Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: fabiox il 01 Marzo, 2015, 11:48 AM

Titolo: Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: fabiox il 01 Marzo, 2015, 11:48 AM
Ciao a tutti , vorrei un parere da parte degli esperti di effetti e pedali... Da poco tempo uso 'in pedaliera'  l'ottimo Sweet Baby Joyo prima dell' American Sound ; impressionato dal risultato , mi piacerebbe all'occorrenza alternare quest'ultimo con i 'fratelli' simulatori AC Tone e British Sound . In definitiva , su sei pedali, avrei ACCESI quattro pedali :
  Diamond > Sweet Baby > uno dei tre simulatori > Zoom CDR-70    ,    gli altri due li terrei SPENTI . Mi piacerebbe quindi   , con opportuni settaggi ,switchare tra uno dei tre e gli altri due...
In questo modo si avrebbero inaccettabili perdite di segnale ? Faccio presente che sono uno dei rarissimi trogloditi che piazzano gli effetti sul tavolo , e lo spazio è quello che è , alludendo alla necessità di un buffer . Non so poi se i suddetti aggeggi siano effettivamente true -bypass o no . Lo Zoom CDR--70 infine ,per il momento viene alimentato col suo proprio alimentatore ; per gli altri uso l'One Spot.     Grazie per i suggerimenti(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F2ptqvxi.jpg&hash=011e0ce135a0fd3d5f87a747385b2203fb9a2c44)
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: fabiox il 01 Marzo, 2015, 12:11 PM
Scusate, dimenticavo..  Finora ho usato come OD il Maxon 808 , ma secondo me  con l' American Sound 'lega'  molto di più lo Sweet Baby... Per questa ragione , il massimo sarebbe poter usare il suddetto Maxon con gli altri due che verranno (AC Tone e British Sound), immaginando una maggiore 'simbiosi' ... sempre tenendo accesi al massimo quattro pedali.    Sto esagerando ? Sarebbe però un sogno passare da uno dei due OD + uno dei tre 'simulatori di ampli' all'altro dei due OD  + un'altro 'simulatore'. Bèh , effettivamente  forse sto esagerando , ma l' idea non è allettante ?
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Max Maz il 01 Marzo, 2015, 12:19 PM
Sai che non ho capito molto bene la domanda ?   ???
Hai paura che il segnale con 4 pedali accessi peggiori in maniera sostanziale.?

Gli Joyo sono in genere true bypass, non conosco il diamond ma lo zoom credo proprio di no ed ha inoltre il non trascurabile problemino di stare sempre accesso ed è quindi necessario memorizzare impostazioni flat per "disattivarlo.

Per quanto riguarda il buffer devi provare a veriricare quanta qualità di segnale si smarrisce man mano che aggiungi i vari pedali.
Se la reputi accettabile vai tranquillo altrimenti inserisci un buffer ad inizio catena e dovresti essere a posto.

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Vu-meter il 01 Marzo, 2015, 12:39 PM
Effettivamente non si capisce bene la domanda ..

Vu :)
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: fabiox il 01 Marzo, 2015, 02:21 PM
allora , abbiamo sei o sette pedali collegati , dei quali ne terrei sempre accesi quattro a scelta. Tra questi quattro , sempre lo zoom. Vorrei  solo sapere se i rimanenti pedali , pur rimanendo  SPENTI ,  alterano o degradano il segnale in maniera inaccettabile o no ( anche perchè so che un buffer di qualità costa un pacco di soldi )
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Caligarock il 01 Marzo, 2015, 02:27 PM
Intanto ti posso comunque dire una cosa: lo zoom lo puoi alimentare tranquillamente con lo One Spot in catena con gli altri pedali, io ce l'ho e non ho alcun problema.
Tieni presente che di per se non è un problema accendere 4 o anche più pedali insieme, ma devi considerare che ogni pedale quando viene acceso influenza in maniera sostanziale i pedali che vengono dopo, in particolare se sono overdrive/distorsori si possono ottenere combinazioni molto belle, ma anche aumenti di rumore e di compressione. Te ne puoi fare un'idea solo facendo delle prove
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Max Maz il 01 Marzo, 2015, 02:45 PM
Citazione di: fabiox il 01 Marzo, 2015, 02:21 PM
allora , abbiamo sei o sette pedali collegati , dei quali ne terrei sempre accesi quattro a scelta. Tra questi quattro , sempre lo zoom. Vorrei  solo sapere se i rimanenti pedali , pur rimanendo  SPENTI ,  alterano o degradano il segnale in maniera inaccettabile o no ( anche perchè so che un buffer di qualità costa un pacco di soldi )

