Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: robland il 21 Febbraio, 2020, 06:04 PM

Titolo: Le celebri sòle
Inserito da: robland il 21 Febbraio, 2020, 06:04 PM
Dunque, leggendo un post di gianluca, mi è venuto in mente di chiedervi le vostre esperienze negative in fatto di pedali celebri.
Quindi non un pedale misconosciuto e supereconomico che si è rivelato scadente, ma un pedale famoso oppure non famoso ma costoso, o comunque che pur non essendo particolarmente celebre o costoso vi aveva creato delle aspettative, mentre invece si è rivelato assai deludente, una sola appunto, in base al vostro personalissimo giudizio, a prescindere da ciò che ne pensano gli altri.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Max Maz il 21 Febbraio, 2020, 06:15 PM
Mad Professor Simble.

Tutti gli altri li tengo per me.  ::)
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: PaoloF il 21 Febbraio, 2020, 06:21 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Febbraio, 2020, 06:15 PM
Mad Professor Simble.

Tutti gli altri li tengo per me.  ::)

Max... è un pedale che non abbiamo capito  :laughing:
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Max Maz il 21 Febbraio, 2020, 06:23 PM
Citazione di: PaoloF il 21 Febbraio, 2020, 06:21 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Febbraio, 2020, 06:15 PM
Mad Professor Simble.

Tutti gli altri li tengo per me.  ::)

Max... è un pedale che non abbiamo capito  :laughing:

:wall:

Stupido Max

:wall:
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: johnny il 21 Febbraio, 2020, 06:25 PM
Non mi è mai successo. Fortuna? Non lo so, ma prima di comprare un pedale possono passare anche settimane durante le quali mi informo su qualsiasi pro/contro e se quel pedale può convivere col mio sound.  ::)
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: coccoslash il 21 Febbraio, 2020, 06:28 PM
Mxr Fet Driver.... Terribile
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: PaoloF il 21 Febbraio, 2020, 06:31 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Febbraio, 2020, 06:23 PM
:wall:

Stupido Max

:wall:

Mi ci metto assolutamente anch'io!  :laughing:
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: johnny il 21 Febbraio, 2020, 06:35 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Febbraio, 2020, 06:28 PM
Mxr Fet Driver.... Terribile

Brutto pedale, un inciampo di MXR? Non l'ho mai tenuto ma l'ho sentito anche dal vivo e ancora non ho capito se vuole essere un brutto fuzz, un brutto overdrive, un brutto distorsore o un brutto booster :laughing:  :lol: Potresti rispondere te alla domanda  :lol: :lol:
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: coccoslash il 21 Febbraio, 2020, 07:05 PM
Citazione di: johnny il 21 Febbraio, 2020, 06:35 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Febbraio, 2020, 06:28 PM
Mxr Fet Driver.... Terribile

Brutto pedale, un inciampo di MXR? Non l'ho mai tenuto ma l'ho sentito anche dal vivo e ancora non ho capito se vuole essere un brutto fuzz, un brutto overdrive, un brutto distorsore o un brutto booster :laughing:  [emoji38] Potresti rispondere te alla domanda  [emoji38] [emoji38]
Boh....un misto fra od e fuzz sommati bruttamente. Ci ero rimasto male. Fra l'altro l'ho provato a lungo perché pensavo fossi io a non settarlo bene.. In genere mxr fa bei pedali.
Ma in questo caso.. Ho dovuto desistere
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: gianluca Pronzato il 21 Febbraio, 2020, 07:19 PM
Adesso la sparo grossa
Strymon timeline e strymon mobius.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Bedrock il 21 Febbraio, 2020, 07:29 PM
Forse, dico forse, il Dynamic Distortion di Vertex.
A casa pure bello, nel mix mi uccideva, letteralmente.
O mettevo tutto il tono aperto o era come spegnere l'ampli.
Forse colpa mia.
Poi ne ho un altro di un artigiano italiano che è stato una delusione totale una volta attaccato ad un ampli non Marshall, micidiale... ma non mi va di fare brutta pubblicità ad un piccolo produttore quando poi il pedale è costruito bene, è sicuramente un bel lavoro, ma a me proprio non è andato giù.
Altre sole boooo, non mi viene in mente nulla di eclatante, più semplicemente pedali che non mi son piaciuti o che non ho mai sopportato come il crd70, ma è colpa mia.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Bedrock il 21 Febbraio, 2020, 07:29 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 21 Febbraio, 2020, 07:19 PM
Adesso la sparo grossa
Strymon timeline e strymon mobius.

