.... ovvero il mio "fuzz" :laughing:
Ultimamente molti pedali hanno abbandonato la mia residenza per andare in lidi dove saranno meglio usati ed apprezzati.
Uno ne entrato, lo ammetto :etvoila: .
Mad Professor Simble
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F1jx943.jpg&hash=3582c6ed8c51045019589a30aed915ee0b4a1430)
E' stato da tutti preso per un Fuzz durante i 16 secondi della jam pop ma in realtà dovrebbe fare ben altro. Io ho sempre creduto di non amare eccessivamente il suono doumbleggiante ma con questo pedale mi sono ricreduto e devo dire che ha una timbrica che mi piace molto.
Allego la pagina del manuale così sarà chiaro per tutti quali sono le sue caratteristiche senza che io vi annoi eccessivamente.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F11ui9hd.jpg&hash=4a22c73bbf2a33df5bd1279157523a042b3c7b71)
Qui si possono ascoltare le varie impostazioni consigliate.
Simble MAD Professor Test - YouTube (https://youtu.be/UTIl3lPZSwU)
Ho cosi riprovato, arrivo al dunque, a registrare un contributino blueseggiante anche se le mie note blues sono piuttosto arrugginite e monotone ma tant'è.
La base è un blues in Am realizzata su Biab.
Nella prima metà della registrazione ho usato il Single coil al manico della strato, nella seconda metà l'humbucker al manico della PRS.
Ciauz.
Grande Max è sempre un piacere ascoltarti! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
E grazie per aver condiviso la tua esperienza con questo pedale con tanto di sample! :thanks:
Ad essere sincero questi suoni sono un pò lontani dai miei gusti per cui non riesco ad apprezzare la bontà del pedale che, conoscendo la qualità dei prodotti Mad Professor, è sicuramente di ottimo livello.
Ciao Callius, io non avrei mai creduto che mi potesse piacere un anno fa ... ora sta cambiando tutto. :sconvolto:
Ci credi che ci sento un po' di fuzz anche qui?
Citazione di: Moreno Viola il 04 Maggio, 2016, 09:38 PM
Ci credi che ci sento un po' di fuzz anche qui?
:facepalm2:
Lo vendo domattina allora. :cry2:
In effetti un po' di quel "ruvido" simile al fuzz, soprattutto sulle note basse, ce lo sento anch'io...
A dirla tutta non lo sento neanche tanto vicino al Dumble sound, ma ci vorrebbe un parere più attendibile del mio.
Vu... ;D
A me non è dispiaciuto... anche se probabilmente lo utilizzerei con il Sensitivity più spinto, per avere un suono più ingolfato e compresso.
Ma con l'effetto sono compresi anche il wah, e il chorus? ( ??? era un chorus? ) :D
Grande Max!!
A parte il chitarraio, che mi piace sempre, adesso ho capito perché tutti hanno creduto che avessi registrato la jam con un fuzz: il tipico suono dumbloso prodotto dai pedali ad esso ispirati, è sempre molto pastoso e assai poco croccante. In effetti è un overdrive che si pone più vicino ai muff che ai classici overdrive (pensa ad esempio alla distanza da un classicissimo ocd ).
Secondo me è un overdrive ( non ho mai provato il Simble, ma ho un volgare clone di uno Zendrive ) che rende meglio con gli hunbucker ( che esaltano la pastosità del pedale ) e con un sound 'scuro', o almeno, più scuro della media.
Se posso permettermi senza offendere, qui suona un filo fuzzoso proprio perché troppo 'aperto' e specie con i single coil, si inasprisce un po'.
Prova a giocare con l'eq anche solo del pedale...
Ma a mepiace un sacco il tuo modo di suonare. :bravo2:
Minuto 1:16....mi è venuta in mente una cosa :firuli:
@Paolo: i tre giri x ogni strumento hanno in successione Simble, Simble + Cc, Simble + Wah.
Il Chorus entra per errore in una battuta del primo giro con HB. :-[
@ Vu Non so cosa dire se non che dal vivo il suono mi piace tantissimo e forse il massimo lo ottengo con la tele ed i Charlie Christian. Comunque domani riprovo a lavorare di Eq.
A me Muff e Fuzz proprio non piacciono.
Grazie cmq. :abbraccio:
@Elliott Domani ascolto, intanto grazie.
