Salve a tutti, nel tentativo che va avanti ormai da mesi di avere una configurazione che mi permetta di fare le prove usando solo il PA, suonare in casa e in piccoli posti senza problemi di volume, la scelta si sta spostando sul digitale...
Ho provato i POD HD ma non mi hanno fatto impazzire così come il THR. Poi ho sentito, solo per pochi minuti purtroppo, un ragazzo suonare l'Helix della Line&: suoni veramente belli e credibili.
Qualcuno l'ha utilizzato? Com'è sotto le dita?
Lo chiedo a voi perché sul Tubo è pieno di tutto e il contrario di tutto e mi fido più dei vostri pareri, sempre equilibrati e sinceri.
Ho sempre trovato che con i simulatori magari si riesce a centrare e trovare un bel suono però con quella sensazione di poca dinamica che si ha suonando un ampli vero. Chiaro che non potrò avere la sensazione dello spostamento dell'aria dato dalla cassa che tanto mi piace però è vero che ormai sta diventando una cosa rara e l'amplificatore riesco ad usarlo ad agosto quando il condominio si svuota.
Io ho suonato per anni dal vivo col Pod Pro e l'ho trovato comodissimo. Inizialmente, è necessaria un po' di pazienza perché il settaggio dei suoni richiede tempo e i preset non funzionano con tutte le chitarre allo stesso modo. Ad esempio, se attacco la strato ai preset che ho settato per la Les Paul coi P90 suona da schifo.
Però la comodità è unica e la differenza di suono con un amp vero... La senti tu ma la gente non se ne accorge nemmeno. Spesso nemmeno i chitarristi, se fai dei buoni settaggi.
Consiglio: l'equalizzazione che senti a basso volume non è la stessa che sentirai dal PA!!! Una volta che hai trovato i suoni base sarà necessario fare il settaggio di fino ad alti volumi, almeno una volta ::)
Io più che Helix andrei di Fractal AX8.. Anzi cercherei informazioni su entrambi e poi deciderei..
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Sto raccogliendo un po' di informazioni in giro. Il Fractal, oltre a costare di più, mi sembra molto più complesso da utilizzare. Mi piacerebbe sentirlo dal vivo ma non so dove poterlo provare.
Sento parlare ottimamente da diversi turnisti e professionisti del kemper... Ha già un mare di preset ma ti dà anche modo di "clonare" il tuo ampli, su cui magari hai già la maggior parte dei suoni che ti piacciono e ti evita di dovertelo portare in giro. Dacci un occhiata, costa più o meno come il rack helix. Ed al contrario della line 6 ha anche manuali, assistenza e forum in italiano.
Ciao!
Leo