Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: PaoloF il 10 Dicembre, 2014, 10:19 AM

Titolo: Mastro Valvola - Timelab
Inserito da: PaoloF il 10 Dicembre, 2014, 10:19 AM
Sapete che non sono un palato fino in fatto di delay, diciamo che, a differenza di molti, mi accontento.
Questo, però, non mi sembra niente male:

http://www.youtube.com/watch?v=2CVgXwmTsGk#t=84 (http://www.youtube.com/watch?v=2CVgXwmTsGk#t=84)

Parola agli esperti!  ::)
Titolo: Re:Mastro Valvola - Timelab
Inserito da: Grix il 10 Dicembre, 2014, 11:10 AM
Vigiliusssssssssss non guardare questo topic  :eheheh:

sembra carino, io non riesco a gasarmi degli effetti di modulazione e ambiente quindi non saprei  :eheheh:

come suona bene quella squier! e che bella  :sbavv:
Titolo: Re:Mastro Valvola - Timelab
Inserito da: Vu-meter il 10 Dicembre, 2014, 11:29 AM
Uhm..  :-\  non mi convince del tutto...  :nea:

Suona sempre molto digitale alle mie orecchie e non è quello che personalmente vorrei. Al contrario, secondo me, per chi ama il digitale può essere un buon prodotto.
In questo ( cioè nell'emulazione analogica ) diciamo che la famiglia Flashback ( alter ego, ecc... ) riesce un po' meglio, sempre secondo me..

Vu :)
Titolo: Re:Mastro Valvola - Timelab
Inserito da: Vigilius il 10 Dicembre, 2014, 12:33 PM
Ce ne sono troppi e tutti troppo simili; non ha quel 'qualcosa' che lo distingue dalla massa come il 90% dei delay in giro IMHO
Titolo: Re:Mastro Valvola - Timelab
Inserito da: PaoloF il 10 Dicembre, 2014, 01:43 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Dicembre, 2014, 12:33 PM
non ha quel 'qualcosa' che lo distingue dalla massa

E' Made in Italy...  :firuli:
Non ci sono molti produttori italiani che hanno realizzato delay complessi di questo tipo...almeno che io sappia...  :-\
Titolo: Re:Mastro Valvola - Timelab
Inserito da: Raffus il 10 Dicembre, 2014, 02:33 PM
Esteticamente ricordo gli strymon (anche nel nome).
Trovo sia un pedale furbo e ben studiato, ma anche a me non convince l'emulazione dell'analogico.

Un giro però me lo farei poiché è completo, anche se non uso né le modulazioni né le varie suddivisioni.
Titolo: Re:Mastro Valvola - Timelab
Inserito da: Alpha il 17 Dicembre, 2014, 10:43 AM
Penso che ormai si trovi poca innovazione perché siamo noi in primis a non ricercarla... senza offendere nessuno... a me piace sperimentare, trovare sempre qualcosa di nuovo e sono riuscito a creare il mio suono non facendolo somigliare a nulla di conosciuto... però vedo che anche io cado nel tranello spesso. Ormai ci siamo fatti degli standard, sui quali spesso ci basiamo perfino per definire se l'effetto è bello o no, basta guardare gli overdrive. O sono di stampo Marshall, o Screamer, o Riot, o Klon, o Mesa, o OCD, ecc... il problema non è che esistono questi pedali ma che pochi sono fini a se stessi (come quelli dai quali prendono spunto e che hanno fatto la storia). Però quando esce un pedale nuovo con un suono nuovo o si cerca di paragonarlo a qualcosa di già esistente o comunque (ripeto non per tutti i chitarristi) si compra qualcos'altro o perché si vuole raggiungere il suono di quel chitarrista, o perchè nell'immaginario comune (o personale) solo con quel suono si fa quella determinata canzone o per altri svariati motivi. Stessa cosa per i delay. Cerchiamo in continuazione di riesumare i vecchi impianti con simulazioni digitali... ma se continuiamo a guardare indietro come facciamo a camminare in avanti... ripeto io sono il primo che tenta di avere il suono del vecchio TubeScreamer o del Binson Ecorec ma quello che volevo dire è che forse non c'è innovazione perchè noi non la ricerchiamo ed i produttori se vogliono vendere devono andare dove noi li portiamo... quindi penso che se un pedale (di qualunque tipo) nuovo non sia una novità assoluta in gran parte penso sia anche colpa nostra...

Correggetemi se sbaglio (il mio intento non era essere polemico ma fare una riflessione)
Titolo: Re:Mastro Valvola - Timelab
Inserito da: Vu-meter il 17 Dicembre, 2014, 11:38 AM
Questo è un discorso che abbiamo affrontato tantissime volte e mi trova assolutamente d'accordo.
La ricerca dovrebbe essere ( ed in parte lo è anche ) personale, senza rifarsi a "quel suono che ho sentito.." .
Più che altro perchè ne guadagniamo noi: non è affatto detto che quel suono che ho sentito sia la mia "voce ideale" , ma casomai lo è per quello che lo ha usato o proposto.
Io con i delay di The edge non so cosa farci, ma lui trova il suo habitat ideale.

Ti consiglio di guardare qui :

Come scegliere la propria strumentazione : alcune considerazioni (http://forum.jamble.it/my-gear/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni/)

Come scegliere la propria strumentazione : alcune considerazioni - My Gear - (http://forum.jamble.it/my-gear/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni-239/)
Titolo: Re:Mastro Valvola - Timelab
Inserito da: PaoloF il 02 Settembre, 2015, 10:44 AM
Mastro Valvola Timelab Delay, demo by Pete Thorn - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=_NtlAZbPNl8)
Titolo: Re:Mastro Valvola - Timelab
Inserito da: Max Maz il 02 Settembre, 2015, 10:50 AM
Questo è bello bello, ne parlammo nel report dal Custom Shop.   ::)