Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 07:00 PM

Titolo: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 07:00 PM
Interessante duello :

http://www.youtube.com/watch?v=B40NWXjfq8w#ws (http://www.youtube.com/watch?v=B40NWXjfq8w#ws)


Io non ho capito una cosa del 616 : quando è premuto true bypass il circuito true bypass è escluso, ma,  anche con il pedale spento ?

Penso di sì... è corretto ?

Vu :)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 07:02 PM
Non lo so, occhio solo al Carbon Copy che è scuretto: può piacere, ma anche no (a me ad esempio).
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 07:04 PM
L' Ekko in true bypass sembra ancora più scuro e sporco ... forse mi potrebbe anche piacere , dovrei sentirlo dal vivo , mannaggia ..

Vu :)
Titolo: Re: R: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 07:11 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 07:02 PM
Non lo so, occhio solo al Carbon Copy che è scuretto: può piacere, ma anche no (a me ad esempio).
Dipendi dai gusti. I delay analogici con i bucket brigade danno questa sonorità dell'eco che svanendo si scurisce di tonalità. È il classico effetto in natura.

4Roses
Titolo: Re: R: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 07:21 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 07:11 PM

.... con i bucket brigade ...


Ehm ... sorry .. what's that ?? ???

Vu :)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 07:46 PM
Mi pare sia un chip con cui facevano i vecchi delay analogici
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Tiziano66 il 15 Giugno, 2012, 07:53 PM
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Bucket-brigade_device (http://en.m.wikipedia.org/wiki/Bucket-brigade_device)//

Si Vigi è vero. Oltre ai delay, è applicato anche a dei chorus.
Rispondono in maniera completamente naturale, e forse è per questo che a tanti non piacr.

Il Malekko ha anche ls modulazione comr il Carbon (non ho visto il video
)?

4Roses
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 07:55 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 07:46 PM
Mi pare sia un chip con cui facevano i vecchi delay analogici



Citazione di: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 07:53 PM
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Bucket-brigade_device (http://en.m.wikipedia.org/wiki/Bucket-brigade_device)//

Si Vigi è vero. Oltre ai delay, è applicato anche a dei chorus.
Rispondono in maniera completamente naturale, e forse è per questo che a tanti non piacr.

Il Malekko ha anche ls modulazione comr il Carbon (non ho visto il video
)?

4Roses

Mamma mia quante ne sapete !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

@4Roses, sì, anche l'Ekko ha le modulazioni ...

Vu :)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 07:57 PM
Sì, ha la modulazione e va anche in auto-oscillazione; purtroppo si ferma a 600 ms. e so che le primissime versioni avevano anche un qualche problema con il volume, mi pare.
Titolo: Re: R: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 07:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 07:55 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 07:46 PM
Mi pare sia un chip con cui facevano i vecchi delay analogici



Citazione di: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 07:53 PM
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Bucket-brigade_device (http://en.m.wikipedia.org/wiki/Bucket-brigade_device)//

Si Vigi è vero. Oltre ai delay, è applicato anche a dei chorus.
Rispondono in maniera completamente naturale, e forse è per questo che a tanti non piacr.

Il Malekko ha anche ls modulazione comr il Carbon (non ho visto il video
)?

4Roses

Mamma mia quante ne sapete !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

@4Roses, sì, anche l'Ekko ha le modulazioni ...

Vu :)
Anch'io fra un pò avrò il tuo stesso problema su che delay scegliere. Il Carbon si sposta nella mini-pedalboard.
Vedremo....per adesso ascolto!

