(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F05%2Flovepedal_provalve_2.png&hash=7e8f398c6e6185fcb736ea366a80cbb69fc21817)
E' la riedizione del Provalve (1) che Lovepedal ha riproposto a grande richiesta ( cosa che alla medesima casa madre è accaduta anche per il Les Lius, altro pedale da sbavo.. dato che ha letteralmente "bruciato" la vendita dei suoi primi 100 pezzi ( e pensate che stiamo parlando di pedali boutique)) .Attualmente non è più in produzione (è stato nuovamente prodotto in pochi esemplari ) e bisogna necessariamente guardarsi intorno tra il mercato dell'usato e qualche negozio che ancora ne abbia in scorta.
Il suono è quello tipico Fender e lo si riconosce non appena si accende il primo stadio di gain ( a sinistra ) . Si ha subito la sensazione di un sound tipicamente valvolare: caldo e pastoso. Sembra davvero di trovarsi di fronte ad un ampli anziché ad un pedale . Abbassando il controllo del gain, non perde il sound tipico della valvola e risponde perfettamente alla pennata cogliendo ogni sfumatura, come un ottimo boost!
Avete presente quel frizzantino tipico degli amplificatori Fender o Vox che salta fuori sul morire della nota ? Non chiedetemi come, ma il Provalve dà proprio questo tipo di effetto ed è apprezzabilissimo con il primo stadio (A) acceso, con gain basso e volume intorno ad "ore 12".
In questa conformazione il sound è un crunch ruggente, perfetto per il rock classico ( pensate al suone degli Stones, degli Who , ecc... ) Mi sa tanto che il cuore di questo pedale sia il medesimo del Les Lius... Qui il produttore ha però voluto inserire vero e proprio secondo canale, "switchabile" con il primo e decisamente più aggressivo; rispetto alla proposta fatta nel Les Lius, che in quel caso è una sorta di boost che si aggiunge al primo stadio..
Settando il secondo canale (B) con gain tirato al massimo si ottiene un suono davvero stracarico di armoniche, potente e pastoso a qualsiasi livello di volume . Se utilizzato con degli humbuckers, il sound diventa davvero aggressivo e spinto, io lo preferisco sui single coil sinceramente, dove penso che questo pedale renda al massimo.
Se proprio vogliamo trovargli un difetto, manca la manopola per regolare separatamente i volumi sui due canali e al momento , dobbiamo accontentarci di un solo controllo di volume sul pedale.. ma per il resto , è fantastico ! Chicca finale .. è True Bypass.
Video dimostrativo:
http://www.youtube.com/watch?v=AE_7_CIR7Zs# (http://www.youtube.com/watch?v=AE_7_CIR7Zs#)
Vu :)
uhm .. il Raffus che non scrive niente in un topic di un pedalozzo ??? :sconvolto:
O ho beccato l' unico che non ha mai avuto , oppure non si sente bene ... :laughing:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 16 Maggio, 2011, 02:26 PM
uhm .. il Raffus che non scrive niente in un topic di un pedalozzo ??? :sconvolto:
O ho beccato l' unico che non ha mai avuto , oppure non si sente bene ... :laughing:
Vu :)
Hai beccato un pedale che non ho voluto prendere causa avversione per i pedali a doppio switch (che non siano effetti d'ambiente) :)
Citazione di: Raffus il 16 Maggio, 2011, 03:48 PM
Hai beccato un pedale che non ho voluto prendere causa avversione per i pedali a doppio switch (che non siano effetti d'ambiente) :)
Nooo ... :nono: non mi dire ..
Ho trovato ufficialmente il "punto debole" del Raffus !! :laughing:
Io invece gli overdrive li vorrei tutti a due canali .. mi piace la praticità di passare con un gesto da un crunch ad un lead .. :Hbiggrin:
Vu :)