:laughing: :sarcastic:
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Max Maz il 21 Febbraio, 2020, 07:31 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 21 Febbraio, 2020, 07:19 PM
Adesso la sparo grossa
Strymon timeline e strymon mobius.

Secondo me è davvero fuori della tazza.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Bedrock il 21 Febbraio, 2020, 07:32 PM
Ahhhh spetta, uno lo ho.
Strymon Ola, il piattume del piattume del piattume.
Ecco ora si.
Non un pedalaccio in senso assoluto, ma si prendono 3 piotte e non è degno di stare nella stessa stanza di un Catalina.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Max Maz il 21 Febbraio, 2020, 07:48 PM
Oh si..... Rockett Lenny.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: robland il 21 Febbraio, 2020, 07:59 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 21 Febbraio, 2020, 07:19 PM
Adesso la sparo grossa
Strymon timeline e strymon mobius.

Fiuuuuuu.
Hai sparato una bordata di cannonate!
Dai dai, spiega, se vuoi.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Elliott il 21 Febbraio, 2020, 08:09 PM
Catalinbread Royal Albert Hall.

Una delusione cocente. Per fortuna lo avevo preso in negozio che applica il diritto di recesso sull'usato entro 10 gg.

Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: gianluca Pronzato il 21 Febbraio, 2020, 08:13 PM
Citazione di: robland il 21 Febbraio, 2020, 07:59 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 21 Febbraio, 2020, 07:19 PM
Adesso la sparo grossa
Strymon timeline e strymon mobius.

Fiuuuuuu.
Hai sparato una bordata di cannonate!
Dai dai, spiega, se vuoi.
Era richiesto di quali pedali famosi si fosse rimasti delusi.....è ovviamente un'opinione personale.
Non ne discuto la qualità,  ho avuto il sunset per anni in pedaliera, ma rispetto alle aspettative che avevo sono rimasto deluso,più del mobius che del timeline.
Ma ripeto sono opinioni soggettivissime...
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Max Maz il 21 Febbraio, 2020, 08:17 PM
Grande Gianluca, non mi sento più il  solo ad esprimere opinioni soggettivissime.

Naturalmente io sono approdato a Mobius prima e Timeline ora proprio in virtù della completezza dei due pedali.  :lol:
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: gianluca Pronzato il 21 Febbraio, 2020, 08:33 PM
Ripeto Max,sono due grandissimi pedali,completissimi come hai detto tu, hanno una qualità sonora mostruosa,semplicemente non era quello che cercavo, ed è per quello che sono rimasto deluso....a livello soggettivo [emoji3][emoji3]
Per esempio il sunset è uno degli overdrive più belli che abbia mai avuto.
Al timeline ho preferito il nemesis ed al mobius l'md500, non direi che fossero qualitativamente superiori,anzi per niente....però li gestivo meglio per i miei scopi.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Max Maz il 21 Febbraio, 2020, 08:36 PM
Capisco Gianluca, e mi piace questo confronto.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Santano il 21 Febbraio, 2020, 09:08 PM
Boss Flanger, quello fucsia F1 F2 boh, son passati 25 anni. È ancora chiuso nel cassetto per ricordarmi in futuro di non cascarci più.
A prescindere da come suonasse il problema è che inserirlo in una ipotetica pedaliera (ci ho riprovato quest estate) significa azzerare in un sol colpo la qualità del suono. Spento o acceso cambia drasticamente tutta la catena. Ecco perché ho molti pregiudizi sui Boss e sui pedali bufferizzati. Anche se l'Md200 mi attira tanto.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: robland il 21 Febbraio, 2020, 09:36 PM
Citazione di: Santano il 21 Febbraio, 2020, 09:08 PM
Boss Flanger, quello fucsia F1 F2 boh, son passati 25 anni. È ancora chiuso nel cassetto per ricordarmi in futuro di non cascarci più.
A prescindere da come suonasse il problema è che inserirlo in una ipotetica pedaliera (ci ho riprovato quest estate) significa azzerare in un sol colpo la qualità del suono. Spento o acceso cambia drasticamente tutta la catena. Ecco perché ho molti pregiudizi sui Boss e sui pedali bufferizzati. Anche se l'Md200 mi attira tanto.

Anche inserito alla fine?
Ma dai, pensa tu. Io l'ho avuto e non mi sembrava creasse alcun problema con due OD e un delay che, una volta spento il flanger, rimanevano uguali uguali.
Una cosa mi dava un problema: quando lo accendevo, il volume generale diventava più alto quindi dovevo sfiorarlo.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: LoreM86 il 22 Febbraio, 2020, 09:26 AM
Santano, probabilmente il tuo era uscito male. Tra i bufferizzati mi sento di salvare particolarmente boss, li ritengo tra i più affidabili e stabili.