Appunto, come dice anche Caliga,  devi provare Fabio.
Se il degrado risulterà eccessivo il buffer sarà necessario come qualsiasi altro componente della catena.
Il costo purtroppo è una caratteristica peculiare dei nostri giochi.  :mypleasure:

Max :sherlock:
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: fabiox il 01 Marzo, 2015, 02:50 PM
D'accordo , quindi vuoi dire che un pedale spento nella pedaliera è come come se non esistesse , e il segnale viene filtrato/elaborato/degradato solo da acceso. Quindi se su sette pedali  ne accendo due e gli altri cinque li tengo spenti , il suono corrisponde esattamente a quello di questi due pedali da soli , non collegati agli altri cinque effetti spenti
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Max Maz il 01 Marzo, 2015, 02:54 PM
Non è esattamente così, devi provare la catena con i pedali spenti e poi riprovarla togliendo fisicamente i pedali spenti.
Solo così puoi capire se incidono e meno.

Max   :sherlock:
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: fabiox il 01 Marzo, 2015, 03:03 PM
Infatti Max... forse dovevo intitolare il post 'nella vostra esperienza, quali e , in percentuale , quanti effetti lasciate all'occorrenza spenti senza avvertire un significativo degrado del suono ? ' , questo magari per fare un pò di chiarezza in un campo in cui non ci sono regole precise , come il famigerato true-bypass.
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Cris Valk il 01 Marzo, 2015, 03:05 PM
I pedali sarebbero 'quasi' come se non esistessero solo se sono true bypass,perchè lo switch in questo caso devia il percorso del segnale dall'IN direttamente all'OUT (ma comunque un piccolo percorso lo fa) invece che passare per l'intero circuito anche da spento.

Quindi inizia solo con chitarra e ampli,suona un po' e ascolta...poi aggiungi un pedale e ascolta di nuovo e senti se ci sono differenze rispetto a prima...e cosi via fino all'ultimo pedale.

Oltre a perdite di frequenze potresti notare anche perdite di volume...

Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Caligarock il 01 Marzo, 2015, 03:08 PM
Per quanto mi riguarda io non riesco più a fare a meno del buffer.
Come dice Max ho fatto un sacco di prove collegando e scollegato pedali, e ho notato che anche un solo pedale, anche se True bypass e spento e con cavi di qualità , inserito tra chitarra  e ampli, genera un degrado del suono.
Solo inserendo un buffer il suono rimane identico come se si collegasse la chitarra direttamente all'ampli
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Cris Valk il 01 Marzo, 2015, 03:16 PM
Ma buffer esterno o uno integrato nei pedali?

Anch'io ho quasi tutti pedali bufferizzati,e l'unico che vorrei togliere e rendere true bypass è il wah dunlop...
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Caligarock il 01 Marzo, 2015, 03:32 PM
Buffer esterno.
Non ho pedali bufferizzati sono tutti true bypass. Anche il wah Dunlop lo ho fatto modificare ed è true bypass anch'esso...
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Max Maz il 01 Marzo, 2015, 04:42 PM
Citazione di: Caligarock il 01 Marzo, 2015, 03:08 PM
Per quanto mi riguarda io non riesco più a fare a meno del buffer.
Come dice Max ho fatto un sacco di prove collegando e scollegato pedali, e ho notato che anche un solo pedale, anche se True bypass e spento e con cavi di qualità , inserito tra chitarra  e ampli, genera un degrado del suono.
Solo inserendo un buffer il suono rimane identico come se si collegasse la chitarra direttamente all'ampli

:quotone:

La mia esperienza è stata simile, posso aggiungere che il buffer nel mio caso si è reso indispensabile quando il numero delle presenze in pedaliera ha superato le 5-6 unità.

