Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 04:08 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

LINE 6 - POD per suonare/registrare in casa.... ma quale ?

Aperto da Andy_Azz, 31 Maggio, 2017, 09:13 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Mimmolo

Citazione di: Andy_Azz il 23 Maggio, 2019, 08:34 AM
tutti questi "giocattolini" anche se hanno i loro anni sanno sempre farsi voler bene  :bravo2:
è bello vedere e leggere di codeste cose  :firuli:
È vero.
Io molto affezionato al mio Pod.
Il primo strumento che mi proiettava nell'Olimpo dei grandi ampli. Dal Fender del blues sanguigno, al vox di Rory, al Marshall Di Jimi. Il primo amore non si scorda mai [emoji16]

Mimmolo

Citazione di: BlackStrat il 23 Maggio, 2019, 11:09 AM
Citazione di: Mimmolo il 23 Maggio, 2019, 06:30 AM
e ti chiedi se tutto questo tempo non sia passato invano per il digitale

Ammazza che coping assurdo!!  :D
L'importante è crederci... :laughing:

Kemper & Atomic Amplifire vs. 20 Year-Old Line 6 Pod - Has Amp Modelling Evolved? - YouTube

Kemper & Atomic Amplifire vs. 20 Year-Old Line 6 Pod - Has Amp Modelling Evolved? - YouTube

Kemper & Atomic Amplifire vs. 20 Year-Old Line 6 Pod - Has Amp Modelling Evolved? - YouTube

Se volevi dimostrare che il salto POD 2.0 -> Amplifire/Kemper è minimo, hai scelto il video sbagliato, perchè questo mette a nudo in maniera brutale l'evoluzione tecnologica degli ultimi 20 anni.

Poi certo, se uno suona sempre in clean, se fa sempre e solo jazz, è un altro discorso. Io l'ho sempre sostenuto che per fare Shine on You Crazy Diamond va benone pure il POD: boosti le alte, un po' di delay e sei a posto, ma non per questo consiglierei il POD fagiolo a chi cerca una buona multieffetto.
Provate ad alzare un pelo il gain, provate un suono AC30 o Plexi, provate a uscire da territori musicali battuti, provate a ottenre un suono del genere col POD 2.0.
Vi mettete le mani ai capelli....




Per me sbagli.
A parte il coping assurdo che non ho capito cosa intendessi.
Io sono sempre vissuto di migliorie, di bit, di suono comparato, di patch, di forum propositivi e critici sul digitale.
Però a mente serena mi accorgo che a fronte di marketing spaventosi, di investimenti importanti, di duro lavoro e invenzioni, il passo fatto sia piccolo.
Ed è l'eliminazione delle code  digitali dovute alla quantizzazione indotta dal sampling, merito delle macchine più performanti.
2 cent


BlackStrat

Citazione di: Mimmolo il 23 Maggio, 2019, 12:50 PM
Però a mente serena mi accorgo che a fronte di marketing spaventosi, di investimenti importanti, di duro lavoro e invenzioni, il passo fatto sia piccolo.

Mimmolo, hai sentito quei 2 video? Pensi di riuscire a replicare quei suoni col POD?
Hai risentito il video di Andertons andando sulle 3 parti che ti linkato, dove provano suoni Vox e suoni Marshall?
Passo piccolo? Davvero?  :-\

Io sento più dinamica, più calore, un suono più complesso ed organico, più "tube-like".
Se il Kemper è finito sul palco dei King Crimson prima, e su quello di Mark Knopfler dopo, se Fractal è finito tra le mani di fior di professionisti del calibro di Petrucci, Vai, Hammett e in moltissimi studi di registrazione, mentre il POD fagiolo non è mai andato oltre la cameretta del 16enne metallaro, è segno che qualcosa nel mondo dell'emulazione digitale è cambiata. Non penso sia una coincidenza....

