Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: onemanband il 12 Giugno, 2012, 10:41 AM

Titolo: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: onemanband il 12 Giugno, 2012, 10:41 AM
salve a tutti.
io ho una pedaliera boss gt3 e la comodità è tanta ma la cosa insopportabile è la differenza di attacco e chiarezza nel suono rispetto ai pedali true bypass (sempre meglio delle pedaliere zoom che ho provato  :vomit:)

ho trovato in rete questa line 6 M13 (esistono anche sorelle minori M9 o M3)  http://line6.com/m13/ (http://line6.com/m13/)
e il bello di questa pedaliera è che non ha simulatori di amplificatori o preamp vari, solo effetti da mettere in serie come vuoi tu (virtualmente ovviamente)
e dice che è true bypass (anche perche spegnendola la chitarra suona lo stesso)
qualcuno la ha provata??? sapete dirmi se mantiene davvero lo stesso attacco della chitarra attaccata direttamente all'ampli?? (esagero lo so) :D

grazie ciao
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: onemanband il 12 Giugno, 2012, 10:47 AM
altra cosa... ho sentito che nelle pedaliere come la mia boss gt3 esiste un modo di collegarle per ovviare almeno un po al problema del suono poco vero... la chiamano tecnica dei 4 cavi

qualcuno sa dirmi come si fa a  collegarla in questo modo??
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: NergalRock il 12 Giugno, 2012, 11:14 AM
Citazione di: onemanband il 12 Giugno, 2012, 10:41 AM
e dice che è true bypass (anche perche spegnendola la chitarra suona lo stesso)

Ciao, non conosco la pedaliera in questione, però il 'true bypass' non si riconosce dal fatto che il segnale passi anche a pedale spento. In realtà è uno switch meccanico (si chiama 3dpt e lo riconosci aprendo il pedale perché lo switch per l'accensione ha nove poli sotto, se non c'è led di stato può anche essere a 6 poli)

Citazione di: onemanband il 12 Giugno, 2012, 10:47 AM
... la chiamano tecnica dei 4 cavi

questa è più facile, e ci sono due opzioni:
1. colleghi la chitarra all'input dell'ampli, il sendo dell'ampli all'input del multieffetto, il return dell'ampli all'output dell'effetto. Così usi solo le modulazioni dal multieffetto, se ci sono effetti di preamp nel multieffetto conviene eliminarli (non so che risultati possa avere con le distorsioni dell'effetto però).
2. colleghi la chitarra all'input del multieffetto, il send del multieffetto all'input dell'ampli e il send dell'ampli al return del multieffetto. Poi l'output del multieffetto al return dell'ampli. Naturaliter il loop del multieffetto deve essere attivato e la simulazione di preamp deve essere spenta. così aggiungi nel multieffetto il preamp dell'ampli (in realtà il metodo 4 cavi è questo, quello prima è una versione un po' meno complicata ma meno performante.)
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: onemanband il 12 Giugno, 2012, 02:34 PM
Citazione di: NergalRock il 12 Giugno, 2012, 11:14 AM


questa è più facile, e ci sono due opzioni:
1. colleghi la chitarra all'input dell'ampli, il sendo dell'ampli all'input del multieffetto, il return dell'ampli all'output dell'effetto. Così usi solo le modulazioni dal multieffetto, se ci sono effetti di preamp nel multieffetto conviene eliminarli (non so che risultati possa avere con le distorsioni dell'effetto però).
2. colleghi la chitarra all'input del multieffetto, il send del multieffetto all'input dell'ampli e il send dell'ampli al return del multieffetto. Poi l'output del multieffetto al return dell'ampli. Naturaliter il loop del multieffetto deve essere attivato e la simulazione di preamp deve essere spenta. così aggiungi nel multieffetto il preamp dell'ampli (in realtà il metodo 4 cavi è questo, quello prima è una versione un po' meno complicata ma meno performante.)



grazie ..
allora la prima la avevo già provata e non mi emoziona coi distorti..
la seconda ho provato, ma il volume dell'ampli posso metterlo a 0 o a 10 e non cambia nulla.. c'è qualcosa che non va!
poi nell'sucita send e return della mia pedaliera c'è scritto EXT OD/DS forse può voler dire che di li escono solo i distorti??
e poi il mio ampli (fender M80) non ha una vera e propria uscita send e return ma c'è scritto PREAMP OUT e POWER AMP IN
è lo stesso??

graziee :D
Titolo: Re: R: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: 4RosesGroove il 12 Giugno, 2012, 06:26 PM
Citazione di: onemanband il 12 Giugno, 2012, 02:34 PM
Citazione di: NergalRock il 12 Giugno, 2012, 11:14 AMquesta è più facile, e ci sono due opzioni:
1. colleghi la chitarra all'input dell'ampli, il sendo dell'ampli all'input del multieffetto, il return dell'ampli all'output dell'effetto. Così usi solo le modulazioni dal multieffetto, se ci sono effetti di preamp nel multieffetto conviene eliminarli (non so che risultati possa avere con le distorsioni dell'effetto però).
2. colleghi la chitarra all'input del multieffetto, il send del multieffetto all'input dell'ampli e il send dell'ampli al return del multieffetto. Poi l'output del multieffetto al return dell'ampli. Naturaliter il loop del multieffetto deve essere attivato e la simulazione di preamp deve essere spenta. così aggiungi nel multieffetto il preamp dell'ampli (in realtà il metodo 4 cavi è questo, quello prima è una versione un po' meno complicata ma meno performante.)



grazie ..
allora la prima la avevo già provata e non mi emoziona coi distorti..
la seconda ho provato, ma il volume dell'ampli posso metterlo a 0 o a 10 e non cambia nulla.. c'è qualcosa che non va!
poi nell'sucita send e return della mia pedaliera c'è scritto EXT OD/DS forse può voler dire che di li escono solo i distorti??
e poi il mio ampli (fender M80) non ha una vera e propria uscita send e return ma c'è scritto PREAMP OUT e POWER AMP IN
è lo stesso??

graziee :D

Ext Od/DS puoi collegare un pedale di questo tipo esterno

Preamp out=Send e Power Amp in=Return

4Roses
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: NergalRock il 12 Giugno, 2012, 08:47 PM
Citazione di: onemanband il 12 Giugno, 2012, 02:34 PM

la seconda ho provato, ma il volume dell'ampli posso metterlo a 0 o a 10 e non cambia nulla.. c'è qualcosa che non va!

l'unica cosa che mi viene in mente è che forse l'insert ha un volume dedicato nella pedaliera...puoi vedere se è quello il problema.
ps. ricordati di escludere il preamp digitale della pedaliera se è possibile!
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: onemanband il 12 Giugno, 2012, 09:55 PM
si il preamp della pedaliera è disattivato... visto che non arriva segnale all'ingresso dell'ampli è come se avessi collegato l'uscita della pedaliera al return e basta e la regolazione del volume ce l'ho solo dalla pedaliera.

:roll eyes: boh per ora la ho ricollegata normalmente... e dai tutto sommato non suona male (mi devo autoconvincere)
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: Vu-meter il 13 Giugno, 2012, 06:13 AM
Bè, strano .. nelle specifiche tecniche non riporta che sia true bypass , ma solo nelle FAQ . Strano davvero che un oggetto del genere sia true bypass, ma volendo fidarsi ...

Comunque, ricorda che una volta attivata il true bypass non ha più ragione d'essere per cui la tua preoccupazione secondo me di variazioni di suono rispetto a ciò che senti quando colleghi la chitarra in diretta all'ampli, purtroppo non sarà mai appagata da una pedalboard del genere, perchè , offrendoti tutto, tendi a tenerla sempre accesa .Se ha dunque un difetto in tal senso, lo avvertirai sempre, perchè più che imputare alla mancanza di true bypass una "perdita" di attacco o comunque uno snaturamento del segnale originale, è da attribuire proprio alla qualità dell'oggetto da acceso .
Il true bypass garantisce soltanto che quando lo spegni del tutto, il segnale originale passa inalterato, ma quando lo accendi, no ...

