(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F07%2FProvalve_Lovepedal.jpg&hash=f58bc6030022d342d2ee73598d2256ecd95e85c3)
Lovepedal è tra quei costruttori di pedali boutique che sta acquistando sempre più credito ed apprezzamento a livello mondiale.Già altri pedali sono stati recensiti proprio su queste pagine.
Oggi è la volta del Provalve ver.1.
Cercando in rete notizie, troverete diversi apprezzamenti proprio per questa prima versione, fatta in soli 100 esemplari. La produzione è stata poi ripetuta ( a grande richiesta ) con il nome Provalve 2. Jamble lo ha già recensito QUI (http://forum.jamble.it/recensioni/lovepedal-provalve-2-un-ampli-valvolarea-due-canali-in-un-pedale/) .
Stavolta siamo riusciti a mettere le mani ( ed i piedi :) )sulla prima versione .
Guardiamolo un po' : sinceramente questo color bordeaux scuro non mi piace moltissimo ( mia moglie ne và pazza e dice che esteticamente è il pedale più bello che abbia mai avuto .. chi le capisce queste donne ) e la combinazione con i pot marrone è quasi da .. :vomit:
Comunque , non facciamo vincere dall'aspetto e scendiamo nel dettaglio : la costruzione è bella solida ed adoro gli switch che Lovepedal inserisce nei suoi pedali, che non sono i classici 3PDT, con le relative problematiche in alcuni casi di "bump" all'accensione, ma sono degli interruttori molto morbidi e comodi , quasi non si sentono sotto i piedi.
Il Provalve è un " due canali di comodo", cioè un pedale a due canali identici , che sono però settabili a gain diversi per avere due possibilità : normalmente una crunch ed una lead . I controlli di tono e volume sono invece in comune.
Il pedale è una simulazione di una testa valvolare e come tale si comporta. Il sound è ricchissimo di armoniche e profondo. Molto sensibile al tocco, alla dinamica ed al volume .
A gain basso resta molto trasparente e non altera affatto il suono ( che meraviglia ) se non per il fatto ovviamente che aggiunge saturazione al vostro setup. Già a gain zero è presente ed utilizzabile per crunch delicati ( ma neanche troppo ). Il potenziometro del gain sviluppa maggior potenza nella parte finale ( l' ultimo quarto di giro è un salto sostanziale nella distorsione ), mentre nel resto offre un controllo del guadagno davvero dolce e permette così infinite sfumature. A "tutta birra" il pedale è davvero carichissimo e sviluppa una grande quantità di gain avvicinandosi tranquillamente a generi hard-rock spinti.
Il controllo del tono è dolce e a ore 12 sembra davvero ininfluente ( altro punto a favore per i gusti di chi scrive ) . Il volume è come sempre fin troppo e personalmente non sono riuscito ad alzarlo granchè ( come per tutti gli overdrive ) .
Il suond è ottimo, almeno per i miei gusti: caldo, corposo, e saturo. Non lo trovo eccessivamente sgranato né zanzaroso ma davvero ricco.
Bè, vi lascio al video demo ( la qualità è quella che è ... ) :
http://www.youtube.com/watch?v=jWEp_Dns2pA#ws (http://www.youtube.com/watch?v=jWEp_Dns2pA#ws)
Vu :)
Hey you.... ;D
Sbalorditivo il sonoro del video: suppongo sia sempre solo la Canon, meglio di un microfono. ??? (si sente anche il traffico di una strada >:()
Per le mie orecchie almeno 10 volte meglio il nobrainer o come cavolo si chiama...
Pure Purpla Haze :ookk:
Effettivamente la cattura dell' audio della Canon è davvero di buona qualità .
Ho chiuso due finestre su tre ( un caldo allucinante ); ne avevo tenuta aperta una per respirare un pò. Non lo avessi mai fatto, si sentono le auto passare.
Pazienza.
Strano che ti piaccia più l'altro, mi stupisci sempre. Avrei pensato che questo si avvicinasse di più ai tuoi gusti ..
Un abbraccio
Vu :)
Bel pedale, anche se io avrei tirato giù il tono, per farlo diventare leggermente più scuro.
Cavolo, la tua Canon prende davvero bene le immagini e..anche il suono!
Citazione di: Vu-meter il 09 Luglio, 2011, 01:30 PM
...
Strano che ti piaccia più l'altro, mi stupisci sempre. Avrei pensato che questo si avvicinasse di più ai tuoi gusti ..
...
Ed in effetti mi ha fregato l'italiano perché è questo qua che è 10 volte meglio il nobrainer che proprio non fa per me; quindi provalve promosso a pieni voti (scusa la 'deviazione' professionale)
Citazione di: Vigilius il 09 Luglio, 2011, 05:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Luglio, 2011, 01:30 PM
...
Strano che ti piaccia più l'altro, mi stupisci sempre. Avrei pensato che questo si avvicinasse di più ai tuoi gusti ..
...
Ed in effetti mi ha fregato l'italiano perché è questo qua che è 10 volte meglio il nobrainer che proprio non fa per me; quindi provalve promosso a pieni voti (scusa la 'deviazione' professionale)
Adesso mi torna tutto :ookk: ; anche se il prof. ha imparato a stupirmi parecchio , almeno una cosina sui suoi gusti l'ho azzeccata , và ! :vittoria:
Vu :)