Il passo è piccolo se suoni solo jazz attaccato al Roland JC120, o sei fai metal ignorantissimo anni '80 (suoni Boss MetalZone, tanto per intenderci).
Ma a livelli di gain intermedio, su suoni crunch e suoni lead non troppo carichi di gain, il passo in avanti è spaventoso.
Ma questo non lo dico io, lo dicono fior di professionisti e addetti al settore....che se pensiamo a dove eravamo fermi 10-20 anni fa, e dove siamo arrivati ora, sembra quasi siano passati 100 anni.
Lo dice a chiare lettere quel video di Andertons.

Che tu non senta il bisogno di attrezzature più recenti e costose lo comprendo e lo rispetto, nessuno ti obbliga a comprarti la Ferrari. In fondo per andare a comprare il pane, basta anche una Panda: spendi meno di benzina e la parcheggi più facilmente, ma prova a sganciarti da quei suoni lì. Prova a scendere in pista...quei 50 CV stentati si fanno sentire tutti al primo rettilineo :firuli:
Pure a me va bene suonare con una Strato Mexico, fa il suo lavoro e non mi sono mai lamentato, ma mai mi sognerei di dire che il salto in avanti che farei con una Custom Shop o una Masterbuilt è piccolo...


zap

Appunto...professionisti,gente che si alza al mattino e suona fino a sera,ci può stare che abbiano un orecchio un filino più critico rispetto...al mio ad esempio.

Andy_Azz

io sinceramente non capisco dove vogliamo andare a parare con questo discorso....
mi spiego meglio ...
come facciamo a confrontare strumenti di fascia e prezzo basso (e aggiungo di età ben differenti)  con strumenti di fascia alta/professionale (e di ultima generazione)?
come possiamo pretendere che suonino uguale o meglio i vari POD rispetto ai Kemper?
boh........

p.s.
editato con aggiunta
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

Elliott

Io invece vado in direzione esattamente contraria.

Gli ultimi 20 anni, sono stati proprio quelli della rivoluzione digitale. Si è passati dalle grotte ai grattacieli. Come si può pensare che, tra un prodotto di 20 anni fa ed uno contemporaneo, vi sia poca distanza?

Suvvia, è un discorso totalmente sbagliato dalla base.

Quello che invece posso condividere è che l'evoluzione degli ultimi 20 possa non aver portato evoluzioni rilevanti per aspetti puramente soggettivi. A mio padre, non interessano le evoluzioni degli smartphones; lui, preferisce il nokia con tastiera a membrana ma, serebbe un folle se affermasse che non vi sia distanza tra quello ed uno smartphone solo perché a lui si limita ad utilizzare il cellulare per telefonare :etvoila:

Queste tipologie di video, li trovo i più inutili della rete...ma proprio inutili (ancor più degli "unboxing"). Se il mio obiettivo è dimostrare "che A è migliore di B" nonostante, nonostante e nonostante...ti dimostro che A sia migliore di B. Ricordate il noto video in cui si dimostrava che la panda sia migliore della Land Rover come offroad? Il video lo confermava ma, su 100 possibili prove, fecere quella in cui serviva agilità, leggerezza e stretti spazi di manovra.


Mimmolo

Mi pare la questione si stia infiammando inutilmente.
Sono 2 giorni che suono anche in compagnia di amici musicisti con il pocketpod attaccato al Jc ricevendo dei complimenti per il suono.
Così ho tirato fuori il mio Pod con la comodissima pedaliera che dà accesso a wha, volume, riverbero, delay, booster, overdrive, modulazione, eq e metto un disco di Buddy Guy bello tosto.
Cerco un preset bassman e via che vado bello grintoso per 2 ore.
Morale: ero così contento del suono che ho voluto fare una foto è postarla. Nel mentre ho ripensato a tutti questi anni in cui ho speso cafonate di denaro dietro ogni upgrade disponibile quando in fondo il mio vecchio Pod suona benone.
E così ho pensato ai 20 anni passati, cercavo una qualche demo con patch e mi esce questo video.
Guarda che caso, non lo penso solo io. Punto.
Non voglio scontrarmi su niente, vivo serenamente e in senso positivo quindi sono contento che l'obsolescenza non si sia mangiata il mio Pod. Certo non posso dirlo dello zoom 505.


