Si, è un overdrive molto fuzzoso, molto responsivo, s pulisce col volume della chitarra, è più sulle basse, a settaggi estremi aggiunge moltissime armoniche e un sustain lunghiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissimo.
è il clone dell'Acapulco Gold della earthquaker devices
Boh,di tutte le scatolette che ho visto aperte,il fuzz è l'unico con 4 componenti in croce e più facile da realizzare.
Gli overdrive e distorsori invece sono più complessi.
ci sono anche i booster..very easy [emoji846]
Ho avuto 5 minuti soli per provarlo alla fine oggi, ma condivido una traccia fatta al volo: https://soundcloud.com/pasquale-merolle/provaacapulco
Almeno a primo impatto ricorda molto i sample che si trovano online sull'Acapulco della EQD, ha una gamma di suoni incredibile, tutta da esplorare, anche il leggero crunch mi piace molto.
Come immaginavo devo capire bene come miscelarlo al resto del mondo, perché la differenza di volume col pulito è evidente
Roccioso e minaccioso :hey_hey:
:bravo2:
Adesso che ci hai preso gusto tocca farne di altri :hey_hey:
Sembra il basso di Cliff Burton nel disco Kill'em All :reallygood:
Comunque,io lo userei volentieri su un ampli 'british' con medie belle in evidenza,il mix tra i due caratteri potrebbe piacermi di più.
Mentre su un ampli american style,userei di più simil TS e Rat,overdrive e distorsori più sguaiati,sempre per la questione mix.
Aggressivo. :D
Molto grintoso, ma sembra gestibile col volume della chitarra. Me gusta.
Fra l'altro ho il kit di musikding anche io nel cassetto.. Prima o poi lo farò [emoji16]
Citazione di: Santano il 11 Gennaio, 2020, 07:13 AM
:bravo2:
Adesso che ci hai preso gusto tocca farne di altri :hey_hey:
Ora proverò a fare questo: Steel Stingray – PCB Guitar Mania (https://pcbguitarmania.com/product/steel-stingray/) che sarebbe l'emulazione del vertex steel string clean drive (https://www.vertexeffects.com/steel-string-clean).
Citazione di: zap il 11 Gennaio, 2020, 10:00 AM
Sembra il basso di Cliff Burton nel disco Kill'em All :reallygood:
Comunque,io lo userei volentieri su un ampli 'british' con medie belle in evidenza,il mix tra i due caratteri potrebbe piacermi di più.
Mentre su un ampli american style,userei di più simil TS e Rat,overdrive e distorsori più sguaiati,sempre per la questione mix.
In generale mi piacciono gli ampli con un bel pulito, Vox e Fender soprattutto. Il mio sogno è un ampli con due canali puliti, uno dell'AC30 e uno del Twin (magari esiste...)
Le distorsioni alla TS o rat mi piace sentirle, soprattutto da chitarristi bravi ad usarle, ma io che bravo non sono non mi trovo per niente a suonarci, preferisco un crunch o un distorto orientato sulle basse, ma "sgranato", non so come spiegarmi, che si capiscano le note, non troppo mescolato
Citazione di: coccoslash il 11 Gennaio, 2020, 10:33 AM
Molto grintoso, ma sembra gestibile col volume della chitarra. Me gusta.
Fra l'altro ho il kit di musikding anche io nel cassetto.. Prima o poi lo farò [emoji16]
Si, è gestibile, ma se col clean sei a 8, col pedale accesso per avere un crunch devi scendere col volume della chitarra a 3. Immagina la riserva che ancora hai :hey_hey:
PCB Guitar Mania ne fa una versione con equalizzatore a tre bande: Acapulco Tone – PCB Guitar Mania (https://pcbguitarmania.com/product/pre-order-acapulco-tone/), tra l'altro parlando con il ragazzo che gestisce la sala, e che construisce pedali, mi ha detto di averne fatto uno con il controllo del gain per renderlo più "gestibile".
Personalmente lo trovo anche un modo per sperimentare e studiare il fatto di dover imparare a gestire il suono dal volume della chitarra, e infatti vorrei affiancargli un pedale più leggero che abbia le stesse caratteristiche di dinamicità
Citazione di: Pasquino il 12 Gennaio, 2020, 12:01 AM
Citazione di: coccoslash il 11 Gennaio, 2020, 10:33 AM
Molto grintoso, ma sembra gestibile col volume della chitarra. Me gusta.
