Propongo di mettere qui segnalazioni, prove, recensioni e considerazioni sui vari cloni del Centaur. Per avere un topic con un quadro generale da tenere sotto controllo.
Come rapporto qualità prezzo e facile reperibilità, il Fredric Zombie mi pare molto interessante.
Interessante anche il VFE e ovviamente l'Archer...
Klon vs Klon - Fredric Effects Zombie Klone & VFE Merman - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=anuETFrs2qk)
Rockett Archer, demo by Pete Thorn - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=iWlGnxeuyk4)
rilancio con l'ARC V2, nella fascia dei "costosetti":
Shootout: Klon Centaur vs ARC Effects Klone V2 [Vintage Fender Tele / Hiwatt] - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Uo01FcofnUY)
e con l'italianissimo klone di MNK:
MNK K-Lone - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pU_rho8h2gQ)
Il Maxon Overdrive Pro (ma per qualcuno suona meglio del Klon):
Maxon Overdrive Pro OD-820 vs Klon KTR - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=byHV8RUUf6g)
Io e Elric abbiamo proprio il Fredric Zombie Klon ::)
Qui c'è un'ottimo articolo sul Fredric con demo e parallelo col klon originale..
Review: Fredric Effects Zombie Klone : AskAudio Magazine (http://www.askaudiomag.com/articles/review-fredric-effects-zombie-klone)
e qui c'è il video fatto dai loro compari "magnetic effetcs"..ma sempre dello Zombie Klon:
Fredric Effects Zombie Klon Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4ToY98ytwKg)
A me piace davvero molto..una spanna sopra il Soul Food (che infatti ho venduto).
E ritengo che il buffer interno faccia un lavoro egregio!
Ciao anche io ho il Frédéric e devo dire che è proprio un pedale da non spegnere mai
Però la mia prima scelta era il maxon che pero mi è sfuggito.
Il Soul Food EHX può essere definito clone o derivato del Klon?
... edit, ho fatto un pasticcio coi quote :angry2:
Citazione di: Alpha il 06 Maggio, 2015, 05:52 PM
Il Soul Food EHX può essere definito clone o derivato del Klon?
... assolutamente sì! Non dei meglio riusciti secondo me, anche c'è da dire che dalla sua ha il prezzo molto basso...
.. comunque quoto quanto sopra detto sulle qualità del Fredric, ottimo rapporto qualità/prezzo e buffer che lavora egregiamente!
Citazione di: Alpha il 06 Maggio, 2015, 05:52 PM
Il Soul Food EHX può essere definito clone o derivato del Klon?
Eh si! Lo è, cambiano i diodi ma il sound è simile..però è meno pastoso è un filo più "harsh" quando si tira il gain.sotto una certa soglia di gain invece sono davvero molto simili
Visto e sentito: per me si può sopravvivere senza..
Ora, io non so se poi lo mettano realmente in vendita, ma come operazione di marketing è TOP! :101010:
Con tanto di nome alla "svedese" stile ikea... :lol:
Ps: io lo comprerei. :figuraccia:
PPS: è davvero in vendita sul loro sito ! :laughing:
Ma dai?! Incredibile..
Il pedale mitologico costruibile stile Ikea a prezzi popolari, lo adoro. :loveit:
E continuano i video...
Istruzioni per il montaggio:
Altra demo:
Quota 20.000 ! :sconvolto:
Fatevi due conti .. cosa può valere una buona mossa markettara..
Ulteriore esperimento sociale :
https://www.youtube.com/watch?v=yl_4-dBJO3g
Video che dimostra la validità dell'equazione:
guitar influencer = buffone di corte del terzo millennio
e con questo non voglio dire sia una cosa per forza cattiva o da biasimare, solo che trattasi di puro intrattenimento con ben poca informazione.
Adesso addirittura il Notaklon viene preso come base per raffronti su altri cloni .. :facepalm2:
https://www.youtube.com/watch?v=Crge9AudfiI
Certo che demo e confronti con una chitarra del genere dice tutto sul soggetto .....
Detto questo, oramai mi sono fatto la certezza che tra TS/SD-1 e Klon scelgo senza alcun dubbio il secondo.
Frega a nessuno, ma volevo essere assertivo :-P
Citazione di: LawHunter il 06 Dicembre, 2023, 11:45 AMFrega a nessuno, ma volevo essere assertivo :-P
:laughing:
Non dire così... Siamo qui apposta per chiacchierare.
Citazione di: LawHunter il 06 Dicembre, 2023, 11:45 AMDetto questo, oramai mi sono fatto la certezza che tra TS/SD-1 e Klon scelgo senza alcun dubbio il secondo.
Frega a nessuno, ma volevo essere assertivo :-P
Io ormai preferisco dei pedali che non so nemmeno a quali di questi fanno riferimento. :laughing:
Vanno bene, mi piacciono, poi se discendono dal TS9, dal klon, dal bluesbreaker o altro... boh.
Anzi, prima o poi vi chiedo di mettermeli in ordine per "famiglie", così mi oriento anche io.
Io invece sono un curiosone, devo sapere tutto! :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 06 Dicembre, 2023, 04:23 PMIo invece sono un curiosone, devo sapere tutto! :laughing:
Anche io sono molto curioso ma per certe cose non ho memoria, sopratutto quando non ho un riferimento concreto: non avendo mai avuto un Klon (e penso proprio che mai l'avrò), io che ne so se un pedale sia davvero clone del Klon. Stessa cosa per i suoni simil Dumble. Mai sentito un ampli Dumble vero, quindi boh.
I pedali OD che più uso sono in ordine di importanza per me: KingTone Duellist, Vemuram Jan Ray, J Rockett Audio Archer, Xotic BB Preamp, Wampler Tumnus Deluxe, Lovepedal Hermida Dover Drive.
A chi si rifanno?
(Poi conservo sempre Bogner Wessex, Hand Fx Extra special, Suhr Shiba, Boss SD1. E tre distorsori: JHS AT+, Friedman Dirty Shirley e EVH5150).
Citazione di: robland il 06 Dicembre, 2023, 08:47 PMI pedali OD che più uso sono in ordine di importanza per me: KingTone Duellist, Vemuram Jan Ray, J Rockett Audio Archer, Xotic BB Preamp, Wampler Tumnus Deluxe, Lovepedal Hermida Dover Drive.
A chi si rifanno?
(Poi conservo sempre Bogner Wessex, Hand Fx Extra special, Suhr Shiba, Boss SD1. E tre distorsori: JHS AT+, Friedman Dirty Shirley e EVH5150).
KingTone Duellist --> Lato A Marshall Bluesbreaker; Lato B Tube Screamer
Vemuram Jan Ray --> Amp in a Box, Fender Blackface
J Rockett Audio Archer --> Klon Centaur
Xotic BB Preamp --> Tube Screamer con l'aggiunta di EQ Attiva Bandaxall
Wampler Tumnus Deluxe --> Klon Centaur
Lovepedal Hermida Dover Drive --> Butler Tube Driver
Quoto
@LawHunter . :quoto:
Citazione di: LawHunter il 06 Dicembre, 2023, 09:05 PMLovepedal Hermida Dover Drive --> Butler Tube Driver
Ti devo correggere su questo punto che trae in inganno molti.
Il Dover Drive emula un Fuzz Face dentro una Marshall in crunch.
Si chiama Dover Drive solo in onore a Eric Johnson, Cliffs of Dover, ma col Tube Driver non c'entra un tubo (scusando il gioco di parole). E' un overdrive molto cattivo e che parte da subito molto compresso, mentre il Tube Driver col gain fino a ore 11 (in funzione anche della valvola che monta, una 12AX7 distorce prima di una 12AU7) si comporta da clean boost.
Suona molto più "Tube Driver" il Fulltone OCD, lo emula molto bene da gain bassi fino al massimo.
Citazione di: Davids il 06 Dicembre, 2023, 11:49 PMTi devo correggere su questo punto che trae in inganno molti.
Il Dover Drive emula un Fuzz Face dentro una Marshall in crunch.
Si chiama Dover Drive solo in onore a Eric Johnson, Cliffs of Dover, ma col Tube Driver non c'entra un tubo (scusando il gioco di parole). E' un overdrive molto cattivo e che parte da subito molto compresso, mentre il Tube Driver col gain fino a ore 11 (in funzione anche della valvola che monta, una 12AX7 distorce prima di una 12AU7) si comporta da clean boost.
Suona molto più "Tube Driver" il Fulltone OCD, lo emula molto bene da gain bassi fino al massimo.
Ma dai?! mi erano state date informazioni false ..
Addirittura, mi pareva di aver visto delle comparative (video e non) tra pedali derivati dal Tube Driver e tra questi risultasse anche il Dover Drive , ad esempio :
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/6-of-the-best-butler-tube-driver-style-pedals
Anche alcuni commercianti dichiarano il Dover Drive come un derivato dal Tube Driver (non so da dove attingano queste informazioni) , ad esempio:
https://www.gblguitars.it/prodotto/hermida-dover-drive-old-school/
https://pedalgenie.com/lovepedal-hermida-dover-drive
PS:
Aspetta ...
Qui perfino il produttore attuale lo dichiara tale (alcuni pedali Hermida sono ora prodotti da Lovepedals):
http://www.lovepedal.com/hermida-audio-dover-drive/
Disgraziato! Cosa fai, tenti di distruggermi le poche certezze che ho? :aspettofuori:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Esatto VU.
Sono gli stessi produttori che fanno riferimento al Tube Driver.
Che poi a sua volta il Tube Driver sia stato concepito per poter emulare un ampli con fuzz face .... è altro discorso che potrebbe essere pure vero .... però da sempre mi ricordo il parallelo tra Dover Drive e Tube Driver.
La stessa estetica del pedale del primo dovrebbe essere una variazione/omaggio del secondo.
Citazione di: Vu-meter il 07 Dicembre, 2023, 06:27 AMMa dai?! mi erano state date informazioni false ..
Addirittura, mi pareva di aver visto delle comparative (video e non) tra pedali derivati dal Tube Driver e tra questi risultasse anche il Dover Drive , ad esempio :
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/6-of-the-best-butler-tube-driver-style-pedals
Anche alcuni commercianti dichiarano il Dover Drive come un derivato dal Tube Driver (non so da dove attingano queste informazioni) , ad esempio:
https://www.gblguitars.it/prodotto/hermida-dover-drive-old-school/
https://pedalgenie.com/lovepedal-hermida-dover-drive
PS:
Aspetta ...
Qui perfino il produttore attuale lo dichiara tale (alcuni pedali Hermida sono ora prodotti da Lovepedals):
http://www.lovepedal.com/hermida-audio-dover-drive/
Disgraziato! Cosa fai, tenti di distruggermi le poche certezze che ho? :aspettofuori:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: LawHunter il 06 Dicembre, 2023, 09:05 PMKingTone Duellist --> Lato A Marshall Bluesbreaker; Lato B Tube Screamer
Vemuram Jan Ray --> Amp in a Box, Fender Blackface
J Rockett Audio Archer --> Klon Centaur
Xotic BB Preamp --> Tube Screamer con l'aggiunta di EQ Attiva Bandaxall
Wampler Tumnus Deluxe --> Klon Centaur
Lovepedal Hermida Dover Drive --> Butler Tube Driver
Grazie del ripasso che mi hai fatto fare sui miei pedali.
Ovviamente sono concetti che vanno calati poi nel concreto. Il Tumnus Deluxe e l'Archer ad esempio non è che si somiglino tanto e sinceramente capire chi dei due è più simile al Klon per me è impossibile: come dicevo, mai avuto un Klon.
Il Dover Drive... mai sentito un fuzzface né un Butler Tube Driver originali quindi boh. C'è un foglietto nella scatola che spiega le sue origini ma ora non l'ho sottomano. Dico solo che già a ore 10 diventa fuzzoso e chiudendo un po' il tono dei pick up di una Strato si inizia a sentire la parentela col suono di EJ. (Peccato che manchi tutto il resto :laughing: )
Citazione di: robland il 07 Dicembre, 2023, 10:09 AMGrazie del ripasso che mi hai fatto fare sui miei pedali.
Scusa non volevo essere saccente o dottrinario. :sorry:
Personalmente trovo molto più simile e fedele al Klon ed al suo progetto l'Archer. Il Tumnus è una variazione più sensibile, anche se è un ottimo OD la cui discendenza dal Klon è evidente e si sente comunque alle orecchie.
Citazione di: LawHunter il 07 Dicembre, 2023, 11:17 AMScusa non volevo essere saccente o dottrinario. :sorry:
Non ero ironico o sarcastico. ::)
Ho chiesto io di metterli in ordine e ti ringrazio per l'ordinata lista. :ookk:
Visto che si parlava di Wampler Tumnus ... pubblicato pochissimi minuti fa ....
https://www.youtube.com/watch?v=_16v2MTcrwo
Citazione di: Vu-meter il 07 Dicembre, 2023, 06:27 AMMa dai?! mi erano state date informazioni false ..
Addirittura, mi pareva di aver visto delle comparative (video e non) tra pedali derivati dal Tube Driver e tra questi risultasse anche il Dover Drive , ad esempio :
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/6-of-the-best-butler-tube-driver-style-pedals
Anche alcuni commercianti dichiarano il Dover Drive come un derivato dal Tube Driver (non so da dove attingano queste informazioni) , ad esempio:
https://www.gblguitars.it/prodotto/hermida-dover-drive-old-school/
https://pedalgenie.com/lovepedal-hermida-dover-drive
PS:
Aspetta ...
Qui perfino il produttore attuale lo dichiara tale (alcuni pedali Hermida sono ora prodotti da Lovepedals):
http://www.lovepedal.com/hermida-audio-dover-drive/
Disgraziato! Cosa fai, tenti di distruggermi le poche certezze che ho? :aspettofuori:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Ho tutti e 3 i pedali che ho citato e li conosco come le mie tasche. Non mi baso sulla demo Youtube o su quel che dice il produttore che a mio avviso, volutamente, approfitta di una ambiguità del nome e del logo del suo pedale per pubblicizzare il suo prodotto.
Il Dover Drive non c'entra niente col Tube Driver, sono due oggetti agli antipodi. E' il suono di un Fuzzface dentro un Marshall in overdrive, che è uno dei due suoni standard di Eric Johnson (minuto 1:25).
https://www.youtube.com/watch?v=/QCVVw0uAML4?si=cUwnTTXDnOoo-TzE
Ci si suona benissimo Cliffs of Dover ma non Shine on You Crazy Diamond o Another Brick in The Wall (tanto per citare due pezzi dove il Tube Driver la fa da padrone) perchè suona più da fuzz che da overdrive. E perchè il Dover Drive col gain basso ha un autotreno di distorsione, è come se ti arrivasse in faccia un TIR da 28 tonnellate, mentre il Tube Driver col gain basso è quasi pulito e lo senti a malapena, comportandosi da booster/EQ.
Se vuoi un riferimento a un pedale che forse conosci, il Dover Drive è molto vicino al Mad Professor Golden Cello.
Citazionehttps://www.accordo.it/article/viewPub/78191
Ispirato alle ritmiche aggressive degli ZZ Top e al solismo liquido di Eric Johnson, il Dover Drive intende porsi a metà strada tra i mondi del fuzz e dell'overdrive con un circuito di facile approccio e particolarmente rispettoso del playing.
https://www.thegearpage.net/board/index.php?threads/tried-to-nail-this-eric-johnson-lead-tone-lovepedal-dover-drive.2178172/
https://www.tonfan.de/Lovepedal-Hermida-Dover-Drive
Tipping a wink to Eric Johnson and his love of tone and fuzz, this is a new pedal that claims to bridge the space between overdrives, which you might have gathered I LOVE and fuzz,which I usually don't.
https://reverb.com/it/item/73037154-original-version-hermida-audio-dover-drive-overdrive-cream-box-get-eric-johnson-cliffs-of-dover-tone-singing-violin-sound
Get the Eric Johnson Cliffs of Dover Singing Violin Sound. The name might imply that the pedal is based on Johnson's iconic "Cliffs of Dover" tone, Hermida says he sought inspiration from the guitar sound on Johnson's "Righteous." But focusing exclusively on Eric Johnson-like attributes overlooks that fact that the Dover Drive is a touch-responsive, dynamic, and wide-ranging overdrive suitable for any player who loves transitioning from "smooth" to "growl."
Citazione di: LawHunter il 07 Dicembre, 2023, 12:29 PMVisto che si parlava di Wampler Tumnus ... pubblicato pochissimi minuti fa ....
https://www.youtube.com/watch?v=_16v2MTcrwo
Cioè, un Tumnus al germanio?
Yep
Ma il Klon Centaur HA i transistor al germanio. Quale sarebbe la novità?
Sta implicando che il Tumnus normale non usa transistor al germanio?
Citazione di: Davids il 07 Dicembre, 2023, 01:16 PMMa il Klon Centaur HA i transistor al germanio. Quale sarebbe la novità?
Sta implicando che il Tumnus normale non usa transistor al germanio?
Tumnus normale, quello dorato usa transistor al silicio
Comunque, avrò le orecchie malandate ma io tra i due non sento nessuna differenza :-\
Sono molto vicini in effetti, col Tumnus dorato che, come dice Pete, suona più aperto grazie al transistor al silicio.
Recensione ottima e molto dettagliata
https://www.youtube.com/watch?v=KUk-WgTSHIE
https://www.youtube.com/watch?v=kSMwVYOJqKg
Interessante prova di simulazione del circuito del Klon con strumenti esterni che tentano di emulare le singole parti interne ..
https://www.youtube.com/watch?v=kSMwVYOJqKg
Citazione di: Vu-meter il 08 Dicembre, 2023, 03:46 PMInteressante prova di simulazione del circuito del Klon con strumenti esterni che tentano di emulare le singole parti interne ..
E ci riesce?
Be', non arrivano a risultati IDENTICI, ma ci vanno davvero MOLTO vicino.
È un video scherzoso, a punto che alla fine dicono chiaramente: "se volete un Klon potete spendere 99$ per un Notaklon di JHS oppure un migliaio di dollari per tutta questa roba" .. :D
Simpatico siparietto stile Muppet Show con confronto Centaur, GTD, Maxon
Almeno sono genuini..
https://www.accordo.it/article/viewPub/106423
È trasparente o no? :D
Citazione di: Santano il 11 Gennaio, 2024, 02:13 PMhttps://www.accordo.it/article/viewPub/106423
È trasparente o no? :D
C'è una confusione su questo argomento che... per fortuna che non mi interessa. :D
Nel dubbio, mi fiderei di Brian Wampler...
Secondo le mie orecchie, il Klon (e derivati) è medioso, altro che trasparente! (non che sia un male, solo non è a spettro piatto).
E comunque:
(https://i.imgflip.com/80drln.jpg)
Molti confondono "trasparente" con "low gain", ma non sono sinonimi.
Ha ragione chi nei commenti fa notare che anche i clean boost, che dovrebbero solo incrementare il volume, in realtà alterano lo spettro di frequenza. Mettete un MXR Micro Amp davanti all'ampli, e verificate di persona.
Se può essere utile, ripubblico il link ad un canale che analizza lo spettro di frequenze degli overdrive e che ci mostra come in effetti si comportino :
https://forum.jamble.it/internet-tecnologia/un-canale-youtube-sugli-overdrive-e-la-loro-equalizzazione/