Io sono rimasto molto deluso dal carl martin plexitone. Anni addietro presi la versione originale, 270 euro, una cosa del genere. Non riuscii a farlo suonare non tagliente... L'unico modo era settare un clean particolarmente spento e cupo, me lo rendeva inservibile... Nei tempi recenti ci son ricaduto con le single channel. Il normale bello ma troppo carico, anche al minimo del gain... Quindi prendo il lo-gain... Insuonabile con la singleman, andava d'accordo solo con la pleximan... Peccato sia la singleman il mio riferimento e l'ampli che utilizzo (il mio clean è fender, ormai è chiaro)... C'è chi si sente in cassaforte con sto pedalone, gli ho ridato fiducia ma non c'è stata scintilla...

Altro pedaluccio con cui non mi trovai fu il distortion+, ma ero giovincello e non lo usavo correttamente.... Avevo 18 anni e lo mettevo sul clean della dsl100... Non ho neanche mai provato ad usarlo per spingere il canale od o il clean in modalità crunch.

Bella discussione! Prima o poi devo farmi anche una lista del pedalame che mi è passato sotto i piedi
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Pasquino il 11 Marzo, 2020, 01:57 AM
Il cry baby, quello strafamoso. L'ho suonato per anni pensando che il wha avesse quel suono, quel range di frequenze e te lo dovevi tenere. Poi ho per caso provato un morley, e mi sono sentito molto stupido...
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Mimmolo il 11 Marzo, 2020, 06:19 AM
Il Ts9 ibanez
Costava una fucilata perché era una qualche edizione limitata
Ritornato in negozio dopo soli 2 giorni di prove
Una delusione totale
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Santano il 11 Marzo, 2020, 06:41 AM
Citazione di: Pasquino il 11 Marzo, 2020, 01:57 AM
Il cry baby, quello strafamoso. L'ho suonato per anni pensando che il wha avesse quel suono, quel range di frequenze e te lo dovevi tenere. Poi ho per caso provato un morley, e mi sono sentito molto stupido...

Nel senso che il Morley è migliore?
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: robland il 11 Marzo, 2020, 07:18 AM
Citazione di: Pasquino il 11 Marzo, 2020, 01:57 AM
Il cry baby, quello strafamoso. L'ho suonato per anni pensando che il wha avesse quel suono, quel range di frequenze e te lo dovevi tenere. Poi ho per caso provato un morley, e mi sono sentito molto stupido...

Ma dai! Questo mi interessa molto. Ogni volta sento parlare solo del Cry baby Dunlop e pensavo che tutti gli altri fossero peggiori. Il Morley l'ho sentito nominare solo in versione ottica, cioè quello che si attiva senza il pulsante da schiacciare all'inizio, e me me hanno parlato malissimo.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: robland il 11 Marzo, 2020, 07:19 AM
Citazione di: Mimmolo il 11 Marzo, 2020, 06:19 AM
Il Ts9 ibanez
Costava una fucilata perché era una qualche edizione limitata
Ritornato in negozio dopo soli 2 giorni di prove
Una delusione totale

E quello edizione non limitata l'hai mai provato? Per capire se non ti piace proprio il TS9 oppure se avevi preso la versione sbagliata.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Santano il 11 Marzo, 2020, 07:48 AM
Citazione di: robland il 11 Marzo, 2020, 07:18 AM
Citazione di: Pasquino il 11 Marzo, 2020, 01:57 AM
Il cry baby, quello strafamoso. L'ho suonato per anni pensando che il wha avesse quel suono, quel range di frequenze e te lo dovevi tenere. Poi ho per caso provato un morley, e mi sono sentito molto stupido...

Ma dai! Questo mi interessa molto. Ogni volta sento parlare solo del Cry baby Dunlop e pensavo che tutti gli altri fossero peggiori. Il Morley l'ho sentito nominare solo in versione ottica, cioè quello che si attiva senza il pulsante da schiacciare all'inizio, e me me hanno parlato malissimo.