Bravo Max!
però si quoto Vu, per un suono più dumble andrebbe chiuso il Voice e aumentato il Gain (che in questo caso credo siano l'accent e sensitivity).
Secondo me, da come lo vedo io , questa intro può darti una mano nella regolazione:
Nothing To Nobody Robben Ford - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YWOUs8s6xIw)
Citazione di: coccoslash il 05 Maggio, 2016, 01:41 AM
Bravo Max!
però si quoto Vu, per un suono più dumble andrebbe chiuso il Voice e aumentato il Gain (che in questo caso credo siano l'accent e sensitivity).
Grazie Cocco, in pausa pranzo .... se riesco a farla .... provo subito. :abbraccio:
Bella demo!
Convengo anch'io che il suono è un po' fuzzoso, e forse può ricordare anche un po' un RAT.
Citazione di: Fidelcaster il 05 Maggio, 2016, 09:32 AM
Bella demo!
Convengo anch'io che il suono è un po' fuzzoso, e forse può ricordare anche un po' un RAT.
Un po' fuzz... un po' RAT... tu non sei Max! :laughing:
A parte gli scherzi, secondo me non è così strano che quello che senti tu dal vivo sia anche molto diverso da quello che arriva a noi.
Beh, il RAT è molto usato dai jazzisti...
Citazione di: Fidelcaster il 05 Maggio, 2016, 10:08 AM
Beh, il RAT è molto usato dai jazzisti...
Ma Max (o chi si nasconde dietro i suoi panni) ha come obbiettivo l'uso che ne fa Thurston Moore... ;D
Ha già comprato un chilo di chiodi da rovesciare sulla Godin. :laughing:
Oggi, se riesco, provo a fare i sample così come da impostazioni indicate sul manuale pero' sia chiaro che il suono che ho registrato a me piace molto, è una regolazione che mi sono cercato.
La note meno ma questo è un'altro discorso.
Così il test mi sembra più corretto.
Come promesso ho registrato alcune impostazioni consigliate dalla Mad Professor, registrato con la reflex ma direi che il risultato possa essere considerato piuttosto attendibile.
Per chiarezza ho inserito il link anche nel post iniziale. ::)
Simble MAD Professor Test - YouTube (https://youtu.be/UTIl3lPZSwU)
Max, sarò del tutto onesto : mentre sbavo per il chitarrista e il suono pulito ( MERAVIGLIA ! :sbavv: ), onestamente il pedale non mi piace mai. Se devo proprio scegliere, sceglo la configurazione Jazz, ma continuo a preferire il volgare clone dello Zendrive, che per algtro, dopo alcune modifiche ( inizialmente gli avevo inserito una resistenza davanti al pot del gain, poi ho cambiato pot e adesso mi trovo meglio ), ha davvero quella pasta "fusion" che cercavo..
Il Simble non mi convince, lo trovo aspro e quadrato .. più un distorsore, dal mio modo di vedere, che un Overdrive.
Se dovessi cercare un sostituto al mio Zendrive, proverei il Mojo Hand Extra Special.. il Simble non fa per me .. :etvoila:
Inutile dire che ho trovato il coraggio per esprimere quelle che sono soltanto opinioni e niente di più. Spero che tu non ti senta toccato personalmente, perchè lungi da me l'idea di offenderti .. :maxmaz: :abbraccio:
Oh che bello, proprio a questo serve il test Vu. :abbraccio:
A me il pedale in questo periodo, dico così perchè il gusto si affina continuamente, piace molto soprattutto nella modalità finale.
Che non piaccia a tutti mi sembra necessario, se piace soltanto a me probabilmente sto vivendo una infatuazione e quando passerà lo rivendero' con serenità.
Per il momento rimane ben saldo dove sta. :occhiolino:
Tutto viene fatto con l'intenzione della condivisione per aiutare a capire come funzia il pedale a prescindere dai test del tubo che, a mio avviso, mentono sempre un po'.
Se puo' essere utile alla comunità io sono soddisfatto.
Non ho di certo registrato il brano ed il video per dire: "Sentite tutti quanti quanto è fico il mio nuovo pedale ed invidiatemi. :laughing: :laughing: :laughing:
PS
Hai sentito la tele lollar con il singleman che suonino carino che ha ?
