Lo fanno apposta. Io non so più che fare o dire.
HX Stomp (https://line6.com/hx-stomp/?utm_source=Marketo&utm_medium=launch_email&utm_campaign=HxStompLaunch&utm_content=hf&mkt_tok=eyJpIjoiTmpjMk1EUmtOV1F3TnpGbSIsInQiOiIraExaV2RhV3pRMzA3Y2JnK1BaSFY3VDlCcjZ6ZEVmdG5kUnpHWUI0SFwvcEdVdkFvcWVsQjJcL092WkJETEMyemxzRzN6bmhxSWZoam9mV1F6TXlkMSsyS3NGZXNwU2haZmlJbHNUOWdQZ1lBMHVyR2ZMUU5ZUzd6RGY4R1dPZTg5In0%3D)
La pagheranno.
Questo lo devo inquadrare... ma parrebbe essere diretto concorrente della Headrush Gigboard :-\
Sfornano alla grande in Line6.
Eh si Paolo,mi pare più una mossa per ribattere ad Headrush.
Su Prymaxe lo si può preordinare a 599.99$ :-\
Citazione di: Leoelle il 05 Ottobre, 2018, 12:11 AM
La pagheranno.
Dici ? Secondo me sei te che LO pagherai .. :sarcastic: :lol: :laughing:
Lascia stare Vu... 🤦??? sono indeciso tra due prodotti e questi continuano ad aumentarmi i dubbi...
giocherelli
Se è vero che sono solo 6 effetti in contemporanea, mi sembrano pochi per la cifra
Questa è una mini helix, con simulazioni e pre.
Un backup per chi ha la Floor o la LT, uno strumento d'uso per molti altri.
O forse no ?
Citazione di: Grom68 il 05 Ottobre, 2018, 10:55 AM
Se è vero che sono solo 6 effetti in contemporanea, mi sembrano pochi per la cifra
Sono poche le occasioni in cui si utilizzano più di 4-5 effetti secondo me,se suonano benissimo ben vengano max 6 FX.
Magari si abbasserà un po' il prezzo della hx...
giocherelli
A 600 euro c'è troppa poca differenza di prezzo con la LT
IMHO.
Poi per carità, la LT da portare in giro non è un fuscello. Quello secondo me è il suo unico difetto. Potevano farla più compatta e funzionalmente identica.... spazio per ridurre ce n'è, secondo me.
Citazione di: Grom68 il 05 Ottobre, 2018, 11:46 AM
A 600 euro c'è troppa poca differenza di prezzo con la LT
IMHO.
E' un prezzo anteprima secondo me.
Se lo mantengono non credo farà molta strada.
Citazione di: zap il 05 Ottobre, 2018, 11:36 AM
Citazione di: Grom68 il 05 Ottobre, 2018, 10:55 AM
Se è vero che sono solo 6 effetti in contemporanea, mi sembrano pochi per la cifra
Sono poche le occasioni in cui si utilizzano più di 4-5 effetti secondo me,se suonano benissimo ben vengano max 6 FX.
Non direi zap, se includi preamp, cab o ir i pedali rimangono pochini.
Oramai funziona come coi telefonini? Si aspetta sei mesi e costa la meta'? 🤣🤣🤣
A me questa pedaliera non gasa molto.
Mi sembra una riproposta, invero non riuscitissima, di standard già acquisiti.
Scrivo non riuscitissima perché vedo pochi pulsanti da premere per gli effetti ed anche uno schema ritrito jog dial +pochi tasti quindi procedure da imparare a memoria.
Tra l'altro ho provato a seguire il video introduttivo di line6 e dopo un po' mi sono perso.
Forza thr100
La helix, lt, floor e rack dovrebbero avere 2 processori con evidente raddoppio di risorse. Questa, anche viste le dimensioni dovrebbe averne solo uno, per non parlare delle connessioni. Mi sono guardato le istruzioni e mi ha colpito tra i disegnini dei possibili routing l'allusione addirittura grafica al kemper. Si propone quindi soprattutto come potenziamento di rig già complessi, costituendo comumue uma base solida anche per chi vuole suonare "leggero" nell'impianto o nell'ampli ma non è interessato a mille suoni. Secondo me ce n'è parecchi di utenti helix, sia floor che lt che potrebbero pensare ad un downgrade.