Elliott

Dove le vedi le fiamme?
Io ci vedo una discussione con tante opinioni diverse

BlackStrat

Per me non è questione di flammare o scontrarsi, è questione di stabilire cosa dovrebbe essere un forum, in particolare un forum di musica.

Un forum di musica dovrebbe essere un luogo in cui si parla di certe tematiche ad un livello di approfondimento superiore a quello che si potrebbe avere con l'amico dell'amico, che una vita fa ha suonato con una Ibanez GRG e un Boss DS1 per un paio di annetti, e poi ha posato per sempre la chitarra.
E più imparziale rispetto a quel che può essere il parere di un negoziante che, in quanto tale, fornisce consigli di parte spingendo forte sulla merce che ha in esposizione.

Se uno viene qui a dire che tra una Gibson LP e una PRS Custom 22, preferisce la PRS perchè la trova più bella, comoda, grintosa, con più carattere, ci sta.
Se uno viene qui a dire che tra una Stratocaster Custom Shop e una American Vintage Reissue, preferisce la AV Reissue, ci può stare pure.
Uno che viene qui a dire che tra una Squier da 99€ e una Stratocaster Custom Shop, il passo in avanti è piccolo (e magari che dopo aver cambiato i PU, la sua Squier è diventata indistinguibile da una Strato CS....un classico da forum!!) non ci sta affatto.

Se tutto rientra nel calderone della soggettività personale, dell'imho, del "va a gusti", si perde qualunque metro di giudizio oggettivo, finendo per trasformare il forum in uno spettacolo di cabaret.

Avessi letto che tra Helix e Kemper il passo in avanti è piccolo, con qualche riserva, lo avrei accettato. Anche perchè il concetto di "piccolo" non è misurabile in modo quantitativo, quindi quelle che per uno sono differenze inammissibili per un altro possono essere sfumature assolutamente accettabili.
Ma leggere che tra un POD, che oggi costa 40€, e un digitale moderno il passo in avanti è piccolo, permettetemi....non si può sentire!!
E non solo rispetto a Kemper, ma anche rispetto al ben più economico Atomic Amplifire (presente nel video di Andertons): si sente che l'Amplifire ha una pasta molto più naturale e organica rispetto a quella del POD. Non bisogna avere delle orecchie sopraffine o delle casse monitor da migliaia di € per cogliere le differenze.



In questa tabella, POD 2.0 che score farebbe segnare? 10? :-\


Non scrivo questo perchè sono rivenditore di queste macchine o ho un negozio di musica, ma perchè se arriva qui qualcuno inesperto e legge queste cose, magari ci crede per davvero e si crea delle aspettative esagerate su un oggetto che poi quelle aspettative non è in grado di esaudirle.
Poi certo, che uno la domenica si possa divertire tra amici a suonare col POD ci sta tranquillamente, io mi diverto pure a suonare collegato dentro la scheda audio su Amplitube, pensate un po', ma da qui a dire che Amplitube suona quasi come un Kemper o un AXE FX3 ce ne passa....


Mimmolo


BlackStrat

Citazione di: Elliott il 23 Maggio, 2019, 02:17 PM
Quello che invece posso condividere è che l'evoluzione degli ultimi 20 possa non aver portato evoluzioni rilevanti per aspetti puramente soggettivi. A mio padre, non interessano le evoluzioni degli smartphones; lui, preferisce il nokia con tastiera a membrana ma, serebbe un folle se affermasse che non vi sia distanza tra quello ed uno smartphone solo perché a lui si limita ad utilizzare il cellulare per telefonare :etvoila:

A mio padre, che ha sempre avuto telefoni con tastiera fisica e che è l'emblema dell'anti-tecnologia (per farti capire...non sa nemmeno cosa è un blu-ray, come si accende un computer e come si manda un SMS...), lo scorso anno regalai uno smartphone Samsung per il suo compleanno.
- E che me ne faccio di questo coso?
- Ma io sto benissimo col mio telefono
- Ma io non lo so usare

Oggi a distanza di 1 anno, sa cercare autonomanete i video su Youtube, gioca a un paio di videogames di parole crociate, controlla il meteo e la guida TV, e scatta fotografie come se non ci fosse un domani.  :laughing:
Questi oggetti moderni non solo sono utili per chi controlla l'email, condivide documenti su Drive, fa le story Instagram e gioca ad Asphalt 9, ma si apprezzano anche nel famoso "uso quotidiano", quello più leggero ed elementare. A cominciare dal display più grande e più definito, che rende tutto molto più leggibile rispetto a un display 3" 480x320.

Allo stesso modo, anche chi suona per il 99% del suo tempo in clean con un pizzico di chorus e delay, può beneficiare della migliore risposta di una multieffetto moderna.
Probabilmente meno di chi suona per il 99% ritmiche marshallose e lead part con fuzz+vibe, ma la differenza in meglio la apprezzerebbe pure lui.

Citazione di: Elliott il 23 Maggio, 2019, 02:17 PM
Queste tipologie di video, li trovo i più inutili della rete...ma proprio inutili (ancor più degli "unboxing"). Se il mio obiettivo è dimostrare "che A è migliore di B" nonostante, nonostante e nonostante...ti dimostro che A sia migliore di B. Ricordate il noto video in cui si dimostrava che la panda sia migliore della Land Rover come offroad? Il video lo confermava ma, su 100 possibili prove, fecere quella in cui serviva agilità, leggerezza e stretti spazi di manovra.

Io il video l'ho sentito per intero, e non è volto a dimostrare nulla di sconvolgente.
Non è una prova basata su spettri audio, benchmark e potenza di calcolo (su cui POD, per ovvie ragioni, uscirebbe con le ossa rotte).
E' solo una suonata tra amici che si divertono con un paio di chitarre e 3 multieffetto, e traggono le loro conclusioni sulla base di quello che sentono uscire dalla cassa.

Conclusioni assolutamente prevedibili, scontate, e in linea con le mie.
Anzi sono ancor più severi di me, perchè dicono che benchè sui suoni higain POD è ancora convincente a 20 anni dalla sua uscita, non è così vicino ai prodotti che cerca di emulare. E che la situazione migliora col double-tracking e un po' di lavoro in post-produzione.
Ricordano che è stato il multieffetto più venduto della storia, lo lodano per la sua estrema semplicità d'uso, tanto che preferirebbero vedere una versione aggiornata del POD 2.0 piuttosto che una nuova macchina digitale dove per suonare devi prima settare il bias delle valvole e la forma d'onda.
Qualcosa che suoni bene da subito girando solo una manopola, e dove il massimo dello smanettamento richiesto è la regolazione di bass-mid-treble.
E alla fine dicono che la vittoria va al Kemper (anche se imho è stato settato malissimo, specie sui suoni Marshall e Soldano che non mi sono piaciuti più di tanto, e dove ho sentito meglio l'Amplifire).


BlackStrat

Citazione di: Mimmolo il 23 Maggio, 2019, 08:00 PM
Rispetta la mia opinione.

E perchè non la starei rispettando? Perchè ti ho postato una tabella che vale più di mille parole?
Ti sto forse prendendo a pomodori in faccia? Ti sto offendendo? Mi sto burlando di te?
Ti garantisco che su altri forum, dopo una frase del genere, ti avrebbe riso dietro per anni, saresti diventato la barzelletta del forum intero e avresti perso ogni credibilità. Non che un atteggiamento simile sia giusto, intendiamoci, ma per farti capire quanto sia assolutamente scollegata dalla realtà la tua frase.

