Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 06:54 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Klon Centaur

Aperto da Vu-meter, 16 Settembre, 2011, 07:51 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Maui971

Non so se in questo topic possano rientrare anche i pedali... mi sono imbattuto in questo video...
A parte il prezzo incredibile per un pedale... con 4.000+ € penso esca fuori una bella chitarra ed un ampli calcolare.... almeno combo! Al di là di questo.... A me il suono non ha fatto impazzire.... :P
Voi he ne pensate?


I Bought a ,000 Guitar Pedal–Does it Sound ANY GOOD? - YouTube

LoreM86

Citazione di: Maui971 il 18 Ottobre, 2020, 01:35 PM
Non so se in questo topic possano rientrare anche i pedali... mi sono imbattuto in questo video...
A parte il prezzo incredibile per un pedale... con 4.000+ € penso esca fuori una bella chitarra ed un ampli calcolare.... almeno combo! Al di là di questo.... A me il suono non ha fatto impazzire.... [emoji14]
Voi he ne pensate?


I Bought a ,000 Guitar Pedal–Does it Sound ANY GOOD? - YouTube
Ne parlavamo qui.

[img width=10


Elliott

"qui" sarebbe dal messaggio 24 di questo stesso topic :)

LoreM86

Citazione di: Elliott il 18 Ottobre, 2020, 03:33 PM
"qui" sarebbe dal messaggio 24 di questo stesso topic :)
Mi sa che i messaggi son stati moderati e spostati, eravamo in "chitarre dai prezzi pazzi" [emoji23]

[img width=10

Maui971

Citazione di: LoreM86 il 18 Ottobre, 2020, 01:48 PM

Ne parlavamo qui.
[/quote]
Grazie ragazzi!!
ma al di la del prezzo faraonico... mi affido al vostro giudizio ed orecchio... il suono è così fenomenale?
detto che sta uscendo da una PRS collegata ad un ampli PRS per cui magari anche un pedale fatto da me potrebbe risultare interessante :-)
che poi in una chitarra top di gamma comprendo in parte i prezzi elevati per un discorso di manodopera (anzichè fabbricarle in serie c'e' un artigiano) ma su un pedale del genere? quanta lavorazione ci sarà dietro?
:-\

LoreM86

Il Klon è un buon pedale, uno dei circuiti "nuovi" degli anni 90 che probabilmente ha avuto un hype spropositato. Credo che prima di spendere 5000 euro ci siano tanti step, dall'ottimo soul food di ehx, all'archer, al tumnus. Sono tutte copie più o meno fatte bene e con qualche variazione ma dai costi molto più contenuti

[img width=10

Pasquino

Ho voluto provare il circuito klon, ho preso un clone, l'ho pure aperto e controllato che tutto fosse come da schema, e lo è. Ora, a parte la qualità dei componenti, che magari nell'originale è maggiore, l'unica utilità che trovo al klon è usarlo come mid booster, il controllo treble può cambiare le frequenze di boost, ma il gain lo tengo sempre a zero perché il colore della distorsione klon a me personalmente non piace affatto.
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)


robland

Citazione di: LoreM86 il 18 Ottobre, 2020, 04:47 PM
Il Klon è un buon pedale, uno dei circuiti "nuovi" degli anni 90 che probabilmente ha avuto un hype spropositato. Credo che prima di spendere 5000 euro ci siano tanti step, dall'ottimo soul food di ehx, all'archer, al tumnus. Sono tutte copie più o meno fatte bene e con qualche variazione ma dai costi molto più contenuti

Secondo me non esiste proprio lo step da 5000 euro.  :D
Cioè, il tizio del video è un mondo a parte: ha un canale con 1,5 milioni di iscritti se non ricordo male, e anche se quello non è un video sponsorizzato, comunque lui campa di sponsorizzazioni, che vanno a visualizzazioni e iscritti, quindi a lui conviene spendere qualunque cifra perché è un investimento con un ritorno nel tempo. Si accredita in un modo preciso così facendo.

Ma, a parte quel mondo, non ha senso. È come uno che ha i soldi per comprare una Ferrari, ma anziché spendere 250-400.000 euro come fanno tutti (tutti i ferraristi o quasi), vorrebbe comprare la 250 GTO che vale oggi sui 20 milioni di euro o più. Chi lo fa, non vuole una Ferrari, vuole il non plus ultra per motivi specifici.
Stessa cosa col pedale: se spendi 5.000 non vuoi un pedale, ma vuoi toccare il massimo livello del valore (non della quantità) per un motivo diverso dall'avere il pedale.

Maui971

Citazione di: robland il 18 Ottobre, 2020, 05:16 PM
Citazione di: LoreM86 il 18 Ottobre, 2020, 04:47 PM
Il Klon è un buon pedale, uno dei circuiti "nuovi" degli anni 90 che probabilmente ha avuto un hype spropositato. Credo che prima di spendere 5000 euro ci siano tanti step, dall'ottimo soul food di ehx, all'archer, al tumnus. Sono tutte copie più o meno fatte bene e con qualche variazione ma dai costi molto più contenuti

Secondo me non esiste proprio lo step da 5000 euro.  :D
Cioè, il tizio del video è un mondo a parte: ha un canale con 1,5 milioni di iscritti se non ricordo male, e anche se quello non è un video sponsorizzato, comunque lui campa di sponsorizzazioni, che vanno a visualizzazioni e iscritti, quindi a lui conviene spendere qualunque cifra perché è un investimento con un ritorno nel tempo. Si accredita in un modo preciso così facendo.

Ma, a parte quel mondo, non ha senso. È come uno che ha i soldi per comprare una Ferrari, ma anziché spendere 250-400.000 euro come fanno tutti (tutti i ferraristi o quasi), vorrebbe comprare la 250 GTO che vale oggi sui 20 milioni di euro o più. Chi lo fa, non vuole una Ferrari, vuole il non plus ultra per motivi specifici.
Stessa cosa col pedale: se spendi 5.000 non vuoi un pedale, ma vuoi toccare il massimo livello del valore (non della quantità) per un motivo diverso dall'avere il pedale.
:quotone:
no infatti non critico il video perchè chi ha questi canali campa anche di quello...
cmq a me il suono non fa impazzire... cioè su un marshallone da 5.000+ Euro che immagino non sia neanche stracaro rimango cmq incantato ad ascoltare il suono, poi magari concludo che non fa per me perchè troppo costoso, ingombrante, potente... ma il suono mi piace... qui proprio no  :nea:

Raffus

Citazione di: Pasquino il 18 Ottobre, 2020, 05:07 PM
Ho voluto provare il circuito klon, ho preso un clone, l'ho pure aperto e controllato che tutto fosse come da schema, e lo è. Ora, a parte la qualità dei componenti, che magari nell'originale è maggiore, l'unica utilità che trovo al klon è usarlo come mid booster, il controllo treble può cambiare le frequenze di boost, ma il gain lo tengo sempre a zero perché il colore della distorsione klon a me personalmente non piace affatto.
Ho avuto il klon silver 2 volte, quando ancora viaggiava sui 400 euro, in effetti la tua descrizione non è male, aggiungo che l'originale ha un buffer stratosferico e da acceso con gain minimo dona al suono qualcosa di irripetibile, medie fantastiche mai fastidiose. Il controllo treble.poi è veramente efficace
Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D




luvi

Al di là delle dissertazioni sul prezzo (che ovviamente non ha relazione alcuna con il valore, nè tantomeno con il costo di produzione del pedale - non lo aveva neppure quando costava "solO" 400 euro, direi e non è un caso isolato...) il Centaur è un pedale molto bello in ambito rock-blues, che come avete già osservato trova il suo utilizzo ideale come booster di altri overdrive o degli amplificatori (compito nel quale, come dice Raffus, eccelle davvero) più che come overdrive a sé stante.
Usato come tale, dal punto di vista della pasta sonora si inserisce nel filone RAT/TS, con distorsione cremosa e non troppo accentuata, una timbrica abbastanza "sentita" che può piacere o non piacere (a me ad esempio piace, così come mi piacciono gli altri due pedali citati) a seconda dei gusti.  In ogni caso il progetto contiene delle peculiarità interessanti, come la gestione interna del circuito a 18V (grazie ad una "charge pump") ed il trattamento separato delle frequenze attraverso ad una sorta di crossover interno, che fa sì che il segnale non si "ingolfi" mai sulle basse... ::)
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

robland

Citazione di: luvi il 24 Ottobre, 2020, 01:42 PM
Al di là delle dissertazioni sul prezzo (che ovviamente non ha relazione alcuna con il valore, nè tantomeno con il costo di produzione del pedale - non lo aveva neppure quando costava "solO" 400 euro, direi e non è un caso isolato...) il Centaur è un pedale molto bello in ambito rock-blues, che come avete già osservato trova il suo utilizzo ideale come booster di altri overdrive o degli amplificatori (compito nel quale, come dice Raffus, eccelle davvero) più che come overdrive a sé stante.

Guarda, proprio ieri mi godevo un video di Kenny Wayne Shepherd in cui mostra tutta la sua bella pedalanza, tra la quale era presente anche un Klon Centaur che lui comprò da ragazzo (mi pare a circa 100 dollari dell'epoca) e che dice di preferire in funzione di booster piuttosto che come unico OD.

Elliott

Shepard usa il KTR (quello rosso) ma ha cominciato ad utilizzarlo di recente. Praticamente, dall'ultimo disco.

Ricordo che ne annunciò l'inserimento in pedaliera ed è recentissimo  come evento. Ma, confermo, accennava a ricordi di gioventù quando, lo scoprì grazie a Bernard Allison


Raffus

Citazione di: luvi il 24 Ottobre, 2020, 01:42 PM
Al di là delle dissertazioni sul prezzo (che ovviamente non ha relazione alcuna con il valore, nè tantomeno con il costo di produzione del pedale - non lo aveva neppure quando costava "solO" 400 euro, direi e non è un caso isolato...) il Centaur è un pedale molto bello in ambito rock-blues, che come avete già osservato trova il suo utilizzo ideale come booster di altri overdrive o degli amplificatori (compito nel quale, come dice Raffus, eccelle davvero) più che come overdrive a sé stante.
Usato come tale, dal punto di vista della pasta sonora si inserisce nel filone RAT/TS, con distorsione cremosa e non troppo accentuata, una timbrica abbastanza "sentita" che può piacere o non piacere (a me ad esempio piace, così come mi piacciono gli altri due pedali citati) a seconda dei gusti.  In ogni caso il progetto contiene delle peculiarità interessanti, come la gestione interna del circuito a 18V (grazie ad una "charge pump") ed il trattamento separato delle frequenze attraverso ad una sorta di crossover interno, che fa sì che il segnale non si "ingolfi" mai sulle basse... ::)
Nota di colore sul klon: nel '94, quando fu lanciato da Finnegan, costava 329 dollari.

Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D




luvi

Citazione di: Raffus il 24 Ottobre, 2020, 04:07 PM
Nota di colore sul klon: nel '94, quando fu lanciato da Finnegan, costava 329 dollari.

Diciamo che era partito già "allegro" col prezzo, eh?  :laughing:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.