Ormai non riuscirei più a fare a meno del pedale di espressione,Per il volume o wah o qualsiasi altro FX da dosare,quindi altra spesa da aggiungere.Sono sicuro che il prezzo calerà...tra un annetto o due [emoji21]
Pagherei anche più del prezzo corrente per avere una LT compatta. Grossa come la G5. Da 5 a 4 kg max. Via tutte le manopole con eccezione del volume. Touch screen leggermente più grande.
Si può fare e forse costerebbe anche meno come costi di produzione. Non sono dei fenomeni questi del design dei multieffetto secondo me.
Citazione di: Grom68 il 05 Ottobre, 2018, 02:07 PM
Pagherei anche più del prezzo corrente per avere una LT compatta. Grossa come la G5. Da 5 a 4 kg max. Via tutte le manopole con eccezione del volume. Touch screen leggermente più grande.
Si può fare e forse costerebbe anche meno come costi di produzione. Non sono dei fenomeni questi del design dei multieffetto secondo me.
Credo che tu abbia praticamente descritto la Headrush Gigboard, ad eccezione del pedale. :-\
Ma no, la mia è una riflessione generale. Chi progetta multieffetti ha un gap tecnologico di circa 5 anni con il resto del mondo. Da quant'è che girano ipad e smart? La headrush ha solo reinventato l'acqua calda. Si potrebbero fare le cose molto meglio, la tecnologia c'è, sono le idee che mi sembra scarseggino.
Più che le idee a mio avviso è il possibile "ostracismo" dato dal mercato degli amatori, tendenzialmente legati alle "tradizioni".
La Firehawk per esempio viene gestita totalmente tramite tablet o smartphone, mi pare; ma salvo qualche eccezione, credo che pomellini la facciano ancora da padrone nell'immaginario del chitarrista amatore.
Ho avuto Headrush e dal punto di vista della navigazione e della facilità d'uso l'ho trovata di una comodità estrema.
Per dirne un'altra e sempre parlando della LT perché la vedo e posso rifletterci sopra.
Non sarebbe bello utilizzare il concetto della docking station che si usa per i notebook di medio-alta gamma? Si ridurrebbe peso e dimensioni dell'unità principale. Concentri sulla docking tutta la connettivita' che vuoi, lasci il minimo essenziale sull'unita' e via. Estrai e vai diretto in sala prove, a casa non smonti niente. Se proprio hai bisogno ti porti anche la docking. Non ti piacerebbe?
Citazione di: Grom68 il 05 Ottobre, 2018, 03:26 PM
Per dirne un'altra e sempre parlando della LT perché la vedo e posso rifletterci sopra.
Non sarebbe bello utilizzare il concetto della docking station che si usa per i notebook di medio-alta gamma? Si ridurrebbe peso e dimensioni dell'unità principale. Concentri sulla docking tutta la connettivita' che vuoi, lasci il minimo essenziale sull'unita' e via. Estrai e vai diretto in sala prove, a casa non smonti niente. Se proprio hai bisogno ti porti anche la docking. Non ti piacerebbe?
Sarebbe un aspetto estremamente interessante :reallygood:
Pare stiano uscendo i primi prezzi in euro... Un noto negozio veneto ha messo il prodotto a 530€ circa, disponibile da metà novembre.
Solo 3 pulsanti secondo me la relegano a casa/studio.
Oppure la colleghi via midi ad una pedaliera, allora addio comodità e addio risparmio rispetto la LT.
Boo, mentre la hx effects ha una sua collocazione più chiara questa faccio fatica adn inquadrarla.
Le dimensioni sono fantastiche, ma da usare con tre switch è da mal di testa :-\
Ieri sera ho scoperto questa nuova macchina della Line 6, la HX Stomp che non è altro che una Helix in formato mini con gli stessi amp, cabs e effetti della sorella maggiore.
Dal video che ho messo qui sotto, si vede anche la semplicità d'uso di questa piccola macchina e mi attira molto. Secondo voi vale la pena prenderla? Per un utilizzo casalingo e live?