4Roses
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 08:01 PM
Sono delay bellissimi per suonare sul pulito o per cose jazzy, ma nel casino del rock si perdono nel mix le ripetizioni; lì un delay digitale o più chiaro aiuta di più. Non dico che il video sia inutile, ma falsa un po' la percezione dello stesso in un brano; il Carbon Copy è molto bello, ma non sono mai riuscito a regolarlo come volevo io, purtroppo.
Titolo: Re: R: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 08:11 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 08:01 PM
Sono delay bellissimi per suonare sul pulito o per cose jazzy, ma nel casino del rock si perdono nel mix le ripetizioni; lì un delay digitale o più chiaro aiuta di più. Non dico che il video sia inutile, ma falsa un po' la percezione dello stesso in un brano; il Carbon Copy è molto bello, ma non sono mai riuscito a regolarlo come volevo io, purtroppo.
Vero, il digitale rimarrà sempre il migliore come intelligibilità dell'effetto. Se vuoi sentire le ripetizioni ben distinte anche con le distorsuoni, è l'unico.
Se invece vuoi ricreare il comportamento dell'eco naturale, che và scemando du ripetizione in ripetizione, oppure come slapback con la copia della sonorità non perfettamente identica, l'analogico è migliore.
Il digitale ha un grosso vantaggio ed è la versatilità.

4Roses
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 08:13 PM
Per carità, indubbiamente la qualità superiore di Wampler o Strymon è un dato di fatto e non è in discussione..

Qui si parlava di delay "primi prezzi" che abbiano comunque una buona qualità , scartando i più economici Behringer, Yoyo, e compagnia ..


Spero sia chiaro in che fascia ci stiamo muovendo .. Se potessi permettermi un El Capistan ( lo avevo anche trovato ed avevo sperato, ma poi la rata della macchina ed il mutuo hanno insistito ...  :laughing: :laughing: :laughing: ) , il discorso sarebbe diverso...


Sembra bello anche questo :

http://www.youtube.com/watch?v=6zd6_xCVtCk#ws (http://www.youtube.com/watch?v=6zd6_xCVtCk#ws)



Vu :)
Titolo: Re: R: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 08:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 08:13 PM
Per carità, indubbiamente la qualità superiore di Wampler o Strymon è un dato di fatto e non è in discussione..

Qui si parlava di delay "primi prezzi" che abbiano comunque una buona qualità , scartando i più economici Behringer, Yoyo, e compagnia ..


Spero sia chiaro in che fascia ci stiamo muovendo .. Se potessi permettermi un El Capistan ( lo avevo anche trovato ed avevo sperato, ma poi la rata della macchina ed il mutuo hanno insistito ...  :laughing: :laughing: :laughing: ) , il discorso sarebbe diverso...


Sembra bello anche questo :

http://www.youtube.com/watch?v=6zd6_xCVtCk#ws (http://www.youtube.com/watch?v=6zd6_xCVtCk#ws)



Vu :)
Non ho capito il tuo discorso a coda si riferiva? Stavamo parlando delle differenze tra analogico e digitale...mi sono perso!

4Roses
Titolo: Re: R: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 08:23 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 08:19 PM

Non ho capito il tuo discorso a coda si riferiva? Stavamo parlando delle differenze tra analogico e digitale...mi sono perso!

4Roses

Ehm .. anche io ! :fool:

Che sia la fame ?  :laughing:

Mi sa che ho fatto dei ragionamenti in proprio senza esporli e poi mi sono risposto da solo ...  :acci:

Vu :)

Ps: andate a cena, disgraziati !!!  :admin:

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 08:42 PM
Io quando mi decideró a fare lo spostamento del delay, se riesco, penso di ripetere la prova nella stessa modalità che ho fatto per il compressore.
Faró sapere.

4Roses
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 08:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 08:13 PM
Per carità, indubbiamente la qualità superiore di Wampler o Strymon è un dato di fatto e non è in discussione..

Qui si parlava di delay "primi prezzi" che abbiano comunque una buona qualità , scartando i più economici Behringer, Yoyo, e compagnia ..
...

Adesso dirò qualcosa per cui sarò come minimo lapidato: i BOSS si difendono benissimo in quella fascia di prezzo ed anche il Marshall EchoHead suona bene.
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 08:54 PM
Mai provati = nessuna opinione.

Come sono e come vanno? Se hai voglia di dircelo....!

