Qualcuno mi sa dire come ha fatto Vertex a :
1) rimanere aperta
2) restare a quei livelli commerciali
3) ricostruire un'immagine di brand 'nobile'?
Io vorrei conoscere questi del marketing, perché sono stati eccezionalmente bravi. Ma come hanno fatto ?
Beh, con la formula stravincente in questo settore:
Produci il clone di un prodotto valido ma economico
Gli attacchi il nome custom!/handmade
Lo vendi ad un prezzo x3
Se vieni beccato, ammetti le responbilità, ci metti in però ed il resto lo fa il "l'importante che se ne parli".
Leggendo le notizie, il commento più diffuso è nel succo "come fan tutti i produttori di pedali boutique"
Funziona alla grande
Citazione di: Vu-meter il 26 Settembre, 2020, 06:42 AM
Qualcuno mi sa dire come ha fatto Vertex a :
1) rimanere aperta
2) restare a quei livelli commerciali
3) ricostruire un'immagine di brand 'nobile'?
Io vorrei conoscere questi del marketing, perché sono stati eccezionalmente bravi. Ma come hanno fatto ?
Premesso che i prodotti Vertex non mi hanno mai molto attratto, vedo molti video del tizio di Vertex che fa tutorials ed altro .... a questo punto mi spieghi perchè parli di "rimanere aperta" e "ricostruire un'immagine di brand nobile"???
Cosa mi sono perso? :-\
Ti chiedo scusa se non sarò esaustivo ma in pratica è successo che Vertex si spacciasse come un costruttore di pedali boutique di alto budget e presunta altissima qualità, per poi scoprire che robetta cinese da due soldi, re-inscatolata e ri-brandizzata. Quando il pubblico iniziò ad accorgersene e a scrivere commenti negativi a questo riguardo sia sui canali ufficiali Vertex che altrove, la reazione della Vertex ( o meglio del suo AD ) fu quella di sparare commenti offensivi e carichi di parolacce e arroganza a chiunque mettesse in dubbio la cosa.
Quando alla fine fu scoperto pienamente l'inganno, lui pubblicò delle scuse pubbliche ammettendo la cosa e chiedendo perdono.
La reazione del mercato ovviamente fu quella di bollare il brand come il massimo della disonestà perchè non solo non produceva in proprio, ma comprava cose di qualità davvero miserrima per venderle a prezzi da opere d'arte.
La situazione attuale però, è che Vertex è tornata credibile e con ampio mercato. Non solo, ma si colloca come brand di "ottimo livello" nel settore dell'effettistica per chitarra.
Questo risorgere dalle ceneri in stile fenice, che non solo rinasce ma vola alto è stata senza dubbio un'operazione di marketing straordinaria. Mi chiedo come abbiano fatto a ripulire tutto lo sporco e far brillare di nuovo il marchio.
Citazione di: Elliott il 26 Settembre, 2020, 07:25 AM
Beh, con la formula stravincente in questo settore:
Produci il clone di un prodotto valido ma economico
Gli attacchi il nome custom!/handmade
Lo vendi ad un prezzo x3
Se vieni beccato, ammetti le responbilità, ci metti in però ed il resto lo fa il "l'importante che se ne parli".
Leggendo le notizie, il commento più diffuso è nel succo "come fan tutti i produttori di pedali boutique"
Funziona alla grande
Onestamente mi pare un po' riduttivo. Mi sarebbe piaciuto capire meglio le strategie ci comunicazione messe in atto perchè il lavoro era davvero titanico, nel caso di questo marchio.
Vertex è scandalosa, i suoi progetti sono revisioni di cose già fatte, niente di nuovo, ma la pubblicità, anche negativa, evidentemente ha fatto conoscere il brand.
D'altra parte lovepedal fa la stessa cosa, 100 variazioni dell'electra distortion in scatole con nomi diversi
Vu, il mio era un commento volutamente riduttivo ma posso approfondire.
Non esistono aziende bollate a vita perché la memoria del consumatore, è mediamente labile oltre ad essere totalmente o quasi, disinteressato dell'aspetto etico. I negozianti, sono attenti all'etica tanto quanto il consumatore per cui, al massimo speculano sulle condizioni ma di certo, non chiudono i canali ad un prodotto che vende.
Parliamo del caso specifico di Vertex.
Alla base del successo, c'è comunque sempre un prodotto interessante e di questo ne sono straconvinto. Il marketing è il make up ma se dietro c'è la faccia di un muflone, sempre un muflone rimane. Con eyeliner, ambretto e rossetto ma sempre muflone è.
