Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: manowar il 11 Novembre, 2021, 11:30 AM

Titolo: loop effetti
Inserito da: manowar il 11 Novembre, 2021, 11:30 AM
Buongiorno a tutti,
leggo spesso ma scrivo poco, e anche ora solo per qualche domanda che mi manda in fissa.
La domanda è: perchè il loop effetti dietro alla testata del mio marshall dsl è attivabile / disattivabile tramite pedale ?
Quale è il principio?
se nel send e return dell'ampli non metto niente posso attivare o disattivare il loop e non mi cambia nulla; se ci metto un delay, attivare o disattivare il loop effetti equivale a accendere o spegnere il delay...
c'è qualcosa che mi sfugge...
Titolo: Re:loop effetti
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2021, 11:36 AM
Uhm ..  :-\
Seguo con interesse. Non ho idea del perchè uno dovrebbe voler spegnere il loop effetti... molto interessante.  :-\
Titolo: Re:loop effetti
Inserito da: b3st1a il 11 Novembre, 2021, 04:55 PM
Mai avuto ampli con loop switchabile, però una differenza rispetto al semplice spegnimento dei pedali nel loop c'è: disattivando il loop il segnale dovrebbe andare direttamente dal pre al finale mentre col loop attivo, anche a pedali spenti, il segnale passa per cavi e cavetti, attraversa (per i pedali non true-bypass) buffer e circuiti e viene quindi, a seconda del numero e della qualità di cavi e pedali inseriti nel loop, degradato, o comunque modificato. Anni fa, quando usavo diversi pedali analogici (fino a 12-15) mi feci costruire un looper true-bypass con il quale potevo bypassare gruppi di pedali (avevo tre loop, con 3-5pedali ciascuno) e, con i pedali tutti spenti, la differenza del segnale diretto rispetto a quello che passava per tutti i pedali (che, sottolineo, erano spenti) era notevole! Il suono era impoverito di frequenze alte e più basso di volume.
Titolo: Re:loop effetti
Inserito da: manowar il 12 Novembre, 2021, 01:16 AM
Vero, ma il mio dubbio è un altro senza andare nei casi estremi: se ho solo un pedale nel loop ho solo un cavetto che dal loop effetti esce e rientra e non penso ci sia tutto questo degrado.
Se nel loop ho 152 pedali dubito che succeda spesso che improvvisamente li voglia spegnere tutti e 152.
L'unica cosa che mi viene in mente è il caso in cui voglio usare solo il preamp e dal send entro in un altro finale, oppure al contrario che con un mio preamplificatore voglia sfruttare solo il finale del Marshall quindi lo collego al return dello stesso Marshall.
Forse (ed è la cosa più probabile) è che all'una di notte sto scrivendo una marea di stupidaggini.
Ciao
Titolo: Re:loop effetti
Inserito da: Piero_93 il 12 Novembre, 2021, 11:31 AM
Ciao a tutti! Anche io sono un altro che legge tanto e scrive poco. E più che altro, dopo aver "abbandonato" la chitarra per un po', la riprendi e la gas riparte, quindi ricominci subito subito ad arrovellarti tra effetti, ampli, nuovi modelli  :lol: :lol:

Intanto, una questione tecnica: vedrai che uno dei due jack del loop effetti (o forse entrambi) non è un normale jack femmina, ma ha anche un interruttore. Quando il jack non è inserito, infatti, il loop effetti è "escluso" a prescindere dalla posizione del pedale: se così non fosse, disattivando il loop senza avere attaccato nulla tutto dovrebbe mutarsi. Se ti interessa approfondire, puoi scoprire qual è dei due inserendo un jack solo in uno dei due "buchi" e attivando e disattivando il loop: quello in cui la disattivazione del loop muta l'ampli, è quello con interruttore).
La prova di accendere e spegnere il loop senza niente è quindi un po' "monca". Se vuoi davvero sentire cosa cambia (e la risposta probabilmente sarà "niente" lo stesso) dovresti ponticellare con un jack send e return: in questo modo se attivi il loop il segnale passerà dal cavo, altrimenti rimarrà sempre "dentro" l'amplificatore.

Questioni tecniche a parte, anche io non trovo un buon motivo per spegnere in un colpo solo i 152 pedali che hai nel loop effetti. Ma non mi vengono in mente neanche altri usi particolarmente interessanti. O magari uno nel loop ha un rack digitale che vuole per qualche motivo staccare... boh!
Titolo: Re:loop effetti
Inserito da: manowar il 12 Novembre, 2021, 02:12 PM
Non ho nessun interruttore dietro la testata ma sicuramente se non attacco nessun cavo il loop è automaticamente disabilitato e il segnale passa dal preamplificatore direttamente al finale.
La cosa per me assurda è che un apli dovrebbe essere progettato per facilitare l'uso all'utente: la cosa normale sarebbe avere un loop disabilitato che viene abilitato normalmente con l'inserimento del jack.
Possibile che so ho dei pedali nel loop la prima cosa che devo fare quando accendo l'ampli è schiacciare lo switch del loop se no non li abilito?
Possibile che se mi dimentico o perdo il pedale del marshall il loop effetti non lo posso usare ? Mi sembra incredibile...
In casi estremi posso cambiare canale con il pulsante davanti alla testata; l'abilitazione del loop invece si può fare solo da pedale. Mah...
Titolo: Re:loop effetti
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2021, 05:33 PM
Può essere la testata difettata ?  :-\
Titolo: Re:loop effetti
Inserito da: manowar il 12 Novembre, 2021, 07:43 PM
Come ?
Danno di serie un pedale per attivare il loop effetti !
Cosa può essere difettato ?
Il pedale funziona benissimo.
È il concetto che non va
Titolo: Re:loop effetti
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2021, 09:41 PM
Avevo mal interpretato.  :sorry:
Titolo: Re:loop effetti
Inserito da: Prosit il 12 Novembre, 2021, 09:43 PM
Citazione di: manowar il 12 Novembre, 2021, 07:43 PM
Come ?
Danno di serie un pedale per attivare il loop effetti !
Cosa può essere difettato ?
Il pedale funziona benissimo.
È il concetto che non va
In effetti sembra tutto un po' folle. Per curiosità, hai provato ad accendere l'amplificatore con footswitch scollegato? Che succede? Il loop si presenta attivato o no?
Titolo: Re:loop effetti
Inserito da: Piero_93 il 15 Novembre, 2021, 10:29 AM
Citazione di: manowar il 12 Novembre, 2021, 02:12 PM
Non ho nessun interruttore dietro la testata
Mi sono spiegato DAVVERO malissimo... l'interruttore è "integrato" nel jack: jack staccato, interruttore in una posizione, infilando il jack sposti l'interruttore. Visibilmente non c'è nulla, è dentro (come ad esempio quello che accende e spegne l'elettronica nelle chitarre acustiche elettrificate)

Citazione di: manowar il 12 Novembre, 2021, 02:12 PM
Possibile che se mi dimentico o perdo il pedale del marshall il loop effetti non lo posso usare ? Mi sembra incredibile...
In effetti è assurdo, mis arei aspettato che a footswitch scollegato, collegando qualcosa nel loop questo sia automaticamente abilitato!