Devo dire che Line 6 in genere fa buoni prodotti, ma non ho mai provato quello e non saprei dirti....

Vu :)
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: NergalRock il 13 Giugno, 2012, 02:57 PM
Citazione di: onemanband il 12 Giugno, 2012, 09:55 PM
... visto che non arriva segnale all'ingresso dell'ampli è come se avessi collegato l'uscita della pedaliera al return e basta e la regolazione del volume ce l'ho solo dalla pedaliera.

:roll eyes: boh per ora la ho ricollegata normalmente... e dai tutto sommato non suona male (mi devo autoconvincere)

aspetta, guarda che il segnale all'input dell'ampli devi comunque mandarlo, non dalla chitarra ma dal send (ext od/ds send) della pedaliera (però forse ho capito male io quello che avevi scritto  ;D )
ho fatto un'immagine su come dovrebbe venire...

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: onemanband il 13 Giugno, 2012, 03:04 PM
wow grazie per l'immagine molto chiara...
comunque ho fatto cosi... probabilmente il problema è che non esce segnale dal send della pedaliera ??? eppure la ho attivato
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: Tiziano66 il 13 Giugno, 2012, 03:31 PM
Citazione di: NergalRock il 13 Giugno, 2012, 02:57 PM
aspetta, guarda che il segnale all'input dell'ampli devi comunque mandarlo, non dalla chitarra ma dal send (ext od/ds send) della pedaliera (però forse ho capito male io quello che avevi scritto  ;D )
ho fatto un'immagine su come dovrebbe venire...


Ext Od/DS puoi collegare un pedale di questo (overdrive o distorsore esterno).

Guarda la pagina 12 del manuale (collegamenti) e la pag.43

4Roses :hey_hey:

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: NergalRock il 13 Giugno, 2012, 03:43 PM
puoi fare una prova veloce: chitarra nell'input della pedaliera, send della pedaliera nell'input dell'ampli. Se non esce nessun suono, allora il problema è nel send della pedaliera. Ho visto che è fuori produzione da un po', indi magari si è dissaldato semplicemente uno dei cavi che va al send (sempre della pedaliera). In quel caso, basta aprire la pedaliera e risaldarlo, ci metti tre minuti netti (non serve saper costruire un pedale, è una singola saldatura...se riesco a farla io può farla chiunque!)
ps. naturaliter, prova diversi cavetti sia dalla chitarra alla gt3 che dalla gt3 all'ampli, alle volte un cavetto che non funge fa impazzire
pps. mi scuso se ti sto proponendo soluzioni anche fra le più ovvie e che magari hai già provato, ma non so da quanto suoni, il tuo percorso personale ecc. ecc., probabilmente hai anche più esperienza di me in questo campo!
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: NergalRock il 13 Giugno, 2012, 03:47 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Giugno, 2012, 03:31 PM
Citazione di: NergalRock il 13 Giugno, 2012, 02:57 PM
aspetta, guarda che il segnale all'input dell'ampli devi comunque mandarlo, non dalla chitarra ma dal send (ext od/ds send) della pedaliera (però forse ho capito male io quello che avevi scritto  ;D )
ho fatto un'immagine su come dovrebbe venire...


Ext Od/DS puoi collegare un pedale di questo (overdrive o distorsore esterno).

Guarda la pagina 12 del manuale (collegamenti) e la pag.43


4Roses :hey_hey:


ho letto il manuale....in effetti non è specificato se si può connettere un preamp  :acci:, però è pur vero che ogni pedale overdrive/distorsore è pur sempre un preamp (in senso 'lato'). Potrebbe essere un problema di impedenze di ingresso uscita, ma a questo punto abbandono il campo perché non saprei come risolvere...
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: Tiziano66 il 13 Giugno, 2012, 03:57 PM
Citazione di: NergalRock il 13 Giugno, 2012, 03:47 PM

ho letto il manuale....in effetti non è specificato se si può connettere un preamp  :acci:, però è pur vero che ogni pedale overdrive/distorsore è pur sempre un preamp (in senso 'lato'). Potrebbe essere un problema di impedenze di ingresso uscita, ma a questo punto abbandono il campo perché non saprei come risolvere...