Vertex, comunque, i canali distributivi e di comunicazione ce li aveva e non è poco. Ho visto che sul sito, hanno la pagina di redenzione dove elencano uno ad uno i clienti che sono stati risarciti dall'inganno (che comunque, da quel che ho capito, non riguardava tutti i prodotti ma solo i wha). Il risarcimento "volontario" viene visto come un atto di serietà. È assurdo ma, così è.
Dunque, avevano ed hanno mantenuto prodotti validissimi (steel string, t-drive... ).
Avevano ed hanno mantenuto un canale distributivo che è l'elemento più ostico della catena.
Avevano un canale di comunicazione aperto, dove hanno intelligentemente pompato i best sellers (t-drive e steel string), presenziano in tutti gli #pedalboard di instagram (che abbondano...ce ne sono a iosa) sempre e solo con 3/4 prodotti con lo steel syrings sempte presente.
Insomma, niente di innovativo a mio avviso. Hanno solo sfruttato i 3 elementi cardine:
Prodotto di qualità ed "unico"
Rete distributiva
Comunicazione social
Citazione di: Elliott il 26 Settembre, 2020, 12:11 PM
Vu, il mio era un commento volutamente riduttivo ma posso approfondire.
Non esistono aziende bollate a vita perché la memoria del consumatore, è mediamente labile oltre ad essere totalmente o quasi, disinteressato dell'aspetto etico. I negozianti, sono attenti all'etica tanto quanto il consumatore per cui, al massimo speculano sulle condizioni ma di certo, non chiudono i canali ad un prodotto che vende.
Parliamo del caso specifico di Vertex.
Alla base del successo, c'è comunque sempre un prodotto interessante e di questo ne sono straconvinto. Il marketing è il make up ma se dietro c'è la faccia di un muflone, sempre un muflone rimane. Con eyeliner, ambretto e rossetto ma sempre muflone è.
Vertex, comunque, i canali distributivi e di comunicazione ce li aveva e non è poco. Ho visto che sul sito, hanno la pagina di redenzione dove elencano uno ad uno i clienti che sono stati risarciti dall'inganno (che comunque, da quel che ho capito, non riguardava tutti i prodotti ma solo i wha). Il risarcimento "volontario" viene visto come un atto di serietà. È assurdo ma, così è.
Dunque, avevano ed hanno mantenuto prodotti validissimi (steel string, t-drive... ).
Avevano ed hanno mantenuto un canale distributivo che è l'elemento più ostico della catena.
Avevano un canale di comunicazione aperto, dove hanno intelligentemente pompato i best sellers (t-drive e steel string), presenziano in tutti gli #pedalboard di instagram (che abbondano...ce ne sono a iosa) sempre e solo con 3/4 prodotti con lo steel syrings sempte presente.
Insomma, niente di innovativo a mio avviso. Hanno solo sfruttato i 3 elementi cardine:
Prodotto di qualità ed "unico"
Rete distributiva
Comunicazione social
Io ho un clone dello Steel String, mi piace molto e lo uso sempre, ma sai cos'è? 4 j201 messi in configurazione muamp e un controllo di tono preso paro paro dal BMP.
Fine. 200 dollari
Lo so Pasquino ma, se la metti su questo piano, possiamo fermarci al TS e poco altro.
Ad ogni modo, non è questo il punto quanto, l'avere un prodotto valido ed "unico" per struttura, o configurazione o, anche solo per reperibilità.
Citazione di: Elliott il 26 Settembre, 2020, 12:38 PM
Lo so Pasquino ma, se la metti su questo piano, possiamo fermarci al TS e poco altro.
Ad ogni modo, non è questo il punto quanto, l'avere un prodotto valido ed "unico" per struttura, o configurazione o, anche solo per reperibilità.
Il blues driver, il rat, il big muff, l'ods, il Timmy sono tutti circuiti originali, senza citare il klon.
Sicuramente ce ne sono altri così, ma saranno il 10%, gli altri sono variazioni di qualche componente, aggiunta di funzionalità o controlli. Che va bene eh, Keeley ci ha fatto una carriera, e il plumes Della EQD è a detta di molti meglio del TS.
Ma farli passare per prodotti originali forse non è proprio il massimo
Citazione di: Vu-meter il 26 Settembre, 2020, 11:01 AM
Ti chiedo scusa se non sarò esaustivo ma in pratica è successo che Vertex si spacciasse come un costruttore di pedali boutique di alto budget e presunta altissima qualità, per poi scoprire che robetta cinese da due soldi, re-inscatolata e ri-brandizzata. Quando il pubblico iniziò ad accorgersene e a scrivere commenti negativi a questo riguardo sia sui canali ufficiali Vertex che altrove, la reazione della Vertex ( o meglio del suo AD ) fu quella di sparare commenti offensivi e carichi di parolacce e arroganza a chiunque mettesse in dubbio la cosa.
