Ciao a tutti,
sto rifacendo la parte distorsori della pedaliera. E volevo prendere uno di questi due pedali... ma dai sample in internet non riesco a farmene un'idea precisa... qualcuno li conosce anche singolarmente?
Quale è più versatile? Quale dei due rispetta più la dinamica?
So che le differenze possono essere ovvie ma avevo piacere di chiedervi comunque ::)
Anche a me hanno sempre fatto una gran gola, ma purtroppo non li ho mai provati...
antonorris dovrebbe avere il Rock Devil...speriamo veda il topic
Il Blues Devil l'ho provato ed è come suonare un TWIN a canna: detto da chi ha potuto farlo!
CUT ha il Blues devil ed infatti ho provato il suo.
Citazione di: Vigilius il 04 Settembre, 2014, 06:03 PM
Il Blues Devil l'ho provato ed è come suonare un TWIN a canna: detto da chi ha potuto farlo!
CUT ha il Blues devil ed infatti ho provato il suo.
E personalmente come l'hai trovato?
Il Blues Driver mi aveva colpito di più sul moneto, CUT ha il Keeley, anche se la pasta sonora del pedale LAA è sicuramente migliore e più gestibile.
MA CUT sarà più chiaro.
Anni fa ebbi il rock devil, ma lo vendetti subito per pura inesperienza e perchè lo ricevetti in permuta e al momento non ne avevo bisogno.
Ho un ottimo ricordo di un pedale molto trasparente e dinamico, seppur capace di incattivirsi non poco.
Vedo che è uscita una nuova versione tutta nera che pare utilizzi transistor al germanio.
E ciò mi fa salire una gas da paura, anche perchè il web latita, non riesco a trovare nessuno che l'abbia provato o che abbia fatto il raffronto con il rock devil "bianco"
Citazione di: Santi il 04 Settembre, 2014, 06:34 PM
Anni fa ebbi il rock devil, ma lo vendetti subito per pura inesperienza.
Ho un ottimo ricordo di un pedale molto trasparente e dinamico, seppur capace di incattivirsi non poco.
Vedo che è uscita una nuova versione tutta nera che pare utilizzi transistor al germanio.
E ciò mi fa salire una gas da paura, anche perchè il web latita, non riesco a trovare nessuno che l'abbia provato o che abbia fatto il raffronto con il rock devil "bianco"
Infatti anche io cerco desperatamente sample del black ed. ma non li trovo e vorrei anche io capirne la differenza... comunque prima decido blues o rock poi black o white ::)
Citazione di: Alpha il 04 Settembre, 2014, 06:38 PM
Citazione di: Santi il 04 Settembre, 2014, 06:34 PM
Anni fa ebbi il rock devil, ma lo vendetti subito per pura inesperienza.
Ho un ottimo ricordo di un pedale molto trasparente e dinamico, seppur capace di incattivirsi non poco.
Vedo che è uscita una nuova versione tutta nera che pare utilizzi transistor al germanio.
E ciò mi fa salire una gas da paura, anche perchè il web latita, non riesco a trovare nessuno che l'abbia provato o che abbia fatto il raffronto con il rock devil "bianco"
Infatti anche io cerco desperatamente sample del black ed. ma non li trovo e vorrei anche io capirne la differenza... comunque prima decido blues o rock poi black o white ::)
Inviata una mail a Carlo Sorasio di Laa Custom... quando risponde ti so dire per il Black o White :reallygood:
Ma intanto continuiamo con Rock vs Blues Devil :D
Pensavo fosse solo un'edizione limitata a cui hanno cambiato il colore del contenitore e basta.
Vero che sul web latita del tutto e quel poco che c'è testimonia un'estrema pulizia del pedale.
Eccomi a rapporto! :D
Allora io sono un felice possessore del Blues Devil :D
Che dire, lo trovo un ottimo overdrive, trasparente e rispettoso del suono originario dello strumento e.
Come diceva vigi, a compressione 0, ovvero con lo switch in mezzo, da una parvenza di Twin Reverb a stecca, specialmente col single coil.
Rispetto al Les Lius è piuttosto credibile, anche se un po' più adattabile visti i controlli indipendenti di volume, tone e gain (sempre in riferimento con la somiglianza al Twin, anche se il timbro del Les Lius a mio avviso ha un sapore squisitamente vintage e unico).
Si passa poi agli stadi compressi, ovvero con lo switch su Low o High, dove il gain incrementa progressivamente, ma senza snaturare il suono base e rimanendo sempre abbastanza trasparente.
La demo che propongono su spaghetti non mi fa gridare al miracolo, anche se in linea di massima da una visione abbastanza completa delle possibilità del pedale.
