Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 01:48 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

LINE 6 - POD per suonare/registrare in casa.... ma quale ?

Aperto da Andy_Azz, 31 Maggio, 2017, 09:13 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

BlackStrat

Vedi Mimmolo, le opinioni sono opinioni, i fatti sono fatti.

Che una PRS sia migliore di una LesPaul è opinabile, se ne può discutere, ma che la terra sia sferica è un fatto oggettivo incontrovertibile.
E non lo dico io.
A me non mi contare, io non sono nessuno. Lo dice quel grafico, lo dicono i palchi dei big, lo dicono quelli di Andertons.
Non so perché hai linkato proprio quel video, ma il confronto rispetto alle nuove macchine è impietoso, si sente, e lo dicono anche nelle conclusioni senza troppi giri di parole.

Mi spiace che l'hai presa sul personale, non era mia intenzione, ma mi metto solo nei panni di chi arriva qui, magari è alla ricerca della sua prima multieffetto, e legge che 20anni di evoluzione tecnologica sono stati inutili o quasi.

Se oggi passa il messaggio che un POD suona quasi come un Kemper, domani che un Roland Cube suona indistinguibile da una Plexi 1959, e dopodomani che una Squier è sovrapponibile come suono, rifiniture e feeling ad una Stratocaster John Cruz, è la fine.
Chiudiamo baracca.

Io sono stato più prolisso di altri, ti ho postato video, grafici, ma non perché ce l'ho con te o volevo screditarti.
Solo per completezza di informazione. Perché a volte un paio di numeri o 60 secondi di musica suonata, valgono più di mille parole.
Siamo almeno in 4 che te l'abbiamo fatto notare: io, Elliot, Moreno, Andy.
Che fai, non parli più con nessuno di noi? :D

Suvvia  :abbraccio: :sorry:
Volemose bene :sorry:

zap

Due righe le aggiungo pure io,cominciò con il dire che preferisco le modulazioni della Zoom G1on (50 euro) a quelle della Line6 Firehawk (330 euro),ma sulla qualità delle sim di ampli invece non c'è storia,decisamente più credibile quelle della Line6.
Questo penso succeda anche con gli articoli del topic,magari Kemper e Fractal insuperabili sulle sim di ampli,ma per il resto credo sia molto soggettiva la cosa ed ecco che a seconda delle esigenze lo scarto può passare da 1 a 100,senza scomodare i benchmark sulle capacità computazionali.


Andy_Azz

credo che la discussione sia andata "leggermente" O.T.
e credo che Mimmolo volesse solo dire quanto si sia divertito con il POD nonostante l'età dell'apparecchio
e io sono d'accordissimo con lui , visto che prima di comprare il Line6 amplifi ( sempre su consiglio di Mimmolo ) a casa ho sempre suonato
prima con un V-amp 2 della Behringer (datato) e successivamente con un Jamvox ( datato pure lui )
e cosa ti dico? che i suoni che tiravo fuori non erano mica male per quello che dovevo fare (esercizi e studio dei pezzi del gruppo)

siamo arrivati a fare paragoni di chitarre , di grandi palchi , di gente che suona per professione

dobbiamo prima di rispettare le opinioni altrui....capire bene di cosa stiamo parlando
qua siamo amici e parliamo tranquillamente di tutto

un abbraccione a tutti  :abbraccio: :guitar:
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

Mimmolo

Grazie Andy, hai capito tutto quello che penso e ti ringrazio per la stima [emoji2]

BlackStrat

Citazione di: Andy_Azz il 24 Maggio, 2019, 08:48 AM
credo che la discussione sia andata "leggermente" O.T.
e credo che Mimmolo volesse solo dire quanto si sia divertito con il POD nonostante l'età dell'apparecchio
e io sono d'accordissimo con lui , visto che prima di comprare il Line6 amplifi ( sempre su consiglio di Mimmolo ) a casa ho sempre suonato
prima con un V-amp 2 della Behringer (datato) e successivamente con un Jamvox ( datato pure lui )
e cosa ti dico? che i suoni che tiravo fuori non erano mica male per quello che dovevo fare (esercizi e studio dei pezzi del gruppo)

siamo arrivati a fare paragoni di chitarre , di grandi palchi , di gente che suona per professione

dobbiamo prima di rispettare le opinioni altrui....capire bene di cosa stiamo parlando
qua siamo amici e parliamo tranquillamente di tutto

un abbraccione a tutti  :abbraccio: :guitar:

Io ho avuto chiarissimo il messaggio di Mimmolo fin da subito, e mi dispiace che se la sia presa perchè la critica non era rivolta a lui come individuo, ma ad una idea. Gli ho pure chiesto scusa e tentato una conciliazione perchè il primo a rimanerci male sono stato io.
Quello che stavo facendo era correggere una sbandata clamorosa che stava prendendo la discussione, la stessa che prenderebbe una discussione su un forum a tema motori se scrivesse che una Punto 1.3 multijet del 1999 è sullo stesso livello di una BMW 530 2018, e provare poi a portare la discussione sul piano tecnico.
Parlare di numeri, di prestazioni, di musica suonata.
Non di impressioni o di soggettività.

