Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Vu-meter il 27 Marzo, 2021, 12:15 PM

Titolo: JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Vu-meter il 27 Marzo, 2021, 12:15 PM
(https://www.jamble.it/wp-content/uploads/2021/03/jhs_moonshine-718x1024.png)

Il Moonshine è un overdrive prodotto da JHS, noto produttore americano di tanti effetti a pedale. Tra le moltissime varianti di overdrive realizzati da Josh Scott ( proprietario e fondatore di JHS, nonchè grande cultore ed appassionato di effetti in versione stompbox), il Moonshine è davvero particolare, quello che si discosta un po' dalla tradizione degli overdrive più o meno storici, quei soliti nomi che tutti i produttori di effetti ricalcano, a volte senza neppure eccessive modifiche.


Continua a leggere nel blog >> (https://www.jamble.it/jhs-moonshine-overdrive/)
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Santano il 27 Marzo, 2021, 06:46 PM
Questo è un pedale che da tempo seguo, un po' come tutti quelli di ispirazione dumble. Mi frena il costo, così come Zendrive e soprattutto Euphoria. Quest'ultimo mi pare più versatile a parità di prezzo. A livello di semplicità sceglierei Moonshine però..
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Moreno Viola il 27 Marzo, 2021, 06:50 PM
Bella recensione.

Mi incuriosisce la possibilità di miscelare il suono effettato con quello pulito e se farai qualche prova mi piacerebbe sentire il risultato della sovrapposizione delle due voci.

Una piccola segnalazione: il link alla fine della recensione manda al tuo topic sul Pitchfork.
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Vu-meter il 27 Marzo, 2021, 11:10 PM
Grazie della segnalazione !

A dire il vero, non lo terrò. Ho millemila altri pedali che voglio provare..
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: robland il 28 Marzo, 2021, 09:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 27 Marzo, 2021, 12:15 PM
il Moonshine è davvero particolare, quello che si discosta un po' dalla tradizione degli overdrive più o meno storici, quei soliti nomi che tutti i produttori di effetti ricalcano.

In che senso si discosta dalla tradizione?

Come dice Moreno, nel link inserito si parla del pitch fork.
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Vu-meter il 28 Marzo, 2021, 10:00 AM
Citazione di: robland il 28 Marzo, 2021, 09:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 27 Marzo, 2021, 12:15 PM
il Moonshine è davvero particolare, quello che si discosta un po' dalla tradizione degli overdrive più o meno storici, quei soliti nomi che tutti i produttori di effetti ricalcano.

In che senso si discosta dalla tradizione?

Come dice Moreno, nel link inserito si parla del pitch fork.


Link corretto, grazie.

Nel senso che normalmente chi cerca di riprodurre il suono ODS, non cerca variazioni, ma anzi, cerca, nel limite del possibile, di attenersi a quel particolare suono. Questo overdrive invece, strizza l'occhio a quelle sonorità, ma secondo me hanno anche "aggiunto" qualcosa di personale.

Dista un po' ad esempio, dal tuo Mojohands (che peraltro, mi piace molto di più).
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: robland il 28 Marzo, 2021, 10:15 AM
Citazione di: Vu-meter il 28 Marzo, 2021, 10:00 AM
Citazione di: robland il 28 Marzo, 2021, 09:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 27 Marzo, 2021, 12:15 PM
il Moonshine è davvero particolare, quello che si discosta un po' dalla tradizione degli overdrive più o meno storici, quei soliti nomi che tutti i produttori di effetti ricalcano.

In che senso si discosta dalla tradizione?

Come dice Moreno, nel link inserito si parla del pitch fork.


Link corretto, grazie.

Nel senso che normalmente chi cerca di riprodurre il suono ODS, non cerca variazioni, ma anzi, cerca, nel limite del possibile, di attenersi a quel particolare suono. Questo overdrive invece, strizza l'occhio a quelle sonorità, ma secondo me hanno anche "aggiunto" qualcosa di personale.

Dista un po' ad esempio, dal tuo Mojohands (che peraltro, mi piace molto di più).

Ok, grazie.
Ieri ho usato il Mojo posizionato prima dello Shiba Suhr. Gran bella coppia, devo dire. Con ampli Brunetti e chitarra Schecter coi pu Monstertone bastava un filo di gain per arrivare al suono che volevo.

L'unico pedale JHS che ho è un OD distorsore e ne sono innamorato quindi non nascondo che quando sento nominare JHS presto il doppio dell'attenzione.
Ora mi leggo il link e ci penso... Stavo fantasticando su un J Rockett Archer (che invece è palesemente tutto incentrato sulla tradizione, ossia sul Centaur), vediamo se questo mi stuzzica di più.
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Santano il 17 Agosto, 2021, 11:18 AM
Ho preso un pedale diretto concorrente del Moonshine, l'ho affettuosamente soprannominato Ken Shiro  :D
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Vu-meter il 17 Agosto, 2021, 12:31 PM
E cos'è, di grazia ? Non lasciarci nel dubbio..
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Santano il 17 Agosto, 2021, 12:53 PM
(https://i.postimg.cc/rsc3hBLz/Screenshot-20210817-125201.jpg)

:etvoila:
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Prosit il 17 Agosto, 2021, 12:57 PM
Citazione di: Santano il 17 Agosto, 2021, 11:18 AM
Ho preso un pedale diretto concorrente del Moonshine, l'ho affettuosamente soprannominato Ken Shiro  :D
:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Santano il 17 Agosto, 2021, 12:58 PM
A breve la rece (per quel che ci capisco..)
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Vu-meter il 17 Agosto, 2021, 02:46 PM
Sbavosissimo !!!  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Era nella mia top ten !   :yeepy:
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Santano il 27 Agosto, 2021, 10:32 AM
Provato 5 volte sono molto soddisfatto dell'acquisto! A volumi da camera non rende, sembra un tubescream ma quando si alza (giustamente è pur sempre un pedale che simula un ampli Dumble) diventa sfacciato. Più spinto di un TS e con molto sustain, ha la funzione Dark che attenua le frequenze alte per un suono più caldo e pieno. Senza, può diventare piuttosto sgranato e il Tono influenza parecchio la resa. Ciò che mi ha piacevolmente stupito è il fatto che lega tanto con altri overdrive, in cascata o a mo' di boost. In coppia con Od leggeri diventa morbido e pastoso, un signorino gentile e gestibile, pronto ad aggredire alzando il gain. Ed è dinamico al punto tale che bisogna dosare la mano perché è un attimo sconfinare.
Insomma Ken Shiro ha trovato casa nella mia pedaliera  :D
Titolo: Re:JHS Moonshine - mini recensione
Inserito da: Vu-meter il 27 Agosto, 2021, 01:33 PM
Sembra proprio bello.  :sbavv:
Ma non era meglio parlarne in un topic dedicato?