(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.sonicftp.com%2Fnews%2Fimages%2F21479_6.jpg&hash=f94b9809ad1882db785dc73cb85d0aac7373c90f)
Per gli amanti delle Loop Station, il panorama è sempre più ricco di ottimi prodotti e tra questi, non possiamo non citare il JamMan Express XT di Digitech, che è forse passato un po' in sordina, ma erroneamente, in quanto è invece un ottimo oggetto di qualità.
Il pedale è stereo e True bypass. Diciamo subito che i prezzi sono in linea con il mercato odierno, un po' più magnanimo di qualche anno fa : circa 140$.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.musik-produktiv.it%2Fpic-010068571l%2Fdigitech-jamman-express-xt.jpg&hash=68bca0fa978269427e6f5c84c1ecc891237fe439)
La registrazione può arrivare fino a 10 minuti ( contro i 5 del Ditto, suo concorrente più accanito ). E' fornito della funzione Jamsync, che permette di sincronizzare vari pedali, in modo da poter creare una sorta di multitraccia fisica, anzichè virtuale. La più grande peculiarità del pedale è la semplicità d'uso. Molto comodi i tre led distinti che segnalano le tre funzioni principali del pedale: record, overdubbing ( illimitate ) e play .
Il Silent Clear assicura la cancellazione della traccia in maniera silente.
Il campionamento è il classico 24 bit 44.1 Khz.
Il pedale può essere alimentato sia a batteria che con alimentatore.
JamMan Express XT Video - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=FAU8MUTeh_s#ws)
Manuali ( inglese ) :
Manuale (http://adn.harmanpro.com/product_documents/documents/1788_1379946616/JamMan_Express_XT_Manual_5038282-A_original.pdf)
Quick Start Guide (http://adn.harmanpro.com/product_documents/documents/1777_1377792727/JamMan_Express_XT_Quick_Start_5034515-A_original.pdf)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.sonicscoop.com%2Fsite%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F04%2Fexpressxt_graphic.png&hash=292334dfe27558f80befe6117ff254bd415aa13f)
Link al produttore >> (http://www.digitech.com/en-US/products/jamman-express-xt)
Interessante, sembra correggere i pochi errori del DITTO: alle volte arrivare secondi può essere un vantaggio!
Citazione di: Vigilius il 23 Novembre, 2013, 07:16 AM
Interessante, sembra correggere i pochi errori del DITTO: alle volte arrivare secondi può essere un vantaggio!
Ma sai che ho perfino un dubbio su chi sia uscito per primo ? Dal sito Digitech si legge di questo oggettino già da Aprile .. il Ditto non so quando sia uscito .. :uhm:
Vu :)
Ho trovato video del DITTO di gennaio e quindi penso proprio sia uscito prima.
Citazione di: Vigilius il 23 Novembre, 2013, 03:47 PM
Ho trovato video del DITTO di gennaio e quindi penso proprio sia uscito prima.
Ah, ecco; risolto l'enigma. Mi piace molto la linea Jamman, forse perchè ne ho uno e mi trovo bene; l'unica cosa che proprio potevano migliorare era l'inserimento di quale ritmo di batteria invece del solo clock .. :angry2: .. però per il resto sono ottimi prodotti. :ookk:
Vu :)
Io ce l'ho! :eheheh:
Ebbene si lo trovo superiore al Ditto in tutto tranne che per una cosa,che pero' devo ancora verificare!
Vu ma sei sicuro che esistano 2 versioni?io ho lo stereo pagato nuovo 95 euro,quello solamente mono non l'ho mai visto :uhm:
Il Silent Clear da solo vale il prezzo del pedale (peraltro già basso),in pratica non è come gli altri looper che il pedale ti cancella il loop solo dopo che sono passati quei 2-3 secondi a pedale premuto,e quindi mentre stai cancellando senti comunque il loop che va...e magari si taglia neanche a tempo...
Mentre nel Jamman si puo' passare da Loop acceso a Overdub oppure con 2 rapidi colpi di piede a 'silenzio',in questa fase il loop non è comunque cancellato ma lo si puo' richiamare alla bisogna (e anche a tempo)con una semplice piedata...oppure sempre nella fase 'silenzio' lo si puo' cancellare in tutta tranquillità senza che niente suoni in sottofondo e mentre noi continuiamo il nostro pezzo magari :D
Citazione di: Cris Valk il 11 Agosto, 2014, 11:16 PM
Vu ma sei sicuro che esistano 2 versioni?io ho lo stereo pagato nuovo 95 euro,quello solamente mono non l'ho mai visto :uhm:
Uhm .. non so se mi sia sbagliato o se all'inizio forse ne producevano due tipi .. ora come ora non ricordo .. Però i prezzi da qualche parte devo pur averli visti ..
Ne sono attirato anche io..quindi Cris lo consigli rispetto al classico ditto?
A looper sto a zero..come conoscenza :-)
Vu ma infatti,dato che avevi messo dei prezzi pensavo li avessi visti da qualche parte,pero' il mio è stereo (che comunque è anche mono) e costa come quello che hai indicato tu mono...???
@Cocco:Sisi rispetto al Ditto quello minuscolo senza dubbio,l X2 non so ancora,ma prima devo verificare se scurisce il suono del loop per davvero o è solo una mia sensazione...
Citazione di: Vigilius il 23 Novembre, 2013, 07:16 AM
Interessante, sembra correggere i pochi errori del DITTO: alle volte arrivare secondi può essere un vantaggio!
Vigilius, anch'io ho il ditto, quali sono gli errori di cui parli?
Principalmente il pulsante unico con una gestione un po' difficoltosa per me: mi ero abituato bene con il looper del Falshback X4.
Ad esempio il doppio tap non mi piace molto e poi sarebbe stato bello poter caricare qualcosa con USB.
Il jamman in questione ha usb o memiry flash?
Nessuno dei due,perchè ha 10 minuti di suo (che per me sono pure troppi)...ha solo 2 uscite minijack per sincronizzare piu' pedali looper Jamman a tempo...
Ma neanche il Ditto lo ha se non sbaglio...
Se serve minutaggio o USB e loop di batteria,mi apre che sempre in casa Digitech e Boss c'era qualcosina,ma ovviamente il prezzo lievita...
Io ho pensato solo a quello che devo farci io sinceramente...
Citazione di: Cris Valk il 12 Agosto, 2014, 01:45 PM
Vu ma infatti,dato che avevi messo dei prezzi pensavo li avessi visti da qualche parte,pero' il mio è stereo (che comunque è anche mono) e costa come quello che hai indicato tu mono...???
@Cocco:Sisi rispetto al Ditto quello minuscolo senza dubbio,l X2 non so ancora,ma prima devo verificare se scurisce il suono del loop per davvero o è solo una mia sensazione...
Davvero non ricordo .. :fool:
Facciamo così, correggo .. :ookk:
Vu :)
Il Pandora stomp ha quelle possibilità.
Oppure i soliti RC boss e jamman serie standard
Capita proprio a 'fagiuolo',caricato fresco fresco!
Digitech JamMan Express XT - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=dft_r5LrWZc)
Finalmente ho trovato un attimo di tempo per fare un sample del pedale,eccolo qui:
Digitech JamMan Express XT Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=jENB4Dio61w)
Come al solito buona la prima!
Bravo Cris !! :bravo2:
Pedalozzo indispensabile ( la loop station ) per chiunque studi .. e quale chitarrista non studia ? :eheheh:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 08 Settembre, 2014, 08:44 AM
Pedalozzo indispensabile ( la loop station ) per chiunque studi ...
:quotonegalattico:
da quando l' "scoperto" non ne posso più fare a meno!
E quanto si impara...
Grazie Vu!Ehm...io? :lol:
Runner tu quale hai?