Pure io suono di gusto con un pedalino cinese plexi-style da 25€, ma mai e poi mai mi lancerei in paragoni azzardati col feel e la "botta" che solo un vera Plexi 1959 suonata su una 4x12 può dare. E nemmeno con, tanto per citare un pedalino plexi-style di fascia altissima, un Bogner LaGrange.
Tanto più se non ho mai avuto per le mani nè l'una nè l'altro.

Il video postato da Mimmolo era interessantissimo perchè i videotest di solito mettono a paragone macchine della stessa era: Kemper vs. Fractal, Fractal vs. Helix, Zoom G3 vs Boss ME25.
Difficilmente si trovano comparative dove vengono messe a paragone 2 macchine digitali delle stesse dimensioni, della stessa fascia di prezzo (350-400€), ma separate da 20 anni di distanza. E per di più con l'aggiunta di una terza macchina molto distante dalle prime due per prezzo e dimensioni (1700€, rack/testata).
Quel video poteva rappresentare il trampolino di lancio per una discussione tecnica interessantissima, sulla falsa di riga di questa
Kemper: soluzione per suonare in casa? - Amplificatori -
dove si poteva parlare di potenza di calcolo, di benchmark, di DSP, di complessità degli algoritmi di simulazione.

E invece come è finita?!
Ci si è impantanati sui soliti musi lunghi e sul solito ostracismo dialettico: rispettami, cancellate i post, tagliate gli ultimi messaggi e chiudete, smettila di flammare.

Peccato, peccato davvero, perchè di cose interessanti da dire ce n'erano mille. Anzi di più.
Al di là del fatto che la Punto 1.3 MJT sia comodissima per girare sia in città che fuori città, e che cammini con un filo di gasolio.

zap


Vu-meter

Ragazzi...  :rulez:


Regolamento

Premessa punto 1
Sezione 1 norma 10
Sezione 3 norma 4b

Direi di non rivangare. Quella discussione è chiusa. Andiamo avanti.

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Mimmolo

Blackstrat volevo provare a spiegare il mio punto di vista sulla questione Pod oltre al semplice e logico amarcord.
Per farlo al contrario tuo userò un concetto filosofico invece di numeri e tabelle.
Tanti anni fa lessi di una storia che riguardava una tesi secondo cui degli scienziati affermavano che la quantità di pioggia ricevuta dopo un certo lasso di tempo non aumenta più. Ci ho messo anni a capirla. Mi chiedevo " ma come è possibile? Se io allungo il tempo la quantità deve per forza aumentare" e mi scervellavo a pensare a questi scienziati che zigzagavano tra le gocce per dimostrare chi era più bagnato e ho fatto anni a pensarci tutte le volte che pioveva.
Poi un giorno mentre tornavo a casa in moto sotto un forte temporale ho capito " Più che bagnati fradici non si può" era così semplice.
Ed è questo che penso anche del Pod, se lui riesce a fradiciarmi di contentezza per il suono che fa, cosa potranno darmi (più che bagnato) altre macchine, cioè ulteriore pioggia? Poco.
Tutto qui. Capisco che non è corretto dal punto di vista scientifico, più numeri=migliori performance ma un po' come per le macchine odierne dotate di mega sistemi di assistenza, il rombo e la semplicità dei vecchi motori sono cose desiderabili tanto quanto la maggiore assistenza odierna.
Era solo un esempio, magari neanche troppo calzante ma era per questo che ti avevo chiesto di rispettare la mia opinione.
Ogni opinione si forma su esperienze maturate in modo diverso ma comunque portano a delle scelte su cosa sia positivo o meno e anche se si basano su concetti esoterici o umanistici meritano il rispetto altrui comunque, cioè trovo sbagliato tentare di smontarle in ambienti come questo dove di veramente scientifico vi è poco, molto più competenti nella tecnica costruttiva di chitarre ed effetti.
Tempo fa girava sul forum un ragazzo molto competente dal nick Aleter, probabilmente d'accordo con le tue tesi, sicuramente più competente di me nell'avallarle.
Nel caso leggesse, lo saluto.
Pace e buona musica Blackstrat!

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



b3st1a

Mi è arrivata ieri sera la mail da Line6...sembra davvero una cosuccia interessante! Fosse stato compatibile (con le dovute limitazioni) con i preset di Helix lo avrei comprato al volo, ma anche così sembra un prodottino interessante come backup compatto ed economico (spero...)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.