Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vu-meter il 16 Aprile, 2011, 04:22 PM

Titolo: Mad Hatter - overdrive & distortion
Inserito da: Vu-meter il 16 Aprile, 2011, 04:22 PM
Mad Hatter tradotto in Italiano sarebbe "il Cappelaio Matto", noto personaggio del racconto " Alice nel paese delle meraviglie".

A questo nome però corrisponde anche un marchio tutto italiano di effetti a pedale per chitarra che oggi vorrei illustrarvi . Trovo splendidi questi pedali, le cui grafiche sono ispirate ai lavori di John Tenniel ed inerenti proprio al romanzo indicato sopra. Diciamo che sono un pò come le caramelle, li vorrei tutti in pedaliera fosse anche soltanto per le belle decorazioni.

Il primo che prenderemo in considerazione è il "THE RAT AND THE LONG TALE".

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F04%2FMad_Hatter_Rat.png&hash=82c65deb4135290a69dbcdf73e27c3244c0ee021)
il nome la dice lunga ( quanto lunga ? come la coda del topo! ) riguardo alle sonorità di questo pedale di chiara ispirazione al Rat, ma questo pedale non si limita ad "emulare" il famoso suono del RAT, ma ha la sfacciataggine di incorporare tre differenti pedali : Rat, Turbo Rat e Dirty Rat.
Si può dunque utilizzare da overdrive e, come un distorsore "classico", o anche come fuzz. Alcune sonorità possibili: Nirvana, Melvins, Tool, Sonic Youth, Pixies, Pink Floyd, Aerosmith, Metallica, Porcupine Tree, Jeff Beck, Radiohead, Interpol.

E' possibile selezionare uno dei tre sounds tramite uno switch. Quello che li differenzia, è la sezione di clipping: il primo usa diodi al silicio 1N914, il secondo due led rossi, mentre il terzo diodi al germanio 1N270, questi 3 tipi di diodi tagliano l'onda in modi diversi. Rispetto ai diodi al silicio i led rossi producono un volume di uscita maggiore, una distorsione più lieve a livelli bassi ed un suono più tagliente e fuzzoso ad alte distorsioni. I diodi al germanio invece danno un'onda più arrotondata rispetto agli altri il che conferisce una distorsione più vellutata e che ricorda quella tipica delle valvole. Per tutte e 3 le modalità c'è anche la scelta tra clipping simmetrico ed asimmetrico che, oltre alle armoniche dispari, introduce anche quelle pari comportando un suono più pieno e rotondo.

True Bypass, led da 3mm ultraluminoso blu e vernice trasparente per carrozzieri per la massima resistenza. Una meraviglia .





Si passa poi al MAD SCREAMER .


Fedele riproduzione del famoso Tube Screamer della Ibanez ( TS808 ), con in più uno switch per scegliere tra clipping simmetrico e asimmetrico, per un suono più corposo e leggermente ovattato. Con questo overdrive (utilizzabile anche come booster), si può spaziare da un suono morbido e caldo ad  uno tagliente e deciso e gode di una buona dinamica.
Alcune sonorità possibili:  Eric Johnson e Stevie Ray Vaughan ( che ne usava 2 in serie ).

True Bypass e led da 3mm ultraluminoso blu per la massima visibilità. Utilizzabile con batteria o con alimentatore, attacco tipo Boss da 2,1mm, è dotato di un diodo di protezione in caso di polarità invertita.
Mamma Mia quanto è bello !
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F04%2FMad_Hatter_Screamer.png&hash=d6d142e4c83b185f8c5ae5d38e093eb91a1bd282)





Concludiamo il giro in casa Mad Hatter con il TWIN SCREAMER

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F04%2FMad_Hatter_Twin.png&hash=ef97b9e6e1549090393a7aa406af14cdc148654c)Non abbiamo neanche finito di vedere il singolo e di dire che il grande Stevie Ray Vaughan ne usava due in serie, che Mad Hatter ci tenta con una semplice soluzione: perchè comprare due Screamer quando potete avere il Twin Screamer ? Degno di nota è che abbiamo la possibilità di utilizzare il pedale a modalità singola o doppia, tramite i 2 footswitch. Per ogni canale uno switch a levetta permette di selezionare tra clipping simmetrico e asimmetrico. Si spazia da un semplice booster a un cremoso overdrive dal suono vintage e dalle molteplici sfumature.