4Roses
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 08:58 PM
Boss avuto il DD-3 anni e anni fa e per un brevissimo periodo anche uno di quelli dopo, ma non ricordo più quale. Solito pedale BOSS: robusto e fa il suo mestiere senza troppi fronzoli.

Il Marshall costa poco, suona bene ed ha la possibilità del Tap Tempo; in compenso ha le manopole illeggibili!!!!!!!! QUella serie della Marshall la schifano tutti, ma è tutt'altro che fatta male anche se non ai livelli dei pedali blasonati.

Se li compari da soli con altri perdono su tutta la linea, ma già il semplice BOSS in un gruppo rock fa il suo dovere; non ho nulla contro gli Strymon, ma certe finezze in mezzo ad un LIVE voglio vedere chi le coglie (certo se suoni solo in casa....)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 09:01 PM
Uhm...interessante.
Io penso di essere l'unico che, a parte il Rc3 per breve tempo, non ha mai avuto un pedale Boss!

Ho suonato tantissimi anni senza pedaliera, ma con i sistemi a rack, e mi sono perso il boom di questi pedali!

4Roses
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 09:27 PM
Se puó interessare una comparazione tipo Shootout

http://www.youtube.com/watch?v=slSNMxpiJ_Y (http://www.youtube.com/watch?v=slSNMxpiJ_Y)

4Roses
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 09:53 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 09:01 PM
Uhm...interessante.
Io penso di essere l'unico che, a parte il Rc3 per breve tempo, non ha mai avuto un pedale Boss!

Ho suonato tantissimi anni senza pedaliera, ma con i sistemi a rack, e mi sono perso il boom di questi pedali!

4Roses

Il boom c'è stato prima dei sistemi rack, infatti io avevo i pedali Boss ancor prima dell'avvento dei rack che dal vivo hanno la loro comodità.
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 10:10 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 09:53 PM

Il boom c'è stato prima dei sistemi rack, infatti io avevo i pedali Boss ancor prima dell'avvento dei rack che dal vivo hanno la loro comodità.

Ah questa non la sapevo...
Mi ricordo che il mio primo pre (1987) era un Marshall JMP1.
Ma pedaliere, almeno dalle mie parti, ne vedevi poche...Boss poi men che meno.
Eravamo tutti abituati con questi sistemi pesantissimi.

4Roses
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2012, 06:51 AM
Ok, sono giunto per motivi di costi a tre candidati :

Ekko 616, Carbon Copy, Flashback .

Chiudiamo questa faccenda una volta per tutte , Vigilius, "regalami" il tuo Flashback ...  :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 16 Giugno, 2012, 07:29 AM
Non capisco perché hai fatto fuori il Wampler, in fondo la differenza di prezzo sul nuovo è di 30 euro ed è forse il più 'morbido' dei tre (non importa nulla il fatto che lo voglia vendere, tanto lo posso far fuori quando voglio).
Ekko e Carbon Copy sono della stessa famiglia, il Flashback è tutta un'altra pasta sonora, molto più moderna e 'fredda' anche se ha una buona modalità Lo-Fi ed una versatilità maggiore (anche se poi alla fine usi solo un paio di modalità se non una).
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2012, 07:59 AM
Hai ragione Vigi, ma è un momento in cui devo pesare i cent... specie per non rischiare discussioni in famiglia.
Inoltre, non so ancora se davvero hai intenzione di venderlo ( fino ad ora ne abbiamo parlato, ma non mi sembrava avessi deciso definitivamente ) , aggiungi la mancanza delle modulazioni che un pò mi dispiace ed infine ( ma è proprio l' ultimo pensiero ) , le dimensioni : lo preferirei piccolo, visto che in pedalboard dovranno entraci altri pedalozzi auto costruiti ...

In ogni caso : io in questi giorni penso di arrivare ad un acquisto . Nel caso decidessi definitivamente, tienimi informato.