Ecco appunto, anch'io ho sentito parlar male dei Morley
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Mimmolo il 11 Marzo, 2020, 07:29 PM
Citazione di: robland il 11 Marzo, 2020, 07:19 AM
Citazione di: Mimmolo il 11 Marzo, 2020, 06:19 AM
Il Ts9 ibanez
Costava una fucilata perché era una qualche edizione limitata
Ritornato in negozio dopo soli 2 giorni di prove
Una delusione totale

E quello edizione non limitata l'hai mai provato? Per capire se non ti piace proprio il TS9 oppure se avevi preso la versione sbagliata.
Ne ho a casa 3
Un ts7 quello in alluminio
Un ts mini true bypass e un clone con il famigerato 4558 mi sembra sia la sigla del componente
Premetto che non amo gli od, meglio la sim di un ampli spinto a dovere piuttosto
Ciò non toglie che nei miei periodi analogici, sempre più radi ormai, con un ampli valvolare clean ad esempio il champ, sia necessario disporre di un od per avere almeno 2 suoni.
E questo è un altro limite per me, perché l'unico vero modo di godere di un od sia piazzarlo molto alto di volume e poco gain davanti ad un ampli già carico
Tra l'altro ora mi sono ricordato di avere anche un tsa5 ibanez che altro non è se non un piccolo Princeton con integrato il ts
Da cui il nome tsAmpli
Per concludere probabilmente avevo troppe aspettative da questo pedale e sono state disattese.
Questo imho, non mi permetto di giudicare il pedale in se ma solo come sola per me
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Pasquino il 12 Marzo, 2020, 12:26 AM


Citazione di: Santano il 11 Marzo, 2020, 06:41 AM
Citazione di: Pasquino il 11 Marzo, 2020, 01:57 AM
Il cry baby, quello strafamoso. L'ho suonato per anni pensando che il wha avesse quel suono, quel range di frequenze e te lo dovevi tenere. Poi ho per caso provato un morley, e mi sono sentito molto stupido...

Nel senso che il Morley è migliore?

Il morley (era uno di quelli ottici) ha più corsa, ed è più vicino ad un controllo tipo synth, cioè non ti cambia il suono come il cry baby.
Il cry baby piace perché è "il" suono del wha, come siamo abituati a sentirlo da sempre, mentre il morley è più neutro, ha un wha meno pesante.
L'unica cosa è che è veramente troppo grosso
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: robland il 12 Marzo, 2020, 07:46 AM
Citazione di: Pasquino il 12 Marzo, 2020, 12:26 AM


Citazione di: Santano il 11 Marzo, 2020, 06:41 AM
Citazione di: Pasquino il 11 Marzo, 2020, 01:57 AM
Il cry baby, quello strafamoso. L'ho suonato per anni pensando che il wha avesse quel suono, quel range di frequenze e te lo dovevi tenere. Poi ho per caso provato un morley, e mi sono sentito molto stupido...

Nel senso che il Morley è migliore?

Il morley (era uno di quelli ottici) ha più corsa, ed è più vicino ad un controllo tipo synth, cioè non ti cambia il suono come il cry baby.
Il cry baby piace perché è "il" suono del wha, come siamo abituati a sentirlo da sempre, mentre il morley è più neutro, ha un wha meno pesante.
L'unica cosa è che è veramente troppo grosso

Ma lo usi ancora?
Comunque grazie. Penso gli darò una chance. Tanto ho visto che li danno via a prezzi molto bassi.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Santano il 12 Marzo, 2020, 02:27 PM
Il Cry Baby l'ho avuto tantissimo tempo fa e non ne conservo un buon ricordo. Modificava pesantemente il suono mangiando quintali di segnale. Gli ingranaggi del pedale erano delicati e infatti si ruppe la ruota dentata che permette l'oscillazione.
Adesso però noto che i modelli (parlo di Cry Baby) più costosi hanno il circuito true by pass selezionabile e sono costruiti con più cura. A me fa gola il Bonamassa Signature ma non ho spazio in pedaliera e conto di usarlo rare volte.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: coccoslash il 12 Marzo, 2020, 03:21 PM
Citazione di: Santano il 12 Marzo, 2020, 02:27 PM
Il Cry Baby l'ho avuto tantissimo tempo fa e non ne conservo un buon ricordo. Modificava pesantemente il suono mangiando quintali di segnale. Gli ingranaggi del pedale erano delicati e infatti si ruppe la ruota dentata che permette l'oscillazione.
Adesso però noto che i modelli (parlo di Cry Baby) più costosi hanno il circuito true by pass selezionabile e sono costruiti con più cura. A me fa gola il Bonamassa Signature ma non ho spazio in pedaliera e conto di usarlo rare volte.

