Ciao a tutti vorrei dei chiarimenti riguardo il settaggio dell ampli e pedaline. Spero qualcuno mi possa dare una mano o magari linkare una buona e comprensibile guida per inesperti :)
Attualmente ho una Fender Stratocaster Deluxe 2004 (un bellissimo regalo), un ampli da cambiare a brevissimo ( Fame GX35R ) ed un paio di pedaline comprate tempo fa, precisamente un Marshall Jackhammer jh-1 ed un Behringer UC200 Ultra Chorus.
Dopo anni ho ripreso tutto e vorrei iniziare a creare il mio set di effetti ma prima necessito delle info dato che sono un neofita a riguardo.
- Innanzitutto vorrei sapere come riuscire a creare un sound, ovvero sia nell'amp che nei pedali ci sono le regolazioni dei toni. Vorrei partire da una situazione 'base' per poi modificare il suono a piacimento. C'é un settaggio standard/base per chitarra e amp su cui iniziare a lavorare? É meglio poi incominciare a modificare il suono dall' amp, dal pedale o dalla chitarra?
- Il gain dell'amp posso evitare di usarlo avendo gia il jackhammer?
P.S.
Se qualcuno mi potrebbe consigliare una guida generica per toni, leve, levette e quant altro mi farebbe un gran favorone!!
Ringrazio in anticipo chiunque mi possa dare qualche dritta!
Dunque, il discorso è molto lungo, però per aiutarti iniziamo a dire subito che il grosso del lavoro nella formazione del suono lo fa l'amplificatore. Pur non esistendo "settaggi perfetti" dato che i gusti e le necessità variano di molto, puoi iniziare dando un'occhiata qui :
L'equalizzazione dell'amplificatore, il circuito che plasma il suono. - (http://forum.jamble.it/amplificatori/lequalizzazione-dellamplificatore-il-circuito-che-plasma-il-suono/)
Regolare i suoni dell'amplificatore: cose da sapere, come fare, concetti base - (http://forum.jamble.it/amplificatori/regolare-i-suoni-dell'amplificatore-cose-da-sapere-come-fare-concetti-base/)
Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali - page 1 - Amplificatori - Forum (http://forum.jamble.it/amplificatori/ampli-blackstar-ht-40/)
Il gain del tuo ampli contribuisce a formare il suono . Devi trovare il giusto equilibrio a cui ti piace il suono. Potrebbe essere con un filo di gain o qualcosa in più. dipende molto dai tuoi gusti e da ciò che il tuo ampli "restituisce" come suono.
Di solito, quando non conosco l'ampli, io metto tutti i pot ad ore 12, poi inizio a valutare in che direzione muovermi e come regolare il tutto.
Definito il "clean perfetto" nel tuo amplificatore, si può passare ad analizzare come creare altre possibilità ( ammesso che ti servano ) : crunch e distorsioni. Le puoi ottenere dall'ampli ( se ha un secondo canale ) oppure da molteplici effetti separati ( pedali ) oppure da un multieffetto, dipende dal budget oltre che dai gusti e dalla voglia di praticità.
Il discorso è ancora molto ampio, però per lo meno, siamo partiti .. :ookk:
Vu :)
Dunque mi sembra di aver capito che per partire bisogna stabilire un clean che piace partendo dall'amplificatore, poi iniziare a metter mano sui pedali.... intanto mi leggo i 3 link che mi hai suggerito :)
Citazione di: Ale_ il 03 Dicembre, 2013, 09:37 PM
Dunque mi sembra di aver capito che per partire bisogna stabilire un clean che piace partendo dall'amplificatore, poi iniziare a metter mano sui pedali.... intanto mi leggo i 3 link che mi hai suggerito :)
Esattamente, proprio così. Quando sarai contento del suono pulito vedrai che tutto andrà in discesa .
Anche se non sono direttamente correlati alla tua richiesta, anche questi due topic che ti segnalo, possono esserti utili perchè toccano alcuni argomenti che ti possono aiutare :
Come scegliere la propria strumentazione : alcune considerazioni - My Gear - (http://forum.jamble.it/my-gear/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni/)
Come scegliere la propria strumentazione : alcune considerazioni - My Gear - (http://forum.jamble.it/my-gear/come-scegliere-la-propria-strumentazione-alcune-considerazioni-239/)
Vu :)
per ora ho letto i primi due link, complimenti vivissimi! sono molto chiari ed esaurienti! continuo la lettura e aggiornerò la discussione :)
Grazie Ale, buona lettura !!! :hug2:
Vu :)
un'ultima cosa, un dubbio nato questo momento... nel caso stessi suonando un pezzo distorto con determinate regolazioni eq. nell'amplificatore e pedale, poi sempre nello stesso brano dovessi suonare una parte pulita, ma con diverse regolazioni dell'equalizzatore... ovviamente non posso mettermi a spostare i potenziometri nel mentre... come si ovvia questo problema? non so se mi sono spiegato...
Citazione di: Ale_ il 03 Dicembre, 2013, 09:56 PM
un'ultima cosa, un dubbio nato questo momento... nel caso stessi suonando un pezzo distorto con determinate regolazioni eq. nell'amplificatore e pedale, poi sempre nello stesso brano dovessi suonare una parte pulita, ma con diverse regolazioni dell'equalizzatore... ovviamente non posso mettermi a spostare i potenziometri nel mentre... come si ovvia questo problema? non so se mi sono spiegato...
Dipende da ciò che hai a disposizione e da molti altri fattori. Tieni però presente che una volta impostata, l'equalizzazione è una di quelle cose che nell'ampli non muoverai più. Diverse eq le puoi ottenere proprio dai pedali ( overdrive , distorsore, muff, fuzze, ecc.. ) o da un pedale dedicato ( un eq a pedale ) ..
Vu :)
Citazione di: Ale_ il 03 Dicembre, 2013, 09:56 PM
un'ultima cosa, un dubbio nato questo momento... nel caso stessi suonando un pezzo distorto con determinate regolazioni eq. nell'amplificatore e pedale, poi sempre nello stesso brano dovessi suonare una parte pulita, ma con diverse regolazioni dell'equalizzatore... ovviamente non posso mettermi a spostare i potenziometri nel mentre... come si ovvia questo problema? non so se mi sono spiegato...
Se ho ben capito la domanda tu intendi: ampli settato su suono clean + distorsione data da pedale. Se è così vale quanto ti diceva Vu all'inizio e cioè settare l'ampli su un clean che ti piace, mentre il distorto del pedale lo modelli utilizzando i potenziomentri del solo pedale.
In caso contrario vale sempre quanto dice gran capo Vu quindi dipende molto da quello che hai e da quello che eventualmente puoi aggiungere.
Nihao