Vu :)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 16 Giugno, 2012, 08:34 AM
Sulle dimensioni hai ragione: è un po' più grande degli altri, non molto, ma è l'aspetto che preferisco in quanto è alto e viene su bene rispetto agli altri pedali. Sulla mia decisione pesa il fatto della spedizione che è sempre un rischio, ma il Wampler non mi è più necessario: troppo 'gentile' e analogico per i miei gusti anche se sui puliti è splendido, migliore di tutti gli altri.

Ma perché hai venduto il tuo? L'Electro Harmonix è un classico e ne stavo guardando un paio anch'io.
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Berk il 16 Giugno, 2012, 08:45 AM
Virgilius puoi darmi qualche info in più sul DD3?
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 16 Giugno, 2012, 10:03 AM
Citazione di: Berk il 16 Giugno, 2012, 08:45 AM
Virgilius puoi darmi qualche info in più sul DD3?

Io provai quello di oltre 20 anni fa ed era un buon delay (quasi l'unico disponibile); anche quello nuovo non è malaccio anche se suona un po' più digitale anche se non vuol dire niente. Provarlo è l'unica maniera di capire se fa al caso tuo o no.
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2012, 02:01 PM
Citazione di: Vigilius il 16 Giugno, 2012, 08:34 AM
Ma perché hai venduto il tuo? L'Electro Harmonix è un classico e ne stavo guardando un paio anch'io.

Perchè volevo un looper che potesse registrare più di 30 secondi ed anche un delay più "sporco", meno digitale e freddo, che facesse meno cose ( il Memory Man è un ottimo delay, ma faceva troppe cose che io non utilizzavo mai e mi sono accorto che usavo sempre e soltanto due preset identici, diversi solo nella ripetizione .. )


Citazione di: Vigilius il 16 Giugno, 2012, 08:34 AM
Sulla mia decisione pesa il fatto della spedizione che è sempre un rischio, ma il Wampler non mi è più necessario: troppo 'gentile' e analogico per i miei gusti anche se sui puliti è splendido, migliore di tutti gli altri.

Nel caso tu decidessi, fammi sapere ! Non si sa mai ...

Vu :)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 16 Giugno, 2012, 03:37 PM
 Se vuoi un delay 'sporco' il Flashback va nella direzione opposta anche se lo sa fare un po' in modalità Lo-Fi; il Wampler lo venderò di sicuro, ora decido se darlo dentro per qualcosa o venderlo.
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2012, 03:56 PM
Sto talmente cercando che non ci sto capendo più niente  :smiley-shocked031: .. credevo di aver deciso definitivamente per il Mojo Hand Recoil , poi leggo che arriva a 550 ms.. mannaggia !!  :angry2: Vorrei almeno 650 ms ...  >:(

In Gilmourish non ho capito bene perchè dicono che il Tc Electronics Alter Ego ( e quindi presumo anche il suo papà Flashback ) non è un Gilmour-delay .. perchè poi .. bho ?! ???

L' Ekko mi sembra ( dal video che ho postato ) addirittura più scuro del Carbon Copy in modalità true bypass ... ecchecosè .. :capelli:

Infine: comprare nuovo negli usa costa quanto usato in italia .. >:( Mi sa che ricomincio a comprare negli states vista l'esosità italica ..


Help !!  :sos:
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 16 Giugno, 2012, 04:20 PM
L'ALter Ego non mi pare più disponibile ed era una tiratura limitata di PGS; un Flashback a cui hanno tolto due modalità (tra cui proprio la Lo-Fi) per aggiungere in pratica due toneprints del Binson e del Deluxe MemoryMan.
Run like Hell la fai alla grande con il Flashback perché per me usa qualcosa di digitale Gilmour, se vai più sulle cose vecchie non so, non sono esperto di Gilmour e il delay, ma ha talmente tante possibilità che la vedo dura non trovare nulla.
Il Wampler arriva di sicuro a 640 ms. perché al massimo riesco a farci le 'blackmorate'; dovrei misurarlo perché vado ad orecchio comunque mi pare lo diano sui 650 ms., ma spessi i delay hanno queste indicazioni di massima.

