Salute a tutti , vorrei conoscere , da chi li possiede o li ha sufficientemente usati , quali sono le caratteristiche e soprattutto le differenze tra questi due asiatici ; ... e se risulta , come ho letto da qualche parte , che il secondo lascia a desiderare in termini di robustezza e aspettative di vita :-\. Grazie
Ciao Fabio, ti rispondo soltanto in merito all'affidabilità perchè non conosco i due modelli in oggetto.
Io ho preso un annetto fa un Us Dream che ha il cabinet esattamente identico al JF-36.
Costa meno di 50 euro e fa onestissimamente il suo mestiere, di sicuro un distorsore è più facilmente funzionale di un overdrive .... ma in fondo provare costa poco in questo caso. ::)
Max :sherlock:
Dal punto di vista costruttivo sono identici e quindi ha ragione MAX: il contenitore è robusto. Poi sono fatti su PCB con microcomponenti e quindi se si rompono non c'è possibilità di ripararli 'in casa' e visto il loro valore fanno prima a dartene un altro se in garanzia come è successo a Coccoslash con lo Sweet Baby al quale, per altro, si era rotto lo switch che invece si può cambiare facilmente. Gli switch ormai sono tutti 'cinesi' anche su pedali più blasonati e quando parte quello c'è poco da fare; coccoslash ne ha ricevuto uno rotto, di Sweet Baby, e gli è stato sostituito senza che volessero indietro quello non funzionante che ha poi riparato lui con qualche difficoltà.
Sono fragili? Direi di no, però possono avere una certa mortalità infantile - capita a tutti i pedali, a me anche con il TcElectronic Hall of Fame che arrivato nuovo si è impallato il giorno stesso e sostituito da Thomann a prezzo zero - ma lo switch può durarti una vita come morire il giorno dopo a causa magari di un uso particolarmente violento.
Lo UsDream l'ho permutato giusto 15 minuti fa, insieme all'MXR Uni-Vibe, per un altro pedale: un delay! :acci:
Lo Sweet Baby ce l'ho, funziona alla grande ed è un signor pedale, clone dello Sweet Honey Mad Professor che poi ho comprato (lo tengo per una pedaliera B o come riserva in caso di guai); il Vintage Overdrive è un clone del TS-9 e quindi non mi è mai piaciuto. Non sono due pedali simili, anzi... quindi cerca di deciderti prima anche se la spesa non è proibitiva.
Ringrazio Max e Vigi , al quale comunque chiederei a questo punto le differenze sostanziali di tono tra i due originali, che purtroppo non conosco ; ho infatti 'solo' un buon clone del OD-808. L'acquisto poi verrà fatto su internet ...
Del TS-9 e Vintage purtroppo non posso dire nulla per 'pregiudizio' e perché il TS-9 l'ho provato il secolo scorso, ma talmente tanto tempo fa che non mi ricordo nulla tranne: troppe medie e addio bassi! Ok, forse suonando con una JCM800 avevo già quello che mi bastava.
Del MP Sweet Honey, non HW ma su PCB, e del suo 'omologo-clone' Sweet Baby qualcosa posso dire. Sostanzialmente il suono è identico anche se c'è qualche piccola diversità specie se si mettono le manopole in uguale posizione. Il clone ha più volume e un pelo di GAIN in più, suona più aperto sugli alti, ma conserva una grande dinamica. Lo Sweet Honey ha un pelo di gain in meno e suona più levigato nello spettro acuto e, indubbiamente, ha più classe e suona un pelo più 'caldo' ammesso che questa cosa voglia dire qualcosa. Ad occhi chiusi non li distinguerei io stesso; in un mix o in un gruppo... buona fortuna!
Questa prova è molto credibile IMHO
JOYO Sweet Baby Overdrive and Mad Professor Sweet Honey Overdrive Comparison - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=NIsGX7obQA0)
In questo qua sotto se non guardo non li distinguo ed è lo Sweet Babe a sembrare più morbido :acci: .
sweet honey vs sweet baby - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=g0mEP_R_GQc)
grazie per i chiarimenti ... màh, per 80 euro forse li acchiappo tutti e due , perchè non so se rinunciando al clone del TS-9 mi comprometto anche una maggiore PASTOSITA' del suono (che mi piacerebbe tentare di emulare...) . Disponendo allora , cloni o no , di : 1) OD-808 2) TS-9 3) Sweet honey , da reale folle-ignorante-autodidatta , vorrei proprio vedere il risultato che si ottiene settando come 'booster' (gain al minimo ,dico male ?) uno dei tre e come 'vero' overdrive uno degli altri due , vale a dire sei possibilità... Scusate il delirio , ma é colpa dei pedali... ;D ;D ;D . A parte questo insano tentativo , spero comunque che questo Sweet Babe-Honey che dir si voglia abbia un carattere abbastanza diverso dal 'mio' 808...
Ho il Vintage overdrive e viene dato come clone del ts 808,in effetti ha poco gain e lo uso più per boostare il crunch dell'ampli,lo uso da ore 9 a ore 11.
Quindi non vedo grosse differenze con il tuo ob808,a parte il prezzo...pagato 32 euro.
Quoto zio Vigi..che mi ha tolto le parole di bocca :-)
Discussione interessante, comparison istruttive davvero!
Scusate,non ero loggato correttamente.. Interessante notare la forte somiglianza tra i due od..
un pò fuori tempo ..., posso dire comunque che oggi mi è arrivato lo sweet baby che, per il prezzo , mi sembra davvero notevole e in linea con le considerazioni di Vigilius , soprattutto per quanto riguarda la dinamica e l'autorevolezza'...(?!); lo sento addirittura più 'caldo' del maxon 808 (l'unico a cui purtroppo lo possa paragonare, spero di non far troppo sorridere chi ha provato decine di OD...).Fatto sta che a questo punto sarei molto incuriosito nel sentire il parere di chi conosce o ha in pedaliera altri pedali joyo , soprattutto l' AC Tone e il California Sound . Per non parlare del 'JiBin Signature Overdrive Pedal' dalla molto allettante descrizione... ( vv. sito joyo , 'other effects' ) , sempre che non sia un bidone! grazie
scusate se insisto :grandpa: , ma possibile che con tutti i pedalòmani che visitano il sito non ci sia qualcuno , a parte vigilius (a cui sono enormente riconoscente per le dritte ) che usi o abbia provato per curiosità questi 'cloni' orientali ? Certo , con un paio di cento euro almeno si andrebbe più sul sicuro , tra mod , DIY ecc... ma ai chitarristi proletari che SOGNANO magari di comprarsi un pò di roba , brunetti o cream tone che sia , luccicano gli occhi nel sentire che per quel bel suono son bastati trenta euri ! Retorica a parte , fatevi avanti !!!!! Tanto si sa che al 98% è (purtroppo o no) è tutto CINESE , chitarre comprese !!! ...e,non vorrei esagerare, ma i nostri bei negozietti di musica che 'fanno provare' pedali su pedali manco magari sanno che esistono o storcono il naso...chissà perché...ah , quanto è brutto il business applicato all'arte... :grandpa: a questo punto meno male che c'è l'e-commerce.
E' una questione di gusti, non di prezzo.
Ho la fortuna di avere un negozio molto ben fornito non lontano da casa e li tra l'US Dream a 45 euro ed il suo papa' Suhr Riot a 220 euro non ho avuto dubbi, la differenza era minima minima.
E quel poco di meglio che caratterizzava il Riot avrebbe giustificato il suo acquisto soltanto per una differenza di 10/15 euro.
Altri pedali Joyo e Moer mi sono piaciuti meno e mi sono rivolto altrove.
I Moer poi piccoli come sono non sono comodissimi da manipolare.
A me, ad esempio, piace moltissimo il Vanilla Cream Tone di Brunetti e l'ho cercato a lungo prima di trovarlo usato (molto bene) a metà del prezzo di listino.
Tra i cloni a basso prezzo non ho trovato niente del genere.
Poi magari a te fa schifo.
E' inutile la diatriba A vs B, X vs Y .... il nostro gusto è unico e quello dobbiamo soddisfare ... con il compromesso del prezzo naturalmente.
:beer:
Max :sherlock:
Citazione di: fabiox il 18 Febbraio, 2015, 08:30 PM
scusate se insisto :grandpa: , ma possibile che con tutti i pedalòmani che visitano il sito non ci sia qualcuno , a parte vigilius (a cui sono enormente riconoscente per le dritte ) che usi o abbia provato per curiosità questi 'cloni' orientali ? Certo , con un paio di cento euro almeno si andrebbe più sul sicuro , tra mod , DIY ecc... ma ai chitarristi proletari che SOGNANO magari di comprarsi un pò di roba , brunetti o cream tone che sia , luccicano gli occhi nel sentire che per quel bel suono son bastati trenta euri ! Retorica a parte , fatevi avanti !!!!! Tanto si sa che al 98% è (purtroppo o no) è tutto CINESE , chitarre comprese !!! ...e,non vorrei esagerare, ma i nostri bei negozietti di musica che 'fanno provare' pedali su pedali manco magari sanno che esistono o storcono il naso...chissà perché...ah , quanto è brutto il business applicato all'arte... :grandpa: a questo punto meno male che c'è l'e-commerce.
Non essendo un pedalaro gasatissimo come molti di voi, le mie parole valgono poco, ma concordo assolutamente con la tua presa di posizione, perchè (e di questo ne sono convinto) una volta conclusa la parte progettuale, il fatto che un pedale sia costruito da un norvegese o da un malese non può certo dirci molto sulla maggior qualità del primo rispetto al secondo.
Al massimo a far pendere l'ago della bilancia potrebbe essere la ricerca dei componenti, ma anche li ci sarebbe da discutere.
Nel caso dei cloni molto economici, che ovviamente essendo quasi sempre SMD, tagliano i costi in maniera drastica, se la differenza di suono è minima, credo non valga la pena spendere centinaia di euro per un pedale boutique, quando ad un quinto si può avere un suo dignitosissimo "cugino povero".
Comunque credo che in molti sul forum abbiano provato dei pedali di produttori come Mooer, Yojo, ecc.
Se non sbaglio Vigi ne ha uno per marchio e di pedali econoomici ne ha provati diversi parlandone quasi sempre piuttosto bene quando non in maniera entustica (ricordo ad esempio il Coolcat della Danelectro).
Io consiglio il jf-01 vintage overdrive.. Davvero molto simile al ts9.