Sono molto tentato di togliermi il Fender Hot Rod Deluxe III (in 2 anni usato tipo per 10 live e a casa prende solo la polvere anche perchè sennò i vicini....) e anche gli unici 3 pedali che a casa non li uso mai forse 1 o 2 volte e nei live pure. Questo perchè a casa trovo più comodo usare il Boss Katana 50.
Quando suono a casa il suono che mi faccio non lo ottengo mai in saletta, il suono che mi faccio in saletta non lo ottengo mai nei live quindi alla fine portarmi 20 kili di amplificatore mi scoccia.. anche perchè nei concerti (senza fonico) mi concentro di più a farmi sentire e nei sound check non ho mai molto tempo per aggiustarmi il suono, non è facile.
Quindi non varebbe la pena prendere una macchina così piccola e andare in concerto solo con la chitarra e la pedaliera nella tasca della custodia? entro nel mixer e rendo la vita facile per tutti.
Altri pro di questa macchina sono che posso usarla per suonarci in cuffia di notte e ha la scheda audio.
Una pecca potrebbe essere la mancanza di un pedale di espressione (che io non uso attualmente) che però si risolve collegandolo esternamente, però a questo punto ci si avvicina alla Helix LT.
Domanda: io ultimamente con il Boss Katana (usando il programma Studio al pc) sto sperimentando il genere ambient, post rock e attualmente mi sento limitato con i riverberi , delay e altri effetti di modulazione e ambiente.. la Helix come sta messa?
COSTO: 500 EURO
PS: da usato potrei pensare anche alla Helix LT.
Line 6 HX stomp: Tutto quello che devi sapere - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=rvx8zWjX6BQ)
Ho unito Grix, c'era già una discussione in atto sull'argomento.
Citazione di: PaoloF il 20 Novembre, 2018, 02:57 PM
Ho unito Grix, c'era già una discussione in atto sull'argomento.
ciao Paolo e scusa, ho controllato prima di pubblicare ma a quanto pare ho cercato male :acci: ora leggo quello che avete scritto! :thanks:
LT
Citazione di: PaoloF il 05 Ottobre, 2018, 02:11 PM
Credo che tu abbia praticamente descritto la Headrush Gigboard, ad eccezione del pedale. :-\
ammazza oh! te sgasi per un periodo.. e ti escono fuori tutte ste novità :lol: mi mancava pure questo!
interessante.. ha anche uno switch in più rispetto alla HX Stomp.. più pratico? come prezzo stiamo li.. dovrei confrontarli e capire quale offre di più :-\
Citazione di: Grix il 20 Novembre, 2018, 03:58 PM
Citazione di: PaoloF il 05 Ottobre, 2018, 02:11 PM
Credo che tu abbia praticamente descritto la Headrush Gigboard, ad eccezione del pedale. :-\
ammazza oh! te sgasi per un periodo.. e ti escono fuori tutte ste novità [emoji38] mi mancava pure questo!
interessante.. ha anche uno switch in più rispetto alla HX Stomp.. più pratico? come prezzo stiamo li.. dovrei confrontarli e capire quale offre di più :-\
Penso che la hx non abbia amp e cab ma solo effetti
La Hx ha solo la possibilità smdi caricare degli ir come se fossero un blocco per un effetto. La Hx Stomp invece ha anche le sim di ampli e cassa e possibilità di usare gli ir, come la Gigboard.
L'oggetto in questione è interessante anche per chi vuole provare ad avvicinarsi al mondo digitale "cutting edge" a prezzi più accessibili (in realtà solo poco più accessibili).
La Headrush e la Line 6 hanno sfornato le loro rispettive versioni portatili. Mi pare che il "battage" sia a favore di line 6, così come è avvenuto per le sorelle maggiori. Dal canto suo Gigboard ha la possibilità di avere 11 effetti in catena contro i 6 di HX Stomp. Quasi il doppio, non poco. Inoltre l'interfaccia di Gigboard mi pare più immediata rispetto a HX Stomp.