Citazione di: Cris Valk il 08 Settembre, 2014, 12:48 PM
Runner tu quale hai?
Ho usato a lungo un Boss RC-2, poi l'ho dato dentro insieme ad altri pedali per predere il GT-100. Ora uso il looper del GT-100, anche se è un po' limitato come tempo di registrazione.
Secondo voi, in un contesto di gruppo, potrebbe essere utilizzabile un pedale del genere?
Praticamente io suono supponiamo quattro giri, facendo partire la registrazione sull'uno della prima misura. Poi premo il tasto della riproduzione sull'uno della quarta misura e lui parte a riprodurre i quattro giri?
Certo, ho visto più volte un utilizzo di questo tipo
Citazione di: Raffus il 12 Settembre, 2014, 12:26 PM
Certo, ho visto più volte un utilizzo di questo tipo
Ok, ma devi avere un clik o qualcosa del genere perché stare a tempo non è cosa facile specie se parti a metà di un brano.
Anche secondo me me è possibile, ma non è certo facile e dal vivo potrebbe essere un problema .. se fai un errore ( di tempo o altro ) , sei rovinato .. :eheheh:
Vu :)
in effetti è da un po' che mi frulla nella testa di provarci alle prove ad insaputa degli altri...
per un breve periodo dovremmo stare a tempo anche senza click.
Sto ancora cercando di definire il pezzo che ha il "giro" giusto da ripetere, magari durante un solo.
Citazione di: Runner il 12 Settembre, 2014, 04:26 PM
in effetti è da un po' che mi frulla nella testa di provarci alle prove ad insaputa degli altri...
per un breve periodo dovremmo stare a tempo anche senza click.
Sto ancora cercando di definire il pezzo che ha il "giro" giusto da ripetere, magari durante un solo.
Effettivamente è lo stesso uso che vorrei farne io, pur rendendomi conto delle grandi difficoltà alle quali andrei incontro.
ho sentito un chitarraio riuscire ad usarlo con un pezzo dei pink Floyd (era una tribute); certamente non è facile, però il risultato è stato notevole
Un mio amico se l'è comprato e la tentazione di chiedergli di poterlo provare mi tenta parecchio.
Citazione di: Moreno Viola il 13 Settembre, 2014, 11:52 AM
Un mio amico se l'è comprato e la tentazione di chiedergli di poterlo provare mi tenta parecchio.
Provalo, è divertente un looper oltre che didattico!
Citazione di: Vigilius il 13 Settembre, 2014, 12:28 PM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Settembre, 2014, 11:52 AM
Un mio amico se l'è comprato e la tentazione di chiedergli di poterlo provare mi tenta parecchio.
Provalo, è divertente un looper oltre che didattico!
:quotone:
Grazie per l'incentivo ragazzi, lo proverò sicuramente.
Per posizionarlo nella maniera più gestibile direi che va messo a fine catena, per evitare che venga influenzato da eventuali effetti che lo precedono, giusto?
La 'morte sua' è nel send/return, ma anche alla fine va bene se non usi l'OD dell'ampli.
Grazie Vigi, ma nell'eventualità di fare l'uso che fai (o facevi) tu del Microamp o di un altro booster sarebbe meglio mettere il looper prima o dopo?
Dipende: se lo metti dopo, il booster, ti alza anche il loop, se lo metti prima no. Il problema è se usi l'OD dell'ampli perché se ti fai la base pulita e poi vuoi suonare sopra con il suono sporco dell'ampli appena lo inserisci sporcherà anche la base pulita. Ecco perché il S/R è meglio! Però conviene sperimentare un po' in base alle esigenze.
Almeno nelle intenzioni, io vorrei non usare l'overdrive dell'ampli ma ancora sono in fase di ricerca e quindi tutto potrebbe cambiare.
Credo però che la posizione in cui collocherei il looper sarebbe in qualsiasi caso la mandata effetti.