Per quanto mi riguarda preferisco sfruttarlo a bassi livelli di gain, dove, a mio avviso, rimane più bello e credibile, poi probabilmente sarà che andando avanti le cose spinte non mi dicono molto.
Come diceva sempre il buon Vigilius, il Keeley Blues Driver è un po' più d'impatto, sembra riempia immediatamente di più e sempre coi single coil da una grossa mano, ma di fatto rimane un po' più indirizzato e con un suo carattere che può piacere oppure no, l'LAA lo trovo decisamente più caldo e versatile!
Citazione di: Cut il 04 Settembre, 2014, 06:56 PM
Eccomi a rapporto! :D
Allora io sono un felice possessore del Blues Devil :D
Che dire, lo trovo un ottimo overdrive, trasparente e rispettoso del suono originario dello strumento e.
Come diceva vigi, a compressione 0, ovvero con lo switch in mezzo, da una parvenza di Twin Reverb a stecca, specialmente col single coil.
Rispetto al Les Lius è piuttosto credibile, anche se un po' più adattabile visti i controlli indipendenti di volume, tone e gain (sempre in riferimento con la somiglianza al Twin, anche se il timbro del Les Lius a mio avviso ha un sapore squisitamente vintage e unico).
Si passa poi agli stadi compressi, ovvero con lo switch su Low o High, dove il gain incrementa progressivamente, ma senza snaturare il suono base e rimanendo sempre abbastanza trasparente.
La demo che propongono su spaghetti non mi fa gridare al miracolo, anche se in linea di massima da una visione abbastanza completa delle possibilità del pedale.
Per quanto mi riguarda preferisco sfruttarlo a bassi livelli di gain, dove, a mio avviso, rimane più bello e credibile, poi probabilmente sarà che andando avanti le cose spinte non mi dicono molto.
Come diceva sempre il buon Vigilius, il Keeley Blues Driver è un po' più d'impatto, sembra riempia immediatamente di più e sempre coi single coil da una grossa mano, ma di fatto rimane un po' più indirizzato e con un suo carattere che può piacere oppure no, l'LAA lo trovo decisamente più caldo e versatile!
Grazie mille innanzi tutto! :reallygood: Il Rock non lo conosci vero? :'(
Il Rock è proprio un po' snobbato e quindi... suonerà benissimo! :sarcastic:
Nope, il Rock non l'ho mai sentito mi spiace!
Però se ti interessava qualcosa di un po' più "carburato" ti direi di stare sul Mi Audio Super Crunch Box...e sono certo che anche Vigilius spezzerebbe una lancia a favore :D
Citazione di: Alpha il 04 Settembre, 2014, 06:51 PM
Citazione di: Alpha il 04 Settembre, 2014, 06:38 PM
Citazione di: Santi il 04 Settembre, 2014, 06:34 PM
Anni fa ebbi il rock devil, ma lo vendetti subito per pura inesperienza.
Ho un ottimo ricordo di un pedale molto trasparente e dinamico, seppur capace di incattivirsi non poco.
Vedo che è uscita una nuova versione tutta nera che pare utilizzi transistor al germanio.
E ciò mi fa salire una gas da paura, anche perchè il web latita, non riesco a trovare nessuno che l'abbia provato o che abbia fatto il raffronto con il rock devil "bianco"
Infatti anche io cerco desperatamente sample del black ed. ma non li trovo e vorrei anche io capirne la differenza... comunque prima decido blues o rock poi black o white ::)
Inviata una mail a Carlo Sorasio di Laa Custom... quando risponde ti so dire per il Black o White :reallygood:
Ma intanto continuiamo con Rock vs Blues Devil :D
Grande! Attendo con grande curiosità e gas :)
Ho visto solo ora questo topic, cmq io ho il rock devil e mi ci trovo molto bene.
Ne parlavo qui, dove ho anche pubblicato un video dove si sente in azione: Mostraci la tua pedaliera!!! - My Gear - (http://forum.jamble.it/my-gear/mostraci-la-tua-pedaliera!!!/msg84595/#msg84595)
Io ho la prima versione, il bianco non l'ultimo nero.
Lo trovo un gran bel pedale, non è un light overdrive, sa essere abbastanza spinto (non a livelli metal eh) ma mantiene una gran bella dinamica.
Il pot del tono funziona in modo particolare in quanto non va a toccare le basse.
Si può alimentare sia a 9 che a 18v, io preferisco a 18 poichè trovo che si esprima meglio così ma anche a 9 è un gran bel suono.
Se ti servono altri chiarimenti fammi sapere.
Citazione di: Alpha il 04 Settembre, 2014, 06:38 PM
Citazione di: Santi il 04 Settembre, 2014, 06:34 PM
Anni fa ebbi il rock devil, ma lo vendetti subito per pura inesperienza.
Ho un ottimo ricordo di un pedale molto trasparente e dinamico, seppur capace di incattivirsi non poco.
Vedo che è uscita una nuova versione tutta nera che pare utilizzi transistor al germanio.
E ciò mi fa salire una gas da paura, anche perchè il web latita, non riesco a trovare nessuno che l'abbia provato o che abbia fatto il raffronto con il rock devil "bianco"
Infatti anche io cerco desperatamente sample del black ed. ma non li trovo e vorrei anche io capirne la differenza... comunque prima decido blues o rock poi black o white ::)
Allora ho parlato telefonicamente con Carlo. Persona gentilissima e disponibilissima! Il Blues ed il Rock Devil come quantità di gain si eguagliano. Il Blues ha il controllo della compressione utile nel caso si boosti un canale distorto così non si aumenta esageratamente la compressione sonora o la si aumenta brutalmente se è ciò che si cerca! È più medioso come suono. Il Rock invece è proprio pensato come l'aggiunta di un canale all'amplificatore ma è ottimo anche per lavorare su suoni già distorti. Carlo diceva che uno può essere usato come complemento dell'altro il che rende i due prodotti interessanti! La differenza del Black è che utilizza dei diodi al Germanio! Ricavando una sonorità più spinta! Unico problema se ho capito bene che essendo il Germanio un componente che lascia passare molte armoniche il suono tende a diventare sparato sulle alte in modo fastidioso anche se non si è carenti sulle basse sugli amplificatori con pulito Hi-Fi. Il nero è il bianco più arrabbiato sebbene siano due pedali con due caratteri comunque differenti.
Comunque penso prenderò il Rock Devil anche se non escludo l'acquisto del Blues Devil in futuro.
Citazione di: Alpha il 07 Settembre, 2014, 02:24 PM
Comunque penso prenderò il Rock Devil anche se non escludo l'acquisto del Blues Devil in futuro.
Grazie Alpha per aver condiviso queste informazioni! :hug2:
Quale versione del Rock Devil sei propenso a prendere?
Citazione di: PaoloF il 08 Settembre, 2014, 07:44 PM
Citazione di: Alpha il 07 Settembre, 2014, 02:24 PM
Comunque penso prenderò il Rock Devil anche se non escludo l'acquisto del Blues Devil in futuro.
Grazie Alpha per aver condiviso queste informazioni! :hug2:
Quale versione del Rock Devil sei propenso a prendere?
Penso prenderò la versione Bianca per questo motivo:
Citazione di: Alpha il 06 Settembre, 2014, 07:56 PM
La differenza del Black è che utilizza dei diodi al Germanio! Ricavando una sonorità più spinta! Unico problema se ho capito bene che essendo il Germanio un componente che lascia passare molte armoniche il suono tende a diventare sparato sulle alte in modo fastidioso anche se non si è carenti sulle basse sugli amplificatori con pulito Hi-Fi. Il nero è il bianco più arrabbiato sebbene siano due pedali con due caratteri comunque differenti.
Usando un Blackstar HT50 Club ho un pulito molto pulito :D quindi prenderò il bianco.
Sono entrambe pedali che ho sempre adorato, ma attualmente fuori budjet.. In futuro però di sicuro ne prenderò uno..
Citazione di: Alpha il 06 Settembre, 2014, 07:56 PM
Allora ho parlato telefonicamente con Carlo. Persona gentilissima e disponibilissima! Il Blues ed il Rock Devil come quantità di gain si eguagliano. Il Blues ha il controllo della compressione utile nel caso si boosti un canale distorto così non si aumenta esageratamente la compressione sonora o la si aumenta brutalmente se è ciò che si cerca! È più medioso come suono. Il Rock invece è proprio pensato come l'aggiunta di un canale all'amplificatore ma è ottimo anche per lavorare su suoni già distorti. Carlo diceva che uno può essere usato come complemento dell'altro il che rende i due prodotti interessanti! La differenza del Black è che utilizza dei diodi al Germanio! Ricavando una sonorità più spinta! Unico problema se ho capito bene che essendo il Germanio un componente che lascia passare molte armoniche il suono tende a diventare sparato sulle alte in modo fastidioso anche se non si è carenti sulle basse sugli amplificatori con pulito Hi-Fi. Il nero è il bianco più arrabbiato sebbene siano due pedali con due caratteri comunque differenti.
:goodpost:
Veramente molto interessante!