Qua dentro pare che chiunque voglia togliere i paraocchi e mostrare le cose come stanno, portando fatti e numeri, viene preso per irrispettoso o molesto.

Credete ai vostri dogmi. Che ve devo dì?
Ti piace convincerti che non ti stai perdendo nulla e che il tuo POD tiene botta a multieffetto da 1-2-3K euro? Ok, convincetene se ti fa star bene, ma è coping, un coping da manuale.
Credi davvero che passando da POD ad Amplifire/Kemper/Fractal o qualunque altro digitale moderno, non sentiresti differenze apprezzabili? Che il passo in avanti è minuscolo?
Liberissimo di crederlo, per carità, come sei libero di credere anche agli unicorni.

L'importante è che queste non rimangano voci isolate e si sentano anche altre campane. Che si garantisca la pluralità dell'informazione.
Buona musica a tutti!  :abbraccio:   :abbraccio:   :abbraccio:

Moreno Viola

Non entro nel merito della discussione perché mi mancano semplicemente le basi e non ho esperienze da confrontare, ma su una cosa non ho assolutamente dubbi.

Può piacermi qualsiasi cosa anche la più impopolare, ma è necessario distinguere sempre il gusto personale, meritevole di rispetto ma per forza di cose opinabile, dal fatto finito.

Dal mio punto di vista, liberamente discutibile, sostenere che una macchina digitale di vent'anni fa possa suonare come la sua evoluzione o addirittura come un prodotto di fascia nettamente superiore, significa negare l'obiettivo stesso del processo tecnologico, che per ovvie ragione punta al miglioramento.

Discorso diverso se la mia preferenza, dettata dal semplice gusto, si indirizza per una macchina giudicata "scientificamente" inferiore.

Per quanto riguarda la presunta tendenza jamblica di dotarsi di paraocchi, vorrei sottolineare che la presenza di discussioni caratterizzate da interventi molto ben argomentati e piene di concetti scientificamente inconfutabili, approfonditi in maniera didatticamente accessibile (potrei fare alcuni nomi, ma preferisco evitare), sono un po' la dimostrazione del contrario.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



Vu-meter

Una volta di più, devo dire che Jamble NON È un forum come gli altri (è scritto a più riprese dagli agreements al regolamento).
È un luogo il cui scopo è incoraggiarsi e supportarci.
Per cui non ci interessa tanto stabilire una verità quando si parla di gusti o opinioni personali.
È importante che qualsiasi opinione sia rispettata. Questo non significa che non si possa avere un contraddittorio, ma vorremmo che anche gli scambi di opinioni poggino su un atteggiamento che non sia arrogante o foriero di flames.

Vi chiederei la cortesia di parlare amabilmente, nel NOSTRO stile e non nello stile dei così detti "forum".

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Mimmolo

Citazione di: BlackStrat il 23 Maggio, 2019, 08:22 PM
Citazione di: Mimmolo il 23 Maggio, 2019, 08:00 PM
Rispetta la mia opinione.

E perchè non la starei rispettando? Perchè ti ho postato una tabella che vale più di mille parole?
Ti sto forse prendendo a pomodori in faccia? Ti sto offendendo? Mi sto burlando di te?


Credete ai vostri dogmi. Che ve devo dì?
Ti piace convincerti che non ti stai perdendo nulla e che il tuo POD tiene botta a multieffetto da 1-2-3K euro? Ok, convincetene se ti fa star bene, ma è coping, un coping da manuale.
Davvero troppo per replicare.
Non conoscevo "coping" e sono rimasto basito da cosa hai tirato in ballo. La tabella poi è arabo.
Per me si può estrapolare dal topic originale questi ultimi post e chiudere. Non mi interessa andare avanti su questi toni.
Mi spiace Blackstrat, ti facevo diverso.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.