Quando alla fine fu scoperto pienamente l'inganno, lui pubblicò delle scuse pubbliche ammettendo la cosa e chiedendo perdono.
non lo sapevo mica....
Leggete cosa dice Aion del prodotto di punta della Vertex: https://aionelectronics.com/project/delta-amp-overdrive/
Pure lo Steel String ? O mamma mia.. :facepalm2:
Bei furbacchioni!
Be', a loro difesa,stavolta hanno fatto quello che fanno tutti : copiare e apportare poche modifiche.
Era peggio con il wha,dove compravano, re-inscatolavano e decuplicavano il prezzo ..
Ma infatti, wha a parte, non capisco lo stupore. L'80% dei pedali presenti nel topic "Gli oggetti della ns gas" e di quelle che si trovano nelle ns pedaliere sono copie 1:1 o ben che vada 0,99:1 di altri pedali.
È che ci sono alcuni produttori che lo dicono che hanno preso spunto da questo o quel circuito (tipo EQD) altri che lo spacciano per originale
Citazione di: Elliott il 01 Ottobre, 2020, 11:26 AM
Ma infatti, wha a parte, non capisco lo stupore. L'80% dei pedali presenti nel topic "Gli oggetti della ns gas" e di quelle che si trovano nelle ns pedaliere sono copie 1:1 o ben che vada 0,99:1 di altri pedali.
Vero, a questa stregua i pedali Strymon costano anche meno del giusto
I prezzi strymon (che adoro) sono, a mio avviso, dalla ladrata a salire.
Quasi 350 eur per un OD non trova a mio avviso alcuna giustificazione. Che poi, son tutte simulazioni :facepalm2:
Citazione di: Elliott il 01 Ottobre, 2020, 01:11 PM
I prezzi strymon (che adoro) sono, a mio avviso, dalla ladrata a salire.
Quasi 350 eur per un OD non trova a mio avviso alcuna giustificazione. Che poi, son tutte simulazioni :facepalm2:
Ho avuto il sunset.
Due od cumulabili, in un verso o nell'altro, uno dei due può funzionare da booster, preset e gestione midi, 6 voci diverse.
Prendi due od di buon livello e spendi quello che spendi per il sunset, peccato che mancano preset e midi, che di fatto ti portano ad avere non 2 od, ma una quantità infinita di sonorità.
Diciamo che con un sunset copri praticamente tutto lo sciibile umano o quasi :etvoila:
Non lo trovo affatto costoso, come non trovo costoso il flint.
Tornando in topic, Vertex copiona ma non credo sia l'unica.
Ci caschiamo tutti, siamo polli e loro prosperano, mi ci metto dentro con tutte le scarpe :acci:
Ho avuto il Dynamic Distortion, suonava bene eh, ma a casetta soli soletti davanti l'ampli.
Poi lo portavo con la band e mi trovavo SEMPRE a dover alzare il volume e manco poco ogni volta che lo accendevo
Punti di vista :etvoila:
Secondo questa logica però, l'OD-200 è omaggio.
Come fermacarte costa veramente troppo
Citazione di: Elliott il 01 Ottobre, 2020, 04:26 PM
Punti di vista :etvoila:
Secondo questa logica però, l'OD-200 è omaggio.
Dipende, se ti piace come suona si.
Io l'ho provato onestamente non mi ha convinto, quindi no :D
Ma l'ho provato proprio in ottica di evoluzione del sunset, Un pedale solo per mille suoni richiamabili.
É pur vero che é piuttosto complesso e richiederebbe del tempo per essere studiato a dovere.
Citazione di: Gian.luca il 01 Ottobre, 2020, 09:16 PM
É pur vero che é piuttosto complesso e richiederebbe del tempo per essere studiato a dovere.
:etvoila:
Citazione di: Gian.luca il 01 Ottobre, 2020, 02:59 PM
Ho avuto il sunset.
Due od cumulabili, in un verso o nell'altro, uno dei due può funzionare da booster, preset e gestione midi, 6 voci diverse.
Prendi due od di buon livello e spendi quello che spendi per il sunset, peccato che mancano preset e midi, che di fatto ti portano ad avere non 2 od, ma una quantità infinita di sonorità.
Diciamo che con un sunset copri praticamente tutto lo sciibile umano o quasi :etvoila:
Non lo trovo affatto costoso, come non trovo costoso il flint.