Questo è vero, però specificano proprio effetti esterni (pag.12), od/disto.
Penso che questi input/output siano dedicati esclusivamente a questi effetti.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: onemanband il 13 Giugno, 2012, 04:07 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Giugno, 2012, 03:31 PM

Ext Od/DS puoi collegare un pedale di questo (overdrive o distorsore esterno).

Guarda la pagina 12 del manuale (collegamenti) e la pag.43

4Roses :hey_hey:

si ma purtroppo in questo manuale non è contemplato questo tipo di collegamenti :angry2:

Citazione di: NergalRock il 13 Giugno, 2012, 03:43 PM
puoi fare una prova veloce: chitarra nell'input della pedaliera, send della pedaliera nell'input dell'ampli. Se non esce nessun suono, allora il problema è nel send della pedaliera. Ho visto che è fuori produzione da un po', indi magari si è dissaldato semplicemente uno dei cavi che va al send (sempre della pedaliera). In quel caso, basta aprire la pedaliera e risaldarlo, ci metti tre minuti netti (non serve saper costruire un pedale, è una singola saldatura...se riesco a farla io può farla chiunque!)
ps. naturaliter, prova diversi cavetti sia dalla chitarra alla gt3 che dalla gt3 all'ampli, alle volte un cavetto che non funge fa impazzire
pps. mi scuso se ti sto proponendo soluzioni anche fra le più ovvie e che magari hai già provato, ma non so da quanto suoni, il tuo percorso personale ecc. ecc., probabilmente hai anche più esperienza di me in questo campo!

dunque suono da 7-8 annetti ormai ma il vantaggio è che sono elettricista :D di primo impatto avevo pensato anche io che fosse il cavo ma lo ho provato col tester ed è a posto... ora apro la mia pedaliera giurassica e vedo i collegamenti
tanks  :hi:
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: Tiziano66 il 13 Giugno, 2012, 04:29 PM
Citazione di: onemanband il 13 Giugno, 2012, 04:07 PM

si ma purtroppo in questo manuale non è contemplato questo tipo di collegamenti :angry2:


Ma le 2 pagine pdf che ho postato non sono uguali al tuo manuale?

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: onemanband il 13 Giugno, 2012, 04:38 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Giugno, 2012, 04:29 PM


Ma le 2 pagine pdf che ho postato non sono uguali al tuo manuale?

4Roses :hey_hey:

si sono uguali ....

comunque la ho aperta i contatti sono apposto

ho spruzzatoun po di disossidante nei contatti dei jack e nelle manopole del volume...ma nulla
non ho uscita dal send....  :P

niente torno al collegamento classico :hi:
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: Tiziano66 il 13 Giugno, 2012, 04:41 PM
Mi dispiace, non sò cosa dire. :cry2:

Magari qualcun'altro potrà esserti d'aiuto.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: onemanband il 13 Giugno, 2012, 04:58 PM
secondo me è come dicevi tu, che il send di sta vecchia pedaliera è solo per distorsori o overdrive e quindi non torna il giochino...
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: NergalRock il 13 Giugno, 2012, 07:41 PM
Citazione di: onemanband il 13 Giugno, 2012, 04:58 PM
secondo me è come dicevi tu, che il send di sta vecchia pedaliera è solo per distorsori o overdrive e quindi non torna il giochino...

a questo punto concordo anch'io (ma l'hai fatta l'ultima prova che ti dicevo [chitarra gt3input, sendgt3 input ampli]? perchè se non funziona quella il pre e il collegamento 4 cavi non c'entrano, è proprio il send)
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: onemanband il 13 Giugno, 2012, 07:45 PM
Citazione di: NergalRock il 13 Giugno, 2012, 07:41 PM
Citazione di: onemanband il 13 Giugno, 2012, 04:58 PM
secondo me è come dicevi tu, che il send di sta vecchia pedaliera è solo per distorsori o overdrive e quindi non torna il giochino...