Contro i miei interessi hai ascoltato questo?

http://www.youtube.com/watch?v=jMwtpDE1nx4#ws (http://www.youtube.com/watch?v=jMwtpDE1nx4#ws)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2012, 04:47 PM
Ciao Vigi,

sì sì, l'avevo visto e preso in considerazione .. l'avevo scartato per pura simpatia verso gli altri due , ecco tutto . E' un periodo che mi piace pensare di utilizzare cose semplici, sia nella forma che nella sostanza . L'aspetto di questo pedale mi inquieta un pò , ti confesso .. quell'occhio là sopra mi dà una certa noia ... So che sono scemenze, però il fatto che ci abbia fatto caso mi dice che qualcosa mi turba ...


Comunque grazie, sei gentilissimo . Il tuo wampler al momento è ancora la scelta migliore ...


Vu :)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 16 Giugno, 2012, 04:50 PM
Il Carbon Copy arriva a 600ms.

Alter Ego era in produzione limitata, costruito da TC su mandato di PGS.

Poi Vu, scusa una cosa, dipende da che utilizzo vuoi farne del delay.
Se fai tipo U2, vai di digitale, ripetizioni ben distinte e molto frizzanti. Scarta tutti gli analogici.

Se vuoi ingrossare il suono tipo Slapback o usarlo come una sorta di riverbero, e non hai bisogno il tap tempo, prendi l'analogico. É molto piú caldo e rotondo il suono.

A mé piace molto il Carbon Copy proprio per queste caratteristiche. Io lo utilizzo molto con 4 ripetizioni, velocità un pó meno della metà cosí come il mix. Mod sempre inserito. Se suoni veloce, le ripetizioni non si sentono quasi, ma dà profondità al suono. Quando cambi ritmica, si inserisce la ripetizione e ti dà quel senso d'inaspettato e spaziale.

4Roses
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2012, 05:14 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 16 Giugno, 2012, 04:50 PM
Il Carbon Copy arriva a 600ms.

Alter Ego era in produzione limitata, costruito da TC su mandato di PGS.

Poi Vu, scusa una cosa, dipende da che utilizzo vuoi farne del delay.
Se fai tipo U2, vai di digitale, ripetizioni ben distinte e molto frizzanti. Scarta tutti gli analogici.

Se vuoi ingrossare il suono tipo Slapback o usarlo come una sorta di riverbero, e non hai bisogno il tap tempo, prendi l'analogico. É molto piú caldo e rotondo il suono.

A mé piace molto il Carbon Copy proprio per queste caratteristiche. Io lo utilizzo molto con 4 ripetizioni, velocità un pó meno della metà cosí come il mix. Mod sempre inserito. Se suoni veloce, le ripetizioni non si sentono quasi, ma dà profondità al suono. Quando cambi ritmica, si inserisce la ripetizione e ti dà quel senso d'inaspettato e spaziale.

4Roses


Ciao 4Roses e grazie mille delle precisazioni !! :thanks:

Io non uso molto il delay se non per giocare e per ottenere due suoni : U2 e Gilmour . Mi piace ogni tanto suonare qualche pezzo dell' uno o dell'altro e quindi mi fa piacere avere un delay per poterlo fare, consapevole che nessun delay potrà riempire perfettamente entrambi i ruoli .. lo faccio solo per me stesso, quando voglio divertirmi .. nessuno dei due è il mio genere primario .

L'uso tipo slapback non lo faccio mai . Mi piacerebbe un analogico per il suond un pò cupo e caldo rispetto al digitale, troppo preciso .
Probabilmente il Wampler di Vigi è il giusto compromesso, però mi dispiace per le modulazioni. Il Carbon Copy potrebbe essere perfetto .
Altra cosa che va detta e so che ti sembrerà assurda ma io al contrario di te, se posso, evito il nuovo . Questo essenzialmente per un motivo di costi . Vedendo però i prezzi in italia dell'usato e quelli del nuovo in usa e dato che non c'è differenza, sto valutando ...