Il sunset mi attira parecchio :choir:
Citazione di: Elliott il 01 Ottobre, 2020, 10:57 PM
Citazione di: Gian.luca il 01 Ottobre, 2020, 09:16 PM
É pur vero che é piuttosto complesso e richiederebbe del tempo per essere studiato a dovere.
:etvoila:
Ehhh ma al primo ascolto é teribbbbbbile :laughing:
Citazione di: Gian.luca il 01 Ottobre, 2020, 11:40 PM
Citazione di: Elliott il 01 Ottobre, 2020, 10:57 PM
Citazione di: Gian.luca il 01 Ottobre, 2020, 09:16 PM
É pur vero che é piuttosto complesso e richiederebbe del tempo per essere studiato a dovere.
:etvoila:
Ehhh ma al primo ascolto é teribbbbbbile :laughing:
Ma smettila, chissà cosa hai sentito :sarcastic:
Del resto, sei uno cui non piace il Cerberus :fool: non sei attendibile con le prove.
<Buuuuuù per il pollo> ed adesso che ho l'attenzione di Max, aggiungo che non ti piace il Timmy :facepalm2:
:lol:
Citazione di: Elliott il 02 Ottobre, 2020, 06:37 AM
Citazione di: Gian.luca il 01 Ottobre, 2020, 11:40 PM
Citazione di: Elliott il 01 Ottobre, 2020, 10:57 PM
Citazione di: Gian.luca il 01 Ottobre, 2020, 09:16 PM
É pur vero che é piuttosto complesso e richiederebbe del tempo per essere studiato a dovere.
:etvoila:
Ehhh ma al primo ascolto é teribbbbbbile :laughing:
Ma smettila, chissà cosa hai sentito :sarcastic:
Del resto, sei uno cui non piace il Cerberus :fool: non sei attendibile con le prove.
<Buuuuuù per il pollo> ed adesso che ho l'attenzione di Max, aggiungo che non ti piace il Timmy :facepalm2:
Non è attendibile chi usa l'incudine a mo' di plettro :lol:
Citazione di: Elliott il 02 Ottobre, 2020, 06:37 AM
Citazione di: Gian.luca il 01 Ottobre, 2020, 11:40 PM
Citazione di: Elliott il 01 Ottobre, 2020, 10:57 PM
Citazione di: Gian.luca il 01 Ottobre, 2020, 09:16 PM
É pur vero che é piuttosto complesso e richiederebbe del tempo per essere studiato a dovere.
:etvoila:
Ehhh ma al primo ascolto é teribbbbbbile :laughing:
Ma smettila, chissà cosa hai sentito :sarcastic:
Del resto, sei uno cui non piace il Cerberus :fool: non sei attendibile con le prove.
<Buuuuuù per il pollo> ed adesso che ho l'attenzione di Max, aggiungo che non ti piace il Timmy :facepalm2:
Te stai a parla bene di boss e chiami Max??? :laughing:
Max?
Mai sentito parlare di Boss in incognito?
Boss Hogg e le sue cosce di pollo.
Mitico
Non solo lavorano, ma lavorano per i grandi !
Rig Rundown - John Scofield & Avi Bortnick - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JAMijOtsZvY)
ma dico io ... :facepalm2:
Vedo uno Jan Ray... e bravo Scofield. :sbavv:
No, quella è la pedalboard di Bortnick. Io mi riferivo solo alla prima parte del video, ossia alla pedalboard di Scofield, che è stata assemblata e modificata da Vertex .. :facepalm2:
Ora mi guardo il video.
Ma in realtà non mi dispiace il rig di scofield, poi dice che lo usa ogni tanto, e che di solito usa solo chitarra e ampli, quindi ci sta.
Da notare che non c'è nemmeno un pedale vertex nella sua pedalboard...
Citazione di: Pasquino il 23 Febbraio, 2021, 02:01 PM
Ma in realtà non mi dispiace il rig di scofield, poi dice che lo usa ogni tanto, e che di solito usa solo chitarra e ampli, quindi ci sta.
Da notare che non c'è nemmeno un pedale vertex nella sua pedalboard...
Pedali no, ma di Vertex c'è il buffer, il bypass loop e diversi pedali modificati dalla medesima ..
Comunque, per carità, ognuno si serve da chi vuole. Mi chiedo solo come facciano a cadere sempre in piedi.
E ci resta pure male se lo copiano !!! :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
https://www.youtube.com/watch?v=HTbMbI1I26Y (https://www.youtube.com/watch?v=HTbMbI1I26Y)
Che faccia tosta. :angry2: