Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: guest1593 il 10 Luglio, 2017, 01:07 PM

Titolo: Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 10 Luglio, 2017, 01:07 PM
ciao,se vi sembra eresia quello che scrivo,passate oltre  ;D
se non sbaglio il pedale Loop è un pedale dove puoi registrare sopra e farlo partire quando si vuole
è possibile registrarci sopra una base musicale?
esiste un congegno su cui posso inserire una base musicale e far partire con la pressione del piede,tipo pedale?
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: luvi il 10 Luglio, 2017, 01:15 PM
Citazione di: maxnumero1 il 10 Luglio, 2017, 01:07 PM
ciao,se vi sembra eresia quello che scrivo,passate oltre  ;D
se non sbaglio il pedale Loop è un pedale dove puoi registrare sopra e farlo partire quando si vuole
è possibile registrarci sopra una base musicale?
esiste un congegno su cui posso inserire una base musicale e far partire con la pressione del piede,tipo pedale?

Ne esistono parecchi, a dire il vero. Alcuni registratori digitali, ad esempio, possono essere fatti partire da pedale (Zoom R8).
I loopers sono certamente tra questi.
Per fare quel che chiedi è comodo un looper gestibile da software con un editor (es. Boss RC-2, Digitech Jamman Solo...), in modo che tu possa passare le basi audio che ti interessano sulla memoria del pedale ed organizzarne poi l'ordine con facilità.  ::)
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 10 Luglio, 2017, 01:34 PM
molto bello il DIGITECH JamMan Solo,con la microsd si può caricare un sacco di basi musicali
sai come si fà a cambiare base musicale?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2mqqa9f.jpg&hash=d0440bec28e4808e1a5e08a24e9afaa0943fed9d)
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Vu-meter il 10 Luglio, 2017, 01:40 PM
Citazione di: maxnumero1 il 10 Luglio, 2017, 01:34 PM
molto bello il DIGITECH JamMan Solo,con la microsd si può caricare un sacco di basi musicali
sai come si fà a cambiare base musicale?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2mqqa9f.jpg&hash=d0440bec28e4808e1a5e08a24e9afaa0943fed9d)

C'è un software apposta. Colleghi il pedale al pc e carichi le basi, le sistemi nell'ordine che vuoi, cambi il volume, ecc..
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 10 Luglio, 2017, 03:37 PM
E per cambiare la base quando si suona,nel senso,da una passare all'altra?
Penso siano numerate,per cui occorre un foglio con scritto l'ordine in cui sono inserite
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Vu-meter il 10 Luglio, 2017, 04:09 PM
Citazione di: maxnumero1 il 10 Luglio, 2017, 03:37 PM
E per cambiare la base quando si suona,nel senso,da una passare all'altra?
Penso siano numerate,per cui occorre un foglio con scritto l'ordine in cui sono inserite

Sì, serve segnarsele .
Per passare da l'una all'altra non lo so .. io ho il fratello maggiore ed ho un pulsante apposta .. in quel modello ce ne sarà un'altro, immagino.
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 10 Luglio, 2017, 04:13 PM
I pulsanti di scorrimento patch sono in alto a dx.
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 10 Luglio, 2017, 04:17 PM
Quindi questo pedale ti permette di riprodurre le basi musicali con il tuo amplificatore della chitarra,partendo quando decidi tu,
cosa,questa molto importante
Si può usare anche un normale impianto hifi?
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Vu-meter il 10 Luglio, 2017, 04:22 PM
Citazione di: maxnumero1 il 10 Luglio, 2017, 04:17 PM
Quindi questo pedale ti permette di riprodurre le basi musicali con il tuo amplificatore della chitarra,partendo quando decidi tu,
cosa,questa molto importante
Si può usare anche un normale impianto hifi?

Uhm .. non saprei come collegarlo in in un wifi, ma penso di sì ..
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Elliott il 10 Luglio, 2017, 05:40 PM
Si ha l'ingresso aux
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 10 Luglio, 2017, 08:16 PM
esistono altri modi per far partire una base musicale senza usare le mani?
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 10 Luglio, 2017, 08:27 PM
Il pedale che hai postato si avvia con il piede.
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 10 Luglio, 2017, 09:09 PM
qualcosa di piu economico...
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 10 Luglio, 2017, 09:30 PM
Temo che sarà difficile scendere sotto i 60/70€
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Santano il 11 Luglio, 2017, 05:25 PM
Citazione di: maxnumero1 il 10 Luglio, 2017, 09:09 PM
qualcosa di piu economico...
Più economico dell'avviamento a pedale? Mmm..  :-\
:lol:
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 11 Luglio, 2017, 11:19 PM
Citazione di: Santano il 11 Luglio, 2017, 05:25 PM
Citazione di: maxnumero1 il 10 Luglio, 2017, 09:09 PM
qualcosa di piu economico...
Più economico dell'avviamento a pedale? Mmm..  :-\
:lol:
Bella!  :cheer:
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 29 Luglio, 2017, 10:35 AM
Volevo farvi presente la nuova versione del pedale loop della Nux...


[admin]Ciao Max, ho dovuto editare come da regolamento. Se vorrai parlarci del looper della Nux, ne saremo lieti . Vu :)[/admin]
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 29 Luglio, 2017, 01:35 PM
Loop Core Deluxe - Core Series Stompboxes - NUX (http://www.nuxefx.com/show-49-33-1.html)
secondo me,costerà un botto.....
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 29 Luglio, 2017, 01:39 PM
€ 95.00 dai crucchi.
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 29 Luglio, 2017, 01:43 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Luglio, 2017, 01:39 PM
€ 95.00 dai crucchi.

il modello vecchio,
il nuovo sembra un mini-computer..
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 29 Luglio, 2017, 01:46 PM
No Max è quello e non mi sembra faccia niente di più di un digitech o similari.

Magari mi sbaglio.



Nux Loop Core – Thomann Mobile (https://m.thomann.de/it/nux_loop_core.htm)
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 29 Luglio, 2017, 02:03 PM
è uscita la versione DELUXE
piu ore di registrazione ecc ecc.....
Loop Core Deluxe - Core Series Stompboxes - NUX (http://www.nuxefx.com/show-49-33-1.html)
che poi,serva,è da vedere,ma dev'essere un bel gingillo
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 29 Luglio, 2017, 02:43 PM
E a cosa  serviranno mai?

Sul vecchio hai 99 banchi per registrare basi, cosa ci vuoi mettere dento l'intera produzione di backing track?   ;D
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 29 Luglio, 2017, 03:02 PM
Ho solo segnalato il nuovo modello,
magari con questa nuova uscita i vcchio cala di prezzo
Max che tu sappia,nel vecchio si può inserire una scheda di memoria?
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 29 Luglio, 2017, 03:13 PM
Dalle specifiche sembra di no, a questo proposito potrei indicarti il Digitech Jamman Solo, disponibile anche il modello Digitech Jamman Solo Xt, che oltre ad avere 200 memorie ti permette di averne altrettante su microsd di capacità fino a 32 GB.
Si trova facilmente sul mercato dell'usato tra gli 80 ed i 90 euro.
Nuovo credo costi 30/40 euro di più.
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Elliott il 29 Luglio, 2017, 03:16 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Luglio, 2017, 03:13 PM
Dalle specifiche sembra di no, a questo proposito potrei indicarti il Digitech Jamman Solo, disponibile anche il modello Digitech Jamman Solo Xt, che oltre ad avere 200 memorie ti permette di averne altrettante su microsd di capacità fino a 32 GB.
Si trova facilmente sul mercato dell'usato tra gli 80 ed i 90 euro.
Nuovo credo costi 30/40 euro di più.

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 29 Luglio, 2017, 03:20 PM
Elliott eri tu ad averlo?
Se si,lo hai venduto quindi non eri molto soddisfatto...
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Elliott il 29 Luglio, 2017, 03:37 PM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Luglio, 2017, 03:20 PM
Elliott eri tu ad averlo?
Se si,lo hai venduto quindi non eri molto soddisfatto...

No Max ti sbagli di grosso.
L'ho venduto a malincuore, esattamente come il katana ed il Tascam perché ho bisogno di soldi per comprare altro. E poiché quello che comprerò ha il looper integrato, ho deciso di sacrificare anche il Digitech.

Non escludo  infatti, in tempi migliori, di ricomprarlo
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 29 Luglio, 2017, 03:45 PM
La mia era solo una battuta
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Elliott il 29 Luglio, 2017, 04:42 PM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Luglio, 2017, 03:45 PM
La mia era solo una battuta

Tranquillo.
Era solo per ribadire la validità del pedale ::)
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 29 Luglio, 2017, 04:47 PM
Devo ancora imparare a suonare
Quando sarò capace mi prenderò qualcosa per le basi musicali
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Elliott il 29 Luglio, 2017, 06:28 PM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Luglio, 2017, 04:47 PM
Devo ancora imparare a suonare
Quando sarò capace mi prenderò qualcosa per le basi musicali

Ma no...per le basi basta quel che hai già e...non serve saper suonare ::)

Io uso il cellulare ed un cavo audio con 2 mini jack (3,5 €)
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: futech il 29 Luglio, 2017, 07:57 PM
€3.5?? Ti ha fegato anche il cinese?
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 29 Luglio, 2017, 08:03 PM
Citazione di: futech il 29 Luglio, 2017, 07:57 PM
€3.5?? Ti ha fegato anche il cinese?

:lol: :lol:
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 29 Luglio, 2017, 09:02 PM
Come fai a farlo partire il cellulare?
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Elliott il 29 Luglio, 2017, 09:52 PM
Citazione di: maxnumero1 il 29 Luglio, 2017, 09:02 PM
Come fai a farlo partire il cellulare?

Semplicemente collego il cellulare all'ingresso aux dell'amplificatore e faccio partire la musica esattamente come faccio quando la voglio ascoltare la musica dal cellulare
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 29 Luglio, 2017, 10:00 PM
Eh ma se ti serve far partire una base in un momento preciso,sei rovinato
Per questo ero interessato al pedale loop
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Elliott il 29 Luglio, 2017, 10:01 PM
In che senso scusa?

Io faccio partire la base e DOPO che è iniziata comincio a suonare; non viceversa :(
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 29 Luglio, 2017, 10:02 PM
Per studiare va benissimo anche così,  le basi spesso hanno il click della velocita di bmp che ti lasciano
il tempo di prepararti serenamente.

Il loop è quasi insostituibile se la base la registri tu.  ::)
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 29 Luglio, 2017, 11:58 PM
Beh io ,se non uso  le basi,principalmente il motivo è che faccio fatica a farle partire quando devono partire e il pedale mi sembra comodo
Sarà ....
Sarà che fino ad ora ho studiato solo pezzi di canzoni,principalmente i riff iniziali,quelli che mi piacevano di piu
diciamo che mi sono divertito,ho cominciato solo ultimamente a fare pezzi di brani piu lunghi,scritti con GuitarPro dal mio maestro o scaricati da ultimateguitar
Fino ad ora non abbiamo sentito il bisogno di una base musicale
o meglio dire,ho provato ma non riuscivo a seguirla e inciampavo sempre quando partivo
Ho il pc collegato all'impianto hifi ma proprio non riesco a suonare su di una base.
Gliene parlerò al mio maestro.
Scusate lo sfogo......
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 30 Luglio, 2017, 08:09 AM
Piano piano Max.  :reallygood:

Tieni duro.  :beer:
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 30 Luglio, 2017, 08:12 AM
Il Boss GT 1 ha la possibilità di inserire file per le basi musicali e avviarle con il pedale?
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 30 Luglio, 2017, 08:23 AM
Non credo Max. 
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 30 Luglio, 2017, 08:25 AM
Quindi oer far questo il prodotto miglior è il Digitech Jamman?
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Elliott il 30 Luglio, 2017, 08:27 AM
Non capisco però perché hai bisogno di far partire dopo la base
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 30 Luglio, 2017, 08:32 AM
Il looper serve per registrare musica suonata da noi, il pedale ti permette di registrare e sovraincidere andando perfettamente a tempo.
Molti musicisti lo usano per arricchire le loro esecuzioni.

Se però vuoi suonare su una base preregistrata hai bisogno di un looper che possa leggere file wav o mp3.
Il Digitech, il Nux da te indicato e tanti altri hanno la possibilità di memorizzarle internamente o su scheda microsd.

Se invece vuoi collegare un lettore mp3, uno smartphone o altro devi far partire la base manualmente.

L'unico modo per non perdere l'inizio è inserire all'inizio del file uno spazio vuoto con il solo clic del metronomo.
Quando serve lo si fa con un software di editing come Reaper,  Cubase e simili.
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Elliott il 30 Luglio, 2017, 08:39 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Luglio, 2017, 08:32 AM

L'unico modo per non perdere l'inizio è inserire all'inizio del file uno spazio vuoto con il solo clic del metronomo.
Quando serve lo si fa con un software di editing come Reaper,  Cubase e simili.

Che è quello che faccio io ::)
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 30 Luglio, 2017, 08:52 AM
Mi ritiro per meditare
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 30 Luglio, 2017, 10:54 AM
In pratica con Reaper inserisce un pezzo di traccia con vari TicTac Tic Tac.... ?
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 30 Luglio, 2017, 11:01 AM
Reaper, Audacity o quello che vuoi.
Inserisci il tempo del pezzo in funzione del brano scelto 4/4,3/4 o quello che è.
Così ti aiuta con il ritmo e ti da tempo di iniziare con la dovuta calma.
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 30 Luglio, 2017, 11:09 AM
Ma i tic tac bisogna inserirli?
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 30 Luglio, 2017, 11:52 AM
come si fà?
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 30 Luglio, 2017, 12:03 PM
Che programma usi?
Se qualcuno usa lo stesso può aiutarti.
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: guest1593 il 30 Luglio, 2017, 12:11 PM
Audacity
Reaper l'ho scaricato ma non lo capisco
Titolo: Re:Loop Pedal
Inserito da: Max Maz il 30 Luglio, 2017, 12:25 PM
Con Audacity potrà sicuramente aiutarti Elliott, eventualmente più tardi do un occhiata.