Grazie per il tuo incoraggiamento ed interessamento !!!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

@Vigi: ma il tuo è il primo modello ?


Vu :)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 16 Giugno, 2012, 05:18 PM
Ricordati per il famoso discorso USA, se hai bisogno. Ma anche tú hai amici là, mi pare.

4Roses
Titolo: Re: R: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 16 Giugno, 2012, 05:26 PM
Primo modello? So solo che è arancione come tutti quelli che hai visto nei video
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2012, 05:27 PM
Grazie infinite !! :thanks:

Sì, anche io ho amici là e non dovrei avere problemi , visto che spesso lei ( una ragazza ) viene in Italia per lavoro e sovente, proprio dalle parte di Bologna, Modena o zone limitrofe ...

Se decido comunque per uno di questi economici tipo Carbon Copy o Ekko 616, proverei a prenderlo direttamente io, tanto starei dentro i 150 euro e quindi non dovrei avere sorprese di dogana, questo per non disturbare inutilmente la mia cara amica, che ha parecchi che le chiedono favori ...

Vu :)
Titolo: Re: R: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2012, 05:30 PM
Citazione di: Vigilius il 16 Giugno, 2012, 05:26 PM
Primo modello? So solo che è arancione come tutti quelli che hai visto nei video

Sì , sia la prima versione che la seconda sono arancioni .

Dunque la tua non è il Faux , giusto ?

Ma, è questa :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.mercatinomusicale.com%2Fpics%2F2567890_1339438145.jpg&hash=a9e13367eb156ba84e92908278b6436f079e471d)

o questa ?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.mercatinomusicale.com%2Fpics%2F1982192_1298468372.jpg&hash=2b19447d16861e8962e26dacd5d04b921b8f3ffe)

Non è questa, corretto ?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.mercatinomusicale.com%2Fpics%2F1990122_20111104.jpg&hash=a98f8e011387bc2c5457682c5d20a55083abaae6)

Grazie ! :thanks:

Vu :)
Titolo: Re: R: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 16 Giugno, 2012, 05:38 PM
Ora sono on giro, tornato a casa faccio foto perché mi hai confuso ???
Comunque niente modulazione quindi penso non sia per te.
Se vuoi gli U2 ci vuole il Flashback che ha il TC digitale e lo switch per la scansione dei tempi
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 16 Giugno, 2012, 06:10 PM
Ci sarebbero anche Akai e Vox su quel prezzo, ma sono grossi.

4Roses
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2012, 08:00 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 16 Giugno, 2012, 06:10 PM
Ci sarebbero anche Akai e Vox su quel prezzo, ma sono grossi.

4Roses

Grazie 4Roses, eviterei entrambi .. ormai ho troppa confusione .. mi fermo direi a questi tre ( uno di quali quello di Vigi ) , gli altri due quelli nell'oggetto del topic ...

Grazie mille, ragazzi, per il supporto e la sopportazione !!! :thanks:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 16 Giugno, 2012, 08:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 16 Giugno, 2012, 08:00 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 16 Giugno, 2012, 06:10 PM
Ci sarebbero anche Akai e Vox su quel prezzo, ma sono grossi.

4Roses

Grazie 4Roses, eviterei entrambi .. ormai ho troppa confusione .. mi fermo direi a questi tre ( uno di quali quello di Vigi ) , gli altri due quelli nell'oggetto del topic ...

Grazie mille, ragazzi, per il supporto e la sopportazione !!! :thanks:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
Scusa Vu, l'ho sparata cosí.
Sarà il caldo oppure é due ore che stó montando il tavolo da giardino e....é un casino!

