(https://www.jamble.it/wp-content/uploads/2023/09/HEAD_MAKO_D1.jpg)
Ho acquistato questo bel delay attratto dalle molteplici possibilità e dal fatto che potesse salvare i presets. Ce l'ho soltanto da un giorno, ma ho avuto modo di provarlo per cui vi lascio un po' di mie impressioni.
Mako D1 by Walrus Audio è un delay digitale che nel momento in cui scrivo vanta sul mercato 2 versioni che attualmente si possono trovare entrambe sia nel mercato del nuovo, che in quello dell'usato. Ho scelto di acquistare la prima versione perché l'ho trovata ad un buon prezzo e non mi colpivano particolarmente le feature assegnate alla nuova variante, per cui nessun rimpianto.
Trovate il resto della mini recensione, qui : https://www.jamble.it/mako-d1-walrus-audio-recensione/
Esteticamente è una bomba ma, sono sincero, anche dopo letto la recensione e sentito dei sample sul Tubo, mi lascia freddino. Sono più per delay analogico, meglio se con funzioni echo-tape
Citazione di: Santano il 02 Settembre, 2023, 11:18 AMSono più per delay analogico, meglio se con funzioni echo-tape
Ad esempio quali?
Comunque Il D1 non è un vero tape echo, è un delay digitale che simula, tra le altre cose, anche il tape echo e l'analog. E' più vicino a un Timeline che non a un El Capistan o un CB Belle Epoch.
Io personalmente preferisco separare le due cose e avere un tape echo che fa solo il tape echo, e un vero analogico che fa solo l'analogico.
Poi se per esigenze di pedaliera potessi avere un solo delay, probabilmente sceglierei il Boss DD500.
Oppure allargherei la pedaliera! ;D
Citazione di: Santano il 02 Settembre, 2023, 11:18 AMEsteticamente è una bomba ma, sono sincero, anche dopo letto la recensione e sentito dei sample sul Tubo, mi lascia freddino. Sono più per delay analogico, meglio se con funzioni echo-tape
Per carità, è un'altra cosa. Io non ho la necessità di un analogico a tutti i costi, anche se suona decisamente più armonico. Probabilmente il mio personalissimo "top" sarebbe un analogico chiaro tipo il Carbon Copy Bright o simili.
Ma volendo i preset e non volendo spendere cifre da capogiro .. ci sono analogici con i preset, se non vado errato, ma sono decisamente fuori budget, per me.
Al momento, è regolato così :
Buona la primissima, imprecisioni a iosa, "ma non voglio che mi si ringrazi per questo", come diceva un noto personaggio... :laughing: :lol:
Vu, da poco ho la versione V2. Preso come alternativa al Carbon Copy che non riesco a farmi piacere.
Per quello che capisco io di Delay il prodotto non è male, trovo molto semplice gestirne la quantità e anche regolarlo. Sicuramente suona meno cupo rispetto al CC. Comodi i preset
Temo che il collegamento finale nell'articolo rimandi al topic errato nel forum. :D
Citazione di: arzonauta il 07 Settembre, 2023, 04:58 PMTemo che il collegamento finale nell'articolo rimandi al topic errato nel forum. :D
Cavoli, hai ragionissima !! :figuraccia: Corretto, grazie ! :thanks:
Citazione di: kovacs il 07 Settembre, 2023, 04:30 PMVu, da poco ho la versione V2. Preso come alternativa al Carbon Copy che non riesco a farmi piacere.
Per quello che capisco io di Delay il prodotto non è male, trovo molto semplice gestirne la quantità e anche regolarlo. Sicuramente suona meno cupo rispetto al CC. Comodi i preset
Grazie, caro. :abbraccio:
Io ho avuto per qualche giorno la versione 1 e come dicevo nell'articolo, suona davvero bene, ma non faceva per me.
Le regolazioni sono semplici e anche molto efficaci, ma malgrado ciò, io sono per le cose molto semplici e ho capito che mi conviene avere piuttosto 2 delay che un delay che faccia 2 suoni ..
Al momento sto provando una cosa diversa e molto più economica. Vediamo se rimarrà in pedalboard, ancora non lo so.. :-\