a questo punto concordo anch'io (ma l'hai fatta l'ultima prova che ti dicevo [chitarra gt3input, sendgt3 input ampli]? perchè se non funziona quella il pre e il collegamento 4 cavi non c'entrano, è proprio il send)

sisi ho provato ma a quanto pare il send della gt3 non è adatto a questo
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: NergalRock il 13 Giugno, 2012, 07:52 PM
strano...dal 'send' in teoria il segnale dovrebbe uscire, forse funziona solo se c'è anche il segnale di ritorno (diavolerie digitali  >:(, quando funzionano sono una manna, ma un bel send e return analogico ha sempre un segnale in uscita dal send!). Ci ho provato, vuol dire che ninnè possibile!
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: onemanband il 13 Giugno, 2012, 09:15 PM
vabbè grazie lo stesso per i consigli  :mypleasure:
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: feverdreamx il 04 Luglio, 2012, 04:42 PM
mi intrometto giusto perchè la GT3 qualche secolo fa l'avevo pure io XD
se non vado errato il loop della GT3 serve al collegamento di pedali esterni per poterli pilotare dalla stessa
quindi per assurdo dovrebbe essere possibile entrare dal return per uscire dall'out della pedaliera ma è altrettanto probabile che se si inserisce un cavo nel solo send si venga a creare un' "interruzione" dell'intero sistema!
il collegamento che consiglio di provare cmq è sempre lo stesso
disattivare tutte le simulazioni e posizionarla nel loop seriale dell'ampli, chitarra nell'IN dell'ampli e via a vedere come suona (entrando con la chitarra nel preamp dell'ampli e rovesciando lo stesso nella pedaliera dovrebbe cmq dare un guadagno in termini di naturalezza sotto le dita!)

quanto alla serie M della Line6, io ho una M9 con la quale mi trovo davvero bene
il suono in uscita rimane piuttosto naturale ed intellegibile
rispetto al suo bypass, non so se sia possibile utilizzarla anche in modalità true bypass (anche perchè non la utilizzerei così perchè andrei a troncare le code in maniera imho poco gradevole) ma potrebbe essere possibile dato che già la serie 4bottons prevedeva questa modalità di utilizzo
cmq, come ti diceva il VU, la bontà del suono in uscita ad un qualsiasi dispositivo non tb è data dalla qualità dell'oggetto stesso (e nel caso di processori digitali c'è da fare i conti con la conversione!)
imho, la serie M è davvero eccellente (anche se trovo quasi inutile l'M5) quanto a suoni e gestione!
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: feverdreamx il 04 Luglio, 2012, 04:56 PM
p.s.
ricordo inoltre che un up degno di nota è la possibilità (almeno per quanto riguarda i delay) di scegliere tra "normali" o "dry thru" lasciando quindi il dry appunto chiaro e non "modulato" (come nel caso del tape o dell'analog che colorano però in un modo che a me piace e che quindi preferisco lavorino anche sul dry XD)
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2012, 05:54 PM
Hey, grazie Fever per i tuoi interventi, sono sicuro che One apprezzerà !!   :ookk:  :mypleasure:

:abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: feverdreamx il 04 Luglio, 2012, 06:01 PM
è sempre un piacere VU
mi spiace solo nn poter essere attivo quanto vorrei in questo periodo
l'università chiama e non ho nemmeno il tempo di finire la pedaliera o anche solo strimpellare di tanto in tanto, figuriamoci seguire in maniera assidua i vari forum :'(
Titolo: Re: line 6 stompbox modeler M13
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2012, 06:03 PM
Molto meglio impiegare il tempo a studiare ( lo dico con un filo di SANA invidia ) , bravo !!  :bravo2:

Un grande abbraccio per la tua carriera accademica !  :abbraccio:


Vu :)