Ciao ciao

4Roses
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 16 Giugno, 2012, 08:20 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 16 Giugno, 2012, 08:08 PM
Scusa Vu, l'ho sparata cosí.
Sarà il caldo oppure é due ore che stó montando il tavolo da giardino e....é un casino!

Ciao ciao

4Roses

Non mi devi chiedere scusa, anzi ! Sono io che ti ringrazio ! :thanks:

Un abbraccio  :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 16 Giugno, 2012, 08:44 PM
Non so mica che versione ho: guarda un po' tu (ha anche il seriale sulla scatola S/N 0010933)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi44.tinypic.com%2F207sy9d.jpg&hash=088747b05f2574d394d5e6a4895f1fa37b6e7fb2)

Ha la scritta rovinata, ma nasce così perché anche l'immagine sulla scatola è con la scritta 'vintage'. Non ha le istruzione, che non servono a nulla in effetti, ma tanto sono sul sito (http://www.wamplerpedals.com/manuals/Faux_AnalogEcho.pdf).
Non chiedermi perché c'è scritto che il tempo è sui 600 ms. quando riesco a farlo andare in sincrono con l'Ibanez DE7 al massimo sull'opzione 650 ms.: uno dei due è sballato allora! Potrei provare a misurarlo con il tap tempo di GuitarRig, ma andrei 'a mano' e quindi sbaglierei di sicuro.

Se vuoi faccio una foto anche dell'interno.
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 17 Giugno, 2012, 08:10 AM
Grazie Vigilius,  non è assolutamente necessario .. Tutto perfetto , anche la condizione del pedale .

La cosa importante è che non sia freddo e digitale. Ancora un pò e chiuderemo la cosa .. resisti !!!

Vu :)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vigilius il 17 Giugno, 2012, 08:48 AM
Nato per non essere freddo e digitale comunque con il tone tutto aperto ti restituisce le ripetizioni fedeli, con il tone chiuso le scurisce anche di tanto. Purtroppo nessuna modulazione che, a dire il vero, io riesco a riprodurre con la leva della strato, ma con la Tele la vedo dura.

Dimenticavo di dire che è velcrato dietro e credo che se tolgo il velcro verrà via anche un po' di vernice; i pedali boutique non hanno una gran verniciatura, è il loro punto debole (vedi il piccolo segnetto sul retro che non ho fatto io).

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi45.tinypic.com%2Fzlc5k7.jpg&hash=cbe9a120bf725c09d64fae9586370a95a4cda88e)

Ecco l'interno che mi pare pulito e ordinato; non ho mai provato a vedere se funziona con la pila  ???

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi48.tinypic.com%2F2qm2l9y.jpg&hash=90f54cd442167810bbba0badd38777eb648f2f09)

Il Flashback resiste in pedaliera - non è detto per sempre - perché ho trovato un bel toneprint e lo uso come looper  :acci:; qui però c'è da dire che è una specie di optional perché trovare il livello giusto è un'impresa in quanto non è nato per quello e quindi il 'Level' agisce su tutto il volume: sia quello del loop che quello del segnale della chitarra e quindi devi regolarti i volumi tu suonando il loop più basso e poi spingendo di più sul solo (tra l'altro quello switch per i loop è scomodissimo in quanto impreciso, meglio quello stile Boss).
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 17 Giugno, 2012, 03:15 PM
Non per mettere zizzania, Vu hai chiesto a Sergio MNK il suo Delay quanto viene?

Ti lascio il link

http://www.mnkguitartone.it/delay.htm (http://www.mnkguitartone.it/delay.htm)

4Roses
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: Vu-meter il 17 Giugno, 2012, 03:41 PM
Ciao 4Roses,

onestamente no ... comunque è interessante.. ma penso opterò per quello del buon Vigi che mi sta trattando bene ...


Vu :)
Titolo: Re: Malekko Ekko 616 vs MXR Carbon Copy
Inserito da: 4RosesGroove il 17 Giugno, 2012, 03:56 PM
Giusto...poi quello che vai a prendere é un'ottimo pedale!

4Roses