Fra l'altro ho il kit di musikding anche io nel cassetto.. Prima o poi lo farò [emoji16]
Si, è gestibile, ma se col clean sei a 8, col pedale accesso per avere un crunch devi scendere col volume della chitarra a 3. Immagina la riserva che ancora hai :hey_hey:
PCB Guitar Mania ne fa una versione con equalizzatore a tre bande: Acapulco Tone – PCB Guitar Mania (https://pcbguitarmania.com/product/pre-order-acapulco-tone/), tra l'altro parlando con il ragazzo che gestisce la sala, e che construisce pedali, mi ha detto di averne fatto uno con il controllo del gain per renderlo più "gestibile".
Personalmente lo trovo anche un modo per sperimentare e studiare il fatto di dover imparare a gestire il suono dal volume della chitarra, e infatti vorrei affiancargli un pedale più leggero che abbia le stesse caratteristiche di dinamicità
Certo.. Eccola qui, la versione col controllo di gain. Però è su veroboard
http://tagboardeffects.blogspot.com/2015/11/earthquaker-devices-acapulco-gold.html?m=0
Appena divento più bravo ci provo. Intanto chiedo una cosa sui materiali: ho comprato da Amazon dello stagno senza piombo (https://www.amazon.it/TABIGER-Saldatura-colofonia-97Sn-2Rosina-0-7-Cu-0-3Ag/dp/B07P6HZR83/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8), cercandolo tra i prodotti per elettronica, ma o sbaglio qualcosa o mi sembra scadente, le saldature tra l'altro restano opache, ma è normale? Allego foto, sulla sinistra saldature con stagno tradizionale (con piombo), a destra quelle con stagno senza piombo(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200112/9a8608510af954fe5ab981bfbb039520.jpg)
Citazione di: Pasquino il 12 Gennaio, 2020, 04:25 AM
Appena divento più bravo ci provo. Intanto chiedo una cosa sui materiali: ho comprato da Amazon dello stagno senza piombo (https://www.amazon.it/TABIGER-Saldatura-colofonia-97Sn-2Rosina-0-7-Cu-0-3Ag/dp/B07P6HZR83/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8), cercandolo tra i prodotti per elettronica, ma o sbaglio qualcosa o mi sembra scadente, le saldature tra l'altro restano opache, ma è normale? Allego foto, sulla sinistra saldature con stagno tradizionale (con piombo), a destra quelle con stagno senza piombo(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200112/9a8608510af954fe5ab981bfbb039520.jpg)
Purtroppo lo stagno senza piombo è difficile da lavorare. Serve un saldatore un po'più performante e di qualità, che raggiunga temperature più alte.
Nonostante io abbia la stazione saldante, sono tornato al vecchio stagno.
Citazione di: coccoslash il 12 Gennaio, 2020, 09:37 AM
Citazione di: Pasquino il 12 Gennaio, 2020, 04:25 AM
Appena divento più bravo ci provo. Intanto chiedo una cosa sui materiali: ho comprato da Amazon dello stagno senza piombo (https://www.amazon.it/TABIGER-Saldatura-colofonia-97Sn-2Rosina-0-7-Cu-0-3Ag/dp/B07P6HZR83/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8), cercandolo tra i prodotti per elettronica, ma o sbaglio qualcosa o mi sembra scadente, le saldature tra l'altro restano opache, ma è normale? Allego foto, sulla sinistra saldature con stagno tradizionale (con piombo), a destra quelle con stagno senza piombo(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200112/9a8608510af954fe5ab981bfbb039520.jpg)
Purtroppo lo stagno senza piombo è difficile da lavorare. Serve un saldatore un po'più performante e di qualità, che raggiunga temperature più alte.
Nonostante io abbia la stazione saldante, sono tornato al vecchio stagno.
Quindi il vecchio stagno sarebbe quello che contiene piombo ed è meglio non aspirare,giusto?
Citazione di: zap il 12 Gennaio, 2020, 02:15 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Gennaio, 2020, 09:37 AM
Citazione di: Pasquino il 12 Gennaio, 2020, 04:25 AM
Appena divento più bravo ci provo. Intanto chiedo una cosa sui materiali: ho comprato da Amazon dello stagno senza piombo (https://www.amazon.it/TABIGER-Saldatura-colofonia-97Sn-2Rosina-0-7-Cu-0-3Ag/dp/B07P6HZR83/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8), cercandolo tra i prodotti per elettronica, ma o sbaglio qualcosa o mi sembra scadente, le saldature tra l'altro restano opache, ma è normale? Allego foto, sulla sinistra saldature con stagno tradizionale (con piombo), a destra quelle con stagno senza piombo(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200112/9a8608510af954fe5ab981bfbb039520.jpg)
Purtroppo lo stagno senza piombo è difficile da lavorare. Serve un saldatore un po'più performante e di qualità, che raggiunga temperature più alte.
Nonostante io abbia la stazione saldante, sono tornato al vecchio stagno.
Quindi il vecchio stagno sarebbe quello che contiene piombo ed è meglio non aspirare,giusto?
Esatto
Qualcuno conosce un negozio di elettronica a Bologna serio e affidabile (cioè che non ti rifila sole)?
Citazione di: Pasquino il 12 Gennaio, 2020, 10:08 PM
Qualcuno conosce un negozio di elettronica a Bologna serio e affidabile (cioè che non ti rifila sole)?
Ti serve per comprare lo stagno?
(tieni presente che, di stagno al piombo, ce n'è di qualità diverse. Non sono tutti uguali anche a parità di composizione)
Citazione di: coccoslash il 13 Gennaio, 2020, 10:19 AM
Citazione di: Pasquino il 12 Gennaio, 2020, 10:08 PM
Qualcuno conosce un negozio di elettronica a Bologna serio e affidabile (cioè che non ti rifila sole)?
Ti serve per comprare lo stagno?
(tieni presente che, di stagno al piombo, ce n'è di qualità diverse. Non sono tutti uguali anche a parità di composizione)
Si, stagno e componenti che magari mi servono d'urgenza o per costruire progetti dei quali non ho il kit, perché ancora non sono pratico per capire quali prendere online.
Per lo stagno ho visto qualche video, vorrei prendere un 60/40 di qualità alta, 0.8 direi. Che dici? Spenderò di più ma vorrei un buon risultato.
https://youtu.be/5Ku7I3hA3AA
Lo stagno che ho preso per provare da musikding è di marca ynel, con flussante, e va più che bene. Conosci altri marchi di buona qualità presenti su Amazon?
Citazione di: Pasquino il 13 Gennaio, 2020, 10:42 AM
Citazione di: coccoslash il 13 Gennaio, 2020, 10:19 AM
Citazione di: Pasquino il 12 Gennaio, 2020, 10:08 PM
Qualcuno conosce un negozio di elettronica a Bologna serio e affidabile (cioè che non ti rifila sole)?
Ti serve per comprare lo stagno?
(tieni presente che, di stagno al piombo, ce n'è di qualità diverse. Non sono tutti uguali anche a parità di composizione)
Si, stagno e componenti che magari mi servono d'urgenza o per costruire progetti dei quali non ho il kit, perché ancora non sono pratico per capire quali prendere online.
Per lo stagno ho visto qualche video, vorrei prendere un 60/40 di qualità alta, 0.8 direi. Che dici? Spenderò di più ma vorrei un buon risultato.
Lo stagno che ho preso per provare da musikding è di marca ynel, con flussante, e va più che bene. Conosci altri marchi di buona qualità presenti su Amazon?
Io prendo sempre questo, da ebay (su amazon non l'ho trovato)..è ottimo e ha un prezzo accettabile.praticamente si salda "da solo" ::)
Stagno 0,8 mm 60/40 bobina 100 gr. - ART. DS02 | eBay (https://www.ebay.it/itm/Stagno-0-8-mm-60-40-bobina-100-gr-ART-DS02/230984814016?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649)
Oggi mi è arrivato il kit per lo steel Stingray, però purtroppo manca un diodo... [emoji3525]
Ho un dubbio su come si montano i jfet (j201) se come nella prima foto o come nella seconda.
Poi i buchi dell'enclosure sembrano non combaciare con i potenziometri, mi sa che devo piegare i piedini, spero di non fare danni [emoji32](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200127/473a09355fb19bfeec7c598effddc858.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200127/10ff1826bacdb1ba9a27f61e8e4db00f.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200127/0ee907e60816bf69fe5967bc1b883e58.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200127/b01129407bc5bdb1d815ea60b283e29b.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200127/9a57e1810a0380a68f34198ca9bbce38.jpg)
Citazione di: Pasquino il 28 Gennaio, 2020, 12:39 AM
Oggi mi è arrivato il kit per lo steel Stingray, però purtroppo manca un diodo... [emoji3525]
Ho un dubbio su come si montano i jfet (j201) se come nella prima foto o come nella seconda.
Poi i buchi dell'enclosure sembrano non combaciare con i potenziometri, mi sa che devo piegare i piedini, spero di non fare danni [emoji32]
Guarda qui:(https://www.diypedalgearparts.com/286-thickbox_default/j201.jpg)
e poi guarda il "disegnino" sulla pcb. Vedrai una parte panciuta e una parte piatta.
Praticamente è giusta la tua prima foto.
Quando hai dubbi, cerca i datasheet del componente. Basta anche solo una foto.
In genere si trovano foto che indicano la piedinatura
Citazione di: coccoslash il 28 Gennaio, 2020, 09:15 AM
Citazione di: Pasquino il 28 Gennaio, 2020, 12:39 AM
Oggi mi è arrivato il kit per lo steel Stingray, però purtroppo manca un diodo... [emoji3525]
Ho un dubbio su come si montano i jfet (j201) se come nella prima foto o come nella seconda.
Poi i buchi dell'enclosure sembrano non combaciare con i potenziometri, mi sa che devo piegare i piedini, spero di non fare danni [emoji32]
Guarda qui:(https://www.diypedalgearparts.com/286-thickbox_default/j201.jpg)
e poi guarda il "disegnino" sulla pcb. Vedrai una parte panciuta e una parte piatta.
Praticamente è giusta la tua prima foto.
Quando hai dubbi, cerca i datasheet del componente. Basta anche solo una foto.
In genere si trovano foto che indicano la piedinatura
Grazie, lo monterò come la prima foto. Da musikding mi hanno detto che mi mandano l'enclosure nuova e il diodo mancante.
Come faccio a capire se un potenziometro è logaritmico o lineare?
Citazione di: Pasquino il 28 Gennaio, 2020, 04:18 PM
Citazione di: coccoslash il 28 Gennaio, 2020, 09:15 AM
Citazione di: Pasquino il 28 Gennaio, 2020, 12:39 AM
Oggi mi è arrivato il kit per lo steel Stingray, però purtroppo manca un diodo... [emoji3525]
Ho un dubbio su come si montano i jfet (j201) se come nella prima foto o come nella seconda.
Poi i buchi dell'enclosure sembrano non combaciare con i potenziometri, mi sa che devo piegare i piedini, spero di non fare danni [emoji32]
Guarda qui:(https://www.diypedalgearparts.com/286-thickbox_default/j201.jpg)
e poi guarda il "disegnino" sulla pcb. Vedrai una parte panciuta e una parte piatta.
Praticamente è giusta la tua prima foto.
Quando hai dubbi, cerca i datasheet del componente. Basta anche solo una foto.
In genere si trovano foto che indicano la piedinatura
Grazie, lo monterò come la prima foto. Da musikding mi hanno detto che mi mandano l'enclosure nuova e il diodo mancante.
Come faccio a capire se un potenziometro è logaritmico o lineare?
se c'è scritto "A" prima o dopo il numero è logaritmico, se c'è scritto "B" è lineare ::)
Grazie, sempre prezioso. Un'altra domanda da niubbo che non sa saldare: montando le resistenze mi accorgo che i buchi sono molto vicini, ad un certo punto mi è scappato lo stagno e due punti vicini si sono saldati, ci ho messo una vita a dissaldarli, e forse ancora ci sono dei residui.
Poi mi accorgo che la pista collega i due pin, quindi mi chiedo: in questi casi mi accontento o i due contatti non devono toccarsi?
Allego foto della parte coinvolta
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200129/15d7df46a805112e9899ce776c38d19a.jpg)
Citazione di: Pasquino il 29 Gennaio, 2020, 07:47 PM
Grazie, sempre prezioso. Un'altra domanda da niubbo che non sa saldare: montando le resistenze mi accorgo che i buchi sono molto vicini, ad un certo punto mi è scappato lo stagno e due punti vicini si sono saldati, ci ho messo una vita a dissaldarli, e forse ancora ci sono dei residui.