True Bypass, due led ultraluminosi blu, attacco dell' alimentatore tipo Boss, diodo di protezione in caso di polarità invertita.




Davvero degli splendidi prodotti quelli di Mad Hatter. Vi lascio al sito del produttore dove potrete trovare decine di sample audio per poter valutare le sonorità di questi bei pedali:


Mad Hatter Stompboxes (http://www.madhattersb.it/)


Fateci sapere cosa ne pensate .

Vu :)



Titolo: Re: Mad Hatter - overdrive & distortion stompboxes made in Italy
Inserito da: Vigilius il 16 Aprile, 2011, 09:27 PM
In effetti meriterebbero solo per la grafica che è spettacolare (ma un pedale non si compra per come suona?)
Titolo: Re: Mad Hatter - overdrive & distortion stompboxes made in Italy
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2011, 09:57 AM
Citazione di: Vigilius il 16 Aprile, 2011, 09:27 PM
In effetti meriterebbero solo per la grafica che è spettacolare (ma un pedale non si compra per come suona?)

Giustissimo ( anche se credo che anche l'occhio voglia la sua parte e penso che gran parte del largo commercio intorno ai pedali sia proprio dovuto al senso estetico ) .

Comunque questi pedali non promettono solo beltà , ma anche un grande sound: uno ha "la pretesa" di essere il clone pertetto del tube screamer ( quello vero, prima serie ), l' altro  il clone perfetto del perfetto RAT ... non sono presupposti da poco ..

Sul sito del produttore ci sono decine di sample  ... " Let's listen and judge them !!! "  ;D


Vu :)
Titolo: Re:Mad Hatter - overdrive & distortion
Inserito da: Dreamer95 il 06 Luglio, 2014, 03:45 PM
Parlo da felicissimo possessore del twin screamer: avevo esigenza di un overdrive ed ero orientato su un ts808, un overdrive leggero che serviva da booster per l'ocd.
Girovagando per vari siti internet ho visto questo pedale e mi ha colpita per due fattori:
1) il suono, un bell'overdrive caldo anche se un po medioso.
2) il prezzo, il twin lo acquistai 150€ considerando che il singolo costava 100 euro
Ho preso il twin perchè così non avevo bisogno di comprare un clean boost da mettere ad inizio catena.
Il mio settaggio è: il primo overdrive con drive a 0 toni a 4 e volume a 6, il secondo drive a 9 (quasi a fine corsa), tono a 5 e volume a 6.
Ho trovato che questa per me è la soluzione migliore, perchè per qualche accompagnamento in cui serve un leggero crunch ho un overdrive che diventa pulito abbassando il volume dalla chitarra, per i soli meno spinti in cui serve più volume utilizzo solo il twin, per i soli più brutali metto l'ocd e non vi dico cosa esce dal cono dell'amplificatore.
Mi ha colpito il rapporto qualità prezzo del pedale, sapendo poi che in caso di mal funzionamento hai il numero di telefono del produttore, non posso che dire di essere entusiasta dell'acquisto. Consigliato ;)
P.S. Io posseggo la vecchia versione, quella in foto qui sopra; sono usciti infatti nuove versioni con componenti migliori che costano 30€ più delle precedenti.
Titolo: Re:Mad Hatter - overdrive & distortion
Inserito da: Vu-meter il 06 Luglio, 2014, 09:41 PM
Grazie Dreamer !!!  :goodpost: :thanks:

L'esperienza personale è molto importante !!!  :bravo2: :bravo2:
Titolo: Mad Hatter - overdrive & distortion
Inserito da: Dreamer95 il 07 Luglio, 2014, 12:05 AM
Di nulla! È un pedale molto poco conosciuto considerando che io ho il pedale num 266 [emoji23]