Tele + lollar + singleman ( giusto ? ) ... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Bellerrimo !! :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 05 Maggio, 2016, 06:58 PM
Tele + lollar + singleman ( giusto ? ) ... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Bellerrimo !! :sbavv: :sbavv:
Ti ricordi il giretto in riviera ...... :firuli:
Lo devo fare per forza !!!! :cheer: :cheer: :cheer:
Queste le mie personali considerazioni sul video:
Clean Boost: mi piace, mi pare renda il suono più corposo
Treble Boost: un po' più tagliente ovviamente, ma probabilmente utile in un contesto di band
PAF/Deluxe, Texas Strat, Blues Line, Rock: non mi piace il tipo di saturazione, poco cremosa
Jazz: interessante, mi è sembrato un Clean Boost con ancora più bassi
Boutique: è molto più vicino all'utilizzo che ne farei io: come canale "lead" potrebbe essere interessante, in questo contesto mi piace di più
In generale mi è sembrato rendere meglio o come Clean Boost o ad alti livelli di gain, piuttosto che come OD.
Come detto io tenderei ad utilizzarlo ad alti livelli di gain, e in quel caso mi sembra che le potenzialità ci siano.
Come OD, mi da l'impressione di avere un tipo di saturazione secca, poco corposa.
::)
Grazie caro. ::)
Mi sembra ottimo come boost, molto trasparente e dinamico. Come overdrive non mi piace, ma questo è vero della maggioranza dei pedali della categoria, con cui ho poca affinità. Mi piacerebbe sentirlo come treble booster, sia pulito e ad alto livello di gain (in "modalità fuzz", direi), in combinazione con una chitarra con humbucker vintage, per sonorità alla Duane Allman e Andy Powell.
Grazie del contributo Fidel, questo weekend farò altre prove. Per il momento la combinazione con il Charlie Christian al manico è quella che davvero mi entusiasma.
Anche io lo sento più incline alla distorsione che non a simulare la saturazione di un pre valvolare.
La tendenza fuzzosa per me non è un difetto a prescindere ma lo trovo piuttosto zanzaroso e questo mi convince che quello che senti tu è diverso da quello che sentiamo noi.
Anche secondo me potrebbe dare il suo meglio con humbucker non troppo spinti, dei quali probabilmente compenserebbe la timbrica chiusa.
Grazie Moreno, probabilmente si tratta di un pedale un po' al di fuori della norma.
In questi giorni più lo suono e più mi piace e le sonorità, ti assicuro, non sono così lontane dalle registrazioni.
Si vede che è proprio il mio gusto ad essere andato "oltre" o pù probabilmente trattasi di una fuoriuscita temporanea. ::)
Quello che intendo è che il tuo ascolto è, magari inconsciamente, influenzato dal fatto che hai interiorizzato il suono vero del pedale avendolo sentito dal vivo.
Avevo capito Moreno, grazie. :abbraccio:
Forse, molto più semplicemente, mi sono, temo definitivamente, rimbambito. :etvoila:
Ascolto solo ora, innanzitutto bravo Max per l'esecuzione, ed un grazie per averci fatto sentire questo pedale.
Per quanto riguarda il suono, anch'io lo sento un po' fuzzare, il che non è detto sia un difetto, mi piace a bassi livelli di gain mentre aumentando il drive non rientra più tra i miei suoni!!!
:bravo2:
??? Questo pedale mi fuzza...
Grazie Road, molto gentile.
Questo bel pedalozzo mi sa tanto che è a bassa digeribilità. ::)
Nella demo di proguitarshop mi sono piaciuti anche i crunch con gain basso, e l'ho sentito meno fuzzoso. Senza dubbio è un pedale molto versatile...
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2016, 08:49 AM
Grazie Road, molto gentile.
Questo bel pedalozzo mi sa tanto che è a bassa digeribilità. ::)
A me piace invece il suono che ne hai tirato fuori
Citazione di: Elliott il 07 Maggio, 2016, 09:36 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2016, 08:49 AM
Grazie Road, molto gentile.
Questo bel pedalozzo mi sa tanto che è a bassa digeribilità. ::)
A me piace invece il suono che ne hai tirato fuori
Grazie Elliott, a bassa digeribilità non significa che sono il solo. :yeepy:
Citazione di: Fidelcaster il 07 Maggio, 2016, 09:26 AM
Nella demo di proguitarshop mi sono piaciuti anche i crunch con gain basso, e l'ho sentito meno fuzzoso. Senza dubbio è un pedale molto versatile...