Poi mi accorgo che la pista collega i due pin, quindi mi chiedo: in questi casi mi accontento o i due contatti non devono toccarsi?
Allego foto della parte coinvolta
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200129/15d7df46a805112e9899ce776c38d19a.jpg)
Se vedi che, sotto, la pista coinvolge entrambi i fori non c'è problema. Eventualmente puoi grattare il residuo con un cacciavite piccolo a testa piatta. Altrimenti serve il succhia stagno. L'hai preso vero? [emoji846]
Si ce l'ho ma i fori sono molto vicini e non riesco a lavorare bene, non ho la manualità.
Comunque più lo guardo più non mi piace questa imperfezione, lo stacco e lo rifaccio
Il lavoro procede, l'OD sarebbe pure finito se avessi il diodo mancante, ma non mi è ancora arrivato, a Bologna non ce l'hanno, l'ho dovuto ordinare su amazon, insieme ad altri 99 diodi di cui non me ne farò nulla...
Oppure
Mi metto a costruire altre cosine :D
Per esempio, ho trovato il sito Perf and PCB Layout and Effects che ha un sacco di schemini interessanti, vorrei provare quello dell'echolpex (http://effectslayouts.blogspot.com/2016/10/echoplex-preamp.html) e del lovepedal tchula (http://effectslayouts.blogspot.com/2018/04/lovepedal-tchula.html) ma mi sfugge ancora qualcosa.
Ho capito quali sono i componenti, ma non ho capito dove si attaccano i potenziometri. Del tchula non ho capito nemmemo come collegare i due footswitch. Come si capisce dallo schema? cosa mi sto perdendo?
Citazione di: Pasquino il 02 Febbraio, 2020, 01:00 AM
Il lavoro procede, l'OD sarebbe pure finito se avessi il diodo mancante, ma non mi è ancora arrivato, a Bologna non ce l'hanno, l'ho dovuto ordinare su amazon, insieme ad altri 99 diodi di cui non me ne farò nulla...
Oppure
Mi metto a costruire altre cosine :D
Per esempio, ho trovato il sito Perf and PCB Layout and Effects che ha un sacco di schemini interessanti, vorrei provare quello dell'echolpex (http://effectslayouts.blogspot.com/2016/10/echoplex-preamp.html) e del lovepedal tchula (http://effectslayouts.blogspot.com/2018/04/lovepedal-tchula.html) ma mi sfugge ancora qualcosa.
Ho capito quali sono i componenti, ma non ho capito dove si attaccano i potenziometri. Del tchula non ho capito nemmemo come collegare i due footswitch. Come si capisce dallo schema? cosa mi sto perdendo?
Un consiglio: quando questi due siti inseriscono un progetto, leggi sempre bene titoli e commenti sotto.
In questo caso, nei titoli, ci sono entrambe le risposte [emoji6]
Citazione di: coccoslash il 02 Febbraio, 2020, 09:03 AM
Citazione di: Pasquino il 02 Febbraio, 2020, 01:00 AM
Il lavoro procede, l'OD sarebbe pure finito se avessi il diodo mancante, ma non mi è ancora arrivato, a Bologna non ce l'hanno, l'ho dovuto ordinare su amazon, insieme ad altri 99 diodi di cui non me ne farò nulla...
Oppure
Mi metto a costruire altre cosine :D
Per esempio, ho trovato il sito Perf and PCB Layout and Effects che ha un sacco di schemini interessanti, vorrei provare quello dell'echolpex (http://effectslayouts.blogspot.com/2016/10/echoplex-preamp.html) e del lovepedal tchula (http://effectslayouts.blogspot.com/2018/04/lovepedal-tchula.html) ma mi sfugge ancora qualcosa.
Ho capito quali sono i componenti, ma non ho capito dove si attaccano i potenziometri. Del tchula non ho capito nemmemo come collegare i due footswitch. Come si capisce dallo schema? cosa mi sto perdendo?
Un consiglio: quando questi due siti inseriscono un progetto, leggi sempre bene titoli e commenti sotto.
In questo caso, nei titoli, ci sono entrambe le risposte [emoji6]
Ok, nell'echoplex ha scambiato volume con gain, leggendo i commenti ho capito. Dovrebbe essere come questa immagine, giusto?
http://i.imgur.com/JGnYaIW.png
Non vedo l'immagine
Citazione di: coccoslash il 02 Febbraio, 2020, 12:07 PM
Non vedo l'immagine
Riprova ora. Tra l'altro consigliano un pot b500k quindi lineare, ti torna?
Citazione di: Pasquino il 02 Febbraio, 2020, 12:13 PM
Citazione di: coccoslash il 02 Febbraio, 2020, 12:07 PM
Non vedo l'immagine
Riprova ora. Tra l'altro consigliano un pot b500k quindi lineare, ti torna?
Sembra ok. Si la B vuol dire lineare
Citazione di: Pasquino il 02 Febbraio, 2020, 12:26 PM
Citazione di: coccoslash il 02 Febbraio, 2020, 12:16 PM
Citazione di: Pasquino il 02 Febbraio, 2020, 12:13 PM
Citazione di: coccoslash il 02 Febbraio, 2020, 12:07 PM
Non vedo l'immagine
Riprova ora. Tra l'altro consigliano un pot b500k quindi lineare, ti torna?
Sembra ok. Si la B vuol dire lineare
Grazie, sei un mito!
Figurati, dacci dentro [emoji6][emoji16]
Alla fine, dopo varie vicissitudini, ho finito il mio primo overdrive!
Ho solo verificato che funzioni, domani lo provo per bene(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200204/1cd8c8c87d66bad6794a4e76d604e958.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200204/33b467d16b19f8cfcc3ee7143fbf1bfe.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200204/e3113fc10c1f2679e38727c7fd815334.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200204/41c83e440b0898054e79449f4b2b2118.jpg)
Scusate l'assenza, ho avuto un po' di problemi che mi hanno tenuto con la testa altrove...ma...WOW ho visto le foto, per essere all'inizio con le saldature secondo me sei andato benissimo!! Io facevo di molto peggio :D anche come sound non è assolutamente male (parlo dell'Acapulco)! Ora vogliamo sentire anche questo OD!! :D bravissimo Pasquino :bravo2:
Ragazzi, siete davvero gagliardi. Prima di iscrivermi non pensavo che esistesse qualcuno in grado di farsi un pedale in casa.
:reallygood:
Grazie Dark, e ben ritrovato. Ora vorrei farmi un altro pedale, ma non so bene se un altro overdrive però higain oppure un filtro/equalizzatore. Ho visto il pro filter https://www.musikding.de/Pro-Filter-kit che sarebbe un progetto di Craig Anderton, il Super Tone Control http://tagboardeffects.blogspot.com/2012/09/anderton-super-tone-control.html?m=1 mi devo decidere.
Sull'overdrive stavo guardando lo zendrive, ma non mi convince molto
Rob, inizia anche tu a farteli!
Prova od steel string clone:
https://soundcloud.com/pasquale-merolle/prova-steel-stingray-vertex
Ci stai prendendo gusto eh :D questo è stato più complesso da realizzare no?
Citazione di: Dark Guitar il 15 Aprile, 2020, 02:26 PM
Ci stai prendendo gusto eh :D questo è stato più complesso da realizzare no?
Beh sì, i componenti erano di più e la PCB li metteva tutti vicini vicini.
Però un po' la mano l'avevo presa e dopo un errore da niubbo (il 3pdt montato storto) ha funzionato subito bene.
Ora sto aspettando altri due od da musikding
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:15 PM
il 3pdt montato storto
Ti avevo avvisato che quello era un pigna in................. :D
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:15 PM
Ora sto aspettando altri due od da musikding
Aspettiamo news allora :reallygood: :reallygood:
Citazione di: Dark Guitar il 18 Aprile, 2020, 03:21 PM
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:15 PM
il 3pdt montato storto
Ti avevo avvisato che quello era un pigna in................. :D
Citazione di: Pasquino il 18 Aprile, 2020, 03:15 PM
Ora sto aspettando altri due od da musikding
Aspettiamo news allora :reallygood: :reallygood:
Eh sì, arriveranno a maggio...
Ho preso lo speaker cranker e il crunch box
In realtà analizzando un po' il circuito dell'acapulco mi sembra che il kit musikding siano un po' semplificato, non vorrei che lo fossero anche questi due.
Del cranker però ho sentito delle demo di chi l'ha costruito e sono belle, il crunch invece è un salto nel buio