Gli (inaffidabili) video su Youtube mi paiono meglio suonanti per Gigboard: ma probabilmente le due macchine si equivalgono. Line 6 dalla sua parrebbe vantare un "arsenale" maggiore. Dal sito: 72 ampli, 37 cab, 16 microfoni e 194 effetti. Per Gigboard: 34 ampli, 15 cab, 10 microfoni e 48 effetti.
Il costo poco sopra o attorno i 500 euro per HX Stomp e praticamente 600 euro per Gigboard.
Alla lunga ho la sensazione che la spunterà Line 6, che pare avere alle spalle più "potenza di fuoco" in termini di visibilità commerciale e sviluppo sulla piattaforma (aggiornamenti e release di nuove simulazioni).
Ma secondo voi fra Gigboard e HX Stomp?
E cosa ne pensate del mooed ge200?
Fanno roba forte, questi..
Ho visto per caso l'hornet a 100 euro e sono rimasto colpito dalla qualità
Citazione di: Duccio_71 il 21 Novembre, 2018, 12:14 AM
Line 6 dalla sua parrebbe vantare un "arsenale" maggiore. Dal sito: 72 ampli,
L'HX ha dei pedali meravigliosi ma, non mi pare abbia anche gli ampli
Citazione di: Elliott il 21 Novembre, 2018, 06:49 AM
Citazione di: Duccio_71 il 21 Novembre, 2018, 12:14 AM
Line 6 dalla sua parrebbe vantare un "arsenale" maggiore. Dal sito: 72 ampli,
L'HX ha dei pedali meravigliosi ma, non mi pare abbia anche gli ampli
L'Hx ha solo la sezione effetti della Helix, mentre l'Hx Stomp ha anche le sim di ampli e casse
:thanks:
Io sulla serie HX controllerei il numero di effetti contemporanei. Ho letto da qualche parte 6. Se fosse vero sarebbero insufficienti, IMHO e non rapportati al costo, che non è bassissimo.
Sulla HX sono 9, mentre sulla HX Stomp sono 6, come diceva Duccio
Attenzione perché se la logica è la stessa della lt e si ragiona per blocchi si devono anche includere nel conto il blocco volume e il blocco looper ed il numero scende. Se si comincia poi ad usare l'approccio snapshot con 2 o 3 scenari sonori diversi per ogni preset, è un problema (sempre se ci sono gli snapshot nelle hx).
Nella HX ci sono 4 snapshot per ogni preset, nella Hx Stonp non saprei. Credo comunque si ragioni per blocchi ed ogni effetto, cosi come ogni pedale ed ogni sim ne occupi uno
Non ho ancora capito cosa sono gli snapshot. Per il resto quoto Paolo, HX Stomp ha 6 effetti max contemporanei, dove ampli e cab occupano uno slot cadauno.
Hedrush Gigboard ha 11 slot contro i 6 di HX Stomp.
Gli snapshot servono a "fotografare" un particolare settaggio all'interno di uno stesso preset.
In pratica, se tu hai 6 effetti in una patch, è possibile in uno snapshot averne attivi 3, in un altro attivi 2, in un altro ancora tutti e 6, ecc... senza dover utilizzare un'altra patch.
Tra uno snapshot e l'altro mi pare che anche i parametri dei singoli effetti possano avere valori differenti.
Certo che 6 slot rimangono pochi, soprattutto se ne vengono sottratti due da ampli e cab.
Tuttavia Line 6 pare abbia molte più simulazioni rispetto Headrush, che dalla sua ha una interfaccia più intuitiva (uno stomp in più) a fronte di un prezzo più elevato, alla soglia di una Helix LT usata.
HX Stomp ha il vantaggio di una maggior portabilità, da tasca della gigbag. hedrush è un poco più massiccia.
Sarei anche interessato all'acquisto, ma non saprei quale sciegliere.... :-\
Forse ampi+cab potrebbe essere un singolo slot, come sulla LT. Ma non cambia la sostanza.
Hanno allargato la hx stomp 😄
https://youtu.be/iabaNHg4f8Y (https://youtu.be/iabaNHg4f8Y)
Prodotto molto furbo.
Il formato lo rende idoneo ad inserrlo in pedaliera e da solo, guadagna 3 switch
Non ho presente, cosa cambia rispetto il Pod Go?