Attenzione..TRUE HARDWIRE BYPASS leggi bene  ::) https://www.jimdunlop.com/content/manuals/JB95.pdf (https://www.jimdunlop.com/content/manuals/JB95.pdf)
Come praticamente tutti i pedali MXR-DUNLOP
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: robland il 12 Marzo, 2020, 04:22 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Marzo, 2020, 03:21 PM
Citazione di: Santano il 12 Marzo, 2020, 02:27 PM
Il Cry Baby l'ho avuto tantissimo tempo fa e non ne conservo un buon ricordo. Modificava pesantemente il suono mangiando quintali di segnale. Gli ingranaggi del pedale erano delicati e infatti si ruppe la ruota dentata che permette l'oscillazione.
Adesso però noto che i modelli (parlo di Cry Baby) più costosi hanno il circuito true by pass selezionabile e sono costruiti con più cura. A me fa gola il Bonamassa Signature ma non ho spazio in pedaliera e conto di usarlo rare volte.

Attenzione..TRUE HARDWIRE BYPASS leggi bene  ::) http://www.jimdunlop.com/content/manuals/JB95.pdf (http://www.jimdunlop.com/content/manuals/JB95.pdf)
Come praticamente tutti i pedali MXR-DUNLOP

Cocco, tu che di effetti ed elettronica la sai lunga, che consigli come wah?
Un Morley può far male o tutto fa brodo?
Premesso che ho già un cry baby funzionante e che messo bene nella catena problemi non sembra crearmene.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: coccoslash il 12 Marzo, 2020, 04:25 PM
Citazione di: robland il 12 Marzo, 2020, 04:22 PM
Citazione di: coccoslash il 12 Marzo, 2020, 03:21 PM
Citazione di: Santano il 12 Marzo, 2020, 02:27 PM
Il Cry Baby l'ho avuto tantissimo tempo fa e non ne conservo un buon ricordo. Modificava pesantemente il suono mangiando quintali di segnale. Gli ingranaggi del pedale erano delicati e infatti si ruppe la ruota dentata che permette l'oscillazione.
Adesso però noto che i modelli (parlo di Cry Baby) più costosi hanno il circuito true by pass selezionabile e sono costruiti con più cura. A me fa gola il Bonamassa Signature ma non ho spazio in pedaliera e conto di usarlo rare volte.

Attenzione..TRUE HARDWIRE BYPASS leggi bene  ::) http://www.jimdunlop.com/content/manuals/JB95.pdf (http://www.jimdunlop.com/content/manuals/JB95.pdf)
Come praticamente tutti i pedali MXR-DUNLOP

Cocco, tu che di effetti ed elettronica la sai lunga, che consigli come wah?
Un Morley può far male o tutto fa brodo?
Premesso che ho già un cry baby funzionante e che messo bene nella catena problemi non sembra crearmene.

Dunlop CAE 404, io mi sono fermato li ::)
Anche se ultimamente, usando poco il wah, mi sto trovando bene con un "semplice" Mini Cry Baby (cambiando però l'eq., con lo switch interno, da standard a vintage..mi pare  :-\)

il Cry Baby classico non mi piace. Ma non mi piace neanche il Morley.
Già meglio il Vox v847.
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Santano il 02 Aprile, 2020, 11:49 AM
Moon Canyon by Dr. No Demo (no talking) - YouTube (https://youtu.be/1m7Nx-7sgak)

Cos'è sta roba?  :vomit:
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Elliott il 02 Aprile, 2020, 12:59 PM
Io trovo abbia un suono egregio per certi contesti. Serve la mano e l'intenzione giusta ma mi pare l'ideale per ottenere certe sonorità. Penso ad es a quel meraviglioso tappeto sonoro in stile Muse sia lato drive (fuzz) che lato ambiente.

È quel classico pedale che per suonare bene, deve essere suonato con "quell'intenzione". Non tanto diverso da uno zendrive, per intenderci
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Santano il 03 Aprile, 2020, 05:21 PM
Preso da rimorso ho riascoltato con cuffie: terribile!
Non salvo nulla, nemmeno la grafica del pedale. Se davvero esiste la post produzione per promuovere il prodotto e farlo sentire al meglio qui hanno dimenticato qualcosa  :nea:
Titolo: Re:Le celebri sòle
Inserito da: Elliott il 03 Aprile, 2020, 06:36 PM
Diciamo che quella demo, sembra fatta dalla concorrenza :D. È comunque un fuzz  :etvoila:


Dr No Effects Moon Canyon Demo - Part 1 - YouTube (https://youtu.be/7gUzpxzQHRo)

Dr. No Effects Moon Canyon Demo - Part 2 - YouTube (https://youtu.be/3XpN7z3ESAo)