Caro Fidel, ci lavoro ancora sai ... a me piace davvero tanto. :hey_hey:
Citazione di: Fidelcaster il 07 Maggio, 2016, 09:26 AM
Nella demo di proguitarshop mi sono piaciuti anche i crunch con gain basso, e l'ho sentito meno fuzzoso. Senza dubbio è un pedale molto versatile...
E' colpa dell'ampli orribile che si ritrova .. secondo me dovrebbe svenderlo a 4 soldi ad un collega con il nickname in rosso ... :firuli:
:laughing:
Finalmente posso ascoltare.
Tutto sommato nel video trovo le stesse impressioni del primo sample audio praticamente in tutte le diverse impostazioni. Come dicevo faccio fatica ad esprimermi perchè sono suoni in cui io non mi ci ritrovo, quindi non faccio testo, ma per me troppo ruvido e graffiante. Un pochino meglio a gain basso come booster. :etvoila:
La copia sputata del Colorsound Overdriver (quello che ho io...)
difatti la scritta overdrive...e il colore marrone.... :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.kitrae.net%2Fmusic%2FImages_Secret_Music_Page%2FIMG_3241.jpg&hash=2dd36137ad778872fbd4e1183823c9b759bbc261)
Non lo conosco, a te piace?
mbhe è flessibilissimo
Passi dal clean boost al fuzz spietato.
Lo usa da anni un certo Gilmour...solo che prima c'era solo il ThroBak Overdrive Boost a fare le veci del Colorsound.
L'overdriver originale lo compri solo da Macari's in Inghilterra :D
Il mio Colorsound poi è stato modificato da Costantino Amici (Ergo Costalab) che abita a pochi Km da casa mia :D
:thanks:
Che sappia io però è tutt'altro pedale ..
Esatto, non dovrebbe centrare nulla
Confusion. :-\
Il tuo ( Simple ) è un pedale ispirato al suono Dumble ( Pedali ispirati ad amplificatori | JAMBLE (http://www.jamble.it/pedali-ispirati-ad-amplificatori/) ), un po' a ricreare il suond di quell'ampli, con tutti i limiti del caso, ovviamente.
Il colorsound overdriver da quello che so io è un pedale overdrive che vive di un progetto proprio, da un precedente Overdrive Power Booster ( ossia un booster ) che arriva da un altro pedale denominato Orange Power Boost ... ossia un booster in buona sostanza, non credo ispirato a nessun ampli ed è stato considerato il classico "caposcuola" di un certo suono in stile British ( contrariamente al Dumble , che ha un suono tutto suo, ma molto più American Style ) al punto che ha dato vita a diversi cloni e "pedali ispirati" al suo particolare suono ..
In questi giorni sto mettendo in vendita questo pedale che, pur stuzzicando molto il mio gusto finisce, nelle mie mani, per suonare un po' fuzzoso, purtroppo è così avevate ragione, ogni volta che il valore Sensitivity sale sopra ore 11:00
Per caso ho incontrato un video dimostrativo di questo pedale e ........... nel video suona esattamente come piace a me. :angry2: :angry2: :angry2:
Ho provato, riprovato e riprovato ancora ma la differenza tra il suono del video e quello reale è un abisso.
In quello la fuzzosità non c'è.
Unico sistema per avvicinare i due suoni è mettere il volume della chitarra a metà corsa.
Ma dico io ..... ci si puo' fidare dei video demo che ci sono in rete ? :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Per i curiosi .....
Mad Professor Simble Overdrive - YouTube (https://youtu.be/CqgIp3wPts8)
Cavolo che bel suono.
Soprattutto con la Telecaster .
Che peccato che tu decida di disfartene...non c'è proprio verso?
No Elliott, in mani migliori delle mie suonerà molto meglio.
Vuoi provare ?
Citazione di: Max Maz il 14 Gennaio, 2017, 07:38 PM
No Elliott, in mani migliori delle mie suonerà molto meglio.
Vuoi provare ?
Hai detto mani migliori :etvoila:
Io non so far suonare bene un accordo, figurati ::)