Molto superficialmente: È una mini helix con più o meno gli stessi CPU (forse un pelo più potente) del Pod, con meno switch e controlli ma una catena libera e non vincolante come il pod. Ha più collegamenti (es il midi) e 2 send return ma non ha il pedale espressione.
Hanno le stesse simulazioni (tranne 2 pedali).
Credo vada veramente a gusto/esigenza
Line 6 HX Stomp XL | Tone Report Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ExnD2rKnUAk)
Mah...secondo me non ha molto senso come prodotto! Il bello della HX Stomp "normale" era la possibilità di integrazione in sistemi "misti" con pedali analogici e/o l'utilizzo "da scrivania" e/o il prezzo relativamente basso con il quale ci si portava a casa i suoni delle sorelle maggiori. Con questo prodotto si perdono tutti e tre questi plus in un colpo solo, e senza aumentare la potenza di calcolo, quindi secondo me resterà a scaffale! Chi può investire cifre simili e non ha problemi di ingombro andrà direttamente su Helix LT o, a seconda delle esigenze, su HX Effects.
Non ne sono convinto.
La caratteristica del sistema ibrido, non solo viene mantenuta ma ne guadagna con una maggior disponibilità di switches.
Le dimensioni cambiano solo in larghezza mentre rimangono inalterate in profondità per cui, la piazzi facilmente in pedaliera.
La discriminante potrebbe essere il prezzo (altissimo) ma questa - almeno nelle intenzioni di Line6 - non appare come una alternativa quanto ad una soluzione diversa rispetto alla Helix.
Dovessi scegliere tra HX Stomp e HX Stomp XL sceglierei la seconda. Per due motivi: il primo è che la XL ha più switch per comandare più effetti in modalità "pedaliera"; il secondo è che al posto della HX Stomp, restando in quelle dimensioni, mi getterei a capofitto sulla Boss GT-1000 Core. :D
Tutto rigorosamente al condizionale. :D
Ragazzi, approfitto di questo post (perdonatemi).
Ovviamente ho sbagliato cavo per collegare la Stomp al monitor, ho preso una femmina invece di un maschio :acci:
Per il momento se usassi un cavo da chitarra?
Si, se ne dovessi avere solo uno utilizza l'uscita Left
Citazione di: PaoloF il 12 Marzo, 2021, 01:48 PM
Si, se ne dovessi avere solo uno utilizza l'uscita Left
Grazie... comunque sono una bestia!
Citazione di: kovacs il 12 Marzo, 2021, 02:02 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Marzo, 2021, 01:48 PM
Si, se ne dovessi avere solo uno utilizza l'uscita Left
Grazie... comunque sono una bestia!
Quindi hai acquistato un cavo con jack bilanciato ed XLR femmina?
Citazione di: PaoloF il 12 Marzo, 2021, 02:06 PM
Citazione di: kovacs il 12 Marzo, 2021, 02:02 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Marzo, 2021, 01:48 PM
Si, se ne dovessi avere solo uno utilizza l'uscita Left
Grazie... comunque sono una bestia!
Quindi hai acquistato un cavo con jack bilanciato ed XLR femmina?
Ebbene si! Pure Reference :cry2:
Citazione di: kovacs il 12 Marzo, 2021, 02:02 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Marzo, 2021, 01:48 PM
Si, se ne dovessi avere solo uno utilizza l'uscita Left
Grazie... comunque sono una bestia!
Mmm...siamo forse parenti? [emoji848]
Citazione di: kovacs il 12 Marzo, 2021, 02:14 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Marzo, 2021, 02:06 PM
Citazione di: kovacs il 12 Marzo, 2021, 02:02 PM
Citazione di: PaoloF il 12 Marzo, 2021, 01:48 PM
Si, se ne dovessi avere solo uno utilizza l'uscita Left
Grazie... comunque sono una bestia!
Quindi hai acquistato un cavo con jack bilanciato ed XLR femmina?
Ebbene si! Pure Reference :cry2:
Non so se l'hai acquistato online o da negozio fisico, ma penso/spero saranno comprensivi per un eventuale cambio ::)