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: fabiox il 01 Marzo, 2015, 05:02 PM
Fino a questo punto nella mia situazione potrei anche rinunciare al buffer , comunque dedicherò un pomeriggio a provare il tutto (mi immagino lo stress delle valvole con lo spegni-riaccendi , anche con tutte le accortezze  ! ). Non pensavo comunque che il discorso del true-bypass fosse così relativo !  Riguardo ai cavi patch , qualche consiglio per essere tranquilli ?
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Max Maz il 01 Marzo, 2015, 05:20 PM
In fondo devi giocare per un oretta, il tuo amply non ha lo standby ?

Per quanto riguarda i cavi, in attesa di cominciare a farmeli da solo, utilizzo Reference Pro-lite RJR-AU, per il semplice motivo che oltre ad essere ottimi cavi hanno lo spessore dell'ingresso jack molto contenuto e nella mia pedaliera di dimensioni medio piccole fanno risparmiare molto spazio.

Purtroppo sono cavi costosetti ma alla fine della fiera cavi di ottima qualità sono indispensabili.

In soldoni dopo qualche anno di tentativi posso dire di aver trovato la serenità d'uso della sezione pedali soltanto dopo aver scelto con cura i pedali stessi, aver utilizzato ottimi cavi di collegamento e, soprattutto, avendo inserito ad inizio catena un bel buffer ed utilizzato una buona fonte di alimentazione.

La differenza tra il suono con e senza buffer è davvero notevole.

IMHO

Max :sherlock:

Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: elric il 01 Marzo, 2015, 05:23 PM
... inserisci la chitarra diretta nell'ampli e senti il suono, poi la chitarra nella pedaliera - con tutti i pedali spenti - e poi ampli e senti anche lì il suono.... se tra le due situazioni noti una differenza e nel secondo caso c'è un degrado allora hai bisogno del buffer, sennò sei a posto così....

... quanto ai cavi se sai saldare (o qualcuno può fartelo) fatteli tu con jack neutrik o hicon e cavo (magari mogami) e vai tranquillo....
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Caligarock il 02 Marzo, 2015, 07:56 PM
Io per i cavetti patch ho trovato una buona soluzione con i George L'S, acquisti i jack e i cavi a parte e li componi della lunghezza che preferisci e li assembli senza saldatura.
Sono un buon compromesso tra costo qualità e praticità e inoltre per chi come me soffre della malattia di modificare continuamente la pedaliera  :firuli: puoi disfarli e rifarli quando vuoi
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: tyler85 il 06 Marzo, 2015, 02:56 PM
Una domanda, ma quei pedali joyo tipo il british sound non sono dei pre amp? avevo letto di si da qualche parte.

Quindi teoricamente andrebbero utilizzati non in catena come un normale effetto.
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: fabiox il 06 Marzo, 2015, 05:04 PM
Finora ho provato l'American Sound in fondo alla 'catena' mi pare con buoni risultati ; vuoi dire che l'utilizzo migliore sarebbe di collegarlo  ,come un multifx , al send/return dell'ampli ? (quattro cavi...)  Ma il send/return potrebbe ospitare a sua volta due pedali 'preamp' del genere ? (per poter passare da uno all'altro...) , (cinque cavi...) . Oddio.  E in ogni caso , avendo un combo , il discorso è diverso ?
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Moreno Viola il 06 Marzo, 2015, 07:25 PM
Citazione di: tyler85 il 06 Marzo, 2015, 02:56 PM
Una domanda, ma quei pedali joyo tipo il british sound non sono dei pre amp? avevo letto di si da qualche parte.

Quindi teoricamente andrebbero utilizzati non in catena come un normale effetto.

Qualche tempo avevo visto un ragazzo che optava per una soluzione simile, nel senso che escludeva la parte drive dell'ampli e utilizzava un pedale valvolare collegato al loop effetti.
Nella mia abissale ignoranza mi sembrò una cosa strana, ma a ragionarci adesso che grazie a voi qualcosina sono riuscito a capire, forse non lo era per niente.
Purtroppo non ricordo quale fosse il pedale.
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: fabiox il 06 Marzo, 2015, 08:04 PM
Il tutto è sempre più criptico, pare una caccia al tesoro.   O meglio, un percorso di iniziazione .
Titolo: Re:Impossibile pedaliera casalinga ?
Inserito da: Max Maz il 06 Marzo, 2015, 08:13 PM
Comincio ad immaginare cavi come capelli di Medusa  :smiley-shocked031:

Max  :sherlock: